LECCE – Grande occasione per il Lecce quella di stasera per allungare sulle dirette inseguitrici in classifica. Alle 20.45, infatti, i giallorossi scendono in campo allo stadio “Scida” di Crotone, per il posticipo della 26.a giornata di serie B. Mister De Canio dovrà fare a meno degli infortunati Giuliatto e Defendi ed è orientato a confermare la squadra che ha impattato contro il Modena. Probabile formazione con Rosati in porta, difesa a 4 composta da Angelo, Fabiano, Terranova e Mazzotta. In mediana, Munari, Giacomazzi, Vives e Mesbah, dietro il tandem d’attacco composto da Marilungo e Corvia. All’andata, lo scorso 19 settembre, la partita si chiuse a reti bianche. Nel Crotone di Franco Lerda mancherà il temibile attaccante Gabionetta. Arbitrerà il signor Pierpaoli di Firenze.
GALLIPOLI – Non è la sonante sconfitta interna a preoccupare, in casa Gallipoli. Una partita storta, come ammesso a fine gara dal vice allenatore Corti, ci può stare. Ad addensare nuove nubi all’orizzonte della città bella, oltre alla querelle giudiziaria tra l’ex presidente Barba e l’attuale D’Odorico, è anche la COVISOC, Commissione di Vigilanza sulle società professionistiche che si sta muovendo per verificare quale sia la situazione del club giallorosso in merito ai pagamenti dei calciatori e al versamento dei relativi contributi. La violazione delle norme in merito, potrebbe portare a penalizzazioni in classifica e pesanti multe amministrative. Getta acqua sul fuoco il direttore generale Iodice: “La verifica della COVISOC si è conclusa con esito più che positivo, dal momento che è stato accertato l’effettuato pagamento a tutti i calciatori delle mensilità di luglio agosto e settembre, entro il termine del 31 dicembre 2009.
Intanto la squadra ha ripreso oggi gli allenamenti, in vista del prossimo turno di campionato in programma ad Ancona, sabato alle ore 14. Tutti gli atleti hanno partecipato regolarmente alla seduta.
CASARANO – Dopo la vittoria di ieri in rimonta sul Grottaglie, mercoledì torna in campo il Casarano ed è sfida tra le terze in classifica. La Virtus tenterà il sorpasso del S. Antonio Abate, raggiunto domenica dopo la bella vittoria contro il Grottaglie nonostante le defezioni, nel recupero di domani pomeriggio allo stadio "Capozza". Il tecnico Salvo Bianchetti non ha però risolto i problemi di infermeria: assenti Rocco, Stentardo e Calabro infortunati e Genchi squalificato, si verificheranno nelle prossime ore le condizioni fisiche di Villa, D'Anna, Crinò e Bonaffini usciti malconci dall'ultimo match dovuti in prevalenza a precedenti acciacchi. Si spera nel recupero di tutti gli elementi in dubbio ma, al momento, è presto per pronunciarsi.
ECCELLENZA – Dopo la vittoria in Coppa Italia Regionale, continua la marcia spedita del Nardò anche in campionato. Piegato il Castellana per 2-1, marcatori Calabuig e Di Rito. Con la vittoria di ieri, la squadra di mister Longo si porta a 61, mantenendo 3 punti di distacco sul Liberty, passato a Bisceglie, e 5 sul Terlizzi, vittorioso ad Altamura. Avanza in zona play-off il Copertino che si aggiudica il derby col Sogliano, grazie alle zampate di Andrea De Benedictis e Corallo.Continua il gran momento del Tricase che con un rigore di Ruberto batte il Lucera, mentre appaiono disperate ormai le situazioni di Taurisano, battuto in casa dal Trani, e del Maglie, piegato sul terreno amico dal Cerignola.
PROMOZIONE – Un gol in pieno recupero di Stefano De Razza, il quinto in campionato, regala al Racale la vittoria nel big-match della 22.a giornata di Promozione, girone B. Uno spunto che potrà rivelarsi fondamentale per i destini della squadra di mister Rollo, che in classifica si porta a +7 sullo Squinzano che ha passeggiato a Putignano e proprio sul Maruggio. Dopo l’impresa di Alberobello di settimana scorsa, cade in casa il Galatina, battuto 2-1 dal Mottola. Bella vittoria del Novoli sull’Erchie, firmata Montanaro e Greco, con cui la squadra di mister De Virgilio si porta in posizioni più tranquille. Non disputata Muro-Martina, per il ritiro dal campionato della squadra ospitante.
DONNE – Primo pareggio stagionale per la Salento Donne di mister Rausa che non è andata oltre lo 0-0 casalingo contro il Montaquila, nella 3.a giornata di ritorno di serie B girone D femminile. Occasione sprecata per le salentine, che sottoporta si sono rivelate troppo imprecise. Prossimo appuntamento, la trasferta di Reggio Calabria contro la Pro Reggina, in programma il 14 marzo.
VOLLEY – In A2 donne, con un secco 3-0, il San Vito si sbarazza del Forlì e mette nel mirino la zona play-off. Protagonista dell’incontro la Hanusic, autrice di ben 21 punti.
In B1 maschile, la 19.a giornata è foriera di una sconfitta al tie-break per il Galatina, piegato sul terreno del Turi, terza forza del torneo. Il Galatina è adesso terzultimo, raggiunto dal Casoria a quota 16.
Nel girone H di B2 maschile, il Caroli Hotels Ugento si aggiudica il derby contro l’Open D Casarano, interrompendone la striscia vincente con un secco 3-0. Top scorer, Pirola e Serra, autori di 14 e 13 punti.
Questi gli altri risultati: PULSANO-BARI 1-3, TRIGGIANO-MATERA 2-3, CALIMERA-LUCERA 0-3, AURISPA-PUTIGNANO 3-0, FOGGIA-MATERA 1-3, ALTAMURA-SQUINZANO 3-0. In classifica, ALTAMURA 41, MATERA 37, UGENTO 35, MARTINA 33, ALESSANO 29.
Chiudiamo il capitolo volley con la serie d maschile, girone B. Risultati 14a giornata: ARADEO-SANT’ELIA 2-3, PRISMA VOLLEY-TAVIANO 1-3, GINOSA-TREPUZZI 1-3, BRINDISI-MARITTIMA 3-0, TALSANO-AZZURRALECCE 3-0, LEVERANO-CAROSINO 0-3. In classifica: primo il Carosino con 40 punti, segue il Taviano 33, Sant’Elia 27.
BASKET – In serie C dilettanti, ottima vittoria per il Monteroni sul Monopoli. Gli uomini di coach Quarta riescono così a portare a casa due punti importantissimi, superando la squadra barese col punteggio di 68-57. La squadra di casa ha avuto la meglio solo nel finale, protagonista dell’incontro, Sabatini, autore di 15 punti.
PALLAMANO – Ancora una sconfitta per l’Italgest nel massimo campionato di pallamano. I Campioni d’Italia, dopo essere stati battuti dall’Ancona, fanalino di coda in classifica, hanno dovuto piegarsi anche al Fasano, nel derby giocato sabato scorso sul terreno dei brindisini. 31-24 lo score finale. Per il Casarano è un momento buio, ma c’è da stringere i denti per mantenere il terzo posto in classifica, in attesa di tempi migliori.
RUGBY – Lo Svicat Salento 12 batte il Primavera Rugby nella 15a giornata di serie B girone 4 di rugby. La formazione salentina si è imposta con il punteggio di 20-14, portandosi a quota 18 in classifica, in quartultima posizione. Prossimo turno, domenica 7 marzo sul campo della Ludom Avezzano.
Marco Montagna
22.2.2010
Nessun commento:
Posta un commento