Risultato Slovacchia-Italia :3-2 (aggiornato al: FINALE)
Min. Ris. Azione A favore di Descrizione
FINALE 3-2 Lippi dice di non aver lasciato a casa dei "fenomeni". Convinto lui…
FINALE 3-2 Ci sarà tempo per analizzare i motivi di una figuraccia, dalla stragrande maggioranza degli osservatori, preventivata. E dire che Pepe, all'ultimo respiro, poteva regalarci un'insperata qualificazione. Ma, fosse arrivata, sarebbe stata immeritata.
FINALE 3-2 LIPPI SCAPPA VIA VELOCE NEGLI SPOGLIATOI. CHISSA' SE AVRA' QUALCOSA DA FARSIPERDONARE…
FINALE 3-2 AGLI OTTAVI VANNO PARAGUAY E SLOVACCHIA
FINALE 3-2 FINISCE L'AVVENTURA ITALIANA AI MONDIALI SUDAFRICANI. SLOVACCHIA BATTE ITALIA 3-2. AZZURRI INGENUAMENTE BATTUTI E MERITATAMENTE FUORI DAGLI OTTAVI. NON SUCCEDEVA DAI MONDIALI DEL 1974.
REC ST 3-2 ITALIA E PEPE MANCA IL PAREGGIO ALL'ULTIMO SECONDO. INGUARDABILE.
REC ST 3-2 SOSTITUZIONE SLOVACCHIA fuori JENDRIKSEN per il cesenate PETRAS
REC ST 3-2 SOSTITUZIONE SLOVACCHIA fuori VITTEK per SESTAK
REC ST 3-2 GOL ITALIA GRAN PALLONETTO DI QUAGLIARELLA DAL LIMITE. 3-2 E MANCANO DUE MINUTI
REC ST 3-1 Sono 4 i minuti di recupero. Ormai inutili
90' 3-1 Il Gol: Kopunek si infila tra le belle statuine azzurre e di destro anticipa con un pallonetto Marchetti che si era proteso in uscita. Si va GIUSTAMENTE a casa
89' 3-1 GOL SLOVACCHIA TRE A UNO. E TUTTI A CASA
88' 2-1 ITALIA De Rossi in lungolinea per Pepe che non ci arriva, ma rimaniamo in zona d'attacco. Mucha devia un pericoloso traversone anticipando Iaquinta
87' 2-1 SOSTITUZIONE SLOVACCHIA Esce STRBA per KOPUNEK
85' 2-1 ANNULLATO UN GOL A QUAGLIARELLA PER FUORIGIOCO MILLIMETRICO
84' 2-1 ITALIA Fasi confuse nell'area slovacca. L'Italia attacca con il cuore. Con un pareggio, si andrebbe agli ottavi…….
82' 2-1 AMMONIZIONE ITALIA ITA (18) QUAGLIARELLA
82' 2-1 AMMONIZIONE SLOVACCHIA SVK (1) MUCHA
Il Gol: Scambio Quagliarella Iaquinta Quagliarella, il tiro del napoletano è deviato da Mucha sui piedi di Di Natale che insacca a porta vuota.
81' 2-1 GOL ITALIA GOL DI DI NATALE!!!!!!! 2-1
79' 2-0 ITALIA Di Natale si presenta davanti a Mucha, ma il guardalinee segnala un offside. Lippi è piu' nero del solito.
78' 2-0 L'Italia è sparita dal campo. Semmai ci fosse scesa…
76' 2-0 AMMONIZIONE ITA (7) PEPE per fallo di frustrazione su Stoch
75' 2-0 Il gol: sugli sviluppi di un corner (che non c'era), Vittek anticipa Chiellini e batte di destro Marchetti sul primo palo. L'Italia puo' preparare le valigie?
73' 2-0 GOL SLOVACCHIA RADDOPPIO DELLA SLOVACCHIA, ANCORA VITTEK
71' 1-0 ITALIA Iaquinta in mezzo per Di Natale, anticipato dalportiere slovacco. Ma è un'Italia lentissima
69' 1-0 SLOVACCHIA Stoch in contropiede sfiora il raddoppio. Destro dal limite fuori di un paio di metri
67' 1-0 AMMONIZIONE ITALIA ITA (4) CHIELLINI per proteste
67' 1-0 ITALIA QUAGLIARELLA SFIORA IL PARI!!!! Su cross di Pepe, il napoletano stoppa di petto e diprima intenzione gira in porta, salva un difensore slovacco proprio sulla linea.
66' 1-0 SLOVACCHIA Ottima chiusura di Maggio che recupera un paio dimetri di svantaggio su Stoch lanciato a rete
64' 1-0 Gli sguardi degli Azzurri non lasciano sperare nulla di buono. Ma continua a servire un solo gol per qualificarci
63' 1-0 ITALIA Di Natale, destro a giro dal limite: debole e tra le braccia di Mucha
61' 1-0 ITALIA L'Italia è lentissima a costruire gioco. Molti gli errori di impostazione
59' 1-0 ITALIA Spunto di Quagliarella sulla sinistra, va sul fondo e mette in mezzo, Mucha anticipa tutti.
58' 1-0 SLOVACCHIA Punizione da posizione invitante ma defilata a sinistra, chiude Cannavaro
56' 1-0 SOSTITUZIONE ITALIA Ultimo cambio per Lippi: entra PIRLO per MONTOLIVO
56' 1-0 ITALIA OCCASIONISSIMA FALLITA DA DI NATALE: Maggio serve l'attaccante dell'Udinese che da ottima posizione spara a lato con Mucha in uscita
54' 1-0 ITALIA Marchetti da brivido su un retropassaggio di Chiellini…
50' 1-0 ITALIA Cross di Pepe per Iaquinta, incornata a lato
50' 1-0 AMMONIZIONE SLOVACCHIA SVK (2) PEKARIK per un fallo su Quagliarella
49' 1-0 Per ora, non sembra cambiato lo spartito musicale: Italia arruffona, la Slovacchia si difende conordine e punge in contropiede
48' 1-0 E intanto Andrea Pirlo continua a riscaldarsi a bordo campo con sempre maggiore intensità…
47' 1-0 ITALIA retropassaggio da brivido di Cannavaro… per poco non ne approfittano gli avanti slovacchi
46' 1-0 L'arbitro da' inizio ai secondi 45 minuti
46' 1-0 SOSTITUZIONE ITALIA Lippi si affida a MAGGIO e QUAGLIARELLA che sostituiscono GATTUSO e CRISCITO
FINE PT 1-0 Ma, se non cambia la musica, è notte fonda...
FINE PT 1-0 Primo tempo desolante degli Azzurri, che al 25' sono andati in svantaggio grazie alla marcatura di Vittek, che ha sfruttato un erroraccio di De Rossi. Paraguay e Nuova Zelanda 0-0 alla fine dei primi 45'. Con un pareggio ci qualificheremmo.
FINE PT 1-0 Finisce il calvario. Negli ultimi spiccioli di gioco, Kucka calcia di destro, pallone che sfiora il palo
45+1' 1-0 3 di recupero
45' 1-0 SLOVACCHIA Stoicamente STRBA vuole rimanere in campo. Ha accusato una profonda ferita per un intervento fortuito di Gattuso
44' 1-0 Si tratta di STRBA, che viene portato fuori in barella
43' 1-0 Gioco fermo, c'è un calciatore slovacco che accusa una ferita al ginocchio. Probabile il cambio
41' 1-0 SLOVACCHIA SKRTEL sfiora l'autogol di testa. Senza esito i due corner susseguenti
40' 1-0 AMMONIZIONE SLOVACCHIA SVK (11) VITTEK per un brutto fallo su Cannavaro
38' 1-0 ITALIA ITA (22) MONTOLIVO Tiro da fuori: debole e a lato…
36' 1-0 ITALIA C'è un abisso tra i reparti azzurri. Rinvio di Marchetti che finisce direttamente tra le braccia di Mucha.
34' 1-0 E Cannavaro ha rischiato l'espulsione per un fallaccio su Hamsik (che ci stava). Marchetti devia in corner un tiraccio di Strba
33' 1-0 ITALIA L'Italia non pressa e sembra essere a corto di fiato. Dopo solo mezzora di gioco
32' 1-0 ITALIA Punizione dalla trequarti slovacca guadagnata da Pepe. Ma l'azione sfuma……..
30' 1-0 AMMONIZIONE ITALIA ITA (5) CANNAVARO per fallo d'ostruzione su Kucha
30' 1-0 *** Intanto Paraguay e Nuova Zelanda sono ancora sullo 0-0. Con questi risultati, qualificati Paraguay e Slovacchia
29' 1-0 L'Italia non riesce a reagire. Sembra una squadra fantasma
27' 1-0 Il gol: errore di De Rossi, Vittek, servito da un compagno, batte Marchetti con un destro all'angolino basso. L'Italia è nel caos
25' 1-0 GOL SLOVACCHIA SVK (11) VITTEK SLOVACCHIA IN VANTAGGIO!
22' 0-0 CALCIO D-ANGOLO SLOVACCHIA palla lunga per tutti….
20' 0-0 La Slovacchia si chiude bene, gli Azzurri non riescono, al momento, a proporre gioco interessante
19' 0-0 ITALIA Palla profonda di Pepe per Iaquinta, anticipato dal portiere slovacco Mucha
16' 0-0 AMMONIZIONE SLOVACCHIA SVK (6) STRBA per fallo su Gattuso
15' 0-0 SLOVACCHIA Hamsik mette in mezzo per Vittek, anticipato dal nostro portiere. Azzurri contratti
13' 0-0 SLOVACCHIA Marchetti respinge a pugni chiusi una punizione proveniente dalla sinistra, poi Zabavnik tenta il jolly da fuori… out
11' 0-0 ITALIA Iaquinta va in rete ma l'arbitro aveva segnalato un'infrazione di Cannavaro su un avversario. Niente di fatto
8' 0-0 Avvio timido per gli Azzurri, la Slovacchia tiene in mano il pallino del gioco…
6' 0-0 SLOVACCHIA CHE OCCASIONE PER LA SLOVACCHIA!! Vittek serve Hamsik nel cuore dell'area di rigore, ma il sinistro da buona posizione è fiacco!! Primo rischio per l'Italia
6' 0-0 FALLO Montolivo interviene fallosamente a centrocampo su Jendrisek
4' 0-0 ITALIA ITA (9) IAQUINTA servito da Di Natale, prova la stoccata in porta, il sinistro è pero' sballato e tra l'altro l'arbitro aveva segnalato un fuorigioco
1' 0-0 ITALIA Primo tiro verso la porta avversaria per gli Azzurri, la mira di Di Natale è pero' troppo alta
1' 0-0 E' INIZIATA SLOVACCHIA-ITALIA. Calcio d'inizio per i nostri avversari
L'Italia attaccherà da destra verso sinistra
Almeno nell'Inno ci facciamo preferire ai nostri avversari…
Si parte con l'inno slovacco. L'intonazione degli slovacchi lascia a desiderare. Ora l'Inno di Mameli
Le squadre fanno il loro ingresso in campo. L'Italia è nella tradizionale maglia azzurra, gli slovacchi in completo bianco. Tra poco gli inni nazionali
Nel caso in cui le due partite finissero entrambe in pareggio e con lo stesso risultato, per stabilire chi andrà agli ottavi insieme al Paraguay, ITALIA e NUOVA ZELANDA si dovranno affidare al LANCIO DELLA MONETINA!!
Questa la situazione in classifica,prima dell'ultimo turno: PARAGUAY 4, ITALIA e NUOVA ZELANDA 2, SLOVACCHIA 1.
In contemporanea, a Polokwane si giocherà l'altra partita del girone F tra PARAGUAY e NUOVA ZELANDA che aggiorneremo in tempo reale in caso di cambiamenti di risultato.
A Johannesburg le squadre hanno completato la fase di riscaldamento. Arbitrerà l'inglese WEBB
ITALIA Marchetti - Zambrotta, Cannavaro, Chiellini, Criscito - Gattuso, De Rossi, Montolivo - Pepe, Iaquinta, Di Natale. Ct:Lippi
SLOVACCHIA Mucha - Pekarik, Skrtel, Durica, Zabavnik - Strba, Stoch, Hamsik, Kucka - Vittek, Jendrisek. CT: Weiss
Lippi ha scelto: dentro dal primo minuto Gattuso a centrocampo e Di Natale in avanti
A partire dalle 15.45, DIRETTA SCRITTA di SLOVACCHIA-ITALIA, valida per la terza giornata del gruppo F.
Marco Montagna per sdamy.com
24 giugno 2010
Visualizzazioni totali
venerdì 25 giugno 2010
martedì 22 giugno 2010
Beppe Materazzi: "L'Italia ha poca qualità"

(foto tratta da corrieredelmezzogiorno.it)Intervistato da Fabiano Viva per l'emittente salentina Radio Salentuosi, l'ex allenatore di Lazio e Bari, Beppe Materazzi, padre del difensore dell'Inter Marco, ha rilasciato alcune interessanti dichiarazioni sul Mondiale, su Lippi e sullo spogliatoio nerazzurro.
SCELTE SUDAFRICANE - "Lippi ha fatto le sue scelte, merita credibilità – ha detto Materazzi -. Io avrei portato Cassano, Balotelli e Miccoli, calciatori di talento e qualità che, a maggior ragione, dovevano stare in Sudafrica per aumentare il tasso tecnico della squadra e non rimanere a casa. I giocatori migliori vanno sempre portati ai Mondiali e se saremo eliminati sarà davvero un peccato".
RESPONSABILITA' - "Mio figlio Marco ci teneva tanto alla convocazione in Nazionale. Viste le difficoltà difensive che stiamo soffrendo, sarebbe stato utile sia nello spogliatoio, sia in campo. Il gol preso dal Paraguay? Le responsabilità sono di Cannavaro e Buffon. Qualche volta sbaglia anche Gesù Cristo...".
PROSPETTIVE MONDIALI - Riguardo il cammino degli Azzurri nel Mondiale sudafricano, Beppe Materazzi ha le idee precise: "L'Italia ha sempre fatto dei campionati eccezionali, una volta passato il turno eliminatorio. Qualificandosi agli ottavi, gli Azzurri potrebbero affrontare avversari di livello (probabilmente l'Olanda, ndr) e impostare delle partite tatticamente diverse da quelle viste sinora. I nostri vanno sempre in difficoltà quando c'è da creare gioco, anche per l'assenza di Pirlo che è fondamentale per l'organizzazione della manovra".
SPOGLIATOIO CALDO – Chiusura dedicata all'Inter. A proposito del caso Balotelli e dei suoi rocamboleschi rapporti con squadra e Mourinho, durante la scorsa stagione, Beppe Materazzi smentisce, ma non più di tanto, una scazzottata tra Marco e l'attaccante: "Mio figlio non ha picchiato Balotelli. Essendo uno dei più carismatici all'interno dello spogliatoio, ha, però, l'obbligo di intervenire quando un calciatore va fuori dalle righe. E poi, non c'è bisogno di cazzotti, qualche volta basta prendere le persone per il cravattino… ".
Marco Montagna - TMW
22 giugno 2010
Etichette:
beppe materazzi,
calcio,
inter,
Nazionale,
radio salentuosi,
tuttomercatoweb
venerdì 11 giugno 2010
Avv. Milli: "Tessera del tifoso? Liberticida e anticostituzionale"

IL PARERE DI UN ESPERTO - A detta di Maroni, la tessera è "uno strumento utile, anche se non risolutivo, per tenere lontano dagli stadi i violenti". Ma cos'è effettivamente la tessera? A tal proposito, riportiamo il parere di Pinuccio Milli, avvocato penalista, molto noto nel Leccese ed esperto di legislazione inerente gli stadi: "La maggioranza dei tifosi da stadio – scrive Milli dalle colonne del portale Lecceprima.it – pensa "nulla di male fare, paura non avere", quasi recependo supinamente la tessera. C'è chi invece (la minoranza pensante) è certa che la tessera sia una vera e propria "trappola" per monitorare la persona, limitarne i movimenti e condizionarne le scelte attraverso lo spauracchio della cosiddetta 'black list', cioè la lista nera che, precludendo la possibilità di acquisizione della tessera, di fatto impedisce l'abbonamento e l'accesso nel settore ospiti in trasferta".
CONTRADDIZIONI - Oggetto della critica dell'avv. Milli non è solo lo strumento normativo che ha dato il via alla "tessera", ma sono anche le condizioni da rispettare per poterne usufruire (non essere sottoposti a DASPO al momento della richiesta, non aver avuto condanne, anche non definitive, per "reati da stadio" negli ultimi 5 anni e non essere sottoposti a misure di prevenzione): "Perché – si chiede Milli – se invece di aver commesso un reato da stadio, ho rapinato una banca e mi hanno condannato a due anni con sospensione della pena, posso chiedere ed ottenere la tessera del tifoso?".
OBBLIGATORIETA' - La tessera dovrebbe essere obbligatoria per tutte le società a partire dalla prossima stagione. Anche se, sul sito dell'Osservatorio Nazionale Manifestazioni Sportive, si parla della tessera come "un'opportunità per società e tifosi". Sarà comunque necessaria ad un tifoso che vorrà seguire la propria squadra in trasferta nel settore ospiti, cui accederà da entrate privilegiate ed evitando controlli. Altre agevolazioni riguardano l'acquisto di biglietti e merchandising della società sportiva emittente e la previsione di condizioni favorevoli per l'acquisto di cibi o bevande presso esercizi convenzionati. Il tutto, sottoscrivendo una sorta di carta di credito (con foto) dotata di un chip con tecnologia RFID.
PRIVACY – "La tecnologia RFID – sottolinea Milli – sta per Radio Frequenza Identificazione a Distanza. Le tessere volute dal Ministero saranno dotate di chip in grado di tracciare i possessori ovunque (purchè il sistema sarà "attivo" e non "passivo" cosa non spiegata dal Ministero). E' praticamente un sistema antiterrorismo con cui, tra l'altro, negli Stati Uniti s'identificano milioni di animali domestici". Con grave pregiudizio per la privacy che invece, nelle ultime ore, sta ispirando la riforma di uno strumento fondamentale d'investigazione come le intercettazioni telefoniche.
SCENARI – Prospettando dubbi sulla possibile anticostituzionalità del provvedimento per i suoi elementi discriminatori e sottolineando come la sottoscrizione della tessera possa esser considerata una schedatura di massa con grave pregiudizio della libertà personale, l'avvocato Milli prospetta alcuni cupi scenari: "Potrebbe esserci – evidenzia – una parte di tifosi a stretto contatto con i tifosi avversari, un'altra nel settore ospiti e la stragrande maggioranza davanti alle tv. Sarebbe la morte del tifo in trasferta, sarebbe uno stop alla voglia di tifare e gioire insieme. Il risultato scontato sarà un decremento della tifoseria più attaccata alla maglia, in favore di altri fattori che nulla hanno a che vedere col tifo. Null'altro aggiungendo al fatto che la tessera costituirà una grande fonte di guadagno per le multinazionali e gli istituti bancari e che sarà uno strumento di subdolo controllo, di monitoraggio e di identificazione del singolo e della massa, tipico da regime, che un tifoso non potrà accettare. Pertanto – conclude - si dovrebbe richiedere una modifica radicale, se non una cancellazione, dei provvedimenti che prevedono la tessera del tifoso, ribadendo, al contempo totale appoggio ad iniziative volte a contrastare violenza e razzismo anche sui campi di gioco. E sarebbe bello sapere se il Lecce Calcio (sua squadra del cuore, ndr) intende comunicare ai propri tifosi quali intenzioni ha in ordine alla sua applicazione".
Marco Montagna / TMW
venerdì 11 giugno 2010
Etichette:
calcio,
lecce,
lecceprima,
pinuccio milli,
roberto maroni,
tessera del tifoso,
tuttomercatoweb
mercoledì 2 giugno 2010
Lecce, Semeraro: "Mercato? Ci muoveremo sin da subito"
Il presidente del Lecce, Giovanni Semeraro, inizia a delineare alcune strategie di mercato. Queste le dichiarazioni del patron giallorosso, rese ai microfoni del TGR Puglia: "Sarà un mercato difficilissimo ma cominceremo a muoverci da subito. Tutto il mondo del calcio si sta dando una misura per contenere i costi eccessivamente elevati. Noi, in quanto neopromossa, avremo più difficoltà rispetto alle altre squadre, il tifoso ci deve dare una mano nella fase iniziale. Se faremo prestiti o investimenti? Dipenderà dalle occasioni. Il calcio attuale, nelle condizioni finanziarie in cui si trova, spinge all'utilizzo delle comproprietà e dei prestiti con valorizzazione. Credo che noi ci muoveremo in questa direzione".
Marco Montagna - TMW
2 giugno 2010
Marco Montagna - TMW
2 giugno 2010
Etichette:
calcio,
calciomercato,
lecce,
semeraro,
serie A,
tuttomercatoweb
Iscriviti a:
Post (Atom)