Visualizzazioni totali

mercoledì 30 dicembre 2009

Radio Skylab - Gr sport di mercoledì 30.12.2009

LECCE - I giallorossi sono tornati al lavoro questa mattina a Calimera; sono rientrati e hanno preso parte all'allenamento Digao, Angelo, Edinho e Diarra. Al termine dell'allenamento del mattino la squadra si è trasferita a Grottaglie dove era impegnata in un triangolare di beneficenza con l'FC Grottaglie e l'Ars et Labor Grottaglie. I giallorossi si sono aggiudicati il torneo battendo l'FC Grottaglie per 2 reti a zero (doppietta di Corvia) e con lo stesso punteggio si sono imposti sull'Ars et Labor Grottaglie, con la doppietta vincente firmata da Bergougnoux.

Domani alle 10, ultima seduta dell'anno al Colaci di Calimera. Si chiude così un agrodolce 2009 per il Lecce, iniziato con la vittoria di Firenze dell'11 gennaio, passato per l'esonero di Beretta e il cambio della panchina, affidata a Luigi De Canio. Il tecnico materano ha esordito lo scorso 15 marzo nella sconfitta per 5-2 sul terreno del Palermo. Retrocessione, sancita poi lo scorso 24 maggio con il gol di Jorgensen della Fiorentina a tempo scaduto.
Il torneo di serie B è iniziato nel migliore dei modi. I giallorossi sono al comando della classifica con 34 punti in 19 giornate, frutto di 10 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte, l'ultima delle quali a Cesena per 3-1. L'anno nuovo si aprirà il 5 gennaio, con la sfida al Vicenza, in programma al Via del Mare a partire dalle 18.
News di calciomercato: nelle ultime ore si registra l'interessamento del Lecce per il difensore del Grosseto Gianluca Freddi, cresciuto nella Roma.

GALLIPOLI - Per il Gallipoli, invece, è stato un anno tutto da incorniciare. I Galletti hanno festeggiato in primavera la storica promozione in serie B, dopo aver trionfato nel campionato di Lega Pro 1ª divisione dell'anno scorso. La ciliegina sulla torta è stata la vittoria in Supercoppa di Lega contro il Cesena.
In estate il problematico passaggio di proprietà, dal gruppo Barba a quello di D'Odorico, che ha causato qualche ritardo di preparazione alla squadra di Giannini, sapiente nell'ottenere il massimo da un manipoli di giovani. Da ricordare il pareggio di Ascoli ottenuto all'esordio in B, e la storica prima vittoria sull'Ancona.

Dopo diversi arrivi in sede di calciomercato, il Gallipoli si è rinforzato ed ha attutito al meglio i problemi legati al cambio di categoria. Attualmente Ginestra e compagni si trovano in 11ª posizione con 25 punti a +6 dalla zona salvezza e a -4 dalla zona play-off.

Alla ripresa, il Gallipoli sarà impegnato allo stadio Garilli contro il Piacenza. Nel frattempo, nel pomeriggio la squadra di Giannini è stata sorprendentemente battuta in amichevole dal Racale di mister Rollo. 3-1 il punteggio finale per i padroni di casa.

CASARANO – Ultimo allenamento del 2009 per il Casarano, al termine del quale mister Bianchetti ha congedato i suoi calciatori, lasciandoli liberi per le festività di fine anno.
Intanto ha riscosso grande successo di pubblico il Torneo di Capodanno, quadrangolare riservato alle formazioni Allievi di Lecce Fiorentina Bari e Casarano. Per la cronaca, il torneo è stato vinto dalla Fiorentina che in finale ha battuto il Bari per 2-0.
A fine partita, è arrivata l'inattesa notizia dell'acquisto, da parte del Casarano, di Giuseppe Genchi, attaccante classe 85, proveniente dal Matera. Fu proprio Genchi a segnare il gol decisivo lo scorso 13 settembre, con cui i lucani che espugnarono il Capozza alla 2ª di andata.

“Arrivo a Casarano, con molteplici aspettative – ha spiegato Genchi – conosco molto bene la squadra, la società e l’ambiente. Sono certo, alla luce anche di quanto ho visto giocandoci, che abbiamo le potenzialità per vincere questo torneo. 8 punti di distacco non sono un abisso, avendo da giocare un intero girone di ritorno. Solo il Pianura può dare fastidio, ma per il resto è tutto da giocare."


ECCELLENZA – Passiamo a leggere il programma della 2ª giornata di ritorno di Eccellenza, in programma domenica 3 gennaio alle 14.30:

CASTELLANA -SOGLIANO
CERIGNOLA - MANDURIA
TOMA MAGLIE** -TRICASE
ALTAMURA * -COPERTINO
TERLIZZI - TRANI
CORATO - LUCERA
LIBERTY - MASSAFRA
BISCEGLIE - TAURISANO
NARDO' - LOCOROTONDO

PROMOZIONE – In promozione si giocherà l'ultima giornata d'andata. Turno che potrebbe contribuire a delineare meglio la classifica, dato che si incontrano tra di loro le prime 4 in classifica. Questo il programma della 15.a giornata, con inizio alle ore 14.30.

ALBEROBELLONOCI -CAROSINO
ATL. MESAGNE -PUTIGNANO
BOYS SAN PIETRO -MURO
CRISPIANO - ERCHIE
MARUGGIO - REAL SQUINZANO
MOTTOLA - MARTINA
GALATINA - NOVOLI
RACALE - MESAGNE 1929


Marco Montagna
30 dicembre 2009
Radio Skylab

martedì 29 dicembre 2009

Radio Skylab - Gr sport di martedì 29.12.2009

LECCE – Altra doppia seduta sul sintetico di Calimera; rientrato in mattinata Giacomazzi, nel pomeriggio ha lavorato a parte con il preparatore atletico De Luca, cosi' come Giuliatto che ha svolto un allenamento differenziato.
Nella seconda seduta è stato a riposo Defendi a causa di un leggero stato febbrile. Ancora assenti Angelo, Edinho, Digao e Diarra.
Domani pomeriggio a Grottaglie si svolgerà il Triangolare Noi con Voi "Partita della Solidarietà", a sostegno dell' Associazione Nazionale Tumori. La prima partita, è in programma alle 15.30 tra Lecce e FC Grottaglie, mentre la seconda, alle 16.15, vedrà affrontarsi la squadra giallorossa e l'Ars et Labor Grottaglie. La terza gara, in programma alle 17.30, vedrà in campo le due squadre locali.
Intanto, entro fine settimana dovrebbe arrivare l'ufficialità del tesseramento di Andrea Bertolacci, centrocampista proveniente dalla Primavera della Roma.

GALLIPOLI – Continua il richiamo di preparazione per il Gallipoli di mister Giannini, che in mattinata ha svolto una seduta di allenamento in piscina a Taviano, mentre nel pomeriggio ha svolto lavoro atletico sul terreno dello stadio Bianco.
L'allenatore romano ha piacevolmente notato la serenità del gruppo ed ha votato per l'Ancona come squadra rivelazione dell'anno, non lesinando parole d'elogio per la sua squadra protagonista di uno straordinario 2009.
Intanto domani alle 15, la squadra di Giannini sarà di scena al Luigi Basurto di Racale, per un'amichevole contro la squadra di Francesco Rollo, capolista del torneo di promozione.

CASARANO – Doppia seduta di allenamento per il Casarano di mister Bianchetti, che sta svolgendo un leggero lavoro atletico per permettere il recupero degli infortunati di lungo corso, tra cui il bomber Villa e capitan Calabro. L'anno nuovo si aprirà con un doppio turno interno consecutivo di campionato. Il Casarano affronterà il 10 gennaio il Fasano, fanalino di coda del girone H, poi, per la 1.a di ritorno, la squadra di Bianchetti ospiterà l'Angri il 17 gennaio.
Intanto nel pomeriggio si sono disputate le semifinali del torneo giovanile Trofeo di Capodanno, manifestazione cui partecipano le formazioni Allievi di Fiorentina, Lecce, Bari e Casarano. La finale sarà disputata tra Fiorentina e Bari.
I viola hanno battuto il Lecce per 2-1, mentre il Bari ha superato per 7-6 ai calci di rigore il Casarano. I tempi regolamentari si erano chiusi sullo 0-0.
La finale tra Fiorentina e Bari verrà giocata domani alle 14.30 allo stadio Capozza.

SALENTO DONNE - "E' stato un anno intenso vissuto da ogni prospettiva. Abbiamo affrontato diverse difficoltà, che, però, hanno permesso al gruppo di solidificarsi ancora di piu'" - sono le parole del difensore della Salento Donne, Lucia Primitivo, rilasciate alla nostra redazione.
"Tutte noi abbiamo fatto dei progressi, a partire dalle piccole sino alle più anziane. Mi piacerebbe nominare, tra le altre, Eliana Palma, che sta recuperando alla grande dopo un infortunio, Luana Taddei che si sta integrando sempre meglio negli schemi di gioco e, infine, Capitan Secondo, una trascinatrice con la sua grinta e la sua determinazione.
Obiettivi per l'anno nuovo? Conquistare una salvezza tranquilla – conclude la Primitivo - e magari ottenere qualcosa in più. Come obiettivo personale, spero di raggiungere quota 10 reti. Sono quasi a metà percorso, spero di farcela".

BASKET – Nuovo arrivo in casa Monteroni. Nei giorni scorsi è stato ufficializzato l'acquisto di Alessandro Paiano proveniente dal disciolto Basket Lecce.
Acquisto importante quello di Paiano che va a rinfoltire una rosa decimata dagli infortuni e reduce da 3 sconfitte consecutive, accusate contro Campobasso, Mola di Bari e Ceglie. Il neo acquisto ha firmato un triennale e potrebbe esordire già il giorno dell'Epifania, nella gara interna contro il Termoli.


Marco Montagna
29 dicembre 2009
Radio Skylab

Radio Skylab - Gr sport di lunedì 28.12.2009

LECCE – E' ripresa ieri la preparazione del Lecce, dopo la sosta dovuta alle festività di Natale. Oggi Mister De Canio ha fatto svolgere una doppia seduta d'allenamento; rientrato Fabiano, erano assenti Angelo, Digao, Edinho, Diarra e Giacomazzi. Nella mattinata, squadra divisa in due gruppi che si sono alternati in un lavoro su campo e delle prove di forza in palestra, nel pomeriggio esercitazioni tecniche e partitella a campo ridotto. Nella seconda seduta è uscito anzitempo Giuliatto per un affaticamento muscolare. Domani altro doppio allenamento a Calimera.
In vista del prossimo turno di campionato in casa contro il Vicenza, mister De Canio dovrà fare a meno di 3 pedine importanti quali Giacomazzi, Schiavi e Corvia.

GALLIPOLI
- Ripresi i lavori anche per il Gallipoli di mister Giannini. Oggi doppia seduta di allenamento. In mattinata, lavoro in piscina a Taviano. Nel pomeriggio, lavoro sul campo a Gallipoli.
Tutti gli atleti hanno partecipato agli allenamenti, tranne Di Carmine, che accusa un leggero stato influenzale, e Franchini che nel pomeriggio ha svolto lavoro differenziato.

La Lega Calcio ha intanto stabilito i calendari di anticipi e posticipi sino alla 6.a di ritorno.
Il Lecce giocherà in anticipo venerdì 15 gennaio alle 20.45 sul terreno dell'Ancona, gara valida per la 1.a di ritorno.
Giallorossi impegnati di sera anche nella 2.a giornata. Alle 20.45 di lunedì 25 gennaio, la squadra di De Canio ospiterà, infatti, il Piacenza.
Sarà il Gallipoli a giocare il posticipo della 3.a giornata, alle 20.45 di lunedì 8 febbraio, in casa contro il Grosseto.
Dalla quarta giornata in poi, le partite di sabato si disputeranno alle 14 e alle 16.15. Sabato 13 febbraio alle 14 si giocherà Sassuolo-Gallipoli, alle 16.15 è prevista Lecce-Modena.
Nella 5.a giornata, la squadra di Giannini ospiterà il Vicenza alle ore 14 di sabato 20 febbraio. Il Lecce giocherà il posticipo del lunedì contro il Crotone.
Per finire, 6.a giornata: sabato 27 febbraio, alle 14, in campo il Lecce contro la Triestina e il Gallipoli ad Ancona.

CASARANO – Capitolo Casarano. I rossazzurri hanno ripreso la preparazione dopo la breve sosta concessa da Bianchetti per il Natale. In programma, ogni giorno, due sedute di allenamento fino a mercoledì 30, quando è previsto un test amichevole. Poi i giocatori godranno di due giorni di riposo, in concomitanza con le festività di fine anno. Il 2 gennaio infatti si riprenderà gradualmente a lavorare, innanzitutto per il recupero degli infortunati, tra cui Villa e Calabro.

Intanto stamattina è stato presentato il "Trofeo di Capodanno", quadrangolare organizzato dalla società rossoazzurra che vedrà la partecipazione delle formazioni Allievi di Bari, Fiorentina, Lecce e Casarano. In conferenza stampa, il Presidente De Masi ha sottolineato quanto fosse importante per Casarano ospitare una manifestazione di tale rilievo, anche sotto il punto di vista turistico.

Il torneo avrà inizio domani alle 14.30 con l'incontro tra Fiorentina e Lecce. A seguire, alle ore 16.30, la sfida tra Bari e Casarano. Le vincenti dei due incontri giocheranno la finale, al Capozza, mercoledì alle 14.30.

ECCELLENZA – In Eccellenza, colpo del Maglie che si assicura le prestazioni del forte attaccante Massimiliano Brescia, svincolatosi ad inizio dicembre dal Castellana. Il 26enne Brescia, pur giovanissimo, vanta già un curriculum di tutto rispetto, avendo militato in squadre di C2 e serie D quali Monopoli e Fasano.

Vediamo adesso le decisioni del Giudice Sportivo, riguardo le partite disputate lo scorso 20 dicembre.
Ammenda di 600 euro al Cerignola, 500 al Trani, 400 al Liberty Molfetta e al Terlizzi, 300 al Tricase e al Taurisano.
Squalificato sino al 4 gennaio l'allenatore del Corato Giovanni Masi.
Per quanto riguarda le sanzioni ai calciatori:

SQUALIFICA PER UNA GARA A
MARINO – CERIGNOLA
ABBRESCIA E SPINELLI – CASTELLANA
MONACO – TRANI
BERNE E ROLLO – TAURISANO
BELTRAME – LOCOROTONDO
MENOLASCINA – TERLIZZI
GUSMAI – CORATO
RIZZI – LUCERA
GRAZIOSO E PIETRAVALLE - ALTAMURA

PROMOZIONE – Apriamo il capitolo promozione con il clamoroso ritorno di Francesco Rollo sulla panchina del Racale. Con un comunicato sul suo sito ufficiale, la società di Salvatore De Lorenzis ha infatti reso pubblica la notizia della risoluzione consensuale con l'ex allenatore Claudio Pellegrino, che ha diretto Scarcella e compagni per sole 3 gare, conquistando 2 vittorie e un pareggio.
Rollo ritorna alla guida del Racale, dopo il cambio tecnico susseguente alla sconfitta subita contro il Galatina dello scorso 29 novembre.

Decisioni del Giudice Sportivo di Promozione.
Ammende di 700 euro all'Erchie e di 500 al Carosino.
Sanzioni ai dirigenti: Squalificato sino al giugno 2011 il dirigente dell'Erchie Giuseppe Carrozzo.
Inibito sino al 24 gennaio Natale Martellotta del Carosino, sino al 4 gennaio, Donato Galluzzi dell'Erchie. Squalificato sino al 14 gennaio l'allenatore del Mesagne 1929, Giovanni Dameli.
Squalifiche a calciatori:
per 2 gare fermati
ANDREA DE GIORGI – ERCHIE
CASSINO – SQUINZANO
LAMARINA – MESAGNE 1929

Per UNA gara:
ATTANASI E GALASSO – ATLETICO MESAGNE
SPINELLI – ERCHIE
FAVRET E DURANTE – MESAGNE 1929
SCALA – SQUINZANO
DANIELE CHIRI – MURO
TUNZI- ALBEROBELLONOCI
CAPPELLINI- BOYS S.PIETRO
GIARDINO- MARTINA

Squalifica sino al 31 dicembre 2010
SAVERIO MARINI – ERCHIE

VOLLEY - Chiusura d'anno con vittoria per il Cedat San Vito. Battuto in trasferta il SOGESA ROMA per 3 set a zero. Con la vittoria di ieri, il San Vito sale a 21 punti, in ottava posizione. Il campionato ritornerà il 10 gennaio. il San Vito ospitera' il Donoratico Livorno.



Marco Montagna
28 dicembre 2009
Radio Skylab

lunedì 28 dicembre 2009

Serie B: dal 13/2, in campo alle ore 14 e alle 16.15


La Lega Calcio ha stabilito il programma di anticipi e posticipi di serie B sino alla 6ª giornata di ritorno. Dalla 4ª giornata, le partite in programma il sabato si giocheranno su due orari differenti: alle 14 e alle 16.15. Questo il calendario:

1ª GIORNATA RITORNO
Venerdì 15 gennaio 2010 ore 20.45 ANCONA-LECCE
Lunedì 18 gennaio 2010 ore 20.45 CROTONE-SASSUOLO

2ª GIORNATA RITORNO
Venerdì 22 gennaio 2010 ore 20.45 EMPOLI-TORINO
Lunedì 25 gennaio 2010 ore 20.45 LECCE-PIACENZA

3ª GIORNATA RITORNO

Venerdì 5 febbraio 2010 ore 20.45 TORINO-BRESCIA
Lunedì 8 febbraio 2010 ore 20.45 GALLIPOLI-GROSSETO

4ª GIORNATA RITORNO
Venerdì 12 febbraio 2010 ore 20.45 EMPOLI-ANCONA
Sabato 13 febbraio 2010 ore 14.00: CESENA-CROTONE, PADOVA-FROSINONE, REGGINA-MANTOVA, SASSUOLO-GALLIPOLI. Ore 16.15: ALBINOLEFFE-TORINO, ASCOLI-VICENZA, BRESCIA-PIACENZA, GROSSETO-CITTADELLA, LECCE-MODENA.
Lunedì 15 febbraio 2010 ore 20.45 SALERNITANA-TRIESTINA

5ª GIORNATA RITORNO

Venerdì 19 febbraio 2010 ore 20.45 BRESCIA-ASCOLI
Sabato 20 febbraio 2010 ore 14.00: CITTADELLA-REGGINA, GALLIPOLI-VICENZA, TORINO-SALERNITANA, TRIESTINA-CESENA. Ore 16.15: ANCONA-PADOVA, FROSINONE-EMPOLI, MANTOVA-SASSUOLO, MODENA-GROSSETO, PIACENZA-ALBINOLEFFE.
Lunedì 22 febbraio 2010 ore 20.45 CROTONE-LECCE

6ª GIORNATA RITORNO
Venerdì 26 febbraio 2010 ore 20.45 VICENZA-CITTADELLA
Sabato 27 febbraio 2010 ore 14.00: ANCONA-GALLIPOLI, GROSSETO-CROTONE, LECCE-TRIESTINA, SALERNITANA-PIACENZA. Ore 16.15: ALBINOLEFFE-MANTOVA, CESENA-ASCOLI, EMPOLI-MODENA, PADOVA-TORINO, SASSUOLO-BRESCIA.
Lunedì 1 marzo 2010 ore 20.45 REGGINA-FROSINONE


Marco Montagna
27 dicembre 2009
TMW

giovedì 24 dicembre 2009

Lecce, De Canio: "Mercato? Prenderemo le giuste decisioni"

Il Lecce chiude il 2009 al comando della classifica di serie B con 34 punti in 19 giornate. Nessuno, in estate, avrebbe pronosticato che alla sosta di Natale, la squadra di De Canio avesse potuto guardare tutti dall'alto in basso. Il primato è stato, forse, frutto di qualche episodio fortunato, ma ciò non toglie che, dopo la sconfitta di Cittadella (3 ottobre scorso) qualcosa sia scattato nelle menti dei calciatori giallorossi. Dal nefasto pomeriggio veneto in poi, il Lecce ha infilato 4 vittorie di fila (tra cui quella nel derby col Gallipoli e la rimonta sulla Reggina con la doppietta di Baclet nei minuti finali), poi il pari di Torino a tempo più che scaduto, la rimonta sul Padova e quella sul Grosseto, inframezzata dallo stop di Brescia.

DICEMBRE AVARO - Il mese di dicembre non è stato foriero di grandi risultati. Espugnato il campo dell'Albinoleffe (con un gol fantasma di Giuliatto, ma, alla fine, meritatamente), la truppa di De Canio ha sofferto contro l'Ascoli (strappando un punto in inferiorità numerica per più di un tempo) ed è tracollato a Cesena nell'ultima gara del 2009. Una classifica, che, in virtù di alcune partite rinviate, registra la prima posizione dei salentini con un punto in più dell'Ancona, che il 30 gennaio recupererà la gara di Cittadella.

RINFORZI AZZECCATI - "Pur essendosi rinforzata in estate, pescando dalla serie B e dalla C – dice De Canio ai microfoni dell'emittente televisiva Studio 100 - il mio Lecce è comunque al primo posto. Non mi sembra un risultato da sottovalutare, se si pensa che il Gallipoli, per fare un esempio, è a soli due punti dal Torino che in estate si presentava come una delle squadre da battere".

NERVI SALDI? - Due espulsioni nelle ultime due gare, denotano forse un leggero nervosismo in squadra. Alla ripresa, contro il Vicenza, mancheranno Schiavi (fermato per 3 turni), Corvia e Giacomazzi (una gara a testa), oltre a mister De Canio che deve ancora scontare il secondo turno di squalifica, sanzionatogli per l'espulsione subita contro l'Ascoli. Per l'allenatore di Matera, l'espulsione di Schiavi contro il Cesena, era immeritata: "Il secondo giallo non lo meritava, ha sbagliato a protestare così vibratamente e ora è giusto che paghi con 3 giornate di squalifica".

CAPITOLO EDINHO - A proposito del mercato, si vocifera di un Edinho partente, destinazione Palmeiras: "Faremo le giuste riflessioni – replica il mister - poi prenderemo le decisioni che riterremo più opportune, in virtù delle occasioni che ci potranno essere". Ermetismo ungarettiano.


Marco Montagna
24 dicembre 2009
TMW

mercoledì 23 dicembre 2009

Radio Skylab - Gr sport di mercoledì 23.12.2009

LECCE – Fermo il campionato sino al 5 gennaio, la truppa di mister De Canio si gode qualche giorno di meritata vacanza. La squadra brinderà dall'alto dei suoi 34 punti in classifica che le valgono il primo posto assoluto con un punto di vantaggio sull'Ancona che deve recuperare però la gara con il Cittadella il 30 gennaio prossimo.

Intanto iniziano a susseguirsi le voci di calciomercato che aprirà i battenti da giovedì 7 gennaio sino al 1° febbraio prossimo. Nelle ultime ore si è registrata, su alcuni siti brasiliani, la voce della possibile partenza del calciatore del Lecce Edinho, con direzione Palmeiras. La società sudamericana, al momento, non conferma né smentisce.

GALLIPOLI – Anche il Gallipoli può godersi qualche giorno di riposo col sorriso sulla bocca. La vittoria in rimonta sulla Reggina, ha dato ossigeno alla classifica degli ionici, fattasi precaria dopo le sconfitte consecutive contro Torino e Crotone.
Intanto il neo direttore generale del Gallipoli, Giuseppe Iodice, ringrazia la società di D'Odorico per la fiducia accordatagli: "Ho cercato e cercherò di mettere la mia esperienza al servizio del Gallipoli – ha detto Iodice – Per quanto riguarda il ritardo nei pagamenti, posso dire che non è solo un caso del Gallipoli, purtroppo è una situazione che riguarda diverse società di A e B. E' da lodare – conclude – il grande coraggio di D'Odorico nell'investire sul calcio in una piccola realtà come quella gallipolina. Queste persone vanno incoraggiate e sorrette".

Per quanto riguarda il calciomercato, si registra un interessamento del Taranto per Ciro Ginestra.

CASARANO – Dopo l'ultima seduta mattutina, mister Bianchetti ha ordinato il rompete le righe. I calciatori faranno qualche giorno di vacanza prima di ritrovarsi al Capozza domenica pomeriggio per cominciare la preparazione alla gara del 10 gennaio contro il Fasano. Il periodo di riposo sarà utile per recuperare qualche elemento in imperfette condizioni fisiche, come Calabro, Villa, Crinò, Caracciolo e Palma. Tutti, comunque, dovrebbero essere disponibili per la prossima partita.

Intanto lunedì 28 dicembre, alle ore 11:30, presso la sede sociale, in piazza Nazario Sauro, il Presidente del Casarano Ivan De Masi terrà la conferenza stampa di presentazione del torneo quadrangolare giovanile “Trofeo di Capodanno” che contempla la partecipazione di Bari, Fiorentina, Lecce e Casarano.

ECCELLENZA – E' grande il rammarico in casa Tricase dopo la sconfitta interna inflitta dal Nardò nel derby di domenica scorsa. "I nostri giocatori sono stati meravigliosi – ha esclamato a fine partita il presidente del Tricase Michele Dell'Abate – Non meritavamo assolutamente questa sconfitta, frutto di un episodio, ma è questa la regola del calcio e accettiamo il verdetto del campo. Da questo risultato, comunque, traiamo il convincimento che la salvezza è alla nostra portata".

PROMOZIONE - Nel campionato di Promozione, il 2009 dice che sarà il Racale a festeggiare il Natale con la gioia di essere la prima della classe del torneo. Al termine della sfida contro il Putignano, la formazione del presidente De Lorenzis conferma la volontà di puntare, anche nel 2010, a primeggiare nel secondo torneo regionale. Anche a Squinzano comunque, si festeggerà serenamente; la formazione di mister Marino, pur restando attualmente al secondo posto, in condominio con il Maruggio, è consapevole del fatto che basterebbe vincere il recupero della 13esima giornata contro il Carosino per agganciare in vetta proprio il Racale. Le due formazioni leccesi quindi, si prenotano anche per il prossimo anno a ricoprire un ruolo da protagonista. Intanto anche il Maruggio dimostra di avere tutti i crismi per insidiare la prima posizione e peraltro, al rientro dalla sosta, l'ultima
giornata di campionato metterà al confronto proprio le prime quattro della classe: Racale-Mesagne 1929 e Maruggio-Squinzano.

VOLLEY – Sarà un Natale di lavoro per il Cedat San Vito Volley di A2 femminile. Le ragazze allenate da Cosimo Lo Re, reduci dalla sconfitta interna contro il Carpi, saranno infatti impegnate domenica 27 alle ore 18 in trasferta contro la SOGESA ROMA, squadra che occupa il 13° posto in classifica con 3 punti in meno rispetto al San Vito. Il match, valido per la 14ª giornata d'andata, si giocherà al Palafonte di Roma.

PALLAMANO – La Italgest Casarano si tinge d’azzurro: Mattia Lupo, portiere classe ’93 dei Campioni d’Italia, è stato convocato in Nazionale Allievi per uno stage che si terrà a Lignano Sabbiadoro dall’1 al 7 Gennaio 2010.
Si tratta della prima convocazione, del giovane giocatore, in Nazionale ed è frutto dell’intenso lavoro e dei sacrifici che Lupo e la società hanno profuso negli ultimi anni a livello giovanile.


Marco Montagna
23 dicembre 2009
Radio Skylab

martedì 22 dicembre 2009

Radio Skylab - Gr sport di martedì 22.12.2009

LECCE – La truppa di mister De Canio è partita per le vacanze natalizie. Il ritrovo è stato fissato per domenica mattina alle 10 presso l'impianto sportivo del Colaci di Calimera. Il prossimo impegno dei giallorossi sarà la gara casalinga di martedì 5 gennaio alle 18 contro il Vicenza, squadra che occupa il nono posto in classifica ed è reduce dalla vittoria interna contro il Torino.
Contro i veneti non ci sara l'allenatore De Canio, che deve scontare il secondo turno di squalifica. In panchina andrà ancora il suo vice, Paolo Pavese.
Manchera anche Schiavi, fermato per 3 turni dopo l'espulsione di Cesena. Appiedati per un turno anche Corvia e Giacomazzi.
Sanzionato anche il dirigente del Lecce, Mario Zanotti, che ha ricevuto un ammonizione con diffida e ammenda di 3000 euro per aver contestato l'operato dell'arbitro De Marco di Chiavari.

E intanto il Lecce pensa alla linea verde. Secondo alcuni siti di calciomercato, i giallorossi hanno strappato alla Roma un'opzione per Andrea Bertolacci, centrocampista 19enne pilastro della Nazionale Under 17.

GALLIPOLI – In vacanza anche il Gallipoli prima di riprendere la preparazione al match che si giocherà il 5 gennaio al Garilli di Piacenza.
Il Giudice Sportivo non ha squalificato alcun calciatore ionico, ma ha mandato in diffida il centrocampista Alex Pederzoli che è sinora il calciatore più utilizzato da Giannini, avendo collezionato 18 presenze ed un gol, segnato in casa contro il Frosinone.

Intanto, nel fine settimana appena trascorso gli Allievi Nazionali e i Giovanissimi Nazionali del Gallipoli Calcio hanno giocato in trasferta contro i pari età del Palermo.
I Giovanissimi hanno subito un’immeritata sconfitta per 2-0. Impresa, invece, per gli Allievi, che sono riusciti a pareggiare 1-1, portando a casa un importantissimo punto, contro i rosanero primi in classifica

CASARANO – Anche il Casarano si sta godendo qualche giorno di riposo in vista delle festività natalizie. La truppa di Bianchetti si ritroverà tra qualche giorno per iniziare a preparare l'ultima giornata del girone di andata che si disputerà il 10 gennaio al Capozza contro il Fasano. Sosta utile per recuperare diversi elementi in precarie condizioni fisiche, in primis Calabro e Villa.

ECCELLENZA – Battendo il Tricase nel derby con un bolide di Irace da 40 metri, il Nardò festeggia il Natale nel migliore dei modi, riconquistando la vetta della classifica del Campionato di Eccellenza.
"Sono felice per aver contribuito alla vittoria – ha detto l'argentino – per noi è importante vincere il campionato e questa rete ci ha portati un po' più vicini al nostro obiettivo".

"Sapevamo benissimo che il Tricase era un avversario difficile – ha detto mister Longo – Ritengo che il successo sia meritato soprattutto perché ci ha consentito di ritornare in testa alla classifica.
Credo sia il miglior regalo di Natale per la nostra società e i nostri tifosi".

SALENTO DONNE – "E' stata la vittoria del gruppo. Siamo certi di aver intrapreso la strada giusta che ci porterà alla conquista di una salvezza tranquilla – ha dichiarato il presidente della Salento Donne, Lino De Lorenzis, dopo il successo ottenuto sul campo del Trecase".

Da segnalare l'ennesimo debutto stagionale di una giovane del vivaio, Elide Panico, 14 anni, salentina di Castiglione di Andrano. "Queste ragazze rappresentano il futuro del nostro club - ha concluso De Lorenzis -. Di recente abbiamo tesserato Claudia Dollorenzo, classe 1993, di Sogliano Cavour, proveniente dal Galatina di calcio a 5, società con la quale abbiamo instaurato un rapporto di collaborazione .
Ora abbiamo provveduto al tesseramento di Benedetta Cucurachi, classe 1995, di Galatina, altro elemento che sicuramente tornerà molto utile nel corso della stagione e negli anni a venire".

VOLLEY – I Falchi Ugento, sul loro sito ufficiale, hanno comunicato di aver acquisito il cartellino dell'atleta Antonio Ancora. Cresciuto nel settore giovanile della Pallavolo Ugento, Ancora torna a indossare la maglia giallorossa dopo oltre dieci anni.

Intanto è da segnalare l'iniziativa del “Comitato Cittadinanza Attiva” che ha lanciato una raccolta di firme per sensibilizzare la comunità ugentina e le istituzioni cittadine sullo stato di abbandono in cui versa il pallone tensostatico di Torre San Giovanni.

RALLY - La Commissione Sportiva Automobilistica Italiana ha varato il progetto finale del Calendario Sportivo Nazionale Auto 2010. Anche per la prossima stagione il Rally Città di Casarano si è visto confermare l’importante riconoscimento di prova titolata.
Per la prossima stagione la gara potrà fregiarsi di un coefficiente di validità maggiore (1,5) che consentirà alla competizione salentina di entrare a far parte di un ristretto elenco di gare fra le più importanti e meglio organizzate tra tutte quelle valide per il Challenge di zona.


Marco Montagna
22 dicembre 2009
Radio Skylab

lunedì 21 dicembre 2009

Radio Skylab - Gr sport di lunedì 21.12.2009

LECCE – Al termine della gara persa a Cesena, mister De Canio ha ordinato il rompete le righe per le festività natalizie. I calciatori saranno liberi fino a domenica 27 dicembre, quando alle ore 10.00 si ritroveranno a Calimera per iniziare a preparare il primo match del 2010 contro il Vicenza, in programma martedì 5 gennaio. Mancheranno Schiavi (squalificato per 3 turni), Corvia e Giacomazzi, fermati per una gara.
In virtù dei rinvii di diverse partite, causa neve, il Lecce chiude il 2009 al primo posto in classifica con 34 punti, uno in più dell'Ancona che deve recuperare una gara.

GALLIPOLI
– Chiusura d'anno in grande stile, invece, per il Gallipoli di mister Giannini che sabato ha battuto in rimonta la Reggina, grazie ai gol di Mancini e Scaglia, entrambi al secondo timbro stagionale. Da segnalare l'esordio in campionato del giovane Marco Selvaggio, che ha giocato pochi spiccioli di gara contro la Reggina. Con il successo di sabato, Ginestra e compagni si portano all'undicesimo posto con 25 punti, insieme a Padova e Brescia.
Alla ripresa, il Gallipoli sarà ospite del Piacenza.
Intanto si prepara la campagna calciomercato in casa ionica. Nelle ultime ore, si è parlato di un interessamento del Gallipoli per Federico Dionisi, attaccante 22enne del Livorno, e Luca Di Matteo, esterno 20enne del Crotone.

CASARANO – Serie D. Si ferma dopo 10 risultati utili consecutivi la corsa del Casarano, che ieri è stato battuto di misura sul campo del Forza e Coraggio Benevento. Non fa troppi drammi mister Bianchetti comunque soddisfatto per un 2009 tutto da incorniciare.
La Virtus, rimane settima a quota 29, staccata dal Francavilla in Sinni che ieri è passata sul campo di Bacoli.
Alla ripresa, il 10 gennaio, si giocherà l'ultima di andata. La Virtus affronterà al Capozza il fanalino di coda Fasano. Da segnalare il big-match tra le due capoliste Neapolis e Sant'Antonio Abate.

ECCELLENZA – Un gol di Irace permette al Nardo' di aggiudicarsi il derby col Tricase e di riagguantare la vetta della classifica, grazie al mezzo passo falso del Trani in casa contro il Castellana.
Riscatto del Copertino che sale al 4° posto battendo 2-0 il Bisceglie. Pari interno per il Sogliano contro il Cerignola. Sconfitte per Taurisano (battuto 3-2 dal Corato) e, in extremis, per il Maglie, battuto dal Manduria al 92' minuto.
L'Eccellenza ritornerà in campo domenica 3 gennaio per la 2.a di ritorno.

PROMOZIONE – Una doppietta di Ciriolo e una rete di Galati regalano alla capolista Racale il successo sul campo del Putignano. Non perdono terreno le seconde Squinzano e Maruggio che battono Atletico Mesagne e Carosino. Exploit dei Boys San Pietro che passano sul campo del Mesagne 1929. Cede in casa il Novoli, mentre il Galatina passa facilmente in trasferta contro il Muro.
La Promozione ritornerà in campo il 3 gennaio per l'ultima di andata. Match clou quello tra Racale e Mesagne 1929.

SALENTO DONNE – Calcio femminile. La Salento Donne espugna Boscoreale e interrompe una sfortunata serie di 3 sconfitte consecutive. Di Michela Secondo e Paola Accogli, i gol che hanno permesso alla squadra di mister Rausa di battere il Vesèvus Trecase e chiudere il 2009 con una vittoria. Da segnalare che entrambi i gol sono stati propiziati da due assist di Lucia Primitivo.

Questi tutti i risultati della 8ª giornata di serie B girone D.

Montaquila-Campobasso 1-2
Mater Domini-Marsala 1-13.
Pink Sport Time - Pro Reggina 2-1
Real Cosenza - Gragnano 1-2
Vesevus Trecase - Salento Donne 0-2

CLASSIFICA: Marsala al comando con 21, segue il Bari con 19 – Campobasso 18 – Gragnano 15 – Salento Donne 9 – Montaquila 8 – Vesèvus 4 – Mater Domini ultima a -1.

La serie B si prenderà un po’ di pausa. Si ritornerà in campo domenica 31 gennaio. La Salento Donne incontrerà in casa il Real Cosenza.

BASKET – Si chiude male il 2009 del Quarta Caffè Monteroni. Terza sconfitta consecutiva per i ragazzi di coach Quarta, battuti sul campo del Ceglie Messapica.
In classifica, il Monteroni rimane fermo a 16, raggiunto al quinto posto dalla Cestistica Campobasso e dal Mola di Bari.
Il giorno dell'Epifania, incontro interno contro il Termoli.

VOLLEY – Domenica amara per il Cedat Volley San Vito. Nella 13.a giornata di A2 femminile, le brindisine sono state seccamente sconfitte sul proprio terreno dal Liu Jo Carpi, quarta forza del campionato. Il Cedat rimane fermo a quota 18 e domenica 27 farà visita al SOGESA Roma.

Si chiude male il 2009 del Galatina, battuto a domicilio dal Euroform Atripalda per 3-1 nella 14.a maschile di B1 gir. C.
Galatina fermo a quota 12. Alla ripresa, trasferta a Gela.

E la sesta vittoria consecutiva dell'Ugento regala ai ragazzi di mister Licchelli la vetta della classifica di B2 maschile girone H. Al Pala D'Azeglio, i Falchi prevalgono nel derby contro lo Squinzano, battendolo per 3 set ad uno e diventando capo-classifica insieme all'Altamura con un 'punto di vantaggio sul Martina battuto a Bari. La società di Ugento chiude così l’anno con ben 6 vittorie consecutive, un primo posto in classifica ed un traguardo personale niente male: l’imbattibilità casalinga lunga un anno solare!
Festeggia anche l'Aurispa Alessano che s'impone d'autorità all'Open D Casarano. Si fa difficile la situazione del Calimera che incappa nella sesta sconfitta di fila, sconfitto anche dal Matera.

In serie D girone B maschile, prosegue la cavalcata vincente della capolista Carosino. Otto vittorie su 8 partite, ma il Taviano non molla. Questi i risultati dell'8.a di andata:

A MARITTIMA: CAROSINO BATTE MARITTIMA 3-1
TALSANO BATTE BRINDISI 3-0
SANT'ELIA BATTE TREPUZZI 3-0
GINOSA BATTE PRISMA VOLLEY 3-1
AD ARADEO: TAVIANO BATTE ARADEO 3-0
LEVERANO BATTE AZZURRALECCE 3-1.

In classifica comanda il Carosino con 24 punti, Taviano 19, Sant'Elia 17, a seguire tutte le altre.

RUGBY – Arriva la prima vittoria casalinga per lo Svicat Salento 12 nella 10.a giornata di serie B girone 4. La squadra di mister Scippa ha battuto sul terreno di casa la Dora Sped Napoli col punteggio di 30-3.
In virtù del successo di ieri, lo Svicat sale a 12 punti in nona posizione, allontanandosi dalle zone calde di bassa classifica.
Prossimo appuntamento, domenica 10 gennaio in trasferta contro la Polisportiva Avezzano Accademia.


Marco Montagna
21 dicembre 2009
Radio Skylab

venerdì 18 dicembre 2009

Radio Skylab - Gr sport di venerdì 18.12.2009

LECCE – Tra circa due ore scende in campo il Lecce nel secondo anticipo della 19.a giornata di serie B. I giallorossi saranno di scena a Cesena, contro la squadra allenata da Pierpaolo Bisoli, quinta in classifica con 29 punti. Non sarà in panchina mister De Canio, squalificato per due turni. Lo sostiturà il sui vice, Paolo Pavese. A centrocampo mancherà lo squalificato Vives, possibile che il Lecce si schieri con una squadra tatticamente più accorta. In avanti, Corvia, sarà affiancato da uno tra Marilungo e defendi, con il primo, favorito.
L'ultimo scontro diretto tra le due squadre, giocato a Cesena, vide prevalere il Lecce per 1-0. Gol di Ariatti. Era il 4 dicembre 2007.
L'arbitro dell'incontro sarà De Marco. Fischio d'inizio alle ore 21.


GALLIPOLI – Passiamo al Gallipoli che oggi ha svolto la rifinitura allo Stadio Bianco in vista dell'impegno casalingo di domani pomeriggio al Via del mare contro la Reggina. Gli amaranto sono in forte ripresa, avendo vinto 3 delle ultime 4 gare e battuto in rimonta la Triestina nel posticipo di lunedì scorso.
Intanto la società ionica ha risposto positivamente alle sollecitazioni degli atleti giallorossi inerenti ai ritardi dei pagamenti degli stipendi e la situazione dovrebbe essere regolarizzata entro il 27 dicembre.

L'arbitro di Gallipoli-Reggina sarà il signor Stefanini di Prato. Calcio d'inizio alle ore 15.30.

Questo il quadro della 19.a giornata di serie B.
Sono appena scese in campo Ascoli e Padova, che stanno disputando il primo anticipo di giornata. Il punteggio, al 7' minuto di gioco, è di 1-0 per l'Ascoli, gol al 2' di Antenucci.
Alle 21 CESENA-LECCE, mentre domani, a partire dalle 15.30 si giocheranno

SASSUOLO-SALERNITANA
ALBINOLEFFE-EMPOLI
BRESCIA-MODENA
TRIESTINA-PIACENZA
VICENZA-TORINO
CITTADELLA-ANCONA
GALLIPOLI-REGGINA
GROSSETO-FROSINONE
MANTOVA-CROTONE


CASARANO
– Problemi di formazione per il Casarano. Per la trasferta di domenica sul campo del Forza e Coraggio Benevento, mister Bianchetti dovrà fare a meno di Calabro e Villa, alle prese con problemi muscolari. Indisponibile anche il neo acquisto Crinò, mentre anche Palma è in forte dubbio ma i sanitari rossoazzurri non disperano di recuperarlo. Stentardo è in ripresa e dovrebbe essere a disposizione.

Allo stadio MeoMartini di Benevento, Forza e Coraggio e Casarano saranno arbitrate dal signor Bottari di Messina.

ECCELLENZA – In Eccellenza si gira la boa. In programma la 1.a giornata di ritorno, questo il quadro:


MANDURIA - TOMA MAGLIE**
TAURISANO - CORATO (a Galatina porte chiuse)
COPERTINO - BISCEGLIE
TRANI - CASTELLANA
SOGLIANO - CERIGNOLA
LUCERA - LIBERTY
TRICASE - NARDO'
LOCOROTONDO - ALTAMURA *
MASSAFRA - TERLIZZI

PROMOZIONE
– In promozione si giocherà domenica la penultima giornata d'andata. Impegno abbordabile per la capolista Racale, di scena a Putignano. Impegni interni per Mesagne 1929 e Squinzano.

Questo il programma completo:

ERCHIE - MOTTOLA
MURO - GALATINA
MARTINA - ALBEROBELLONOCI
PUTIGNANO- RACALE
MESAGNE 1929-BOYS SAN PIETRO
NOVOLI - CRISPIANO (a San Pietro Vernotico)
REAL SQUINZANO-ATL. MESAGNE
CAROSINO - MARUGGIO

SALENTO DONNE
– Passiamo al calcio femminile e parliamo della Salento Donne. Ancora una trasferta per le ragazze di mister Rausa., impegnata a Boscoreale, provincia di Napoli, contro il Vesèvus Trecase, squadra che occupa il penultimo posto in classifica, proprio a due punti dalla Salento Donne. Buona occasione per interrompere la striscia negativa di 3 sconfitte consecutive, riportate contro Bari, Campobasso e Marsala. Il calcio d'inizio sarà fischiato alle ore 14.30.

BASKET – In serie C maschile, girone G, rimarrà solo il Monteroni a rappresentare la pallacanestro leccese. Con un comunicato ufficiale, infatti, il Basket Lecce, per bocca del suo presidente Luca Antonelli, ha comunicato la decisione di ritirare la squadra dal torneo per problemi finanziari.
Il Quarta Caffè Monteroni, domenica riceverà il De Biasi Ceglie Messapica, squadra con cui condivide il quarto posto con 16 punti.

VOLLEY – In A2 femminile, dopo la vittoria nel turno infrasettimanale, il Volley San Vito cercherà di chiudere in bellezza il 2009, tentando di portare a casa la terza vittoria consecutiva ricevendo la visita del LiuJo Carpi, quarto in classifica.

Per la B1 maschile, girone C, dopo la sconfitta di Molfetta, il Galatina cerca riscatto ospitando un avversario scomodo come l'Euroform Atripalda Avellino, seconda forza del campionato. L'inizio della gara è fissato per domenica alle 18.

In B2 maschile girone H, il match clou della decima di andata si giocherà al Pala D'Azeglio di ugento tra i Falchi, reduci da 5 vittorie di fila, e lo Squinzano che insegue con 3 punti in meno. la capolista Martina sarà impegnata domani pomeriggio a Bari. In zona retrocessione, da segnalare il derby tra Aurispa Alessano e Open D Casarano, mentre il Calimera ospiterà l'ostico Matera.

Questi gli incontri dell'ottava d'andata di serie D girone B maschile.

MARITTIMA-CAROSINO
TALSANO-PALL.80 BRINDISI
SANT'ELIA-TREPUZZI
GINOSA-PRISMA VOLLEY
ARADEO-VIRTUS TAVIANO
LEVERANO-AZZURRA LECCE


RUGBY
– Lo Svicat Salento 12 cerca la seconda vittoria in campionato. Domenica alle 14.30, in programma la 10.a di serie B, quarto girone. I salentini ospiteranno il Dora Sped Napoli, ultimo in classifica con 0 punti. Buona occasione per rinvigorire una classifica carente, fatta di soli 7 punti in 10 gare.


Marco Montagna
18 dicembre 2009
Radio Skylab

giovedì 17 dicembre 2009

Radio Skylab - Gr sport di giovedì 17.12.2009

LECCE – La comitiva giallorossa è giunta ieri sera in treno in Romagna e questa mattina mister De Canio ha fatto svolgere una seduta d'allenamento presso il Campo Sportivo di Castiglione di Ravenna, sotto una leggera nevicata. Si sono allenati regolarmente tutti i 21 convocati dal tecnico per la gara di domani sera contro il Cesena. Inoltre, è' stato designato l'arbitro dell'anticipo del Manuzzi: sarà De Marco di Chiavari.

Intanto giunge la notizia dell'eliminazione della squadra Primavera, impegnata nel ritorno dei quarti di finale di Tim Cup a Palermo. Dopo la sconfitta per 2-0 subita in casa, i rosanero si sono imposti anche nel ritorno, vincendo la gara per 5 reti a zero.

GALLIPOLI – Passiamo al Gallipoli che nel pomeriggio ha svolto una seduta di allenamento a porte chiuse sul terreno di casa. Nell'amichevole di ieri, vinta contro la Juventina Lecce per 8-1, mister Giannini ha mischiato un po' le carte. Lavoro differenziato per Garavano, Moro, Franchini ed Eliakwu, mentre Grandoni è stato tenuto a riposo. Non preoccupano le condizioni di Mounard e Ginestra, usciti anzitempo a causa di un leggero affaticamento muscolare.
Domani la rifinitura, in vista dell'incontro casalingo di sabato con la Reggina.

CASARANO – Il Casarano affila le armi in vista della delicata trasferta di domenica sul campo del Forza e Coraggio Benevento. Mister Bianchetti ha qualche grattacapo da risolvere, in quanto sicuramente dovrebbe fare a meno di capitan Calabro, fermo per infortunio muscolare, e, molto probabilmente non sarà della partita nemmeno il capocannoniere della squadra Alberto Villa che soffre per uno stiramento al collaterale. Sulle condizioni dell'attaccante, si esprimerà nelle prossime ore, lo staff medico rosso azzurro.

ECCELLENZA – Tre colpi di mercato per il Toma Maglie, che ufficializza l'ingaggio del centrocampista Salvatore Buonomo (proveniente dal Paterno'), dell'attaccante argentino Kevin Velazco preso dall'Eccellenza Lombarda e dell'esterno Matteo Taurino, under prelevato dal Taurisano.

Vediamo le decisioni del Giudice Sportivo in merito alle partite giocate domenica 13.

Multa di 200 euro al Terlizzi
Inibito sino al 31 dicembre il dirigente del Massafra BENITO LUCCARELLI
Squalifiche a calciatori:
2 GARE a SALVIA - MASSAFRA
1 GARA di stop a
BIASCO, AIARDI e VETRUGNO – MAGLIE
LOPETUSO - MASSAFRA
VARISCO – ALTAMURA
MANZANO – TAURISANO
BALDASSARRE – CORATO
BUFI – BISCEGLIE
ANDREA DE BENEDICTIS - COPERTINO
MASTURZO - LUCERA
PAPA – MANDURIA

PROMOZIONE – Passiamo alla promozione. Per quanto riguarda la gara SQUINZANO-CAROSINO, non giocata domenica scorsa per campo impraticabile, il Giudice Sportivo ha deciso di demandare al Comitato Regionale Puglia la decisione in ordine al recupero della gara.

Sanzioni ai dirigenti: inibito sino al 31 dicembre il presidente del Racale, Salvatore De Lorenzis, sino al 17 gennaio prossimo il massaggiatore del Mottola, Domenico Lavarra e sino al 24 dicembre l'allenatore dell'Alberobellonoci, Angelo De Fuoco.

Squalifiche a calciatori.
DUE GARE a DE PANDIS – NOVOLI
UNA GARA: BIASI – ALBEROBELLONOCI
NATALI – MURO
PIRCHIO – MARTINA
LENTI – MOTTOLA
DE VIRGILIO – NOVOLI
MALERBA – GALATINA
FRECENTESE – PUTIGNANO
FRASCARO e SCARCELLA - RACALE



CALCIO AMATORIALE – Vediamo cosa è successo, nell'ultimo weekend, nei 4 gironi del torneo di calcio amatoriale organizzato dalla UISP.

Nel girone A, comandano Amatori Gagliano e Specchia 2006 con 13 punti, in virtù delle vittorie ottenute contro la Polisportiva Nuova Virtus Tiggiano e il Due Torri Castrignano. A 12, insegue il Libertas Corsano che sabato alle 17 ospiterà la capolista Gagliano.

Nel girone B, vittoria per lo Sperti Viaggi Tricase che batte 4-0 gli Amatori Calcio Nociglia e sale a 13 punti insieme all'Associazione Calcio Nociglia che batte in trasferta il Tutino.
Prossimo turno: lunedì alle 21 lo Sperti Viaggi Tricase ospiterà il Lucugnano. L'altra capolista Ass.Calcio Nociglia sabato riceverà la visita del Tricasina.

Girone C: il Real Taurus Taurisano sbanca Ugento e mantiene la vetta della classifica con 14 punti. Seguono Pro Civil Salento Miggiano e Amatori Ruffano con 13 e gli Amatori Racale con 12.
Prossimo turno: Real Taurus-Collepasso (domenica alle ore 10), mentre sabato alle 14.30 si giocheranno Procivil Salento Miggiano-All Sport Casarano, Amici dello Sport Melissano-Amatori Ruffano e Amatori Calcio Racale-Milan Club Specchia

Per concludere la pagina riservata agli amatori, parliamo del girone D. La capolista Guido Pavimenti Calimera supera il Protem Lecce e sale a quota 13, tenendo ad un punto l'Immagine Grafica Lecce che batte di misura il Salento Life.
Nel prossimo turno spiccano le partite tra GeBoArt San Pietro Vernotico e Guido Pavimenti Calimera e tra Farmacia Vergine Galatina e Immagine Grafica Lecce.


PALLAVOLO – Bella vittoria, seconda consecutiva, del cedat Volley San Vito, impegnato ieri sera sul campo del Pontecagnano per una gara valida per la 12.a giornata di A2 femminile.
Con la vittoria di ieri, il San Vito si porta a 18 punti, occupando così l'ottava posizione in classifica a meno 4 dalla zona play-off.

E sempre parlando di volley, segnaliamo l'iniziativa dei Falchi Ugento, con il patrocinio dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione, allo Sport e alle Politiche Giovanili del Comune di Ugento, riservata agli studenti della scuola primaria di Ugento e Gemini.
Il progetto, intitolato DOMENICA NIENTE SCUOLA, consiste nell'ingresso gratuito, per le partite casalinghe dei Falchi, riservato a studenti under 18. Parallelamente a questa iniziativa, è stato indetto un concorso letterario ed artistico sul tema dello sport, i cui vincitori saranno premiati a giugno.

La presentazione ufficiale è prevista per sabato 19 mattina presso il PalaSport di Via d'Azeglio.


Marco Montagna
17 dicembre 2009
Radio Skylab

Gallipoli, in prova due brasiliani

Il Gallipoli Calcio comunica che sono stati aggregati alla prima squadra, in prova, due calciatori brasiliani. Si tratta di Bruno Matavelli, difensore di 20 anni proveniente dal Gremio e Lucas Osorio, ventenne attaccante proveniente dal Corinthias.
Intanto oggi è stato presentato alla stampa il nuovo preparatore atletico, Franco Mandarino. Bergamasco, Mandarino ha iniziato l'attività vent'anni fa nell'Atalanta di Mondonico, prima di trasferirsi a Lecce, Lugano, Lecco, Spal e Pescara, in cui prestava servizio per la locale società partecipante al campionato di serie A di calcio a 5.



Marco Montagna
14.12.2009
TMW

mercoledì 16 dicembre 2009

Radio Skylab - Gr sport di mercoledì 16.12.2009

LECCE – Dopo l'allenamento mattutino, il tecnico Luigi de Canio ha diffuso la lista dei 20 convocati in vista dell'anticipo della 19.a giornata, in programma al Manuzzi di Cesena venerdì sera alle 20.45.
Non ci sarà nessuna defezione particolare, se non quella di Vives, appiedato per un turno dal Giudice Sportivo. In panchina non ci sarà De Canio, fermato per due gare dopo l'espulsione di sabato contro l'Ascoli. La squadra sarà guidata dal vice di de Canio, Paolo Pavese.

Il Cesena occupa il quinto posto in classifica con 29punti, a meno 5 dal Lecce. I romagnoli allenati da Pierpaolo Bisoli vengono dalla sconfitta di Padova nel posticipo di lunedi' sera e in casa hanno ceduto solamente alla Reggina, ottenendo, per il resto, 5 vittorie e 3 pareggi.

GALLIPOLI – Il Gallipoli ha svolto nel pomeriggio un'amichevole contro la Juventina Lecce, squadra di Seconda Categoria. La partita è terminata 8-1 per gli uomini di Giannini, che ha giocato anche uno spezzone di gara nella ripresa. A segno Viana e Di Carmine con una doppietta nel primo tempo, Mounard, Daino, Mancini e Scaglia nella ripresa.

CASARANO – Massima concentrazione per il Casarano in vista della prossima difficile sfida sul campo del Forza e Coraggio Benevento. Villa e compagni vogliono assolutamente riprendere confidenza con la vittoria dopo il pari interno col Francavilla che ha interrotto una striscia vincente di 7 gare.
Torneranno a disposizione Serao che ha scontato la squalifica e Simone D'Anna, impegnato con la Rappresentativa di Serie D. Sicuramente assente capitan Calabro, alle prese con un infortunio muscolare sulla cui entità si saprà di più nelle prossime ore.

Intanto lunedì scorso a Vittoria, in Sicilia, l'allenatore della Virtus Salvo Bianchetti ha ricevuto l'Oscar del Calcio, premio celebrativo per la splendida cavalcata dell'anno scorso che si concluse con la vittoria del campionato di Eccellenza. Premiati, tra gli altri, Antonio Conte, e l'arbitro Nicchi.


ECCELLENZA – "Abbiamo dettato il gioco per tutti e 90 i minuti e dimostrato di essere un bel gruppo – Sono le parole del DS del Sogliano, Silvio Allegro, dopo la vittoria di domenica scorsa contro il Maglie.
"Sono convinto che potremo dire la nostra – continua il dirigente – nonostante giochiamo con molti under. Il Nardo' a mio avviso – conclude – potrà puntare direttamente alla promozione in serie D. Complimenti anche al Tricase di Mister Ciullo che sta svolgendo un ottimo lavoro".

PROMOZIONE – Nei giorni scorsi sono stati ufficializzati due acquisti da parte del Maruggio, che si rinforza in attacco grazie al tesseramento di Armando Crupi, classe 86, e di Vasco Carlo, classe 85. Per Vasco si tratta di un ritorno in maglia giallo azzurra, avendola già vestita nello scorso campionato prima della cessione al Martina.


PALLAMANO – Si è completato ieri sera il quadro della 1.a di ritorno del campionato di Serie A Elite. Nel posticipo, il Gammadue Secchia ha battuto agevolmente l'Ancona, prevalendo per 36-29.

In virtù del risultato di ieri, questa è la nuova classifica:

CONVERSANO IN TESTA CON 24 PUNTI – BOLOGNA 21 – CASARANO 15 – FASANO 12 – TERAMO E SECCHIA 9 – ALBATRO SIRACUSA 6 – CHIUDE L'ANCONA CON 0 PUNTI.
La serie A si va in pausa. Si riprenderà il 3 febbraio con la 2.a di ritorno. L'Italgest Casarano affronterà in casa il Gammadue Secchia.

PUGILATO – Chiudiamo con una notizia di pugilato. Grande ma sfortunata prestazione del pugile mediomassimo Giuseppe Loffredo, impegnato in un match internazionale a Daseill, in Francia, contro il franco-rumeno Manse'. Pur avendo combattuto alla grande per tutto l'incontro, l'atleta della Be-Boxe di Copertino si è dovuto piegare al francese, raccogliendo pero' gli applausi dello sportivissimo pubblico di casa. Il team di Loffredo ha proposto a quello del francese di organizzare una rivincita in Italia.


Marco Montagna
16 dicembre 2009
Radio Skylab

martedì 15 dicembre 2009

Radio Skylab - Gr sport di martedì 15.12.2009

LECCE – La squadra ha sostenuto una seduta d'allenamento questo pomeriggio a Calimera. Si sono allenati regolarmente Angelo e Fabiano, che sono rientrati dal permesso, così come Giacomazzi e Giuliatto che ieri hanno lavorato a parte. Domani mattina allenamento al Via del Mare e a seguire il trasferimento in Romagna, dove il Lecce sarà impegnato venerdì sera al Manuzzi contro il Cesena.

Intanto il Giudice Sportivo ha sanzionato la società di Via Templari di 3000 euro per la presenza negli spogliatoi di persone non autorizzate nel corso dell'intervallo della gara contro l'Ascoli.
Inoltre multa di 1500 euro per aver ingiustificatamente ritardato l'inizio della gara di circa 3 minuti.

Come previsto, squalificato Giuseppe Vives per un turno a causa dell'espulsione rimediata sabato scorso. Al centrocampista è stata comminata anche una multa di 750 euro per aver simulato un fallo da rigore al 40' di Lecce-Ascoli. Daniele Corvia, invece, è entrato in diffida.

Squalificato, inoltre, anche il tecnico De Canio per due giornate, per aver contestato platealmente l'operato arbitrale afferrando e trattenendo per un braccio il direttore di gara con atteggiamento intimidatorio.
Infine, ammonizione con diffida per il Massaggiatore Graziano Fiorita.

GALLIPOLI - Il Gallipoli ha svolto una seduta d'allenamento pomeridiana, presso lo Stadio Bianco. Giannini ha potuto contare su tutta la rosa, con eccezione di Garavano, Franchini, Moro, Eliakwu e Ginestra che hanno svolto lavoro differenziato.

Intanto il Giudice Sportivo ha fermato per un turno Matteo Abbate che quindi salterà la sfida di sabato alla Reggina, mentre è entrato in diffida l'uruguaiano Cristian Sosa.

PRIMAVERA – Per quanto riguarda il campionato primavera, sabato il Lecce ha pareggiato per 2-2 contro la Lazio, mentre il Gallipoli è stato sconfitto in casa per 2-0 dalla Reggina. Sconfitta che non preoccupa più di tanto Sergio Mello, responsabile del settore giovanile del Gallipoli Calcio: " Sono molto soddisfatto del lavoro che stiamo portando avanti con i nostri ragazzi – ha affermato Mello – mi preme sottolineare il buon momento della formazione Allievi che ha conquistato ben 8 punti in 7 partite".

CASARANO – Il Presidente Ivan de Masi commenta il pareggio interno della sua Virtus contro il Francavilla Fontana: "Prima o poi bisogna anche pareggiare – ha detto il massimo dirigente rosso azzurro – Domenica si è sentita l'assenza di Bonaffini e Serao. Ogni partita è una finale, andiamo avanti non guardando i risultati delle nostre concorrenti."

Intanto per Capitan Calabro, uscito anzitempo per infortunio durante la gara contro i brindisini, si prospetta un infortunio muscolare. Da valutare i tempi di recupero.

ECCELLENZA – Per l'Eccellenza segnaliamo la grande manifestazione di solidarietà di domenica scorsa da parte dei tifosi del Tricase che hanno raccolto dei fondi in favore della piccola Giorgia Pagano.
E in vista del derby di domenica prossima contro il Nardo', gli stessi ultras hanno comunicato che non organizzeranno coreografie avendo scelto di destinare le somme raccolte, sempre a favore di Giorgia Pagano.

Ricordiamo che anche noi di Radio Skylab abbiamo sposato la causa della piccola bimba leccese. Per informazioni, visitate il nostro profilo Facebook o chiamate in radio al numero 0833-558808.

Marco Montagna
15 dicembre 2009
Radio Skylab

Gallipoli, in prova due brasiliani

Il Gallipoli Calcio comunica che sono stati aggregati alla prima squadra, in prova, due calciatori brasiliani. Si tratta di Bruno Matavelli, difensore di 20 anni proveniente dal Gremio e Lucas Osorio, ventenne attaccante proveniente dal Corinthias.
Intanto oggi è stato presentato alla stampa il nuovo preparatore atletico, Franco Mandarino. Bergamasco, Mandarino ha iniziato l'attività vent'anni fa nell'Atalanta di Mondonico, prima di trasferirsi a Lecce, Lugano, Lecco, Spal e Pescara, in cui prestava servizio per la locale società partecipante al campionato di serie A di calcio a 5.


Marco Montagna
14 dic 2009
TMW

lunedì 14 dicembre 2009

Skylab - Gr sport di lunedì 14.12.2009

LECCE – Dopo lo 0-0 interno di sabato contro l'Ascoli, la squadra ha ripreso gli allenamenti in vista dell'anticipo di venerdì sera al Manuzzi di Cesena. Mancherà sicuramente Giuseppe Vives, espulso durante la gara di sabato contro i marchigiani. Assenti Angelo e Fabiano, in permesso. A parte hanno lavorato Giacomazzi e Giuliatto. Domani, seduta pomeridiana a Calimera.

GALLIPOLI – Il Gallipoli ha ripreso la preparazione in vista dell'ultima gara dell'anno, in programma sabato in casa contro la Reggina. C'è da cancellare al più presto il brutto scivolone di Crotone. La squadra si è ritrovata nel pomeriggio presso lo stadio Bianco di Gallipoli. Alla seduta ha preso parte tutta la rosa, con eccezione di Eliakwu, Garavano e Moro. Intanto sono stati aggregati alla prima squadra, in prova, due calciatori brasiliani. Si tratta di Bruno Matavelli, difensore di 20 anni proveniente dal Gremio e Lucas Osorio, attaccante ventenne proveniente dal Corinthias.
Presentato oggi anche il neo preparatore atletico, Franco Mandarino.

CASARANO – Il Casarano fallisce l'appuntamento con l'ottava vittoria consecutiva, fermato dal Francavilla Fontana al Capozza.
1-1 il punteggio finale, con i brindisini, passati in vantaggio in avvio di ripresa, e poi raggiunti dal primo gol in campionato di Caracciolo. In classifica, la Virtus è ora sesta a pari punti col Francavilla sul Sinni. Domenica, ultimo appuntamento dell'anno in trasferta sul campo del Forza e Coraggio Benevento.

ECCELLENZA – Il Nardò passa a Manduria e tiene le distanze dalla capolista Trani che batte in casa il Cerignola. S'interrompe dopo 13 turni la striscia positiva del Copertino che cede in casa al Corato. Il Sogliano si aggiudica il derby col Maglie, battendolo per 2-1. Buon pari esterno del Taurisano in quel di Lucera. Terza vittoria nelle ultime 4 partite per il Tricase che in casa piega l'Altamura e si prepara ad ospitare il Nardo', nella 1.a di ritorno in programma domenica prossima.

PROMOZIONE – Giornata strana in promozione, in cui ci sono stati ben sei pareggi, una sola vittoria e una partita rimandata.
1-1 per la capolista Racale sul campo dell'Atletico Mesagne. Pareggio anche per l'immediata inseguitrice, il Mesagne 1929, fermato a Galatina sullo 0-0. Mottola e Novoli chiudono a reti bianche, secondo punto del Muro che impatta 1-1 a Crispiano. Rinviata per campo impraticabile Squinzano-Carosino.

SALENTO DONNE – Terza sconfitta consecutiva e quinta stagionale per la Salento Donne, battuta sul campo della capolista Marsala per 3 reti a zero. La squadra di mister Rausa paga diverse assenze importanti e domenica, nell'ultimo appuntamento dell'anno, sarà di scena di nuovo in trasferta sul campo del Vesevus Trecase.
Questi tutti i risultati della 7.a giornata di serie B, girone D:

MARSALA-SALENTO DONNE 3-0
PRO REGGINA-MATER DOMINI CATANZARO 7-0
COSENZA-PINK BARI 1-2
CAMPOBASSO-VESEVUS TRECASE 8-0
FEMMINILE GRAGNANO-MONTAQUILA 4-3

CLASSIFICA: Marsala in testa con 18 punti, secondo è il Bari con 16, Pro Reggina e Campobasso 15, Gragnano 12, Cosenza 9, Montaquila 8, Salento Donne 6, Vesevus Trecase 4, chiude il Mater Domini a -1.

BASKET – Sconfitte per Lecce e Monteroni. L'Effepi Basket Lecce cade sul campo di Pescara, vittorioso per 97-70. Seconda sconfitta di fila per il Quarta Caffè Monteroni che cede in casa al Mola di Bari per 52-55.
In classifica, il Monteroni è ora quarto insieme al Ceglie, a 2 punti delle capoliste Mens Sana CB, Termoli e Francavilla. Il Lecce, invece, viene raggiunto dal Monopoli al penultimo posto con 4 punti.

VOLLEY – Dopo 3 sconfitte consecutive, ritorna alla vittoria il Cedat San Vito in A2 femminile, regolando in casa, con un secco 3-0, la matricola Loreto. Mercoledì, turno infrasettimanale per le ragazze di mister Sabbatini, impegnate sul campo del Pontecagnano.

In B1 maschile, sconfitta per il Galatina, travolto in trasferta dal Molfetta per 3 set a 0.

In B2 girone H, i Falchi Ugento infilano la quinta vittoria di fila, battendo il Bari per 3-0 in un Pala D'Azeglio che ha fatto registrare il pubblico delle grandi occasioni. La squadra di mister Licchelli consolida il secondo posto, condiviso con l'Altamura, e tiene, così, il passo del Martina capolista, distante solo un punto. Lo Squinzano batte il Putignano, mentre si registrano le sconfitte dell'Alessano (al quinto set contro il Triggiano), del Calimera (3-0 dal Foggia) e del Casarano (3-1 dall'Altamura).

In Serie D, prosegue spedita la marcia della Virtus Taviano che ottiene la sesta vittoria consecutiva battendo in casa il Ginosa per 3-0 e consolida il secondo posto in classifica.

Questi i risultati della 7.a di andata:

AZZURRALECCE-MARITTIMA 3-0
CAROSINO-SANT'ELIA 3-1
BRINDISI-LEVERANO 3-0
PRISMA VOLLEY-TALSANO 1-3
TREPUZZI-ARADEO 1-3
TAVIANO-GINOSA 3-0

Classifica:
CAROSINO 21 – TAVIANO 16 – SANT'ELIA 14 – TREPUZZI 13 – BRINDISI E ARADEO 12 – LEVERANO 11 – AZZURRALECCE 10 – TALSANO 9 – GINOSA 6 – MARITTIMA 2 – PRISMA VOLLEY 0.

PALLAMANO – Si chiude con una sconfitta il 2009 dell'Italgest Casarano. Così come all'andata, anche sabato scorso, nella 1.a di ritorno, il Bologna ha battuto i Campioni d'Italia, imponendosi per 30-29.

Questi gli altri risultati:

ALBATRO SIRACUSA-CONVERSANO 24-36
TERAMO-JUNIOR FASANO 30-32
domani si giocherà GAMMADUE SECCHIA-ANCONA

CLASSIFICA: CONVERSANO IN TESTA CON 24 PUNTI – BOLOGNA 21- CASARANO 15 – FASANO 12 – TERAMO 9 – SECCHIA E SIRACUSA 6 – ANCONA 0.


RUGBY – Quinto stop di fila per lo Svicat Salento 12, battuto in casa dal CUS ROMA per 26-22 nella 9.a giornata di serie B girone 4 di rugby. Col punto guadagnato, lo Svicat sale a quota 7, ma rimane al terzultimo posto in classifica. Domenica, ultimo match dell'anno in casa contro il Napoli.


Marco Montagna
14 dicembre 2009
Radio Skylab

domenica 13 dicembre 2009

Lecce, De Canio: "La mia espulsione? Stentavo a crederci"


Conti alla mano, al Lecce è andata bene così. Per più di un tempo in inferiorità numerica, la squadra di De Canio ha stretto i denti e fatto di necessità virtù, accontentandosi di difendere uno 0-0 contro un Ascoli che ieri al Via del Mare ha dimostrato che la terzultima posizione in graduatoria, non può essere veritiera.

TUTTI CONTENTI
- Lecce e Ascoli chiudono in parità una partita che, a livello di emozioni, ha lasciato un po' a desiderare. Eppure era un'occasione di fuga per i salentini, vista la caduta del Cesena in quel di Padova, nell'anticipo di venerdì. Tutto sommato, è un punto che accontenta entrambe le squadre, scese in campo con obiettivi diversi, ma che alla fine non disdegnano un risultato a reti bianche che può significare qualcosa, a livello di morale, per i bianconeri marchigiani che interrompono un'agghiacciante serie negativa di quattro sconfitte di fila e di altrettante consecutive battute d'arresto esterne. Il Lecce perde solo un punto dalle terze (+3 su Sassuolo ed Empoli) e uno dalla settima (+6 sul Frosinone).

VALZER DI ROSSI - Sul risultato ha pesato l'ingenuità di Vives, ammonito (troppo fiscalmente) nei primi minuti per un fallo a centrocampo, giallo raddoppiato dall'arbitro Gervasoni in fine di primo tempo, per simulazione tanto evidente quanto evitabile.
Cinquanta minuti in superiorità numerica, però, non hanno fruttato il colpaccio alla squadra di Pillon, che ha incocciato contro un super Rosati, protagonista in almeno cinque occasioni nel negare il vantaggio alla squadra ospite. Il Lecce non ha trovato sbocchi offensivi, facilmente irretito da un Ascoli molto ben messa in campo e che replicava colpo su colpo, trascinata da un pimpante Amoroso (su cui Rosati al 22' si è superato in due occasioni nel giro di pochi secondi) e dalla velocità di Antenucci e Lupoli. La squadra di De Canio ha sofferto sugli esterni difensivi, e, a centrocampo, non si è avvistato il brasiliano Edinho. In avanti, buona la prova di Corvia, frenetica quella di Marilungo, alla ricerca del gol smarrito da sette turni.

DE CANIO INCREDULO - Visto lo stato di forma di Edinho, l'infortunio muscolare di capitan Giacomazzi, potrebbe doppiamente pesare per i giallorossi, in vista del ballo di fine anno al Manuzzi di Cesena. "Temo possa trattarsi di qualcosa di preoccupante - ha dichiarato l'uruguaiano a fine partita -. Oggi siamo stati troppo lenti, poi in inferiorità numerica, ci siamo sacrificati bene. Bella la prova dei nostri avversari. Un buon punto, ma ora pensiamo al Cesena". Concorde il parere del tecnico De Canio: "Ci aspettavamo un Ascoli con dieci uomini dietro la linea della palla e così è stato. Noi siamo stati lenti, poi è sopraggiunta l'espulsione di Vives, che, forse, avrei dovuto togliere prima, in quanto già ammonito. La mia espulsione? Ho solo detto "E' incredibile", dopo l'espulsione di Vives, ma l'arbitro Gervasoni l'ha considerata come un'offesa. Di questo non riesco a capacitarmi. Forse paghiamo pedaggio al fair-play dell'Ascoli e per il nostro non-gol di Bergamo, ma non voglio togliere i meriti ai marchigiani, sul cui valore mi ero espresso in settimana".


LECCE-ASCOLI 0-0

LECCE: Rosati - Angelo, Schiavi, Fabiano, Giuliatto - Giacomazzi (76' Mesbah), Edinho, Vives - Defendi (90' Terranova) - Marilungo (46' Munari), Corvia. In panchina: Petrachi, Trazzi, Baclet, Bergougnoux. All. De Canio
ASCOLI: Guarna - Gazzola, Portin, Micolucci, Giallombardo - Luci, Di Donato, Amoroso, Giorgi (88' Potenza) - Antenucci - Lupoli (74' Bernacci). In panchina: Frezzolini, Ciofani, Jaager, Marino, Mattila. All. Pillon.
ARBITRO: Gervasoni di Mantova.
NOTE: Pomeriggio freddo, terreno scivoloso. Ammoniti: Corvia nel Lecce, Lupoli nell'Ascoli. Espulsi: al 41' Vives (L) per doppia ammonizione. Espulsi anche il massaggiatore del Lecce, Fiorita (32') e l'allenatore del Lecce, De Canio (46'). Recupero: 0' e 3'.


Marco Montagna
13 dicembre 2009
TMW

venerdì 11 dicembre 2009

Skylab - Gr sport di venerdì 11.12.2009

LECCE – De Canio ha convocato 19 giocatori per la gara interna di domani pomeriggio al Via del Mare contro l'Ascoli. Nessuna particolare defezione tra i giallorossi. Rimangono a casa Ingrosso, Mazzotta e Digao. L'allenatore potrà scegliere tra varie opzioni, anche se ci dovrebbe essere la riconferma dell'undici che ha vinto a Bergamo venerdì scorso. Arbitrerà il signor Gervasoni, calcio d'inizio alle 15.30.

GALLIPOLI
– Il Gallipoli ha svolto stamane la rifinitura e nel pomeriggio è partito alla volta di Crotone dove domani incontrerà la squadra di Franco Lerda. Una novità nei convocati, si tratta del ritorno di Koprivec, che manca in campo dal 29 agosto e che domani potrebbe riprendere il suo posto tra i pali. Non convocati Franchini, Daino, Moro ed Eliakwu.
All'Ezio Scida di Crotone, il signor Gallione fischierà il calcio d'inizio alle ore 15.30.

CASARANO – Il Casarano si appresta a ricevere il Francavilla Fontana con l'obiettivo dell'ottava vittoria consecutiva. Match che all'apparenza nasconde poche difficoltà, ma Stentardo invita a mantenere alto il livello di guardia: "Sappiamo bene che non ci sono partite abbordabili – ha detto il difensore - noi vogliamo vincere ma restiamo con i piedi per terra. Le nostre avversarie corrono, ma prima o poi dovranno accusare un calo anche loro".
L'incontro con il Francavilla avrà inizio alle ore 14.30.

ECCELLENZA – In Eccellenza, il Taurisano si rinforza perfezionando l'acquisto del portiere Canio Potenza, proveniente dal Maglie.

Questo il programma dell'ultima di andata di eccellenza:

SOGLIANO - TOMA MAGLIE**
MANDURIA - NARDO'
TRICASE - ALTAMURA *
COPERTINO - CORATO
TRANI - CERIGNOLA
LIBERTY - TERLIZZI (ore 18 a Molfetta)
LUCERA - TAURISANO
MASSAFRA - CASTELLANA
LOCOROTONDO -BISCEGLIE


PROMOZIONE – Queste le decisioni del Giudice Sportivo di promozione che non ha omologato il risultato di Carosino-Atl.Mesagne, in attesa di decidere sul reclamo promosso dalla società brindisina.

Ammenda di 500 euro per il Martina. Squalificati per una gara:

SABELLA, SPINELLI – BOYS S.PIETRO
BRUNO – ERCHIE
LECCI – MURO
MORLEO – RACALE
ROSA, PATRONO – SQUINZANO
RABINDO – CAROSINO
BARATTO – MARUGGIO

Questo invece il programma della 13.a giornata:

ALBEROBELLONOCI - ERCHIE
ATL. MESAGNE - RACALE
BOYS SAN PIETRO - PUTIGNANO
CRISPIANO -MURO
MARUGGIO -MARTINA
MOTTOLA -NOVOLI
GALATINA -MESAGNE 1929
REAL SQUINZANO-CAROSINO


SALENTO DONNE – La Salento Donne parte stasera alla volta di Marsala dove domenica affronterà la capolista del girone D di serie B, match valido per la 6.a giornata. Fischio d'inizio alle ore 10.

AMATORI – Vediamo il programma per il weekend nei 4 gironi di calcio amatoriale torneo UISP. Nel GIRONE A la partita più interessante è quella tra la capolista Gagliano e il Tiggiano che insegue a 3 punti e una partita in meno. L'altra capoclassifica Specchia affronterà il 2 Torri Castrignano, mentre il Libertas giocherà il derby col cravattificio Russo Corsano.
GIRONE B: Scontro al vertice tra l'Associazione Calcio Nociglia e il Tutino che insegue ad un punto. L'altra capolista Sperti Viaggi giocherà contro gli Amatori Nociglia.
GIRONE C: Nel girone C, la capolista Taurisano scenderà in campo ad Ugento alle ore 18. Alle 14, invece, giocheranno le inseguitrici Ruffano e Miggiano. Gli Amatori Ruffano, in trasferta contro il Sacro Cuore Casarano, il Miggiano riceverà gli Amici dello Sport Melissano.
Infine, nel GIRONE D: partite casalinghe per le due capilista. Domani alle 14.30 si giocherà, tra le altre, Guido Pavimenti Calimera-Protem Lecce, mentre l' Immagine Grafica Lecce scende in campo stasera alle 21 contro il Salento Life.

BASKET – Serie C girone G dilettanti di basket. Domenica di scena Lecce e Monteroni. L'Effepi Occhiali Lecce sfida in trasferta il Pescara, il Quarta Caffè Monteroni affronta in casa il Geofarma Mola di Bari.

VOLLEY – In A2 femminile, il San Vito, cercherà di interrompere la serie negativa di 3 sconfitte di fila, ospitando domenica alle 18 l'Emmedata Ancona.
In B1 maschile, trasferta a Molfetta per il Galatina, mentre in B2 girone H, gare casalinghe per i Falchi Ugento e lo Squinzano che riceveranno la visita di Bari Volley e Putignano. Trasferte, invece, per Alessano, Calimera e Casarano, rispettivamente, a Triggiano, Foggia e Altamura, squadra che guida il girone.

Questo il programma della 7.a di Serie D maschile girone B: Domani alle 17 PRISMA VOLLEY-TALSANO, alle 18 CAROSINO-SANT'ELIA e TREPUZZI-ARADEO, alle 19 AZZURRALECCE-MARITTIMA, alle 20 BRINDISI-LEVERANO. Domenica alle 18: TAVIANO-GINOSA.

PALLAMANO – Quarta sfida consecutiva tra Bologna e Italgest Casarano. Questa volta le due squadre si incontreranno per la 1.a giornata di ritorno della Serie A Elite, ultimo appuntamento dell'anno. All'andata, il Bologna sbancò il Pala Italgest, vincendo per 28-27. Al Pala Savena di San Lazzaro, l'incontro avrà inizio alle ore 19.30 di domani sera.

RUGBY – Domenica si gioca la 9.a giornata del campionato nazionale di serie B girone 4. La compagine salentina dello Svicat, va alla ricerca della 2.a vittoria stagionale ospitando il CUS ROMA, che in classifica è sesto con 21 punti. L'incontro avrà inizio alle ore 14.30.


Marco Montagna
11.12.2009
Radio Skylab

giovedì 10 dicembre 2009

Skylab - Gr sport di giovedì 10.12.2009


LECCE – Oggi i giallorossi hanno sostenuto una seduta d'allenamento pomeridiana, nella quale mister De Canio ha insistito sull'aspetto tattico, in previsione del prossimo turno casalingo contro l'Ascoli. Il tecnico di Matera ha potuto contare su tutta la rosa a sua disposizione. Domani mattina la rifinitura a porte chiuse al "Colaci".

L'Ascoli, prossimo avversario del Lecce, è giunto nel Salento già da un paio di giorni. La squadra di Pillon è reduce dalla sconfitta interna subita dalla Reggina, la quarta consecutiva. In trasferta, i marchigiani hanno ottenuto solo 6 punti sui 24 disponibili e occupano il terzultimo posto in classifica con 15 punti. Contro il Lecce, mancheranno l'ex giallorosso Silvestri e Vincenzo Sommese, fermati per un turno dal Giudice Sportivo.

GALLIPOLI – Seduta pomeridiana a porte chiuse per il Gallipoli di Beppe Giannini che prepara le contromosse alla prossima avversaria dei Galletti che sarà il Crotone di Franco Lerda, in serie positiva da sei turni.
Nell'amichevole di ieri disputata e vinta contro la Primavera di mister De Pasquale per 5-2, Giannini ha schierato nel primo tempo un 3-4-3 con Sciarrone in porta e col trio Mounard Ginestra Di Carmine davanti. Nel secondo tempo, invece, squadra disposta secondo un 4-3-3 con Reho tra i pali e Mounard in avanti insieme a Depetris e Maritato. Sono stati tenuti a riposo, per precauzione, Abbate, Sosa, Di Gennaro, Moro, Garavano e Scaglia.

Intanto la società ionica, il mister e la squadra partecipa al dolore che ha colpito il dottor Attilio Caputo, titolare del gruppo Caroli Hotels, partner della società e illlustre sostenitore del sodalizio giallorosso, per la perdita della cara mamma che lo ha colpito in queste ore.

CASARANO – Il Casarano prosegue la manovra d'avvicinamento alla sfida di domenica prossima, in programma al Capozza contro il Francavilla Fontana. La truppa di Bianchetti punta l'ottava vittoria consecutiva ma il match contro i brindisini, come detto anche da Alberto Villa, non è da prendere sottogamba. Le due squadre si sono già affrontate lo scorso 23 settembre nel terzo turno di Coppa Italia. Ebbe la meglio la Virtus, dagli undici metri, dopo che i tempi regolamentari si conclusero sull'1-1.
Per domenica dovrebbero recuperare Stentardo e Bonaffini, in dubbio Rollo. Sicuro assente lo squalificato Serao. Intanto mister Bianchetti ha deciso di aggregare stabilmente nella rosa della prima squadra, l'esterno sinistro della Juniores, Francesco Greco.

ECCELLENZA – In Eccellenza Stangata sul Taurisano che paga un pesante dazio, per via dei disordini creati da alcuni suoi tifosi nel derby di domenica scorsa, perso contro il Copertino.

Il Giudice Sportivo ha sanzionato la società granata con un'ammenda di 1000 euro, oltre alla squalifica del campo per 5 turni e all'obbligo di campo neutro e di porte chiuse. Pena da scontarsi immediatamente. Multato anche l'Altamura di 200 euro.
Inibito, inoltre, sino al 17 dicembre il dirigente MATTEO DIMMITO e squalificato, sino alla stessa data, l'allenatore SERGIO NOTARIALE, entrambi del Cerignola. .

Per quanto riguarda le squalifiche ai calciatori, fermato per 2 gare CITTO del TRICASE.
Un turno di stop, invece, per :

LAPORTA, ABBRESCIA e SPECIALE – CASTELLANA
PEPE – LUCERA
ESCOBAR – MANDURIA
ROSELLI – TERLIZZI
LASALANDRA e RUFINI – BISCEGLIE
PRINCIPIANO – ALTAMURA

SALENTO DONNE – In vista della trasferta di Marsala, la Salento Donne dovrà fare a meno del suo allenatore Donato Rausa, squalificato dal Giudice Sportivo sino al 16 dicembre prossimo, per essere stato allontanato dallo stadio a causa delle proteste verso l'arbitro di Salento Donne-Campobasso.
La Lega ha intanto comunicato che il match tra Marsala e Salento Donne è stato anticipato alle ore 10, in virtù anche degli accordi intercorsi tra le due società.

RALLY – Chiudiamo con una notizia di rally. Poca fortuna per il pilota salentino Marco De Marco chiamato a rappresentare la scuderia automobilistica “Casarano Rally Team” nel BombBoogie Historic Rally, la sfida tra le gloriose auto inserita nel ricco cartellone di gare della “34ª edizione del Motor Show” di Bologna che ha chiuso i battenti due giorni fa.
Il driver leccese, è stato infatti costretto ad abbandonare la scena nel corso dei quarti di finale per la rottura del differenziale autobloccante verificatasi sulla sua Lancia Delta Hf Integrale Martini Racing. Un problema che si era già manifestato con ampi segnali sin dalle prove cronometrate di inizio mattino nel corso delle quali De Marco non è riuscito ad andare oltre il 5° tempo assoluto. Per effetto del tempo registrato nelle prove cronometrate l’alfiere della Casarano Rally Team ha affrontato i quarti di finale opposto al toscano Paolo Ciuffi. Impossibilitato, purtroppo, a riparare il guasto De Marco, ha infatti compromesso la sua prestazione finale.

Marco Montagna
10.12.2009
radio Skylab

mercoledì 9 dicembre 2009

Skylab - Gr sport di mercoledì 9.12.2009


LECCE – Altra seduta pomeridiana per gli uomini di mister De Canio. A riposo Triarico a causa di uno stato influenzale, lavoro differenziato per Giuliatto e Mazzotta che ieri pomeriggio ha giocato con la Nazionale Under 20, battuta per 4-1 dalla Germania a Taranto.
Domani allenamento alle ore 14.30 a Calimera.

GALLIPOLI – Amichevole di metà settimana per il Gallipoli di mister Giannini. Ginestra e compagni hanno svolto una partitella contro la formazione Primavera allenata da Mister De Pasquale, giocata sul terreno del Delta di San Donato e vinta dalla prima squadra per 5-2. Le reti sono state firmate da Ginestra, autore di una doppietta, e da Di Carmine, D'Aversa e Smit. Non hanno partecipato gli infortunati Koprivec e Eliakwu.

Intanto due sconfitte, nell'ultimo turno del campionato Primavera, per Lecce e Gallipoli. La squadra di mister Mazzeo è stata battuta in trasferta dall'Ancona per 4 reti ad una. Quella di mister de Pasquale, invece, ha subito 3 reti dal Palermo. In classifica, Lecce terzultimo con 8 punti, Gallipoli ultimo con 2.
Sabato si giocheranno Gallipoli-Reggina e Lecce-Lazio.

In virtù dei recuperi di serie B giocati ieri, il Lecce mantiene 5 lunghezze di distanza dall'Empoli, sconfitto a Salerno. Il Gallipoli scivola al 12° posto, insieme a Padova e Brescia, a quota 22 punti.

CASARANO – Il bomber Alberto Villa, capocannoniere del Casarano con 8 reti stagionali (7 in campionato e una in Coppa Italia) analizza la prossima avversaria della Virtus, il Francavilla Calcio: "Dobbiamo vincere sempre per rimanere nelle zone alte della classifica e dobbiamo solo pensare a mantenere umiltà e concentrazione – queste le parole di Villa- Essendo nelle posizioni basse di classifica, forse il Francavilla qualche problema ce l'ha, ma mi aspetto comunque un battaglia perché non verranno a Casarano per farsi una passeggiata".

In vista della prossima gara, intanto, la Virtus perde Giovanni Serao, fermato per un turno dal Giudice Sportivo.

ECCELLENZA – In Eccellenza, altro colpo di mercato del Copertino. La società del presidente Maurizio Fanuli ha raggiunto l'accordo con il forte attaccante di Carmiano, Massimiliano Vadacca, che ha militato anche nel Casarano in C1 e nella Salernitana in serie B. Nella scorsa stagione, Vadacca ha vestito la maglia dell'Andria in serie C2.

Anche il Maglie si rinforza. Nella giornata di ieri, la società ha comunicato l'acquisto del centrocampista Federico Campora, proveniente dall'Ostuni. Contestualmente, è stato ceduto l'attaccante Gianni Pedone al Poggiardo, formazione di 1.a categoria.

PROMOZIONE – E' stato di 4645 euro l'incasso della partita tra Racale e Boys San Pietro, interamente devoluto alla piccola Giorgia Pagano.
Lo comunica l'ASD Racale sul suo sito ufficiale. Intanto domenica scorsa hanno esordito due dei 3 nuovi acquisti perfezionati nei giorni scorsi dalla società del Presidente Salvatore de Lorenzis. Francesco De Nicola ha bagnato il suo esordio siglando il gol partita, Emanuele Germano è subentrato a Galati nella ripresa, mentre non è entrato nel tabellino Antonio Savino.

SALENTO DONNE – Lucia Primitivo, difensore della Salento Donne, ritorna sulla cocente sconfitta di domenica, subita per mano del Campobasso e analizza la prossima difficile sfida alla capolista Marsala.
"Anche quando eravamo in vantaggio – ha dichiarato la Primitivo - non abbiamo mai pensato che la partita fosse chiusa. Loro non si sono demoralizzate, poi due nostre disattenzioni ci sono costate care. Complimenti alla D'Amico per lo splendido gol".
La Primitivo è la capocannoniere della Salento Donne, avendo realizzato 4 reti, tutte su rigore.
Sulla trasferta di Marsala: "Stiamo lavorando duro – continua il difensore - affronteremo una squadra che attualmente ha miglior difesa e miglior attacco. Abbiamo voglia di riscatto. Nelle ultime due gare è mancata un po' di sana cattiveria agonistica. Dobbiamo essere più furbe e coraggiose con un pizzico di concretezza in più sottoporta. La qualità, specie nel reparto avanzato, non manca.
"Ai nostri tifosi – conclude - chiedo di continuare a sostenerci, perché abbiamo le carte in regola per ottenere risultati soddisfacenti".

VOLLEY – Si è giocato tra sabato e domenica scorsa il sesto turno di campionato di serie D girone B maschile.
Continua la marcia a punteggio pieno del Carosino, che passa d'autorità anche ad Aradeo e raggiunge quota 18 in classifica.
Al secondo posto c'è il Volley Sant'Elia con 14, quindi l'accoppiata Trepuzzi-Virtus Taviano con 13 punti. Il Trepuzzi vince a Brindisi per 3 set ad uno, mentre la Virtus piega senza tanti problemi la Vibrotek Talsano, chiudendo per 3 set ad uno ed ottenendo la quinta vittoria consecutiva.
Vince anche il Leverano in casa contro la Prisma Volley, sconfitte invece AzzurraLecce e Marittima.
Sabato prossimo scontro al vertice tra Carosino e Sant'Elia. Potrebbero approfittarne Taviano e Trepuzzi, impegnate in casa contro Ginosa ed Aradeo.

PALLAMANO – L'Italgest Casarano approda alle semifinali di Coppa Italia Elite. In gara3, la squadra di mister Trapani ha battuto in casa il Bologna per 28-26. In semifinale, l'avversario dei campioni d'Italia sarà il Conversano. Intanto sabato prossimo ritorna il campionato e l'Italgest affronterà ancora una volta il Bologna, che all'andata prevalse a Lecce per 28-27.


Marco Montagna
9.12.2009
Radio Skylab

Gallipoli: D'Odorico-Fioretti, terzo round

Gallipoli: D'Odorico-Fioretti, terzo round
08.12.2009 16.20 di Marco Montagna articolo letto 951 volte

Prosegue a colpi di velenosi comunicati stampa la querelle tra il presidente del Gallipoli, Daniele D'Odorico e l'ex direttore generale Vittorio Fioretti. Il silenzio stampa, deciso all'indomani della sfortunata gara persa dal Torino, è già finito.

Fioretti, ha preferito attendere qualche giorno, prima di replicare al "buona fortuna, altrove" con cui D'Odorico lo aveva congedato dai suoi incarichi in società: " Ho letto, incredulo, le dichiarazioni del Presidente D'Odorico il quale inspiegabilmente ha deciso di attaccarmi in maniera feroce ed inaccettabile. Non so di quali danni mi accusa - prosegue Fioretti - ma non si rende conto che quanto sta facendo la squadra da me allestita in 5 giorni, senza spendere un euro per l'acquisizione dei cartellini e col monte ingaggi più basso della serie B, è un vero miracolo. Io lontano dalla squadra? In questi mesi ho girato tutti gli stadi d'Italia, per visionare possibili rinforzi per il mercato di gennaio. Per questo motivo avevamo individuato la figura di un team manager che ascoltasse e fosse attento ai bisogni della squadra. Temo - conclude - che la decisione di licenziarmi sia da ascriversi ad un tentativo, piuttosto grossolano, di sfuggire agli impegni economici assunti nei miei confronti e mai rispettati".

Questa la replica del presidente D'Odorico, diffusa oggi, al termine di una riunione cui hanno presenziato il responsabile dell'area tecnica, Michele Scaringella, mister Beppe Giannini, il legal manager Nicola Luisi e l'addetto alle comunicazioni esterne Vittorio Corona: " A causa di una serie di notizie destituite di fondamento che si andavano susseguendo su buona parte dei media locali e che rischiavano di minare le basi di serenità necessarie a portare avanti il nostro progetto, ho ritenuto interrompere il silenzio stampa. Esprimo tutto il mio apprezzamento per il lavoro svolto dall'allenatore e dal responsabile dell'area tecnica. A Giannini ho confermato l'intenzione della società di considerarlo un punto fermo delle nostre scelte. Per quanto riguarda il comunicato di Fioretti, posso solo dire che l'unica farina del suo sacco è la firma in calce e che la verità verrà presto a galla".

lunedì 7 dicembre 2009

Skylab - Gr sport di lunedì 7.12.2009


LECCE – Dopo la bella vittoria di Bergamo, nell'anticipo di venerdì sera, il Lecce ha svolto il primo allenamento della settimana questo pomeriggio a Calimera.
Assente Mazzotta, impegnato con la Nazionale Under 20, che domani pomeriggio a Taranto affronterà la Germania per il Torneo "Quattro Nazioni"; lavoro differenziato per Defendi, Giacomazzi e Baclet. Domani doppia seduta a Calimera.

In virtù dei risultati di sabato, il Lecce diventa capolista solitario con 33 punti, 3 in piu' dell'Ancona, anche se mercoledì l'Empoli potrebbe ritrovarsi secondo battendo la Salernitana nel recupero della 14.a giornata.

Prossima avversaria del Lecce sarà l'Ascoli, che perde per squalifica Sommese e Silvestri.
La società giallorossa intanto è stata multata di mille euro per aver ingiustificatamente ritardato l'inizio della gara contro l'Albinoleffe di 5 minuti.

GALLIPOLI – Dopo l'immeritata sconfitta di sabato contro il Torino, il presidente del Gallipoli Daniele D'Odorico ha dato mandato ai suoi collaboratori e ai tesserati di attuare e rispettare un rigorosissimo silenzio stampa.
Fino a nuovo ordine, anche gli allenamenti saranno svolti a porte chiuse, per preservare la squadra dalle polemiche sollevate per i casi Fioretti, Barba e, da ultimo, per il caso Di Gennaro, che, per bocca del suo procuratore Donato Di Campli, ha comunicato la costituzione di messa in mora nei confronti della società presieduta da D'Odorico.

CASARANO – Continua la striscia vincente del Casarano che a Pisticci ottiene il settimo successo consecutivo, firmato da un gol di Palazzo al 30': "Sette vittorie consecutive sono tante – dice l'esterno rosso azzurro - speriamo di continuare. Per adesso non guardiamo la classifica e pensiamo a concentrarci per la prossima gara contro il Francavilla Calcio. In questo campionato non esistono partite facili".

Intanto il calciatore, esterno di fascia, Carmelo De Marco (classe ’91) è stato ceduto in prestito alla società Calcio Pomigliano. Ne ha dato notizia il D.S. della società Franco Elia.

ECCELLENZA – In Eccellenza, un gol del difensore Marini in pieno recupero regala 3 punti al Nardò che piega di misura il Sogliano e tiene il passo di Liberty e della capolista Trani che travolge il Maglie e mantiene un punto di vantaggio sulla squadra di Longo e su quella di Del Rosso.
Il Copertino si aggiudica il derby contro il Taurisano, che in casa non riesce proprio a vincere, grazie alle reti di Corallo e Angelo De Benedictis. Si ferma a Bisceglie la striscia positiva del Tricase, battuto in terra barese da un gol di Rufini al 27'.

PROMOZIONE – Vittoria e vetta in solitario. Il Racale festeggia nel migliore dei modi l'esordio nel nuovo stadio comunale Luigi Basurto, inaugurato ieri nell'occasione della gara vinta per 2-1 contro i Boys San Pietro. Di Stefano De Razza e di De Nicola i gol partita.
I brindisini hanno fallito un calcio di rigore sull'1-0, parata di Leone su Cappellini, poi a segno qualche minuto dopo, sempre dagli undici metri.
Rallenta lo Squinzano e ne approfitta il Mesagne 1929 che si installa al secondo posto a meno due dal Racale. Risale anche il Galatina che travolge in trasferta il Putignano e raggiunge quota 20. Pareggia il Novoli, 1-1 in casa contro l'Alberobellonoci, ancora una sconfitta, invece, per il Muro, superato di misura in casa dal Mottola.

DONNE – Rocambolesca sconfitta casalinga per la Salento Donne che si fa superare in casa dal Campobasso. Le ragazze di mister Rausa erano passate in doppio vantaggio, firmato da Donatella Novellino e Lucia Primitivo su rigore (quarta trasformazione stagionale). Il Campobasso poi riusciva a pareggiare, ma uno splendido gol di Serena D'Amico, riportava le salentine in vantaggio. Tra il 34' e il 36', due disattenzioni sono costate due gol per le molisane, che si aggiudicavano il match per 4-3.
Domenica prossima, la Salento Donne affronterà il Marsala, capolista del girone D di serie B con 15 punti in 6 partite.

VOLLEY – Brutta sconfitta per il San Vito, in A2 femminile, battuto dal Mantova per 3-0.
In B1 maschile, non si è disputata la gara tra Galatina e Alberobello, per via del ritiro dal campionato della formazione barese, comunicato venerdì.
In B2 maschile, girone H, la capolista Martina soffre ma batte il Calimera al quinto set e ne approfittano i Falchi Ugento che piegano in trasferta il Putignano e si portano ad una sola lunghezza dalla vetta. Dopo 3 sconfitte consecutive, ritorna alla vittoria, seppur al tie-break, l'Aurispa Alessano che raggiunge a 14 punti lo Squinzano travolto a Lucera. Al quinto set vince anche l'Open D Casarano che batte in casa il Foggia.

BASKET – Vince il Lecce, perde il Monteroni. Questi i responsi dell'11.a giornata di serie C girone G di basket. Il Monteroni perdendo contro la Cestistica Campobasso per 74-64, viene agganciata al terzo posto dal Francavilla. Ritorna alla vittoria il BasketLecce che batte il Venafro per 90-86 e lascia l'ultima posizione in classifica.


PALLAMANO – Il Bologna si aggiudica gara2 dei quarti di Coppa Italia Pallamano. Al Pala San Lazzaro, gli emiliani battono l'Italgest per 30-29 e rimandano la qualificazione alla bella che si disputerà domani sera alle 18.30 al PalaItalgest di Lecce.

RUGBY – Prevedibile sconfitta per lo Svicat Salento 12, battuto sul campo della capolista Segni per 59-8. In classifica, lo Svicat è ora terzultimo con 6 punti. Prossima gara: domenica in casa contro il CUS ROMA.

Marco Montagna
7.12.2009
Radio Skylab

sabato 5 dicembre 2009

Skylab - Gr sport di venerdì 4.12.2009


LECCE – Il Lecce, tra meno di due ore scende in campo nell'anticipo della 17.a giornata di serie B, sul campo dell'Albinoleffe. De Canio non avrà a disposizione Baclet, mentre Defendi dovrebbe essere recuperato in extremis.
Questa la possibile formazione. Rosati in porta, difesa a 4 con Angelo Schiavi Fabiano e Giuliatto. A centrocampo Giacomazzi, Edinho e Vives, con Defendi a supporto di Corvia e Marilungo.
Allo Stadio Atleti Azzurri d'Italia, arbitrerà il signor Russo di Nola. Calcio d'inizio alle 20.45.

GALLIPOLI- Sono 19 i convocati da mister Giannini in vista della partita interna di domani pomeriggio al Via del Mare contro il Torino di Mario Beretta. Come previsto, l'allenatore romano dovrà fare a meno di Franchini, Depetris, Smit, Koprivec ed Eliakwu.
Al Via del Mare, il signor Baracani di Firenze aprirà le ostilità alle ore 15.30.

Nel campionato primavera, invece,si giocherà domani l'11.ma giornata. il Lecce, terzultimo in classifica con 8 punti, giocherà domani in trasferta contro l'Ancona.
Trasferta siciliana invece per il fanalino di coda Gallipoli che renderà visita al Palermo secondo in classifica. Inizio alle ore 14.30.

CASARANO – Il Casarano ha svolto il penultimo allenamento prima della rifinitura di domani mattina e la partenza per la Lucania. Prossimo avversario, il Pisticci.
Gli unici due calciatori acciaccati sono Palma e Villa, ma non dovrebbero esserci problemi sul loro recupero, per cui mister Bianchetti avrà solo problemi di scelta.
Allo Stadio Gaetano Michetti di Pisticci arbitrerà il signor Giacomozzi di Fermo. Fischio d'inizio alle ore 14.30.


ECCELLENZA - In Eccellenza si giocherà domenica la 16.a giornata. Previsti i derby a Nardò e Taurisano. Questo il programma, a partire dalle 14.30.

TOMA MAGLIE-TRANI
CORATO-LOCOROTONDO
BISCEGLIE-TRICASE
CASTELLANA-LIBERTY
CERIGNOLA-MASSAFRA
NARDO'-SOGLIANO
ALTAMURA-MANDURIA
TAURISANO-COPERTINO
TERLIZZI-LUCERA.


PROMOZIONE – In occasione della prima partita sul nuovo campo in erbetta sintetica dello Stadio Comunale di Racale, l'Asd Racale Calcio ha deciso di fissare a 5,00 euro l'ingresso (non varranno ne' abbonamenti e nessun ingresso di favore) da devolvere completamente alla piccola Giorgia Pagano.

Questo il programma, cono inizio alle ore 14.30.

ERCHIE - MARUGGIO
MURO - MOTTOLA
MARTINA - REAL SQUINZANO
PUTIGNANO -GALATINA
MESAGNE 1929- CRISPIANO
NOVOLI - ALBEROBELLONOCI (che si giocherà alle ore 16 a Trepuzzi)
RACALE - BOYS SAN PIETRO
CAROSINO - ATL. MESAGNE

SALENTO DONNE – Domenica scende in campo anche la Salento Donne che nella 6.a giornata di Serie B girone D affronterà in casa il Campobasso. Calcio d'inizio alle ore 14.30.

VOLLEY – Alle 18 di domenica, il San Vito affronterà in trasferta il Mantova, nella 10.a giornata di A2 femminile.
In B1 maschile, il Galatina affronterà in casa l'Alberobello.
Nel girone H di B2 maschile, invece, domani alle 18.30 si giocheranno Putignano-Falchi Ugento e Lucera-Squinzano, mentre domenica alle 18 sono previste Aurispa Alessano-Altamura, Casarano-Masi Foggia e Calimera-Martina.
In serie D maschile, girone B, questo il programma: domani alle 20 Brindisi-Trepuzzi. Domenica alle 18: Aradeo-Carosino, SantElia-AzzurraLecce, Talsano-Virtus Taviano, Leverano-Prisma Volley e Ginosa-Marittima.

BASKET - Serie D gir. B Maschile, questo il programma: domenica alle 18, Effepi Occhiali Lecce contro Venafro mentre alla stessa ora si sfideranno la cestistica Campobasso e il Quarta Caffè Monteroni.

PALLAMANO - Domani sera al Pala San Lazzaro si giocherà il ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia di Pallamano Elite tra il Bologna e l'Italgest Casarano. All'andata prevalsero i Campioni d'Italia per 33-30. La partita inizierà alle ore 18.

RUBGY - E in serie B girone 4 di rugby, proibitiva la sfida che attende lo Svicat Salento 12, che sfiderà la capolista Segni, in testa alla classifica con 33 punti in 7 partite. La gara, valida per l'ottava giornata, si giocherà alle ore 14.30


Marco Montagna
4.12.2009
Radio Skylab