LECCE – “E’ mancata la zampata finale” – questo il commento dell’allenatore del Lecce Gigi De Canio, nel dopo gara di Crotone. “La squadra ha dimostrato un buon carattere contro un avversario ostico. Nel secondo tempo ci siamo organizzati meglio, però ci è mancato lo spunto vincente. ma alla fine va bene così.”. La squadra riprenderà domani i lavori per la prossima gara di sabato contro la Triestina. Non ci sarà Giuseppe Vives, squalificato per un turno dal Giudice Sportivo che ha anche mandato in diffida Guido Marilungo. Nella Triestina mancherà per lo stesso motivo Riccardo Colombo.
GALLIPOLI – A proposito dell’ingarbugliata situazione societaria del Gallipoli, il presidente D’Odorico, rinnovando la sua stima al tecnico Giannini e alla squadra, esprime la sua sull’accertamento posto in essere dalla COVISOC: “C’è chi si è divertito a trasformare un controllo di routine in un’indagine dall’esito scontato. Ai tifosi chiedo di continuare a stare accanto alla squadra cosi’ come hanno fatto, meravigliosamente, sinora. Se risulto indigesto alla città, sono pronto a tirarmi indietro – continua il presidente – ma andremo avanti almeno sino a fine stagione”. E a proposito della denuncia per truffa, promossa dall’ex presidente Barba, il numero uno giallorosa dichiara: “Non posso però nascondere l’amarezza di ritrovarmi indagato in una città dove pensavo di essere venuto a fare un’azione meritevole di affetto”. Nessuno squalificato dal Giudice Sportivo che ha mandato pero’ in diffida il calciatore Moro.
CASARANO – Domani alle 14.30 ritorna in campo il Casarano, nel recupero della quinta di ritorno. Al Capozza arriverà il S.Antonio Abate, con cui la Virus condivide il terzo posto in classifica. Un'occasione da non fallire per i rossazzurri che non arrivano certo nelle migliori condizioni. Squalificato Genchi, assenti per infortunio Rocco, Stentardo e molto probabilmente anche capitan Calabro, gli uomini del tecnico Salvo Bianchetti dovranno rinunciare, salvo recuperi dell'ultima ora, al bomber Villa non completamente ristabilitosi dal problema al gluteo. Dovrebbe farcela invece D'Anna, così anche gli acciaccati Bonaffini e Crinò. Rientrerà a centrocampo Caracciolo. Quasi scontato l'impiego dall'inizio dell'attaccante Contino. Da non dimenticare, alle 17, in pratica dopo la gara del "Capozza", la sfida amichevole della formazione Juniores, allenata da mister Marco Carrozzo, contro la "Lupo Martini", squadra composta da italiani residenti a Wolfsburg in Germania e che milita nella quinta categoria tedesca. Ricordiamo che seguiremo la partita tra Casarano e S.Antonio Abate, con la radiocronaca del nostro direttore Attilio Palma dallo stadio Capozza.
DONNE – Vediamo i risultati della 12.a giornata di serie B femminile. Nel girone D, oltre al pareggio tra Salento Donne e Montaquila, si registra la vittoria interna del Campobasso che ha battuto la Pro Reggina per 2-0, colpaccio esterno del Cosenza che dilaga sul Vesevus Trecase col punteggio di 4-0, in testa continua la marcia vincente del Marsala che con un rotondo 3-0 s’impone sul Gragnano. Larga vittoria esterna anche della Pink Bari sulla Mater Domini. In classifica al comando il Marsala con 30 punti, segue a 28 il Campobasso, Bari 27, Gragnano 22, Pro Reggina, Cosenza e Montaquila 15, Salento Donne 13, Trecase 3, Mater Domini -1. La Serie B va in pausa ma domenica 28 febbraio la Salento Donne sarà impegnata nello spareggio, valido per l’accesso alla seconda fase del campionato Primavera. Avversario, la Jesina. L’andata si giocherà a Jesi, provincia di Ancona, con inizio alle ore 11.
1.a CATEGORIA – In prima categoria girone C allungo in vetta del Martano che passa a Surano col punteggio di 5-4, e frappone due lunghezze di distacco sul Botrugno, fermato a San Cesario sul pareggio. Pareggio anche per lo Scorrano, 0-0 a Tuglie. In classifica, primo, come detto, il Martano a quota 49, segue a 47 il Botrugno, poi Scorrano a 42, San Cesario 39, Poggiardo 37.
VOLLEY – si è giocata nel weekend la 16.a giornata in serie C maschile. I risultati: MOTTOLA-FASANO 3-1, ORIA-OSTUNI 2-3, S.VITO-LIZZANELLO 1-3, RUFFANO-LECCE VOLLEY 3-0, GALATEA-CUTROFIANO 3-1, MONTICAVA-TRICASE 0-3, TORRE-TORRICELLA 2-3. In classifica in testa la coppia Mottola-Galatea con 42 punti, segue l’Ostuni con 37.
Nel campionato femminile, invece, vince la capolista Galatina che si impone in trasferta sul Plant System. I risultati del 16° turno: Lightning-Trepuzzi 3-1, Plant System-Galatina 1-3, Mira Taranto-Nuovarredo 1-3, Monopoli-Ceglie 0-3, Ugento-Brindisi 3-1, Cantine 2 Palme-Seat Maglie Volley 3-2, Corsano-Mesagne 3-0. Comanda il Galatina con 42, Trepuzzi 37, Lightning 35.
Chiudiamo con la D femminile. 16° turno: AZZURRA85-PRESICCE 1-3, GALLIPOLI-OLIMPIUS 1-3, SPONGANO-IMPIANTI LETIZIA 2-3, COLLEPASSO-LECCE 3-0, INTERMEDIA-GALATEA 3-1, TALSANO-S.VITO 1-3, VOLLEYBALL PLAYER-SALENTO ALESSANO 3-0. Classifica: Collepasso 45, Volleyball Player 40, Olimpius 32.
Marco Montagna
23.02.2010
Nessun commento:
Posta un commento