GALLIPOLI – Pace fatta tra D'Odorico e Giannini. Il Principe rimane sulla panchina del Gallipoli. La stretta di mano che ha sancito la ritrovata armonia tra D'Odorico e Giannini è avvenuta in una sala gremita in ogni ordine di posti dai tifosi giallorossi. Mister Giannini ha chiesto al numero uno gallipolino di chiedergli pubblicamente scusa per quanto detto in questi giorni nei suoi confronti, sentendosi profondamente offeso per quanto dichiarato da D'Odorico nei suoi confronti, aggiungendo di essere pronto a ritornare sulla panchina giallorossa. D'Odorico non è venuto meno alla richiesta del mister e ha chiesto scusa giustificando certe esternazioni a seguito della delusione dovuta alla manifestazione di protesta attuata dai giocatori nella gara contro il Grosseto..
"Una cosa da condannare per i tempi e i modi", ha detto il numero uno del Gallipoli. Entrambi hanno garantito quindi il massimo impegno per condurre il Gallo ad una salvezza tranquilla. Prima di loro avevano parlato i giocatori che, con una delegazione composta tra l'altro da Daino e Scaglia, hanno fatto sapere di avere chiarito ogni aspetto con la società gallipolina e di voler continuare sulla strada intrapresa ad inizio stagione e che vede la formazione salentina occupare una posizione tranquilla in classifica. E' stato lo stesso D'Odorico a rasserenare tutti quanti garantendo che ognuno avrà le sue spettanze e nessuno dovrà più lamentarsi per i ritardati pagamenti.
Non si può dire che i momenti successivi alla gara di lunedì sera contro il Grosseto, non abbiano lasciato strascichi tra chi ama il Gallipoli. E' di ieri, infatti, il comunicato ufficiale del tifo organizzato gallipolino, con cui la Curva Sud esprime solidarietà e vicinanza all'allenatore romano e alla squadra, criticando aspramente l'operato del presidente D'Odorico ed invitandolo, testualmente, a "cedere la società onde evitare spiacevoli situazioni per tutti e continuare a far ridere l'Italia". Invito, a quanto pare, raccolto da D'Odorico che si sarebbe detto pronto a passare la mano ad un nuovo consorzio.
Di rimbalzo, anche le parole dell'ex presidente Vincenzo Barba. non sono state di certo delicate nei confronti dell'attuale proprietà: "Sono mortificato per quanto è successo – ha dichiarato il senatore – D'Odorico ha reso la situazione incredibile e solo lui la può risolvere, pagando i debiti. Solo in quel caso, potremmo prendere eventualmente in considerazione il discorso su un mio rientro societario".
LECCE - Esercitazioni tecnico-tattiche per gli uomini di mister De Canio nell'allenamento di questo pomeriggio; alla seduta hanno assistito il presidente Giovanni Semeraro e l'amministratore delegato Claudio Fenucci. Assente Giuliatto, hanno lavorato in palestra Defendi (contrattura coscia destra), Munari (affaticamento muscolare), Di Michele (trauma contusivo caviglia sinistra) e Baclet (leggera distorsione caviglia destra). Domani allenamento alle 14.30 a Calimera.
CASARANO - Si giocherà allo stadio comunale di Ostuni la gara di domenica 14 febbraio con il Bitonto,valevole per la 6ª giornata di ritorno del campionato di serie D. Lo ha stabilito la L.N.D. nel comunicato inviato in mattinata alle due società interessate. La gara, in virtù delle sanzioni disciplinari comminate al Bitonto dal Giudice Sportivo, si giocherà a porte chiuse.
Intanto domani pomeriggio alle ore 14.30 ritorna in campo la Rappresentativa di serie D, in cui milita il rosso azzurro Simone D'Anna. In palio ci sono le semifinali del torneo di Viareggio. Avversario della selezione di Mister Polverelli, sarà il Torino. La partita si giocherà allo stadio di San Giuliano Terme, provincia di Pisa.
ECCELLENZA – La partita tra Taurisano e Liberty Molfetta, giocata domenica scorsa sul neutro di San Pancrazio Salentino per via della squalifica del terreno dei salentini, ha lasciato dei pesanti strascichi, dopo la denuncia a piede libero, con l'accusa di rissa, formalizzata dai carabinieri della locale stazione all'indirizzo di 5 soggetti, probabilmente legati al tifo taurisanese, e di altri 3 elementi, con ogni probabilità tesserati con la società barese. Si attendono le decisioni del Giudice Sportivo, che si baserà sia sul rapporto dell'arbitro e del commissario di campo, sia sul dossier compilato dai militari della stazione di San Pancrazio. Intanto si registra il classico rimpallo di responsabilità tra i dirigenti delle sue società in questione.
PROMOZIONE – Tempo di Coppa Italia in Promozione. Domani pomeriggio si giocheranno le due semifinali della manifestazione: Vieste-Valenzano Iapigia e Squinzano-Crispiano, che si sono già affrontate in campionato. Nell'andata, giocata a Squinzano, prevalse la squadra di casa per 2 reti a zero, mentre nel ritorno, giocato lo scorso 24 gennaio, il risultato fu a reti bianche. La squadra di Raimondo Marino è giunta alle semifinali, eliminando, nell'ordine, Boys San Pietro, Mesagne 1929 e Galatina. Nello Squinzano mancherà il calciatore Cassino, squalificato per un turno per le gare di Coppa Italia. Le gare di semifinale inizieranno alle ore 15.
E alle ore 15 di domani, altra amichevole di lusso al Luigi Basurto di Racale, tra la locale formazione e l'Ostuni, squadra che milita in serie D e che naviga nelle parti basse della classifica. Particolarità: l'amichevole sarà arbitrata dal sindaco di Racale, Massimo Basurto.
VOLLEY – La 14ª giornata di serie C donne, non regala grandi sconvolgimenti in classifica. Vincono le prime 4, ossia il Pavarredo Galatina sul Mesagne, il Trepuzzi in trasferta ad Ugento, il Ceglie a Monteroni contro il Salento Cantine 2 Palme e il Lightning che passa a Taranto contro la Mira. Primo il Galatina, a un punto il Trepuzzi, più distanti Ceglie, Lightning e Mesagne.
Serie C maschile. Continua la marcia vincente del Galatea. Liquidata la pratica Fasano e primo posto conservato, mantenendo un punto di distacco sul Mottola, impostosi a San Vito. Vittorie interne per l'Ostuni e MGM Ruffano.
Serie d donne, quattordicesima vittoria consecutiva per il Luna Blu Collepasso, regolato il Caprarica per 3 set a 0. Collepasso che in classifica comanda con 42 punti, 8 in più rispetto al Volleyball San Giorgio Ionico che consolida la seconda piazza con la vittoria sul Galatea. Al terzo posto la Polisportiva Azzurra 85, che ha rifilato un secco 3-0 al Marti Pavimenti Spongano, a pari punti con il Centovolley Olimpius che con lo stesso punteggio ha piegato l'Alessano.
PALLAMANO – In serie A Elite, primi 3 punti per l'Ancona, che nel posticipo di ieri ha superato di misura il Fasano. Ancona che sarà il prossimo avversario del Casarano nel match che si giocherà sabato 13 febbraio al PalaItalgest. Questa la classifica alla 3ª di ritorno: Conversano 30, Bologna 24, Casarano 20, Fasano 15, Teramo13, Secchia 9, Albatro SR 6, Ancona 3.
Marco Montagna
radio Skylab
10.2.2010
Nessun commento:
Posta un commento