Visualizzazioni totali

giovedì 29 ottobre 2009

Skylab - Gr sport di giovedì 29 ottobre 2009

LECCE – Il Lecce ha svolto una seduta pomeridiana al Colaci di Calimera. Il tecnico De Canio, dopo una prima fase di riscaldamento ed esercizi fisici, ha fatto svolgere alla squadra delle esercitazioni tattiche.
A riposo Angelo a causa di un leggero stato influenzale, il brasiliano non sarà comunque disponibile contro l'Empoli per squalifica.
Continuano a seguire il programma di recupero Munari e Mazzotta. Domani mattina la rifinitura a porte chiuse al "Colaci".

GALLIPOLI - Si è svolto nel pomeriggio di oggi, l’allenamento del Gallipoli in ritiro sul Lago d'Iseo. Tutti gli atleti a disposizione di Mister Giannini si sono allenati regolarmente, ad eccezione di Mounard che è stato tenuto a riposo precauzionale a causa della contusione rimediata durante la partita contro il Brescia.


CASARANO – Domenica il Casarano andrà in cerca della terza vittoria consecutiva per dare continuità alle positive prove messe in atto contro Francavilla In Sinni e Ischia. La mini-crisi di qualche settimana fa sembra ormai alle spalle, e il grande protagonista della rinascita rossazzurra si chiama Simone D'Anna, a segno da 3 partite consecutive e match winner ieri pomeriggio contro l'Ischia.
Ma non c'è tempo per cullarsi perché la sfida di Ostuni è già alle porte. Contro i brindisini, l'unica certa assenza sarà quella di Cenciarelli, fermato per un turno dal Giudice Sportivo.

ECCELLENZA – veniamo alle decisioni del Giudice Sportivo riguardanti il torneo di Eccellenza

Ammende: 300 euro al Bisceglie, 100 al Real Altamura
Inibizione sino al 29 nov per Di Modugno (dirigente Bisceglie) e sino al 12 nov. per De Cosmo (dir. Cerignola)
Squalifica sino al 31 dic per Nocco del Bisceglie
Squalifica per due gare a Loporchio del Locorotondo e Di Bitetto del Bisceglie
e per una gara a Ricciato (Sogliano), Di Pinto (Bisceglie), Spinelli (Castellana), Luciani (Corato), Cannarozzi (Lucera), Giannotto (Manduria), De Donno (Nardo'), Pappapicco (Terlizzi) e Lisi (Locorotondo)

PROMOZIONE Queste le decisioni della giustizia sportiva riguardanti il Campionato di Promozione

Ammende di 600 euro al Boys Brindisi
Squalifica per due gare a Matarrese (PUTIGNANO)
Squalifica per una gara a Candita (ATLETICO MESAGNE), Lecci e Chiri (MURO), Bruni (Mottola)

PESISTICA: Quattro pesisti leccesi sono volati in Spagna, dove sabato prenderanno parte al Torneo Internazionale di Girona. Si tratta di Antonio Fanuli della “Pesistica Salentina” di Aradeo, che gareggerà nella categoria 69 kg, e degli atleti della “Body’s Training” di Copertino, Simone Armando Cipressa (cat. 94 kg), Rosario Nestola (cat. 85 kg) e Gianluca Cordella (cat. 62 kg).
La gara non è agonistica, ma è comunque un difficile banco di bravo per testare le capacità e la competitività dei salentini, che si confronteranno con atleti molto più esperti, provenienti da ogni parte del mondo.

E fervono i preparativi per la 24ma edizione della "Salento Half Marathon", gara podistica nazionale strutturata sulla lunghezza della mezza maratona, in programma domenica 8 novembre 2009 a Collepasso. La manifestazione sportiva è inserita nel calendario Nazionale FIDAL, e nelle precedenti edizioni ha suscitato un grande interesse sia dal punto di vista puramente sportivo, che quello sociale, culturale e commerciale.

La presentazione dell'evento è programmata per domani 30 ottobre alle ore 18,30 presso il palazzo Baronale di Collepasso.


Marco Montagna
29 ottobre 2009
Radio Skylab

Gallipoli, Giannini: "Ci siamo riscattati dopo il derby"

Il Gallipoli ritorna a vincere e conquista i primi 3 punti esterni stagionali e della sua storia in serie B. Lo fa passando al "Rigamonti" di Brescia con una rete dell'uruguaiano Sosa a metà ripresa. Seconda marcatura per l'esterno giallorosso, dopo quella di Vicenza. Gol che interrompe un digiuno di 464 minuti. Per il Brescia, solo un palo di Flachi. Quinta sconfitta nelle ultime 7 gare per le Rondinelle.

Questo il commento dell'allenatore del Gallipoli, Beppe Giannini, rilasciato all'Agenzia Report: "Era importante dare fiducia a quella squadra che sabato nel primo tempo ha fronteggiato molto bene il Lecce, prima di perdersi nel secondo. Abbiamo dimostrato che il derby è solo stato un incidente di percorso". Il Presidente D'Odorico: "Non era possibile che fosse scomparsa quella squadra vista nelle scorse partite, Lecce a parte. Ci siamo rifatti, ora cerchiamo di completare l'opera contro l'Albinoleffe".

BRESCIA-GALLIPOLI 0-1

RETE: 69' Sosa
BRESCIA: Arcari - Zambelli, De Maio, Mareco (73' Bega), Berardi - Rispoli (74' Taddei), Vass, Baiocco, Lopez - Caracciolo, Kozak (58' Flachi). In panchina: Viotti, Martinez, Salamon, Della Rocca. All. Iachini.
GALLIPOLI: Garavano - Sosa, Abbate Franchini, Grandoni, Scaglia - Mancini, Pederzoli, Monard (59' Viana) - Ginestra (92' Di Carmine), Di Gennaro (42' D'Aversa). In panchina: Sciarrone, Daino, Tagliani, Depetris. All. Giannini.
ARBITRO: Celi di Campobasso
NOTE: Serata umida, ma non fredda; terreno in ottime condizioni. Calci d'angolo 8-0 per il Brescia. Ammoniti Franchini, Sosa e Berardi per gioco falloso. Recupero: 0' e 6'. La tribuna laterale alla destra delle centrale è stata chiusa dopo la caduta di alcuni calcinacci.


Marco Montagna
28 ottobre 2009
TMW

Super Baclet trascina il Lecce: "Fiero di essere tornato a segnare"

Terzo posto, terza vittoria di fila, quinta nelle ultime sei gare e un Baclet ritrovato. Il Lecce non poteva chiedere di più. Il 3-2 finale è forse una punizione troppo eccessiva per la Reggina che non ha assolutamente demeritato. Ma oggi c'era un super Baclet: due perle di rara bellezza e interruzione del digiuno da gol che durava dal 6 settembre. Splendida anche la zampata di Marilungo, terzo gol in tre giorni.

BUIO SU LECCE - Nemmeno il tempo di stappare il primo Borghetti e sul Via del Mare cala l'oscurità. Black-out dopo soli 90 secondi di gioco. Sospensione, squadre negli spogliatoi, si riprende dopo 20' e i calabresi iniziano a prendere confidenza con l'area avversaria prima con Rizzato, poi con Pagano. Il Lecce è impacciato e si affida a inutili lanci lunghi. Il vantaggio calabrese arriva al 25' con un rigore trasformato da Bonazzoli per un fallo fischiato a Schiavi su Morosini. Sembra un contatto spalla a spalla ma il penalty ci sta. I giallorossi non sviluppano gioco fluido, la Reggina copre bene a metà campo ma sulla destra lascia troppo spazio ad Angelo che aumenta gradualmente il numero di giri. Dall'altro lato, Marilungo diviene quasi immarcabile ed immancabile arriva la stoccata vincente dell'ex doriano, proprio sul finire di tempo, con uno splendido destro al volo.

CONTROBUIO SULLA REGGINA - Dopo un gran bel destro di Edinho al 53', il Lecce cala di tono e la squadra di Iaconi risale la china. E' il volto di Terranova a salvare Rosati al 58', su tiro a botta sicura di Rizzato, una scheggia. Poi Buscè mette scompiglio e Rosati si supera su Bonazzoli. Il Lecce soffre e il cambio di De Canio (fuori Corvia per Mesbah) suona un po' strano. Via una punta di peso, dentro un esterno, attacco affidato al solo Marilungo, che uomo di peso, certo, non lo è. E arriva il raddoppio calabrese, firmato Pagano, il migliore dei suoi insieme a Rizzato. De Canio ricambia marcia e ricorre - questa volta, si - ad un attaccante che gli risolverà tutti i problemi: Allan Pierre Baclet. Il tempo di prendere le misure e il francese giallorosso cala l'uno-due che vale tre punti. Dapprima una botta di sinistro su assist di testa di Schiavi, al minuto 82, e poi, al 90', una splendida conclusione a giro, sempre di sinistro che batte Cassano e ribalta il risultato. Nel mezzo l'espulsione del difensore granata Valdez per doppia ammonizione. Negli ultimi istanti di gara è Rosati con una doppia uscita a salvare il risultato per i giallorossi.

PROSPETTIVE - Il Lecce viaggia col vento in poppa mentre per la Reggina non è comunque tutto da buttare, pur accusando il quarto stop di fila. Sabato c'è la Salernitana e giocando come fatto al Via Del Mare i tre punti non sono certo un miraggio. Per il Lecce, quarta partita casalinga consecutiva, contro l'Empoli.

DAGLI SPOGLIATOI - Il match winner della serata, Baclet: "Nelle partite precedenti non ho giocato molto bene ma ho lavorato tanto in allenamento e sono contento che di aver contribuito con due gol alla vittoria della mia squadra".


LECCE-REGGINA 3-2

RETI: 25' rig. Bonazzoli (R), 45' Marilungo (L), 74' Pagano (R), 82', 90' Baclet (L)
LECCE: Rosati - Angelo, Schiavi, Terranova, Giuliatto (75' Baclet) - Vives (78' Fabiano), Giacomazzi, Edinho, Defendi - Marilungo, Corvia (67' Mesbah). In panchina: Petrachi, Belleri, Lepore, Bergougnoux. All. De Canio.
REGGINA: Cassano - Lanzaro, Valdez, Santos (78' Costa) - Adejo (60' Buscè), Pagano, Morosini, Cascione (73' Volpi), Rizzato - Brienza - Bonazzoli. In panchina: Marino, Cacia, Missiroli, Viola. All. Iaconi.
ARBITRO: Pinzani di Empoli
NOTE: Serata fresca, temperatura 16°, terreno discreto. Ammoniti: Santos (R), Terranova (L), Lanzaro (R), Adejo (R). All'84' espulso Valdez (R) per doppia ammonizione. Recupero: 2' e 5'. Partita sospesa al 2' di gioco per black-out e ripresa dopo 25 minuti di pausa.


Marco Montagna
28 ottobre 2009
TMW

Skylab - Gr sport di mercoledì 28 ottobre 2009

LECCE – Terza vittoria consecutiva per il Lecce che soffre, rimonta e batte una Reggina mai doma. Dopo essere passati in vantaggio con un rigore segnato da Bonazzoli, i calabresi sono stati raggiunti da un gran gol di Marilungo in chiusura di primo tempo.
Poi nuovo vantaggio granata, prima della splendida doppietta di Baclet, subentrato da pochi minuti a Giuliatto.
Ora il Lecce è terzo con 20 punti, insieme a Torino e Cesena. Sabato, la sfida contro l'Empoli.
Sono ripresi stamani gli allenamenti. Contro i toscani mancherà Angelo squalificato per un turno insieme all'empolese Musacci .

GALLIPOLI – Prima storica vittoria esterna per il Gallipoli, passato sul campo del Brescia grazie ad un gol dell'uruguaiano Sosa, il secondo in campionato.
Con la vittoria di ieri il Gallipoli risale a quota 12 e può guardare alla trasferta di Bergamo contro l'Albinoleffe con maggiore entusiasmo.
Da valutare le condizioni di Mounard, uscito malconcio dalla gara di ieri sera per una contusione al ginocchio, che pero', non desta grandi preoccupazioni.


CASARANO – Apriamo il capitolo serie D. Seconda vittoria consecutiva per il Casarano. Al Capozza, la Virtus soffre ma vince in rimonta sull'Ischia, battuta per 2-1 grazie alla doppietta di uno scatenato D'Anna.
Nel finale, espulsi Cenciarelli nella Virtus e Agosto nell'Ischia.
Il folletto del Casarano sarà cosi' costretto a saltare la trasferta di Ostuni, in programma domenica prossima.
In virtù del successo odierno, il Casarano sale all'ottavo posto in classifica con 13 punti, agganciando il Forza e Coraggio Benevento, il Pomigliano, l'Angri e il Bacoli.


ECCELLENZA – E chiudiamo con l'Eccellenza.
Una squadra che non vince dalla prima giornata. Questa è la situazione del Toma Maglie, duramente contestata da una parte del pubblico durante l'ultima gara giocata contro il Lucera.
Ma la società prende le difese della squadra: "Zeman non si tocca – ha detto il d.s del maglie Antonio Sicuro – apprezziamo molto il suo lavoro quotidiano. Contro il Lucera abbiamo sprecato molto e i dauni hanno sfruttato al meglio tre nostri svarioni difensivi".

Marco Montagna
28 ottobre 2009
Radio Skylab

mercoledì 28 ottobre 2009

Skylab - Gr sport di martedì 27 ottobre 2009

LECCE - Stasera vanno in campo Lecce e Gallipoli. Alle 20.45 i giallorossi affronteranno al via del Mare la Reggina, recupero della nona giornata non giocata lo scorso 11 ottobre per il rinvio chiesto dalla squadra calabrese.
De Canio ritrova Marino Defendi, di ritorno dalle due giornate di squalifica dopo l'espulsione di Cittadella.
In dubbio Giacomazzi. Se non ce la fa, Vives potrebbe essere affiancato a Edinho, con Lepore e Mesbah ai lati e la coppia Corvia-Marilungo in avanti.
L'ultimo confronto diretto tra le due squadre risale al marzo scorso e finì a reti bianche. Al Via del Mare arbitrerà Pinzani di Empoli.

GALLIPOLI – Fari accesi anche al Rigamonti di Brescia dove questa sera sarà di scena il Gallipoli contro la squadra allenata da Beppe Iachini, galvanizzata dal largo successo di sabato scorso contro l'Albinoleffe, tra l'altro, prossimo avversario degli ionici.

Beppe Giannini valuta l'esordio dal 1' per Daino e potrebbe schierare la squadra con Garavano tra i pali, difesa a tre con Abbate, Franchini e Grandoni, centrocampo composto da Scaglia e Sosa esterni, mentre in mezzo ci saranno Pederzoli, D’Aversa e Mounard. In attacco la coppia Di Gennaro Ginestra.

Intanto la società comunica di aver interrotto il rapporto di collaborazione con Gateani e Solidoro, allenatori di Allievi Nazionali e Primavera, nominando, contestualmente, i sostituti: Giovanni De Pasquale allenerà la Primavera, Davide Mazzotta agli Allievi Nazionali e Loris Zappatore ai Giovanissimi Regionali. Su tutti coordinerà il responsabile del settore giovanile, Sergio Mello.

CASARANO – E Il Casarano proverà domani a dare continuità alla propria rinascita, dopo l'importante vittoria di domenica scorsa di Francavilla in Sinni. Al Capozza sarà di scena l'Ischia Isolaverde, che ha gli stessi punti della Virtus e che è una squadra formato trasferta, avendo ottenuto ben 7 dei 10 punti totali, lontano dalle mura amiche. Nei napoletani mancherà Amita, squalificato per due turni. Arbitrerà Grega di Legnano, calcio d'inizio alle 14.30 con collegamenti in diretta sulla nostra emittente.

ECCELLENZA – Dopo il pareggio interno contro il Massafra, c'è da registrare lo sciopero del tifo dei tifosi del Taurisano. Questo il commento a riguardo del d.s. Giuseppe Calcagnile: "Una situazione che di certo non fa bene alla squadra, in un momento nel quale la spinta dei tifosi sarebbe oltremodo importante".

TENNIS - L’ASD Bellaria di Lecce è campione regionale nella categoria D2. La squadra femminile del circolo salentino si è aggiudicata il titolo nei giorni scorsi, battendo nel doppio confronto di andata e ritorno della finale il CT Bari, accreditato alla vigilia del Campionato come la squadra favorita. Dopo aver superato il Putignano e il Talsano, le tenniste del Bellaria Lecce hanno battuto in finale le baresi. Dopo essere uscite vittoriose per 3-0 nella gara di andata, a Cinzia Greco, Maria Rosaria Centonze e Michela Patruno è bastato il primo singolare vinto al terzo set dalla Greco per conquistare il titolo.


Marco Montagna
27 ottobre 2009
Radio Skylab

martedì 27 ottobre 2009

Skylab - Gr sport di lunedì 26 ottobre 2009


LECCE: Dopo il sonante 3-0 sul Gallipoli, il Lecce si prepara alla gara di domani sera contro la reggina, recupero della nona giornata non disputata lo scorso 11 ottobre.
Dopo la rifinitura, mister De Canio ha convocato 20 giocatori. Tutti a disposizione tranne gli infortunati Mazzotta, Munari e Ingrosso.
Ritorna a disposizione anche Defendi che ha saltato due gare per la squalifica rimediata a Cittadella.
Nella Reggina, che venerdì sera è stata battuta dal Torino nell'anticipo dell'undicesima giornata, mancherà lo squalificato Carmona fermato per un turno.

GALLIPOLI: Passiamo al Gallipoli. Mister Giannini, dopo la rifinitura effettuata in mattinata al Bianco, ha stilato l'elenco degli arruolati per la trasferta del Rigamonti.
Tutti a disposizione tranne Smit ed Eliakwu, rimasti nel Salento per problemi fisici. Ritorneranno Maritato e D'aversa, disponibili dopo aver scontato un turno di squalifica.

CASARANO: Il Casarano torna a sorridere dopo la vittoria in extremis ottenuta sul campo del Francavilla in Sinni. Dopo essere passati in vantaggio con un bel diagonale di D'Anna, i rossoazzurri hanno subito il pari dei lucani in avvio di ripresa.
Poi il rigore trasformato da Contino in pieno recupero ha regalato alla Virtus i primi 3 punti esterni stagionali e restituito la vittoria che mancava da 4 turni.
Ma non c'è tempo per godersi il successo, mercoledì si ritorna nuovamente in campo per la decima di andata: al Capozza sarà di scena l'Ischia che ieri ha battuto in casa la Turris per 1-0. Il match sarà seguito dalla nostra emittente con collegamenti in diretta.

ECCELLENZA: Un gol del solito Nicolas Di Rito permette al Nardo' di battere il Cerignola e conservare cosi' il comando della classifica di eccellenza con un punto di vantaggio sul terlizzi che nel posticipo di ieri è passato a Bisceglie.
Risale anche il Copertino che in casa regola il Trani ottenendo cosi' il terzo posto e il settimo risultato utile consecutivo. Pari esterno del Sogliano in quel di Locorotondo e interno per il Taurisano che impatta 2-2 contro il Massafra.
Preoccupa la posizione di Maglie e Tricase. La squadra di Zeman tracolla in casa contro il Lucera, quella di Ciullo viene sconfitta in pieno recupero dal Manduria ed è ancorata all'ultimo posto in classifica.

PROMOZIONE: Il Racale batte lo Squinzano e si erge in vetta alla classifica di Promozione. Con un gol per tempo di De Razza e Scarcella, i biancazzurri liquidano in maniera autoritaria e fin troppo facilmente la pratica Squinzano ottenendo così la quarta vittoria consecutiva in campionato.
Prima vittoria interna per il Galatina che supera di misura l'Alberobellonoci, prima sconfitta interna stagionale per il Novoli, battuto a domicilio dall'Atletico Mesagne. Primo punto in classifica per il Muro che impatta 1-1 contro l'Erchie.

PALLAMANO: L'Italgest soffre ma batte l'Ancona nella quarta giornata di Serie A Elite di pallamano. I ragazzi di mister Trapani passano nel finale, battendo i marchigiani per 27 a 25. grazie ad una doppietta di Telepniev nei secondi conclusivi.
Ora i campioni d'Italia sono secondi con 9 punti, a meno 3 dalla capolista Conversano. Prossimo appuntamento, sabato 7 novembre alle 18.30 in casa contro il Fasano.

VOLLEY - Nel campionato di b2 di volley, girone H, si registra la sconfitta al tie-break per i Falchi Ugento.
I ragazzi di coach Licchelli escono sconfitti al quinto set dal Palasport di Triggiano, vittorioso per 15-6 nel set decisivo. In testa, dopo due giornate, c'è la coppia Aurispa Alessano - Squinzano, vittoriose contro Pulsano e Foggia.
Prime vittorie per Calimera e Open D casarano che regolano per 3-0 in casa il bari Volley e il Putignano.

RUGBY – Chiudiamo con il rugby. Lo Svicat Salento 12 Trepuzzi passeggia a Roma contro il Primavera Rugby, battuto per 16-0 nella quarta giornata di serie B. Grande protagonista della gara, Cosimo Ursino, autore di tutti e 16 i punti dei salentini. ora i ragazzi di mister Scippa sono ottavi con 5 punti. Prossima gara, domenica 1° novembre, in casa contro l'Avezzano.


Marco Montagna
26 ottobre 2009
Radio Skylab

lunedì 26 ottobre 2009

Gallipoli, Eliakwu e Smit saltano la trasferta di Brescia

Il Gallipoli ha svolto stamattina la rifinitura in vista della gara di domani sera al "Rigamonti" di Brescia, recupero della 9.a giornata di Serie B, non disputata l'11 ottobre scorso per via della richiesta di rinvio giunta dalla società di Corioni. Al termine della seduta, svolta sul terreno del "Bianco", mister Giannini ha stilato l'elenco dei convocati per la trasferta lombarda. L'allenatore romano dovrà rinunciare ai soli Smit (distorsione al ginocchio) e Eliakwu (risentimento muscolare).

"RESTARE UNITI" - La squadra è partita alla volta di Brescia, dove affronterà una squadra galvanizzata dal sonante 4-1 rifilato all'Albinoleffe, nell'ultimo turno di campionato, trascinata da un Caracciolo in grande spolvero. C'è intanto da registrare il rammarico del presidente D'Odorico, dopo le contestazioni rivolte alla sua squadra al termine del derby perso contro il Lecce: "Mi è dispiaciuto di quanto è accaduto - ha dichiarato - è vero che la squadra non ha giocato al meglio ed è la prima volta che accade in modo così netto, ma è altrettanto vero che in questi momenti di criticità bisogna rimanere tutti quanti compatti e remare dalla stessa parte".


Marco Montagna
26 ottobre 2009
TMW

domenica 25 ottobre 2009

Corvia-Marilungo, derby al Lecce. Giannini recrimina


© foto di Giacomo Morini
Il Lecce espugna il "suo" Via del Mare e si aggiudica il derby del Salento, infilando la quarta vittoria nelle ultime 5 gare. Il 3-0 sul Gallipoli è forse eccessivo, ma, alla lunga, giusto. I ragazzi di De Canio, pur non brillando troppo, sembrano aver ingranato la marcia giusta. Agganciato il sesto posto in classifica. Meno 4 dalla vetta, e martedì si recupera con la Reggina. Il Gallipoli recrimina per un mancato rigore (con espulsione di Schiavi) su Di Gennaro nel primo tempo, forse a ragione. Ma alla lunga si deve piegare alla spietatezza di Corvia e Marilungo. Preoccupa l'attacco, a secco da 4 gare. Preoccupa la seconda sconfitta consecutiva. Ma ci sarà subito l'occasione di rifarsi, martedì sera al Rigamonti di Brescia.

DUBBIO INTERVENTO - Prima della gara, festeggiamenti enogastronomici tra le due tifoserie, reciprocamente rispettose l'una dell'altra e legate dalla comune salentinità. L'avvio di gara è caratterizzato da troppo tatticismo. Ne risente lo spettacolo, legato solo ad azioni da palla ferma o estemporanee. Sosa grazia Rosati al 9', il Lecce pressa ma non incide più di tanto. Alla mezzora l'intervento di Schiavi su Di Gennaro lanciato a rete. Il contatto forse c'è ed è a cavallo della linea d'area. Brighi opta per la simulazione. Ancora Di Gennaro scalda i guantoni di Rosati al 36', ultimo sussulto di un primo tempo noioso.

LECCE CINICO E SPRECONE - E' un altro Lecce quello che ritorna dagli spogliatoi: Lepore fa scattare l'allarme rosso, poi Corvia premia una sgroppata di Giuliatto, battendo Garavano di testa al 48'. Quarto gol nelle ultime 5 gare per il capocannoniere del Lecce. Il Gallo si getta in avanti con Eliakwu, Mounard e Di Gennaro, ma gli "ospiti" hanno gioco facile in ripartenza, sprecando, però, molto, troppo. Una splendida rovesciata di Ginestra (subentrato a un positivo Mancini) non ha la fortuna che merita, poi inizia il Marilungo show: corner procurato da Mesbah, stacco in anticipo su Grandoni e palla in rete. Garavano para un rigore a Baclet (a secco dal 6 settembre) procurato da Angelo, quindi il tris ancora firmato dall'ex doriano, che nei minuti finali eccede in qualche dribbling superfluo facendo innervosire qualche difensore di Giannini. Match comunque correttissimo dentro e fuori dal campo.

DAGLI SPOGLIATOI - Il Lecce attende adesso la Reggina, sorprendentemente terzultima. Per il Gallo, come conferma anche il tecnico Giannini in conferenza stampa, bisogna cancellare al più presto questa gara: "Non diamo colpe ai ragazzi, loro hanno dato tutto, le colpe me le prendo io. Oggi non eravamo noi, forse abbiamo accusato un po' di tensione vedendo lo stadio più pieno. Non parlo di arbitri ma credo al mio giocatore Di Gennaro, mi ha detto che è stato toccato al momento del tiro. Complimenti al Lecce, dovremo essere bravi a cancellare subito questa delusione e pensare al Brescia".

De Canio si gode la classifica, diventata più guardabile: "Vittoria importante, abbiamo dimostrato maturità senza mai rilassarci ed interpretando al meglio la gara. Troppi sprechi? L'importante è creare palle-gol, siamola squadra che tira di più in porta dopo il Torino. La classifica comincia a delinearsi. Se vince martedì sera, l'Ancona sarà sola al comando, quindi non è una squadretta come veniva etichettata alla prima di campionato quando l'abbiamo battuta per 3-0. Se battiamo la Reggina, la nostra fiducia crescerà ancora di più".

GALLIPOLI-LECCE 0-3

RETI: 48' Corvia (L), 82', 88' Marilungo (L)
GALLIPOLI: Garavano - Abbate, Grandoni, Franchini - Sosa (46' Daino), Pederzoli, Mancini (58' Ginestra), Mounard, Scaglia (78' Di Carmine) - Di Gennaro, Eliakwu. In panchina: Sciarrone, Viana, Tagliani, Moro. All. Giannini.
LECCE: Rosati - Angelo, Schiavi, Terranova, Giuliatto - Vives, Giacomazzi (73' Fabiano), Edinho - Lepore (76' Mesbah) - Corvia (80' Baclet), Marilungo. In panchina: Petrachi, Belleri, Bergougnoux, Diarra. All. De Canio.
ARBITRO: Brighi di Cesena
NOTE: Terreno discreto, temperatura 18°. Ammoniti Di Gennaro (G), Schiavi (L), Pederzoli (G), Corvia (L), Garavano (G), Marilungo (L). All'86' Garavano (G) para un rigore a Baclet (L). Recupero: 0' e 4'.



Marco Montagna
24.10.2009
TMW

venerdì 23 ottobre 2009

Skylab - Gr sport di venerdì 23 ottobre 2009

LECCE – Domani il derby del Salento. Il tecnico leccese de Canio ha convocato 19 giocatori per la sfida contro il Gallipoli. Rimangono fuori lista gli infortunati Munari e Mazzotta e l'acciaccato Ingrosso.
Ritorna Fabiano al centro della difesa, dopo la squalifica di Trieste. In avanti possibile riconferma per la coppia Marilungo-Corvia, che bene si è comportata contro la Salernitana.
Queste le parole di de Canio: "E’vero che il derby è una partita particolare, ma noi dobbiamo uscirne con tre punti per fare un regalo anche ai nostri tifosi".

GALLIPOLI - Buone notizie per il Gallipoli. E' stato infatti accolto il ricorso presentato dall'avvocato Grassani avverso la penalità di un punto inflitta alla società ionica lo scorso 23 settembre.
Pertanto la squadra di Giannini ritorna a nove punti, appaiando Reggina e Piacenza.

Rifinitura effettuata al Bianco di Gallipoli per la truppa di Giannini, al termine della quale sono state stilate le convocazioni. Sono 19 gli arruolati per il derby. Nessuna novità, tranne i forfeit di Maritato e D'aversa squalificati.
Al Via del Mare arbitrerà l'incontro il signor Brighi di Cesena. Calcio d'inizio alle ore 15.30.


CASARANO: Il Casarano prepara la trasferta in terra lucana. Prossimo avversario il Francavilla in Sinni, quarta forza del campionato a pari punti con Matera e Grottaglie.
Bianchetti è alle prese con qualche problema di formazione. In dubbio Bonaffini Rollo e Palma, anche se gli ultimi due dovrebbero farcela, così come gli altri acciaccati Stentardo, Corradini e Rocco.
Al Fittipaldi di Francavilla in Sinni arbitrerà il signor Abagnara di Nocera Inferiore. Calcio d'inizio alle 14.30.



ECCELLENZA – E in eccellenza c'è una notizia di calciomercato. Doppio colpo del Sogliano: il DS Silvio Allegro ha ufficializzato gli acquisti dell'ex giocatore di Casarano e Gallipoli GIOVANNI RICCARDO, classe 77, e inoltre quello di CHRISTIAN CIMARELLI, fiorentino classe 75, che era anche nelle mire del Racale.

E questo è il programma della decima giornata, con inizio a partire dalle 14.30:

MAGLIE-LUCERA
CORATO-LIBERTY MOLFETTA
TRICASE-MANDURIA
COPERTINO-TRANI
BISCEGLIE-TERLIZZI
NARDO' CERIGNOLA
ALTAMURA – CASTELLANA
TAURISANO-MASSAFRA
E INFINE LOCOROTONDO-SOGLIANO





PROMOZIONE - E in promozione spicca il big match tra Racale e Squinzano . Questo il programma completo della sesta giornata, con inizio dalle ore 14.30:

BOYS SAN PIETRO-MARUGGIO
CRISPIANO-MOTTOLA
MURO-ERCHIE
PUTIGNANO-CAROSINO
MESAGNE 1929-MARTINA
NOVOLI-ATLETICO MESAGNE
GALATINA-ALBEROBELLONOCI
E RACALE – SQUINZANO


volley –Domani si giochera' la seconda giornata del campionato di b2 girone H di volley maschile. I falchi Ugento saranno di scena a Triggiano presso la palestra de viti de marco. Inizio della partita fissato alle ore 19.30.

PALLAMANO – parliamo di pallamano. La Italgest Casarano non intende porre fine alla sua rincorsa verso la vetta: non paga delle due vittorie consecutive in campionato contro Secchia e Teramo, si appresta ad affrontare, domani presso il “Pala Veneto” di Ancona la locale formazione marchigiana. Fischio d'inizio alle ore 18.30.

RUGBY –Trasferta romana per lo Svicat Salento 12. nella quarta giornata di serie b di rugby, i ragazzi di mister Scippa saranno impegnati domenica sul campo della Primavera Rugby. Fischi d'inizio alle ore 14.30


Marco Montagna
23.10.2009
Radio Skylab

Skylab - Gr sport di giovedì 22 ottobre 2009


LECCE - Il Lecce si è oggi allenato presso il centro sportivo Colaci di Calimera. Nella seduta di questo pomeriggio mister De Canio ha continuato a far lavorare la squadra, insistendo soprattutto sulla tattica.

In mattinata Mazzotta si è sottoposto a risonanza magnetica, che ha evidenziato una distrazione al legamento collaterale del ginocchio destro. Hanno lavorato a parte Munari e Triarico. Domani mattina la rifinitura a porte chiuse al "Colaci".

GALLIPOLI - Allenamento a porte chiuse invece per il Gallipoli, effettuato a San Donato di Lecce. Tutti a disposizione tranne Smit che accusa una distorsione al ginocchio destro.

Giannini dovrà fare a meno degli squalificati Maritato e D'Aversa. Nell'amichevole di ieri, l'allenatore ha schierato la squadra secondo un più aggressivo 4-3-3 e non è detto che questo modulo non venga riproposto anche sabato al Via del Mare.


CASARANO – Tanta amarezza per il Casarano, uscito ai calci di rigore nei sedicesimi di finale di Coppa Italia di Serie D. Buona comunque la prestazione dei ragazzi di mister Bianchetti che ha tratto interessanti spunti dalle prestazioni di alcuni suoi giocatori, come D'Anna e Caracciolo, autori di una buona prestazione.

Peccato per i due rigori sbagliati da Salvadore e da Fazio. Ora l'obiettivo è puntato al Fittipaldi di Francavilla in Sinni, dove il Casarano affronterà la quarta forza del campionato.


ECCELLENZA: E anche il Sogliano si qualifica alle semifinali della Coppa Italia di Eccellenza, dopo il 2-0 rifilato al Tricase nella gara di ritorno dei quarti giocata nel pomeriggio. Di Spagna i due gol partita.

Il Giudice Sportivo di Eccellenza ha sanzionato di 400 euro TRICASE e MOLFETTA, di 200 euro MASSAFRA e TERLIZZI, di 100 euro il TRANI.

Inoltre, squalifica per DUE TURNI inflitta a

BOTRUGNO – MAGLIE

BENNARDO – della LIBERTY

PISANO – TAURISANO

Inibizione sino al prossimo 5 novembre per il dirigente del Nardo' Antonio OBBIETTIVO

Squalificati, invece, per UN turno:

PATERNICO – CORATO

SPECCHIO E SANTOLI – CERIGNOLA

ZARO – ALTAMURA

AMATO – TRANI

e infine MORELLI - MASSAFRA


PROMOZIONE - Oggi di scena Racale e Squinzano, impegnate negli ottavi di Coppa Italia promozione. Lo Squinzano ha superato il turno battendo il Mesagne 1929 per 2-0.

La gara tra Racale e Galatina, invece, è stata sospesa all'80' minuto per oscurità. Sullo stadio del neutro di Taurisano si è anche scatenato un nubifragio che ha costretto l'arbitro Coletta a sospendere la partita sul punteggio di 1-0 per il Racale. Autore del gol, Scarcella al 76'.

Queste le decisioni del Giudice Sportivo: Ammenda di 300 euro al CAROSINO

Inibizione sino al 22 novembre per TODISCO DELL'ATLETICO MESAGNE

Inibizione sino al 29 ottobre per GALEONE del CAROSINO

Squalificati per una gara:

BEVILACQUA - ATL.MESAGNE

TASCO – BOYS SAN PIETRO

MARINI e SPINELLI – ERCHIE

PACE – PUTIGNANO

SALAMINA – CAROSINO



Marco Montagna

22.10.2009

Radio Skylab

Gallipoli, annullato il punto di penalità


Il Gallipoli Calcio comunica, tramite una nota ufficiale, che a seguito del ricorso presentato e discusso, è stata annullata la penalizzazione di un punto inflittagli dalla Commissione disciplinare della Figc lo scorso 23 settembre.

Nell'esprimere soddisfazione per tale decisione la società ionica si complimenta e ringrazia l'Avvocato Mattia Grassani del Foro di Bologna, per l'ottima linea difensiva adottata.

Pertanto, in classifica la squadra di Giannini ritorna a 9 punti, agganciando così Piacenza e Reggina.




Marco Montagna
22.10.2009 21.31
TMW

Gallipoli, D'Odorico: "Comunque vada il derby, vincerà il Salento"

Mancano meno di due giorni al derby tra Gallipoli e Lecce e nel Salento si respira un clima frizzante, come da molto non si avvertiva da queste parti, per una partita di calcio. A prendere parola è il presidente del Gallipoli Daniele D'Odorico, friulano DOC ma, a tutti gli effetti, salentino acquisito: "E' davvero emozionante respirare il clima di entusiasmo che questo derby è finalmente riuscito a creare nel Salento - dichiara in una nota ufficiale -. Magari si riuscisse a vivere ogni settimana con questa impaziente attesa che mai avrei immaginato. Mi auguro sinceramente che questo clima possa protrarsi nel tempo e non solo limitarsi ad una semplice partita".

BASSA PRESSIONE - "Certo - continua D'Odorico - non dobbiamo però mettere troppa pressione sugli atleti. L'augurio è è di vedere allo stadio tutti coloro che hanno a cuore questa terra, perchè, comunque vada, a vincere sarà il Salento".

SFORZI COMUNI - "Occorre però - prosegue - uno sforzo ulteriore, da parte di tutti. Da parte delle società nel gestire con competenza ed oculatezza i rispettivi sodalizi sportivi e nel puntare sui settori giovanili, creando un tessuto connettivo tra sport e società civile. Da parte dei tifosi, nel seguire più massicciamente la propria squadra del cuore. Da parte delle imprese, specie banche e assicurazioni, nel puntare sulla promozione e sul marketing dello sport salentino. Da parte degli enti pubblichi, cercando di essere più presenti nel mondo del calcio salentino per ciò che il calcio rappresenta dal punto di vista del marketing del territorio. Non posso negare che dall'amministrazione gallipolina non ho ricevuto quei segnali che mi sarei aspettato".

PROMOZIONE SALENTO - "Spero - conclude il presidente D'Odorico - che il clima di questi giorni continui anche dopo il derby e rappresenti uno stimolo per tutti per iniziare a portare avanti una grande battaglia di promozione di quel territorio meraviglioso che è il Salento".


22.10.2009 17.18 di Marco Montagna
TMW

sabato 17 ottobre 2009

Lecce, De Canio: "Vincere fa bene, ora pensiamo al derby"

Il Lecce ritorna alla vittoria, battendo la Salernitana e riscattando la pagina nera di Cittadella. Partita scarna di emozioni, squadre che non sono al top e alla disperata ricerca di punti per placare i malumori delle rispettive tifoserie. Un gol di Corvia (il terzo nelle ultime quattro gare) basta e avanza ai giallorossi, che riassaporano i tre punti dopo quel pomeriggio di un giorno da cani di due settimane fa. Per la Salernitana, non tutto è da buttare. Ma la classifica, ora, è davvero uno spettro.

ANCORA CORVIA - Lecce subito col piede giusto. Che non è quello di Vives che spara in Curva Sud un pallone d'oro al 6', ma è quello di Corvia che premia uno spunto di Angelo sulla destra, anticipando rapacemente di destro il suo marcatore e battendo Polito. Terza rete nelle ultime quattro gare per l'ex romanista. I campani sono poca cosa. L'unico squillo è di Fava alla mezzora, Rosati si distende e neutralizza in corner. Al 40', Angelo e Corvia provano a bissare l'azione del gol, senza molto successo.

SPRECHI BIPARTISAN - Seconda parte di gara con i campani che appaiono più convinti dei propri mezzi, ma il problema è la finalizzazione di gioco. Brividi per il Lecce quando Stendardo sfiora il palo da corner. Ma i salentini non hanno la voglia di reagire, e, se lo fanno, è tutto abbastanza casuale. Come il colpo di testa di Schiavi che impegna Polito o il contropiede sprecato da Corvia che si trasforma in un'occasione gol per i granata con Caputo, che, però, spara in Curva Sud (vedi Vives nel primo tempo). Nel finale, Vives manca ancora il raddoppio ma la Salernitana non ne ha più.

DAGLI SPOGLIATOI - De Canio: "I tre punti sono la cosa più importante ma nel secondo tempo dovevamo essere più continui e spumeggianti come nel primo. Dobbiamo fare di più, ma anche altre squadre più blasonate di noi stanno stentando. Giocare con più continuità ci aiuterebbe a crescere sul piano psicologico. Nel primo tempo abbiamo condotto il gioco controllando e accelerando al momento giusto. Nel secondo tempo abbiamo abbassato volutamente il baricentro del gioco per colpirli con la velocità dei nostri attaccanti, sbagliando sempre l'ultimo passaggio. Dovevamo gestire meglio la palla, comunque abbiamo rischiato pochissimo. Ringraziamo di cuore i tifosi che ci hanno sostenuto. Da lunedì penseremo al derby col Gallipoli".

LECCE-SALERNITANA 1-0

RETE: 22' Corvia
LECCE: Rosati - Angelo, Terranova, Schiavi, Giuliatto (83' Mazzotta) - Edinho, Giacomazzi - Lepore (78' Mesbah), Vives, Marilungo - Corvia (73' Baclet). In panchina: Petrachi, Belleri, Diarra, Bergougnoux. All. De Canio.
SALERNITANA: Polito - Galasso, M.Stendardo, Bastrini, Machado - Tricarico, Carcuro (23' Pestrin) - Soddimo (82' Soligo), Pepe (59' Caputo), Statella - Fava. In panchina: Iuliano, Millesi, Russo. All. Cari.
ARBITRO: Valeri di Roma
NOTE: Serata fresca, temperatura 15°, terreno buono. Ammoniti Giuliatto (L), Galasso (S). Dall'88', Lecce in 10 uomini per l'infortunio di Mazzotta, non più sostituibile perché già effettuati i tre cambi. Recupero: 3' e 5'.


Marco Montagna
17.10.2009
TMW

Lecce, De Canio non si fida della Salernitana

Il Lecce ha svolto in mattinata la rifinitura in vista dell'anticipo della 10ª giornata, in programma domani sera al "Via del Mare" contro la Salernitana. Fischio d'inizio alle ore 20.45, arbitrerà Valeri di Roma.

TORNA GIULIATTO - Sono venti i convocati da mister De Canio. Da segnalare i ritorni di Mazzotta, Giuliatto e Diarra. Fuori dalla lista, Digao, Munari, Agnelli e gli squalificati Fabiano e Defendi. L'ultimo confronto diretto tra Lecce e Salernitana risale all'estate del 2008: match di Coppa Italia, i campani espugnarono il Via del Mare con un gol di Arturo Di Napoli. L'ultimo confronto diretto in serie B risale al settembre 2002 e vide i padroni di casa prevalere per 2-1.

IN GUARDIA - Il tecnico Luigi De Canio, giustamente, non si fida dei campani allenati da mister Cari: "I loro due punti in classifica - dichiara nella conferenza stampa ripresa dal sito ufficiale - rappresentano l'insidia più grande di questa partita. In questo avvio di campionato siamo andati in difficoltà con squadre che non hanno un grande richiamo, mentre abbiamo giocato bene con altre che hanno diverso fascino. Sarà fondamentale avere continuità di gioco e mantenere un'intensità elevata anche in fase di non possesso. Credevo che la Salernitana potesse fare un campionato diverso, ma la loro classifica non autorizza nessuno a pensare che sia una gara facile".


Marco Montagna
15.10.2009
TMW

giovedì 15 ottobre 2009

Gallipoli, D'Odorico: "Trieste? Aria di derby"

Si avvicina la trasferta di Trieste e il Gallipoli prosegue a pieno ritmo la preparazione. Nota lieta: il gruppo è quasi al completo. Ieri la consueta sgambatella di metà settimana, contro la formazione Primavera allenata da mister Solidoro. Punteggio: 11-1, a segno Ginestra, Maritato (3), Mancini (2), Eliakwu (3), Mounard e Di Carmine. Non hanno preso parte all'amichevole i soli Pallante, Di Gennaro e Palese.

COME UN DERBY - Per un udinese come il presidente del Gallipoli Daniele D'Odorico, la trasferta di Trieste assume un valore particolare: "E' inutile negarlo, ci tengo molto che il Gallipoli faccia bella figura contro la squadra del mio amico Fantinel, persona sincera e leale. La squalifica di Pederzoli è una perdita importante, ma noi andremo a Trieste con l'organico quasi al completo. Durante la sosta, abbiamo recuperato Daino, Mancini e Moro e mi piace salutare anche il ritorno in squadra di Piergiuseppe Maritato, reduce dai Mondiali Under 20 in Egitto".

"PIU' SPETTATORI A PORTOGRUARO" - Il presidente, ancora una volta, richiama i suoi tifosi ad essere quantitativamente più presenti alle gare casalinghe: "Si badi bene, parlo solo di quantità, non di qualità dei nostri tifosi, che non scambierei per nulla al mondo e che ci assicurano il loro sostegno in ogni parte d'Italia. Al "Via del Mare" siamo però troppo pochi e non riusciamo a "spingere" la squadra così come sarebbe giusto fare. Domenica ho assistito a Portogruaro-Pescara e c'era il quintuplo dei tifosi che assistono alle partite casalinghe del Gallipoli. Tutto ciò deve cambiare!".

LINEA VERDE - Conclusione con un pensiero al settore giovanile: "Il nostro dg, Vittorio Fioretti, è in giro a trovare forze fresche per il nostro vivaio, che è in cima ai nostri pensieri. Spero tra qualche anno si possa parlare in termini entusiasmanti anche dei nostri giovani".


Marco Montagna
15.10.2009
TMW

martedì 6 ottobre 2009

Gallipoli, D'Odorico: "Giannini, Bisoli e Moriero degni allievi di Mazzone"

Elogi per il comportamento della sua squadra nelle prime otto giornate di campionato, al proprio allenatore, rammarico per il rinvio della gara contro il Brescia, voglia di derby e progetti di nuovo stadio: questo è il sunto della nota ufficiale diffusa dal presidente del Gallipoli Daniele D'Odorico nel tardo pomeriggio di oggi.

"CONCRETIZZARE" - "Il Gallipoli è in grado di giocare ad armi pari con chiunque, anche con squadre, come l'Empoli, che ambiscono ad alte mete. Ha ragione, però, il mister:dobbiamo concretizzare di più e sono certo che lo faremo. Siamo molto soddisfatti di quello che stiamo facendo, ho grande fiducia nella squadra. Se a gennaio ci sarà necessità di rinforzarci, non ci tireremo di certo indietro".

ONORI AL PRINCIPE - "Grande merito a mister Giannini. Credo che insieme a Bisoli e Moriero, siano tra gli allenatori più preparati dei campionati professionistici. Non è un caso se tutti e tre siano stati allievi di un certo Carletto Mazzone."

VOGLIA DI DERBY - Peccato per il rinvio della gara contro il Brescia di Corioni e Iachini. Questo stop non ci voleva, avrei preferito non spezzare il nostro bel ritmo. Faremo di necessità, virtù. Ci alleneremo con la stessa concentrazione e la stessa caparbietà. E non vedo l'ora che arrivi il derby con il Lecce, (il 24 ottobre, ndr) mi immagino uno stadio finalmente pieno ed ai miei ragazzi ho già detto che tipo di prestazione mi aspetto da loro..."

PROGETTO STADIO - "Ho un'idea ben chiara. Voglio costruire uno stadio all'inglese, con massimo quindicimila posti e annessa una cittadella dello sport con negozi, centro congressi, gallerie e piscina. Non è un problema di soldi, ma di autorizzazioni. Sono fiducioso nella piena collaborazione delle amministrazioni e sono certo che allora si ne vedremo delle belle..."


Marco Montagna
6.10.2009
TMW

Serie B, rinviate quattro gare

Sulla base della delibera che consente ai club di Serie B TIM di chiedere il rinvio delle gare di Campionato in caso di convocazione di almeno due propri calciatori nelle squadre nazionali sono state posticipate al 27 ottobre le seguenti gare previste per domenica prossima:

. Ancona-Piacenza
. Brescia-Gallipoli
. Empoli-Triestina
. Lecce-Reggina

Gli orari di inizio di queste partite saranno comunicati successivamente.


Marco Montagna
6-10-2009
TMW

Serie B, cinque squalificati


Il Giudice Sportivo dott. Gianpaolo Tosel, riguardo l'ottava giornata di serie B, ha assunto le seguenti decisioni:

- Squalifica per due giornate, ammonizione e ammenda di 5.000 euro a Defendi (Lecce), per ingiurie reiterate all'arbitro;
- Squalifica per una giornata a Testini (Triestina), Braiati (Vicenza), Fabiano (Lecce) e Pederzoli (Gallipoli).
- Ammonizione con diffida e ammenda di 2.000 euro a Mario Zanotti (dirigente del Lecce);
- Ammenda di 1.500 euro all'Ancona e 750 euro al Brescia






Marco Montagna
6 ottobre 2009
TMW

domenica 4 ottobre 2009

Lecce, De Canio: "Gara condizionata dall'arbitro"

Un passo in avanti e due indietro. Sul campo del Cittadella, i giallorossi salentini prendono tre sberle, dopo una prestazione tutta da dimenticare, evidenziando ancora una volta lacune atletiche e caratteriali. Tre punti per i veneti che riscattano lo stop di Empoli ed agganciano proprio il Lecce a quota 11, anche se la squadra di De Canio ha qualcosa da recriminare sull'operato dell'arbitro Ciampi.

Partita subito frizzante col Cittadella che tiene alto il ritmo giocando palla con maggiore velocità. Iunco punge al 6', il Lecce risponde con Defendi, come sempre uno dei migliori, che al 7' mette Marilungo nelle condizioni di passare in vantaggio, ma l'ex sampdoriano alza troppo la mira. Al 23' Pettinari scalda le mani a Rosati, poi il vantaggio di Oliveira, di testa. Vibranti le proteste salentine per un presunto fallo dello stesso Oliveira su Belleri, ne fa le spese il team manager Zanotti, espulso da Ciampi. Ancora Oliveira manca il raddoppio un minuto dopo, poi è la volta di Fabiano sprecare un'occasione clamorosa al 34', non sfruttando una goffa uscita di Villanova. Il Cittadella chiude in attacco la prima frazione, il Lecce sembra già aver smarrito quelle poche idee di gioco messe in atto nei primi 15'.

Non cambia il copione nella ripresa, la squadra di Foscarini gioca con maggiore velocità, sospinta dalle buone prove di Pettinari e del duo d'attacco Iunco-Ardemagni. Il Lecce è frastornato, la difesa è lenta, il centrocampo non fa filtro. Giacomazzi sparisce dal gioco lentamente ma inesorabilmente, Edinho sembra aver festeggiato tutta la notte la scelta della sua Rio de Janeiro per le Olimpiadi 2016. Ma è l'atteggiamento di tutta la squadra a preoccupare. E puntuale arriva il raddoppio dei veneti, nato da un contropiede velocissimo condotto da Ardemagni e finalizzato da Fabiano che involontariamente batte il proprio portiere. Le forze fresche, pescate da De Canio in panchina, non cambiano di molto l'andazzo della gara, se si esclude un'azione di Baclet (71') un bel destro di Lepore (78') e uno spunto di Corvia (89'). Proprio al 90', il tris del Cittadella, firmato dal migliore in campo, Pettinari, su contropiede ispirato da Iunco, prima dell'espulsione di Defendi per proteste.

Nel dopopartita, la rabbia e la delusione del tecnico De Canio, ripresa dal sito ufficiale giallorosso: "Complimenti al Cittadella, ma sul risultato finale hanno pesato anche delle decisioni arbitrali. Non è un'attenuante alla sconfitta, ma al momento preferisco non aggiungere altro. Fino ad un certo punto siamo riusciti a giocare palla a terra. Dopo il gol dello svantaggio, ci siamo attardati a protestare, facendo il gioco dei nostri avversari. Ci siamo disuniti e abbiamo commesso diversi errori a metà campo. Non si può tralasciare una prestazione arbitrale che ci ha condizionato per tutta la gara".

CITTADELLA-LECCE 3-0

RETI: 23' Oliveira (C), 63' aut. Fabiano (L), 90' Pettinari (C)
CITTADELLA: Villanova - Manucci, Pesoli, Cherubin, Teoldi (76' Pisani) - Oliveira (74' Bellazzini), Carteri (51' Volpe), Musso, Pettinari - Iunco, Ardemagni. In panchina: Pierobon, Battaglia, Curiale, De Gasperi. All. Foscarini.
LECCE: Rosati - Belleri, Schiavi, Fabiano, Mesbah - Angelo (60' Lepore), Edinho, Giacomazzi, Bergougnoux (53' Corvia) - Defendi - Marilungo (53' Baclet). In panchina: Petrachi, Digao, Terranova, Agnelli. All. De Canio.
ARBITRO: Ciampi di Roma
NOTE: Ammoniti Angelo (L) e Pettinari (C). Espulso il dirigente del Lecce Zanotti al 24' e Defendi al 91'. Recupero: 2' e 5'.


Marco Montagna
3.10.2009
TMW

Gallipoli, Giannini: "Rammaricato perchè non riusciamo a finalizzare"

Il Gallipoli conquista il sesto risultato utile consecutivo pareggiando a reti inviolate contro l'Empoli al "Via del Mare". Buona la partita giocata dagli ionici, cui è mancato solo il gol. L'Empoli ha puntato di più al contenimento e solo nel finale ha osato qualcosa in più. Per i toscani, primo punto stagionale in trasferta dopo tre sconfitte di fila.

Questo il commento del tecnico del Gallipoli, Giuseppe Giannini: "Abbiamo fatto bene per 80 minuti, siamo stati propositivi e volevamo portare a casa i tre punti. L'Empoli si è chiuso bene, il loro portiere è stato molto bravo. Non ho nulla da rimproverarmi, se non provare una certa rabbia perché non riusciamo a finalizzare tutta la mole di gioco che creiamo. I nostri difensori non buttano quasi mai il pallone, subiamo poco, ci proponiamo molto bene in attacco, poi manchiamo sul più bello. Bene per la prestazione, rammaricato per la classifica: siamo in serie positiva da sei turni, non prendiamo gol da tre partite, effettivamente otto punti sono pochi. Comunque, va bene così, delle volte queste partite si possono anche perdere".

"Abbiamo fatto una squadra che non ha nulla da invidiare a nessuno - ha detto in sala stampa il presidente del Gallipoli Daniele D'Odorico - l'importante è non perdere, soprattutto durante il girone d'andata. Pochi tifosi anche oggi? Pochi ma buoni, speriamo ne vengano altri, di più non saprei cosa dire e fare. Vedremo a gennaio di fare un paio di operazioni in uscita e in entrata. Il nostro obiettivo primario rimane la salvezza, quello che verrà in più sarà tutto guadagnato. Playoff? Ci credo, ma è ancora prematuro parlarne".


Marco Montagna
3.10.2009
TMW

venerdì 2 ottobre 2009

Caso Eliakwu, D'Odorico: "Padova, non si giustificano errori dei tifosi"

Non si placa la polemica a colpi di comunicati stampa tra il presidente del Gallipoli, Daniele D'Odorico, e il dg del Padova, Gianluca Sottovia, riguardo i cori di stampo razzista piovuti all'indirizzo dell'attaccante nigeriano dei salentini, Isah Eliakwu.

LA REPLICA DEL PADOVA - Dopo la nota ufficiale di lunedì scorso, in cui il massimo dirigente giallorosso definiva "vergognosi" i cori ricevuti da Eliakwu durante Padova-Gallipoli, si era registrata la risposta della società veneta, diffusa sul sito ufficiale e firmata dal dg Gianluca Sottovia, il quale precisava che nessun coro di stampo razzista era stato indirizzato ad Eliakwu, bensì semplice disapprovazione per un suo comportamento in campo nei confronti del giocatore Faisca, sottolineando, inoltre, che dal presidente del Gallipoli non si accettavano lezioni a dirigenza e tifosi, sempre corretti sotto questo punto di vista. La protesta di D'Odorico era quindi stata archiviata come una "caduta di stile dovuta all'inesperienza".

D'ODORICO, ATTO TERZO - Nel pomeriggio di ieri, la contro-risposta del presidente D'Odorico, tramite nota ufficiale: "La vicenda dei cori razzisti nei confronti del nostro tesserato Eliakwu non si può archiviare con le parole del dg del Padova, il quale, in maniera poco cortese, nel mentre asserisce che il sottoscritto non può dare lezione ad alcuno, nega l'evidenza dei fatti, poiché tutti hanno sentito i deplorevoli "buuu" che sono stati lanciati da alcuni tifosi padovani". Dopo aver ribadito la giustezza del risultato finale e il rammarico per una svista arbitrale che ha negato, a suo dire, agli ionici un "netto rigore", il massimo dirigente gallipolino ribadisce che "offendere qualcuno per il colore della propria pelle è un comportamento che non può e non deve essere giustificato, un comportamento al quale non ci si può e non ci si deve abituare, un comportamento che si può e si deve condannare. Sempre e comunque".

MANCATE SCUSE - "Non mi riferisco a tutto il pubblico padovano – prosegue – ma solo a coloro che hanno posto in essere tali atteggiamenti. Sarebbe stato sufficiente che qualche dirigente del Padova avesse stigmatizzato l'accaduto, avesse chiesto scusa (più che a noi al calciatore) per il brutto episodio e avesse ribadito ciò che tutti sappiamo, e cioè che la stragrande maggioranza dei tifosi è corretta e si dissocia da qual comportamento".

POCA SPORTIVITA' - Rammaricandosi per non aver avuto la possibilità di salutare il presidente veneto e per aver notato la vice-presidente che, nelle fasi più concitate della gara, inneggiava "poco sportivamente" alla sua squadra dai microfoni dello stadio, D'Odorico definisce "stilettate poco cortesi" le parole del dg Sottovia, persona che "non mi ha contattato personalmente o, gerarchicamente, come in talune situazioni è doveroso fare, tramite il suo presidente. Mi si dice che sono salito in cattedra, che ho impartito lezioni, che ho commesso degli errori di valutazione, che non so cosa è accaduto. Stiamo scherzando? Premesso che poche persone hanno l'umiltà del sottoscritto nel relazionarsi con tutti, dal primo all'ultimo, e che non è mia abitudine né salire né scendere dalla cattedra, avverto il dovere morale di dire le cose così come sono andate senza girare la testa dall'altra parte e senza far finta di non aver sentito ciò che tutti hanno ascoltato allo stadio. Eliakwu è stato sì ammonito per un fallo di gioco, ma i "buuu" erano cominciati prima e sono continuati dopo. Non è accaduto che altri nostri calciatori, non di colore, benché ammoniti (vedi Mounard) siano stati apostrofati con quel versaccio. Saranno anche stati contestati ma non in quel modo. Vi sembra poca cosa?" si chiede ironicamente il presidente.

"NON SI GIUSTIFICANO GLI ERRORI DEI TIFOSI" - "Circa i pronunciamenti del giudice sportivo, è bene che tutti sappiano che ancora non abbiamo presentato alcun esposto, poiché lo stiamo preparando con il nostro ufficio legale. Quanto alla mia educazione - recita la nota ufficiale - non accetto lezioni da nessuno. Educazione e stile non hanno a che vedere con l'esperienza o l'inesperienza, ma viaggiano su altri binari. I tifosi quando sbagliano non si giustificano. Io non l'ho fatto e non lo farò mai con i miei, così come è accaduto nei momenti in cui contestavano in maniere a me non gradite l'Amministrazione comunale della nostra Città, allorquando ho chiesto e ottenuto (e di ciò non smetterò mai di ringraziarli) che lasciassero a me - che reggo le sorti della baracca - il compito delle pubbliche relazioni".

OSPITALITA' - "Quanto all'accoglienza - conclude D'Odorico - sono certo che nella sfida del ritorno, dal sottoscritto agli ultrà, sapremo dimostrare cosa significa essere ospitali. Ed anche su questo io ed i nostri tifosi non accettiamo lezioni".


Marco Montagna
2 ottobre 2009
TMW

Gallipoli, in prova Rzeszoto

Durante la seduta d'allenamento di ieri, svolta sul terreno del "Delta" di San Donato di Lecce, si è aggregato un nuovo portiere: si tratta dello slovacco Branislav Rzeszoto, nato il 3 novembre 1975 a Zilina, con precedenti esperienze nello Slovan Bratislava, nell'Apoel Nicosia e nel Dunajska Streda. Nello scorso febbraio, Rzeszoto è stato in prova anche presso l'Ascoli, ma la società marchigiana non potè tesserarlo in quanto l'atleta aveva disputato due gare amatoriali con la squadra della sua città dopo il 31 di luglio, non risultando quindi libero a tutti gli effetti.

Il tecnico Giannini ha stabilito che la seduta d'allenamento odierna sarà svolta a porte chiuse. L'amichevole disputata ieri contro la Primavera è terminata 8-1. Marcatori: Abbate, Di Carmine (2), Eliakwu, Tagliani, Di Gennaro (3).

Nel pomeriggio è prevista una conferenza stampa del presidente D'Odorico.


Marco Montagna
1 ottobre 2009
TMW