Visualizzazioni totali

venerdì 30 luglio 2010

Piatti, il procuratore conferma: "C'è un'offerta del Lecce"

Secondo quanto si legge sul portale argentino Olè, Nazareno Marcollese, procuratore del centrocampista argentino Ignacio Piatti (nel mirino del Lecce) avrebbe confermato l'interessamento del club salentino nei confronti del suo assistito.

La dichiarazione sarebbe stata resa durante la trasmissione "Indirecto", in onda su TyC Sports. Marcollese ha inoltre spiegato il motivo del mancato rinnovo con l'Independiente: "Ignacio voleva rimanere, ma loro ci hanno proposto meno della metà del denaro da noi richiesto".

Sul centrocampista sudamericano ci sarebbe anche il River Plate: "Ho avuto un colloquio con i loro dirigenti – conferma Marcollese – e ho chiarito quali sono le nostre condizioni, ma ancora non ho ricevuto alcuna chiamata". Il Lecce sarebbe interessato a rilevarne la comproprietà.

Marco Montagna
TMW
30 luglio 2010

giovedì 29 luglio 2010

UFFICIALE: Lecce, ha firmato Reginiussen

Il Lecce ha formalizzato l'accordo con il norvegese Tore Reginiussen, classe 1986. Il sito ufficiale giallorosso comunica che il difensore, proveniente dallo Schalke 04, arriverà nel Salento con la formula del prestito con diritto di riscatto. Reginiussen si è sottoposto in mattinata alle visite mediche e raggiungerà il ritiro friulano di Tarvisio nel tardo pomeriggio.


Marco Montagna
TMW
29.07.2010

martedì 27 luglio 2010

Miccoli: "La Tessera del Tifoso è una pagliacciata"

Secco e sincero con un buon vino rosso salentino. Fabrizio Miccoli a tutto campo: dalla Tessera del Tifoso, alla Nazionale, dal Lecce al Palermo, che potrebbe rappresentare la sua vita calcistica anche dopo aver dismesso gli scarpini da calciatore.

Intervistato nella sua San Donato di Lecce, in occasione dell'inaugurazione della scuola calcio a lui intestata, Miccoli ha chiarito ancora una volta qual è il suo parere a proposito dei nuovi disposti di legge, in vigore da quest'anno, volti a limitare la violenza da stadio: "L'ho già detto tantissime volte – dichiara ai microfoni dell'emittente salentina Telerama -, la Tessera del Tifoso è una pagliacciata. Fosse per me, tornerei al calcio di una volta, fatto di coreografie, striscioni e fumogeni. Fossi un tifoso e mi imponessero la Tessera, di sicuro non andrei più allo stadio".

Non ancora metabolizzata la mancata convocazione per i mondiali sudafricani: "Quest'anno ho fatto 19 gol – continua l'attaccante rosanero - e anche se non mi fossi infortunato, in Nazionale non ci sarei andato lo stesso. Ormai alla maglia azzurra non ci penso più, ma sono contento dell'arrivo di Prandelli, un allenatore capace che, credo, farà molto bene. Se ho seguito l'Italia? No, ho visto e tifato per l'Argentina".

Capitolo Lecce: "Ai tifosi giallorossi non faccio nessuna promessa, loro sono degli amici che fanno parte di me e con i quali ho fatto delle trasferte insieme. Anche se non riuscirò a vestire la maglia giallorossa, cambierà poco, dato che il Lecce ce l'avrò comunque nel cuore. Spiace veder calcisticamente fallire cittadine come Casarano e Gallipoli, bisogna fare un plauso alla società Lecce che è da tanti anni nel calcio che conta. Spero, da tifoso, che la squadra riesca a restare in massima serie e che non faccia più l'altalena tra A e B.

"Dovrei ritornare per la 2ª o 3ª di campionato – conclude Miccoli, reduce da un grave infortunio al ginocchio, patito durante il match del 9 maggio contro la Sampdoria -. Speriamo che Palermo e Lecce si affrontino alla prima giornata. Contro la mia squadra – confessa il bomber salentino - non riesco proprio a giocare, mi tremano le gambe, mi fa male la pancia. Credo proprio che al Palermo – sorride – convenga tenermi fuori per le due partite contro i giallorossi".


Marco Montagna - TMW
27 luglio 2010

domenica 25 luglio 2010

Lecce, Moroni: "Ci servono altre 3 o 4 pedine"

Traspare una certa preoccupazione nelle parole del vice presidente vicario del Lecce, Mario Moroni, che dalla sede del ritiro giallorosso di Tarvisio, fa il punto della situazione mercato. Quello del Lecce, procede col freno a mano tirato, complice la crisi generalizzata del mondo del calcio e, forse, la mancanza di un direttore sportivo vero e proprio che porti avanti le trattative.

La società giallorossa, inoltre, annuncia battaglia legale per i mancati introiti derivanti dalla quota che le società neopromosse in A dovrebbero versare a favore delle squadre di B e di quelle impegnate in Europa League. A tal proposito, il Lecce preannuncia ricorso presso la Corte di Giustizia Federale: "A noi mancheranno 5 milioni di euro, come alle altre neopromosse – puntualizza Moroni dalle colonne del sito ufficiale - e per questo abbiamo intrapreso un contenzioso in sede sportiva, per i due milioni e mezzo che dovremmo versare ai club di B e a quelli che giocheranno in Europa League. Mercato? Attendiamo 3 o 4 pedine che ci mancano. Siamo in dirittura d'arrivo, completeremo la squadra secondo i dettami di De Canio. Vogliamo conquistare e mantenere la permanenza in A".


25.07.2010 15.30 di Marco Montagna - TMW

mercoledì 21 luglio 2010

Lecce, Tessera del tifoso gratis per gli abbonati

Presentate ieri le nuove divise ufficiali del Lecce e la campagna abbonamenti 2010/11, da quest'anno legata alla novità "Tessera del tifoso", nuovo disposto ministeriale finalizzato alla repressione della violenza da stadio. La tessera ("U.S. Lecce card" il suo nome) sarà gratuita e valida per 5 anni. Consentirà la sottoscrizione dell'abbonamento stagionale e l'acquisto di biglietti nel settore ospiti in trasferta, ma non potrà essere sottoscritta da chi è stato colpito da D.A.SPO. o si è reso responsabile di reati da stadio nell'ultimo quinquennio. Permetterà l'accesso allo stadio tramite delle porte riservate. Darà diritto ad uno sconto del 10% sul merchandising ufficiale, nonché la partecipazione a campagne promozionali con estrazioni di premi. Coloro che non vorranno rinnovare l'abbonamento, potranno acquistare i singoli biglietti a prezzi più vantaggiosi. Previste, infine, agevolazioni per famiglie e tariffe più alte per le gare che il Lecce giocherà contro Juventus, Milan e Inter e un'altra squadra a scelta (tranne il Bari).

L'U.S. Lecce Card potrà, facoltativamente, funzionare da carta di credito e sarà dotata di un chip che si attiverà solo nelle immediate vicinanze del lettore ottico. Il fine, ufficiale, sarebbe quello di "fidelizzare" il tifoso, con un pezzo di plastica, previo vaglio della competente Questura.

Il Lecce del neo-presidente Pierandrea Semeraro, si adegua così alle nuove disposizioni volute dal Ministro Maroni, sotto la minaccia di far disputare partite a porte chiuse per le società che non avessero operato in tal senso. Provvedimento lungamente criticato e del quale molti non riescono ad afferrarne l'utilità. La Curva Nord leccese ha già comunicato che non aderirà alla Tessera del Tifoso e non sottoscriverà, quindi, nuovi abbonamenti.


Marco Montagna - TMW
20.07.2010

mercoledì 14 luglio 2010

Gallipoli, decisa l'iscrizione in Promozione

Niente Eccellenza, come in un primo momento auspicato. Il nuovo Gallipoli si iscriverà nel campionato di Promozione pugliese. Questa la decisione presa dai vertici della neonata "Gallipoli Football 1909 Associazione Sportiva Dilettantistica" costituitasi ieri mattina presso i locali cittadini della parrocchia di S.Antonio da Padova.

Eletti gli organi sociali. Il presidente sarà l'imprenditore Attilio Caputo, attivo nel settore turistico; suo vice Roberto Cataldi. Queste le altre cariche: Segretario-Tesoriere Vittorio Sannino; consiglieri: Giorgio Della Ducata e Francesco Petrachi. La squadra avrà i classici colori giallo e rosso.

In un primo momento si sperava di riuscire ad iscrivere la squadra nel campionato di Eccellenza, ipotesi poi tramontata in seguito alle difficoltà riscontrate nel reperire fondi e suscitare interesse tra gli imprenditori locali.

In queste ore, la dirigenza si è messa in movimento per disegnare il quadro tecnico che dovrà guidare la squadra. Si pensa ad un potenziamento del settore giovanile per garantire un futuro alla società gallipolina.

Intanto, è stata fissata per venerdì 16 luglio, dinanzi al giudice civile della sezione fallimentare del Tribunale di Lecce, l'udienza per il fallimento di quello che fu il Gallipoli Calcio, prima di Vincenzo Barba, poi di Daniele D'Odorico.


Marco Montagna - TMW
14 luglio 2010

mercoledì 7 luglio 2010

Lecce, Giuliatto: "Vorrei restare..."

Ultimi spiccioli di vacanze per i calciatori del Lecce, impegnati in questi giorni nelle rituali visite mediche sotto l'occhio vigile del dottor Giuseppe Palaia, storico medico sociale della squadra salentina. Oggi è stata la volta, tra gli altri, del difensore Alberto Giuliatto: "Spero che la nuova stagione sia migliore rispetto a quella conclusa - dichiara l'esterno mancino sulle colonne del sito ufficiale giallorosso - ma è meglio non dire nulla. Non vedo l'ora di iniziare a lavorare a Tarvisio e di mettermi a disposizione dell'allenatore. So di godere della sua stima, vorrei rimanere a Lecce".

Per Giuliatto, quella appena trascorsa è stata una stagione da dimenticare, a livello personale. Una serie di infortuni, lo hanno costretto a lungo ai margini del terreno di gioco, calpestato solo in 12 occasioni. Ma il difensore non perde la fiducia: "La prossima stagione sarà impegnativa e dovremo avere l'entusiasmo della neopromossa. Mister De Canio - aggiunge - è stato bravo ad averci dato una mentalità offensiva, dovremo seguirlo con attenzione. Mercato? E' ancora presto, i colpi si faranno ad agosto. Speriamo di poter contare sui protagonisti dell'ultimo campionato".

Intanto cresce la curiosità dei tifosi per la presentazione della campagna abbonamenti 2010/11, da quest'anno legati alla sottoscrizione della "Tessera del Tifoso", nuovo disposto ideato dal ministro dell'Interno Roberto Maroni, atto a limitare, a suo dire, la violenza da stadio. Provvedimento che ha incontrato la contrarietà di un importante settore della tifoseria giallorossa, rappresentata dalla Curva Nord, pronta a seguire comunque la propria squadra, sia in casa che in trasferta, ma rimanendo all'esterno dello stadio.


Marco Montagna / TMW
6 luglio 2010

lunedì 5 luglio 2010

Il Gallipoli riparte dall'Eccellenza

Il nuovo Gallipoli ripartirà dal campionato di Eccellenza Pugliese. Questa la decisione presa dall'assemblea generale dell'associazione "Il mio Gallipoli", tenutasi ieri mattina presso il salone della locale parrocchia di S.Antonio da Padova.

La nuova entità giuridica, ideata e presieduta dall'imprenditore locale Attilio Caputo, erediterà il titolo sportivo della società che fu di Barba e D'Odorico e che si avvia verso il fallimento. Al momento, l'associazione conta una settantina di iscritti e le quote raccolte si aggirano sui 7000 euro. Il termine ultimo per l'iscrizione della squadra al campionato di Eccellenza è fissato al prossimo 16 luglio, entro il quale dovrà essere costituita l'associazione sportiva dilettantistica che rileverà il titolo sportivo del Gallipoli.


Marco Montagna - TMW
5 luglio 2010

sabato 3 luglio 2010

Diretta scritta Argentina-Germania, webcronaca – Mondiali 2010

FINALE 0-4 GERMANIA AVANTI, ARGENTINA A CASA. Da Marco Montagna è tutto, buon proseguimento
FINALE 0-4 PARTITA STRADOMINATA DAI TEDESCHI CHE SI RIPETONO ELIMINANDO L'ARGENTINA COME NEGLI SCORSI MONDIALI. PER MARADONA E' UNA STORICA SCONFITTA
FINALE 0-4 Dopo un minuto di recupero, squadre negli spogliatoi. GERMANIA IN SEMIFINALE! A DURBAN, IL 7 LUGLIO INCONTRERA' LA VINCENTE DI SPAGNA-PARAGUAY
89' 0-4 Il gol: grande spunto di OEZIL sulla sinistra, pennellata al bacio per Klose solissimo al centro dell'area, piatto destro e quarta rete
89' 0-4 GOL GERMANIA KLOSE!!!!!!!! E SONO QUATTRO!!
88' 0-3 ARGENTINA Messi sinistro da fuori, una bazzecola per Neuer
87' 0-3 tre minuti piu' recupero alla fine della via crucis argentina
86' 0-3 ARGENTINA Spunto di Pastore, destro fuori misura, ma buone le intenzioni del rosanero
85' 0-3 GERMANIA … e intanto a bordo campo, il CT tedesco Loew (simile al cantante Alberto Fortis) se la ride sotto i baffi… (che non ha)
84' 0-3 SOSTITUZIONE GERMANIA ultimo cambio per i tedeschi, esce MUELLER, dentro TROCHOWSKI
83' 0-3 GERMANIA IMPLACABILE la marcatura dei tedeschi su Messi!
81' 0-3 GERMANIA vicina al quarto gol: bomba da fuori del neo entrato KROOS, Romero respinge con affanno
79' 0-3 AMMONIZIONE ARG (14) Javier MASCHERANO fallaccio su Klose
79' 0-3 ARGENTINA …anche l'ingresso in campo di Pastore, forse, è stato un po' troppo ritardato…
78' 0-3 SOSTITUZIONE GERMANIA fuori KHEDIRA, dentro KROOS
77' 0-3 Maradona ha forse dimenticato che accanto a lui in panchina c'era un certo Diego Milito…
75' 0-3 Schweinsteiger penetra in area facendo fuori mezza difesa, l'assist al centro per il difensore dell'Herta Berlino che non ha problemi a segnare un gol facilissimo da 4 metri.
74' 0-3 GOL GERMANIA TERZO GOL DEI TEDESCHI!! FRIEDRICH!!!!!!
72' 0-2 SOSTITUZIONE GERMANIA entra JANSEN che rileva BOATENG
71' 0-2 ARGENTINA Velenoso cross al centro di Pastore, ma non c'è nessuno dei suoi a seguire l'azione
70' 0-2 SOSTITUZIONE ARGENTINA OTAMENDI lascia spazio a PASTORE
68' 0-2 Il gol: Mueller difende benissimo una palla servendola a sinistra dove c'è Podolski: palla al centro per Klose, il centravanti del Bayern insacca senza problemi. Argentina nel buio piu' totale
67' 0-2 GOL GERMANIA GOL DI KLOSE!!!!!!!!
66' 0-1 PUNIZIONE GERMANIA Dallo spigolo destro dell'area di rigore: sullapalla Schweinsteiger, respinge la difesa argentina
66' 0-1 ARGENTINA Azione personale di DI MARIA che si porta lapalla sul sinistro, si accentra e tira: Neuer a terra senza problemi
64' 0-1 CALCIO D-ANGOLO ARGENTINA Higuain anticipato in corner. Messi dalla bandierina, stacca su tutti Mertesacker
64' 0-1 ARGENTINA MESSI, assist per RODRIGUEZ: defilato a sinistra, in area, diagonale debole!!
63' 0-1 ARGENTINA L'Argentina ci prova dalla lunga distanza. Destro di Tevez da lontano, nessun problema per il portiere tedesco
62' 0-1 PUNIZIONE GERMANIA dai 23 metri: SCHWEINSTEIGER, destro sulla barriera
60' 0-1 GERMANIA I tedeschi adesso si difendono con più ordine: Lahm palla dentro, Romero anticipa tutti
58' 0-1 GERMANIA ROMERO ANTICIPA DI UN SOFFIO KLOSE, GERMANIA VICINA AL RADDOPPIO!
57' 0-1 ARGENTINA GRAN PALLA DI MESSI PER HIGUAIN, ma… l'arbitro ferma il gioco per un off-side
56' 0-1 PUNIZIONE GERMANIA dai 35 metri, sinistro di Podolski sulla barriera, riparte l'albiceleste
54' 0-1 CALCIO D-ANGOLO ARGENTINA MERTESACKER colpito al volto da un sinistro di TEVEZ dal dischetto di rigore. Poi Higuain mette una palla velenosa al centro, nessuno dei suoi sfrutta la presa imprecisa di Neuer
52' 0-1 GERMANIA OEZIL penetra in area, Burdisso esce palla al piede e guadagna un fallo
50' 0-1 GERMANIA Tedeschi sempre pericolosi nelle ripartenze… Mascherano chiude su Klose
48' 0-1 ARGENTINA DI MARIA, GRAN SINISTRO DA FUORI, A LATO DI UN PAIO DI METRI. Buon avvio dei sudamericani
46' 0-1 ARGENTINA Heinze dentro per Maxi Rodriguez che perde il tempo per il tiro
46' 0-1 Nessun cambio, si riprende con i 22 calciatori di partenza. Iniziata la ripresa
FINE PT 0-1 FINISCE LA PRIMA FRAZIONE DI GIOCO, GERMANIA MERITATAMENTE AVANTI. GOL DI MUELLER AL 3' DI GIOCO
45+1' 0-1 ARGENTINA MESSI salta Schweinsteiger e lascia partire un sinistro dai 23 metri, alto!
45+1' 0-1 UN minuto di recupero
44' 0-1 CALCIO D-ANGOLO GERMANIA ROMERO rinvia di pugni
44' 0-1 GERMANIA LAHM per MULLER, destro deviato in corner. Buona occasione!
42' 0-1 GERMANIA OEZIL sinistro da fuori, mira alta
41' 0-1 CALCIO D-ANGOLO ARGENTINA chiusura e contropiede tedesco promosso da OEZIL, ma Mascherano gli blocca la strada
40' 0-1 CALCIO D-ANGOLO ARGENTINA NEUER risolve di pugni una situazione pericolosa, ancora corner!
39' 0-1 GERMANIA PODOLSKI: Bomba di sinistro da 30 metri, palla fuori ma non di tanto!
37' 0-1 ARGENTINA Messi sulla barriera, poi l'Argentina va in gol ma Tevez e' in off-side
36' 0-1 AMMONIZIONE GERMANIA GER (13) Thomas MUELLER ammonito per un fallo di mano, salterà l'eventuale semifinale. Punizione da posizione centrale, distanza 25 metri circa. Sulla palla Messi, Heinze e Rodriguez
35' 0-1 ARGENTINA BELLO SPUNTO DI HIGUAIN: riceve palla in area, si gira sul sinistro evitando Friedrich, conclusione debole, para Neuer
33' 0-1 ARGENTINA DI MARIA sulla destra, punta Boateng, si porta la palla sul sinistro, conclusione debole e parata senza prolemi da Neuer
31' 0-1 ARGENTINA conclusione a giro, palla altissima…
30' 0-1 PUNIZIONE ARGENTINA Interessante posizione per MESSI
28' 0-1 ARGENTINA Lampo di Messi che va via a Boateng, ma il cross è fuorimisura. Poi alta la conclusione da fuori di Heinze
27' 0-1 l'Argentina è lentissima nella costruzione di gioco, i tedeschi attendono nella propria metà campo
24' 0-1 GERMANIA OCCASIONISSIMA GERMANIA!! Mueller sfonda sulla destra e mette al centroper KLOSE: INDISTURBATO, GIRA DI PRIMA INTENZIONE COL DESTRO MA LA MIRA E' ALTA
22' 0-1 ARGENTINA GRANDE IDEA DI MESSI PER TEVEZ, palla filtrante ma NEUER lo anticipa di un soffio! Primo squillo albiceleste
20' 0-1 ARGENTINA Messi, per ora, ha toccato pochissimi palloni
18' 0-1 CALCIO D-ANGOLO ARGENTINA Freidrich si rifugia in corner chiudendo su Otamendi. Batte Rodriguez, stacca e libera ancora Friedrich
15' 0-1 GERMANIA pericoloso cross in area di Lahm, chiude ancora Burdisso
15' 0-1 ARGENTINA bella ripartenza di Di Maria che serve in area Higuain, ma lo stop dell'attaccante del Real è difettoso e l'azione sfuma
13' 0-1 CALCIO D-ANGOLO GERMANIA guadagnato da Podolski, da sinistra batte OEZIL col sinistro a rientrare. Baruffa in area di rigore, chiude Burdisso
11' 0-1 AMMONIZIONE ARG (15) Nicolas OTAMENDI brutto intervento su FRIEDRICH
10' 0-1 L'Argentina appare bloccata e intimorita
8' 0-1 ARGENTINA libera l'area Higuain, parte il contropiede argentino ma Lahm, in grande stile, neutralizza l'azione
8' 0-1 CALCIO D-ANGOLO GERMANIA Demichelis chiude una buona azione tedesca. Corner
6' 0-1 GERMANIA Schweinsteiger dalla distanza, fuori misura. Grave la disattenzione difensiva in occasione del gol di Muller
5' 0-1 OEZIL anticipato da ROMERO. L'Argentina soffre
5' 0-1 Il gol: punizione dalla sinistra, Muller di testa anticipa tutti, la palla incoccia sulle gambe di Romero e s'infila in porta.
3' 0-1 GOL GERMANIA MULLERRRRRRR GERMANIA IN VANTAGGIO!!!!!!
3' 0-0 PUNIZIONE GERMANIA Podolski va via sulla sinistra ad Otamendi, steso. Punizione da posizione defilata a sinistra
2' 0-0 GERMANIA Brutto fallo di Klose su Mascherano. Ci stava il giallo
Dopo le foto di rito, le squadre si dispongono sul terreno di gioco. Prima palla per l'Argentina che attaccherà verso destra. INIZIATA LA GARA!
Classica maglia albiceleste per gli argentini, elegantissimo completo nero per i tedeschi.
Squadre schierate per gli inni nazionali
GOL 3' MULLER (G), 67' KLOSE (G), 74' FRIEDRICH (G), 89' KLOSE (G)
ESPULSIONE
AMMONIZIONE OTAMENDI (A), MUELLER (G), MASCHERANO (A)
GERMANIA NEUER - LAHM, MERTESACKER, FRIEDRICH, BOATENG - KHEDIRA, SCHWEINSTEIGER - MULLER, OZIL, PODOLSKI - KLOSE. CT LOEW
ARGENTINA ROMERO - OTAMENDI, DEMICHELIS, BURDISSO, HEINZE - RODRIGUEZ, MASCHERANO, DI MARIA - HIGUAIN, TEVEZ. MESSI. CT MARADONA
A CITTA' DEL CAPO grande sfida tra ARGENTINA e GERMANIA, terzo "quarto" di finale dei Mondiali sudafricani. Calcio d'inizio alle ore 16. WEB-CRONACA DALLE 15.45. BUON DIVERTIMENTO!


Marco Montagna x sdamy.com
3 luglio 2010

venerdì 2 luglio 2010

Diretta scritta Olanda-Brasile, cronaca partita – Mondiali 2010

FINALE 2-1 APPUNTAMENTO A DOMANI, ORE 16, PER LA WEB CRONACA DI ARGENTINA-GERMANIA
FINALE 2-1 IL 6 LUGLIO L'OLANDA AFFRONTERA' LA VINCENTE TRA URUGUAY E GHANA CHE GIOCHERANNO QUESTA SERA ALLE 20.30.
FINALE 2-1 Melo protagonista della gara. Prima ispira il vantaggio di Robinho, poi devia nella propria porta un innocuo cross di Sneider per il pareggio olandese. Ancora Sneider firmava il vantaggio degli Orange, Brasile in bambola, Melo espulso e Seleçao a casa!
FINALE 2-1 L'OLANDA E' IN SEMIFINALE. BRASILE BATTUTO PER 2-1. SUICIDIO DEI VERDE ORO!!
90+3' 2-1 IL BRASILE SI SALVA IN AFFANNO, POI RIPARTE PER L'ULTIMA AZIONE
90+1' 2-1 BRASILE KAKA' GUADAGNA UNA PUNIZIONE A META' CAMPO. POI VAN BOMMEL FALLOSO SU DANI ALVES.
90' 2-1 TRE DI RECUPERO
89' 2-1 BRASILE Dani Alves, sulla barriera!!
89' 2-1 PUNIZIONE BRASILE Da ottima posizione……
87' 2-1 OLANDA GRANDE CHIUSURA DI JUAN SU KUYT CHE STAVA PUNTANDO ALLA PORTA
87' 2-1 BRASILE Il Brasile tutto in avanti ma le manovre verde oro sono imprecise.
85' 2-1 SOSTITUZIONE OLANDA dentro HUNTELAAR per VAN PERSIE
85' 2-1 CALCIO D-ANGOLO BRASILE su tutti Stekelenburg che si guadagna anche un calcio di punizione
84' 2-1 OLANDA Julio Cesar salva su Sneider!!Poi il Brasile riparte, corner.
83' 2-1 BRASILE Rischia di pesare tantissimo l'espulsione di Melo, non nuovo a falli del genere…
82' 2-1 CALCIO D-ANGOLO BRASILE Abbranca in presa Stekelenburg su conclusione di Gilberto Silva.
81' 2-1 CALCIO D-ANGOLO BRASILE A VUOTO VAN BOMMEL KUYT ANCORA IN CORNER!! BRIVIDI!!
81' 2-1 CALCIO D-ANGOLO BRASILE Lucio di destro, ancora corner
80' 2-1 PUNIZIONE OLA (9) VAN PERSIE Van Persie spara la palla in tribuna dai 26 metri
78' 2-1 OLANDA Sneijder promuove un contropiede, il suggerimento per Kuyt, poi l'azione sfuma ma Orange pericolosissimi
77' 2-1 SOSTITUZIONE BRASILE Dunga toglie LUIS FABIANO inserendo l'attaccante del Villareal NILMAR
76' 2-1 AMMONIZIONE OLANDA OLA (13) OOIJER per comportamento non regolamentare
76' 2-1 OLANDA Cesar respinge di pugno una punizione di Van Persie
73' 2-1 ESPULSIONE BRASILE BRA (5) FELIPE MELO Per un calcio rifilato a Robben. Brasile in dieci. Espulsione sacrosanta.
71' 2-1 BRASILE Kakà reclama per un contatto, a suo dire falloso, in area di rigore, subito da Ooijer
68' 2-1 Il gol: angolo da destra, Kuyt spizza la palla per Sneider che di testa batte ancora una volta Julio Cesar. Partita capovolta!!!!
68' 2-1 GOL OLANDA ANCORA SNEIJDER!!!!!!! OLANDA IN VANTAGGIO!!!!!!
67' 1-1 CALCIO D-ANGOLO OLANDA rinvia Lucio
66' 1-1 BRASILE KAKA'! Piatto destro da fuori, la palla sfiora l'incrocio
65' 1-1 AMMONIZIONE OLA (8) DE JONG per trattenuta su Robinho. Anche lui era diffidato
64' 1-1 OLANDA Sneijder prova a superare Lucio che si salva con un po' d'affanno…
62' 1-1 SOSTITUZIONE BRASILE Esce Michel Bastos e lascia spazio a Gilberto Melo
61' 1-1 BRASILE Destro di Dani Alves dai 28 metri, palla a lato di 3.
60' 1-1 OLANDA Adesso l'Olanda è più dinamica, Brasile un po' frastornato
57' 1-1 L'Olanda ha trovato un fortunoso pareggio nel momento migliore del Brasile.
55' 1-1 Il gol: cross dalla destra di Sneijder, Melo di testa devia nella propria porta, anticipando l'uscita, comunque ritardata, di Julio Cesar. Tutto da rifare per il Brasile
53' 1-1 GOL OLANDA PAREGGIO DELL'OLANDA!! AUTORETE DI MELO SU CROSS DI SNEIJDER
52' 0-1 BRASILE Kakà chiuso da Van der Wiel, dopo una straordinaria azione orchestrata dai brasiliani
50' 0-1 OLANDA Sneijder ci prova da fuori, la mira è da dimenticare
48' 0-1 CALCIO D-ANGOLO BRASILE Kakà innesca Luis Fabiano, chiuso in corner. Di testa ancora Juan, palla abbondantemente a lato
48' 0-1 AMMONIZIONE OLA (2) VAN DER WIEL per simulazione. Salterà l'eventuale semifinale
47' 0-1 OLANDA Ancora una leggerezza di un brasiliano a metà campo, ancora Robben, chiuso dalla retroguardia verde-oro
46' 0-1 Nessun cambio, si riprende, palla ai brasiliani
FINE PT 0-1 Non concesso un corner a Maicon che di destro in diagonale ha cercato di sorprendere il portiere olandese. Dopo 1' di recupero, squadre negli spogliatoi. Il Brasile ha dominato il primo tempo.
45+1' 0-1 OLANDA Robinho perde palla a centrocampo, Robben punta la porta brasiliana, ma il muro verde-oro è implacabile
44' 0-1 BRASILE Lucio non arriva in tempo per la deviazione in porta, Palla in fallo laterale
44' 0-1 CALCIO D-ANGOLO BRASILE Luis Fabiano chiuso in corner
42' 0-1 PUNIZIONE BRASILE Kakà sta salendo in cattedra. Maicon si guadagna un calcio di punizione dalla trequarti, posizione defilata a destra, 30 metri circa dalla porta
40' 0-1 OLANDA Fallo di Sneijder su Kakà che stava per liberare Maicon, solo sulla corsia destra
37' 0-1 AMMONIZIONE BRA (6) MICHEL BASTOS entrato duro su Robben
36' 0-1 PUNIZIONE OLANDA J.Cesar abbranca senza problemi il tiro da fuori del suo compagno di club Sneijder
34' 0-1 CALCIO D-ANGOLO OLANDA Guadagnato da Kuyt. Robben tocca la palla lasciandola sul posto e andando a piazzarsi al centro dell'area. Se ne accorgono i brasiliani che rinviano senza problemi. Calcio d'angolo fantasioso ma mal riuscito
32' 0-1 CALCIO D-ANGOLO BRASILE Felipe Melo, di testa, azione neutralizzata dalla difesa orange
31' 0-1 BRASILE GRANDE AZIONE ROBINHO - FABIANO, poi il DESTRO DI KAKA' A GIRARE.. STEKELENBURG SI SALVA IN CORNER!! BRASILE ANCORA VICINO AL RADDOPPIO
29' 0-1 PUNIZIONE BRASILE Dani Alves per Luis Fabiano, il colpo di testa è fuori misura
27' 0-1 BRASILE Kakà si guadagna un calcio di punizione da posizione interessante, defilata a destra. Sulla palla Dani Alves
25' 0-1 CALCIO D-ANGOLO BRASILE JUAN SFIORA IL RADDOPPIO! Assist di Dani Alves, girata al volo di destro del difensore romanista, alto di due metri!
24' 0-1 BRASILE Lucio fermato fallosamente a centrocampo dopo una magistrale chiusura su Van Persie
22' 0-1 OLANDA Lungo cross di Van Bronckhorst, esce sicuro J.Cesar
19' 0-1 L'Olanda sembra soffrire il gol subito a freddo da Robinho
17' 0-1 OLANDA Il sinistro di Van Persie è altissimo
16' 0-1 PUNIZIONE Ingenuita di Lucio che regala un pallone a Kuyt. Sugli sviluppi gli olandesi guadagnano un calcio di punizione dai 28 metri, posizione defilata leggermente a destra
15' 0-1 BRASILE Prova Dani Alves da 40 metri, palla abbondantemente a lato
14' 0-1 AMMONIZIONE OLA (3) HEITINGA duro su Luis Fabiano a centrocampo. Primo ammonito della gara
12' 0-1 CALCIO D-ANGOLO OLANDA Rinvia di pugni J.Cesar
10' 0-1 Il gol: assist di Melo, filtrante, per Robinho che dal limite dell'area, beffa i due centrali olandesi e di destro batte Stekelenburg. Brasile avanti!
10' 0-1 GOL BRASILE BRASILE IN VANTAGGIO, ROBINHO!!!!!!!!!!!!!!!
8' 0-0 BRASILE Gol di Robinho annullato per off-side. Di poco, ma il fuorigioco di Dani Alves, c'era…
7' 0-0 BRASILE Palla filtrante di Lucio per gli avanti verde-oro. Nulla di fatto
5' 0-0 OLANDA Passaggio filtrante di Robben per Van Persie, palla che finisce tra le manone di Julio Cesar
4' 0-0 BRASILE Inutile fallo di Melo su Van Bommel nel cerchio mediano. Partita subito nervosa
3' 0-0 BRASILE Fallo su Robben a centrocampo, scintille tra Dani Alves e l0attaccante del Bayern
1' 0-0 Prima palla per l'Olanda che attaccherà verso destra, PARTITI!
Sono 6 gli "italiani" in campo: Sneijder tra gli Orange, Julio Cesar, Maicon, Lucio, Juan e Melo tra le file della Seleçao
Le squadre si stanno disponendo in campo per gli inni nazionali. In maglia arancione gli olandesi, completo blu con bordi gialli per i brasiliani
BRASILE Formazioni ufficiali: Julio Cesar - Maicon, Lucio, Juan, Michel Bastos - Gilberto Silva, Melo - Dani Alves, Kakà, Robinho - Luis Fabiano. CT Dunga
OLANDA Formazioni ufficiali: Stekelenburg - Van der Wiel, Heitinga, Ooijer, Van Bronckhorst - Van Bommel, De Jong - Robben, Sneijder, Kuyt - Van Persie. CT Van Marwijk
sono 3 i precedenti ai mondiali. Nel '74, vinsero gli olandesi per 2-0. Rivincita dei brasiliani nel '94, quando s'imposero per 3 reti a 2. Ai rigori, si risolse la sfida nei mondiali di Francia del '98. Passarono i verde-oro col punteggio di 4-2
Olanda e Brasile si affronteranno per la nona volta. Il bilancio vede in vantaggio i sudamericani, che hanno ottenuto 4 vittorie contro le due degli olandesi.
Calcio d'inizio alle ore 16. Dalle 15,45, diretta scritta della gara
A Port Elisabeth si gioca il primo quarto di finale dei Mondiali di calcio sudafricani. Si sfideranno OLANDA e BRASILE. La gara sarà arbitrata dal giapponese Yuichi Nishimura.


Marco Montagna x sdamy.com
2 luglio 2010

giovedì 1 luglio 2010

Lecce, Pierandrea Semeraro è il nuovo presidente

Cambio della guardia ai vertici dell'Unione Sportiva Lecce. Il nuovo presidente è Pierandrea Semeraro, investito direttamente dal padre Giovanni che lascia la massima carica dirigenziale, ricoperta ininterrottamente dal 2006 ad oggi.

Pierandrea Semeraro, 37enne, è stato presentato in occasione della conferenza stampa organizzata nel pomeriggio nella sede cittadina di Via Templari. In via di definizione anche l'ingaggio di Fabrizio Lorieri come allenatore dei portieri.



Marco Montagna / TMW
30 giugno 2010