Visualizzazioni totali

venerdì 29 ottobre 2010

RALLY - I casaranesi Lucrezio e Tabacchino al Rally delle Valli Piacentine

La Casarano Rally Team sarà rappresentata del 23° Rally delle Valli Piacentine, che si terrà nel fine settimana sulle strade che uniscono le province di Piacenza, Genova e Pavia. Portabandiera del sodalizio salentino sarà il 39enne driver Rudy Lucrezio, ancora entusiasta dalla recente vittoria di classe A7 nel Challenge Rallies Nazionali di Settima Zona.

Lucrezio sarà a bordo della sua Renault Clio Rs Light, che tante soddisfazioni gli ha regalato nel corso della corrente stagione rallistica. Obiettivo del pilota casaranese sarà confermare il titolo di gruppo A conquistato nella Coppa Italia Rally dell'anno scorso e di ribadire la propria "pesante" presenza all'interno dei piloti di vertice della categoria. Accanto a lui, siederà Silvio Tabacchino.

IL PROGRAMMA – Sabato 30 ottobre, dalle 9 alle 13.30, verifiche amministrative, sportive e tecniche; ore 10/15 Test con vetture da gara; ore 19 Partenza da Piazza Duomo di Bobbio (PC) della 1ª e 2ª sezione; da percorrere 76,50 km di cui 14,06 per le 2 p.s. in programma; Ore 23.04 Ingresso Riordino notturno in Piazza XXV Aprile a Bobbio.

Domenica 31 ottobre, ore 7.30: Uscita, Riordino e Ingresso Assistenza; da affrontare altri 246.70 km di cui 85,40 per le 6 ps previste. Arrivo finale e premiazione ore 16.30 in Piazza Duomo a Bobbio. In totale la gara misura 323,20 km di cui 99,40 per le 8 p.s. (2 + 6) in programma; 21 (6 + 15) i c.o. 5 (2 + 3) le Sezioni, 4 (2 + 2) i Parchi Riordino ubicati in Piazza XXV Aprile e 3 i Parchi Assistenza ubicati nell’area tra Largo Troglio e Piazza San Francesco sempre a Bobbio (PC).


Marco Montagna
salentosport.net
29 ottobre 2010

ATLETICA - Il bilancio della stagione agonistica 2010

Si è conclusa sabato scorso l'attività provinciale di atletica su pista. I Campionati Provinciali Individuali hanno segnato la chiusura ufficiale della stagione agonistica, interessante sia dal punto di vista del numero dei partecipanti, sia da quello dei risultati.

Tra le performance degne di nota, si possono ricordare quelle dell'Esordiente Francesco Stea (Atl. Gallipoli) che ha fatto segnare un ottimo 7"6 nei 50 metri. Grande il risultato ottenuto da Davide Petrosino (CUS Lecce) che ha marcato 4,63mt nel salto in lungo, terza misura stagionale assoluta.

Nella categoria Cadetti si sono fatti notare Davide Signorile (Atl. Tricase) che nei 300hs ha fermato il cronometro sul 41"5, e il versatile Giulio Marzano (Montefusco), autore di un mirabile 9"4 negli 80mt. e vincitore sia della prova di lungo, sia di quella del triplo (12,51mt.)

Anche tra le ragazze non sono mancati i riscontri positivi. Da menzionare l'Esordiente MariaSole De Carlo (Atl. Tricase), autrice di un discreto 7"9 nei 50mt. Nel lancio del vortex (specie di giavellotto usato nelle categorie giovanili, ndr) si conferma Viola Campanelli (CUS Lecce) con 30,90mt., ma è nel salto in lungo che due atlete salentine hanno sfiorato la miglior prestazione regionale stagionale. Parliamo di Silvia Luperto (Montefusco) e Jahnyla Ciullo (Atl. Tricase), fermatesi a soli 3cm dal record (4 metri netti la loro misura).

"La prima sensazione è che si tratta di una stagione dai risvolti interessanti – afferma il presidente provinciale FIDAL Sergio Perchia – ma è necessario continuare con il lavoro che i vari tecnici stanno svolgendo e hanno programmato. I risultati non mancheranno, ma aspettiamo l'esito del "Trofeo delle Province" per stilare un giudizio definitivo".


Marco Montagna - salentosport.net
29.10.2010

LECCE - Cheva alla Curva: "Facciamo vedere a tutta l'Italia quanto siamo belli"

Se avessero potuto misurare l'elettricità che si respirava nell'aria appena quel pallone è entrato in porta, si sarebbe illuminata mezza Lecce. E' ritornato al gol Ernesto Javier Chevanton. In Coppa Italia, va bene. Ma il Cheva ha ritrovato il feeling con la porta e per il Lecce è una notizia più che positiva.

Il suo acquisto è stato tacciato da taluno come "operazione marketing". Operazione fallita, se si dovesse giudicare dal numero di spettatori e di abbonati che riempiono i sempre più larghi spazi del Via del Mare. Ma il rapporto tra Lecce e Chevanton è qualcosa che va oltre la semplicistica idea pubblicitaria. E' un rapporto di sangue di passione. D'amore, perché no: "Segnare sotto la Curva Nord è stata una grande gioia per me – le sue parole proferite nel dopogara - e quando in avvio di partita ho colpito il palo, ho capito che per il loro portiere era solo un avvertimento. Nel secondo tempo – ha aggiunto – mi sono impegnato con tutto me stesso per correre quanto più veloce possibile. Avevo voglia di segnare sotto la Nord e ci sono riuscito".

Parole che toccano il cuore di un tifoso giallorosso, ultimamente combattuto tra la protesta silenziosa anti-Tessera e la voglia di sgolarsi per incitare la propria maglia: "Mi spiace per il momento che stanno attraversando i nostri tifosi – è l'opinione di Chevanton in merito – rispettiamo le loro scelte ma vorrei tornare a vedere una curva colorata, calda e che ci sostenga cantando dal primo all'ultimo minuto come nel 2003/04. Abbiamo bisogno di loro e spero tutto ciò succeda alla prossima gara casalinga. Ritorniamo a far vedere a tutta Italia quant'è spettacolare la nostra curva".


Marco Montagna - salentosport.net
28 ott 2010

VOLLEY B2 - Risultati e classifica dopo la seconda giornata

Seconda giornata di campionato nel girone H della B2 maschile. In vetta il trio Ugento-Squinzano-Alessano vittoriose, con percorso netto, su Castellana, Galatone e Fasano. Segue il Galatina che al quinto set piega l'Isernia. Primi punti per il Casarano che al tie-break batte il Francavilla. In coda Galatone, Fasano e Castellana. I risultati:

Fasano-Alessano 0-3 22-25 22-25 22-25
Castellana-Ugento 0-3 15-25 18-25 21-25 i
Casarano-Francavilla CH 3-2 25-18 21-25 24-26 25-21 15-9
Martina-Oria 3-0 25-20 25-22 25-14
Isernia-Galatina 2-3 25-11 22-25 25-21 21-25 13-15
Paglieta-Altamura 3-1 25-16 21-25 25-17 25-17
Galatone-Squinzano 0-3 19-25 22-25 21-25 0-0 0-0

Classifica

UGENTO 6
SQUINZANO 6
ALESSANO 6
GALATINA 5
FRANCAVILLA CH 4
MARTINA 3
ALTAMURA 3
ORIA 3
PAGLIETA 3
CASARANO 2
ISERNIA 1
GALATONE 0
FASANO 0
CASTELLANA 0


PROSSIMO TURNO (3/a giornata -31/10/2010 ore 18)

Ugento-Oria, Fasano-Casarano, Galatina-Castellana, Altamura-Martina, Francavilla CH-Paglieta (30/10 ore 18.30), Alessano-Galatone, Squinzano-Isernia.


Marco Montagna
salentosport.net
27.10.2010

ECCELLENZA - Racale, mister Levanto: "Gruppo un pò demoralizzato"

Ilvo Stanca, durante Anteprima Sport, ha intervistato il nuovo allenatore del Racale, Dario Levanto.

Com’è l’umore nello spogliatoio?
Ho trovato i ragazzi un po’ demoralizzati, ma è normale quando non arrivano i risultati. Il gruppo è comunque predisposto al sacrificio e questo è importante.

La rosa ha bisogno di rinforzi?
E’ una buona rosa per puntare alle prime posizioni di classifica, ma ci sono anche altre squadre che hanno dei gruppi da rispettare. Se ci sarà bisogno, il presidente è predisposto ad intervenire sul mercato.

Domani l’esordio sul difficile campo del Cerignola. Che schema tattico userà?
Restiamo comunque una buona squadra, l’umore non è alto ma andremo a Cerignola per cercare la vittoria. In settimana abbiamo provato diversi schemi, ma non mi sembra il caso di stravolgere l’impianto tattico della squadra. Vedremo più avanti.


Marco Montagna
23-10-2010
salentosport.net

ECCELLENZA - Sogliano, parla Ingrosso: "Stimo Longo, ma col Fasano vinceremo"

Il difensore del Sogliano Marco Ingrosso è intervenuto durante Anteprima Sport, in onda su Radio Skylab.

Il Sogliano rimane nelle zone alte di classifica, anche se ultimamente accusa un periodo di appannamento.
E’ vero, anche se non siamo nel lotto delle squadre che potranno vincere il campionato, siamo partiti alla grande. Poi tra infortuni e squalifiche, abbiamo accusato delle difficoltà, affrontando delle buone squadre con alcuni Under, che seppur validi, possono accusare lo scotto di emozionarsi in campo.

Quali sono le condizioni del tuo compagno di reparto Melissano?
Purtroppo non ci sarà per un mesetto, ha accusato un brutto infortunio, lo aspetteremo anche perché è un calciatore che fa la differenza.

E domani si sfida il Fasano di mister Longo
Longo è un allenatore che stimo molto, ma domani dovremo per forza ottenere i tre punti. Abbiamo rabbia e determinazione e, credo, sarebbe difficile per qualsiasi avversario affrontarci domani.

Il Martina sarà una meteora in vetta alla classifica?
Il Martina è un’ottima squadra, ma per me verranno fuori anche altre compagini, tra cui il Racale – per cui simpatizzo ancora -, il Liberty Monopoli e lo stesso Copertino.


Marco Montagna
salentosport.net
23-10-2010

PROMOZIONE - Galatina, Oliva: "Promozione, campionato difficile, ma noi puntiamo in alto"

Il difensore del Galatina, Mimmo Oliva, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Radio Skylab.

C’è la possibilità di vincere l’ennesimo campionato di promozione?
I presupposti ci sono, ma il campionato è duro e nessuno ci regalerà nulla. Noi siamo una grande società, organizzata come fosse una squadra a livello professionistico. Abbiamo un grandissimo gruppo, speriamo di farcela.

Domenica scorsa c’è stato il successo col Martano. Oltre a Rizzello, si è messo a segnare anche Disantantonio
Per me è una fortuna averli come compagni di squadra e non come avversari. Abbiamo un reparto avanzato molto attrezzato, piano piano si stanno sbloccando tutti.

Oltre al Galatina, chi vedi come favorita del torneo? E il Leporano, durerà in testa alla classifica?
La Promozione, come detto, è un campionato duro. Non è detto che una squadra favorita riesca poi a vincere il torneo. Quello di Promozione è un vero e proprio torneo di Eccellenza 2, per il livello delle squadre presenti all’appello.

C’è rimpianto per non giocare in Eccellenza?
Adesso gioco in Promozione e mi diverto tantissimo. Speriamo prima di finire la carriera, di avere la possibilità di giocarne un altro. Anche perché l’età si fa sentire.

C’è concorrenza nel tuo reparto?
Ultimamente ho sempre giocato da titolare, abbiamo anche passato il turno in Coppa, il mister avrà bisogno di tutti.

E domani lo Squinzano.
Si, loro sono ultimi in classifica, ma dovremo affrontarli con concentrazione. Noi, come sempre, punteremo alla vittoria.

Marco Montagna
salentosport.net
23.10.2010

CASARANO - Chiricò: "Finalmente lo stadio pieno, speriamo di dare soddisfazione ai nostri tifosi"

Durante Anteprima Sport, condotto in studio da Ilvo Stanca ed in onda sulle frequenze di Radio Skylab, è intervenuto l’esterno d’attacco del Castrano, Cosimo Chiricò.

Come si è integrato negli schemi d’attacco di mister Toma?
Spero bene, il mister è uno preciso, ci tiene che le cose vengano fatte nel migliore dei modi e tutti noi cerchiamo di accontentarlo in questo senso.

Ci sono speranze di conquistare un posto da titolare?
Spero di si, ma è sempre il mister che decide ogni settimana quali sono i giocatori meritevoli di andare in campo.

Domani arriva il Nardò
E’ una squadra che non conosciamo benissimo ma ci siamo documentati guardando alcuni filmati. E? una formazione molto forte, speriamo bene e speriamo di vincere, anche per dare soddisfazione ai nostri tifosi, visto che domani finalmente ci sarà il tutto esaurito.

Quanto può durare la corsa in vetta dell’Arzanese?
Quanto può durare non lo so, ma ogni anno in questi campionati c’è sempre la sorpresa di turno. Speriamo che in testa ci duri poco, anche perché noi vogliamo accorciare sempre di più le distanze, domenica dopo domenica.

Marco Montagna
salentosport.net
23.10.2010

LECCE - Di Michele vicino al rientro: "Fare punti contro il Brescia. Ci aspetta un duro calendario"

"Una partita che vale doppio". Questa l'analisi dell'attaccante del Lecce, David Di Michele, a proposito della prossima gara dei giallorossi contro il Brescia. Proprio l'ex udinese potrebbe tornare ad essere uno dei titolari, dopo un mese circa passato in infermeria.

"Dobbiamo cancellare al più presto la gara contro la Juve – ha aggiunto Di Michele – il risultato di Torino non mi preoccupa, noi sappiamo quali sono le nostre potenzialità. Il Brescia viene da tre sconfitte consecutive e di conseguenza vorrà riscattarsi. Non so se scenderò in campo dal primo minuto – ha concluso Di Michele – ma dobbiamo concentrarci e sfruttare le occasioni favorevoli che ci capiteranno. Bisogna far punti, anche perché ci aspetta un calendario complicato".

Marco Montagna - salentosport.net
21.10.2010

Siena, Conte: "Un futuro a Lecce? Mai dire mai..."

Dopo l'auspicio dell'allenatore del Lecce Gigi De Canio, che aveva invitato i tifosi del Via del Mare a stemperare i livori verso l'ex giallorosso Antonio Conte, anche l'allenatore del Siena, intervenuto telefonicamente sulle frequenze di Radiorama, sembra voler tendere la mano a quello che è stato, nei primi anni di gioventù, il suo pubblico. Ecco quanto ripreso da salentosport.net: "Cosa mi aspetto questa sera? Onestamente non mi aspetto nulla – ha spiegato Conte – perché io ritorno a Lecce da professionista. Spiace tornare da avversario, chissà, un domani.. mai dire mai. Qualsiasi cosa accadrà, non muterò il mio pensiero: io sono e sarò sempre un salentino, attaccato alle mie origini e alla mia terra, che ha fatto fortuna altrove".

Parole d'elogio anche per il Lecce e per mister De Canio: "Il lavoro del tecnico è ammirevole – ha aggiunto l'ex calciatore della Juventus -. L'anno scorso ha fatto un'impresa, nessuno si aspettava di vedere il Lecce in serie A e anche quest'anno, nonostante siano mancati grandissimi investimenti, sta dicendo la sua in massima serie. Riuscire a trattenere la serie A, per una squadra come il Lecce, sarebbe una grandissima cosa".

A proposito della partita di questa sera, sia Conte che De Canio sono orientati a dare spazio alle seconde linee: "Anche se le seconde linee si chiamano Munari, Corvia o Chevanton – nota, ironico, Conte – giocatori di spessore che possono sempre fare bene. Noi faremo la nostra partita – ha concluso – e se il Lecce vincerà, saremo i primi a fargli i complimenti".

Marco Montagna - TMW - Salentosport.net
27 ottobre 2010

Brescia, Iachini: "A Lecce ci vorrà una grande partita"

23.10.2010 22.57 di Marco Montagna articolo letto 854 volte
Fonte: Raffaele Pappadà per salentosport.net

Tre KO di fila pesano sul groppone del Brescia, che arriva al Via del Mare dopo l'immeritata sconfitta di sette giorni fa con l'Udinese.

Per fare bene contro il Lecce, il tecnico delle Rondinelle, Beppe Iachini, chiede ai suoi una prestazione sulla scia delle ultime, con maggiore concretezza in zona gol: "Ci vorrà sicuramente una grande partita su un campo difficile – spiega -. Da parte nostra, dovremo ripetere le ultime prestazioni con un'unica variante: dovremo fare risultato".

Di fronte in maglia giallorossa, ci sarà Andrea Rispoli, lanciato sul grande palcoscenico proprio dall'allenatore ascolano: "Non posso che parlarne in maniera positiva – ammette l'allenatore del Brescia - Quando giocava da noi, l'ho anche utilizzato come esterno alto in coppia con Zambelli. Poi ho visto che non era un modulo che faceva al caso nostro, ho dovuto cambiare tatticamente qualcosa per cercare maggiore equilibrio e alla fine è entrato in contrapposizione con lo stesso Zambelli, anche se, alla fine, Rispoli le sue partite le ha giocate".

A Lecce Iachini potrebbe rinunciare a Cordova, inserendo nel cuore del centrocampo l'ex Budel. Davanti a Sereni, giocheranno Zambelli, Zebina, Martinez e Dallamano. A centrocampo, Hetemaj e Budel con Baiocco e Konè a supporto di Caracciolo e Possanzini, preferito ad Eder e bestia nera del Lecce. Piccole correzioni, in cerca di un maggiore equilibrio: "In questa categoria serve qualità – puntualizza l'ex calciatore della Fiorentina -. E' chiaro che bisogna costruire un vestito giusto, equilibrato, organizzato, logico e produttivo. Nelle prime giornate ci siamo riusciti, ultimamente, un po' meno".

Marco Montagna - TMW
23.10.2010

Lecce: i convocati anti-Brescia, ancora fuori Chevanton

De Canio ha stilato la lista dei convocati che domani pomeriggio faranno parte del referto di gara di Lecce-Brescia. Non ce l'ha fatta a recuperare Ernesto Chevanton, che pure in settimana era dato in forte ripresa. Ha recuperato, invece, Gustavo, che soffriva per un dolore alla caviglia. Fuori dalla lista anche i vari Donati, Sini, Reginiussen, Brivio, Diamoutene e Bergougnoux. I convocati:

PORTIERI - Rosati e Benussi

DIFENSORI - Giuliatto, Ferrario, Fabiano, Gustavo e Rispoli

CENTROCAMPISTI - Munari, Mesbah, Giacomazzi, Piatti, Vives, Grossmuller, Bertolacci e Coppola

ATTACCANTI - Corvia, Olivera, Ofere, Jeda e Di Michele


Marco Montagna
TMW
23.10.2010

martedì 19 ottobre 2010

Lecce, Giacomazzi: "L'arbitraggio di Gava mi ha dato brutte sensazioni"

Il capitano del Lecce Guillermo Giacomazzi ha detto la sua sulla sconfitta subita in casa Juventus. Ecco un estratto delle sue dichiarazioni rilasciate all'emittente televisiva salentina Canale8 e riprese da salentosport.net. "Non abbiamo fatto una grande partita - ha ammesso - anche se nella prima mezzora stavamo riuscendo a giocare alla pari dei bianconeri. Poi abbiamo sbagliato nel non tenere corte le linee e la Juve ha comunque fatto molto bene. Dopo il primo gol - ha aggiunto l'uruguaiano - abbiamo perso la testa. In quell'occasione, c'è stato un errore di Grossmuller che ha sbagliato il rinvio, ma purtroppo è un errore che capita".

A proposito del secondo gol bianconero, Giacomazzi ha avanzato qualche sospetto:
"Il rigore forse era dubbio e comunque, in generale, l'arbitro mi ha dato brutte sensazioni. Ho giocato tante volte contro la Juventus in carriera, e la direzione arbitrale di Gava mi ha ricordato quella a cui ho assistito in altre occasioni, qualche anno fa, affrontando i bianconeri. L'arbitro era molto nervoso, non ci si poteva dialogare, era prodigo di ammonizioni nei nostri confronti. Anche loro hanno commesso qualche fallo duro, come quello di Felipe Melo. Ma non c'è stata nessuna ammonizione. E' dura giocare quando c'è una certa sudditanza psicologica del direttore di gara".

A proposito del suo compagno, amico e connazionale Chevanton, il capitano ha avuto parole di conforto per l'attaccante del Lecce, fuori causa per un noioso infortunio: "Cheva deve stare più sereno, vorrebbe spaccare il mondo ma deve prima recuperare al 100%. Verrà anche il suo turno, ne sono sicuro".

Marco Montagna
TMW / Salentosport.net
19 ottobre 2010

Radio Skylab, lo sport - Edizioni del 6, 7, 8, 11, 12, 13, 14, 15, 18 ottobre 2010

Radio Skylab, lo sport - 6 ottobre 2010

LECCE – Ultime ore di meritato riposo per il Lecce che da domani riprenderà gli allenamenti preparatori alla trasferta contro la Juventus del 17 ottobre. C'è tutto il tempo per valutare le migliori soluzioni tattiche da opporre ai bianconeri, nell'attesa che ritornino in gruppo anche i nazionali. A tal proposito, Andrea Rispoli è a disposizione dell'Under 21 di Gigi Casiraghi che venerdì 8 a Rieti e martedì 12 a Borisov, sfiderà due volte la Bielorussia, gara valida come spareggio per l'accesso alla fase finale degli Europei di categoria.



CASARANO – Nel Casarano si pensa alla prossima gara interna contro il Pomigliano, mentre l'attaccante Andrea Presicce ritorna sul pareggio di Pisticci: "Abbiamo fatto il massimo – dice al Quotidiano – ci hanno annullato un gol regolare, abbiamo costruito almeno 4 occasioni nitide ma il portiere le ha sventate. Loro non hanno fatto un tiro in porta, credo che di più non potevamo fare. E' solo un periodo sfortunato, ma credo che contro il Pomigliano – conclude Presicce – riprenderemo a centrare l'obiettivo".


NARDO' – In casa Nardò si lavora per recuperare il bomber Montaldi, uscito malconcio dalla gara di domenica vinta contro la Battipagliese. Il direttore dell'area tecnica Obiettivo si mostra ottimista sulle possibilità di recuperare l'attaccante granata, che soffre per una contrattura al bicipite femorale destro e che potrebbe andare addirittura in panchina nella prossima trasferta di Trani.


ECCELLENZA – Si gioca domani pomeriggio la seconda giornata del triangolare di Coppa Italia Eccellenza che comprende Copertino, Tricase e Manduria. Allo stadio Dimitri, domani pomeriggio a partire dalle 15.30, scenderanno in campo Manduria e Tricase. Riposa il Copertino che domenica riceverà la visita del Racale per il derby che è anche la partita di cartello dell'ottava giornata del massimo campionato regionale pugliese.

Gi altri accoppiamenti eliminatori sono Vieste-Cerignola, Liberty-Terlizzi e Martina-Castellana.


PROMOZIONE – Turno di Coppa Italia anche in promozione domani pomeriggio a partire dalle 15.30. Nel quadrangolare del secondo turno eliminatorio, il Novoli ospiterà al Totò Cezzi il Galatina di Sergio Volturo, mentre a Sogliano, in campo neutro e a porte chiuse, il Maglie se la vedrà col Botrugno.

Questi gli altri incontri: San Severo-Canosa, Soccer Atletico-Real Barletta, Noicattaro-Mola, Mottola-Casamassima, Crispiano-Carosino e Fragagnano-Mesagne 1929.


RALLY – La scuderia automobilistica Casarano Rally team sarà presente, tra domani e sabato 9 ottobre, al prestigioso RallyLegend che si correrà sulle strade della Repubblica San Marino. Sarà l'esperto pilota Marco De Marco a bordo di Ford Escort RS Cosworth 4x4 a difendere i colori della scuderia salentina. Con lui il navigatore Paolo Potera.


TENNIS – Weekend proficuo per i tesserati del Circolo Tennis Maglie. la squadra femminile di D2 ha battuto per 2-1 il CT Bari, grazie alle vittorie della Chirilli nel singolare e del doppio composto da Chirilli e Palamà.

Nella D1 maschile, Marra e Gennaccari hanno battuto il barlettani Ciani e Motto. Il terzo match tra il magliese Serra e il barlettani Scelzi è stato sospeso per il ritiro del tennista barese sul 4-4 nel terzo set. Domenica 12, il CT Maglie, ormai in serie C, giocherà in trasferta la semifinale contro il fortissimo CT Taranto.

*************

Radio Skylab, lo sport - Edizione del 7.10.2010

LECCE – Dopo i tre giorni di riposo, i giallorossi si sono ritrovati questa mattina a Calimera per una doppia seduta d'allenamento. Assenti i nazionali Sini (Under 19), Donati (Under 20), Rispoli (Under 21) e Mesbah. Hanno lavorato a parte Chevanton e Reginiussen. Domani doppio allenamento a Calimera.


CASARANO – Il Casarano ha svolto oggi un'amichevole in famiglia contro la formazione Juniores. La partitella è terminata dieci a zero con doppietta di Mignogna, reti di Da Silva, Dipasquale e Carfora, Chiricò e 4 di Aragao. Completamente recuperato Cenciarelli, mentre hanno giocato solo un tempo Tafani e Stentardo. A parte hanno lavorato Palma, Giannuzzi e Caputo.


NARDO' – Il Nardò prosegue nella preparazione all'insidiosa trasferta di Trani, in programma domenica pomeriggio. Da valutare ancora le condizioni del bomber Montaldi che soffre per una contrattura al bicipite femorale destro, ma le sue condizioni non preoccupano più di tanto lo staff sanitario granata, convinto di poter recuperare l'attaccante per la prossima gara. L'anno scorso, in Eccellenza, le due squadre si diedero battaglia sino alla fine, poi il Nardò riuscì in extremis a prevalere all'ultima giornata. La sfida di Trani, si concluse con la vittoria della formazione barese per 2-1.


ECCELLENZA – Il Tricase vince a Manduria ed elimina la formazione tarantina dal turno successivo di Coppa Italia. Nella gara giocata nel pomeriggio allo stadio Dimitri, la formazione di Gigi Bruno si è imposta per 2-1 con le reti di Perrone ed Escobar. Momentaneo pareggio del Manduria siglato da Scippo su rigore.

Decisioni del Giudice Sportivo riguardanti le partite di Eccellenza giocate il 30 settembre e il 3 ottobre scorsi. Il Sogliano perde per un turno Furone, Patruno, Lentini e Garrara. Tre pedine da sostituire anche per il Tricase di Gigi Bruno. Si tratta di Striano, Rizzo e Citto, mentre Racale e Copertino dovranno fare a meno di Mastria e Branà. Le altre squalifiche: per un turno fermato Masturzo e Di Maggio (Lucera), Lentini e De Luisi (Castellana), Malerba (Bisceglie), Scarcia (Manduria), Rufini (Cerignola), Pighin (Fasano), Telera (Manfredonia) e Cantatore (Terlizzi).


PROMOZIONE – Pomeriggio di Coppa Italia anche in Promozione. Si è giocata infatti la prima giornata del quadrangolare eliminatorio. Al "Totò Cezzi", Novoli e Galatina hanno impattato per 1-1, mentre a Sogliano, campo neutro e porte chiuse, il Botrugno ha battuto il Maglie per 2-1.

A proposito di Maglie, la società del presidente Gatto ha comunicato di aver acquisito l'accordo con il difensore Mauro Dalla Bona, prodotto del vivaio del Lecce, classe '74.


VOLLEY – Si avvicina l'esordio di campionato per le squadre di B2 di volley. Domenica prossima, presso la Sala Consiliare del comune di Ugento, ci sarà la presentazione dei Falchi Ugento Volley. Tante le novità, a partire dai quadri societari. Il neo presidente è l'ingegner Giacomo Maruccia, che ha voluto affidare la guida della squadra a mister Antonio Cavalera. Importanti anche gli innesti sotto rete: lo schiacciatore Vincenzo Scalcione, il palleggiatore Graziano Polignino e l'opposto Jonathan Toma, sono alcune delle facce nuove che si esibiranno al Palazzetto di Via D'Azeglio.

********************

Radio Skylab, lo sport - edizione dell'8.10.2010

LECCE – Senza i calciatori impegnati con le rispettive nazionali, il Lecce ha svolto oggi un doppio allenamento sul terreno del Colaci.

Intanto, il presidente Semeraro stempera le dichiarazioni di De Canio, intenzionato, secondo quanto ha dichiarato alla Gazzetta dello Sport, a non occuparsi più di calciomercato: "E' stata solo una battuta – spiega il presidente dalle colonne del Nuovo Quotidiano di Puglia – De Canio non ha mai detto niente di che e comunque il mercato non l'ha mai fatto lui". Nel frattempo, è stato ufficializzato il nuovo sponsor che comparirà sulle maglie giallorosse: si tratta della Banca Veneto Holding, con cui è stato sottoscritto un accordo triennale.


CASARANO – Match d'alta quota quello di domenica al Capozza. Avversario il Pomigliano, che in classifica precede di un punto proprio i rossoazzurri. Mister Toma cerca progressi dalla sua squadra, soprattutto in fase offensiva, ma la formazione campana ha comunque un buon impianto di gioco essendo, fra l'altro, una delle migliori difese del torneo con soli 4 gol subiti. Questo intanto il programma delle formazioni giovanili:

Sabato alle 15.30 la Juniores giocherà in trasferta con la Rossanese.

Domenica la doppia sfida al Corsano. Alle 9.30 la partita degli Allievi, sul terreno della New Building. Alle 11, in trasferta, la gara dei Giovanissimi.


NARDO' – Trasferta a Trani per il Nardo di Enzo Maiuri. La formazione barese, dati alla mano, ha perso entrambe le partite casalinghe giocate sinora e vinto le tre disputate fuori dalle mura amiche. Buone notizie dall'infermeria, Montaldi è pressoché recuperato e potrebbe sedere in panchina. In avanti il tandem Genchi-Pereyra.


ECCELLENZA - Domenica l'ottavo turno di Eccellenza. Fari puntati al Comunale di Copertino, dove la squadra di Castrignanò, capolista insieme al Martina, affronterà il Racale, mentre il Sogliano se la vedrà in casa col Terlizzi e il Tricase giocherà a Monopoli contro la Liberty.


PROMOZIONE – In Promozione gioca domenica la quarta giornata. Ospitando il Massafra, il Gallipoli proverà ad approfittare di un eventuale passo falso della capolista Leporano, impegnata in casa contro il Crispiano. Grande attesa anche per il derby del Tamborino Frisari tra Maglie e Galatina. In programma, tra l'altro, anche Botrugno-San Cesario e Martano-Scorrano. Il Novoli in trasferta a Fragagnano, lo Squinzano in casa col Mesagne.


DONNE - Ricomincia domenica alle 15 l'avventura della Salento Donne nel campionato di serie B femminile. L'esordio dell'undici salentino avverrà in Basilicata, sul campo del Real Marsico.


PUGILATO - Tempo d'esami per gli atleti della Be-Boxe di Copertino. Saranno quattro gli allievi del maestro Francesco Stifani a salire sul ring in occasione dei Campionati Interregionali Italiani Schoolboys e Junior, in programma nel prossimo weekend ad Ostia (Roma) e Bargè (Cuneo).

Per quanto riguarda il raggruppamento di Ostia, il tavianese Gilberto Perrone è testa di serie nella categoria Schoolboys 38,5 kg. Nella categoria Junior, Angelo Perrone, anche lui da Taviano, accede direttamente alle finali di Catania del 23-24 ottobre. Anche nella categoria 54 kg, Giuseppe Carafa sarà una delle due teste di serie, mentre nel girone di Bargè, il copertinese Andrea Calcagnile gareggerà nella categoria Junior 57 kg.


TIRO A SEGNO – Il salentino Antonio del Cuore ha ottenuto due titoli italiani nei campionati italiani di tiro a segno svoltisi a Bologna nei giorni scorsi. Il pluridecorato tiratore, ritornato alle gare dopo una lunga inattività, ha vinto la medaglia d'oro nelle specialità Bersaglio Mobile a 10 metri e a corse miste.

Buono anche il quinto posto di Mattia Bruno nella Carabina a 10 metri.



ATLETICA – Da oggi a domenica a Cles, provincia di Trento, si svolge la 37/a edizione dei Campionati Nazionali Cadetti di atletica leggera. Presenti anche diversi atleti salentini, tra i quali, Masterwal Martella della Giovanile Tricase che gareggerà nei 1000 metri e Giulio Marzano della Montefusco Lecce, iscritto nella prova di salto in lungo.

****************

Radio Skylab, lo sport – Edizione di lunedì 11.10.2010

LECCE – Dopo una pausa di due giorni, domani riprendono gli allenamenti del Lecce, impegnato domenica prossima nella difficile trasferta dell'Olimpico contro la Juventus. L'Under 21 Rispoli è ancora impegnato con la Nazionale di Casiraghi che proprio domani sera giocherà in Bielorussia per il ritorno dello spareggio di qualificazione alla fase finale degli Europei di categoria. Rientrerà anche Mesbah che ieri con la sua Algeria è stato battuto in Repubblica Centrafricana. Per la sfida ai bianconeri dovrebbero tornare a disposizione Di Michele e Giuliatto, mentre sono ancora da valutare le condizioni di Chevanton e Reginiussen.


SERIE D – Con uno spunto di Di Miceli, ben servito da Da Silva, il Casarano batte il Pomigliano e aggancia il secondo posto nella classifica del girone H di serie D. Terza vittoria consecutiva al Capozza per la compagine rossoazzurra che nel prossimo turno se la vedrà con l'Angri penultimo in classifica.

Si morde le mani il Nardò che a Trani spreca diverse occasioni da rete e alla fine viene raggiunto dalla formazione barese. Ancora a segno bomber Montaldi, quarta sigillo in campionato e quarto risultato utile consecutivo per i granata che raggiungono il Fortis Murgia in settima piazza, insieme all'Ischia. Giovedì la Coppa Italia contro il Grottaglie, poi la Capriatese in campionato.



ECCELLENZA – Battendo il Castellana, il Martina è la nuova capolista solitaria del torneo di Eccellenza, approfittando del mezzo passo falso interno del Copertino con cui condivideva il primato. Finisce 1-1 al Comunale tra la squadra di Castrignanò e quella di Rollo, al termine di una partita divertente e ben giocata da entrambe le squadre. Seconda sconfitta di fila per il Sogliano, superato in casa dal Terlizzi. Brutto weekend anche per il Tricase che a Monopoli si deve piegare ad una rete di Roselli. E domenica prossima, big-match tra le prime due della classifica. Ovvero Martina e Copertino.



PROMOZIONE – Non si ferma la corsa del Leporano che cala un poker ai danni del Crispiano e continua a viaggiare a punteggio pieno in vetta alla classifica di Promozione girone B. Alle spalle dei tarantini avanzano Botrugno e Mottola, mentre il Gallipoli non riesce a scardinare la difesa del Massafra e si deve accontentare di uno 0-0. Colpaccio del Galatina espugna il Tamborino-Frisari di Maglie. Pareggi per Novoli e Squinzano, mentre il Martano ritorna alla vittoria battendo nel finale di gara lo Scorrano.

*****
Radio Skylab, lo sport – Edizione di martedì 12.10.2010

LECCE – I giallorossi sono tornati al lavoro questa mattina, per iniziare la settimana che porterà alla trasferta di Torino. Ancora assenti i nazionali Rispoli, Sini e Donati, mentre Mesbah si è aggregato in gruppo dopo l'impegno con l'Algeria. solo piscina per Chevanton, ancora lavoro differenziato per Giuliatto e Reginiussen.

Intanto l'ex bianconero Ruben Olivera si augura di segnare quanto prima possibile il suo primo gol in maglia giallorossa: "Il Lecce sta crescendo – ha detto l'uruguagio – ma ci manca ancora qualcosa. Dobbiamo migliorare soprattutto da centrocampo in su".

Intanto il derby tra Lecce e Bari, valido per la 18ª giornata, si giocherà regolarmente il 6 gennaio e non il 19 come precedentemente stavilito dall'assemblea delle società di serie A.

CASARANO – Dopo la vittoria sul Pomigliano, il presidente De Masi ha elogiato la sua squadra che con i tre punti di domenica ha agganciato il secondo posto: "Abbiamo costruito tante palle gol ed il successo è stato legittimo – ha detto il patron della Virtus -. Mister Toma è stato bravo a leggere la partita e a lasciare in panchina anche dei calciatori importanti. E' stata una scelta coraggiosa, ma bisogna avere anche il coraggio delle proprie azioni".

NARDO' – Per il Nardò è quasi tempo di Coppa Italia. Giovedì infatti al Giovanni Paolo II arriverà il Grottaglie, per il terzo turno in gara unica. Intanto mister Maiuri richiama i suoi ad una maggiore precisione sotto porta: "Abbiamo sbagliato un sacco di occasioni e questo difetto ce lo portiamo da inizio torneo. Dobbiamo lavorare in settimana per trovare maggiore convinzione in fase d'attacco, anche perché stiamo trovando sempre maggior equilibrio. Dovremo sfruttare le prossime due gare interne, a partire dalla partita contro il Grottaglie".

ECCELLENZA – "E' stato un pareggio giusto, anche se entrambe le squadre meritavano di vincere". Questo il commento dell'allenatore del Racale, Francesco Rollo, in merito all'1-1 di domenica scorsa sul campo del Copertino. "La nostra classifica è bugiarda – continua Rollo, nell'intervista che si legge sul sito ufficiale del Racale – ma non bisogna nemmeno sottovalutare squadre come Fasano, Terlizzi e Liberty, che al momento accusano un po' di ritardo. Il nuovo acquisto? Sarà l'attaccante svizzero Cristian Goloma, classe '86, che vanta anche alcune presenze in nazionale elvetica".

PROMOZIONE – "Mi dispiace che il mio gol non sia valso a nulla" – sono le parole dell'attaccante del Maglie, Luciano Moreno, che a proposito del suo inserimento nel gruppo, si è dichiarato molto soddisfatto. Sul Novoli, prossimo avversario del Maglie: "Sarà una partita difficile – ha dichiarato Moreno – anche perché si giocherà su terra battuta. Noi punteremo come sempre alla vittoria".

ATLETICA – Una medaglia di bronzo salentina ai Campionati Nazionali Cadetti, tenutisi lo scorso weekend a Cles, provincia di Trento. E' stato il giovane Giulio Marzano della Montefusco Lecce a conquistare il gradino più basso del podio nella specialità del salto in lungo. Bene anche Melissa Bruno nel triplo, Erika Scolozzi nei 2000 metri. e Maria Cito nei 300 metri. Un 8° e un 14° posto per gli atleti del pentathlon, Davide Signorile e Daniela De Filippis. Delude le attese, invece, Masterwal Martella, giunto solo 21° nei 1000 metri.



BASKET – In serie C arriva la prima sconfitta stagionale per il Monteroni, sconfitto a Pescara con il punteggio di 83-77. Domenica prossima i salentini riceveranno la visita del Termoli.



VOLLEY – Ieri la presentazione ufficiale dei nuovi quadri dirigenziali e della nuova rosa dei Falchi Ugento. Il presidente Maruccia ha ringraziato i suoi predecessori, sottolineando quanto bene faccia la presenza dell'Ugento a tutto il movimento regionale di pallavolo. Nell'occasione, è stata lanciata anche la campagna abbonamenti, che si chiamerà: "Ugento…scendi in campo", che punta anche a destare l'interesse degli appassionati ugentini e dei paesi limitrofi.



RUGBY – Trasferta amara per il Salento 12 Trepuzzi nella 2° turno di campionato di serie B. La formazione allenata da Fabio Scippa è stata infatti battuta sul terreno dell'Anzio per 26-13. Domenica prossima ancora una trasferta in terra laziale sul campo del Rieti.

*****************

Radio Skylab, lo sport - mercoledì 13.10.2010

LECCE – Allenamento sotto la pioggia quello svolto oggi dal Lecce, in preparazione della trasferta contro la Juve di domenica prossima. Rientreranno nella tarda serata di oggi i nazionali Donati, Sini e Rispoli, reduce dalla sfortunata prova di ieri con l'Under 21, sconfitta in Bielorussia ed eliminata dagli Europei di categoria.

Intanto la formazione Primavera è stata battuta a Trigoria dalla Roma, nell'andata del terzo turno di Coppa Italia. Due a uno il risultato finale per i giallorossi.


CASARANO – Con una bella azione orchestrata con Da Silva, Di Miceli ha segnato il gol partita che è valso tre punti contro il Pomigliano: "Personalmente sono molto contento – ha detto Di Miceli -. Vincere contro il Pomigliano ci darà ancora più fiducia per puntare alla vittoria finale. Non è ancora questo il vero Casarano. Quando saremo tutti al 100%, il Casarano volerà".


NARDO' – Il Nardò domani alle 15 scende in campo per il terzo turno di Coppa Italia. Dopo aver eliminato il Francavilla Fontana, l'Ostuni e il Casarano, i granata ospiteranno al Giovanni Paolo II il Grottaglie di mister Danza. Sarà un ottimo banco di prova per il campionato, che domenica propone il confronto casalingo contro la Capriatese.


SALENTO DONNE – E' cominciato con un pareggio il campionato della Salento Donne. Nella prima giornata di serie B girone C, le salentine hanno pareggiato 1-1 in trasferta contro il Real Marsico. La Salento Donne è passata in vantaggio al 40' con un rigore segnato da Primitivo, poi nel corposo recupero del primo tempo, il pareggio delle lucane siglato da Napolillo.

Domenica prossima le ragazze di mister Palma se la vedranno in casa contro l'Eurnova.


PUGILATO – Saranno tre i rappresentanti salentini che saliranno sul ring in occasione delle finali dei Campionati Interregionali Italiani Schoolboys e Junior, in programma i prossimi 23 e 24 ottobre a Catania.

Oltre al tavianese Angelo Perrone già qualificato per le fasi finali, a Catania saranno presenti anche il tavianese Gilberto Perrone (categoria Schoolboys 38,5 kg), e l'ugentino Giuseppe Carafa (categoria Junior 54 kg). Non ce l'ha fatta, invece, il copertinese Andrea Calcagnile, battuto da Francesco Grandelli per intervento dell'arbitro alla seconda ripresa.

Tutti i pugili difenderanno i colori della palestra Be-Boxe di Copertino, diretta dal maestro Francesco Stifani.

************

Radio Skylab, lo sport – Edizione di giovedì 14.10.2010

LECCE – Il Lecce ha svolto un doppio allenamento, sul terreno del Colaci di Calimera. Si è aggregato al gruppo Alberto Giuliatto, che nei giorni scorsi aveva lavorato a parte. Sempre differenziato per Reginiussen e Chevanton, mentre Sini ha saltato la seduta per un leggero stato influenzale. Nella seduta pomeridiana, Giacomazzi è uscito anzitempo dal terreno di gioco per una lieve distorsione alla caviglia.

Intanto in mattinata è stato presentato i nuovo sponsor che comparirà sulle maglie del Lecce. Si tratta dalla Veneto Banca, marchio che comparirà sulle maglie giallorosse nelle gare giocate in trasferta, mentre per quelle casalinghe si leggerà il logo della Banca Apulia.


CASARANO – Il Casarano prosegue con il morale alto i suoi preprativi alla trasferta di Angri. Mister Toma si dichiara entusiasta del gruppo messogli a disposizione, confessando di essere spesso in difficoltà nella scelta dei titolari, dato l'alto tasso tecnico della sua squadra: "Qui a Casarano ci sono tanti giocatori importanti e tutti possono essere titolari – ha detto il tecnico della Virtus – e la domenica potrei azzardare qualsiasi tipo di formazione. Guardando la panchina ho notato che c'erano tutte persone che sarebbero titolari in qualsiasi altra squadra di cateogoria superiore".


NARDO' – Il Nardò batte il Grottaglie e passa al turno successivo di Coppa Italia Dilettanti. nel match giocato nel pomeriggio al Giovanni Paolo II, Nardò e Grottaglie hanno pareggiato per 1-1 dopo i tempi regolamentari. Di Palmisano la rete per i padroni di casa. Ai calci di rigore, i granata non sbagliano un colpo. Risultato finale, Nardò batte Grottaglie 6-5. Nardò agli ottavi che si giocheranno il 25 novembre sempre in gara unica.


ECCELLENZA – Il Martina si presenta spuntato al match clou di domenica prossima contro il Copertino. Il Giudice Sportivo ha infatti fermato per un turno i due attaccanti della squadra capolista Hurtado e Salzano. Vediamo le altre sanzioni: due turni a Di Lonardo (Manduria), mentre salteranno una gara Mascia (Lucera), Piscopo (Cerignola), De Carnago (Fasano), Rizzi (Manduria), Tommasi (Manfredonia) e Loseto (Terlizzi).


PROMOZIONE – In Promozione fermati per un turno cinque calciatori. Si tratta di Birtolo e Nazaro del Crispiano, Gallù del Fragagnano, Di Coste del Mottola e Caputo del San Cesario.

Sino al 14 novembre, squalificato l'allenatore del San Cesareo, Oscar Greco, e sino al 31 dicembre Carlo Chiarelli dei Boys Brindisi.

Respinti i ricorsi di Maglie e Martano, riguardanti le gare disputate contro il Mesagne, rispettivamente, il 26 settembre e il 3 ottobre scorso. Confermati, quindi, i risultati ottenuti sul campo: Maglie-Mesagne 0-0 e Mesagne-Martano 2-0.

La Commissione Disciplinare Territoriale ha anche annullato lo 0-3 a tavolino, assegnato a favore del Boys Brindisi, in occasione della gara giocata a Mesagne lo scorso 19 settembre. La squadra ospite aveva protestato contro il Mesagne, reo di aver schierato in campo un calciatore (Feliciano Cosma, ndr) che doveva ancora scontare un turno di squalifica. In un primo momento, la Disciplinare aveva accordato la vittoria a tavolino per il Boys Brindisi, decisione poi annullata in quanto, secondo la Corte, il calciatore Cosma aveva già scontato la squalifica nella sua precedente squadra, il Racale.

Di conseguenza, questa è la nuova classifica di Promozione, girone B:

Leporano 12
Botrugno 9
Mottola 9
Gallipoli 8
Galatina 7
Novoli 7
Carosino 7
Mesagne 1929 6
Martano 6
Maglie 5
Massafra 4
L.M.Scorrano 4
Crispiano 3
San Cesario 3
Alberobellonoci 2
Fragagnano 2
Boys Br 2
Squinzano 1



AMATORI - Nello scorso weekend ha preso il via il 20° torneo amatoriale di calcio ACLI. Gol a grappoli per Amici dello Sport Melissano e Basiliani Otranto, che hanno travolto, nell'ordine, il Surano e gli Amatori San Marco Muro. Da segnalare un gran gol di Caputo del Melissano. Successi anche per Giurdignano, Poggiardo e Spongano. I risultati: Pro Loco Maglie-FATAC Scorrano 0-0, Group 2003 Botrugno-Giurdignano 0-2, Specchia-Poggiardo 1-3, Doria Botrugno-Botrugno United 1-1, All Sport Casarano-Supersano 2-2, GAC Taurisano-Amici Giallorossi Muro 0-0, Surano-Amici dello Sport Melissano 0-7, AC Otranto-Spongano 1-3, A.San Marco Muro-Basiliani Otranto 0-5.

*********
Radio Skylab, lo sport - edizione di venerdì 15.10.2010

LECCE – Il Lecce ha svolto nel pomeriggio una seduta pomeridiana. Al Colaci di Calimera, mister De Canio ha impegnato i suoi ragazzi in esercitazioni tattiche cui non ha partecipato Sini, ancora reduce da una lieve influenza. Reginiussen e Chevanton, come sempre, hanno lavorato a parte, mentre Giacomazzi ha svolto solo metà seduta, continuando il lavoro in palestra. Domani la rifinitura a porte chiuse, poi la partenza per Torino.


CASARANO – Dare continuità alla bella vittoria sul Pomigliano. Questo l'obiettivo per il Casarano di mister Toma che si appresta alla trasferta sul campo dell'Angri. I salernitani vengono da quattro sconfitte consecutive, l'ultima delle quali subita sul campo del Francavilla Fontana, domenica scorsa. La Virtus ha l'occasione per accorciare le distanze dalla vetta, approfittando dello scontro diretto tra Boville Ernica e la capolista Arzanese.


NARDO' – "Peccato per l'errore sul gol del Grottaglie, ma gli errori servono a crescere" – questo il commento di mister Maiuri dopo il passaggio di turno in Coppa Italia. Adesso i granata si concentreranno sul campionato, ospite domenica al Giovanni Paolo II sarà la Capriatese, sempre battuta sinora nelle tre gare in trasferta giocate. Il Nardò è in serie positiva da 4 turni.


ECCELLENZA – Grande attesa per il match di domenica prossima tra le prime due della classe, ossia Martina e Copertino. I tarantini devono fare a meno di Hurtado e Salzano, squalificati per un turno. Il Copertino, in campionato, è ancora imbattuto. Il Sogliano di mister Carbonella cerca riscatto sul campo del Locorotondo, dopo due sconfitte di file. Cerca conferme anche il Racale di Rollo, che dopo due vittorie e un pari ospita al Basurto il San Paolo. Anche il Tricase di Gigi Bruno ha bisogno di cancellare al più presto la sconfitta di Monopoli. Avversario al San Vito, il Lucera.


PROMOZIONE – Revocata la vittoria a tavolino assegnata al Boys Brindisi nel confronto col Mesagne della 1ª giornata. La Corte ha ripristinato il risultato sul campo (0-0) giudicando già scontata la giornata di squalifica del calciatore del Mesagne Cosma. Il Boys Brindisi aveva in un primo momento ottenuto la vittoria a tavolino, accusando Cosma di dover scontare ancora un turno di squalifica, che, secondo la Corte, è stato scontato nella sua precedente squadra di appartenenza, il Racale. Il Mesagne sale quindi a 6 punti, il Boys scende a 2.


Domenica la quinta giornata di campionato. La capolista Leporano giocherà il derby sul campo del Carosino, ma il match clou del quinto turno è quello di Poggiardo tra Botrugno e Gallipoli. Interessanti anche i derby Galatina-Martano e Novoli-Maglie. Gare casalinghe per Scorrano e San Cesario contro Mottola e Boys Brindisi, trasferta per lo Squinzano sul campo del Massafra.


VOLLEY – Tra domani e domenica prendono il via i campionati minori di volley. In B2 maschile c'è grande attesa, anche per la corposa batteria di squadre salentine presenti ai nastri di partenza. Subito in programma i derby tra Alessano e Casarano, mentre lo Squinzano riceverà il Fasano e il Galatina il Martina. Al Pala d'Azeglio, i Falchi Ugento se la vedranno con gli abruzzesi del Paglieta. Trasferta ad Altamura per il Galatone.


BASKET – Domenica in serie C, il Monteroni ospita il Termoli nella terza giornata di campionato. C'è da cancellare al più presto la risicata sconfitta di Pescara, subita domenica scorsa.

****************

Radio Skylab, lo sport - lunedì 18.10.2010

LECCE – Poco ha potuto il Lecce al cospetto di una Juventus in grande forma. Netta e indiscutibile la sconfitta rimediata dai giallorossi allo stadio Olimpico, che in altre occasioni aveva regalato qualche sorriso ai salentini. Mister De Canio non ha fatto grossi drammi nel dopogara, sottolineando però la mancanza di carattere dei suoi calciatori ed attribuendo i giusti meriti alla squadra di Delneri.

Oggi la squadra ha goduto di un giorno di riposo e si ritroverà domani mattina a Calimera per iniziare la preparazione alla gara interna di domenica contro il Brescia.


SERIE D – Un pari e una vittoria per le due nostre rappresentanti in serie D. Sorride il Casarano che ad Angri non ha incontrato troppi problemi a raccogliere i tre punti contro una squadra in pena crisi societaria e quindi demotivata. Primi gol in campionato per Calabro e Carfora. Seconda marcatura stagionale per Bonaffini, attuale capocannoniere della squadra, che si ripete dopo il gol segnato al Grottaglie.

Con la vittoria di ieri, il Casarano ha conquistato il decimo punto nelle ultime 4 gare. Calabro e compagni tengono stretta la seconda piazza, a pari punti col Gaeta e a meno due dall'Arzanese.

Pareggio a reti bianche per il Nardò che in casa non riesce a perforare la difesa della Capriatese. Ancora molti sprechi sotto porta per la squadra di Maiuri. Particolarmente clamorosa la palla gol sciupata da Uva in pieno recupero. Da segnalare ancora una volta il pessimo stato del terreno di gioco del Giovanni Paolo II.

Infilando il quinto risultato utile consecutivo, il Nardò rimane a centro classifica ma viene staccato da Fortis Murgia e Ischia, ieri vittoriose.

E domenica prossima, al Capozza, il derbyssimo Casarano-Nardò.



ECCELLENZA – Weekend da dimenticare per le squadre salentine di Eccellenza. Il Copertino perde a Martina il big-match della 9ª giornata, permettendo ai tarantini di issarsi solitari in vetta alla classifica con tre lunghezze sul Vieste. Capitombolo interno per il Racale che prima passa in vantaggio, poi spreca e si deve piegare al San Paolo Bari, vittorioso al "Basurto" grazie ad una doppietta di Loiodice. Terza sconfitta di fila per il Sogliano che viene raggiunto e rimontato dal Locorotondo proprio nei minuti finali. Solo il Tricase va a punti, ma il pareggio interno contro il Lucera lascia l'amaro in bocca, anche perché la squadra di Gigi Bruno ha sprecato un calcio di rigore con Cocciolo.



PROMOZIONE – In Promozione rallenta la corsa in vetta del Leporano che coglie un pari sul campo del Carosino. Ne approfittano Mottola e Botrugno per accorciare le distanze, superando, rispettivamente, Scorrano e Gallipoli. Prima sconfitta stagionale per gli ionici. Da segnalare le intemperanze dei tifosi del Gallipoli che hanno forzato il portone d'entrata, intenzionati ad assistere alla gara senza pagare il biglietto. Risalgono posizioni il Galatina, che in casa supera il Martano con due gol di Disantantonio, e il Maglie che dilaga a Novoli. Prima vittoria per il San Cesario, ancora sconfitto lo Squinzano.



VOLLEY – Ha preso il via nel weekend il campionato di B2 maschile. Buon esordio per Squinzano, Galatina, Ugento e Alessano, quest'ultimo vittorioso nel derby contro il Casarano. Sconfitto il Galatone ad Altamura. I risultati:

Alessano-Casarano 3-1, Oria-Castellana 3-0, Squinzano-Fasano 3-0, Galatina-Martina 3-1, Ugento-Paglieta 3-0, Altamura-Galatone 3-1, Francavilla al mare-Isernia 3-0.



BASKET – In serie C, il Monteroni riscatta la sconfitta di Pescara battendo in casa il Termoli col punteggio d 74-65. Sabato prossimo la trasferta ad Airola.



RUGBY – Terza sconfitta consecutiva per il Salento 12 Trepuzzi Rugby, battuto anche sul terreno del Rieti nella terza giornata del torneo di B. La formazione laziale si è aggiudicata la gara col punteggio di 46-21. I salentini chiudono la classifica del girone con 0 punti in tre gare. Prossima partita, in casa contro la capolista Frascati.

IL CORSIVO - Lex ad latitudinem

Nell'Italia che prescrive la Tessera del Tifoso per andare allo stadio, come fosse un aspirina da prendere quando si ha un raffreddore, un manipolo di selvaggi ultranazionalisti serbi è stato libero di mettere a ferro e fuoco Genova, spadroneggiare sugli spalti del "Ferraris" danneggiandone strutture e dotazioni, bloccare una gara internazionale e proseguire poi, come nulla fosse successo, nell'opera vandalica lasciata a metà. Tutto questo senza che nessuno abbia ammesso in pieno le proprie responsabilità.

Tutto il mondo è Paese. Le avvisaglie di ciò che poteva succedere si erano già riscontrate alla fine della gara persa dalla Serbia contro l'Estonia, venerdì scorso, e nelle sommosse anti Gay-Pride di Belgrado, registratesi domenica. Un capitombolo interno contro tale Estonia e una libera e pubblica manifestazione, sono state, conti alla mano, il "casus belli" che ha dato il via al sacco di Genova da parte di un gruppo di pseudo-tifosi di stampo politico, con a capo l'uomo mascherato, tale Ivan Bogdanovic.

Tralasciamo lo stucchevole scaricabarile tra autorità politiche e federali italiane e serbe. Ciò che sconcerta è la differenza d'applicazione della stessa legge, a seconda delle diverse latitudini. Com'è possibile che dai Balcani non ci sia stata una segnalazione alle autorità italiane sull'esodo di alcuni loro connazionali verso il "Ferraris"? E com'è possibile che le autorità italiane non avessero, per conto proprio, preso informazioni su alcune caratteristiche della tifoseria serba? E com'è possibile che nel settore ospiti siano entrate, nell'ordine, cesoie, coltelli, petardi, bengala, bombe carta e carinerie varie? E come mai, ad un cittadino-tifoso qualunque, vengono sequestrati (come succede al Via del Mare di Lecce, ad esempio) le aste delle bandierine eccedenti una determinata misura, i tappi delle bottigliette d'acqua, gli accendini e gli ombrelli? E l'embargo su sciarpine e magliette con scritte ultras? Tutto questo, succede forse in tutti gli stadi d'Italia, ogni maledetta domenica? Ci si permetta di dubitare.

E' evidente che in Italia, ma non solo, vige anche l'applicazione dei controlli differenziati "ad latitudinem".


Marco Montagna
salentosport.net
14.10.2010

LEGA CALCIO - Contrordine, Lecce-Bari il 6 gennaio

La diciottesima giornata d'andata, che comprende il derby tra Lecce e Bari al Via del Mare, si giocherà regolarmente il 6 gennaio 2011, e non il 19 dello stesso mese, come precedentemente deciso nell'assemblea informale di Lega di serie A, tenutasi qualche settimana addietro.

Lo annuncia il segretario generale dell'Aic Gianni Grazioli, sottolineando che "i calciatori hanno accettato di giocare per senso di responsabilità (sic!), senza ottenere nulla in cambio". Grazioli precisa però che le società dovranno garantire 7 giorni di fila di vacanza ai giocatori.

Marco Montagna
salentosport.net
12.10.2010

mercoledì 6 ottobre 2010

Boxe, quattro atleti Be-Boxe ai Campionati Interregionali Italiani

E' tempo di importanti verifiche per gli atleti della palestra Be-Boxe, diretta dal maestro Francesco Stifani. Nel prossimo fine settimana saranno quattro i pugili beboxiani impegnati nei Campionati Interregionali Italiani Schoolboys e Junior, indetti dalla Federazione e suddivisi nelle circoscrizioni Centro-Nord e Centro-Sud.

Per il raggruppamento Centro-Nord, sabato 9 e domenica 10, lo Junior (57 kg) copertinese Andrea Calcagnile, campione italiano Schoolboys 2009, salirà sul ring del Palazzetto dello Sport di Bargè (CN), mentre nel raggruppamento Centro-Sud, ad Ostia (Roma) si esibiranno altri tre atleti della Be-Boxe. Si tratta di Gilberto Perrone, Angelo Perrone e Giuseppe Carafa.

Il tavianese Gilberto Perrone (Schoolboys kg 38,5), quattordicenne tra qualche giorno, è una delle due teste di serie della categoria, forte della vittoria del 1° Torneo Esordienti dello scorso febbraio, svoltosi in quel di Riccione.

Nella categoria Junior, presenti altri due allievi di coach Stifani. Angelo Perrone (48 kg) da Taviano, è stato premiato dal sorteggio svoltosi negli uffici della Federazione ed accede direttamente alla finale, dove affronterà, il prossimo 23 e 24 ottobre a Catania, il pugile campano Pasquale Mancini. Il plurititolato atleta Giuseppe Carafa (54 kg) sarà una delle due teste di serie della sua categoria, insieme al campano Federico Scialla. Il programma delle gare avrà inizio sabato alle 14.30 e continuerà il giorno successivo, a partire dalla stessa ora.


Marco Montagna
6.10.2010
salentosport.net

Giudice Sportivo, Diamanti salta Lecce-Brescia

Il Giudice Sportivo, in merito alle gare disputate sabato e domenica scorsi, ha squalificato per tre giornate il calciatore del Brescia Alessandro Diamanti, espulso durante Lazio-Brescia. Sanzione aggravata per aver offeso con un epiteto il direttore di gara.
L'estroso trequartista delle Rondinelle, salterà quindi Lecce-Brescia, in programma al Via del Mare il prossimo 24 ottobre, valida per la 8ª giornata d'andata.

Fermati per un turno anche Colucci (Cesena), Montolivo (Fiorentina) e Moretti (Genoa). Multe di 5000 euro all'Inter, 5500 al Napoli e 2500 al Parma.

Ammonito con diffida e multato di 3000 euro l'allenatore del Cesena, Massimo Ficcadenti, per aver contestato platealmente l'operato dell'arbitro. Stessa sanzione, ma senza diffida, per il dirigente del Parma, Pietro Leonardi.


Marco Montagna
5.10.2010
salentosport.net

Volley, Memorial "Sergi": trionfano i Falchi Ugento

I Falchi Ugento si aggiudicano la quarta edizione del Memorial Sergi - Trofeo Aurispa, organizzato con il patrocinio del comune di Alessano e della Federazione e svoltosi tra sabato e domenica presso il locale Pala Don Tonino Bello.

Nelle due semifinali giocate sabato, la compagine ugentina ha battuto 3-0 lo Squinzano, mentre l'Aurispa Alessano si è imposto al Galatina dopo cinque combattuti set.

Lo Squinzano si è classificato al terzo posto, piegando il Galatina in quattro set. Nella finale per il primo posto tra Falchi e Aurispa, gli ugentini hanno sofferto solo nel primo set, vinto per 25-23. Poi, pochi problemi per chiudere l'incontro, vincendo agevolmente sia la seconda sia la terza partita. Top scorer, l'ugentino Toma con 22 punti.



Falchi Ugento – Aurispa Alessano : 3 – 0 (29-27; 25-16; 25-22)

Falchi Ugento: Polignino (3); Toma (22); Serra (6); Miraglia (9); Parisi (13); Scalcione (13); Spennato S. (L); Pierri (0); Spennato E. (0); De Maria n.e.; Castello n.e.; Coletta (L2) n.e.

All. Cavalera, II All. Congedi

Ace 7; Muri punto 14; Battute sbagliate 6.

Aurispa Alessano: Felicetti (0); Mastropasqua (17); Valli (2); De Pascalis (1); Mazza (16); Carrozzo (9); D’Urso (L); Calabrese (0); Avelli (1); De Giovanni (2); Lazzari (0); Vantaggio n.e.

All. Medico, II All. Sodero

Ace 2, Muri punto 8; Battute sbagliate 5.


Marco Montagna
4.10.2010
salentosport.net

Atletica, a Melissano il 1° Trofeo Unione dei Comuni

Domenica 3 ottobre a Melissano si svolgerà il 1° Trofeo Podistica Unione dei Comuni, gara di corsa su strada a carattere provinciale strutturata sulla distanza di 10 km da percorrersi tra le vie del centro storico e della periferia della cittadina. Alla gara, organizzata insieme con il Club Juventus di Melissano, potranno partecipare tutti gil iscritti alla FIDAL.

Colpo di starter fissato per le 9.30 di domenica mattina. Partenza ed arrivo nella centralissima Piazza San Francesco.


Marco Montagna
1.10.2010
salentosport.net

Volley, tempo di precampionato: ad Alessano il Memorial "Sergi"

Tra domani e domenica si svolgerà ad Alessano il quarto Memorial "Sergi" – trofeo Aurispa, organizzato dalla locale squadra di B2 con il patrocinio del comune di Alessano e della Federazione Provinciale.

Il quadrangolare è dedicato alla memoria di Gianluigi Sergi, grande appassionato di volley ed importante esponente della pallavolo locale. Vi parteciperanno, oltre alla compagine locale dell'Aurispa Alessano, anche Ugento, Squinzano e Galatina.

Falchi Ugento e Città di Squinzano apriranno il torneo domani pomeriggio alle 16.30. A seguire, la sfida tra il Galatina e l'Aurispa Alessano. Domenica alle 16.30 la finale di consolazione. A seguire, l'incontro che assegnerà il trofeo.


Marco Montagna
1-10-2010
salentosport.net

L'olimpionico Confalonieri inaugura il Club Scherma Lecce

Un ospite di lusso inaugurerà questa sera la stagione agonistica del Club Scherma Lecce, sito in Via Stomeo nella città barocca. Grande attesa per la presenza dello spadista Diego Confalonieri, più volte campione nazionale e, tra l'altro, bronzo olimpico a Pechino 2008 nella specialità a squadre.

Confalonieri sarà presso la Sala Armi del Club Scherma Lecce questa sera alle ore 19, per incontrare i giovani allievi del maestro brindisino Alessandro Rubino. L'inaugurazione ufficiale della stagione 2010-11 avverrà domani, 1° ottobre.

Entusiasta il presidente del Club Scherma Lecce, Sari Greco, la quale non vede l’ora di accogliere nel capoluogo salentino una delle punte di diamante della scherma internazionale. Un altro segno tangibile della crescita esponenziale di questa nobile disciplina sportiva.

Marco Montagna
30.9.2010
www.salentosport.net

Eccellenza, oggi il big match Sogliano-Vieste

Secondo turno infrasettimanale di campionato per le squadre di Eccellenza. Nel pomeriggio si ritorna in campo per la sesta giornata. Su tutti, spicca lo scontro al vertice tra Sogliano e Vieste. La squadra di Carbonella (assente in panchina perchè squalificato), viene da tre vittorie di fila, le ultime due in trasferta, ottenute battendo a suon di gol il Liberty e passando di misura a Lucera, domenica scorsa. Al "Comunale" di Sogliano Cavour sarà ospite il Vieste, che in classifica insegue il Sogliano a tre punti di distanza. Saranno opposti il miglior attacco (il Sogliano, 13 reti) alla miglior difesa del torneo (Vieste, 2 reti subite, così come il Bisceglie).


Trasferte in terra dauna per Tricase e Racale. I ragazzi di Gigi Bruno (anche lui assente per squalifica) saranno impegnati sul campo di Cerignola, reduce dalla larga vittoria esterna ottenuta ai danni del Fasano di mister Longo. Il Racale punta al bottino pieno sfidando in trasferta il Manfredonia, ultimo in classifica con il Lucera. La squadra di Rollo ha bisogno di cancellare al più presto la sconfitta interna di domenica subita dal Martina e le polemiche arbitrali susseguenti ad un gol fantasma non concesso e ad un'espulsione di Galati che ha fatto discutere.


Turno interno, invece, per il Copertino di mister Castrignanò, che punta ad allungare la striscia consecutiva di risultati utili, ricevendo sul proprio campo il Locorotondo.


Squadre in campo alle ore 15.30. Posticipi a Martina (ore 18) e Bisceglie (ore 20). Il programma del sesto turno:

Sogliano - Vieste
Cerignola - Tricase
Copertino - Locorotondo
Liberty - Lucera
Manfredonia - Racale
Maruggio - Castellana
San Paolo - Terlizzi
Martina - Manduria (ore 18)
Bisceglie - Fasano (ore 20)

Dalle 15.25 aggiornamenti in tempo reale su www.salentosport.net.

Marco Montagna
30 settembre 2010
www.salentosport.net

Radio Skylab, lo sport - Edizioni del 4 e 5 ottobre 2010

Radio Skylab, lo sport - Edizione del 4.10.2010

LECCE - Un altro gol di Corvia, questa volta decisivo, e il Lecce batte il Catania nell'aperitivo delle 12.30. Alla presenza di 7.500 spettatori, i giallorossi soffrono ma conducono in porto tre punti preziosissimi per la classifica. Nelle interviste del dopogara, Corvia dedica la rete alla moglie per il suo compleanno, e sottolinea quanto grande fosse la voglia di segnare un gol finalmente decisivo davanti ai propri tifosi.

La truppa giallorossa godrà di tre giorni di riposo, in concomitanza con la sosta di campionato. Giovedì si comincerà a preparare la trasferta dell'Olimpico contro la Juventus, in programma tra due settimane.


SERIE D – La quinta giornata del campionato di serie D girone H ha regalato soddisfazioni al solo Nardò che in casa ha superato per 2-1 la Battipagliese con i gol di Montaldi (terzo stagionale) e con la prima segnatura del nuovo acquisto Genchi che dal dischetto ha punito il portiere campano. Terzo risultato utile consecutivo per la banda granata che in classifica aggancia l'ottava piazza, anche se mister Maiuri pretende ancora di più dai suoi, in qualche caso apparsi timorosi di giocare il pallone.


Non sorride il Casarano che a Pisticci non va oltre lo zero a zero esterno contro un avversario che occupa il terzultimo posto in classifica, seppur in condominio con altre squadre. Nel dopo gara, mister Toma sottolinea con un pizzico d'ironia, il tipo di partita esclusivamente difensiva impostata dal Pisticci: "Ci hanno anche annullato un gol regolare – ha detto il tecnico – ma a parte questo ci manca ancora la cattiveria sotto porta. Forse paghiamo la tensione di dover vincere il campionato e questo ci fa fare delle brutte figure in area da rigore".


ECCELLENZA
– Cambio della guardia al vertice della classifica di Eccellenza. Dopo il settimo turno è la coppia Copertino-Martina a dettare i ritmi. La squadra di Castrignanò passa anche sul campo del Castellana trascinata dalla premiata famiglia De Benedictis che ha regalato ai rossoverdi la terza vittoria consecutiva ed il primato in coppia col Martina vittorioso a Manfredonia.

Il Sogliano insegue ad un punto dopo lo stop rimediato al San Vito di Tricase. La squadra di Gigi Bruno ha saputo mantenere la calma dopo il vantaggio ospite di Patruno, ribaltando il risultato con i gol di Ferrante e Greco.

Vittoria scaccia crisi per il Racale di mister Rollo. Contro il Bisceglie, il grande protagonista è stato Alberto Villa, qualche giorno fa messo fuori rosa ma domenica autore di una letale tripletta. Di Artiaco il quarto gol del Racale che nel prossimo turno visiterà la capolista Copertino. Completano il programma dell'ottavo turno, Sogliano-Terlizzi e Liberty-Tricase.


PROMOZIONE – In Promozione comanda a punteggio pieno il Leporano che ha ottenuto la terza vittoria stagionale battendo in trasferta lo Scorrano. Avanza il Gallipoli che si porta a meno due dalla vetta, passando a San Cesario con i gol di Marquez e Scarcella. Bene il Novoli che batte e raggiunge il Botrugno, goleade per Maglie (4-1 a Massafra) e Galatina (5-0 al Boys Br). In fondo classifica ancora a zero lo Squinzano.


VOLLEY – I Falchi Ugento si sono aggiudicati il 4° Memorial Sergi, che si è svolto ad Alessano nello scorso weekend. La formazione allenata da Cavalera e Congedi ha battuto in semifinale per 3-0 lo Squinzano ed in finale, con lo stesso punteggio, i padroni di casa dell'Alessano. Al terzo posto si è classificato lo Squinzano, che nella finale di consolazione ha superato il Galatina in quattro set.

**************

Radio Skylab, lo sport - Edizione del 5.10.2010

LECCE – Secondo dei tre giorni di riposo concessi da mister De Canio ai suoi ragazzi, dopo la vittoria sul Catania. Gli allenamenti riprenderanno giovedì mattina alle dieci sul terreno del Colaci di Calimera. Intanto il portiere giallorosso Antonio Rosati ha detto la sua sulla protesta silenziosa della Curva Nord, in polemica contro l'adozione della Tessera del Tifoso: "Rispettiamo la loro scelta, sappiamo che non è indirizzata alla squadra – ha detto il numero uno del Lecce – ma spero ritornino presto a sostenerci, perché il sostegno dei nostri tifosi è importantissimo".


Questi i risultati delle squadre del Settore Giovanile, scese in campo questo fine settimana:

Allievi Nazionali

Lecce - Salernitana 1 - 0 rete di Ingretolli

Giovanissimi Nazionali:

Lecce - Salernitana 3 - 1 reti di Di Mariano (2) e Meleleo

Allievi Regionali:

Lecce - P. Giannotti 7 - 1 reti di Lombardi, Di Fino, Kalombo (2), Rolli, De Marianis e Marino



CASARANO – Ha lasciato l'amaro in bocca il pareggio del Casarano sul campo del Pisticci. Mister Toma si è appellato al troppo difensivismo degli avversari ed ha recriminato per un gol a suo avviso regolare non convalidato dall'arbitro. Poco male, comunque, dato che si è giocata solo la quinta giornata di campionato anche se i meccanismi, soprattutto quelli offensivi, sono ancora da rodare.

Nel pomeriggio la truppa rossoazzurra ha ripreso la preparazione in vista dell'incontro di domenica al Capozza contro il Pomigliano, quarta forza del campionato con solo un punto in più rispetto alla Virtus.



NARDO' – Vittoria salutare quella del Nardò contro la Battipagliese. Ma mister Maiuri non trova tanti spunti per sorridere, date le pessime condizioni del terreno di gioco del Giovanni Paolo II e per la scarsa voglia mostrata in campo da qualcuno dei suoi calciatori: "Il terreno è in condizioni pessime – ha detto l'allenatore granata – spero si possa intervenire al più presto, così come spero che prima possibile qualcuno dei miei calciatori riesca a scrollarsi di dosso la tensione di giocare in questo stadio".

Nel pomeriggio è ripresa la preparazione alla trasferta di Trani. Da verificare le condizioni di Montaldi e Pereyra.



ECCELLENZA – Dalle stalle alle stelle nel giro di pochi giorni. E' il destino dell'attaccante del Racale Alberto Villa autore di una tripletta nel match con il Bisceglie: "E' stata una bella domenica per tutta la squadra ma bisogna restare tranquilli – dichiara Villa alla Gazzetta del Mezzogiorno – Il match contro il Copertino non sarà decisivo nèper noi né per loro, il campionato è ancora lungo e noi dobbiamo cercare di uscir fuori alla distanza".



1/a CATEGORIA - Breve punto sulla situazione del girone B di 1/a categoria. Al comando c'è la coppia Monteroni-Leverano, ancora a punteggio pieno dopo 3 giornate. Seguono a due lunghezze S.Vito e Brindisi, via via tutte le altre. In fondo alla classifica, Surbo e Gagliano ancora ferme a zero. Nel prossimo turno, le capilista giocheranno in trasferta:il Monteroni a Campi, il Leverano a Tiggiano.



RUGBY – Esordio con sconfitta per il Salento 12 Trepuzzi di rugby, nella prima giornata del campionato di serie B quarto girone. Allo Stadio Vittorio di Trepuzzi, la compagine salentina è stata battuta per 51-19 dall'Avezzano. Domenica prossima la trasferta sul campo del Neroniana Anzio.



BASKET – Esordio positivo per la Pallacanestro Monteroni nella prima giornata del torneo di serie C girone G dilettanti. Al Pala Quarta lauretti, i ragazzi di coach Romano hanno superato agevolmente il Sulmona per 64-48. Top scorer Luisi con 19 punti. Prossimo turno, domenica, trasferta contro la Pallacanestro Pescara.

sabato 2 ottobre 2010

Lecce, c'è da migliorare ma non è buio pesto

Se non c'è da mordersi le mani, poco ci manca. Il Lecce completa il triduo di campionato aggiungendo soltanto due punti ai tre provenienti dalla vittoria contro la Fiorentina. Ed è ben chiaro che potevano essere di più, se solo la squadra avesse mantenuto nervi saldi o fosse stata più coesa nei minuti in cui il pallone scotta davvero sugli scarpini.

SPRECHI - Ma non è tutto da buttare, anzi. A Cesena, il Lecce è stato punito quando stava cercando di assestare il colpo letale ai romagnoli, in inferiorità numerica. Ma il Cesena, ultimamente, è diventato un vero e proprio incubo. E gli incubi, si sa, non hanno un lieto fine. Contro il Parma, la squadra di De Canio ha interpretato una partita accorta, di studio, intelligente. E con un pizzico di fortuna, stava per fare bottino pieno, se solo Piatti avesse infilato il pallone in porta, dopo un numero da circo, o se non ci fosse stata una grave disattenzione difensiva che ha spalancato le porta della fascia all'incredulo Angelo, da cui l'assist "solo da spingere" per il rapace Crespo.

ERRORI DI GIOVENTU' - Domenica al Barbera, Giacomazzi e compagni stavano per combinare uno scherzetto niente male al rosanero da Curva Nord, Fabrizio Miccoli, non convocato per motivi fisiologici (contro il Lecce proprio non ce la fa, è più forte di lui, ndr). Una squadra ben quadrata e tatticamente accorta, ha tenuto bene il campo per buona parte di gara. Il siluro di Giacomazzi da fuori è stato il giusto premio per il capitano, che nelle prime cinque giornate è stato tra i top come rendimento. Spiace che sia sorto qualche fraintendimento sugli applausi indirizzati alla tifoseria rosanero, subito dopo aver ricevuto il rosso per doppia ammonizione. Ma i "fratelli" rosanero stiano tranquilli, la sincerità del capitano è fuori da ogni discussione ("in occasione del gol non ho esultato per rispetto, quando stavo uscendo dal campo stavo solo salutando i miei ex tifosi" – ha detto nel dopogara).

AVVIO CONFORTANTE - Bene Corvia, uno dei più utilizzati sinora insieme a Grossmuller, Piatti e naturalmente Rosati. Le note liete di questo avvio di stagione. Il ritorno al gol del giovanotto romano non può che far bene ad un reparto in cui è tanta la concorrenza sulla carta, anche se qualcuno, come Chevanton, non è ancora al meglio. E la sua mancanza un po' si sente. Interlocutorio l'esordio di Ofere col Parma. Qualcosa d'interessante si è intravisto, ma un po’ di sana cattiveria in più sottoporta non guasterebbe. Discreto avvio di campionato per di Di Michele, protagonista di due buone prove contro Fiorentina e Parma. Non pervenuto – e non da ieri - Bergougnoux.

BLUFF - Con una classifica del genere, è quanto mai prematuro cercare di trarre degli spunti interessanti e veritieri. Conti alla mano, il Lecce è penultimo insieme a Fiorentina, Genoa, Palermo, Roma, Parma. Ossia, con nessuna delle squadre che gli contenderanno uno dei posti che vanno dal quartultimo in su. Sia chiaro, non è che poi le vere rivali siano troppo lontane: Cagliari e Bologna hanno un punto in più, due il Cesena, tre il Bari ed il Catania, prossimo avversario di campionato nell'aperitivo di domenica. A nove punti, poi, ci sono le leprotte Brescia e Chievo. Che presto scioglieranno qualsiasi dubbio riguardo al tipo di campionato che vorranno disputare e su quale delle due metà della classifica avranno voglia di frequentare più spesso.

LA TESSERA DEL SILENZIOSO - Per chiudere: siamo totalmente d'accordo con le proteste contro la Tessera del Tifoso. Inutile e populista strumento legislativo. L'Unione Sportiva Lecce, dopo vari dibattiti estivi, sembra essersi anch'essa convinta dell'inutilità della scheda punti ed è venuta incontro a quei tifosi che, giustamente, non comprendono quale strano legame ci possa essere tra un abbonamento e una tessera vagliata dalla Questura. Come se gli elenchi dei biglietti nominali non fossero sui tavoli dei tutori dell'ordine ogni settimana. Ma la squadra ha bisogno di colore e calore. Di voci, di canti, di cori, di sostegno. Va bene incitare il Lecce durante gli allenamenti. Ma astenersi dall'incitare la Maglia, per protesta contro il legislatore romano (o varesotto) sarebbe come evirarsi per far dispetto alla moglie fedifraga. Non c'è miglior occasione per dimostrare che il tifo è sgolarsi e non scontrarsi.



Marco Montagna
28 settembre 2010
www.salentosport.net

Radio Skylab, lo sport - Edizioni del 22, 23, 24, 27, 28, 29 e 30 settembre e del 1° ottobre 2010

RADIO SKYLAB, LO SPORT - EDIZIONE DEL 22.9.2010


LECCE – Alle 20,45 scendono in campo le squadre di serie A per la quarta giornata di campionato. Il Lecce ospiterà al Via del Mare il Parma di Pasquale Marino. Mister De Canio ha preannunciato diversi cambi rispetto alla squadra che ha perso a Cesena domenica scorsa. Probabile in avanti l'esordio del brasiliano Jeda con Chevanton pronto a subentrare a partita in corso. Arbitrerà il signor Brighi di Cesena.

DIRETTA WEB su questo link http://www.salentosport.net/?action=read&idnotizia=229

Vediamo il quadro completo della 4/a giornata. Inizio ore 20.45:

GENOA-FIORENTINA, INTER-BARI, LAZIO-MILAN, LECCE-PARMA, NAPOLI-CHIEVO, CATANIA-CESENA, CAGLIARI-SAMPDORIA, BOLOGNA-UDINESE, BRESCIA-ROMA.

Domani alle 20.45 il posticipo tra JUVENTUS e PALERMO.


CASARANO – Ieri il tecnico rosso azzurro Antonio Toma ha analizzato con la squadra la sconfitta di Boville Ernica. Oggi la squadra ha svolto una doppia sessione di allenamento. La mattina lavoro atletico, mentre nel pomeriggio lavoro esclusivamente tecnico. Non ha partecipato all'allenamento di ieri il solo Giannuzzi. Per domani è prevista una sgambata a tutto campo in famiglia. Da verificare le condizioni di Tafano, Calabro e Stendardo. Il capitano si avvia verso il recupero a tempo pieno.


NARDO' – Il Nardò ha ripreso nel pomeriggio di ieri la preparazione in vista della trasferta di Ischia, valida per la quarta giornata di campionato. I campani vengono dalla larga vittoria ottenuta ad Angri e in classifica appaiano il Nardò a 4 punti. Intanto l'attaccante argentino Pereyra, che domenica scorsa aveva accusato una commozione cerebrale con perdita dei sensi, è stato dimesso dall'Ospedale di Nardò con una prognosi di dieci giorni. Per il suo ritorno in campo, se ne riparlerà tra un mese circa. Intanto la società ha comunicato l'acquisizione del cartellino del difensore Calasso, classe 90, ex Brindisi e Copertino.


ECCELLENZA – Domani pomeriggio alle 15.30 si giocherà il secondo turno di Coppa Italia, organizzato tramite un triangolare e tre accoppiamenti. Allo Stadio San Vito, Tricase e Copertino si affronteranno nuovamente dopo il derby giocato domenica scorsa e finito in parità. Riposa il Manduria. Gli altri accoppiamenti sono Cerignola-Vieste, Terlizzi-Liberty e Castellana-Martina.


PROMOZIONE – Turno di Coppa Italia anche in Promozione. Si giocherà il ritorno del primo round. Questo il programma:

MOTTOLA - ALBEROBELLONOCI Campo Comunale"A.Chiappara"e.a di Mottola

CRISPIANO - MASSAFRA Campo Comunale"Via Quasimodo" di Crispiano

LEPORANO - STELLA JONICA CAROSINO Campo Comunale "Motolese L." di Leporano

BOYS B. CALCIO - FRAGAGNANO Campo Comunale di Brindisi

REAL SQUINZANO - MESAGNE 1929 Campo Comunale di Squinzano

NOVOLI - SAN CESARIO ARIA SANA Campo Comunale "Toto Cezzi" di Novoli

MARTANO - PRO ITALIA GALATINA Campo Comunale di Martano

A.TOMA - GALLIPOLI FOOTBALL 1909 Campo neutro a porte chiuse Comunale di Copertino

LORENZO MARIANO - BOTRUGNO ore 20,30 Campo Comu."Duca C.Guarini" di Scorrano


********************

Radio Skylab, lo sport - Edizione del 23.9.2010
Giovedì 23 Settembre 2010 18:09


LECCE – Dopo la gara di ieri sera contro il Parma, giallorossi in campo questa mattina al Via del Mare, per iniziare a preparare l'impegno di domenica prossima a Palermo. Lavoro di scarico per i calciatori impegnati ieri e più intenso per gli altri; terapie per Chevanton a causa di un dolore al ginocchio destro e lavoro differenziato per Reginiussen. Per il match di Palermo il tecnico De Canio riavrà a disposizione Gianni Munari, che ha scontato una giornata di squalifica.


CASARANO – Continua a ritmo pieno la preparazione del Casarano. La sconfitta di Boville Ernica va dimenticata in fretta e mister Toma sta mettendo sotto torchio i suoi ragazzi per evitare gli sbagli sottoporta visti domenica scorsa. Contro il Gaeta, l'unico rientro certo sarà quello di Dipasquale. Ancora fermo Giannuzzi, in dubbio Calabro, Tafani e Stentardo, così come gli stranieri Galdean e Aragao, che hanno qualche problema burocratico di tesseramento. Nel pomeriggio la Virtus ha disputato un amichevole in famiglia, domani allenamento pomeridiano.


NARDO' – Archiviata la vittoria contro il Francavilla, in casa Nardò si pensa già alla prossima trasferta di Ischia. Mister Maiuri avrà a disposizione il difensore Diallo che ha scontato due turni di squalifica e potrà ritornare al centro della difesa, probabilmente insieme a Simoni. Per il resto, Maiuri dovrebbe riconfermare la squadra che domenica scorsa ha vinto il derby contro i brindisini. Data l'indispoibilità dell'attaccante Pereyra, in avanti giocherà la coppia Montaldi-Uva.


ECCELLENZA – Allo Stadio San Vito, Tricase e Copertino hanno pareggiato 2-2 il primo turno del triangolare di Coppa Italia Eccellenza. Ha riposato il Manduria.

Intanto nel Racale è rientrato il caso Villa. Il presidente de Lorenzis ha accettato le scuse dell'ex attaccante del Casarano e ha deciso di reintegrarlo in rosa. Villa però dovrà scontare un turno di squalifica e salterà la gara interna di domenica contro il Martina.

Le altre sanzioni: squalificati, sino al 23/10 l'allenatore del Sogliano Carbonella e sino al 30/9 Bruno del Tricase.

Il San Paolo Bari, prossimo avversario del Tricase, perde per due giornate Montrone e Loiodice.




PROMOZIONE - Il Maglie batte 2-1 il Gallipoli nel ritorno del primo turno di Coppa Italia Promozione e passa al secondo round del torneo. Di Dramè e Moreno le marcature della compagine allenata da mister Lombardo. Il gol della bandiera per il Gallipoli è stato segnato da Ruberto. Da segnalare che il portiere magliese Stanca ha anche parato un calcio di rigore.

La partita si è giocata sul neutro di Copertino a porte chiuse. All'andata Gallipoli e Maglie hanno pareggiato 1-1.

Intanto, a proposito di Gallipoli, si registra la protesta del presidente Attilio Caputo, dopo la multa di 400 euro comminata alla sua squadra per le intemperanze dei tifosi ionici, avvenute domenica scorsa allo Specchia di Galatina. Il Presidente ha minacciato di farsi da parte se non smetteranno questi gesti di alcuni facinorosi che, si legge in una nota, con il loro comportamento antisportivo e diseducativo rendono vani tutti gli sforzi economici della società.

***************************

Radio Skylab, lo sport - Edizione del 24.9.2010
Venerdì 24 Settembre 2010 17:54


LECCE – I giallorossi si sono ritrovati questo pomeriggio al Via del Mare per continuare a preparare la sfida di domenica prossima a Palermo. Sono stati a riposo Di Michele e Giuliatto per degli affaticamenti muscolari, Reginiussen e Chevanton hanno svolto un lavoro differenziato.

"Dovremo essere pronti ad affrontare una grande squadra" ha detto capitan Giacomazzi in conferenza stampa. Domani mattina, prima della partenza per Palermo, la rifinitura a porte chiuse al Via del Mare. Al Barbera arbitrerà il signor Bergonzi di Genova.


CASARANO – Continua a ritmo serrato la preparazione del Casarano, in vista del difficile impegno interno di domenica contro una delle due capolista, il Gaeta. Mister Toma ha messo alla corda i suoi ragazzi, per evitare gli errori commessi domenica nella trasferta di Boville Ernica.

Ieri i rossoazzurri hanno disputato una partitella in famiglia, per rodare gli schemi e affinare l'intesa tra i reparti. Continua il recupero di Calabro che potrebbe presto riprendere la sua fascia di capitano. Da valutare Palma, Giannuzzi e Tafani.

Al Capozza, ore 15, arbitrerà il signor Abagnara di Nocera Inferiore.


NARDO' – Buone notizie per il Nardò. L'attaccante argentino Pereyra, che in settimana aveva accusato un grave infortunio alla testa, probabilmente siederà in panchina nella trasferta che i granata si apprestano ad affrontare sul campo dell'Ischia. Potrebbe essere convocato anche il neo arrivato Genchi. Mister Maiuri non si fida dei suoi avversari: "Ad Ischia troveremo un ambiente particolare. Sarà importante isolarci per dare il meglio sul terreno di gioco".


ECCELLENZA – Grande attesa a Racale per la partita di domenica al Generale Basurto. Ospite di turno è il Martina, grande rivale della squadra di Rollo durante la scorsa stagione di Promozione. L'anno scorso finì 3-2 per il Racale, con il gol vittoria di Galati al 91'. Testa-coda a Lucera, dove i locali riceveranno la capolista Sogliano, che in panchina non avrà mister Carbonella, squalificato per un mese. Vediamo il programma della quinta giornata:

Tricase San Paolo (ore 17)

Vieste Maruggio

Fasano Cerignola

Castellana Manfredonia

Lucera Sogliano

Manduria Copertino

Racale Martina

Terlizzi Liberty

Locorotondo Bisceglie




PROMOZIONE – Dopo il turno di Coppa Italia, le squadre di Promozione ritornano in campo domenica alle 15.30 per il secondo turno di campionato. Esordio allo stadio Bianco per il Gallipoli di mister De Pasquale, che, archiviata l'eliminazione in Coppa, va alla ricerca della prima vittoria stagionale contro il Carosino. Esordio casalingo anche per il Maglie che riceverà il Mesagne,. mentre il Galatina andrà a visitare il lanciatissimo Botrugno, che nella prima giornata ha espugnato Massafra. Match casalinghi per Martano, Novoli e Squinzano che riceveranno rispettivamente Mottola, Massafra e Crispiano.

Maglie Mesagne 1929

Botrugno Galatina

Boys Br L.M.Scorrano

Fragagnano San Cesario

Gallipoli Carosino

Leporano Alberobellonoci

Martano Mottola

Novoli Massafra

Squinzano Crispiano




BASKET: Weekend di grande Basket a Lecce. Fari puntati sul 1° Jam Basket Cup, Memorial Germano Ventura cui parteciperanno, in un torneo quadrangolare, L'Enel Brindisi neopromossa in A1, il Banca Tercas Teramo, l'Air Avellino e gli sloveni dell'Olimpia Lubiana. La manifestazione è stata patrocinata dalla Regione Puglia e dalla Città di Lecce e si svolgerà domani e domenica presso il Palazzetto di Piazza Palio a Lecce.




RALLY – Ed è grande l'attesa anche per il 2° Rally dei 5 Comuni, che si svolgerà sulle strade dei comuni di Montesano, Miggiano, Ruffano, Specchia e Supersano domenica 26 settembre. La manifestazione, organizzata dalla Salento Motor Sport di Ruffano, da quest'anno acquisisce ancora più prestigio per essere stata inserita nel programma Challenge Rallies Nazionali di Settima Zona. Tante le partecipazioni di prestigio e la curiosità per le prove speciali delle Fontanelle e della Madonnina. Previsto un grande afflusso di pubblico. La manifestazione avrà inizio alle ore 10.30 di domenica, con partenza fissata in Piazza San Francesco a Ruffano.

***************************

Radio Skylab, lo sport - Edizione del 27.9.2010
Lunedì 27 Settembre 2010 18:24


LECCE – Con il pareggio di Palermo si è chiusa una settimana agrodolce per il Lecce di Gigi De Canio, che ieri ha festeggiato 53 anni. Molti i rimpianti per la squadra giallorossa, che tra Cesena, Parma e Palermo ha sprecato almeno tre punti. Il pareggio del Barbera ha comunque mostrato una squadra combattiva e determinata, elementi essenziali per potersi salvare in serie A.

Alle 12.30 di domani, la truppa giallorossa di ritroverà a Calimera per iniziare la preparazione in vista del prossimo turno interno di domenica, quando all'ora di pranzo, il Lecce ospiterà il Catania.

Mancherà Giacomazzi che sarà squalificato, dopo l'espulsione rimediata ieri.


SERIE D – Il Casarano riscatta la sconfitta di Boville Ernica e supera in casa, non senza qualche patema, l'ex capolista Gaeta. Dipasquale e un'autorete hanno firmato la terza vittoria stagionale della Virtus, che in classifica aggancia così il secondo posto a pari merito proprio con il Gaeta, Boville e Fortis Murgia, a meno tre dalla capolista Arzanese. Incoraggiante la prova del rientrante capitan Calabro.


Positivo anche il punto conquistato dal Nardò sul campo dell'ostico Ischia. Primo gol stagionale per l'attaccante argentino Pereyra, che in settimana aveva accusato un brutto colpo alla testa. Mister Maiuri negli spogliatoi si è dichiarato speranzoso per il futuro, recriminando per la punizione da cui è scaturito il vantaggio dei campani, a suo avviso, troppo fiscale.

In classifica il Nardò sale a quota 5, a pari punti proprio con l'Ischia.

Prossimo turno: Pisticci-Casarano e Nardò-Battipagliese.


ECCELLENZA – In Eccellenza il quinto turno di campionato ha confermato la grande forma del Sogliano, alla terza vittoria consecutiva conquistata di misura sul campo del Lucera. Grande attesa per il big match di giovedì prossimo, nel turno infrasettimanale, quando al Comunale, la squadra di Carbonella affronterà il Vieste che in classifica è secondo a 3 punti.

Domenica felice anche per il Tricase, che in casa piega il San Paolo con un gol per tempo, e per il Copertino che passa a Manduria. Primo stop in campionato per il Racale di mister Rollo, che in casa si deve arrendere al Martina, non senza qualche polemica per la direzione della terna arbitrale.


PROMOZIONE – Il secondo turno di Promozione, regala un'inedita coppia di vertice, formata da Botrugno e Leporano. Un gol di Mortari ha consentito al Botrugno di superare il Galatina, mentre il Leporano in casa ha piegato l'Alberobello. Prima vittoria stagionale per il Gallipoli, battuto il Carosino con una doppietta di Coccioli. Pareggi esterni per Maglie e Scorrano, il San Cesario passa a Fragagnano. Domenica amara per Novoli e Martano, sconfitte in casa. Lo Squinzano rimane ancora fermo a quota zero.


RALLY - Con il risultato ottenuto al Rally dei 5 comuni, l'equipaggio della Casarano Rally Team formato da Domenico e Roberto Lo Schiavo ha vinto la classifica riservata alla categoria N2, piazzando la loro Peugeot 106 al 16° posto in assoluto e al quarto di gruppo N.

Ad una gara dalla conclusione dunque nessuno può più insidiare la leadership del forte pilota messinese che acquisisce in virtù della conseguente vittoria di classe anche il diritto a disputare le finali della Coppa Italia Rallies 2010.

***********************

Radio Skylab, lo sport - Edizione del 28.9.2010
Martedì 28 Settembre 2010 18:05


LECCE – Allenamento all'ora di pranzo per la truppa di mister De Canio che è scesa in campo a mezzogiorno e mezzo sul terreno del Colaci di Calimera. Hanno svolto lavoro differenziato Giuliatto, Reginiussen, Chevanton, Di Michele e Vives.

Come previsto, il Giudice Sportivo ha squalificato per un turno capitan Giacomazzi in seguito all'espulsione rimediata domenica scorsa contro il Palermo.

Per domani previsto ancora un allenamento alle 12.30, per abituarsi all'orario in cui si giocherà Lecce-Catania.





CASARANO – Dopo la gara del Capozza, mister Toma ha replicato seccamente alle dichiarazioni di Melchionna, tecnico del Gaeta. Melchionna aveva detto che se il Casarano era la squadra da battere, allora il Gaeta avrebbe vinto il campionato. Questa la replica di Toma: "Il Gaeta è venuto a Casarano per coprirsi con 5 difensori e 3 centrocampisti. Sinceramente non ricordo una parata di Leopizzi. Se la gara fosse finita 7-1 per noi, non ci sarebbe stato nulla da dire".



Intanto la Virtus Casarano sta pianificando dei corsi di avviamenti al calcio, per Esordienti, Pulcini e Piccoli Amici. Le lezioni inizieranno il 4 ottobre e saranno impartite dai Tecnici della Virtus. Per le iscrizioni, rivolgersi presso la sede sociale, sita in Piazza Nazario Sauro.





NARDO' – Il Nardò mette in cassa un buon punto, conquistato sul campo dell'Ischia. Ma Mister Maiuri pretende di più dai suoi ragazzi: "Dobbiamo essere più incisivi sotto porta – ha dichiarato -. Contro l'Ischia abbiamo fatto un buon possesso palla ma dobbiamo ancora migliorare negli ultimi 30 metri". Intanto la squadra ha ripreso oggi gli allenamenti. Prossimo avversario dei granata sarà Battipagliese.





ECCELLENZA – Non si è placata la rabbia nello spogliatoio racalino per le discutibili scelte arbitrali di domenica scorsa, in occasione del match interno perso contro il Martina. Il presidente Salvatore De Lorenzis, sulle colonne della Gazzetta del Mezzogiorno, manifesta tutto il suo malumore: "E' incredibile la decisione dell'arbitro che ha espulso il nostro Galati per doppia ammonizione, la prima ricevuta perché non indossava il parastinchi, la seconda perché è rientrato in campo senza chiedere il permesso del direttore di gara. Sul 2-0 per il Martina – aggiunge – un tiro di Musardo è stato bloccato ben oltre la linea di porta dal loro portiere. E, infine, mi sembrano troppe 3 espulsioni e 3 rigori contro in 5 giornate. Ci faremo sentire nelle sedi competenti. Le cose per ora non vanno bene, ma non ci arrenderemo – conclude De Lorenzis -: il nostro obiettivo resta vincere il campionato".



RALLY – La coppia Rizzello-Sergi ha vinto la 2ª edizione del Rally dei 5 Comuni. La coppia, a bordo di Renalut CLIO, difendeva i colori della Salento Motor Sport, società organizzatrice della manifestazione. Al secondo posto si sono classificati Mascia e Quarta, mentre il terzo posto è stato conquistato dall'equipaggio composto da Adamuccio e Panico.


*********************

Radio Skylab, lo sport - Edizione del 29.9.2010
Mercoledì 29 Settembre 2010 18:09


LECCE - Altro allenamento all'ora di pranzo per i giallorossi, preparazione al match di domenica contro il Catania, fissato alle ore 12.30 al Via del Mare. De Canio non potrà disporre dello squalificato Giacomazzi e dovrà fare i conti con le condizioni, da verificare, di Reginiussen, Chevanton, Vives, Giuliatto e Di Michele, che anche oggi hanno lavorato a parte. Gli ultimi tre dovrebbero recuperare in tempo per la sfida contro gli etnei.

Intanto in sala stampa si è presentato Andrea Rispoli, esterno difensivo in comproprietà tra Parma e Brescia, che domenica scorsa ha esordito al Barbera di Palermo: "A Palermo ho giocato la mia prima gara in serie A e non mi posso lamentare - esordisce il numero 33 giallorosso, che oggi compie 22 anni -. Certo, siamo rammaricati per aver subito un gol a pochissimi minuti alla fine, ma a Palermo non è semplice giocarci".


CASARANO – Casarano, parla il Presidente De Masi: "Quest'anno, a differenza della squadra dell'anno scorso, abbiamo un gioco più offensivo, cerchiamo di non sprecare palloni ed è il risultato del nuovo modulo di gioco di mister Toma, senza dubbio più spregiudicato di quello di Bianchetti. Dobbiamo avere più decisione sotto porta, ma per quello che abbiamo visto sinora, possiamo guardare avanti con ottimismo".


NARDO' – Il Nardò prosegue la preparazione per la gara interna contro la Battipagliese. In settimana il tecnico Enzo Maiuri ha sottolineato la bontà della prestazione dei suoi ragazzi sul campo dell'Ischia, chiedendo però maggiore decisione in fase offensiva: "Accettare un pareggio è da perdente, ma è il modo in cui si arriva al pareggio che conta".

Concorde l'opinione del difensore Cornacchia: "Pereyra e Genchi ci daranno una marcia in più. Mi preme ringraziare i nostri tifosi che ad Ischia ci hanno incitato dal primo all'ultimo minuto, tanto che sembrava di giocare a Nardò e non in trasferta".


ECCELLENZA – Dopo le polemiche sollevate dal presidente del Racale, che ha puntato il dito contrl il cosiddetto "palazzo", è arrivata la risposta del numero uno del Comitato Regionale Lega Nazionale Dilettanti, Vito Tisci: "Siamo alle solite, quando c'è un risultato negativo, si accusa sempre l'arbitro. Posso capire De Lorenzis – prosegue Tisci – la sua squadra è in un momento di grande difficoltà, ma da qui a gridare allo scandalo, ce ne passa".

E proprio da Racale giunge una notizia di calciomercato. La squadra di De Lorenzis ha ingaggiato l'esperto difensore Stefano De Padova, che l'anno scorso militava nel Nardò.


E vediamo il programma della sesta giornata di campionato che si giocherà domani pomeriggio a partire dalle ore 15.30:

Sogliano Vieste

Cerignola Tricase

Copertino Locorotondo

Liberty Lucera

Manfredonia Racale

Maruggio Castellana

San Paolo Terlizzi

Martina Manduria (ore 18)

Bisceglie Fasano (ore 20)

Vi ricordo a tal proposito che domani pomeriggio, a partire dalle 15.25, seguiremo la sesta giornata di Eccellenza durante lo speciale di Skylab Sport. In studio, oltre al sottoscritto, ci saranno Attilio Palma e Paolo Franza.

Sul nostro sito www.radioskylab.it, gli aggiornamenti di tutte le partite in tempo reale.


***********************

Radio Skylab, lo sport - Edizione del 30.9.2010
Giovedì 30 Settembre 2010 18:18


LECCE- Ancora allenamento mattutino per il Lecce di Gigi De Canio. I calciatori sono stati impegnati in una seduta tattica, in gruppo anche Vives che ieri si era allenato a parte. Differenziato per Reginiussem Chevanton, Di Michele e Giuliatto. Non si è allenato Sini che tra l'altro è stato convocato nell'Under 19 di Zoratto, mentre Donati dovrà rispondere alla chiamata dei Francesco Rocca, allenatore della Nazionale under 20.


CASARANO - I rossazzurri hanno disputato un test in famiglia, a tutto campo, allo stadio "Capozza". Ha regolarmente giocato Palma, mentre sono rimasti fermi Tafani, De Toma, Di Miceli e Cenciarelli. Solo il primo sarà out a Pisticci, mentre si nutrono buone speranze di recuperare gli altri tre. Per la cronaca, la gara è terminata 4-0 per la squadra con pettorina bianca, con doppietta di Dipasquale e reti di Aragao e Mignogna. Domani allenamento presso la struttura sportiva "New Building".



NARDO'- In casa Nardò, mentre la squadra continua a prepararsi per la Battipagliese, tiene banco il caso del prato del Giovanni Paolo II. A breve sarà effettuata una manutenzione del manto verde da parte di una ditta di Casarano. Queste le parole dell'area tecnica Obiettivo: "Gli interventi ordinari dovrebbero cominciare a breve, mentre per quelli di manutenzione straordinaria cercheremo di realizzarli pianificando gli interventi con la ditta appaltatrice. Il tutto – conclude Obiettivo – per evitare spiacevoli trasferimenti in altri paesi a causa dell'impraticabilità del nostro terreno di gioco".


ECCELLENZA – Si è giocato nel pomeriggio gran parte del sesto turno di Eccellenza. Finisce in parità il big match del comunale di Sogliano tra la squadra di Carbonella ed il Vieste. Foggiani in vantaggio nel finale di prima frazione con un gol di Augelli. Il Sogliano attacca ma è il Vieste ad avere l'occasione del raddoppio, fallendo un calcio di rigore. Nel finale di gara, il meritato pareggio del Sogliano è stato siglato da Ingrosso.


Ne approfitta il Copertino che all'ultimo respiro batte il Locorotondo e si issa al secondo posto in classifica a due punti dal Sogliano. I baresi erano passati in vantaggio con Masi, poi la rimonta della squadra di Castrifgnanò firmata Frisenda e Montinaro, quest'ultimo in gol proprio allo scadere del recupero.



Il Racale soffre più del dovuto ma batte il fanalino di coda Manfredonia per 3 reti a 2. Di Villa, Artiaco e Mastria le segnature della compagine allenata da Rollo. Infine, prima sconfitta stagionale per il Tricase che esce battuto sul terreno del Cerignola. Uno a zero il risultato finale per la squadra dauna.


Vediamo il quadro completo dei risultati:


Sogliano - Vieste 1-1 40'pt Augelli (V), 40'st Ingrosso (S)
Cerignola - Tricase 1-0 (Tricase in 10 espulso Striano) 5'st Trovato (C)
Copertino - Locorotondo 2-1 26'pt Masi (L), 42'pt Frisenda (C), 49'st Montinaro (C)
Liberty - Lucera 1-0 47'pt Bennardo (L)
Manfredonia - Racale 2-3 14'pt Montechiari (M), 16'pt Villa (R), 38'pt Artiaco (R), 46'pt Mastria (R), 41'st Sirito (M) - Racale in dieci espulso Mastria
Maruggio - Castellana 3-1 13'pt De Luigi (C), 26'pt Parente (M), 32'st Pignatale (M), 40'st Sangermano (M) FINALE
San Paolo - Terlizzi 1-0 35'st De Tommaso

Martina - Manduria 2-1 7'pt De Tommaso (MAR), 2'st Scippo (MAN), 50'st rig Salzano (MAR)
Bisceglie - Fasano 1-1 14'st Persia (B), 41'st Aloisio (F)

**************

Radio Skylab, lo sport - edizione dell'1.10.2010
Venerdì 01 Ottobre 2010 20:10


LECCE- A causa della pioggia i giallorossi hanno effettuato l'allenamento di questa mattina al "Colaci" di Calimera, e non come programmato inizialmente al Via del Mare. Hanno continuato a lavorare a parte Reginiussen, Chevanton, Di Michele e Giuliatto. Per la gara di domenica contro il Catania il tecnico De Canio dovrà rinunciare al capitano Giacomazzi, che è stato fermato per un turno dal Giudice Sportivo. Domani mattina alle 10 è in programma la rifinitura, a porte chiuse, al Via del Mare.

Intanto Ignacio Piatti punta al primo gol in serie A: "Sto bene, ma posso migliorare. Col Catania dovremo fare noi la partita e giocare con attenzione, come abbiamo fatto contro il Palermo."

E domani si gioca il derby tra Lecce e Bari per il campionato Primavera. Squadre in campo al Colaci di Calimera domani pomeriggio alle 14.30.


CASARANO – Il Casarano si è allenato quest'oggi presso il centro sportivo New Building. Mister Toma si è soffermato sulla tattica e sulla rapidità d'esecuzione degli schemi. Esercizi specifici anche per i calci da fermo. Palma ha svolto lavoro specifico, mentre hanno lavorato a parte Tafani, Di Miceli, Giannuzzi e Caracciolo, che probabilmente non partiranno per Pisticci. Domani la rifinitura, poi la partenza per la Lucania.


NARDO' – Il Nardò è ormai in clima prepartita. La sfida contro la Battipagliese è alle porte e mister Maiuri carica l'ambiente: "Noi vogliamo vincere. In serie D tutte le squadre sono molto ben attrezzate. La Battipagliese viene da una sconfitta in casa, quindi dovremo raddoppiare attenzione e concentrazione. Puntiamo ai tre punti, ma non dovremo aver fretta, perché le partite si vincono solo al fischio finale e non prima".


ECCELLENZA – In Eccellenza non c'è un attimo di tregua e domenica si giocherà il settimo turno di campionato. Fari puntati sul derby tra Tricase e la capolista Sogliano, programmato per le ore 18. Dopo la vittoria in extremis ottenuta ieri contro il Locorotondo, il Copertino di mister Castrignanò cerca conferme sul campo del Castellana. Il Racale riceverà il Bisceglie, miglior difesa del torneo insieme al Vieste.

In merito alle gare di domenica scorsa il Giudice Sportivo ha fermato per un turno 5 calciatori: si tratta di Corvaglia (Tricase), Galati (Racale), Costantino (Terlizzi), Roselli (Liberty) e Salinno (Lucera).

Sino al 21 ottobre, squalificato l'allenatore del Liberty Monopoli, Nicola Ragno. Per quanto riguarda le sanzioni alle società, multate di 200 euro Bisceglie, Lucera e Racale per intemperanze dei rispettivi tifosi.


PROMOZIONE – Sempre il Giudice Sportivo, per quanto riguarda il campionato di Promozione, in merito alla gara Mesagne-Boys Brindisi, ha deciso lo 0-3 a tavolino, per punire la compagine mesagnese, rea di aver schierato il calciatore Feliciano Cosma che doveva ancora scontare un turno di squalifica. In merito alle gare di domenica scorsa, 26 settembre, fermati per un turno Andriulo del Fragagnano, Fanizza del Leporano e Bruni del Mottola.

Domenica alle 15.30 si ritorna in campo per il terzo turno. In trasferta le due capoliste: il Botrugno sul campo del Novoli, il Leporano su quello dello Scorrano. Trasferte anche per Gallipoli e Maglie, impegnate a San Cesario e Massafra, mentre il Galatina va alla ricerca della prima vittoria ricevendo il Boys Brindisi.


VOLLEY Tra domani e domenica si svolgerà ad Alessano il quarto Memorial "Sergi" – trofeo Aurispa, organizzato dalla locale squadra di B2 cui parteciperanno anche Ugento, Squinzano e Galatina. Domani le semifinali, a partire dalle 16.30. Gli accoppiamenti: Ugento-Squinzano e Alessano-Galatina. Domenica, sempre dalle 16.30 in poi, prima la finale terzo e quarto posto, poi la finalissima che assegnerà il trofeo.


ATLETICA – Domenica 3 ottobre a Melissano si svolgerà il 1° Trofeo Podistica Unione dei Comuni, gara di corsa su strada a carattere provinciale sulla distanza di 10 km tra le vie del centro storico e della periferia della cittadina. Alla gara, organizzata insieme con il Club Juventus di Melissano, potranno partecipare tutti gil iscritti alla FIDAL.

Colpo di starter fissato per le 9.30 di domenica mattina. Partenza ed arrivo nella centralissima Piazza San Francesco.

Marco Montagna - Radio Skylab