Visualizzazioni totali

domenica 29 novembre 2009

Lecce, De Canio: "Munari è il nostro acquisto anticipato"


Il Lecce ricorda quei velocisti che nel ciclismo si fanno tirare la volata dai loro gregari, sfruttandone la scia per prenderne la velocità, rimontare e beffare tutti sul traguardo. Un Lecce alla Petacchi. O alla Marino Basso, specializzato nel rincorrere per poi trionfare. I salentini battono il Grosseto per 3-2, cancellano le nebbie di Brescia, ottengono la sesta vittoria interna consecutiva, riagganciano la vetta della classifica a quota 30 con l'Ancona e in virtù degli scontri incrociati tra le inseguitrici vanno a +3 dalla terza e a +7 dalle settime. Il Grosseto rimane a quota 19, superato da Crotone e Gallipoli.

PINILLA, 7° GOL - L'handicap si chiama Mauricio Pinilla, che gela il Via del Mare per due volte in 34 minuti, sfruttando le incertezze di una difesa giallorossa vittima di amnesie preoccupanti. L'infortunio del goleador cileno, probabilmente, ha pesato sul risultato finale ma merito va dato al Lecce per aver dimostrato carattere, grinta e voglia di portare a casa un'altra rincorsa vincente, dopo quelle contro il Mantova (da 0-1 a 2-1), la Reggina (da 0-1 e 1-2 a 3-2), il Torino (pari al 93') e il Padova (da 0-1 a 2-1).

DIFENSORI GOLEADOR - E' Fabiano al 44° a bucare Acerbis, riscattandosi per l'errore sul fuorigioco in occasione del secondo gol di Pinilla e a siglare il secondo sigillo stagionale dopo quello di Trieste. Poi Angelo risponde presente su un cross di Defendi in avvio di ripresa, riagguantando il pari, sparigliato definitivamente dal bel gol partita di Giacomazzi al 29°, con un destro rasoterra, su suggerimento di Giuliatto, che gli vale la quarta rete stagionale.

RISCATTO ROSATI - Gran merito al Grosseto di Gustinetti, che ha sprecato molto sottoporta (Vitofrancesco in primis, miracolo di Rosati a una manciata di minuti dalla fine) ma che non ha mai rinunciato a giocare, dando vita ad una sfida corretta che ha rinfrancato gli spettatori del Via del Mare, sempre più rumorosi e sempre più convinti che, con delle giuste correzioni nel mercato di gennaio, la loro squadra potrà davvero puntare da subito a quell'obiettivo dichiarato di medio termine.

SALA STAMPA - Da segnalare il ritorno in campo di Gianni Munari dopo lungo infortunio. Una freccia in più nell'arco di De Canio, che in sala stampa sfodera un sorriso a 32 denti : "Partita più difficile del previsto ma abbiamo avuto il merito di non disunirci e alla fine la nostra voglia di vincere ha prevalso. Bene Rosati, ci voleva una prestazione così per bilanciare un avvio di campionato un po' sottotono. Bene anche Munari, possiamo considerarlo il nostro rinforzo di mercato anticipato. A gennaio con Semeraro valuteremo il da farsi".

LECCE-GROSSETO 3-2 (pt. 1-2)

RETI: 2'pt e 34'pt Pinilla (G), 44'pt Fabiano (L), 1'st Angelo (L), 29'st Giacomazzi (L)
LECCE: Rosati – Angelo, Schiavi, Fabiano, Giuliatto – Giacomazzi, Edinho (1'st Munari), Vives – Defendi – Marilungo (34'st Mesbah), Baclet (16'st Corvia). In panchina: Petrachi, Belleri, Digao, Bergougnoux. All. De Canio.
GROSSETO: Acerbis – Turati, Freddi, Conteh, Federici (35'st Alfageme) – Job (35'st D'Alessandro), Consonni, Carobbio, Vitofrancesco – Joelson, Pinilla (38'pt Pichlmann). In panchina: Caparco, Melucci, Crescenzi, Fautario. All. Gustinetti.
ARBITRO: Peruzzo di Schio.
NOTE: Ammoniti Consonni, Carobbio e Pinilla nel Grosseto. Recupero 4' e 3'.



Marco Montagna
28 nov 2009
TMW

venerdì 27 novembre 2009

Skylab - Gr sport di venerdì 27 nov 2009

LECCE Mister De Canio ha convocato 20 giocatori in vista della gara casalinga di domani contro il Grosseto. Non ci saranno Mazzotta e Ingrosso, mentre potrebbe esordire a partita in corso Gianni Munari, fermo da tempo per infortunio.
Marilungo potrebbe far coppia dall'inizio con Daniele Corvia, con Defendi a supporto. L'ultimo precedente tra le due squadre risale all'ottobre 2007 e termino 1-1 con i gol di Tiribocchi per il Lecce e l'autorete di Schiavi a tempo scaduto per il Grosseto.
Calcio d'inizio alle 15.30, arbitrerà Peruzzo di Schio.

GALLIPOLI – Il Gallipoli scende in campo tra meno di due ore contro la Salernitana all'Arechi. Giannini recupera in difesa Grandoni che farà reparto con Abbate e Pallante. A centrocampo, Sosa e Scaglia sulle fasce, Mancini, Mounard e Pederzoli in mezzo. In attacco il tandem Ginestra – Di Carmine. Calcio d'inizio alle 20.45, arbitrerà il signor Calvarese di Teramo.

CASARANO – Grattacapi per Salvo Bianchetti, allenatore del Casarano che domenica affronterà in casa il Pomigliano. Il tecnico siciliano dovrà rinunciare agli squalificati D'Anna e Stentardo. Sembrano irrecuperabili per domenica anche De Marco, Rollo e Palma. Qualche speranza in più sull'impiego si Palazzo e Fazio, anche se i due non sono al meglio.
Al Capozza arbitrera il signor Metelli di Chiari. Inizio partita alle ore 14.30.

ECCELLENZA – La COMMISSIONE DISCIPLINARE TERRITORIALE della Puglia ha ridotto la squalifica del campo inflitta al Sogliano che quindi domenica giocherà in casa contro l'Altamura, trasformandola in una sanzione di 1500 euro.
Ridotta anche la squalifica del giocatore del Sogliano Antonio Lentini, in origine squalificato sino al 5 gennaio prossimo, il cui termine ultimo di squalifica è stato portato dal 5 gennaio al 10 dicembre prossimo.

Questo il programma della 15.a giornata in cui spicca il match di cartello tra il Fortis Trani ed il Nardò.

SOGLIANO - ALTAMURA *
MANDURIA - BISCEGLIE
TRICASE - CORATO
TRANI - NARDO'
LIBERTY - CERIGNOLA
LUCERA - COPERTINO
MASSAFRA - TOMA MAGLIE**
TERLIZZI - CASTELLANA
LOCOROTONDO -TAURISANO

PROMOZIONE – Respinto il reclamo del Racale avverso la multa di 800 euro e le 4 giornate di squalifica a Vincenzo Narcisi.

Questo il programma della 11.a giornata:

ALBEROBELLONOCI -MURO
ATL. MESAGNE -BOYS SAN PIETRO
CRISPIANO - PUTIGNANO
MARUGGIO - NOVOLI
MOTTOLA - MESAGNE 1929
GALATINA - RACALE
REAL SQUINZANO-ERCHIE
CAROSINO - MARTINA

DONNE - Dopo la pausa, ritorna il campionato di serie B femminile, in cui milita la Salento Donne. Le ragazze di Rausa saranno di scena domenica alle ore 14.30 in trasferta contro la Pink Bari, una delle 4 squadre che comandano la classifica insieme a Marsala, Pro Reggina e Campobasso.

PALLAMANO – Domani sera ancora di scena l'Italgest Casarano che ospiterà il Bologna in un match valido per i quarti di finale d'andata della Coppa Italia di Pallamano. Inizio gara alle ore 18.30. Nell'occasione, si raccoglieranno dei fondi in favore di CuoreAmico, iniziativa di solidarietà a favore dei bambini malati o economicamente disagiati.

RUGBY – Domenica ritorna anche il campionato di serie B di rugby, in cui milita lo Svicat Salento 12 che sarà impegnato in casa contro il Partenope. Fischio d'inizio alle 14.30.

BASKET – Passiamo al basket. Tra domani e domenica si giocherà la decima giornata di serie C dilettanti girone G.
Le due squadre leccesi saranno impegnate entrambe domenica pomeriggio alle 18. Il Quarta Caffè Monteroni affronta il Francavilla, con cui condivide il secondo posto con 16 punti, mentre l'Effepì Lecce giocherà in trasferta con la capolista Mens Sana Campobasso.

VOLLEY – In A2 femminile di volley, dopo la sconfitta infrasettimanale contro la capolista Aprilia, il Cedat San Vito cerca il riscatto ospitando il Cariparma, seconda forza del campionato.
In B1 maschile, il Galatina sfida il Blu College.
In B2 maschile girone H, l'Aurispa Alessano, dopo due sconfitte consecutive, sarà impegnato sul campo della capolista Martina. Lo Squinzano ospita il Pulsano. Gara casalinga anche per i Falchi Ugento che riceveranno la visita del Lucera, reduce da 4 vittorie di fila. Sarà una festa tra le tifoserie, unite da uno storico gemellaggio. Mister Licchelli recupera il libero Simone Spennato ma dovrà fare a meno del bomber Parisi, infortunato alla caviglia.
Trasferte baresi per Calimera e Casarano, di scena rispettivamente a Putignano e Triggiano.

Passiamo alla serie D girone B. Domani alle 18, il Trepuzzi ospiterà il Talsano mentre alle 19 è in programma il derby tra Azzurra Lecce e Aradeo. Domenica il Marittima riceverà il Volley Sant'Elia. Domenica sera alle 18, infine, al Pala William Ingrosso di Taviano, è in programma il derby dei fiori tra la Virtus e il Leverano. Nell'occasione verranno raccolti fondi per la piccola Giorgia, bimba leccese di 16 mesi che necessita di un delicato trapianto. Dell'incontro e dell'iniziativa benefica ci parlerà domani pomeriggio il presidente della Virtus Taviano, Antonio Calcagnile durante Anteprima Sport, il programma di approfondimento sportivo condotto da Ilvo Stanca in onda dalle 17 alle 18.


Marco Montagna
27 nov 2009
Radio Skylab

Gallipoli, D'Odorico risponde a Fioretti: "Troppo tardi"


Fuoco incrociato tra il presidente del Gallipoli Daniele D'Odorico e colui che fino a poche ore fa era il direttore generale della squadra ionica, Vittorio Fioretti.

Con un comunicato ufficiale, D'Odorico aveva accettato le dimissioni di Fioretti, lamentandosi per l'inopportunità del momento scelto, in concomitanza con la partita tra Salernitana e Gallipoli, in programma domani sera all'Arechi.

Il comunicato con cui Vittorio Fioretti ha smentito le sue dimissioni è stato tardivo per il presidente D'Odorico, che si affida ad un altro comunicato stampa, dai toni perentori, con cui accompagna l'ex dirigente all'uscio di casa: "Sarebbe molto grave, se confermata, la voce secondo la quale il Sig. Vittorio Fioretti smentisce di aver mai dato le dimissioni dall'incarico di Direttore Generale del Gallipoli Calcio.Sarebbe molto grave, poiché, il sig. Fioretti smentirebbe se stesso, ovvero, smentirebbe le sue stesse parole pronunciate in mia presenza dinanzi a testimoni. Se le parole hanno un senso ed i fatti, tra persone perbene, sono consequenziali alle parole, noi oggi siamo qui soltanto per ratificare la volontà di colui che si è autodefinito, dandone comunicato ufficiale ai giornali (vedasi pag. 25 della "Gazzetta dello Sport" di oggi), l'ex Direttore Generale.
Di ciò, la società che presiedo non soltanto ne prende atto, ma augura al sig. Fioretti Buona Fortuna. Altrove".

"Il volontario auto allontanamento del sig. Fioretti - prosegue il comunicato - crea disturbo a tutto l'ambiente e, spero proprio, che non abbia ricadute sulla squadra. Ho, però, piena fiducia nella sapiente gestione del gruppo da parte di mister Giannini e dei suoi collaboratori.Ho piena fiducia nei calciatori che mi risulta siano stati direttamente o indirettamente raggiunti dal sig. Fioretti, il quale, come al solito, si è un po' "allargato" in qualche dichiarazione. Anche riguardo a ciò, fra qualche giorno, i miei legali verificheranno la sussistenza o meno del danno di immagine, se non proprio della calunnia. Ribadisco: la società accetta le dimissioni del sig. Fioretti, se ne fa una ragione e va avanti".


Marco Montagna
26 nov 2009
TMW

giovedì 26 novembre 2009

Skylab - Gr sport di giovedì 26.11.2009

LECCE – Seduta tattica per gli uomini di De Canio questa mattina a Calimera. Assente Vicedomini per uno stato influenzale, hanno lavorato in palestra Tundo e Triarico. Domani mattina la rifinitura, sempre a Calimera, a porte chiuse.
Contro il Grosseto dovrebbe rientrare dal primo minuto Guido Marilungo che a Brescia è entrato in corso d'opera: "La sconfitta contro le Rondinelle è ormai acqua passata – ha detto l'attaccante marchigiano – Non conosco bene il Grosseto. So che non stanno attraversando un buon momento ma per questo diffido dalla squadra toscana".

GALLIPOLI
– In vista dell'anticipo serale di domani sera, mister Giannini ha stilato la lista dei convocati per la gara contro la Salernitana.
Rimangono fuori dalla lista Pianu, Franchini, Daino, Smit ed Eliakwu, ancora sulla via del recupero.

Intanto giunge improvvisa la notizia delle dimissioni del direttore generale Vittorio Fioretti, accettate dalla società.
Queste le dichiarazioni del presidente D'Odorico: "Ringrazio Fioretti per il lavoro svolto sinora e per il momento non mi esprimo sulle cause che hanno interrotto il nostro rapporto perché preferisco essere vicino alla squadra che prepara la trasferta di Salerno. Proseguiamo nel nostro progetto e temporaneamente tratterrò per me la delega di direttore generale. Dispiace che quanto palesemente premeditato da tempo sia stato fatto esplodere alla vigilia di un appuntamento importantissimo come quello di Salerno. Spero che la squadra non ne risenta.
I miei legali verificheranno la sussistenza o meno del danno di immagine, se non proprio della calunnia, nei confronti del sig. Fioretti, cui auguriamo buona fortuna. Altrove".

CASARANO
– Proseguono gli allenamenti per il Casarano, in vista della partita interna di domenica contro il Pomigliano. Bianchetti dovrà fare a meno degli squalificati D'Anna e Stentardo, per la cui sostituzione si pensa a Rocco e Cenciarelli.
Intanto la Virtus aderisce, anche quest'anno, al progetto di solidarietà CUOREAMICO, giunto alla nona edizione. In occasione della gara contro il Pomigliano, in programma domenica al Capozza, il prezzo del biglietto sarà maggiorato di un euro e l'incasso sarà devoluto al progetto Cuoreamico che raccoglie fondi per i bambini in condizioni di salute precarie o economicamente disagiati. Contestualmente, all'entrata di ogni ingresso saranno presenti i salvadanai per poter contribuire al progetto.

ECCELLENZA – queste le decisioni del Giudice Sportivo riguardanti il torneo di Eccellenza.

AMMENDE: 1000 al CERIGNOLA con diffida
400 TRANI, 300 a MANDURIA e MASSAFRA

Inibito sino al 26 dicembre il dirigente del Massafra Giovanni LAZZARO
Squalificati sino alla stessa data LOTITO, allenatore del CORATO e
BRUNO allenatore del MANDURIA

Squalifiche a calciatori: 2 GARE – MINNO del MASSAFRA

1 gara

COTTIN e DE BRACO – COPERTINO
MANZANO e DE NUZZO – TAURISANO
BERNE – LOCOROTONDO
SANTOLI – CERIGNOLA
ELENI – MAGLIE
CESAREO – CORATO
INGROSSO – BISCEGLIE
ABBRESCIA – CASTELLANA
SUAREZ - LIBERTY
NEGRO - MANDURIA
DI BENEDETTO - ALTAMURA
TANGORRA - TERLIZZI

PROMOZIONE
– Queste invece le decisioni per la Promozione.
Multa di 800 euro al Martina e di 200 euro al Crispiano.

Inibizione sino al 10 dicembre per il dirigente del Carosino Galeone.
Squalificati per 2 GARE:

QUARTA (ERCHIE)
DAMMACCO e MATARRESE (PUTIGNANO)
e FEDELE (CRISPIANO)

Squalificati per UNA gara

TAURISANO (BOYS SAN PIETRO)
GARRAMMONE (Mottola)
FRECENTESE (Putignano)
STEFANO DE RAZZA (Racale)
MARINI (ERCHIE)
PERULLI (Mesagne 1929)

PALLAMANO – Italgest batte Albatro Siracusa nella 7.a giornata di serie A Elite di Pallamano.
La squadra allenata da mister Trapani, dopo un primo tempo incerto, reagiva nella seconda parte di gara e spinta da un ottimo Telepnev, superava i siciliani nel finale, battendoli per 28 a 24.
Sabato prossimo, quarti di finale di Coppa Italia in casa contro il Bologna.

VOLLEY – In A2 femminile, sconfitta per il Volley San Vito in quel di Pomezia. L'Acqua e Sapone Aprilia ha dominato l'incontro vincendolo per 3 set a 0.
E domenica 29 novembre, alle ore 18 presso il Pala William Ingrosso di Taviano si giocherà l'incontro tra Virtus Taviano e Leverano, valido per la quinta giornata di andata di serie D maschile, girone B.
Nell'occasione, verranno raccolti fondi per la piccola Giorgia, bimba leccese vittima di una grave malattia e che necessita di un multi-trapianto in un ospedale specializzato a Parigi.


Marco Montagna
26 nov 2009
Radio Skylab

Gallipoli, si è dimesso il d.g. Fioretti. Torna Dimitri?


Il direttore generale del Gallipoli Calcio, Vittorio Fioretti, ha rimesso il suo incarico nelle mani della società. La notizia è giunta nel primo pomeriggio di oggi, tramite una comunicazione ufficiale del presidente del sodalizio ionico, Daniele D'Odorico. Le dimissioni sono state accettate. La società di Via San Sebastiano ringrazia sentitamente Fioretti per il lavoro svolto sinora e sorvola sulle cause che hanno portato ad interrompere il comune progetto lavorativo: "Certi della bontà delle nostre strategie progettuali, proseguiamo nel nostro cammino sportivo ed organizzativo - ha precisato D'Odorico in una nota -. Fino a diverse valutazioni, tratterrò per me anche la delega di Direttore Generale - prosegue - perchè la delicata sfida di Salerno mi impone di non entrare nei dettagli inerenti alle divergenze sorte tra me e il sig. Fioretti, da non annoverare tra le incomprensioni di cui egli parla. Sull'argomento - conclude D'Odorico - interverrò prossimamente, spiegando con chiarezza l'intera vicenda, poichè per il momento sento l'esigenza di far sentire la mia vicinanza alla squadra".

Per la sostituzione di Fioretti, circola nelle ultime ore il nome del già direttore sportivo del Gallipoli, Gino Dimitri.


Marco Montagna
26 nov 2009
TMW

Skylab - Gr sport di mercoledì 25.11.2009


LECCE – I giallorossi si sono ritrovati questo pomeriggio a Calimera per una seduta prevalentemente tattica.
Guido Marilungo, che ieri pomeriggio si era fermato a causa di un dolore muscolare, si è allenato regolarmente con il resto del gruppo.
Domani mattina, altro appuntamento a Calimera per gli uomini di mister De Canio.
Prossimo avversario dei giallorossi sarà il Grosseto di Elio Gustinetti, che occupa il 13.o posto in classifica al pari del Gallipoli e che è reduce dal pareggio interno contro la Salernitana.

GALLIPOLI – E sarà proprio la Salernitana la prossima avversaria del Gallipoli che anche oggi svolge un allenamento serale, per abituarsi alla notturna in vista dell'anticipo di venerdì sera contro i campani. Ritornerà Grandoni che ha scontato un turno di squalifica mentre Eliakwu è in fase di recupero e ha provato la condizione nel pomeriggio giocando una partitella con le Giovanili.
Si registra intanto l'intervento del presidente D'Odorico, che si complimenta con mister Giannini per il buon punto ottenuto contro il Mantova e invita a tenere alta la concentrazione in vista della trasferta di Salerno. "Mi aspetto il ritorno al gol del nostro bomber Di Gennaro che gode della nostra fiducia ed è un pilastro di questa squadra insieme a Ginestra e Mounard – ha detto il Presidente, invitando ancora una volta i tifosi, le istituzioni e gli imprenditori locali ad essere più vicini alla squadra.

CASARANO – Brutte notizie per il Casarano che perde due pedine importanti per la gara di domenica al Capozza contro il Pomigliano.
Il Giudice Sportivo, infatti, ha squalificato per un turno Simone D'Anna e Antonio Stentardo che dovranno quindi saltare la partita contro i campani.
La società è stata anche sanzionata di 1000 euro per avere, propri sostenitori, lanciato pietre contro i tifosi della squadra avversaria, senza provocare conseguenze fisiche e costringendo l'arbitro ad interrompere la gara per due minuti.
Intanto il Direttore Tecnico della Rappresentativa di serie D, Roberto Polverelli, ha convocato Simone D'Anna per uno stage di allenamento che si terra dal 30 novembre al 2 dicembre presso la Borghesiana di Roma.

RACALE –Dopo la vittoria di domenica scorsa contro il Crispiano, il presidente del Racale Salvatore De Lorenzis esprime tutta la sua soddisfazione in merito: "E' stata una vittoria sofferta – ha dichiarato – contro una squadra che si è difesa ad oltranza per strappare un pareggio. Un bravo a Scarcella che ci ha permesso di vincere la gara e al difensore Marco Ingrosso che ha disputato una prestazione maiuscola, cosi' come tutti i nostri Under che si stanno dimostrando all'altezza della situazione".

VOLLEY – Serata di campionato in A2 femminile di volley. Alle 20.30 si gioca infatti l'ottava di andata che vede impegnato il San Vito a Pomezia contro la capolista Acqua e Sapone Aprilia. In dubbio la Repice, alle prese con un fastidio muscolare.

PALLAMANO - E si stanno giocando in questo momento due gare valide per la 7.a di andata del campionato di serie A Elite di Pallamano.
L'Italgest Casarano gioca in trasferta contro l'Albatro Siracusa. In campo anche il Conversano che incontra lo Junior Fasano.
Ieri, il Teramo ha battuto in trasferta il Secchia, vincendo per 30-28, mentre Bologna-Ancona è stata rinviata al 2 dicembre.


Marco Montagna
25.11.2009
Radio Skylab

martedì 24 novembre 2009

Skylab - gr sport di martedì 24.11.2009

LECCE - Il Lecce conserva il secondo posto in classifica, dopo il posticipo di ieri sera tra Cesena e Torino che si è concluso 1-1. Il Cesena, quindi, manca il sorpasso ai danni dei giallorossi e si assesta ad un punto dalla squadra di De Canio, a quota 26.
Oggi il Lecce ha svolta una doppia seduta di allenamento. Lavoro prettamente atletico al mattino, tecnico-tattico nel pomeriggio.
Assente Ingrosso che rientrerà questa sera dallo stage con la Rappresentativa Under 21 di B. Ha terminato anzitempo la seconda seduta Guido Marilungo, a causa di un affaticamento muscolare. Domani pomeriggio allenamento a Calimera alle 14.30.

Nessuno squalificato dal Giudice Sportivo che però ha sanzionato per una gara Nicola Mora del Grosseto, prossimo avversario dei giallorossi.

GALLIPOLI – Allenamento serale invece per il Gallipoli che proprio mentre vi parliamo sta svolgendo una seduta presso lo stadio Bianco.
Mister Giannini lavora col gruppo pressoché al completo, con le sole eccezioni di Eliakwu, Daino, Pallante e Pianu.
Il Giudice sportivo, intanto, ha multato la società di 3000 euro per ingiurie, da parte dei tifosi del Gallipoli, nei confronti degli Ufficiali di gara.
Mano pesante, invece, sulla Salernitana che perde per due giornate Fusco e Montervino.

Scandalo calcio scommesse
. Si registrano le dichiarazioni di Giovanni Semeraro (presidente del Lecce) e di Vincenzo Barba (ex presidente del Gallipoli) sull'inchiesta che ha coinvolto l'ex presidente del Potenza Giuseppe Postiglione e altre 8 persone, accusate di associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva.

Semeraro minimizza, definendole "Elucubrazioni potentine" e ha dato mandato alla società di non commentare perchè sarebbe all’oscuro di tutto, avendo appreso i fatti solo dai mezzi di informazione. Sullo stesso stampo quelle dell'ex presidente Barba che dice: "Siamo estranei a questi eventi, anzi, dirò di più. Siamo stati solo danneggiati nelle partite in questione e trattati a schiaffi in faccia".

CASARANO – Sono ripresi nel pomeriggio gli allenamenti della Virtus Casarano in vista del prossimo impegno di domenica che vedrà i rossoazzurri opposti al Pomigliano.
La società intanto comunica l’ingaggio del calciatore Filippo Crinò, classe ’88, esterno, proveniente dalla Igea Virtus, squadra siciliana che milita nella seconda divisione.
Per aver preso parte ad una gara, il giocatore potrà essere utilizzato dal Casarano solo dopo il 15 dicembre e di fatto esordire a Benevento contro il Forza e Coraggio.

ECCELLENZA
“Era una partita difficile per noi” afferma il mister del Nardò Alessandro Longo, al termine della gara vinta contro il Massafra: “Sapevo che sarebbe stata così: paradossalmente, ne sono convinto, la gara di domenica prossima contro il Trani per noi sarà più agevole. Comunque, abbiamo dimostrato ancora una volta di che pasta siamo fatti".

PALLAMANO
- Si chiude domani sera il girone d'andata della serie A Elite. L'Italgest Casarano, dopo la sconfitta subita dal Conversano, proverà a riscattarsi sul campo dell'Albatro Siracusa allenato da Mister Vinci. La gara inizierà alle ore 18.30.

VARIE - La tennista brindisina Flavia Pennetta sarà la testimonial della Puglia in tutto il mondo. L’annuncio arriva durante il terzo forum regionale del Turismo in Puglia. La Pennetta porterà i colori del turismo pugliese nelle sue performances sportive indossando la maglietta che riporterà il logo ‘Puglia – viaggiareinpuglia.it’ durante i tornei internazionali statunitensi’.


Marco Montagna
24.11.2009
Radio Skylab

lunedì 23 novembre 2009

Skylab - Gr sport di lunedì 23.11.2009

LECCE – Dopo la brutta sconfitta di Brescia, che è costata la vetta della classifica a vantaggio dell'Ancona, il Lecce si è ritrovato questa mattina a Calimera, per iniziare la settimana di lavoro che porta alla gara interna contro il Grosseto.
Assenti Corvia e Lepore, che hanno usufruito di un giorno di permesso, e Ingrosso, che ha risposto alla chiamata della Rappresentativa Under 21 di Serie B.
Ha svolto un lavoro differenziato Giacomazzi a causa di una contusione alla gamba destra, rimediata nella gara di Brescia. Domani doppio allenamento a Calimera.

GALLIPOLI – Anche il Gallipoli ha ripreso i lavori dopo il pareggio interno di sabato contro il Mantova.
Hanno preso parte alla seduta tutti i giocatori ad esclusione dell’attaccante Eliakwu, mentre Daino, Pallante e Pianu hanno svolto lavoro differenziato a causa di un leggero risentimento muscolare.
Prossimo avversario degli ionici sarà il fanalino di coda Salernitana, nell'anticipo della 16.a giornata che si giocherà venerdì sera alle 20.45.
Intanto mister Giannini è stato insignito del premio Oscar del calcio siciliano, destinato al miglior allenatore della Lega Pro Prima Divisione 2008/09.

CASARANO – Il Casarano non si ferma più. Quinta vittoria consecutiva ottenuta sul difficile campo di Caserta, firmata Serao e D'Anna.
Per il difensore si tratta del secondo gol stagionale, dopo quello segnato a Grottaglie lo scorso 11 ottobre, mentre per l'attaccante quella di ieri è stata la quinta rete in campionato.
Con la vittoria di ieri, la Virtus si porta al quinto posto in classifica con 22 punti, a pari merito con Francavilla in Sinni e Forza e Coraggio Benevento.
Domenica 29 al Capozza si presenterà il Pomigliano.

ECCELLENZA – Grazie ad un gol del neo entrato Luciano Volturno, il Nardò batte in rimonta il Massafra e mantiene la vetta della classifica di Eccellenza.
Ottava vittoria stagionale per la squadra di Longo, più sofferta del previsto, contro un ottimo Massafra, passato in vantaggio a fine primo tempo ma poi raggiunto da De Benedictis e dalla rete di Volturno giunta proprio al novantesimo.
Per il Nardò, alle porte c'è la trasferta di Trani, seconda forza del campionato insieme al Terlizzi.

Pareggio in rimonta anche per il Copertino che deve inseguire per tutta la partita il Locorotondo, in doppio vantaggio. Poi le reti di Cobian e di Angelo De Benedictis, proprio allo scadere, regalano alla squadra di mister Castrignanò l'undicesimo risultato utile consecutivo.
Quarta sconfitta per il Sogliano che cade a Bisceglie, battuto per 1-0.

Terza sconfitta consecutiva per il Maglie, alle prese con i problemi di panchina e battuto in casa dal Liberty Molfetta. A proposito di Maglie, la società comunica di aver rescisso consensualmente il contratto con Beppe Colacicco, per problemi familiari.

E vincendo il derby contro il suo Taurisano, l'allenatore del Tricase Totò Ciullo festeggia la prima vittoria stagionale della sua squadra, firmata Ferrante. Vittoria che può far bene al morale, in vista della prossima partita contro il Corato. Domenica da cancellare, invece, per il Taurisano, che deve riordinare al più presto le idee in vista della gara salvezza di domenica a Locorotondo.

PROMOZIONE – Un gol di Scarcella regala al Racale la vittoria sul Crispiano, ottava stagionale. La formazione di mister Rollo consolida il suo primato in classifica, in virtù anche del mezzo passo falso dello Squinzano, fermato sul pari a Novoli. Sconfitte anche per Galatina e Muro, contro, rispettivamente Boys San Pietro e Maruggio.
Sarà proprio il Galatina il prossimo avversario del Racale, che cercherà così di vendicare l'eliminazione dalla Coppa Italia, subita proprio per mano della squadra di mister Volturo.

VOLLEY – In A2 femminile, rotondo successo del Volley San Vito che regola per 3-0 il Club Italia e vola così al sesto posto in classifica con 12 punti in 7 gare.
In B1 maschile girone C si registra la secca sconfitta interna del Galatina contro il Galeno Chieti. La squadra di mister Frisenna rimane così al quartultimo posto con 9 punti.
Passiamo alla B2 maschile girone H. La protagonista del giorno è il Città di Squinzano che espugna il Pala Don Tonino Bello di Alessano battendo l'ex capolista Aurispa con un secco 3-0. In testa ora comanda la coppia Altamura – Martina con 13 punti.
Nonostante l'assenza di 3 titolari come Parisi, Castello e Spennato, i Falchi Ugento regolano per 3-1 il Pulsano, grazie anche alle buone prove di alcuni giovanissimi di mister Licchelli. Da segnalare l'esordio di Ezio Spennato, libero e fratello del titolare Simone. Con la vittoria di ieri l'Ugento si porta a meno due dalla vetta. Sconfitte Calimera ed Open D Casarano, rispettivamente da Martina e Triggiano.

In serie D maschile girone B, l'Aradeo batte il Marittima e si porta a 3 lunghezze dalla capolista Carosino. Vittorie esterne al tie-break per Taviano e Trepuzzi contro Brindisi e Leverano. Sconfitta al quinto set per l'Azzurra Lecce in quel di Ginosa.

BASKET – Due sconfitte per le salentine di serie C di basket. Il Monteroni cade a Lucera, vittorioso per 81-70, e lascia ilprimo posto in classifica al Campobasso. Perde anche il Basket Lecce battuto in casa dal Termoli per 78 a 59 rimanendo cosi' all'ultimo posto in classifica con Monopoli e Venafro.


Marco Montagna
23.11.2009
Radio Skylab

sabato 21 novembre 2009

Skylab - gr sport di venerdì 20.11.2009

LECCE – Al termine della seduta odierna, mister De Canio ha convocato 20 calciatori in vista della partita di domani pomeriggio al Rigamonti di Brescia.
Rimangono a casa gli infortunati di lungo corso Ingrosso e Mazzotta, mentre Munari proverà la condizione giocando con la squadra Primavera, domani pomeriggio contro il Crotone.
Brescia-Lecce sarà arbitrata dal signor Trefoloni di Siena, inizio alle ore 15.30.

GALLIPOLI – Al termine della rifinitura odierna, mister Giannini ha convocato 19 giocatori in vista della partita casalinga di domani pomeriggio al Via del Mare contro il Mantova. A parte lo squalificato Grandoni, non fanno parte della lista gli infortunati Franchini, Smit ed Eliakwu.
Arbitrerà la partita il signor Tozzi di Ostia Lido. Calcio d'inizio alle 15.30.

CASARANO – Ultimi allenamenti per il Casarano prima della partenza per Caserta dove domenica affronterà la squadra locale in un match valido per la 14.a giornata di serie D girone H.
Mancherà Niccolini, squalificato. Al suo posto potrebbe giocare Serao.
Da verificare le condizioni di Palma, D'Anna e Aragao (alle prese con i postumi dell'influenza ma comunque in netto recupero) e di Palumbo che accusa qualche noia muscolare.
Allo Stadio Pinto di Caserta, il signor Verdenelli di Foligno fischierà il calcio d'inizio alle ore 14.30.

ECCELLENZA – Questo il programma della 14.a di andata che si disputerà domenica con inizio alle ore 14.30:

TOMA MAGLIE** -LIBERTY
CORATO - MANDURIA
COPERTINO - LOCOROTONDO
BISCEGLIE - SOGLIANO
CASTELLANA -LUCERA
CERIGNOLA - TERLIZZI
NARDO' - MASSAFRA
ALTAMURA * -TRANI
TAURISANO - TRICASE

PROMOZIONE – E domenica alle 14.30 si giocherà la decima di promozione. Questo il programma:

BOYS SAN PIETRO - GALATINA
ERCHIE - CAROSINO
MURO - MARUGGIO
MARTINA - ATL. MESAGNE
PUTIGNANO -MOTTOLA
MESAGNE 1929 - ALBEROBELLONOCI
NOVOLI - REAL SQUINZANO
RACALE - CRISPIANO

DONNE – Il campionato di serie B femminile, osserverà un turno di riposo. Si riprenderà domenica prossima, quando la Salento Donne sarà impegnata in trasferta nel derby contro la Pink Bari.

VOLLEY – In A2 femminile, il San Vito cerca il riscatto dopo la sconfitta di Forlì, ospitando domenica il Linkem Club Italia, ultimo in classifica con 0 punti in 6 gare.
In B1 maschile, girone C, anche il Galatina cerca la riscossa dopo la sconfitta di Reggio Calabria ricevendo domenica il Chieti. Inizio alle 18.
In B2 maschile girone H, spicca il derby tra la capolista Aurispa Alessano e il Città di Squinzano, in programma domenica alle 18. Trasferta a Pulsano per i Falchi Ugento, reduci dalla vittoria al tie-break di domenica scorsa contro il Calimera.
Calimera che ospiterà domenica il Triggiano mentre l'Open D Casarano sarà impegnato in una difficile sfida interna contro il Martina.
E sabato sera la Virtus Taviano apre il programma della 4.a giornata di Serie D maschile, facendo visita al Brindisi. Fischio d'inizio fissato per le 20. Domenica, alle 17, si giocherà Ginosa-AzzurraLecce. Alle 18, invece, avranno inizio i derby tra Aradeo e Marittima e tra Leverano e Trepuzzi.

BASKET – In serie C dilettanti, girone G si giocherà nel weekend la 9.a giornata.
La capolista Quarta Caffè Monteroni (che condivide la vetta con Campobasso e Francavilla) sfiderà in trasferta il Tecneco Lucera, mentre il Basket Lecce riceverà il Termoli. Entrambe le partite avranno inizio domenica prossima alle ore 18.


Marco Montagna
20 novembre 2009
Radio Skylab

venerdì 20 novembre 2009

Skylab - Gr sport di giovedì 19.11.2009


LECCE – Altra seduta pomeridiana per il Lecce, in vista della trasferta di Brescia.
Marilungo, reduce dagli impegni con la Nazionale Under 21, ha ripreso ad allenarsi regolarmente con i compagni.
Il tecnico De Canio ha impegnato i calciatori in una seduta tattica e tutto il gruppo ha lavorato ai suoi ordini.
Domani mattina, prima del trasferimento in Lombardia, la rifinitura a porte chiuse al Via del Mare.

GALLIPOLI – Seduta pomeridiana a porte chiuse anche per il Gallipoli svolta sul terreno di casa del Bianco.
Ieri si è giocata un'amichevole contro la squadra Primavera, vinta dal Gallipoli per 4-3. Protagonista Di Carmine, con una doppietta. Le altre reti sono state realizzate da Ginestra e Mounard.
Hanno lavorato a parte Eliakwu e Smit.
Hanno saltato la gara Abbate , Franchini, Daino, D'Aversa, Di Gennaro e Moro per problemi di varia natura. Domani la rifinitura.

Intanto la società ricorda che da sabato prossimo verrà definitivamente chiusa la Curva Sud.
Gli abbonati che hanno sottoscritto tale settore, potranno assistere alle gare dalla Tribuna Est, ritirando in sede l'apposito segnaposto nominativo da presentare insieme all'abbonamento presso le porte 8 e 9 del Via del Mare.
Il tesserino segnaposto si potrà ritirare sino a domani presso la sede sociale di Via San Sebastiano 19 a Gallipoli, dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.30.
Il Gallipoli, infine, comunica che i prezzi della Tribuna Est verranno ridotti da 16 a 12 euro e che la campagna abbonamenti è definitivamente chiusa.

CASARANO – Il Casarano prosegue la preparazione in vista della trasferta di Caserta. Nel pomeriggio di ieri, i rossoazzurri hanno disputato una partitella amichevole contro una formazione locale.
Domenica mancherà sicuramente lo squalificato Niccolini, mentre sono da verificare le condizioni di Palma, D'Anna e Aragao (influenzati) e di Palumbo alle prese con noie muscolari.
La Casertana, dal canto suo, dovrà fare a meno dell'attaccante Guadagnolo, mentre sono in dubbio Stigliano e Lucarelli.

ECCELLENZA – Sulla crisi in casa Maglie, prende parola il presidente Daniele Gatto: " Abbiamo sempre difeso Zeman e tuttora siamo convinti di aver fatto la scelta giusta affidandogli la guida della squadra. Ma l'allenatore, per ora, è stato sospeso.
Speriamo di ottenere una reazione d'orgoglio da parte della squadra.
La gara di domenica contro il Liberty sarà preparata dal vice allenatore Andrea Romano, al quale abbiamo affidato temporaneamente la panchina.
Lunedì vedremo il da farsi".

In merito alle gare dello scorso 15 novembre, queste le decisioni del Giudice Sportivo riguardanti il torneo di eccellenza.
Ammende: 600 euro al Cerignola, 100 euro al Castellana e al Terlizzi.
Squalificato: per 2 GARE LASALANDRA (Cerignola)
mentre per UNA GARA sono stati fermati: QUERCIA (Bisceglie), TURI (Massafra), TOMMASI (Toma Maglie), CITTO (Atl.Tricase), TESTONE (Castellana), CARRINO E PALMISANO (Copertino), LATARTARA E MILLAN GESTO (Trani), CALO (Manduria) e ROSELLI (Terlizzi).

PROMOZIONE – Queste le sanzioni riguardanti il torneo di Promozione.
Ammende: 200 euro all'Atletico Mesagne, 100 euro al Mottola.
Squalificati: per DUE GARE – DI SANTANTONIO e SCOLOZZI (Atletico Mesagne).
Per UNA GARA: SFORZA (Putignano), VIGNOLA (Boys S.Pietro), BRUNI e MILELLA (Mottola), GALATI (Racale) e RABINDO (Carosino).


CALCIO AMATORIALE
– Nel Girone A continua la marcia vincente del Gagliano che travolge il Tiggiano e conserva la testa della classifica con 8 punti in 4 gare. Alle sue spalle lo Specchia che batte il Morciano e mantiene le distanze, con una partita da recuperare. Chiudono la classifica il Salve ed il Tiggiano con 0 punti.
Nel girone B si è giocata la 4.a giornata. Tre squadre al comando: sono il Nociglia, il Tricasina e il Montesano con 7 punti in 4 gare.
Anche nel girone C si è giocata nel weekend la 4.a giornata. Colpo esterno della capolista All Sport Casarano che batte il Supersano per 5-0 e conserva la vetta con 7 punti in 4 gare. A un punto di distanza, c'è la coppia Taurisano (con una gara in meno) e Ruffano con 6 punti. Ancora a secco di punti Supersano e Milan Club Specchia.
Chiudiamo col girone D, giunto alla 3.a di andata. Comanda a punteggio pieno il Guido Pavimenti Calimera con 6 punti in 3 gare. Ad una lunghezza di distacco l'Immagine Grafica Lecce con 5 punti, via via poi tutti gli altri. Chiudono la classifica il Bar Q8 di Lequile e la Farmacia Vergine di Galatina, ancora a zero punti.


Marco Montagna
19.11.2009
Radio Skylab

giovedì 19 novembre 2009

Skylab - Gr sport di mercoledì 18.11.2009


LECCE –Continua la preparazione dei giallorossi in vista della prossima gara di sabato contro il Brescia; mister De Canio ha impegnato i suoi uomini in una seduta pomeridiana d'allenamento a Calimera. Assente Marilungo, che ieri sera è andato a segno con l'Under 21 contro il Lussemburgo e che è rientrato nel pomeriggio di oggi.
Tutti i calciatori hanno lavorato regolarmente agli ordini del tecnico. Domani altra seduta pomeridiana a Calimera.

Intanto è terminata ieri la sottoscrizione avviata dalla società per aiutare la piccola Giorgia ad affrontare la costosissima operazione che potrebbe salvarle la vita.
Sono stati raccolti circa 19 mila euro, attraverso il contributo di tutti i tesserati, dirigenti e giocatori e quello di un euro per ogni spettatore presente domenica scorsa al Via del Mare contro il Padova

Ricordiamo che anche noi di Radio Skylab sosteniamo la causa della piccola Giorgia. Per informazioni chiamate al numero 0833-558808 o visitate il nostro profilo di Facebook.

GALLIPOLI – Il Gallipoli ha giocato oggi una partitella in famiglia contro la Primavera di mister De Pasquale. L'incontro è stato vinto per 4-3 dalla squadra di Giannini.
Nella seduta di ieri tutti i giocatori si sono allenati regolarmente, tranne Abbate, Franchini, Eliakwu e Smit che hanno svolto lavoro differenziato e che stanno recuperando dai rispettivi infortuni.
Contro il Mantova mancherà sicuramente Alessandro Grandoni, fermato per un turno dal Giudice Sportivo.

CASARANO – Doppia seduta di allenamento per il Casarano di Salvo Bianchetti, in vista della difficile gara di domenica in trasferta contro la Casertana.
I campani, reduci dallo stop di domenica contro la Turris, occupano il quarto posto in classifica a meno 5 dalla capolista Sant'Antonio Abate. Particolarità: la Casertana ha la miglior difesa del torneo, con soli 7 gol subiti in 13 partite.
Questa l'analisi di mister Bianchetti sul prossimo avversario: "Sarà una partita molto difficile, durante la pausa abbiamo lavorato molto bene e faremo come sempre la nostra gara con l'obiettivo della vittoria per continuare la striscia positiva".

ECCELLENZA e PROMOZIONE – Saltano due panchine in Eccellenza e in Promozione. Il Toma Maglie ha deciso di esonerare il tecnico Karel Zeman, dopo la rovinosa sconfitta di domenica scorsa subita sul campo del Terlizzi. Attualmente il Maglie occupa il terzultimo posto in classifica, con 10 punti in 13 gare. Al momento la squadra giallorossa è stata affidata al tecnico Romano.

Anche in Promozione un cambio tecnico. Nella giornata di ieri si è dimesso l'allenatore del Crispiano, Vitti. Il Crispiano, prossimo avversario del Racale, è attualmente terzultimo in classifica con 8 punti in 9 gare. La squadra è stata affidata al tandem Cataldi-Fedele.

PUGILATO – E chiudiamo con il pugilato. Terza vittoria in 3 incontri da professionista per Emanuele Leo della Be-Boxe di Copertino, allenato dal maestro Francesco Stìfani. Il pugile salentino ha battuto per KO alla prima ripresa il suo avversario Moretti in un match valido per la categoria Massimi Leggeri svolto a Malacaragonis, in provincia di Cagliari. L'incontro si è concluso dopo soli 2 minuti e 9 secondi.


Marco Montagna
18.11.2009
Radio Skylab

martedì 17 novembre 2009

Skylab - gr sport di martedì 17.11.2009


LECCE – Seduta pomeridiana oggi per i giallorossi sul terreno del Colaci di Calimera.
La squadra si è ritrovata per iniziare a preparare la difficile trasferta di Brescia in programma sabato pomeriggio.
Nessuno squalificato dal giudice Sportivo che però ha diffidato il francese Baclet, ammonito nella gara vinta contro il Padova.
Dopo la squalifica scontata contro i veneti, ritornerà a disposizione Raffaele Schiavi. Domani allenamento pomeridiano, sempre a Calimera.


GALLIPOLI
– Doppia seduta di allenamento per il Gallipoli di mister Giannini. In mattinata la squadra ha svolto una sessione in palestra, nel pomeriggio seduta tecnico-tattica sul terreno del Bianco di Gallipoli.
Il Giudice Sportivo ha squalificato Grandoni per un turno, mentre nel Mantova, prossimo avversario degli ionici, fermato sempre per una gara il difensore Carlo Gervasoni.
Domani alle 15 amichevole contro la Primavera.

Intanto la società comunica che a partire dalla prossima gara di sabato contro il Mantova verrà chiusa la curva Sud sino a fine campionato.
Chi ha sottoscritto l'abbonamento a tale settore, dal 21 novembre potrà assistere alle partite dalla Trubuna Est.
Gli abbonati della Curva Sud potranno accedere alla Tribuna Est solo se muniti di apposito tesserino segnaposto nominativo, accompagnato all’abbonamento, da presentarsi all’ingresso delle porte 8 e 9 (ingresso Tribuna Est) dello Stadio “Via del Mare” di Lecce.

Il tesserino segnaposto nominale si può ritirare presso la sede sociale del Gallipoli Calcio in Via di San Sebastiano n° 19 a Gallipoli, da oggi fino a venerdì 20 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 alle 19.30.
Si comunica, inoltre, che da questa settimana il prezzo della Tribuna Est verrà equiparato a quello della Curva Sud. Scenderà dagli attuali 16 euro a 12 euro.
La società, infine, ribadisce che la campagna abbonamenti è definitivamente chiusa e non verrà riaperta.

CASARANO – Sono ripresi questo pomeriggio gli allenamenti della Virtus in vista della delicata trasferta di domenica prossima contro la Casertana.
Buone notizie sul fronte dell'infermeria: pienamente recuperati i baby De Marco, Rollo e Corradini. L'unico assente sarà Niccolini, squalificato per un turno dal giudice sportivo dopo l'ammonizione rimediata contro la Turris.
Intanto, il presidente Ivan De Masi commenta la proposta lanciata dal presidente del Gallipoli D'Odorico di creare un unico grande club del Sud-Salento: "è una proposta da non sottovalutare, ma va analizzata a fondo. Sono convinto che il consorzio di forze sane non può che giovare a questo sport, ma un conto è partorire un'idea da cui far nascere un progetto come questo, altro discorso è metterla in pratica e contestualizzarla in un ambiente geografico dove il campanilismo è imperante.


GINNASTICA ARTISTICA
- Il medagliere dello sport salentino si è arricchito di tre titoli regionali di categoria e di specialità. Si tratta di quelli conquistati da Veronica Giannuzzi, Jonni Bleve ed Alessio Grecuccio della “Tomsport” di Casarano nella finale dei Campionati Regionali maschili e femminili che si sono svolti presso la palestra “Adriatica” di Monopoli.

In virtù di questi risultati i tre ginnasti della “Tomsport” hanno staccato il biglietto per gli Interregionali che si svolgeranno a Monopoli sino a sabato prossimo.

VELA – Conclusa la seconda tappa del campionato invernale di vela Uisp in corso di svolgimento a Otranto, caratterizzata da tempo clemente con buon vento e sole.
La classifica vede attualmente al primo posto Archimede nella cat. fino 8 metri; Pesce Volante nella cat. fino a 11 metri e Andromeda nella cat. oltre 11 metri.


Marco Montagna
17.11.2009
Radio Skylab

Gallipoli, D'Odorico: "Squadra unica per il Sud-Salento"

Il suo Gallipoli viaggia a gonfie vele (quarta vittoria stagionale conquistata a Cittadella, terza nelle ultime quattro gare), lui colleziona attestazioni di stima (sabato ha ricevuto ad Ostuni il premio "RassegnaAzzurroSalentino", organizzato dall'Associazione Culturale "Ulisse" di Brindisi) e il legame con la terra salentina risulta sempre più stretto. Talmente tanto stretto che a sorpresa giunge, dallo stesso presidente D'Odorico, una proposta innovativa e destinata ad aprire dibattiti e nuovi scenari: unificare tutte le squadre calcistiche del Sud-Salento per crearne una, più solida ed ambiziosa: il Salento Football Club.

MILLE CAMPANE - L'Italia è terra di campanili, il Presidente lo sa benissimo ma invita ugualmente tifosi e consorzi calcistici sud-salentini a superare rivalità locali e a costruire qualcosa di importante: "Sarebbe bello dar vita ad un'unica squadra del cuore - recita il comunica stampa - per puntare a traguardi ben più ambiziosi. Perchè non fondiamo il Salento Football Club? Pensate a cosa saremmo in grado di fare...Una squadra di grandi giocatori, nuovo stadio, nuove attività commerciali correlate, nuovo entusiasmo. Non credo che queste cose si possano fare solo al Nord. Qui nel Salento ho trovato competenza e professionalità che altrove non esistono".

DOPPIA RAPPRESENTANZA
- "Certo - prosegue D'Odorico - dobbiamo aver voglia di fare un passo indietro. Ma così facendo ne faremmo cento in avanti. Essendomi affezionato al Salento e venendo da lontano, ho meno remore a dichiarare la necessità della caduta di campanilismi e provincialismi. La mia idea è che il Salento venga rappresentato da due squadre di calcio (il Lecce nel nord, il Salento Football Club nel Sud) in grado di rivestire ruoli da protagoniste nel calcio italiano, con una ricaduta immensa di benefici nel settore della promozione e del territorio. Discutiamone, io sono pronto a farlo, mettendomi a completa disposizione di questo progetto e dichiarando la mia totale apertura a rivederlo alla luce dei miglioramenti che si possono apportare".


Marco Montagna
17 novembre 2009
TMW

lunedì 16 novembre 2009

Skylab - Gr sport di lunedì 16 novembre 2009


LECCE – Dopo la sofferta e preziosa vittoria di ieri sera contro il Padova, i giallorossi si sono ritrovati questa mattina a Calimera, per iniziare a preparare la settimana che porta alla gara di Brescia, in programma sabato alle 15.30.
Mister De Canio ha diviso il gruppo in due, facendo svolgere ai calciatori impegnati ieri sera, un lavoro di scarico.
Assente Marilungo, che sarà impegnato domani nella gara dell'Under 21 contro il Lussemburgo; è stato a riposo Corvia a causa di una contusione rimediata nella gara di ieri.
Domani allenamento alle ore 14.30 a Calimera.

GALLIPOLI – Dopo la bella vittoria di Cittadella, il Gallipoli si gode il suo momento positivo.
In Veneto, la squadra di Giannini ha conquistato la quarta vittoria stagionale, terza nelle ultime 4 gare. E' tornato al gol anche Ciro Ginestra, che non andava a segno dal 6 settembre in occasione della trasferta di Grosseto.
La squadra ha ripreso nel pomeriggio gli allenamenti in vista della gara casalinga di sabato contro il Mantova.

Intanto il presidente D'Odorico (insignito sabato sera del premio Rassegna Azzurro Salentino, organizzato dall'associazione culturale Ulisse di Brindisi) lancia l'idea di costruire un'unica squadra del Sud-Salento.
Queste le parole del Presidente: "Propongo di fondare tutti insieme un'unica squadra del cuore che raccolga le forze di tutto il bacino meridionale del Salento. Si potrebbe chiamare Salento Football Club e potrebbe essere una squadra di grandi calciatori con uno stadio da riempire e con attività commerciali collegate.
Mettiamo da parte i campanili e uniamo le forze. Il Salento avrebbe così due squadre di calcio, il Lecce al nord e il Salento Football Club al sud, potrebbe giocare un ruolo da protagonista nel calcio italiano con una ricaduta immensa di benefici nel settore della promozione del territorio.
Io sono a completa disposizione".

CASARANO – In Serie D, il Casarano ha goduto ieri di un turno di riposo. Gli allenamenti riprenderanno domani, in vista della trasferta di domenica sul campo della Casertana.

ECCELLENZA – In Eccellenza, pareggia la capolista Nardo' sul campo del Molfetta e mantiene 2 punti di distacco sulle 3 immediate inseguitrici.
Il Copertino pareggia 1-1 a Tricase e infila il decimo risultato utile consecutivo.
Pareggi anche per Sogliano (quarto consecutivo, contro il Corato) e per il Taurisano a Manduria.
Il Maglie, invece, cade rovinosamente a Terlizzi: sconfitto per 5 a 0.


PROMOZIONE – In promozione, pronto riscatto della capolista Racale che passa a Mottola con un gol di De Santis. Tiene il passo lo Squinzano che dilaga in casa contro il Muro. Il Novoli impatta 1-1 a Carosino, mentre il Galatina passa sul campo dell'Atletico Mesagne, vincendo di misura per 1-0.


DONNE – Passiamo al calcio femminile. Grande impresa della Salento Donne che batte in casa la capolista Pro Reggina con due rigori realizzati dalla Primitivo.
Grande protagonista della vittoria anche il portiere Loredana Zilli che para un rigore alla Arena sul punteggio di 1-0.
Con la vittoria di ieri, la Salento Donne si porta al sesto posto con 6 punti. Prossimo impegno: Lunedì 23 in trasferta contro la Pink Bari.

VOLLEY
– Apriamo il capitolo volley parlando di A2 femminile. Sconfitta al tie-break per il Volley San Vito in quel di Forlì. Le ragazze di Cosimo Lo Re sono state superate dell'Infotel, che si è imposta per 15-13 nel set decisivo. Col punto guadagnato ieri, il San Vito sale a 9. Prossimo turno, domenica contro il Linkem Club Italia.
In B1 maschile, cade il Galatina sul campo di Reggio Calabria. I calabresi si impongono per 3 set ad uno. La squadra allenata da Salvatore Frisenna rimane ferma a quota 9 ma si potrà rifare domenica prossima ospitando il Chieti.
E arriva la prima sconfitta per l'Aurispa Alessano, che rimane comunque capolista del girone H di B2 maschile, con due punti di vantaggio su Altamura e Martina. Fatale la trasferta di Matera, che si impone per 3 set a uno con dei parziali, comunque, molto combattuti.
Risalgono in classifica i Falchi Ugento, che prevalgono al tie-break contro il Calimera, e lo raggiungono a quota 8 punti, dove si trova anche il Città di Squinzano che si aggiudica, sempre al quinto set, l'altro derby di giornata contro l'Open D Casarano.
In serie D Maschile, secca vittoria per 3-0 della Virtus Taviano sulla Prisma Volley Taranto. La squadra allenata da Serena Stefanelli si porta così al secondo posto con 6 punti, insieme al Trepuzzi (vittorioso sul Ginosa), al Leverano (sconfitto a Carosino) e all'Aradeo, battuto al tie break dal Sant'Elia. Stop casalinghi per Azzurra Lecce e Marittima, battute da Talsano e Brindisi.


BASKET
– Chiudiamo col basket. In serie C dilettanti, il Quarta Caffe Monteroni passa a Venafro e guadagna la vetta della classifica, condivisa con il Campobasso e il Francavilla che batte a domicilio il l'Effepi Basket Lecce.
La squadra di coach Laudisa chiude la classifica con 2 punti in 8 partite.


Marco Montagna
16.11.2009
Radio Skylab

Lecce, De Canio: "La vittoria più bella? Aver ritrovato la nostra tifoseria"


Soffre, rimonta, sfrutta la superiorità numerica, batte il Padova. Il Lecce ritorna capolista solitario di serie B, ristabilendo le distanze su Ancona e Cesena, vittoriose nel pomeriggio. Una vittoria di carattere, ottenuta grazie al rigore di Corvia e al fendente di Vives, che bissa il gol vincente inflitto all'Empoli due settimane fa e vanifica il vantaggio veneto firmato Jidayi. Una vittoria di cuore, da dedicare alla piccola Giorgia, bimba leccese che soffre per una grave malattia, cui è stata destinata parte degli incassi odierni. Bella prova del Padova, squadra di tutto rispetto, che paga amaramente l'espulsione di Cesar per doppia ammonizione. Veneti sconfitti dopo 5 turni positivi, salentini che agguantano il sesto risultato utile consecutivo (5 vittorie e un pari).

BRIVIDO RABITO - Primo tempo molto combattuto col Padova che si fa preferire in avvio di gara, pericoloso con Soncin al 7', cui risponde sull'altro fronte il leccese Defendi, bella la risposta di Agliardi. Il portiere veneto ancora protagonista al 18' quando vola per respingere un fendente di Angelo, molto pericoloso sulla fascia di sua competenza. Pian piano la squadra di De Canio prende in mano il gioco ma è del Padova la miglior occasione della gara, al 37', con uno spunto di Rabito che colpisce il palo a Rosati battuto. Portieri protagonisti, Agliardi spizzica un tiro di Angelo al 40', poi un'altra grande occasione per gli ospiti, ma il colpo di testa di Trevisan vola alto di poco alle spalle dei pali difesi da Rosati.

RIMONTA - Il Lecce ritorna in campo ancora più convinto dei propri mezzi e al 7' è ancora Agliardi che deve fare i numeri su Bergougnoux. Ma è il Padova, a sorpresa, a passare in vantaggio con una bella iniziativa di Jidayi che batte inesorabilmente Rosati al 17' e va vicino al raddoppio poco dopo. La partita cambia al 23' quando il padovano Cesar commette fallo da rigore e lascia i suoi in dieci. Rete, la sesta, realizzata da Corvia. Il Lecce ci crede, spinto a gran voce dalla sua Curva Nord, e va vicino al vantaggio prima con Giuliatto, poi Baclet arriva tardi all'appuntamento vincente. Rete che arriva a sei minuti dalla fine, con un tiro di Vives che punisce Agliardi, mandando in visibilio gli 8000 del Via del Mare. Il Padova non ne ha più e subisce la seconda sconfitta stagionale, dopo quella di Crotone. Per il Lecce è un momento d'oro: la squadra comincia a carburare e "l'annata di transizione", al momento, sembra una possibilità remota....

DAGLI SPOGLIATOI - Il difensore del Lecce, Alberto Giuliatto: "Ci siamo svegliati un po' troppo tardi, anche se nel primo tempo , palo a parte, non abbiamo rischiato granchè. Abbiamo dimostrato di essere una squadra vera che non molla mai. Ci abbiamo sempre creduto, così come abbiamo fatto lunedì scorso a Torino. Cuore, carattere, coraggio, ma anche un po' di fortuna".
L'allenatore del Lecce Gigi De Canio: "Il nostro presidente ha detto che è stata una vittoria da capolista? Grazie a nome della squadra. Conosco le insidie di questo torneo, mi godo la classifica e penso a quando le cose non andavano bene. Abbiamo ancora dei giocatori da recuperare al meglio, ma oggi la reazione dei ragazzi dimostra il loro valore morale. La vittoria più bella è, però, aver riconquistato la fiducia della nostra tifoseria: se la Nord, in particolare, ha ritrovato il gusto di ricominciare a sostenerci, è evidente che questa sia una vittoria dei miei ragazzi, i cui sforzi sono stati apprezzati. Vincere il campionato? Se squadre come Torino e Reggina continuano così e nessun altro infila un filotto di vittorie, certo che si può. Andiamo avanti domenica per domenica".


LECCE-PADOVA 2-1 (pt. 0-0)

RETI: 17'st Jidayi (P), 25'st rig. Corvia (L), 39'st Vives (L)
LECCE (4-3-2-1) : Rosati – Angelo (44'st Belleri), Fabiano, Terranova, Giuliatto – Vives (40'st Mesbah), Edinho, Giacomazzi – Bergougnoux (14'st Baclet), Defendi – Corvia. In panchina: Petrachi, Digao, Munari, Lepore. All. De Canio.
PADOVA (4-3-1-2) : Agliardi – Cesar, Trevisan, Faisca, Ben Djemia – Bovo (41'st Cani), Italiano, Jidayi – Rabito (12'st Baccolo) – Di Nardo, Soncin (25'st Patrassi). In panchina: Cano, Giovannini, Lazzari, Cuffa. All. Sabatini.
ARBITRO: Tagliavento di Terni
NOTE: Serata umida, terreno in discrete condizioni. Parte dell'incasso destinato alla piccola Giorgia Pagano, bimba leccese gravemente malata e che necessita di un trapianto presso un ospedale specializzato di Parigi. Ammoniti: Angelo e Baclet nel Lecce, Bovo e Cesar nel Padova.
Espulso Cesar (P) al 23'st per doppia ammonizione. Recupero: 0' e 4'.


Marco Montagna
15.11.2009
TMW

domenica 15 novembre 2009

Gallipoli, a fuoco magazzino delle giovanili

Nella tarda serata di giovedì un incendio si è sviluppato nel magazzino in cui sono riposte le dotazioni sportive delle giovanili del Gallipoli, all'interno dello stadio "Bianco". Il fuoco ha bruciato palloni, borsoni e divise sociali. I danni non sono stati comunque seri e s'indaga sulla possibili cause. Al momento non si esclude alcuna pista. Comprensibile l'amarezza del presidente Daniele D'Odorico: "Attendiamo le valutazioni delle Forze dell'Ordine, al momento non escludiamo nulla. Ribadisco che noi vogliamo mettere radici qui a Gallipoli e che nessuno ci farà tornare indietro. Il nuovo stadio? Non abbiamo ancora ricevuto risposte dalle istituzioni territoriali, andiamo avanti. E' la stessa storia dei miei appelli ai tifosi: quanti più ne faccio, meno effetti sortiscono".

I CONVOCATI PER CITTADELLA
- Sono diciannove i convocati per la trasferta di domani pomeriggio al "Tombolato" di Cittadella. Rimangono a casa Abbate, Franchini, Smit ed Eliakwu. La società, intanto, comunica che mister Giannini sarà insignito del Premio "Galà delle Stelle", manifestazione organizzata dall'Associazione Italia 2006 di Putignano e quest'anno dedicato alla memoria di Gaetano Scirea. Questa la motivazione della giuria: "...oltre che per la sua bravura, per la serietà mostrata da giocatore e allenatore, vero obiettivo che si prefigge il premio".


Marco Montagna
14.11.2009
TMW

venerdì 13 novembre 2009

Skylab - gr sport di venerdì 13.11.2009

LECCE Seduta pomeridiana d'allenamento per i giallorossi sul sintetico di Calimera. Ha ripreso ad allenarsi con il gruppo Terranova, mentre a parte hanno lavorato Defendi e Mazzotta.
Per la gara contro il Padova mister De Canio non potrà contare su Marilungo, che ha giocato nel pomeriggio con l'Under 21 sconfitta 2-0 dall'Ungheria, e su Schiavi, che deve scontare un turno di squalifica. Domani mattina la rifinitura a Calimera a porte chiuse.

GALLIPOLI – Allenamento a porte chiuse anche per il Gallipoli, svolto sul terreno di casa del Bianco. Domani mattina la rifinitura, prima della partenza per Cittadella.
Intanto la società comunica che nella mattinata di oggi si è sviluppato un incendio nel magazzino del settore giovanile, sito all'interno dello Stadio Bianco.
Sono andati in fumo palloni, borsoni e il vestiario utilizzato dai ragazzi delle giovanili del Gallipoli. Ancora ignote le cause.
La società fa sapere inoltre che l'allenatore Beppe Giannini è stato insignito del Premio Galà delle Stelle, dedicato quest'anno a Gaetano Scirea e promosso dall'Associazione Italia 2006 di Putignano.


CASARANO – In Serie D, il Casarano godrà domenica di un turno di riposo. La preparazione dei rossoazzurri riprenderà settimana prossima quando s'inizierà a preparare la trasferta del 22 novembre contro la Casertana.

ECCELLENZA – Questo il programma della 13.a giornata di Eccellenza che si giocherà domenica alle 14.30:

SOGLIANO-CORATO (che si disputerà in campo neutro e a porte chiuse a Francavilla Fontana)
MANDURIA-TAURISANO
TRICASE-COPERTINO
CASTELLANA-CERIGNOLA
TRANI-BISCEGLIE
LIBERTY-NARDO'
LUCERA-LOCOROTONDO
MASSAFRA-ALTAMURA
E TERLIZZI-MAGLIE


PROMOZIONE – Di seguito il programma della 9.a giornata di Promozione. Le partite avranno inizio alle ore 14.30.

ALBEROBELLONOCI-PUTIGNANO
ATLETICO MESAGNE-GALATINA
CRISPIANO-BOYS SAN PIETRO
MARTINA-ERCHIE
MARUGGIO-MESAGNE 1929
MOTTOLA-RACALE
SQUINZANO-MURO
CAROSINO-NOVOLI


DONNE- Passiamo al calcio femminile. La serie B girone D giocherà domenica la sua 4.a giornata. La Salento Donne, dopo due sconfitte consecutive, ospiterà la capolista Pro Reggina. Vi ricordo che seguiremo la partita con collegamenti in diretta all'interno di Skylab Sport.

VOLLEY – Parliamo di Volley. In A2 femminile, ancora una trasferta per il Cedat Volley San Vito, di scena domenica a Forlì contro l'Infotel. – con inizio alle 18.
In B1 maschile, trasferta calabrese per il Galatina sul campo di Reggio Calabria. Inizio domenica alle 18.
In serie B2 girone H, terzo derby consecutivo per i Falchi Ugento che domenica alle 18 ospitano i Links Calimera. Nell'occasione, parte dell'incasso sarà devoluto in favore del Progetto Salento Solidarietà di CuoreAmico. Trasferta lucana, invece, per la capolista Aurispa che sabato pomeriggio cercherà a Matera la quinta vittoria consecutiva. Domenica alle 18, invece, si giocherà il derby tra lo Squinzano e l'Open D Casarano.
In serie D Maschile, tra sabato e domenica si giocherà la terza giornata di campionato. Il match di cartello è quello tra Carosino e Leverano, squadre che guidano la classifica a punteggio pieno.
Seconda gara interna di fila al pala Wiliam Ingrosso per la Virtus Taviano, che domenica alle 18 sfiderà il Prisma Volley Taranto. L'Aradeo gioca a Brindisi contro il Sant'Elia, completano il programma Trepuzzi-Ginosa, Marittima-Brindisi e AzzurraLecce-Volley Talsano.

BASKET – In serie C dilettanti di basket si giocherà l'ottava giornata di campionato. Il Monteroni va in Molise a sfidare il Venafro, in cerca della 7.a vittoria consecutiva.
Al Palazzetto di Piazza Palio, l'Effepi Occhiali Lecce ospita lo scomodo Francavilla. Entrambe le partite si giocheranno domenica 15 alle 18.

Ricordiamo infine che l'Italgest di Pallamano ha già giocato (e perso) contro il Conversano, martedì sera, e che il campionato di serie B di Rugby in cui milita lo Svicat Salento 12 domenica prossima osserverà un turno di riposo.


Marco Montagna
13.11.2009
Radio Skylab

Skylab - Gr sport di giovedì 12.11.2009

LECCE – Il Lecce continua ad allenarsi, in vista del posticipo di domenica sera contro il Padova. Sempre assente Marilungo, che dovrebbe rientrare mercoledì prossimo, dopo che l'Under 21 di Casiraghi affronterà il Lussemburgo.
Si è rivisto al "Colaci" Terranova, che ieri era stato colpito da attacco influenzale e che ha svolto lavoro differenziato; sempre a parte hanno lavorato Mazzotta, che prosegue il programma di recupero, e Defendi a causa di affaticamento muscolare. Domani allenamento alle ore 14.30 a Calimera.

GALLIPOLI
: Amichevole di metà settimana per il Gallipoli, giocata a Copertino contro la locale formazione che milita in Eccellenza. La partita è terminata 5-0 per la squadra di Giannini, a segno Ginestra e Di Gennaro con una doppietta a testa, e rete di Sosa.
Per il match contro il Cittadella, Giannini dovrà sicuramente rinunciare ad Abbate, reduce dall'operazione allo zigomo, e a Franchini, fuori uso per un problema muscolare. A riposo anche l'influenzato Tagliani, differenziato per Smit ed Eliakwu che non dovrebbero recuperare per la trasferta veneta. Di Carmine, infine, è uscito anzitempo dall'amichevole ma solo a scopo precauzionale.

CASARANO: Si è conclusa 9-0 l'amichevole del Casarano contro la Rappresentativa del Campo Rom di Lecce. A segno sono andati Presicce con una tripletta, mentre un gol a testa è stato realizzato da Fazio, Contino, Palazzo, Aragao, D'Anna e Salvadore.
A fine gara, il presidente De Masi ha donato un paio di scarpini da calcio a ogni calciatore della rappresentativa Rom, allenata da Marco Sanso'. Cinquecento circa gli spettatori presenti al Capozza.

ECCELLENZA – Vediamo quali sono le decisioni del Giudice Sportivo riguardo il torneo di Eccellenza.

In riferimento alle gare dell'8 novembre, è stata inflitta una multa di 400 euro al Liberty Molfetta per intemperanze dei suoi tifosi.
Inoltre, inibito sino al 12 dicembre il dirigente del Massafra Benito Luccarelli.
Fermati per due gare Poti (Manduria), Contessa e Ruggiero (Nardo') e Rubini del Terlizzi,
mentre per un turno sono stati squalificati Colacicco (Maglie), Laporta (Castellana), Amato (Trani), Varisco (Altamura), Menolascina (Terlizzi), Della Bona (Sogliano), Ciardi (Cerignola), Malerba (Bisceglie), Leo, Cocciolo ed Escobar (Manduria), Irace (Nardo') e Berne del Locorotondo.


PROMOZIONE
– Nel campionato di promozione, il Giudice ha inflitto una multa di 800 euro, con ulteriore diffida, al Racale per alcuni disordini creati dai suoi tifosi.
Sanzionate anche il Martina di 500 euro, il Mesagne 1929 di 200 euro e l'Erchie, cui è stata inflitta una multa di 100 euro.
Per quanto riguarda le squalifiche agli allenatori, fermato per una settimana il tecnico dei Boys San Pietro, Giovanni De Nitto
Inflitte 4 giornate di stop a Narcisi (Racale).
Fermati per un turno: Cherubini (Mottola), Ciriolo (Racale), Patrono e Marquez (Squinzano), Macaluso (Crispiano), Romanelli (Erchie), De Iaco e Garofalo (Muro) e infine De Giorgio (Novoli).

AMATORI UISP – Passiamo ad analizzare il campionato di calcio amatoriale UISP. Ricordiamo che nell'ultimo turno, molte gare sono state rinviate per il maltempo.
Nel Girone A si sono giocate 4 partite della 3.a di andata. Comandano a punteggio pieno gli Amatori calcio Gagliano, vittoriosi nello scorso turno contro il Due Torri Castrignano, e primi con 6 punti in 3 gare.
Anche nel girone B si sono giocate solo 4 partite. La classifica parziale vede in testa il Nociglia, lo Sperti Viaggi Tricase ed il Tricasina con 5 punti.
Nel Girone C, l'All Sport di Casarano pareggia in pieno recupero sul terreno di Melissano e conserva la vetta della classifica con 5 punti in 3 gare.
Nel girone D, infine, si sono giocate solo 3 partite su 6 della seconda di andata. In vetta ci sono il Guido Pavimenti Calimera ed il Salento Life, con 4 punti in 2 gare.

Marco Montagna
12.11.2009
Radio Skylab

Skylab - Gr sport di mercoledì 11.11.2009

LECCE – Il Lecce ha ripreso nel pomeriggio gli allenamenti, svolti al centro sportivo di Calimera. Assenti Marilungo, (che salterà la sfida contro il Padova, perché impegnato con l'Under 21 di Casiraghi) e Terranova a causa di uno stato febbrile. Hanno svolto lavoro differenziato Edinho e Mazzotta per affaticamento muscolare. Domani allenamento ore 14.30 a Calimera.

In occasione della gara Lecce - Padova, in programma domenica 15 novembre alle ore 20.45, l'U.S. Lecce devolverà 1 euro per ogni abbonato e per ogni spettatore pagante, in favore della piccola Giorgia, bambina leccese di 15 mesi affetta da una grave e rara malattia. Ricordiamo che anche Skylab ha sposato la causa di Giorgia. Per informazioni , chiamate in radio al numero 0833-505644.

GALLIPOLI – Voltiamo pagina e passiamo al Gallipoli. Si è svolta oggi, presso l’impianto sportivo “Delta” di San Donato, la seduta di allenamento della squadra di Beppe Giannini.
Non ha preso parte Matteo Abbate, reduce dall’intervento chirurgico per la riduzione della frattura allo zigomo.
Assenti anche Tagliani influenzato e Franchini a causa di una “elongazione del gemello esterno del polpaccio sinistro” per la cui guarigione lo staff del Gallipoli ha previsto un tempo di recupero di circa due settimane.
Smit, ed Eliakwu hanno svolto allenamento differenziato. Domani alle 15.30, amichevole a Copertino contro la formazione allenata da mister Castrignano'.

CASARANO – Passiamo al Casarano. Il direttore tecnico della Rappresentativa di serie D Roberto Polverelli ha convocato per uno stage il difensore della Virtus Eugenio Palma. Lo stage si terrà presso la Borghesiana di Roma da lunedì a mercoledì, giorno in cui si giocherà un'amichevole tra la Rappresentativa e la Virtus Artena.
Intanto domani pomeriggio i rossoazzurri saranno impegnati in una gara amichevole al Capozza contro la Rappresentativa del Campo Rom di Lecce. Inizio alle ore 14.30.


ECCELLENZA – Passiamo all'Eccellenza. E' stata resa nota nella tarda serata di ieri la sede del match di domenica prossima tra Sogliano e Corato. Il terreno del Sogliano è stato squalificato per due turni con obbligo di campo neutro e porte chiuse. La gara tra le squadre di Levanto e Lotito si giocherà a Francavilla Fontana, con inizio alle ore 14.30.

PALLAMANO – E chiudiamo con la Pallamano. Conversano batte Casarano nell'anticipo della sesta giornata di serie A Elite, giocata ieri sera al pala Italgest di Lecce. Straripante la prestazione della formazione barese che alla fine si è imposta per 33 a 20.
Meritato il successo della squadra allenata da mister Trillini, avanti per tutta la gara e che ha saputo sfruttare la giornata no dei Campioni d'Italia.
Il Conversano consolida il suo primo posto in classifica con 18 punti, frutto di 6 vittorie su 6.
L'Italgest interrompe la serie positiva di 4 vittorie e rimane ferma a quota 12.

Prossimo turno, mercoledì 25 novembre in trasferta contro la Teamnetwork Siracusa.


Marco Montagna
11.11.2009
Radio Skylab

mercoledì 11 novembre 2009

Ciao! Io sono Giorgia


LECCE - Giorgia Pagano è una cucciola salentina di 15 mesi. Due favolosi occhi nocciola, un visino già delicatamente femminile, un sorriso che metterebbe allegria persino ad una squadriglia di soldati sfiancati da freddo e fame.

Uno scricciolo di 8 kg che ha già subito due delicatissime operazioni. Le sono state diagnosticate terribili e rarissime malattie, quali la "Malattia di Hirschsprung" prima, quella di "Berdon" poi. La diagnosi è stata per l'ennesima volta, nelle ultime ore, rinominata in "malformazione rarissima non classificabile". Il suo caso è forse unico in Europa. Da luglio scorso, Giorgia è ricoverata presso il reparto di Chirurgia pediatrica dell'Ospedale Maggiore di Parma, in una stanza asettica, per evitarle possibili contagi con altri virus che le potrebbero essere deleteri. Non beve e non mangia da quattro mesi. La pappa le è somministrata esclusivamente con nutrizione parenterale, tramite sondino, con tutti i rischi correlati a questa tipologia di alimentazione.

Giorgia ha un intestino birichino, che fa i capricci. Mamma Elisa e babbo Salvatore le stanno vicini, così come tutti gli altri parenti. In cambio, ricevono sorrisi, linguacce e faccine buffe. Giorgia piange solo alla vista dei dottori brutti e cattivi, ma è felice quando mamma e papà cercano di farla sgambettare lungo i corridoi del nosocomio. E' un giochino che la diverte, nonostante quei tubicini la seguano ovunque. Ma il contesto in cui si trova è pericoloso, molto pericoloso.

Giorgia dovrebbe presto visitare Parigi. Non Eurodisney, sogno di tutti i bimbi, ma l'Ospedale Neckèr, unico centro in Europa specializzato in trapianti pediatrici. Si, perché un multi-trapianto di organi è quello che, si spera, le permetterà di sconfiggere questa malattia pericolosa, brutta e cattiva.

O l'America. Miami. Ma l'America è lontana, diceva Dalla. In tutti i sensi. Stati Uniti, Miami. Dove Giorgia potrebbe essere visitata da dottori ancora più brutti e cattivi ma che potrebbero regalare tanta felicità a mamma e papà, sfiancati da questa storiaccia della loro bimba dispettosa che fa preoccupare tutti quanti. Ma l'America è lontana, dall'altra parte della luna. E per raggiungere la luna, occorrono tanti soldini.


Ma Giorgia continua a sorridere, imperterrita. Sembra dire: "Ehi, mamma, ok mi sto divertendo. Ma quando cambiamo giochino?". E' lei che tranquillizza tutti, con quei dentini spiritosi e quel musetto delicato che verrebbe voglia di mangiarsela di baci.


Il Salento si è commosso e si è mosso. Il brutto racconto di Giorgina ha messo in moto la macchina della solidarietà. Ma non basta. Occorrono ingenti somme per sostenere le spese mediche e logistiche. Il gruppo su Facebook, creato da pochi giorni per rendere nota a tutti la storia di Giorgia, viaggia verso le 23.000 iscrizioni. La storia della piccola necessita di essere diffusa nel miglior modo possibile, per commuovere e muovere quanta più gente possibile.

La famiglia ha diffuso un appello. Mamma e papà hanno bisogno di aiuti economici per fronteggiare le notevoli spese correnti e quelle di una lunga convalescenza. Ma le sottoscrizioni e le parole di solidarietà, al momento, non sono omogenee ai versamenti effettuati sul conto corrente di mamma e papà Pagano. E' necessario vincere lo scetticismo e i possibili sciacalli, che, inevitabilmente, potrebbero ronzare come api sul miele intorno alla sottoscrizione.

Queste le coordinate bancarie per poter dare una speranza in più alla piccolina:

Codice IBAN: IT 45H 01030 16007 000000 672861
Causale: "Pro Giorgia"
Intestato a: Salvatore Pagano (padre di Giorgia)

Il conto è stato aperto presso una filiale del Monte dei Paschi di Siena, non si pagano commissioni bancarie. E' l'unica cosa che, al momento, può fare bene a Giorgia.

E a chi non ha speranza oppure è scettico, Giorgia risponde così. Con una linguaccia.


Marco Montagna per Siciliamediaweb.it
11 novembre 2009

martedì 10 novembre 2009

Posticipo di B, Torino-Lecce 2-2

Finisce in parità il posticipo della 13.a giornata di serie B tra Torino e Lecce. Giallorossi in vantaggio al 37' del primo tempo con una zampata di Daniele Corvia (la quinta) su assist di Angelo. Il Toro reagisce ma non crea grossi pericoli a Rosati. Nella ripresa, i granata appaiono più convinti e concreti, il Lecce arretra il proprio baricentro e viene punito da un penalty trasformato da Rolando Bianchi al 20', per fallo di Rosati su Di Michele. Quando sembrava scontato un pari, proprio al 45' uno splendido stacco di Bianchi batte per la seconda volta Rosati, dando l'illusione della vittoria ai padroni di casa. Gol numero undici per l'ex laziale. Il Lecce si scopre in cerca del pari e Leon spreca il 3-1 al 47' ma non è finita: nell'azione successiva, Mesbah va via sulla sinistra, mette in mezzo per l'accorrente Giacomazzi che in tuffo di testa batte Sereni per il 2-2 finale.
Il Lecce sale al comando della classifica di B con 24 punti, il Toro manca l'occasione dell'aggancio e raggiunge quota 21 appaiando Frosinone, Sassuolo ed Empoli.


TORINO-LECCE 2-2

RETI
: 37'pt Corvia (L), 20'st rig. e 45'st Bianchi (T), 48'st Giacomazzi (L)
TORINO: Sereni – Rivalta, Pratali, Ogbonna, Rubin – Saumel, Loviso (35'st Gorobsov), Bottone – Berlinghieri (1'st Leon) – Di Michele (26'st Gasbarroni), Bianchi. In panchina: Calderoni, Zoboli, Diana, Arma. All. Colantuono.
LECCE: Rosati – Angelo, Schiavi, Terranova, Giuliatto – Giacomazzi, Edinho, Vives – Defendi (25'st Mesbah) – Marilungo, Corvia (24'st Baclet). In panchina: Petrachi, Belleri, Fabiano, Lepore, Bergougnoux. All. De Canio.
ARBITRO: Rizzoli di Bologna
NOTE: Terreno in buone condizioni. Ammoniti: Giuliatto (L), Schiavi (L), Pratali (T), Rosati (L), Gasbarroni (T). Recupero: 1' e 4'.


Marco Montagna
9.11.2009
TMW

lunedì 9 novembre 2009

Skylab - Gr sport di lunedì 9.11.2009

LECCE – Alle 20.45 scende in campo il Lecce nel posticipo della 13.a giornata di serie B.
I giallorossi saranno di scena all'Olimpico di Torino contro i granata, che inseguono i salentini a soli 3 punti di distanza.
Comunque vada la partita, il Lecce rimarrà capolista ma quella di questa sera è un'occasione importantissima per provare ad abbozzare una fuga in vetta alla classifica.
De Canio probabilmente confermerà la formazione che ha battuto l'Empoli con la sola novità di Angelo al posto di Belleri.
Arbitrerà la partita il signor Rizzoli di Bologna.

GALLIPOLI – Battendo per 2-1 il Frosinone, il Gallipoli ottiene la terza vittoria stagionale, seconda nelle ultime 3 gare.
Le reti, firmate da Scaglia e Pederzoli, consentono agli ionici di dare ossigeno alla classifica e di risalire al quindicesimo posto con 15 punti a pari merito con l'Ascoli.
Intanto il difensore Matteo Abbate, sarà operato domani presso l'Ospedale di Acquaviva delle Fonti per la riduzione della frattura allo zigomo riportata durante il match di sabato.
Buone notizie anche dalle Giovanili. Sia gli Allievi Nazionali, che i Giovanissimi Nazionali hanno battuto in trasferta il Foggia per 3-1.

CASARANO – Il Casarano infila la quarta vittoria consecutiva soffrendo un po' più del dovuto contro laTurris, alla fine piegata per 2 reti ad una.
Match-winner il solito Villa, giunto alla settima segnatura in campionato e all'ottava stagionale.
I rossoazzurri risalgono al sesto posto in classifica con 19 punti, come il Forza e Coraggio e il Matera. Dopo la settimana di riposo, il 22 novembre Calabro e compagni affronteranno in trasferta l'ostica Casertana, seconda forza del campionato.

ECCELLENZA – Il Nardo' allunga in vetta alla classifica di Eccellenza aggiudicandosi il big-match della 12.a giornata contro il Terlizzi,. Protagonisti, i soliti Di Rito e Calabuig. Adesso i neretini guidano la classifica con 3 punti di distacco su Liberty e Copertino che battendo il Manduria, infila il nono risultato utile consecutivo.
Terzo pareggio di fila per il Sogliano che impatta il derby col Taurisano.
Sconfitte di misura per Maglie e Tricase, che chiude amaramente la classifica di Eccellenza con 3 punti.
Domenica prossima, big-match tra Liberty Molfetta e Nardo'.

PROMOZIONE – In promozione, dopo la prima sconfitta stagionale di giovedì in Coppa, arriva anche la prima sconfitta in campionato per il Racale, battuto dall'Alberobellonoci per 2-1.
Partita che ha suscitato polemiche per alcune dubbie decisioni arbitrali.
Non ne approfitta pero' lo Squinzano, battuto in trasferta dal Mesagne 1929.
Continua il momento positivo per il Novoli e il Galatina che hanno ragione di Martina e Crispiano. Ancora uno stop, invece, per il Muro, battuto a domicilio dal Carosino.


DONNE – Arriva la seconda sconfitta consecutiva per la Salento Donne, nella terza giornata di Serie B girone D. Dopo essere passate in vantaggio con Secondo, le ragazze di mister Ràusa sono state prima raggiunte e poi superate dal Montaquila, a segno con Capalbo e Moro.
La Salento Donne rimane ferma a 3 punti, in compagnia di Cosenza e Gragnano.
Prossimo appuntamento, domenica 15 novembre, in casa contro la Reggina.


VOLLEY – Per quanto riguarda il Volley, in a2 femminile brutta sconfitta del San Vito sul campo del Chieri. In classifica le ragazze di Lo Re rimangono ferme a quota 8.
In B1 maschile, vittoria al tie break per il Galatina sul Ciesse Brolo.
In B2 prosegue la corsa dell'Aurispa Alessano che batte i Falchi per 3-1 e consolida il suo primo posto in classifica. Il Calimera si aggiudica l'altro derby con lo Squinzano
In serie D, prima vittoria per la Virtus Taviano che piega il Trepuzzi per 3-1. Vittorie anche per Aradeo, Leverano e AzzurraLecce, mentre il Marittima cade a Talsano.


BASKET – Una sconfitta e una vittoria per le salentine di serie C dilettanti di basket.
Il CaffeQuarta Monteroni batte in casa il Fondi per 73 a 71.
L'Effepi' Lecce cede in trasferta all'Ascoli, vittorioso per 83-55. Prossimo turno, domenica alle 18: Effepi' Lecce- Francavilla e Venafro-Quarta caffe' Monteroni.


PALLAMANO – Cosi' come la Virtus Casarano nel calcio, anche l'Italgest Casarano cala il poker di vittorie consecutive, battendo lo Junior Fasano per 27-19.
I Campioni d'Italia consolidano cosi' il secondo posto in classifica con 12 punti come il Bologna, a sole tre lunghezze dalla capolista Conversano, prossima avversaria dei rossoazzurri domani sera alle 18.45 al palaitalgest.
L’incontro sarà trasmesso in diretta su Rai Sport Più.

RUGBY – Ancora battuto lo Svicat Salento 12, uscito sconfitto da Milazzo col punteggio di 6-0. Prossima gara, domenica 29 contro il Partenope Rugby.


Marco Montagna
9.11.2009
Radio Skylab

venerdì 6 novembre 2009

Skylab - Gr sport di venerdì 6.11.2009

LECCE – Il Lecce si è ritrovato nel pomeriggio per una seduta tattica sul terreno del Colaci di Calimera.
Assenti gli influenzati Tundo e Vicedomini, hanno lavorato a parte Ingrosso e Mazzotta.
Domani i giallorossi si alleneranno in mattinata ancora a Calimera, domenica la rifinitura al Via del Mare prima di partire per Torino, dove saranno di scena lunedì sera nel posticipo contro i granata.

Arriva intanto la convocazione in Nazionale Under 21 per Guido Marilungo. L'allenatore degli Azzurrini Casiraghi ha selezionato l'attaccante del Lecce per le due partite di qualificazione agli Europei che si disputeranno in Ungheria (venerdì 13) e in Lussemburgo (martedì 17 novembre).

GALLIPOLI – Il Gallipoli ha ultimato la preparazione in vista del match di domani pomeriggio contro il Frosinone.
Al termine della rifinitura, Giannini ha stilato la lista dei convocati per la gara di domani contro la squadra di Checco Moriero.
Recupera Mounard, non ci saranno Vlado Smit ed Eliakwu.
Al Via del Mare arbitrerà il Signor saccani di Mantova. Calcio d'inizio alle ore 15.30.

Intanto la società del presidente D’Odorico continua a ricordare la lodevole iniziativa in programma per questo weekend, ovvero la GIORNATA PER LA RICERCA SUL CANCRO - alla quale si può aderire donando 2 euro attraverso un SMS al numero 48545.

CASARANO – Il Casarano punta la quarta vittoria consecutiva.
Domenica alle 14.30 i rossoazzurri ospiteranno la Turris, in un match valido per la 12.a giornata del campionato di Serie D.
Mister Bianchetti non sottovaluta gli avversari, invitando i suoi a mantenere alta la concentrazione.
Il tecnico siciliano dovrebbe riproporre la stessa formazione vincente ad Ostuni con Contino che potrebbe affiancare in attacco il bomber Villa.
Designato l'arbitro della gara che sarà il signor Pellegrini di Roma2.

ECCELLENZA: In eccellenza si gioca domenica la 12.a giornata con inizio alle ore 14.30. Spicca lo scontro al vertice tra Nardo' e Terlizzi e il derby tra Taurisano e Sogliano. Questo il programma completo:

MAGLIE-CASTELLANA, CORATO-TRANI, COPERTINO-MANDURIA, BISCEGLIE-MASSAFRA, CERIGNOLA-LUCERA, NARDO'-TERLIZZI, ALTAMURA-LIBERTY, TAURISANO-SOGLIANO E infine LOCOROTONDO-TRICASE.

PROMOZIONE
– Dopo l'inattesa sconfitta in Coppa contro il Galatina, il presidente del Racale Salvatore De Lorenzis, ha avuto, nel pomeriggio, un faccia a faccia con la squadra per analizzare il brutto stop di ieri.
Il DS Lucio Riotti, intanto, smorza le voci di un possibile esonero del tecnico Rollo: "Niente di ufficiale, stiamo valutando e riflettendo. Il Presidente si aspettava una prestazione diversa, ma da qui a dire che Rollo verrà esonerato ce ne passa".

In promozione si giocherà domenica l'ottava giornata.. Questo il programma:

BOYS S.PIETRO-MOTTOLA, ERCHIE-ATLETICO MESAGNE, MURO-CAROSINO, PUTIGNANO-MARUGGIO, MESAGNE1929-SQUINZANO, NOVOLI-MARTINA, GALATINA-CRISPIANO, RACALE-ALBEROBELLONOCI.


SALENTO DONNE - Dopo la sconfitta interna subita dal Gragnano, la Salento Donne cerca immediato riscatto. sfidando in trasferta il Montaquila. Fischio d'inizio domenica alle ore 14.30.

BASKET – Settima giornata in serie C girone G dilettanti. Domani sera alle 21, il basket Lecce sarà di scena ad Ascoli, mentre il Monteroni domenica alle 18 ospiterà il Fondi.

VOLLEY – Per il volley, in A2 femminile il San Vito giocherà domenica alle 18 in trasferta a Chieri.
Per la B1 maschile, domenica alle 18 il Galatina sfida il Ciesse Volley Brolo.
Per la B2 maschile, spicca il derby tra Aurispa Alessano e i Falchi Ugento, in programma domenica alle 18. Alla stessa ora si giocherà Calimera-Squinzano, mentre l'Open D Casarano ospita l'ostico Matera.
In serie D maschile, la Virtus Taviano proverà a riscattarsi ospitando il Trepuzzi domenica alle 18. L'Aradeo in trasferta a Ginosa, il Leverano ospita il Volley Sant'Elia, il Marittima va a Talsano e l'AzzurraLecce sarà di scena a Taranto contro il Prisma.

PALLAMANO Domani ritorna il massimo campionato di Pallamano. L'Italgest casarano va alla ricerca della quarta vittoria consecutiva, ospitando lo Junior fFsano. Fischio d'inizio alle 18.30.

RUGBY Chiusura col rugby, domenica si giocherà la sesta giornata di serie B. Trasferta per lo Svicat Salento 12 in quel di Milazzo. Fischio d'inizio alle ore 14.30.


Marco Montagna
6.11.2009
Radio Skylab