LECCE - Con un allenamento questa mattina, sul sintetico di Calimera, è iniziata la preparazione dei giallorossi in vista della prossima gara interna contro la Triestina, sabato prossimo alle ore 14. Assente in permesso Bergougnoux, riposo per Vives e lavoro differenziato per Defendi. E' rientrato e si è allenato regolarmente con il resto del gruppo Alberto Giuliatto. Domani allenamento alle ore 14.30 a Calimera.
Intanto, il presidente Semeraro non ha nascosto la sua amarezza per il pareggio di Crotone: "Secondo me abbiamo lasciato due punti per strada – ha detto il numero uno del Lecce – dovevamo far valere il nostro maggior tasso tecnico ma dopo il vantaggio di Marilungo, abbiamo arretrato troppo il nostro baricentro. Quella di Crotone è la terza rimonta subita nelle ultime 4 gare, ma pensiamo a battere la Triestina e a trarre vantaggio dallo scontro diretto tra Sassuolo e Brescia".
GALLIPOLI – "Non vediamo l'ora di ritornare in campo e di dimostrare a tutti quali sono le nostre qualità" – sono le parole di Matteo Abbate, difensore del Gallipoli, che ha fretta di voltare pagina e archiviare al più presto la scoppola subita dal Vicenza. "Il nostro è un gruppo compatto e la salvezza è alla nostra portata – continua – lo dimostreremo già dalla partita di Ancona. Sono convinto che ce la possiamo giocare e magari essere i primi ad espugnare lo stadio Del Conero".
Continua intanto la preparazione della truppa di Giannini, in vista della trasferta marchigiana di sabato prossimo. Nel pomeriggio il tecnico romano ha testato uomini e schemi in un amichevole disputata contro la Formazione Primavera di mister De Pasquale. L’incontro è terminato con il punteggio di 10-0 per la prima squadra. Il primo tempo si è chiuso con il punteggio di 6-0, sono andati a segno Artistico (autore di una tripletta) e Volpato le rimanenti segnature sono state due autoreti. Nella ripresa il Gallipoli Calcio ha segnato nuovamente con Artistico (autore di una doppietta), Di Carmine e Scaglia che ha realizzato un calcio di rigore. Non hanno preso parte alla gara Pederzoli, Galeotti e Della Penna tenuti a riposo. Domani seduta al Bianco a porte chiuse.
CASARANO – Il Casarano batte per 2-0 il Sant'Antonio Abate nel recupero della quinta giornata di ritorno non giocata lo scorso 7 febbraio. Riscattata così la sconfitta dell'andata. La squadra di Bianchetti ha meritato la vittoria, ottenuta grazie alle reti, siglate nella ripresa, da Palazzo al 23° e Aragao al 35°. La squadra campana è rimasta prima in dieci, per l'espulsione di Coccorullo al 12° della ripresa e poi in 9, per la stessa sanzione presa dall'arbitro ai danni di De Sio al minuto 25. Alla mezzora del secondo tempo anche il Casarano ha subito l'espulsione di Palma, ma il risultato non è mai stato in dubbio.
Con i tre punti ottenuti ai danni della compagine campana, il Casarano si porta a quota 47, posizionandosi al terzo posto in solitario e staccando di tre lunghezze proprio il Sant'Antonio Abate. La coppia di vetta, formata da Neapolis e Pianura è lontana solo 6 punti e i rossoazzurri avranno proprio domenica la possibilità di accorciare ancora di più le distanze, andando a sfidare il Neapolis, per l'ottava giornata di ritorno.
RALLY - Nuovo trionfo per la Scuderia automobilistica Casarano Rally Team nel Campionato Rallies & Velocità. Il sodalizio presieduto da Pierpaolo Carra ha fatto nuovamente centro aggiudicandosi per il quinto anno consecutivo il successo assoluto nella speciale classifica riservata alle scuderie settore Rallies.
Sabato prossimo l’edizione numero 20 del Campionato Interregionale, vivrà il suo momento magico con la cerimonia ufficiale di premiazione che si terrà a partire dalle ore 18.00 presso il ristorante Madonna della Stella di Gravina in Puglia.
Per la Casarano Rally Team saranno chiamati a ritirare i premi d’onore oltre al team manager della squadra Pierpaolo Carra, l’equipaggio composto da Ivan Pisacane e Cristian Quarta per il secondo posto nella classifica assoluta Rallies e per la vittoria nella Coppa CSAI di Classe N3 Rally Nazionali e Sprint, Daniele Graziano Ferilli e Salvatore Stefàno per il terzo posto assoluto e per il successo nella Coppa CSAI di Classe FN1, Davide Stefanelli per essersi affermato nella Coppa CSAI di Classe A6, Tommaso Memmi per la vittoria nella Coppa CSAI di Classe N4 e Antonio Fracasso per la conquista dello stesso trofeo per la classe N1.
TENNIS – Ottima rimonta di Roberta Vinci nel primo turno di Acapulco. La tarantina, testa di serie numero 7, ha battuto la spagnola Parra Santonja col punteggio di 26 63 64. Al secondo turno affronterà la spagnola Laura Pous Tio, proveniente dalle qualificazioni.
Marco Montagna
Radio Skylab
24.2.2010
Nessun commento:
Posta un commento