LECCE – Dopo la rifinitura svolta al Via del Mare, mister De Canio ha stilato l'elenco dei convocati per la gara interna di domani contro la Triestina. Ancora fuori dai giochi gli infortunati Giuliatto e Defendi, oltre allo squalificato Vives. Sicuro l'impiego di Loviso in mediana al posto del centrocampista napoletano. In avanti, quasi sicura la conferma della coppia Corvia – Marilungo, convocato quest'ultimo, dall'Under 21 di Gigi Casiraghi per Italia-Ungheria del prossimo 3 marzo, valida per le qualificazioni europee di categoria. Al "Via del Mare", squadre in campo alle ore 14. All'andata, larga vittoria giallorossa per 4-1, grazie alle reti di Defendi, Giacomazzi, Fabiano e Corvia.
GALLIPOLI – Il Gallipoli è partito alla volta di Ancona dove domani alle 14 sarà ospite dei marchigiani allenati da mister Salvioni. Grandoni a parte, che deve scontare l'ultimo turno di squalifica, mister Giannini dovrà rinunciare anche a Della Penna, rimasto in sede perché non al meglio. Ritorna Alex Pederzoli, che ha scontato un turno di squalifica. In panchina siederà ancora il vice di Giannini, Carafa, dato che l'allenatore romano in mattinata è stato ascoltato dinanzi alla Corte Federale d'Appello, che deciderà su un'eventuale sconto di squalifica.
All'andata, la prima storica vittoria della squadra ionica, ottenuta con un gol di Matteo Abbate. Intanto, fiocco azzurro in casa Gallipoli. Martedì sera, presso l'ospedale cittadino, è nato Leonardo, primogenito del calciatore Massimiliano Scaglia. A nome della redazione di radio Skylab, formuliamo a Scaglia i nostri più sentiti auguri.
CASARANO – Altro importante banco di prova per la Virtus in chiave promozione. La sfida di Mugnano di domenica prossima rappresenta un viatico fondamentale per le ambizioni di promozione del Casarano. La squadra di Bianchetti dovrà fronteggiare il miglior attacco e la miglior difesa del girone, anche se il Neapolis viene dalla brutta sconfitta subita dalla Turris domenica scorsa. Il Casarano dovrà rinunciare ai lungodegenti Rocco e Stentardo e quasi certamente anche a Villa e Calabro. Out anche il giovane Palma, squalificato. Conferma, quindi, per la coppia centrale Niccolini-Serao. A sinistra, invece, probabile l'arretramento di Crinò ma non è escluso l'impiego di Rollo o Salvadore. Rientrerà Genchi ma Bianchetti non dovrebbe cambiare l'assetto offensivo. Squadre in campo alle 14.30.
ECCELLENZA – Accolto il ricorso del Taurisano avverso la penalizzazione di due punti in classifica, tramutata in una gara da disputare a porte chiuse sul proprio campo, ovvero Taurisano-Manduria, in programma il 7 marzo. Ridotta anche la squalifica al presidente Rosafio dal 30 giugno al 30 aprile di quest'anno. Accorciata anche la sanzione prevista per il Liberty Molfetta, con la riduzione da due a una giornata di squalifica del proprio terreno, con obbligo di campo neutro e porte chiuse.
Squalificati per 2 gare: CANNAROZZI – LUCERA,
una gara LAGUARDIA E DIDONNA – CASTELLANA,
POTI' – MANDURIA,
VICENTI – ALTAMURA,
ANTICO E MANZANO – TAURISANO,
MANCO – TRICASE,
LASALANDRA – BISCEGLIE,
MILLAN GESTO – TRANI,
MENOLASCINA E CIRIGLIANO – TERLIZZI,
CASSANO, TRIDENTE E ZACCARO – LOCOROTONDO,
PERRONE – COPERTINO,
LOPETUSO – MASSAFRA
Prossimo turno, 29.a giornata. Scontro di cartello Terlizzi-Nardò
CASTELLANA- MAGLIE
TRANI - CORATO
MANDURIA - COPERTINO
MASSAFRA - BISCEGLIE
LUCERA - CERIGNOLA
TERLIZZI - NARDO'
LIBERTY - ALTAMURA
SOGLIANO - TAURISANO
TRICASE - LOCOROTONDO
PROMOZIONE – Squalifiche. Due gare a CAPPELLINI – BOYS SP
Una gara a DE LUCA – NOVOLI
COSMA – RACALE
PISTELLI E CASALINO – SQUINZANO
PALMISANO – CRISPIANO
LAMARINA – MESAGNE 1929
RIZZO E NARDO – MOTTOLA
MALERBA E SCHITO – GALATINA
LOPARCO – ALBEROBELLONOCI
Intanto giovedì scorso si è disputata la semifinale d'andata tra Squinzano e Crispiano, conclusasi sullo 0-0. La vincente, affronterà il Valenzano Iapigia nella finale di Coppa Italia Promozione.
Domenica si ritorna in campo per il 23° turno. Questi gli incontri:
MOTTOLA - BOYS S.PIETRO
ATL. MESAGNE -ERCHIE
MARUGGIO - PUTIGNANO
SQUINZANO - MESAGNE 1929 (a Poggiardo)
MARTINA - NOVOLI (a Francavilla P.C.)
CRISPIANO - GALATINA
ALBEROBELLO -RACALE
riposa: Carosino
DONNE – Fermo il campionato di serie B femminile, è tempo di spareggi per la Salento Donne, che domenica sarà di scena a Iesi, provincia di Ancona, per sfidare la locale formazione. In palio c'è l'accesso alla seconda fase del campionato Primavera. L'incontro avrà inizio alle ore 11.
VOLLEY – Ferma la A2 femminile, giunge la notizia dell'esonero di Salvatore Frisenna, coach del Galatina che milita in serie B1maschile. Nelle prossime ore, il club di Via Chiura, renderà noto il nome del nuovo allenatore. Intanto domani pomeriggio, il Galatina scende in campo a Casoria, match importantissimo in chiave salvezza, dato che i salentini condividono il terzultimo posto proprio con la squadra campana.
Nel girone H di B2 maschile, sarà un weekend di derby. A Ugento, domenica alle 18, prenderà il via il cosiddetto "Derby di Don Tonino Bello", tra Ugento e Alessano, squadre gemellate e legate dal comune ricordo nella memorabile figura del religioso di Alessano. La squadra di coach Licchelli vuole proseguire nella sua serie positiva, dopo le vittorie contro Triggiano e Casarano, ma affronterà un Alessano altrettanto in forma che all'andata prevalse per 3-1. Sempre alle 18 di domenica, si sfideranno Squinzano e Calimera, gara delicatissima in chiave salvezza. Derby anche per la capolista Altamura, di scena a Triggiano. Difficile la trasferta che attende il Casarano che se la vedrà col Matera, seconda forza del campionato.
Per chiudere col volley, diamo uno sguardo al programma della 15ª giornata del torneo maschile di serie D girone B. Domani alle 16.30, apriranno le danze Prisma Volley e Sant'Elia. Alle 18, si giocheranno Trepuzzi-Leverano e Carosino-Talsano. Domenica si completerà il programma. Alle 18, Marittima-Aradeo, Taviano-Brindisi e AzzurraLecce-Ginosa.
BASKET – Domani ritorna in campo il Monteroni nella 7.a di ritorno del campionato di serie C girone G dilettanti. Dopo due vittorie di fila contro Sulmona e Monopoli, i salentini sfideranno in trasferta il Fondi, già battuto all'andata con 2 punti di margine. Al Palavirtus di Fondi, provincia di Latina, squadre in campo alle 18.
CICLISMO – Domenica a Galatina, prima prova del giro dei feudi salentini, manifestazione ciclistica che si snoda su 12 tappe e organizzata dalla UISP. La prima tappa coincide con il quarto Trofeo Città di Galatina, e si svolgerà su un circuito intercittadino lungo 8 km, da ripetere 9 volte per un totale di 72 km.
CROSS – L'ASD Salento D'Amare, in collaborazione con il Panathlon Club di Lecce e col patrocinio della Provincia di Lecce, organizza per domenica prossima l'8.a edizione del Trofeo "Corriamo nel parco di Torcito", evento sportivo di cross che si svolgerà nell'antico e suggestivo parco di Torcito, sito in agro di Cannole. La gara di 6 km per le categorie maschili e di 4 km per quelle femminili, è riservata ad amatori, senior, master Fidal e sarà valida come ultima prova del campionato regionale di corsa campestre. Il via sarà dato alle ore 9.30.
Marco Montagna
Radio Skylab
26.2.2010
Visualizzazioni totali
domenica 28 febbraio 2010
Radio Skylab, lo sport - mercoledì 24 febbraio 2010
LECCE - Con un allenamento questa mattina, sul sintetico di Calimera, è iniziata la preparazione dei giallorossi in vista della prossima gara interna contro la Triestina, sabato prossimo alle ore 14. Assente in permesso Bergougnoux, riposo per Vives e lavoro differenziato per Defendi. E' rientrato e si è allenato regolarmente con il resto del gruppo Alberto Giuliatto. Domani allenamento alle ore 14.30 a Calimera.
Intanto, il presidente Semeraro non ha nascosto la sua amarezza per il pareggio di Crotone: "Secondo me abbiamo lasciato due punti per strada – ha detto il numero uno del Lecce – dovevamo far valere il nostro maggior tasso tecnico ma dopo il vantaggio di Marilungo, abbiamo arretrato troppo il nostro baricentro. Quella di Crotone è la terza rimonta subita nelle ultime 4 gare, ma pensiamo a battere la Triestina e a trarre vantaggio dallo scontro diretto tra Sassuolo e Brescia".
GALLIPOLI – "Non vediamo l'ora di ritornare in campo e di dimostrare a tutti quali sono le nostre qualità" – sono le parole di Matteo Abbate, difensore del Gallipoli, che ha fretta di voltare pagina e archiviare al più presto la scoppola subita dal Vicenza. "Il nostro è un gruppo compatto e la salvezza è alla nostra portata – continua – lo dimostreremo già dalla partita di Ancona. Sono convinto che ce la possiamo giocare e magari essere i primi ad espugnare lo stadio Del Conero".
Continua intanto la preparazione della truppa di Giannini, in vista della trasferta marchigiana di sabato prossimo. Nel pomeriggio il tecnico romano ha testato uomini e schemi in un amichevole disputata contro la Formazione Primavera di mister De Pasquale. L’incontro è terminato con il punteggio di 10-0 per la prima squadra. Il primo tempo si è chiuso con il punteggio di 6-0, sono andati a segno Artistico (autore di una tripletta) e Volpato le rimanenti segnature sono state due autoreti. Nella ripresa il Gallipoli Calcio ha segnato nuovamente con Artistico (autore di una doppietta), Di Carmine e Scaglia che ha realizzato un calcio di rigore. Non hanno preso parte alla gara Pederzoli, Galeotti e Della Penna tenuti a riposo. Domani seduta al Bianco a porte chiuse.
CASARANO – Il Casarano batte per 2-0 il Sant'Antonio Abate nel recupero della quinta giornata di ritorno non giocata lo scorso 7 febbraio. Riscattata così la sconfitta dell'andata. La squadra di Bianchetti ha meritato la vittoria, ottenuta grazie alle reti, siglate nella ripresa, da Palazzo al 23° e Aragao al 35°. La squadra campana è rimasta prima in dieci, per l'espulsione di Coccorullo al 12° della ripresa e poi in 9, per la stessa sanzione presa dall'arbitro ai danni di De Sio al minuto 25. Alla mezzora del secondo tempo anche il Casarano ha subito l'espulsione di Palma, ma il risultato non è mai stato in dubbio.
Con i tre punti ottenuti ai danni della compagine campana, il Casarano si porta a quota 47, posizionandosi al terzo posto in solitario e staccando di tre lunghezze proprio il Sant'Antonio Abate. La coppia di vetta, formata da Neapolis e Pianura è lontana solo 6 punti e i rossoazzurri avranno proprio domenica la possibilità di accorciare ancora di più le distanze, andando a sfidare il Neapolis, per l'ottava giornata di ritorno.
RALLY - Nuovo trionfo per la Scuderia automobilistica Casarano Rally Team nel Campionato Rallies & Velocità. Il sodalizio presieduto da Pierpaolo Carra ha fatto nuovamente centro aggiudicandosi per il quinto anno consecutivo il successo assoluto nella speciale classifica riservata alle scuderie settore Rallies.
Sabato prossimo l’edizione numero 20 del Campionato Interregionale, vivrà il suo momento magico con la cerimonia ufficiale di premiazione che si terrà a partire dalle ore 18.00 presso il ristorante Madonna della Stella di Gravina in Puglia.
Per la Casarano Rally Team saranno chiamati a ritirare i premi d’onore oltre al team manager della squadra Pierpaolo Carra, l’equipaggio composto da Ivan Pisacane e Cristian Quarta per il secondo posto nella classifica assoluta Rallies e per la vittoria nella Coppa CSAI di Classe N3 Rally Nazionali e Sprint, Daniele Graziano Ferilli e Salvatore Stefàno per il terzo posto assoluto e per il successo nella Coppa CSAI di Classe FN1, Davide Stefanelli per essersi affermato nella Coppa CSAI di Classe A6, Tommaso Memmi per la vittoria nella Coppa CSAI di Classe N4 e Antonio Fracasso per la conquista dello stesso trofeo per la classe N1.
TENNIS – Ottima rimonta di Roberta Vinci nel primo turno di Acapulco. La tarantina, testa di serie numero 7, ha battuto la spagnola Parra Santonja col punteggio di 26 63 64. Al secondo turno affronterà la spagnola Laura Pous Tio, proveniente dalle qualificazioni.
Marco Montagna
Radio Skylab
24.2.2010
Intanto, il presidente Semeraro non ha nascosto la sua amarezza per il pareggio di Crotone: "Secondo me abbiamo lasciato due punti per strada – ha detto il numero uno del Lecce – dovevamo far valere il nostro maggior tasso tecnico ma dopo il vantaggio di Marilungo, abbiamo arretrato troppo il nostro baricentro. Quella di Crotone è la terza rimonta subita nelle ultime 4 gare, ma pensiamo a battere la Triestina e a trarre vantaggio dallo scontro diretto tra Sassuolo e Brescia".
GALLIPOLI – "Non vediamo l'ora di ritornare in campo e di dimostrare a tutti quali sono le nostre qualità" – sono le parole di Matteo Abbate, difensore del Gallipoli, che ha fretta di voltare pagina e archiviare al più presto la scoppola subita dal Vicenza. "Il nostro è un gruppo compatto e la salvezza è alla nostra portata – continua – lo dimostreremo già dalla partita di Ancona. Sono convinto che ce la possiamo giocare e magari essere i primi ad espugnare lo stadio Del Conero".
Continua intanto la preparazione della truppa di Giannini, in vista della trasferta marchigiana di sabato prossimo. Nel pomeriggio il tecnico romano ha testato uomini e schemi in un amichevole disputata contro la Formazione Primavera di mister De Pasquale. L’incontro è terminato con il punteggio di 10-0 per la prima squadra. Il primo tempo si è chiuso con il punteggio di 6-0, sono andati a segno Artistico (autore di una tripletta) e Volpato le rimanenti segnature sono state due autoreti. Nella ripresa il Gallipoli Calcio ha segnato nuovamente con Artistico (autore di una doppietta), Di Carmine e Scaglia che ha realizzato un calcio di rigore. Non hanno preso parte alla gara Pederzoli, Galeotti e Della Penna tenuti a riposo. Domani seduta al Bianco a porte chiuse.
CASARANO – Il Casarano batte per 2-0 il Sant'Antonio Abate nel recupero della quinta giornata di ritorno non giocata lo scorso 7 febbraio. Riscattata così la sconfitta dell'andata. La squadra di Bianchetti ha meritato la vittoria, ottenuta grazie alle reti, siglate nella ripresa, da Palazzo al 23° e Aragao al 35°. La squadra campana è rimasta prima in dieci, per l'espulsione di Coccorullo al 12° della ripresa e poi in 9, per la stessa sanzione presa dall'arbitro ai danni di De Sio al minuto 25. Alla mezzora del secondo tempo anche il Casarano ha subito l'espulsione di Palma, ma il risultato non è mai stato in dubbio.
Con i tre punti ottenuti ai danni della compagine campana, il Casarano si porta a quota 47, posizionandosi al terzo posto in solitario e staccando di tre lunghezze proprio il Sant'Antonio Abate. La coppia di vetta, formata da Neapolis e Pianura è lontana solo 6 punti e i rossoazzurri avranno proprio domenica la possibilità di accorciare ancora di più le distanze, andando a sfidare il Neapolis, per l'ottava giornata di ritorno.
RALLY - Nuovo trionfo per la Scuderia automobilistica Casarano Rally Team nel Campionato Rallies & Velocità. Il sodalizio presieduto da Pierpaolo Carra ha fatto nuovamente centro aggiudicandosi per il quinto anno consecutivo il successo assoluto nella speciale classifica riservata alle scuderie settore Rallies.
Sabato prossimo l’edizione numero 20 del Campionato Interregionale, vivrà il suo momento magico con la cerimonia ufficiale di premiazione che si terrà a partire dalle ore 18.00 presso il ristorante Madonna della Stella di Gravina in Puglia.
Per la Casarano Rally Team saranno chiamati a ritirare i premi d’onore oltre al team manager della squadra Pierpaolo Carra, l’equipaggio composto da Ivan Pisacane e Cristian Quarta per il secondo posto nella classifica assoluta Rallies e per la vittoria nella Coppa CSAI di Classe N3 Rally Nazionali e Sprint, Daniele Graziano Ferilli e Salvatore Stefàno per il terzo posto assoluto e per il successo nella Coppa CSAI di Classe FN1, Davide Stefanelli per essersi affermato nella Coppa CSAI di Classe A6, Tommaso Memmi per la vittoria nella Coppa CSAI di Classe N4 e Antonio Fracasso per la conquista dello stesso trofeo per la classe N1.
TENNIS – Ottima rimonta di Roberta Vinci nel primo turno di Acapulco. La tarantina, testa di serie numero 7, ha battuto la spagnola Parra Santonja col punteggio di 26 63 64. Al secondo turno affronterà la spagnola Laura Pous Tio, proveniente dalle qualificazioni.
Marco Montagna
Radio Skylab
24.2.2010
mercoledì 24 febbraio 2010
Radio Skylab, lo sport - martedì 23 febbraio 2010
LECCE – “E’ mancata la zampata finale” – questo il commento dell’allenatore del Lecce Gigi De Canio, nel dopo gara di Crotone. “La squadra ha dimostrato un buon carattere contro un avversario ostico. Nel secondo tempo ci siamo organizzati meglio, però ci è mancato lo spunto vincente. ma alla fine va bene così.”. La squadra riprenderà domani i lavori per la prossima gara di sabato contro la Triestina. Non ci sarà Giuseppe Vives, squalificato per un turno dal Giudice Sportivo che ha anche mandato in diffida Guido Marilungo. Nella Triestina mancherà per lo stesso motivo Riccardo Colombo.
GALLIPOLI – A proposito dell’ingarbugliata situazione societaria del Gallipoli, il presidente D’Odorico, rinnovando la sua stima al tecnico Giannini e alla squadra, esprime la sua sull’accertamento posto in essere dalla COVISOC: “C’è chi si è divertito a trasformare un controllo di routine in un’indagine dall’esito scontato. Ai tifosi chiedo di continuare a stare accanto alla squadra cosi’ come hanno fatto, meravigliosamente, sinora. Se risulto indigesto alla città, sono pronto a tirarmi indietro – continua il presidente – ma andremo avanti almeno sino a fine stagione”. E a proposito della denuncia per truffa, promossa dall’ex presidente Barba, il numero uno giallorosa dichiara: “Non posso però nascondere l’amarezza di ritrovarmi indagato in una città dove pensavo di essere venuto a fare un’azione meritevole di affetto”. Nessuno squalificato dal Giudice Sportivo che ha mandato pero’ in diffida il calciatore Moro.
CASARANO – Domani alle 14.30 ritorna in campo il Casarano, nel recupero della quinta di ritorno. Al Capozza arriverà il S.Antonio Abate, con cui la Virus condivide il terzo posto in classifica. Un'occasione da non fallire per i rossazzurri che non arrivano certo nelle migliori condizioni. Squalificato Genchi, assenti per infortunio Rocco, Stentardo e molto probabilmente anche capitan Calabro, gli uomini del tecnico Salvo Bianchetti dovranno rinunciare, salvo recuperi dell'ultima ora, al bomber Villa non completamente ristabilitosi dal problema al gluteo. Dovrebbe farcela invece D'Anna, così anche gli acciaccati Bonaffini e Crinò. Rientrerà a centrocampo Caracciolo. Quasi scontato l'impiego dall'inizio dell'attaccante Contino. Da non dimenticare, alle 17, in pratica dopo la gara del "Capozza", la sfida amichevole della formazione Juniores, allenata da mister Marco Carrozzo, contro la "Lupo Martini", squadra composta da italiani residenti a Wolfsburg in Germania e che milita nella quinta categoria tedesca. Ricordiamo che seguiremo la partita tra Casarano e S.Antonio Abate, con la radiocronaca del nostro direttore Attilio Palma dallo stadio Capozza.
DONNE – Vediamo i risultati della 12.a giornata di serie B femminile. Nel girone D, oltre al pareggio tra Salento Donne e Montaquila, si registra la vittoria interna del Campobasso che ha battuto la Pro Reggina per 2-0, colpaccio esterno del Cosenza che dilaga sul Vesevus Trecase col punteggio di 4-0, in testa continua la marcia vincente del Marsala che con un rotondo 3-0 s’impone sul Gragnano. Larga vittoria esterna anche della Pink Bari sulla Mater Domini. In classifica al comando il Marsala con 30 punti, segue a 28 il Campobasso, Bari 27, Gragnano 22, Pro Reggina, Cosenza e Montaquila 15, Salento Donne 13, Trecase 3, Mater Domini -1. La Serie B va in pausa ma domenica 28 febbraio la Salento Donne sarà impegnata nello spareggio, valido per l’accesso alla seconda fase del campionato Primavera. Avversario, la Jesina. L’andata si giocherà a Jesi, provincia di Ancona, con inizio alle ore 11.
1.a CATEGORIA – In prima categoria girone C allungo in vetta del Martano che passa a Surano col punteggio di 5-4, e frappone due lunghezze di distacco sul Botrugno, fermato a San Cesario sul pareggio. Pareggio anche per lo Scorrano, 0-0 a Tuglie. In classifica, primo, come detto, il Martano a quota 49, segue a 47 il Botrugno, poi Scorrano a 42, San Cesario 39, Poggiardo 37.
VOLLEY – si è giocata nel weekend la 16.a giornata in serie C maschile. I risultati: MOTTOLA-FASANO 3-1, ORIA-OSTUNI 2-3, S.VITO-LIZZANELLO 1-3, RUFFANO-LECCE VOLLEY 3-0, GALATEA-CUTROFIANO 3-1, MONTICAVA-TRICASE 0-3, TORRE-TORRICELLA 2-3. In classifica in testa la coppia Mottola-Galatea con 42 punti, segue l’Ostuni con 37.
Nel campionato femminile, invece, vince la capolista Galatina che si impone in trasferta sul Plant System. I risultati del 16° turno: Lightning-Trepuzzi 3-1, Plant System-Galatina 1-3, Mira Taranto-Nuovarredo 1-3, Monopoli-Ceglie 0-3, Ugento-Brindisi 3-1, Cantine 2 Palme-Seat Maglie Volley 3-2, Corsano-Mesagne 3-0. Comanda il Galatina con 42, Trepuzzi 37, Lightning 35.
Chiudiamo con la D femminile. 16° turno: AZZURRA85-PRESICCE 1-3, GALLIPOLI-OLIMPIUS 1-3, SPONGANO-IMPIANTI LETIZIA 2-3, COLLEPASSO-LECCE 3-0, INTERMEDIA-GALATEA 3-1, TALSANO-S.VITO 1-3, VOLLEYBALL PLAYER-SALENTO ALESSANO 3-0. Classifica: Collepasso 45, Volleyball Player 40, Olimpius 32.
Marco Montagna
23.02.2010
GALLIPOLI – A proposito dell’ingarbugliata situazione societaria del Gallipoli, il presidente D’Odorico, rinnovando la sua stima al tecnico Giannini e alla squadra, esprime la sua sull’accertamento posto in essere dalla COVISOC: “C’è chi si è divertito a trasformare un controllo di routine in un’indagine dall’esito scontato. Ai tifosi chiedo di continuare a stare accanto alla squadra cosi’ come hanno fatto, meravigliosamente, sinora. Se risulto indigesto alla città, sono pronto a tirarmi indietro – continua il presidente – ma andremo avanti almeno sino a fine stagione”. E a proposito della denuncia per truffa, promossa dall’ex presidente Barba, il numero uno giallorosa dichiara: “Non posso però nascondere l’amarezza di ritrovarmi indagato in una città dove pensavo di essere venuto a fare un’azione meritevole di affetto”. Nessuno squalificato dal Giudice Sportivo che ha mandato pero’ in diffida il calciatore Moro.
CASARANO – Domani alle 14.30 ritorna in campo il Casarano, nel recupero della quinta di ritorno. Al Capozza arriverà il S.Antonio Abate, con cui la Virus condivide il terzo posto in classifica. Un'occasione da non fallire per i rossazzurri che non arrivano certo nelle migliori condizioni. Squalificato Genchi, assenti per infortunio Rocco, Stentardo e molto probabilmente anche capitan Calabro, gli uomini del tecnico Salvo Bianchetti dovranno rinunciare, salvo recuperi dell'ultima ora, al bomber Villa non completamente ristabilitosi dal problema al gluteo. Dovrebbe farcela invece D'Anna, così anche gli acciaccati Bonaffini e Crinò. Rientrerà a centrocampo Caracciolo. Quasi scontato l'impiego dall'inizio dell'attaccante Contino. Da non dimenticare, alle 17, in pratica dopo la gara del "Capozza", la sfida amichevole della formazione Juniores, allenata da mister Marco Carrozzo, contro la "Lupo Martini", squadra composta da italiani residenti a Wolfsburg in Germania e che milita nella quinta categoria tedesca. Ricordiamo che seguiremo la partita tra Casarano e S.Antonio Abate, con la radiocronaca del nostro direttore Attilio Palma dallo stadio Capozza.
DONNE – Vediamo i risultati della 12.a giornata di serie B femminile. Nel girone D, oltre al pareggio tra Salento Donne e Montaquila, si registra la vittoria interna del Campobasso che ha battuto la Pro Reggina per 2-0, colpaccio esterno del Cosenza che dilaga sul Vesevus Trecase col punteggio di 4-0, in testa continua la marcia vincente del Marsala che con un rotondo 3-0 s’impone sul Gragnano. Larga vittoria esterna anche della Pink Bari sulla Mater Domini. In classifica al comando il Marsala con 30 punti, segue a 28 il Campobasso, Bari 27, Gragnano 22, Pro Reggina, Cosenza e Montaquila 15, Salento Donne 13, Trecase 3, Mater Domini -1. La Serie B va in pausa ma domenica 28 febbraio la Salento Donne sarà impegnata nello spareggio, valido per l’accesso alla seconda fase del campionato Primavera. Avversario, la Jesina. L’andata si giocherà a Jesi, provincia di Ancona, con inizio alle ore 11.
1.a CATEGORIA – In prima categoria girone C allungo in vetta del Martano che passa a Surano col punteggio di 5-4, e frappone due lunghezze di distacco sul Botrugno, fermato a San Cesario sul pareggio. Pareggio anche per lo Scorrano, 0-0 a Tuglie. In classifica, primo, come detto, il Martano a quota 49, segue a 47 il Botrugno, poi Scorrano a 42, San Cesario 39, Poggiardo 37.
VOLLEY – si è giocata nel weekend la 16.a giornata in serie C maschile. I risultati: MOTTOLA-FASANO 3-1, ORIA-OSTUNI 2-3, S.VITO-LIZZANELLO 1-3, RUFFANO-LECCE VOLLEY 3-0, GALATEA-CUTROFIANO 3-1, MONTICAVA-TRICASE 0-3, TORRE-TORRICELLA 2-3. In classifica in testa la coppia Mottola-Galatea con 42 punti, segue l’Ostuni con 37.
Nel campionato femminile, invece, vince la capolista Galatina che si impone in trasferta sul Plant System. I risultati del 16° turno: Lightning-Trepuzzi 3-1, Plant System-Galatina 1-3, Mira Taranto-Nuovarredo 1-3, Monopoli-Ceglie 0-3, Ugento-Brindisi 3-1, Cantine 2 Palme-Seat Maglie Volley 3-2, Corsano-Mesagne 3-0. Comanda il Galatina con 42, Trepuzzi 37, Lightning 35.
Chiudiamo con la D femminile. 16° turno: AZZURRA85-PRESICCE 1-3, GALLIPOLI-OLIMPIUS 1-3, SPONGANO-IMPIANTI LETIZIA 2-3, COLLEPASSO-LECCE 3-0, INTERMEDIA-GALATEA 3-1, TALSANO-S.VITO 1-3, VOLLEYBALL PLAYER-SALENTO ALESSANO 3-0. Classifica: Collepasso 45, Volleyball Player 40, Olimpius 32.
Marco Montagna
23.02.2010
Etichette:
1 categoria,
calcio,
calcio femminile,
casarano,
gallipoli,
gr sport,
lecce,
pallavolo,
radio skylab,
serie B
Radio Skylab, lo sport - lunedì 22 febbraio 2010
LECCE – Grande occasione per il Lecce quella di stasera per allungare sulle dirette inseguitrici in classifica. Alle 20.45, infatti, i giallorossi scendono in campo allo stadio “Scida” di Crotone, per il posticipo della 26.a giornata di serie B. Mister De Canio dovrà fare a meno degli infortunati Giuliatto e Defendi ed è orientato a confermare la squadra che ha impattato contro il Modena. Probabile formazione con Rosati in porta, difesa a 4 composta da Angelo, Fabiano, Terranova e Mazzotta. In mediana, Munari, Giacomazzi, Vives e Mesbah, dietro il tandem d’attacco composto da Marilungo e Corvia. All’andata, lo scorso 19 settembre, la partita si chiuse a reti bianche. Nel Crotone di Franco Lerda mancherà il temibile attaccante Gabionetta. Arbitrerà il signor Pierpaoli di Firenze.
GALLIPOLI – Non è la sonante sconfitta interna a preoccupare, in casa Gallipoli. Una partita storta, come ammesso a fine gara dal vice allenatore Corti, ci può stare. Ad addensare nuove nubi all’orizzonte della città bella, oltre alla querelle giudiziaria tra l’ex presidente Barba e l’attuale D’Odorico, è anche la COVISOC, Commissione di Vigilanza sulle società professionistiche che si sta muovendo per verificare quale sia la situazione del club giallorosso in merito ai pagamenti dei calciatori e al versamento dei relativi contributi. La violazione delle norme in merito, potrebbe portare a penalizzazioni in classifica e pesanti multe amministrative. Getta acqua sul fuoco il direttore generale Iodice: “La verifica della COVISOC si è conclusa con esito più che positivo, dal momento che è stato accertato l’effettuato pagamento a tutti i calciatori delle mensilità di luglio agosto e settembre, entro il termine del 31 dicembre 2009.
Intanto la squadra ha ripreso oggi gli allenamenti, in vista del prossimo turno di campionato in programma ad Ancona, sabato alle ore 14. Tutti gli atleti hanno partecipato regolarmente alla seduta.
CASARANO – Dopo la vittoria di ieri in rimonta sul Grottaglie, mercoledì torna in campo il Casarano ed è sfida tra le terze in classifica. La Virtus tenterà il sorpasso del S. Antonio Abate, raggiunto domenica dopo la bella vittoria contro il Grottaglie nonostante le defezioni, nel recupero di domani pomeriggio allo stadio "Capozza". Il tecnico Salvo Bianchetti non ha però risolto i problemi di infermeria: assenti Rocco, Stentardo e Calabro infortunati e Genchi squalificato, si verificheranno nelle prossime ore le condizioni fisiche di Villa, D'Anna, Crinò e Bonaffini usciti malconci dall'ultimo match dovuti in prevalenza a precedenti acciacchi. Si spera nel recupero di tutti gli elementi in dubbio ma, al momento, è presto per pronunciarsi.
ECCELLENZA – Dopo la vittoria in Coppa Italia Regionale, continua la marcia spedita del Nardò anche in campionato. Piegato il Castellana per 2-1, marcatori Calabuig e Di Rito. Con la vittoria di ieri, la squadra di mister Longo si porta a 61, mantenendo 3 punti di distacco sul Liberty, passato a Bisceglie, e 5 sul Terlizzi, vittorioso ad Altamura. Avanza in zona play-off il Copertino che si aggiudica il derby col Sogliano, grazie alle zampate di Andrea De Benedictis e Corallo.Continua il gran momento del Tricase che con un rigore di Ruberto batte il Lucera, mentre appaiono disperate ormai le situazioni di Taurisano, battuto in casa dal Trani, e del Maglie, piegato sul terreno amico dal Cerignola.
PROMOZIONE – Un gol in pieno recupero di Stefano De Razza, il quinto in campionato, regala al Racale la vittoria nel big-match della 22.a giornata di Promozione, girone B. Uno spunto che potrà rivelarsi fondamentale per i destini della squadra di mister Rollo, che in classifica si porta a +7 sullo Squinzano che ha passeggiato a Putignano e proprio sul Maruggio. Dopo l’impresa di Alberobello di settimana scorsa, cade in casa il Galatina, battuto 2-1 dal Mottola. Bella vittoria del Novoli sull’Erchie, firmata Montanaro e Greco, con cui la squadra di mister De Virgilio si porta in posizioni più tranquille. Non disputata Muro-Martina, per il ritiro dal campionato della squadra ospitante.
DONNE – Primo pareggio stagionale per la Salento Donne di mister Rausa che non è andata oltre lo 0-0 casalingo contro il Montaquila, nella 3.a giornata di ritorno di serie B girone D femminile. Occasione sprecata per le salentine, che sottoporta si sono rivelate troppo imprecise. Prossimo appuntamento, la trasferta di Reggio Calabria contro la Pro Reggina, in programma il 14 marzo.
VOLLEY – In A2 donne, con un secco 3-0, il San Vito si sbarazza del Forlì e mette nel mirino la zona play-off. Protagonista dell’incontro la Hanusic, autrice di ben 21 punti.
In B1 maschile, la 19.a giornata è foriera di una sconfitta al tie-break per il Galatina, piegato sul terreno del Turi, terza forza del torneo. Il Galatina è adesso terzultimo, raggiunto dal Casoria a quota 16.
Nel girone H di B2 maschile, il Caroli Hotels Ugento si aggiudica il derby contro l’Open D Casarano, interrompendone la striscia vincente con un secco 3-0. Top scorer, Pirola e Serra, autori di 14 e 13 punti.
Questi gli altri risultati: PULSANO-BARI 1-3, TRIGGIANO-MATERA 2-3, CALIMERA-LUCERA 0-3, AURISPA-PUTIGNANO 3-0, FOGGIA-MATERA 1-3, ALTAMURA-SQUINZANO 3-0. In classifica, ALTAMURA 41, MATERA 37, UGENTO 35, MARTINA 33, ALESSANO 29.
Chiudiamo il capitolo volley con la serie d maschile, girone B. Risultati 14a giornata: ARADEO-SANT’ELIA 2-3, PRISMA VOLLEY-TAVIANO 1-3, GINOSA-TREPUZZI 1-3, BRINDISI-MARITTIMA 3-0, TALSANO-AZZURRALECCE 3-0, LEVERANO-CAROSINO 0-3. In classifica: primo il Carosino con 40 punti, segue il Taviano 33, Sant’Elia 27.
BASKET – In serie C dilettanti, ottima vittoria per il Monteroni sul Monopoli. Gli uomini di coach Quarta riescono così a portare a casa due punti importantissimi, superando la squadra barese col punteggio di 68-57. La squadra di casa ha avuto la meglio solo nel finale, protagonista dell’incontro, Sabatini, autore di 15 punti.
PALLAMANO – Ancora una sconfitta per l’Italgest nel massimo campionato di pallamano. I Campioni d’Italia, dopo essere stati battuti dall’Ancona, fanalino di coda in classifica, hanno dovuto piegarsi anche al Fasano, nel derby giocato sabato scorso sul terreno dei brindisini. 31-24 lo score finale. Per il Casarano è un momento buio, ma c’è da stringere i denti per mantenere il terzo posto in classifica, in attesa di tempi migliori.
RUGBY – Lo Svicat Salento 12 batte il Primavera Rugby nella 15a giornata di serie B girone 4 di rugby. La formazione salentina si è imposta con il punteggio di 20-14, portandosi a quota 18 in classifica, in quartultima posizione. Prossimo turno, domenica 7 marzo sul campo della Ludom Avezzano.
Marco Montagna
22.2.2010
GALLIPOLI – Non è la sonante sconfitta interna a preoccupare, in casa Gallipoli. Una partita storta, come ammesso a fine gara dal vice allenatore Corti, ci può stare. Ad addensare nuove nubi all’orizzonte della città bella, oltre alla querelle giudiziaria tra l’ex presidente Barba e l’attuale D’Odorico, è anche la COVISOC, Commissione di Vigilanza sulle società professionistiche che si sta muovendo per verificare quale sia la situazione del club giallorosso in merito ai pagamenti dei calciatori e al versamento dei relativi contributi. La violazione delle norme in merito, potrebbe portare a penalizzazioni in classifica e pesanti multe amministrative. Getta acqua sul fuoco il direttore generale Iodice: “La verifica della COVISOC si è conclusa con esito più che positivo, dal momento che è stato accertato l’effettuato pagamento a tutti i calciatori delle mensilità di luglio agosto e settembre, entro il termine del 31 dicembre 2009.
Intanto la squadra ha ripreso oggi gli allenamenti, in vista del prossimo turno di campionato in programma ad Ancona, sabato alle ore 14. Tutti gli atleti hanno partecipato regolarmente alla seduta.
CASARANO – Dopo la vittoria di ieri in rimonta sul Grottaglie, mercoledì torna in campo il Casarano ed è sfida tra le terze in classifica. La Virtus tenterà il sorpasso del S. Antonio Abate, raggiunto domenica dopo la bella vittoria contro il Grottaglie nonostante le defezioni, nel recupero di domani pomeriggio allo stadio "Capozza". Il tecnico Salvo Bianchetti non ha però risolto i problemi di infermeria: assenti Rocco, Stentardo e Calabro infortunati e Genchi squalificato, si verificheranno nelle prossime ore le condizioni fisiche di Villa, D'Anna, Crinò e Bonaffini usciti malconci dall'ultimo match dovuti in prevalenza a precedenti acciacchi. Si spera nel recupero di tutti gli elementi in dubbio ma, al momento, è presto per pronunciarsi.
ECCELLENZA – Dopo la vittoria in Coppa Italia Regionale, continua la marcia spedita del Nardò anche in campionato. Piegato il Castellana per 2-1, marcatori Calabuig e Di Rito. Con la vittoria di ieri, la squadra di mister Longo si porta a 61, mantenendo 3 punti di distacco sul Liberty, passato a Bisceglie, e 5 sul Terlizzi, vittorioso ad Altamura. Avanza in zona play-off il Copertino che si aggiudica il derby col Sogliano, grazie alle zampate di Andrea De Benedictis e Corallo.Continua il gran momento del Tricase che con un rigore di Ruberto batte il Lucera, mentre appaiono disperate ormai le situazioni di Taurisano, battuto in casa dal Trani, e del Maglie, piegato sul terreno amico dal Cerignola.
PROMOZIONE – Un gol in pieno recupero di Stefano De Razza, il quinto in campionato, regala al Racale la vittoria nel big-match della 22.a giornata di Promozione, girone B. Uno spunto che potrà rivelarsi fondamentale per i destini della squadra di mister Rollo, che in classifica si porta a +7 sullo Squinzano che ha passeggiato a Putignano e proprio sul Maruggio. Dopo l’impresa di Alberobello di settimana scorsa, cade in casa il Galatina, battuto 2-1 dal Mottola. Bella vittoria del Novoli sull’Erchie, firmata Montanaro e Greco, con cui la squadra di mister De Virgilio si porta in posizioni più tranquille. Non disputata Muro-Martina, per il ritiro dal campionato della squadra ospitante.
DONNE – Primo pareggio stagionale per la Salento Donne di mister Rausa che non è andata oltre lo 0-0 casalingo contro il Montaquila, nella 3.a giornata di ritorno di serie B girone D femminile. Occasione sprecata per le salentine, che sottoporta si sono rivelate troppo imprecise. Prossimo appuntamento, la trasferta di Reggio Calabria contro la Pro Reggina, in programma il 14 marzo.
VOLLEY – In A2 donne, con un secco 3-0, il San Vito si sbarazza del Forlì e mette nel mirino la zona play-off. Protagonista dell’incontro la Hanusic, autrice di ben 21 punti.
In B1 maschile, la 19.a giornata è foriera di una sconfitta al tie-break per il Galatina, piegato sul terreno del Turi, terza forza del torneo. Il Galatina è adesso terzultimo, raggiunto dal Casoria a quota 16.
Nel girone H di B2 maschile, il Caroli Hotels Ugento si aggiudica il derby contro l’Open D Casarano, interrompendone la striscia vincente con un secco 3-0. Top scorer, Pirola e Serra, autori di 14 e 13 punti.
Questi gli altri risultati: PULSANO-BARI 1-3, TRIGGIANO-MATERA 2-3, CALIMERA-LUCERA 0-3, AURISPA-PUTIGNANO 3-0, FOGGIA-MATERA 1-3, ALTAMURA-SQUINZANO 3-0. In classifica, ALTAMURA 41, MATERA 37, UGENTO 35, MARTINA 33, ALESSANO 29.
Chiudiamo il capitolo volley con la serie d maschile, girone B. Risultati 14a giornata: ARADEO-SANT’ELIA 2-3, PRISMA VOLLEY-TAVIANO 1-3, GINOSA-TREPUZZI 1-3, BRINDISI-MARITTIMA 3-0, TALSANO-AZZURRALECCE 3-0, LEVERANO-CAROSINO 0-3. In classifica: primo il Carosino con 40 punti, segue il Taviano 33, Sant’Elia 27.
BASKET – In serie C dilettanti, ottima vittoria per il Monteroni sul Monopoli. Gli uomini di coach Quarta riescono così a portare a casa due punti importantissimi, superando la squadra barese col punteggio di 68-57. La squadra di casa ha avuto la meglio solo nel finale, protagonista dell’incontro, Sabatini, autore di 15 punti.
PALLAMANO – Ancora una sconfitta per l’Italgest nel massimo campionato di pallamano. I Campioni d’Italia, dopo essere stati battuti dall’Ancona, fanalino di coda in classifica, hanno dovuto piegarsi anche al Fasano, nel derby giocato sabato scorso sul terreno dei brindisini. 31-24 lo score finale. Per il Casarano è un momento buio, ma c’è da stringere i denti per mantenere il terzo posto in classifica, in attesa di tempi migliori.
RUGBY – Lo Svicat Salento 12 batte il Primavera Rugby nella 15a giornata di serie B girone 4 di rugby. La formazione salentina si è imposta con il punteggio di 20-14, portandosi a quota 18 in classifica, in quartultima posizione. Prossimo turno, domenica 7 marzo sul campo della Ludom Avezzano.
Marco Montagna
22.2.2010
Etichette:
basket,
calcio,
calcio femminile,
casarano,
eccellenza,
gallipoli,
gr sport,
lecce,
pallamano,
pallavolo,
promozione,
radio skylab,
rugby,
serie B
Radio Skylab, lo sport - venerdì 19 febbraio 2010
LECCE - Nell'allenamento di questo pomeriggio Munari e Schiavi hanno ripreso ad allenarsi regolarmente con il resto del gruppo. Assente Giuliatto, Giacomazzi e Belleri hanno effettuato corsa a bordo campo, Rosati ha effettuato una seduta di scarico e Defendi si allenato in piscina. Domani mattina allenamento a porte chiuse a Calimera.
GALLIPOLI – Dopo la rifinitura pomeridiana, mister Giannini ha pubblicato l’elenco dei convocati per il match di domani contro il Vicenza. Squalificati Grandoni e Pederzoli, l’allenatore dovrà rinunciare anche a Franchini, Pallante e Viana. In avanti, conferma per Volpato e Di Carmine.
Al Via del Mare, squadre in campo alle ore 14. All’andata terminò 2-2, con il Vicenza che recupero’ un doppio vantaggio gallipolino, siglato dalle reti di Sosa e Di Gennaro.
CASARANO – Per la 26.a giornata di serie D girone H, il Casarano attende la visita del Grottaglie. I rossoazzurri hanno diversi problemi di formazione. In dubbio Calabro e Bonaffini, squalificati Caracciolo e Genchi, indisponibili Rocco e Stentardo, Bianchetti dovrebbe dare una chance a Contino e Presicce. All’andata terminò 1-1, autorete di Corradini a favore del Grottaglie, pareggio del Casarano grazie a Serao.
ECCELLENZA ¬ - Il Nardò si aggiudica la Coppa Italia Eccellenza, fase regionale. Sul terreno del Giovanni Paolo II di Francavilla Fontana, la squadra di mister Longo si è sbarazzata in finale del Liberty Molfetta, suo principale rivale in campionato, prevalendo per 4 reti a 2. Di Turitto, autore di una doppietta e di Ruggiero e Irace le reti dei neretini. Il Nardò succede quindi al Casarano, che si aggiudicò il trofeo l’anno scorso, battendo in finale sempre il Molfetta.
“E adesso conquistiamo il campionato” – queste le parole di un soddisfattissimo mister Longo a fine gara. Ma non c’è tempo per festeggiare, domenica alle 15 si ritorna in campo per la 28.a di Eccellenza.
Questo il programma: COPERTINO-SOGLIANO, LOCOROTONDO-MANDURIA, NARDO’-CASTELLANA, MAGLIE-CERIGNOLA, TAURISANO-TRANI, BISCEGLIE-LIBERTY, TRICASE-LUCERA, CORATO-MASSAFRA, ALTAMURA-TERLIZZI.
PROMOZIONE – Nel recupero di ieri, a sorpresa, caduta della capolista Racale che in campionato non perdeva dalla trasferta di Galatina, datata 29 novembre 2009. Domenica, la grande occasione per ammazzare il campionato: al Luigi Basurto di Racale, infatti, sarà big-match tra la squadra di Rollo e i tarantini secondi in classifica. All’andata decise una doppietta del racalino Ciriolo.
Questo il programma completo della 22.a giornata: BOYS S.P.-ALBEROBELLO, CRISPIANO-ATL.MESAGNE, NOVOLI-ERCHIE, MURO-MARTINA, RACALE-MARUGGIO, GALATINA-MOTTOLA, PUTIGNANO-SQUINZANO, MESAGNE 1929-CAROSINO.
DONNE – Sfida delicatissima quella che attende la Salento Donne domenica prossima. Al Delta di San Donato è attesa la visita del Montaquila, che ha solo 2 punti in piu’ rispetto alle salentine. Gara di fondamentale importanza per uscire dalla zona rossa della classifica. All’andata s’imposero le molisane per 2-1.
VOLLEY – Programma delle squadre salentine di volley. A2 donne, ancora una gara in casa per il San Vito che domenica riceverà il Forlì penultimo in classifica. Domani alle 18.30, il Galatina sarà impegnato in trasferta contro il Turi, terza forza del campionato di B1 girone C. Per quanto riguarda la B2 girone H maschile, da segnalare il derby tra Open D Casarano e Caroli Hotels Ugento, in programma domenica alle 18. Il programma prevede anche PULSANO-BARI, TRIGGIANO-MARTINA, CALIMERA-LUCERA, ALESSANO-PUTIGNANO, FOGGIA-MATERA e ALTAMURA-SQUINZANO.
Per chiudere il capitolo volley, serie D girone B maschile, programma del 14° turno: si inizia domani con i due anticipi PRISMA VOLLEY-TAVIANO e BRINDISI-MARITTIMA. Domenica, invece, si disputeranno ARADEO-SANT’ELIA, GINOSA-TREPUZZI, TALSANO-AZZURRALECCE e LEVERANO-CAROSINO.
BASKET – Dopo la bella e sofferta vittoria di Sulmona, domenica ritorna in campo il Monteroni. Per la 6.a giornata di ritorno di serie C girone G, i salentini riceveranno la visita del Monopoli, largamente battuto all’andata lo scorso 1° novembre.
PALLAMANO – Domani, quinta di ritorno in serie A Elite di Pallamano. In programma il derby tra il Fasano e l’Italgest Casarano. I ragazzi di Settimio Massotti devono riscattare la brutta sconfitta subita in casa dall’Ancona, sabato scorso.
RUGBY – Dopo la pausa, ritorna la serie B di rugby. Lo Svicat Salento 12 ospiterà il Primavera Rugby, che in classifica ha solo un punto in meno rispetto alla truppa di mister Scippa. Orario d’inizio, 14.30.
Marco Montagna
19.2.2010
GALLIPOLI – Dopo la rifinitura pomeridiana, mister Giannini ha pubblicato l’elenco dei convocati per il match di domani contro il Vicenza. Squalificati Grandoni e Pederzoli, l’allenatore dovrà rinunciare anche a Franchini, Pallante e Viana. In avanti, conferma per Volpato e Di Carmine.
Al Via del Mare, squadre in campo alle ore 14. All’andata terminò 2-2, con il Vicenza che recupero’ un doppio vantaggio gallipolino, siglato dalle reti di Sosa e Di Gennaro.
CASARANO – Per la 26.a giornata di serie D girone H, il Casarano attende la visita del Grottaglie. I rossoazzurri hanno diversi problemi di formazione. In dubbio Calabro e Bonaffini, squalificati Caracciolo e Genchi, indisponibili Rocco e Stentardo, Bianchetti dovrebbe dare una chance a Contino e Presicce. All’andata terminò 1-1, autorete di Corradini a favore del Grottaglie, pareggio del Casarano grazie a Serao.
ECCELLENZA ¬ - Il Nardò si aggiudica la Coppa Italia Eccellenza, fase regionale. Sul terreno del Giovanni Paolo II di Francavilla Fontana, la squadra di mister Longo si è sbarazzata in finale del Liberty Molfetta, suo principale rivale in campionato, prevalendo per 4 reti a 2. Di Turitto, autore di una doppietta e di Ruggiero e Irace le reti dei neretini. Il Nardò succede quindi al Casarano, che si aggiudicò il trofeo l’anno scorso, battendo in finale sempre il Molfetta.
“E adesso conquistiamo il campionato” – queste le parole di un soddisfattissimo mister Longo a fine gara. Ma non c’è tempo per festeggiare, domenica alle 15 si ritorna in campo per la 28.a di Eccellenza.
Questo il programma: COPERTINO-SOGLIANO, LOCOROTONDO-MANDURIA, NARDO’-CASTELLANA, MAGLIE-CERIGNOLA, TAURISANO-TRANI, BISCEGLIE-LIBERTY, TRICASE-LUCERA, CORATO-MASSAFRA, ALTAMURA-TERLIZZI.
PROMOZIONE – Nel recupero di ieri, a sorpresa, caduta della capolista Racale che in campionato non perdeva dalla trasferta di Galatina, datata 29 novembre 2009. Domenica, la grande occasione per ammazzare il campionato: al Luigi Basurto di Racale, infatti, sarà big-match tra la squadra di Rollo e i tarantini secondi in classifica. All’andata decise una doppietta del racalino Ciriolo.
Questo il programma completo della 22.a giornata: BOYS S.P.-ALBEROBELLO, CRISPIANO-ATL.MESAGNE, NOVOLI-ERCHIE, MURO-MARTINA, RACALE-MARUGGIO, GALATINA-MOTTOLA, PUTIGNANO-SQUINZANO, MESAGNE 1929-CAROSINO.
DONNE – Sfida delicatissima quella che attende la Salento Donne domenica prossima. Al Delta di San Donato è attesa la visita del Montaquila, che ha solo 2 punti in piu’ rispetto alle salentine. Gara di fondamentale importanza per uscire dalla zona rossa della classifica. All’andata s’imposero le molisane per 2-1.
VOLLEY – Programma delle squadre salentine di volley. A2 donne, ancora una gara in casa per il San Vito che domenica riceverà il Forlì penultimo in classifica. Domani alle 18.30, il Galatina sarà impegnato in trasferta contro il Turi, terza forza del campionato di B1 girone C. Per quanto riguarda la B2 girone H maschile, da segnalare il derby tra Open D Casarano e Caroli Hotels Ugento, in programma domenica alle 18. Il programma prevede anche PULSANO-BARI, TRIGGIANO-MARTINA, CALIMERA-LUCERA, ALESSANO-PUTIGNANO, FOGGIA-MATERA e ALTAMURA-SQUINZANO.
Per chiudere il capitolo volley, serie D girone B maschile, programma del 14° turno: si inizia domani con i due anticipi PRISMA VOLLEY-TAVIANO e BRINDISI-MARITTIMA. Domenica, invece, si disputeranno ARADEO-SANT’ELIA, GINOSA-TREPUZZI, TALSANO-AZZURRALECCE e LEVERANO-CAROSINO.
BASKET – Dopo la bella e sofferta vittoria di Sulmona, domenica ritorna in campo il Monteroni. Per la 6.a giornata di ritorno di serie C girone G, i salentini riceveranno la visita del Monopoli, largamente battuto all’andata lo scorso 1° novembre.
PALLAMANO – Domani, quinta di ritorno in serie A Elite di Pallamano. In programma il derby tra il Fasano e l’Italgest Casarano. I ragazzi di Settimio Massotti devono riscattare la brutta sconfitta subita in casa dall’Ancona, sabato scorso.
RUGBY – Dopo la pausa, ritorna la serie B di rugby. Lo Svicat Salento 12 ospiterà il Primavera Rugby, che in classifica ha solo un punto in meno rispetto alla truppa di mister Scippa. Orario d’inizio, 14.30.
Marco Montagna
19.2.2010
Etichette:
basket,
calcio,
calcio femminile,
casarano,
coppa italia,
eccellenza,
gallipoli,
gr sport,
lecce,
pallamano,
pallavolo,
promozione,
radio skylab,
rugby,
serie B
Radio Skylab, lo sport - giovedì 18 febbraio 2010
LECCE – Prosegue la preparazione del Lecce in vista del posticipo di lunedì sera all’Ezio Scida di Crotone. Seduta pomeridiana per i giallorossi sul sintetico di Calimera. Assente Giuliatto, sono cinque i giallorossi che hanno lavorato a parte; Schiavi per una lombalgia si è allenato in palestra, Defendi ha corso a bordo campo, terapie per Giacomazzi e piscina per Munari e Belleri, che questa mattina si sono sottoposti a fisioterapia presso Centro Kinesis di Squinzano. Torneranno oggi i nazionali Mazzotta e Marilungo, autore, quest’ultimo, di una tripletta in occasione dell’amichevole dell’Under 21 contro la primavera del Siena. Domani altra seduta pomeridiana a Calimera.
GALLIPOLI – Un esordio tutto da incorniciare. E’ quello di Rej Volpato, attaccante prelevato dal Bari ma di scuola Juve, andato subito a segno contro il Grosseto e protagonista di una buona gara in quel di Modena contro il Sassuolo. Due presenze, quattro punti. Un vero e proprio portafortuna: “E’ iniziata nel miglior modo possibile questa mia nuova esperienza – ha detto Volpato – sono soddisfatto, anche perché segnare subito è stata la miglior medicina per darmi la carica. Non giocavo da tempo e aver ripagato la fiducia del mister è per me motivo di orgoglio. Dentro di me – conclude – c’è una determinazione smisurata che spero possa dimostrare completamente qui a Gallipoli”.
Intanto, il match tra la squadra di Giannini e il Vicenza, in programma sabato al Via del Mare, a partire dalle 14, sarà arbitrato da Pinzani di Empoli.
CASARANO – La Lega Nazionale Dilettanti ha stabilito che il recupero della 5.a di ritorno tra Casarano e s.Antonio Abate si giocherà, come previsto, il 24 febbraio alle 14.30 allo stadio Camozza. Intanto è emergenza centrocampo in casa Virtus. Assodate le indisponibilità degli infortunati di lungo corso Stentardo e Rocco, si aggiunge anche la sicura assenza di Caracciolo, appiedato per un turno dal Giudice Sportivo. Due giornate di stop, invece per Genchi, espulso a Ostuni, in occasione del match vinto contro il Bitonto.
ECCELLENZA – Atto finale della Coppa Italia Eccellenza, fase regionale. Sono in campo, proprio mentre vi parliamo, Nardò e Liberty Molfetta che si contenderanno il prestigioso trofeo, vinto l’anno scorso dal Casarano.
PROMOZIONE – Si sono giocati nel pomeriggio due recuperi di campionato, riguardo il girone B di Promozione. Sconfitta per la capolista Racale, battuta per 2-1 sul neutro di San Pietro Vernotico dal Novoli, recupero della 17.a giornata. Le reti: vantaggio del Novoli al 1’ di gioco con una rete di Sabina, pareggio del Racale con un rigore di Cosma al 29’, ma al 42’ Orlando, per la squadra di mister De Virgilio, realizza la rete decisiva.
Facile invece la vittoria dello Squinzano sul Carosino. 3-0 il risultato finale, protagonista unico Esteban Cassino, autore della tripletta vincente al 23’ e 38’ del primo tempo e al 1’ della ripresa.
In virtù dei risultati odierni, questa la nuova classifica: RACALE 47, MARUGGIO 43, SQUINZANO 40, MARTINA E MESAGNE 1929 39, ALBEROBELLO 37, GALATINA 35, NOVOLI 30, BOYS 29, MOTTOLA 28, CRISPIANO 26, ATL.MESAGNE 22, CAROSINO 20, ERCHIE 16, MURO 7, PUTIGNANO 3. (Putignano, Carosino, Squinzano e Racale una partita in meno).
AMATORI – Nel girone A, al comando sempre l’Autoscuola Target Alessano con un punto di vantaggio sul Libertas Corsano e sugli Amatori Specchia. Nella 2.a di ritorno la capolista ospiterà il Salve, lunedì alle 20 mentre sabato ci sarà in programma il derby di Corsano tra il Libertas e il Bar del Corso, riposa lo Specchia.
Nel girone B allunga in vetta l’Associazione Calcio Nociglia, in virtù del successo sul Lucugnano, scavalcando così lo Sperti Viaggi Tricase che rimane a meno uno dalla vetta. Prossimo turno, Associazione Calcio Nociglia-Vignacastrisi e il derby tra Amatori e Sperti Viaggi Tricase.
Nel girone C facile la vittoria della capolista Taurisano sul Milan Club Specchia, tiene il passo il Miggiano che supera il Ruffano. Vittorie anche per il Racale, il Melissano, il Sacro Cuore Casarano (che si aggiudica il derby contro l’All Sport) e Preacqua Presicce che batte i cugini del Mascarani. Prossime gare, sabato Supersano-Miggiano, domenica alle 10 Taurisano-Sacro Cuore Casarano.
Chiudiamo col girone D. Al comando Immagine Grafica Lecce con 20 punti, con una lunghezza sul Salento Sport e due sul Calmiera. Sabato la 3.a di ritorno: match clou Soleto-Immagine Grafica Lecce, Salento Sport-Gebo art San Pietro e Guido Pavimenti Calmiera-Lupiae Calcio Lecce.
Marco Montagna, Radio Skylab
18.2.2010
GALLIPOLI – Un esordio tutto da incorniciare. E’ quello di Rej Volpato, attaccante prelevato dal Bari ma di scuola Juve, andato subito a segno contro il Grosseto e protagonista di una buona gara in quel di Modena contro il Sassuolo. Due presenze, quattro punti. Un vero e proprio portafortuna: “E’ iniziata nel miglior modo possibile questa mia nuova esperienza – ha detto Volpato – sono soddisfatto, anche perché segnare subito è stata la miglior medicina per darmi la carica. Non giocavo da tempo e aver ripagato la fiducia del mister è per me motivo di orgoglio. Dentro di me – conclude – c’è una determinazione smisurata che spero possa dimostrare completamente qui a Gallipoli”.
Intanto, il match tra la squadra di Giannini e il Vicenza, in programma sabato al Via del Mare, a partire dalle 14, sarà arbitrato da Pinzani di Empoli.
CASARANO – La Lega Nazionale Dilettanti ha stabilito che il recupero della 5.a di ritorno tra Casarano e s.Antonio Abate si giocherà, come previsto, il 24 febbraio alle 14.30 allo stadio Camozza. Intanto è emergenza centrocampo in casa Virtus. Assodate le indisponibilità degli infortunati di lungo corso Stentardo e Rocco, si aggiunge anche la sicura assenza di Caracciolo, appiedato per un turno dal Giudice Sportivo. Due giornate di stop, invece per Genchi, espulso a Ostuni, in occasione del match vinto contro il Bitonto.
ECCELLENZA – Atto finale della Coppa Italia Eccellenza, fase regionale. Sono in campo, proprio mentre vi parliamo, Nardò e Liberty Molfetta che si contenderanno il prestigioso trofeo, vinto l’anno scorso dal Casarano.
PROMOZIONE – Si sono giocati nel pomeriggio due recuperi di campionato, riguardo il girone B di Promozione. Sconfitta per la capolista Racale, battuta per 2-1 sul neutro di San Pietro Vernotico dal Novoli, recupero della 17.a giornata. Le reti: vantaggio del Novoli al 1’ di gioco con una rete di Sabina, pareggio del Racale con un rigore di Cosma al 29’, ma al 42’ Orlando, per la squadra di mister De Virgilio, realizza la rete decisiva.
Facile invece la vittoria dello Squinzano sul Carosino. 3-0 il risultato finale, protagonista unico Esteban Cassino, autore della tripletta vincente al 23’ e 38’ del primo tempo e al 1’ della ripresa.
In virtù dei risultati odierni, questa la nuova classifica: RACALE 47, MARUGGIO 43, SQUINZANO 40, MARTINA E MESAGNE 1929 39, ALBEROBELLO 37, GALATINA 35, NOVOLI 30, BOYS 29, MOTTOLA 28, CRISPIANO 26, ATL.MESAGNE 22, CAROSINO 20, ERCHIE 16, MURO 7, PUTIGNANO 3. (Putignano, Carosino, Squinzano e Racale una partita in meno).
AMATORI – Nel girone A, al comando sempre l’Autoscuola Target Alessano con un punto di vantaggio sul Libertas Corsano e sugli Amatori Specchia. Nella 2.a di ritorno la capolista ospiterà il Salve, lunedì alle 20 mentre sabato ci sarà in programma il derby di Corsano tra il Libertas e il Bar del Corso, riposa lo Specchia.
Nel girone B allunga in vetta l’Associazione Calcio Nociglia, in virtù del successo sul Lucugnano, scavalcando così lo Sperti Viaggi Tricase che rimane a meno uno dalla vetta. Prossimo turno, Associazione Calcio Nociglia-Vignacastrisi e il derby tra Amatori e Sperti Viaggi Tricase.
Nel girone C facile la vittoria della capolista Taurisano sul Milan Club Specchia, tiene il passo il Miggiano che supera il Ruffano. Vittorie anche per il Racale, il Melissano, il Sacro Cuore Casarano (che si aggiudica il derby contro l’All Sport) e Preacqua Presicce che batte i cugini del Mascarani. Prossime gare, sabato Supersano-Miggiano, domenica alle 10 Taurisano-Sacro Cuore Casarano.
Chiudiamo col girone D. Al comando Immagine Grafica Lecce con 20 punti, con una lunghezza sul Salento Sport e due sul Calmiera. Sabato la 3.a di ritorno: match clou Soleto-Immagine Grafica Lecce, Salento Sport-Gebo art San Pietro e Guido Pavimenti Calmiera-Lupiae Calcio Lecce.
Marco Montagna, Radio Skylab
18.2.2010
Etichette:
calcio,
calcio amatoriale,
casarano,
coppa italia,
eccellenza,
gallipoli,
gr sport,
lecce,
promozione,
radio skylab,
serie B
Radio Skylab, lo sport - mercoledì 17 febbraio 2010
LECCE - Il tecnico Luigi De Canio ha deciso di far svolgere una solo allenamento questa mattina e non, come programmato inizialmente, due sedute. Assenti Giuliatto, Mazzotta, Marilungo e Tundo, fisioterapia per Munari, lavoro differenziato per Defendi e Belleri. Per domani è prevista un’altra seduta pomeridiana.
GALLIPOLI – Il Gallipoli continua la preparazione in vista della gara di sabato contro il Vicenza. Nel pomeriggio la truppa di Giannini ha giocato un’amichevole contro la formazione Primavera di mister De Pasquale. L’incontro è terminato con il punteggio di 5-3 per la prima squadra. Il primo tempo si è chiuso con il punteggio di 2-2, sono andati a segno Paez (autore di una doppietta) per la Primavera, Artistico e Sosa per gli uomini di Mister Giannini. Nel corso della prima frazione di gioco Massimiliano Scaglia ha fallito un penalty. Nella ripresa il Gallipoli Calcio ha segnato con Della Penna (autore di una doppietta) e Mancini che ha realizzato un calcio di rigore. Per i ragazzi di De Pasquale è andato a segno Gravellotti. Non ha preso parte alla gara Pallante, tenuto a riposo precauzionale. Il centrocampista Viana ha svolto lavoro differenziato. Domani, seduta a porte chiuse al Bianco.
CASARANO – Si è concluso 0-0 il match tra Pianura e Casarano, recupero della 4.a giornata di ritorno, giocata nel pomeriggio allo stadio Simpatia di Napoli. Partita sostanzialmente equilibrata con i campani che si sono resi più pericolosi, occasioni comunque ben neutralizzate dal portiere rossoazzurro Leopizzi. Il Casarano si è contraddistinto per l’ordine con cui ha difeso la propria porta, anche se in attacco è stato poco pungente. Con il pari conquistato in Campania, la squadra di mister Bianchetti aggancia al quarto posto, con 41 punti, il Forza e Coraggio Benevento ed il Francavilla sul Sinni.
Da segnalare che ieri sera, all’arrivo del pullman rossoazzurro in località Varcaturo, un bus di linea ha tamponato quello che ospitava la squadra. Ne ha fatte le spese il centrocampista Dario Rocco, che ha riportato la frattura scomposta della clavicola e ne avrà quindi per una cinquantina di giorni.
ECCELLENZA – Domani alle 18.30, presso il Giovanni Paolo II di Francavilla Fontana, atto finale della Coppa Italia Eccellenza, fase regionale. A sfidarsi saranno le prime due della classifica, ovvero il Nardò di mister Longo e il Liberty Molfetta di Nicola Di Leo.
Nell’unico precedente stagionale, quello di campionato del 15 novembre scorso, al “Poli” finì con un pirotecnico 3-3 contrassegnato da reti spettacolari da una parte e dall’altra.
Provvedimenti disciplinari del torneo di Eccellenza. Squalificato sino al 25/2 l’allenatore del Massafra Marangio.
Squalificato per due gare:
GALANTE – TRICASE
ESCOBAR e TROCCOLI – MANDURIA
CONTE - CERIGNOLA
mentre per una gara sono stati fermati
CARRINO – COPERTINO
PARIS - LIBERTY
TURI – MASSAFRA
PORRO – ALTAMURA
CAMPORA, BIASCO e SICURO – MAGLIE
LASALANDRA – CERIGNOLA
RIONTINO – LUCERA
NATALE DE BENEDICTIS – NARDO’
VULPO GAETANO – LOCOROTONDO
PROMOZIONE – Domani pomeriggio si giocheranno anche due recuperi per il torneo di Promozione girone B. A Poggiardo, con inizio alle ore 15, si sfideranno Squinzano e Carosino, recupero della 13.a giornata non disputata lo scorso 13 dicembre. E alla stessa ora, a San Pietro Vernotico, scenderanno in campo anche Novoli e Racale, recupero della 17.a giornata. Occasione d’oro, per i ragazzi allenati da mister Rollo, di assestare un colpo letale alle inseguitrici.
Squalificati per due gare: GIORDANO – NOVOLI e SCOZIA – BOYS
Per un turno fermati: SALAMIDA – ALBEROBELLO, STIFANI – BOYS, AURELIO – CRISPIANO, CRUPI – MARUGGIO e RUCCO – MOTTOLA.
TENNIS – Si ferma al terzo turno la corsa di Flavia Pennetta nel torneo di Dubai, in corso sino a domenica prossima negli Emirati Arabi. La brindisina è stata battuta dalla polacca Agnieska Radwanska col punteggio, secco, di 63 60.
SCHERMA – Giornata memorabile per i colori del Club leccese. Lo scorso weekend, al “PalaSassi” di Matera, il “Club Scherma Lecce” ha ottenuto una storica promozione in Serie B. In terra lucana difatti, la compagine femminile di “Spada” è riuscita a salire sul secondo gradino del podio; lo splendido risultato ottenuto – domenica scorsa in quel di Matera – vale quindi la promozione in Serie B2. La formazione salentina composta da Gloria Leucci, Alessandra Martina e Francesca Greco, ha condotto una gara eccezionale, regalando assalti dalle intensissime emozioni per tutti i supporter presenti nella città dei sassi.
Marco Montagna
Radio Skylab
17.2.2010
GALLIPOLI – Il Gallipoli continua la preparazione in vista della gara di sabato contro il Vicenza. Nel pomeriggio la truppa di Giannini ha giocato un’amichevole contro la formazione Primavera di mister De Pasquale. L’incontro è terminato con il punteggio di 5-3 per la prima squadra. Il primo tempo si è chiuso con il punteggio di 2-2, sono andati a segno Paez (autore di una doppietta) per la Primavera, Artistico e Sosa per gli uomini di Mister Giannini. Nel corso della prima frazione di gioco Massimiliano Scaglia ha fallito un penalty. Nella ripresa il Gallipoli Calcio ha segnato con Della Penna (autore di una doppietta) e Mancini che ha realizzato un calcio di rigore. Per i ragazzi di De Pasquale è andato a segno Gravellotti. Non ha preso parte alla gara Pallante, tenuto a riposo precauzionale. Il centrocampista Viana ha svolto lavoro differenziato. Domani, seduta a porte chiuse al Bianco.
CASARANO – Si è concluso 0-0 il match tra Pianura e Casarano, recupero della 4.a giornata di ritorno, giocata nel pomeriggio allo stadio Simpatia di Napoli. Partita sostanzialmente equilibrata con i campani che si sono resi più pericolosi, occasioni comunque ben neutralizzate dal portiere rossoazzurro Leopizzi. Il Casarano si è contraddistinto per l’ordine con cui ha difeso la propria porta, anche se in attacco è stato poco pungente. Con il pari conquistato in Campania, la squadra di mister Bianchetti aggancia al quarto posto, con 41 punti, il Forza e Coraggio Benevento ed il Francavilla sul Sinni.
Da segnalare che ieri sera, all’arrivo del pullman rossoazzurro in località Varcaturo, un bus di linea ha tamponato quello che ospitava la squadra. Ne ha fatte le spese il centrocampista Dario Rocco, che ha riportato la frattura scomposta della clavicola e ne avrà quindi per una cinquantina di giorni.
ECCELLENZA – Domani alle 18.30, presso il Giovanni Paolo II di Francavilla Fontana, atto finale della Coppa Italia Eccellenza, fase regionale. A sfidarsi saranno le prime due della classifica, ovvero il Nardò di mister Longo e il Liberty Molfetta di Nicola Di Leo.
Nell’unico precedente stagionale, quello di campionato del 15 novembre scorso, al “Poli” finì con un pirotecnico 3-3 contrassegnato da reti spettacolari da una parte e dall’altra.
Provvedimenti disciplinari del torneo di Eccellenza. Squalificato sino al 25/2 l’allenatore del Massafra Marangio.
Squalificato per due gare:
GALANTE – TRICASE
ESCOBAR e TROCCOLI – MANDURIA
CONTE - CERIGNOLA
mentre per una gara sono stati fermati
CARRINO – COPERTINO
PARIS - LIBERTY
TURI – MASSAFRA
PORRO – ALTAMURA
CAMPORA, BIASCO e SICURO – MAGLIE
LASALANDRA – CERIGNOLA
RIONTINO – LUCERA
NATALE DE BENEDICTIS – NARDO’
VULPO GAETANO – LOCOROTONDO
PROMOZIONE – Domani pomeriggio si giocheranno anche due recuperi per il torneo di Promozione girone B. A Poggiardo, con inizio alle ore 15, si sfideranno Squinzano e Carosino, recupero della 13.a giornata non disputata lo scorso 13 dicembre. E alla stessa ora, a San Pietro Vernotico, scenderanno in campo anche Novoli e Racale, recupero della 17.a giornata. Occasione d’oro, per i ragazzi allenati da mister Rollo, di assestare un colpo letale alle inseguitrici.
Squalificati per due gare: GIORDANO – NOVOLI e SCOZIA – BOYS
Per un turno fermati: SALAMIDA – ALBEROBELLO, STIFANI – BOYS, AURELIO – CRISPIANO, CRUPI – MARUGGIO e RUCCO – MOTTOLA.
TENNIS – Si ferma al terzo turno la corsa di Flavia Pennetta nel torneo di Dubai, in corso sino a domenica prossima negli Emirati Arabi. La brindisina è stata battuta dalla polacca Agnieska Radwanska col punteggio, secco, di 63 60.
SCHERMA – Giornata memorabile per i colori del Club leccese. Lo scorso weekend, al “PalaSassi” di Matera, il “Club Scherma Lecce” ha ottenuto una storica promozione in Serie B. In terra lucana difatti, la compagine femminile di “Spada” è riuscita a salire sul secondo gradino del podio; lo splendido risultato ottenuto – domenica scorsa in quel di Matera – vale quindi la promozione in Serie B2. La formazione salentina composta da Gloria Leucci, Alessandra Martina e Francesca Greco, ha condotto una gara eccezionale, regalando assalti dalle intensissime emozioni per tutti i supporter presenti nella città dei sassi.
Marco Montagna
Radio Skylab
17.2.2010
Etichette:
calcio,
casarano,
eccellenza,
gallipoli,
giudice sportivo,
gr sport,
lecce,
pennetta,
promozione,
radio skylab,
scherma,
serie B,
tennis
Radio Skylab lo sport - martedì 16 febbraio 2010
LECCE – I giallorossi si sono ritrovati questa mattina a Calimera, iniziando, così, la settimana di lavoro che porta al posticipo di lunedì sera contro il Crotone. Non erano presenti a Calimera Alberto Giuliatto, che continua le cure fuori sede, Antonio Mazzotta e Guido Marilungo, impegnati a Coverciano in uno stage della Nazionale Under 21 e che saranno a disposizione di mister De Canio a partire da giovedì. A riposo Angelo per affaticamento muscolare, hanno corso a bordo campo Corvia e Defendi. Domani doppio allenamento a Calimera.
Nessuno squalificato tra le fila giallorosse, nel comunicato settimanale del Giudice Sportivo, mentre nel Crotone mancherà il brasiliano Gabionetta, più volte nel mirino dei giallorossi in fase di calciomercato.
GALLIPOLI – Prosegue anche la preparazione del Gallipoli in vista del prossimo match interno di sabato, quando al Via del Mare si presenterà il Vicenza. Mister Giannini, che contro i veneti sconterà il secondo turno di squalifica, rimediato nell’intervallo della gara contro il Sassuolo, non potrà disporre del centrocampista Alex Pederzoli, autore di una grande gara contro il Sassuolo e appiedato per un turno dal Giudice Sportivo. Sanzionato anche l’allenatore della squadra ionica con una multa di 4000 euro per essere entrato negli spogliatoi, pur essendo squalificato, nell’intervallo della gara giocata a Modena contro il Sassuolo.
CASARANO – Dopo la bella vittoria contro il Bitonto sul neutro di Ostuni, domani recupero di campionato per il Casarano di Mister Bianchetti che sarà di scena a Pianura, per giocare la gara, valida per la 4.a di ritorno, non disputata lo scorso 31 gennaio. Rientreranno Fazio e D’Anna, in dubbio capitan Calabro, in porta Leopizzi dovrebbe essere preferito a Corradini, L’arbitro della gara sarà Raciti di Acireale, calcio d’inizio alle 15. Vi ricordo che seguiremo la partita con collegamenti in diretta, durante lo speciale di Skylab Sport con Mauro Lupo e Attilio Palma.
1.a CATEGORIA – Risultati della 21.a giornata. Vittoria per le capolista Martano e Botrugno. Protagonista, il maltempo che ha costretto alla sospensione e al rinvio diverse gare. BOTRUGNO-STERNATIA 2-0, GALATONE-SAN DONATO ND, MARTANO-TUGLIE 4-0, NERETINA-OTRANTO 2-1, PARABITA-SAN CESARIO 0-1, SAN DONATO-SURANO SOSPESA, SCORRANO-LEVERANO SOSPESA, VEGLIE-POGGIARDO SOSPESA.
Classifica: comandano Martano e Botrugno con 46 punti, segue lo Scorrano a 41 con una gara in meno, e il San Cesario a 38. In coda, chiudono Sternatia a 17, Otranto a 16 e Neretina a 13.
DONNE – Dopo la bruciante sconfitta rimediata a Gragnano domenica scorsa, la Salento Donne riprende i lavori di preparazione alla prossima gara che si giocherà domenica 21 febbraio al Delta di San Donato contro il Montaquila, che all’andata s’impose per due reti ad una. Questi i risultati dell’11.a giornata del girone D di serie B: MONTAQUILA-MARSALA 1-3, GRAGNANO-SALENTO DONNE 3-2, PINK BARI-CAMPOBASSO 1-1, non disputate MATER DOMINI-VESEVUS TRECASE E COSENZA-PRO REGGINA.
Classifica: MARSALA 27, CAMPOBASSO 25, PINK BARI 24, GRAGNANO 22, PRO REGGINA 15, MONTAQUILA 14, COSENZA E SALENTO DONNE 12, TRECASE 3, MATER DOMINI 0. Pro Reggina, Cosenza, Mater Domini e Trecase una gara in meno.
PALLAMANO – Arriva una sconfitta inaspettata per il Casarano, battuto dall'Ancona nella 4.a di ritorno di serie A Elite giocata sabato scorso. Per i marchigiani si tratta della seconda vittoria in campionato, dopo quella di martedì scorso contro il Fasano. Il primo tempo tutto sommato equilibrato, conclusosi 15 pari, poi nel secondo tempo il Luciana Mosconi accelera e si porta a +6. Inutile la reazione d’orgoglio del Casarano, risultato finale 31-29 per gli ospiti.
Nell’altro incontro giocato sabato, facile la vittoria della capolista Conversano che ha piegato il Teramo per 42-22. Albatro-Secchia si gioca stasera, il 3 marzo si conclude il programma della 4.a di ritorno con il match tra Fasano e Bologna. E sarà proprio il Fasano il prossimo avversario dell’Italgest, nel match che si disputerà sabato 20 febbraio e valido per la 5.a giornata di ritorno del massimo campionato di pallamano.
Marco Montagna
Radio Skylab
16.2.2010
Nessuno squalificato tra le fila giallorosse, nel comunicato settimanale del Giudice Sportivo, mentre nel Crotone mancherà il brasiliano Gabionetta, più volte nel mirino dei giallorossi in fase di calciomercato.
GALLIPOLI – Prosegue anche la preparazione del Gallipoli in vista del prossimo match interno di sabato, quando al Via del Mare si presenterà il Vicenza. Mister Giannini, che contro i veneti sconterà il secondo turno di squalifica, rimediato nell’intervallo della gara contro il Sassuolo, non potrà disporre del centrocampista Alex Pederzoli, autore di una grande gara contro il Sassuolo e appiedato per un turno dal Giudice Sportivo. Sanzionato anche l’allenatore della squadra ionica con una multa di 4000 euro per essere entrato negli spogliatoi, pur essendo squalificato, nell’intervallo della gara giocata a Modena contro il Sassuolo.
CASARANO – Dopo la bella vittoria contro il Bitonto sul neutro di Ostuni, domani recupero di campionato per il Casarano di Mister Bianchetti che sarà di scena a Pianura, per giocare la gara, valida per la 4.a di ritorno, non disputata lo scorso 31 gennaio. Rientreranno Fazio e D’Anna, in dubbio capitan Calabro, in porta Leopizzi dovrebbe essere preferito a Corradini, L’arbitro della gara sarà Raciti di Acireale, calcio d’inizio alle 15. Vi ricordo che seguiremo la partita con collegamenti in diretta, durante lo speciale di Skylab Sport con Mauro Lupo e Attilio Palma.
1.a CATEGORIA – Risultati della 21.a giornata. Vittoria per le capolista Martano e Botrugno. Protagonista, il maltempo che ha costretto alla sospensione e al rinvio diverse gare. BOTRUGNO-STERNATIA 2-0, GALATONE-SAN DONATO ND, MARTANO-TUGLIE 4-0, NERETINA-OTRANTO 2-1, PARABITA-SAN CESARIO 0-1, SAN DONATO-SURANO SOSPESA, SCORRANO-LEVERANO SOSPESA, VEGLIE-POGGIARDO SOSPESA.
Classifica: comandano Martano e Botrugno con 46 punti, segue lo Scorrano a 41 con una gara in meno, e il San Cesario a 38. In coda, chiudono Sternatia a 17, Otranto a 16 e Neretina a 13.
DONNE – Dopo la bruciante sconfitta rimediata a Gragnano domenica scorsa, la Salento Donne riprende i lavori di preparazione alla prossima gara che si giocherà domenica 21 febbraio al Delta di San Donato contro il Montaquila, che all’andata s’impose per due reti ad una. Questi i risultati dell’11.a giornata del girone D di serie B: MONTAQUILA-MARSALA 1-3, GRAGNANO-SALENTO DONNE 3-2, PINK BARI-CAMPOBASSO 1-1, non disputate MATER DOMINI-VESEVUS TRECASE E COSENZA-PRO REGGINA.
Classifica: MARSALA 27, CAMPOBASSO 25, PINK BARI 24, GRAGNANO 22, PRO REGGINA 15, MONTAQUILA 14, COSENZA E SALENTO DONNE 12, TRECASE 3, MATER DOMINI 0. Pro Reggina, Cosenza, Mater Domini e Trecase una gara in meno.
PALLAMANO – Arriva una sconfitta inaspettata per il Casarano, battuto dall'Ancona nella 4.a di ritorno di serie A Elite giocata sabato scorso. Per i marchigiani si tratta della seconda vittoria in campionato, dopo quella di martedì scorso contro il Fasano. Il primo tempo tutto sommato equilibrato, conclusosi 15 pari, poi nel secondo tempo il Luciana Mosconi accelera e si porta a +6. Inutile la reazione d’orgoglio del Casarano, risultato finale 31-29 per gli ospiti.
Nell’altro incontro giocato sabato, facile la vittoria della capolista Conversano che ha piegato il Teramo per 42-22. Albatro-Secchia si gioca stasera, il 3 marzo si conclude il programma della 4.a di ritorno con il match tra Fasano e Bologna. E sarà proprio il Fasano il prossimo avversario dell’Italgest, nel match che si disputerà sabato 20 febbraio e valido per la 5.a giornata di ritorno del massimo campionato di pallamano.
Marco Montagna
Radio Skylab
16.2.2010
Etichette:
1 categoria,
calcio,
calcio femminile,
casarano,
gallipoli,
giudice sportivo,
gr sport,
lecce,
pallamano,
radio skylab,
serie B
lunedì 15 febbraio 2010
Radio Skylab, lo sport - lunedì 15 febbraio 2010
LECCE - Al termine della gara contro il Modena, mister De Canio ha concesso ai giallorossi due giorni di riposo; la ripresa della preparazione, infatti, è fissata per martedì mattina, alle 10,00, a Calimera, quando la squadra si ritroverà per iniziare a preparare il posticipo di Crotone, in programma lunedì 22 febbraio alle ore 20.45.
Dopo la partita di sabato scorso, che ha regalato al Lecce il primato in solitario in classifica, con un punto sul Sassuolo, si è registrata la soddisfazione dell’ex presidente Rico Semeraro: “Difficile fare di più contro un avversario così chiuso – ha detto – resta comunque un buon passo avanti per noi, in una giornata negativa per le nostra antagoniste”. Sui giocatori: “Mesbah ha ottime possibilità, Corvia è una garanzia e la vecchia guardia, in primis Vives, mi sta impressionando”.
GALLIPOLI – La risposta sul campo non si è fatta attendere. Quello del Braglia è stato un Gallipoli cinico, concentrato e determinato, frutto anche di un’ottima disposizione in campo orchestrata dal pur squalificato Beppe Giannini: “E’ fantastico quello che è accaduto a Modena, ci voleva una vittoria così importante – ha detto il Principe – I giocatori sono stati bravissimi e anche i tifosi hanno fatto qualcosa di incredibile”. E sulle possibili voci di un addio a fine stagione, questa la chiosa di Giannini: “Non correte, anche l’anno scorso dovevo andare via, ma alla fine sono rimasto qui. Quello che mi preme adesso è solo vincere a Vicenza”.
Oggi la ripresa degli allenamenti, per la gara interna contro il Vicenza, alle 14 di sabato, mancherà lo squalificato Pederzoli.
CASARANO – “E’ stata una vittoria sofferta” – questo il succo delle dichiarazioni
Rilasciate da mister Bianchetti, dopo la vittoria in rimonta del suo Casarano sul Bitonto, giocata sul neutro di Ostuni. Da segnalare il primo gol in campionato per il folletto Cenciarelli e il decimo del bomber Villa, quinto su rigore. E adesso fari puntati sul Pianura, avversario del Casarano nel recupero che si giocherà mercoledì prossimo: “E’ il complesso il punto di forza del Pianura” – ha dichiarato l’allenatore della Virus, aggiungendo che la squadra campana è una delle squadre che l’hanno impressionato di più.
ECCELLENZA – La decima di ritorno coincide con la caduta della capolista Nardò sul campo di Lucera dopo ben 11 risultati utili consecutivi. Per trovare un’altra sconfitta per i ragazzi di mister Longo si deve risalire al 29 novembre, in occasione della trasferta di Trani. Poco male, comunque, per la capolista, dato che il Liberty non va oltre l’1-1 interno col Corato. Travolto il Copertino in quel di Trani, il Sogliano, invece, riesce nell’impresa di recuperare due gol di svantaggio al Locorotondo nei minuti finali, reti segnate da Patruno e Manco. Continua il gran momento del Tricase che espugnando Manduria, ottiene la terza vittoria nelle ultime 4 gare. Pareggio per il Taurisano sul campo del Massafra.
Giovedì ultimo atto della Coppa Italia Eccellenza fase regionale. Si sfideranno le prime due della classe, ovvero Nardò e Liberty.
PROMOZIONE – Due rinvii dovuti al maltempo in Promozione. Non si è giocato né a Squinzano, ove i locali avrebbero dovuto affrontare il Racale capolista, né a Carosino, sul cui terreno era atteso il Putignano. Il Maruggio ne approfitta temporaneamente per accorciare le distanze dal Racale, piegando il Boys per 3-1, mentre il Martina aggancia al terzo posto il Mesagne 1929, superandolo nello scontro diretto. Colpacci esterni del Galatina che passa ad Alberobello grazie ad un gol di Scuglia e del Novoli che supera l’Atletico Mesagne per 4-3. In coda, Muro sconfitto ad Erchie. In settimana, il recupero tra Novoli e Racale.
DONNE – Cade la Salento Donne in quel di Gragnano, nella 2.a di ritorno di serie B femminile. Le ragazze di mister Rausa sono state battute dalla locale formazione per 3-2. Di Secondo e Paolo le reti salentine. Domenica prossima la sfida interna al Montaquila.
VOLLEY – Sconfitta in casa per il Cedat San Vito che nella quinta di ritorno è stata superata al quinti set dal forte Chieri. Top scorer, la brasiliana Elisangela con 20 punti.
Sconfitta interna anche per il Galatina in B1 maschile, piegata in casa dal Potenza per 3 set a uno.
In B2 maschile girone H, l’Ugento aggancia il terzo posto battendo il Triggiano e approfittando del risultato dello scontro diretto tra Matera e Martina, chiusosi con la vittoria dei lucani al quinto set. Sconfitte per il Calimera a Bari e per lo Squinzano in casa contro il Foggia, mentre il Casarano passa a Putignano e l’Alessano a Pulsano.
E questi i risultati del girone B di serie D maschile: TREPUZZI-TAVIANO 1-3, ARADEO-GINOSA 3-0, SANT’ELIA-LEVERANO 3-2, MARITTIMA-TALSANO 0-3, AZZURRALECCE-PRISMA VOLLEY 3-0, CAROSINO-BRINDISI 3-0. In testa, il Carosino conserva 7 punti di vantaggio sul Taviano.
BASKET – Pronto riscatto per il Monteroni che dopo la sconfitta di Giulianova di domenica scorsa, batte, sempre in trasferta, il Sulmona, per 65-63. Miglior marcatore dei salentini, Marra con 19 punti. Domenica prossima la sfida interna al Monopoli.
Marco Montagna
Radio Skylab
15.02.2010
Dopo la partita di sabato scorso, che ha regalato al Lecce il primato in solitario in classifica, con un punto sul Sassuolo, si è registrata la soddisfazione dell’ex presidente Rico Semeraro: “Difficile fare di più contro un avversario così chiuso – ha detto – resta comunque un buon passo avanti per noi, in una giornata negativa per le nostra antagoniste”. Sui giocatori: “Mesbah ha ottime possibilità, Corvia è una garanzia e la vecchia guardia, in primis Vives, mi sta impressionando”.
GALLIPOLI – La risposta sul campo non si è fatta attendere. Quello del Braglia è stato un Gallipoli cinico, concentrato e determinato, frutto anche di un’ottima disposizione in campo orchestrata dal pur squalificato Beppe Giannini: “E’ fantastico quello che è accaduto a Modena, ci voleva una vittoria così importante – ha detto il Principe – I giocatori sono stati bravissimi e anche i tifosi hanno fatto qualcosa di incredibile”. E sulle possibili voci di un addio a fine stagione, questa la chiosa di Giannini: “Non correte, anche l’anno scorso dovevo andare via, ma alla fine sono rimasto qui. Quello che mi preme adesso è solo vincere a Vicenza”.
Oggi la ripresa degli allenamenti, per la gara interna contro il Vicenza, alle 14 di sabato, mancherà lo squalificato Pederzoli.
CASARANO – “E’ stata una vittoria sofferta” – questo il succo delle dichiarazioni
Rilasciate da mister Bianchetti, dopo la vittoria in rimonta del suo Casarano sul Bitonto, giocata sul neutro di Ostuni. Da segnalare il primo gol in campionato per il folletto Cenciarelli e il decimo del bomber Villa, quinto su rigore. E adesso fari puntati sul Pianura, avversario del Casarano nel recupero che si giocherà mercoledì prossimo: “E’ il complesso il punto di forza del Pianura” – ha dichiarato l’allenatore della Virus, aggiungendo che la squadra campana è una delle squadre che l’hanno impressionato di più.
ECCELLENZA – La decima di ritorno coincide con la caduta della capolista Nardò sul campo di Lucera dopo ben 11 risultati utili consecutivi. Per trovare un’altra sconfitta per i ragazzi di mister Longo si deve risalire al 29 novembre, in occasione della trasferta di Trani. Poco male, comunque, per la capolista, dato che il Liberty non va oltre l’1-1 interno col Corato. Travolto il Copertino in quel di Trani, il Sogliano, invece, riesce nell’impresa di recuperare due gol di svantaggio al Locorotondo nei minuti finali, reti segnate da Patruno e Manco. Continua il gran momento del Tricase che espugnando Manduria, ottiene la terza vittoria nelle ultime 4 gare. Pareggio per il Taurisano sul campo del Massafra.
Giovedì ultimo atto della Coppa Italia Eccellenza fase regionale. Si sfideranno le prime due della classe, ovvero Nardò e Liberty.
PROMOZIONE – Due rinvii dovuti al maltempo in Promozione. Non si è giocato né a Squinzano, ove i locali avrebbero dovuto affrontare il Racale capolista, né a Carosino, sul cui terreno era atteso il Putignano. Il Maruggio ne approfitta temporaneamente per accorciare le distanze dal Racale, piegando il Boys per 3-1, mentre il Martina aggancia al terzo posto il Mesagne 1929, superandolo nello scontro diretto. Colpacci esterni del Galatina che passa ad Alberobello grazie ad un gol di Scuglia e del Novoli che supera l’Atletico Mesagne per 4-3. In coda, Muro sconfitto ad Erchie. In settimana, il recupero tra Novoli e Racale.
DONNE – Cade la Salento Donne in quel di Gragnano, nella 2.a di ritorno di serie B femminile. Le ragazze di mister Rausa sono state battute dalla locale formazione per 3-2. Di Secondo e Paolo le reti salentine. Domenica prossima la sfida interna al Montaquila.
VOLLEY – Sconfitta in casa per il Cedat San Vito che nella quinta di ritorno è stata superata al quinti set dal forte Chieri. Top scorer, la brasiliana Elisangela con 20 punti.
Sconfitta interna anche per il Galatina in B1 maschile, piegata in casa dal Potenza per 3 set a uno.
In B2 maschile girone H, l’Ugento aggancia il terzo posto battendo il Triggiano e approfittando del risultato dello scontro diretto tra Matera e Martina, chiusosi con la vittoria dei lucani al quinto set. Sconfitte per il Calimera a Bari e per lo Squinzano in casa contro il Foggia, mentre il Casarano passa a Putignano e l’Alessano a Pulsano.
E questi i risultati del girone B di serie D maschile: TREPUZZI-TAVIANO 1-3, ARADEO-GINOSA 3-0, SANT’ELIA-LEVERANO 3-2, MARITTIMA-TALSANO 0-3, AZZURRALECCE-PRISMA VOLLEY 3-0, CAROSINO-BRINDISI 3-0. In testa, il Carosino conserva 7 punti di vantaggio sul Taviano.
BASKET – Pronto riscatto per il Monteroni che dopo la sconfitta di Giulianova di domenica scorsa, batte, sempre in trasferta, il Sulmona, per 65-63. Miglior marcatore dei salentini, Marra con 19 punti. Domenica prossima la sfida interna al Monopoli.
Marco Montagna
Radio Skylab
15.02.2010
Etichette:
basket,
calcio,
calcio femminile,
casarano,
eccellenza,
gallipoli,
gr sport,
lecce,
pallavolo,
promozione,
radio skylab,
serie B
Radio Skylab, lo sport - venerdì 12 febbraio 2010
GALLIPOLI – Finalmente a Gallipoli si ritorna a parlare di calcio giocato. Messe da parte per il momento le polemiche, la squadra del ritrovato mister Giannini proverà a fermare la corsa del Sassuolo, capoclassifica insieme al Lecce. Domani pomeriggio al Braglia si giocherà la 4.a di ritorno. Nel Gallipoli ritornano tra i convocati Mounard e Moro, fuori dalla lista i vari Depetris, Viana, Centi e Paez, oltre agli squalificati Grandoni e Franchini. “Sarà bello affrontarli – ha dichiarato mister Giannini nella conferenza stampa pre-gara – sono molto fiducioso e felice della compattezza del nostro spogliatoio”. All’andata il Sassuolo pareggiò a tempo più che scaduto il vantaggio siglato da Viana al 3° della ripresa. Arbitrerà il signor Valeri di Roma, calcio d’inizio alle 2 di pomeriggio.
LECCE – Dopo la rifinitura mattutina mister De Canio ha stilato la lista dei convocati per la gara di domani pomeriggio alle 16.15 contro il Modena. Costretti al forfeit Giuliatto e Defendi che in settimana non si sono allenati con il resto della squadra.
Il difensore Antonio Mazzotta e l'attaccante Guido Marilungo sono stati inoltre convocati, dal Tecnico Federale Pierluigi Casiraghi, per uno stage d'allenamento della Nazionale Under 21, che si terrà a Coverciano dal 15 al 17 febbraio.
La squadra dovrebbe rispecchiare quella vista in campo a Frosinone sabato scorso, con la coppia Marilungo-Corvia in attacco. Allo stadio di Via del Mare arbitrerà Rocchi di Firenze.
CASARANO – Domenica torna in campo il Casarano che sul neutro di Ostuni e a porte chiuse affronterà il Bitonto per la 25.a giornata di serie D girone H. Mancheranno gli squalificato Calabro e Fazio, oltre a Simone D’Anna che con la sua Rappresentativa di serie D, domani pomeriggio sarà impegnato nelle semifinali del torneo di Viareggio contro l’Empoli. Nel Bitonto mancherà il match winner dell’andata, Armento, che è stato squalificato per un turno.
ECCELLENZA – 27.a giornata – Trasferta in terra foggiana per la capolista Nardò, mentre il Liberty giocherà il derby contro il Corato.
LUCERA - MAGLIE
LIBERTY - CORATO
MANDURIA - TRICASE
TRANI - COPERTINO
TERLIZZI - BISCEGLIE
CERIGNOLA - NARDO'
CASTELLANA- ALTAMURA
MASSAFRA - TAURISANO
SOGLIANO - LOCOROTONDO
PROMOZIONE – 21.a giornata – Match di cartello il derby tra Squinzano e Racale.
MARUGGIO - BOYS S.PIETRO
MOTTOLA - CRISPIANO
ERCHIE - MURO
CAROSINO - PUTIGNANO
MARTINA - MESAGNE 1929
ATL. MESAGNE -NOVOLI
ALBEROBELLO -GALATINA
SQUINZANO - RACALE
DONNE – Trasferta in terra campana per la Salento Donne di mister Rausa che domenica a partire dalle ore 14.30 affronterà il Gragnano che all’andata s’impose per 1-0. Partita che potrà dire molto sulle reali aspettative delle ragazze salentine, alla ricerca di conferme dopo la sonante vittoria di domenica scorso contro il fanalino di coda Mater Domini.
BASKET – Dopo la sconfitta ai tempi supplementari di domenica scorsa contro il Giulianova, altra trasferta in Abruzzo per il Quarta Caffè Monteroni, questa volta impegnato sul terreno del Sulmona per la quinta giornata di ritorno di serie c girone G dilettanti. La gara avrà inizio domenica alle ore 18.
VOLLEY – Vediamo il programma delle squadre salentine di volley. In A2 femminile il Cedat San Vito ospiterà il Chieri secondo in classifica. In B1 maschile, girone C, invece, il Galatina se la dovrà vedere in casa contro il Medical Center Potenza. Questo invece il programma della 2.a giornata di ritorno di B2 maschile girone H: sabato si giocheranno BARI-CALIMERA, LUCERA-ALTAMURA e PUTIGNANO-CASARANO. Domenica, invece, in campo: MATERA-MARTINA, UGENTO-TRIGGIANO, PULSANO-AURISPA e SQUINZANO-MASI FOGGIA.
In serie D maschile, per concludere, si disputerà nel weekend il 13° turno. Questo il calendario: AZZURRALECCE-PRISMA VOLLEY e CAROSINO-BRINDISI che si giocheranno domani, mentre domenica si giocheranno le restanti gare, ossia: TREPUZZI-TAVIANO, ARADEO-GINOSA, SANT’ELIA-LEVERANO e MARITTIMA-TALSANO.
PALLAMANO – Chiusura dedicata alla pallamano. Dopo la vittoria di Teramo, domani ritorna in campo l’Italgest Casarano. I Campioni d’Italia in carica, affronteranno al Palaitalgest di Via Merine il Luciana Mosconi Ancona, che proprio nell’ultimo turno ha conquistato i suoi primi tre punti in classifica battendo di misura il Fasano.
Domani si giocherà anche il secondo incontro di campionato tra Conversano e Teramo, lunedì sarà la volta di Albatro Siracusa-Gammadue Secchia, mentre Fasano-Bologna è stata rinviata al 3 di marzo.
Marco Montagna
Radio Skylab
12.02.2010
LECCE – Dopo la rifinitura mattutina mister De Canio ha stilato la lista dei convocati per la gara di domani pomeriggio alle 16.15 contro il Modena. Costretti al forfeit Giuliatto e Defendi che in settimana non si sono allenati con il resto della squadra.
Il difensore Antonio Mazzotta e l'attaccante Guido Marilungo sono stati inoltre convocati, dal Tecnico Federale Pierluigi Casiraghi, per uno stage d'allenamento della Nazionale Under 21, che si terrà a Coverciano dal 15 al 17 febbraio.
La squadra dovrebbe rispecchiare quella vista in campo a Frosinone sabato scorso, con la coppia Marilungo-Corvia in attacco. Allo stadio di Via del Mare arbitrerà Rocchi di Firenze.
CASARANO – Domenica torna in campo il Casarano che sul neutro di Ostuni e a porte chiuse affronterà il Bitonto per la 25.a giornata di serie D girone H. Mancheranno gli squalificato Calabro e Fazio, oltre a Simone D’Anna che con la sua Rappresentativa di serie D, domani pomeriggio sarà impegnato nelle semifinali del torneo di Viareggio contro l’Empoli. Nel Bitonto mancherà il match winner dell’andata, Armento, che è stato squalificato per un turno.
ECCELLENZA – 27.a giornata – Trasferta in terra foggiana per la capolista Nardò, mentre il Liberty giocherà il derby contro il Corato.
LUCERA - MAGLIE
LIBERTY - CORATO
MANDURIA - TRICASE
TRANI - COPERTINO
TERLIZZI - BISCEGLIE
CERIGNOLA - NARDO'
CASTELLANA- ALTAMURA
MASSAFRA - TAURISANO
SOGLIANO - LOCOROTONDO
PROMOZIONE – 21.a giornata – Match di cartello il derby tra Squinzano e Racale.
MARUGGIO - BOYS S.PIETRO
MOTTOLA - CRISPIANO
ERCHIE - MURO
CAROSINO - PUTIGNANO
MARTINA - MESAGNE 1929
ATL. MESAGNE -NOVOLI
ALBEROBELLO -GALATINA
SQUINZANO - RACALE
DONNE – Trasferta in terra campana per la Salento Donne di mister Rausa che domenica a partire dalle ore 14.30 affronterà il Gragnano che all’andata s’impose per 1-0. Partita che potrà dire molto sulle reali aspettative delle ragazze salentine, alla ricerca di conferme dopo la sonante vittoria di domenica scorso contro il fanalino di coda Mater Domini.
BASKET – Dopo la sconfitta ai tempi supplementari di domenica scorsa contro il Giulianova, altra trasferta in Abruzzo per il Quarta Caffè Monteroni, questa volta impegnato sul terreno del Sulmona per la quinta giornata di ritorno di serie c girone G dilettanti. La gara avrà inizio domenica alle ore 18.
VOLLEY – Vediamo il programma delle squadre salentine di volley. In A2 femminile il Cedat San Vito ospiterà il Chieri secondo in classifica. In B1 maschile, girone C, invece, il Galatina se la dovrà vedere in casa contro il Medical Center Potenza. Questo invece il programma della 2.a giornata di ritorno di B2 maschile girone H: sabato si giocheranno BARI-CALIMERA, LUCERA-ALTAMURA e PUTIGNANO-CASARANO. Domenica, invece, in campo: MATERA-MARTINA, UGENTO-TRIGGIANO, PULSANO-AURISPA e SQUINZANO-MASI FOGGIA.
In serie D maschile, per concludere, si disputerà nel weekend il 13° turno. Questo il calendario: AZZURRALECCE-PRISMA VOLLEY e CAROSINO-BRINDISI che si giocheranno domani, mentre domenica si giocheranno le restanti gare, ossia: TREPUZZI-TAVIANO, ARADEO-GINOSA, SANT’ELIA-LEVERANO e MARITTIMA-TALSANO.
PALLAMANO – Chiusura dedicata alla pallamano. Dopo la vittoria di Teramo, domani ritorna in campo l’Italgest Casarano. I Campioni d’Italia in carica, affronteranno al Palaitalgest di Via Merine il Luciana Mosconi Ancona, che proprio nell’ultimo turno ha conquistato i suoi primi tre punti in classifica battendo di misura il Fasano.
Domani si giocherà anche il secondo incontro di campionato tra Conversano e Teramo, lunedì sarà la volta di Albatro Siracusa-Gammadue Secchia, mentre Fasano-Bologna è stata rinviata al 3 di marzo.
Marco Montagna
Radio Skylab
12.02.2010
Etichette:
basket,
calcio,
calcio femminile,
casarano,
eccellenza,
gallipoli,
gr sport,
lecce,
pallamano,
pallavolo,
promozione,
radio skylab,
serie B
giovedì 11 febbraio 2010
Radio Skylab, lo sport - giovedì 11 febbraio 2010
GALLIPOLI – "Non potevo restare indifferente ai tifosi ed alla squadra e ho deciso di ritornare" – queste le parole di Beppe Giannini, con cui il Principe giustifica il suo ritorno alla guida del Gallo.
Dopo la tempesta dei giorni scorso oggi seduta al Bianco a porte chiuse. Ieri sera Giannini ha chiesto ed ottenuto pubbliche scuse dal numero uno giallorosso che, ha ammesso l'esistenza di problemi logistici, denunciati dalla squadra nei giorni scorsi, ma ha smentito l'emissione di assegni a vuoto, appellandosi alla sua storia imprenditoriale e a quella della sua famiglia.
Intanto mister Giannini non potrà sedere sulla panchina giallorossa per 4 partite, fermato dal Giudice Sportivo in seguito all'espulsione rimediata nell'intervallo della gara contro il Grosseto. Giannini salterà quindi la direzione tecnica delle partite contro Sassuolo, Vicenza, Ancona e Padova e dovrebbe ritornare al suo posto per la gara di Empoli, in programma il 13 marzo. La difesa mancherà anche di Grandoni e Franchini, espulsi anch'essi nell'ultimo match interno.
LECCE - Seduta pomeridiana d'allenamento a Calimera per i giallorossi, nel corso della quale mister De Canio ha insistito sull'aspetto tattico. Assente Giuliatto, ha continuato a lavorare a parte Defendi, che si è allenato in piscina. Domani mattina la rifinitra a porte chiuse al Via del Mare.
A proposito della gara di sabato contro il Modena, Daniele Corvia mette tutti in guardia: "La squadra emiliana è la più insidiosa che ci potesse capitare. Dovremo far girare palla molto velocemente e giocare con molta pazienza se non dovessimo riuscire a sbloccare subito il risultato".
CASARANO – Si attende il ritorno in campo della Virtus Casarano dopo tre settimane. Prossima gara, la trasferta di Bitonto, sul neutro di Ostuni a porte chiuse. L'allenatore Bianchetti dovrà rinunciare agli squalificati Calabro e Fazio (per il Bitonto squalificato Armento, l'autore del gol della vittoria barese all'andata): il capitano deve anche recuperare da un problema muscolare al quadricipite. Forfait anche di Simone D'Anna che è approdato, a sorpresa, con la Rappresentativa di serie D di mister Polverelli, alle semifinali, che si disputeranno sabato pomeriggio, della Viareggio Cup dopo aver battuto ai rigori (3-1) il quotato Torino. Da rivedere le condizioni di Rollo e Leopizzi.
ECCELLENZA - In riferimento alle gare di domenica scorsa, il Giudice Sportivo ha pesantemente punito il Taurisano, dopo la rissa scoppiata durante e dopo la gara giocata sul neutro di San Pancrazio Salentino contro il Liberty Molfetta. Penalizzazione di due punti in classifica ai danni della società del presidente Rosafio, oltre all'inibizione per quest'ultimo sino al 30 giugno di quest'anno.
Ai danni del Liberty, invece, squalifica del campo per due gare, da giocare, con effetto immediato, in campo neutro e a porte chiuse. Multate entrambe le società di 2000 euro.
Per effetto della penalità, di conseguenza, il Taurisano di mister Favonio scande in classifica da 23 a 21 punti, occupando il quintultimo posto.
Multato anche il Toma Maglie di 800 euro per disordini dei propri tifosi ai danni di un guardalinee, mentre è stato fermato sino al 18 febbraio, l'allenatore del Manduria, Bruno.
Sanzioni ai calciatori: due gare di squalifica a Sangirardi del Terlizzi.
Per una gara, fermati Rizzi e Ragno del Trani, Cesareo del Corato, Mitri del Tricase, Branà del Copertino, Cocciolo del Manduria, Melissano del Sogliano, Di Pinto del Bisceglie, Carteni del Liberty, Pepe del Lucera, Minno del Massafra, Valentino del Taurisano e Rubini del Terlizzi.
PROMOZIONE – Non si è disputata la semifinale di Coppa Italia di Promozione, che era in programma per questo pomeriggio alle 15 al Comunale di Squinzano, tra la squadra di Raimondo Marino ed il Crispiano. La gara è stata infatti rimandata per le cattive condizioni del terreno di gioco, appesantito dalle copiose piogge cadute sul Salento negli ultimi giorni. La semifinale è stata fissata per il prossimo 25 febbraio, con inizio alle ore 15. Il ritorno si giocherà a Crispiano giovedì 11 marzo.
E dopo aver battuto Casarano e Gallipoli, il Racale si è ripetuto nell'amichevole disputata questo pomeriggio battendo ancora una volta un avversario di categoria superiore, l'Ostuni, che milita in serie D. 3-2 il risultato finale per i ragazzi di mister Rollo, andati a segno con Morleo, autore di una doppietta, e con Scarcella. Da segnalare il ritorno in campo di Mimmo Oliva, che si sta ristabilendo dopo un lungo infortunio.
Vediamo le decisioni del Giudice Sportivo riguardanti il torneo di Promozione. Multato il Boys San Pietro di 200 euro per presenza in campo di soggetti non tesserati. Squalificati 9 calciatori: si tratta di De Virgilio del Novoli, fermato per due turni, mentre per una partita sono stati fermati Cappellini e Indirli del Boys San Pietro, Caramia dell'Atletico Mesagne, Micocci del Muro, Favret del Mesagne 1929, Garrammone del Mottola, Schito del Galatina e Scala dello Squinzano.
VOLLEY – Stefano Piròla non potrà prendere parte alla sfida che, domenica prossima, i Falchi porteranno al Triggiano, valida per la 2ª giornata di ritorno del campionato di B2 maschile girone H. Il forte atleta dell''Ugento Volley è stato infatti squalificato per una gara dal Giudice Sportivo, in virtù del giallo rimediato sabato scorso nella sfortunata trasferta di Altamura.
I Falchi sono stati anche sanzionati con una multa di 280 euro per le frasi offensive rivolte da alcuni suoi tifosi all'indirizzo degli avversari e per quelli rivolti alla coppia arbitrale a fine gara e per i disordini scoppiati quando le tifoserie sono venute a contatto tra di loro, placati poi dall'addetto agli arbitri e dalla forza pubblica.
Marco Montagna
Radio Skylab
11.2.2010
Dopo la tempesta dei giorni scorso oggi seduta al Bianco a porte chiuse. Ieri sera Giannini ha chiesto ed ottenuto pubbliche scuse dal numero uno giallorosso che, ha ammesso l'esistenza di problemi logistici, denunciati dalla squadra nei giorni scorsi, ma ha smentito l'emissione di assegni a vuoto, appellandosi alla sua storia imprenditoriale e a quella della sua famiglia.
Intanto mister Giannini non potrà sedere sulla panchina giallorossa per 4 partite, fermato dal Giudice Sportivo in seguito all'espulsione rimediata nell'intervallo della gara contro il Grosseto. Giannini salterà quindi la direzione tecnica delle partite contro Sassuolo, Vicenza, Ancona e Padova e dovrebbe ritornare al suo posto per la gara di Empoli, in programma il 13 marzo. La difesa mancherà anche di Grandoni e Franchini, espulsi anch'essi nell'ultimo match interno.
LECCE - Seduta pomeridiana d'allenamento a Calimera per i giallorossi, nel corso della quale mister De Canio ha insistito sull'aspetto tattico. Assente Giuliatto, ha continuato a lavorare a parte Defendi, che si è allenato in piscina. Domani mattina la rifinitra a porte chiuse al Via del Mare.
A proposito della gara di sabato contro il Modena, Daniele Corvia mette tutti in guardia: "La squadra emiliana è la più insidiosa che ci potesse capitare. Dovremo far girare palla molto velocemente e giocare con molta pazienza se non dovessimo riuscire a sbloccare subito il risultato".
CASARANO – Si attende il ritorno in campo della Virtus Casarano dopo tre settimane. Prossima gara, la trasferta di Bitonto, sul neutro di Ostuni a porte chiuse. L'allenatore Bianchetti dovrà rinunciare agli squalificati Calabro e Fazio (per il Bitonto squalificato Armento, l'autore del gol della vittoria barese all'andata): il capitano deve anche recuperare da un problema muscolare al quadricipite. Forfait anche di Simone D'Anna che è approdato, a sorpresa, con la Rappresentativa di serie D di mister Polverelli, alle semifinali, che si disputeranno sabato pomeriggio, della Viareggio Cup dopo aver battuto ai rigori (3-1) il quotato Torino. Da rivedere le condizioni di Rollo e Leopizzi.
ECCELLENZA - In riferimento alle gare di domenica scorsa, il Giudice Sportivo ha pesantemente punito il Taurisano, dopo la rissa scoppiata durante e dopo la gara giocata sul neutro di San Pancrazio Salentino contro il Liberty Molfetta. Penalizzazione di due punti in classifica ai danni della società del presidente Rosafio, oltre all'inibizione per quest'ultimo sino al 30 giugno di quest'anno.
Ai danni del Liberty, invece, squalifica del campo per due gare, da giocare, con effetto immediato, in campo neutro e a porte chiuse. Multate entrambe le società di 2000 euro.
Per effetto della penalità, di conseguenza, il Taurisano di mister Favonio scande in classifica da 23 a 21 punti, occupando il quintultimo posto.
Multato anche il Toma Maglie di 800 euro per disordini dei propri tifosi ai danni di un guardalinee, mentre è stato fermato sino al 18 febbraio, l'allenatore del Manduria, Bruno.
Sanzioni ai calciatori: due gare di squalifica a Sangirardi del Terlizzi.
Per una gara, fermati Rizzi e Ragno del Trani, Cesareo del Corato, Mitri del Tricase, Branà del Copertino, Cocciolo del Manduria, Melissano del Sogliano, Di Pinto del Bisceglie, Carteni del Liberty, Pepe del Lucera, Minno del Massafra, Valentino del Taurisano e Rubini del Terlizzi.
PROMOZIONE – Non si è disputata la semifinale di Coppa Italia di Promozione, che era in programma per questo pomeriggio alle 15 al Comunale di Squinzano, tra la squadra di Raimondo Marino ed il Crispiano. La gara è stata infatti rimandata per le cattive condizioni del terreno di gioco, appesantito dalle copiose piogge cadute sul Salento negli ultimi giorni. La semifinale è stata fissata per il prossimo 25 febbraio, con inizio alle ore 15. Il ritorno si giocherà a Crispiano giovedì 11 marzo.
E dopo aver battuto Casarano e Gallipoli, il Racale si è ripetuto nell'amichevole disputata questo pomeriggio battendo ancora una volta un avversario di categoria superiore, l'Ostuni, che milita in serie D. 3-2 il risultato finale per i ragazzi di mister Rollo, andati a segno con Morleo, autore di una doppietta, e con Scarcella. Da segnalare il ritorno in campo di Mimmo Oliva, che si sta ristabilendo dopo un lungo infortunio.
Vediamo le decisioni del Giudice Sportivo riguardanti il torneo di Promozione. Multato il Boys San Pietro di 200 euro per presenza in campo di soggetti non tesserati. Squalificati 9 calciatori: si tratta di De Virgilio del Novoli, fermato per due turni, mentre per una partita sono stati fermati Cappellini e Indirli del Boys San Pietro, Caramia dell'Atletico Mesagne, Micocci del Muro, Favret del Mesagne 1929, Garrammone del Mottola, Schito del Galatina e Scala dello Squinzano.
VOLLEY – Stefano Piròla non potrà prendere parte alla sfida che, domenica prossima, i Falchi porteranno al Triggiano, valida per la 2ª giornata di ritorno del campionato di B2 maschile girone H. Il forte atleta dell''Ugento Volley è stato infatti squalificato per una gara dal Giudice Sportivo, in virtù del giallo rimediato sabato scorso nella sfortunata trasferta di Altamura.
I Falchi sono stati anche sanzionati con una multa di 280 euro per le frasi offensive rivolte da alcuni suoi tifosi all'indirizzo degli avversari e per quelli rivolti alla coppia arbitrale a fine gara e per i disordini scoppiati quando le tifoserie sono venute a contatto tra di loro, placati poi dall'addetto agli arbitri e dalla forza pubblica.
Marco Montagna
Radio Skylab
11.2.2010
Etichette:
calcio,
casarano,
coppa italia,
d'odorico,
eccellenza,
gallipoli,
giannini,
giudice sportivo,
gr sport,
lecce,
pallavolo,
promozione,
racale,
radio skylab,
serie B
Gallipoli, D'Odorico: "Mai emessi assegni scoperti"
Pace fatta tra D'Odorico e mister Giannini, dopo la richiesta del "Principe" di ottenere pubbliche scuse da parte del numero uno gallipolino. Oggi la squadra cercherà di riprendere la concentrazione dispersa negli ultimi giorni tra conferenze stampa, comunicati e veleni, cui pare si sia trovato rimedio con la pax-armata sottoscritta dalle parti in causa nella conferenza stampa di ieri sera. Alle porte, c'è la delicata sfida alla capolista Sassuolo, leader della classifica insieme al Lecce. Trasferta cui non potranno partecipare Franchini e Grandoni, squalificati. In panchina, non ci sarà nemmeno Giannini, fermato per 4 turni dal Giudice Sportivo.
A tal proposito, il presidente Daniele D'Odorico, pur non nascondendo le mille difficoltà in cui si è venuto a trovare il consorzio da lui capitanato, puntualizza che, da parte sua, non c'è mai stata emissione di assegni a vuoto, così come dichiarato da Grandoni e compagni nell'atto di accusa pubblico di qualche giorno fa: "Per me parla la mia storia imprenditoriale e quella della mia famiglia - ha scritto in una nota - non ho mai e poi mai emesso a mia firma alcun assegno scoperto".
Riguardo poi i problemi logistici denunciati dalla squadra, D'Odorico scarica le responsabilità verso altri mittenti: "Quanto poi ai problemi del campo, dello stadio, degli spogliatoi, delle docce, dell'acqua calda e dell'acqua fredda (sempre cose di inaudita gravità per professionisti che calcano i campi delle serie cadetta) mi piacerebbe evidenziare, anche in questo caso, che tali questioni dovrebbero riguardare ben altri destinatari".
Marco Montagna- TMW
11.2.2010
A tal proposito, il presidente Daniele D'Odorico, pur non nascondendo le mille difficoltà in cui si è venuto a trovare il consorzio da lui capitanato, puntualizza che, da parte sua, non c'è mai stata emissione di assegni a vuoto, così come dichiarato da Grandoni e compagni nell'atto di accusa pubblico di qualche giorno fa: "Per me parla la mia storia imprenditoriale e quella della mia famiglia - ha scritto in una nota - non ho mai e poi mai emesso a mia firma alcun assegno scoperto".
Riguardo poi i problemi logistici denunciati dalla squadra, D'Odorico scarica le responsabilità verso altri mittenti: "Quanto poi ai problemi del campo, dello stadio, degli spogliatoi, delle docce, dell'acqua calda e dell'acqua fredda (sempre cose di inaudita gravità per professionisti che calcano i campi delle serie cadetta) mi piacerebbe evidenziare, anche in questo caso, che tali questioni dovrebbero riguardare ben altri destinatari".
Marco Montagna- TMW
11.2.2010
mercoledì 10 febbraio 2010
Radio Skylab, lo sport - mercoledì 10 febbraio 2010
GALLIPOLI – Pace fatta tra D'Odorico e Giannini. Il Principe rimane sulla panchina del Gallipoli. La stretta di mano che ha sancito la ritrovata armonia tra D'Odorico e Giannini è avvenuta in una sala gremita in ogni ordine di posti dai tifosi giallorossi. Mister Giannini ha chiesto al numero uno gallipolino di chiedergli pubblicamente scusa per quanto detto in questi giorni nei suoi confronti, sentendosi profondamente offeso per quanto dichiarato da D'Odorico nei suoi confronti, aggiungendo di essere pronto a ritornare sulla panchina giallorossa. D'Odorico non è venuto meno alla richiesta del mister e ha chiesto scusa giustificando certe esternazioni a seguito della delusione dovuta alla manifestazione di protesta attuata dai giocatori nella gara contro il Grosseto..
"Una cosa da condannare per i tempi e i modi", ha detto il numero uno del Gallipoli. Entrambi hanno garantito quindi il massimo impegno per condurre il Gallo ad una salvezza tranquilla. Prima di loro avevano parlato i giocatori che, con una delegazione composta tra l'altro da Daino e Scaglia, hanno fatto sapere di avere chiarito ogni aspetto con la società gallipolina e di voler continuare sulla strada intrapresa ad inizio stagione e che vede la formazione salentina occupare una posizione tranquilla in classifica. E' stato lo stesso D'Odorico a rasserenare tutti quanti garantendo che ognuno avrà le sue spettanze e nessuno dovrà più lamentarsi per i ritardati pagamenti.
Non si può dire che i momenti successivi alla gara di lunedì sera contro il Grosseto, non abbiano lasciato strascichi tra chi ama il Gallipoli. E' di ieri, infatti, il comunicato ufficiale del tifo organizzato gallipolino, con cui la Curva Sud esprime solidarietà e vicinanza all'allenatore romano e alla squadra, criticando aspramente l'operato del presidente D'Odorico ed invitandolo, testualmente, a "cedere la società onde evitare spiacevoli situazioni per tutti e continuare a far ridere l'Italia". Invito, a quanto pare, raccolto da D'Odorico che si sarebbe detto pronto a passare la mano ad un nuovo consorzio.
Di rimbalzo, anche le parole dell'ex presidente Vincenzo Barba. non sono state di certo delicate nei confronti dell'attuale proprietà: "Sono mortificato per quanto è successo – ha dichiarato il senatore – D'Odorico ha reso la situazione incredibile e solo lui la può risolvere, pagando i debiti. Solo in quel caso, potremmo prendere eventualmente in considerazione il discorso su un mio rientro societario".
LECCE - Esercitazioni tecnico-tattiche per gli uomini di mister De Canio nell'allenamento di questo pomeriggio; alla seduta hanno assistito il presidente Giovanni Semeraro e l'amministratore delegato Claudio Fenucci. Assente Giuliatto, hanno lavorato in palestra Defendi (contrattura coscia destra), Munari (affaticamento muscolare), Di Michele (trauma contusivo caviglia sinistra) e Baclet (leggera distorsione caviglia destra). Domani allenamento alle 14.30 a Calimera.
CASARANO - Si giocherà allo stadio comunale di Ostuni la gara di domenica 14 febbraio con il Bitonto,valevole per la 6ª giornata di ritorno del campionato di serie D. Lo ha stabilito la L.N.D. nel comunicato inviato in mattinata alle due società interessate. La gara, in virtù delle sanzioni disciplinari comminate al Bitonto dal Giudice Sportivo, si giocherà a porte chiuse.
Intanto domani pomeriggio alle ore 14.30 ritorna in campo la Rappresentativa di serie D, in cui milita il rosso azzurro Simone D'Anna. In palio ci sono le semifinali del torneo di Viareggio. Avversario della selezione di Mister Polverelli, sarà il Torino. La partita si giocherà allo stadio di San Giuliano Terme, provincia di Pisa.
ECCELLENZA – La partita tra Taurisano e Liberty Molfetta, giocata domenica scorsa sul neutro di San Pancrazio Salentino per via della squalifica del terreno dei salentini, ha lasciato dei pesanti strascichi, dopo la denuncia a piede libero, con l'accusa di rissa, formalizzata dai carabinieri della locale stazione all'indirizzo di 5 soggetti, probabilmente legati al tifo taurisanese, e di altri 3 elementi, con ogni probabilità tesserati con la società barese. Si attendono le decisioni del Giudice Sportivo, che si baserà sia sul rapporto dell'arbitro e del commissario di campo, sia sul dossier compilato dai militari della stazione di San Pancrazio. Intanto si registra il classico rimpallo di responsabilità tra i dirigenti delle sue società in questione.
PROMOZIONE – Tempo di Coppa Italia in Promozione. Domani pomeriggio si giocheranno le due semifinali della manifestazione: Vieste-Valenzano Iapigia e Squinzano-Crispiano, che si sono già affrontate in campionato. Nell'andata, giocata a Squinzano, prevalse la squadra di casa per 2 reti a zero, mentre nel ritorno, giocato lo scorso 24 gennaio, il risultato fu a reti bianche. La squadra di Raimondo Marino è giunta alle semifinali, eliminando, nell'ordine, Boys San Pietro, Mesagne 1929 e Galatina. Nello Squinzano mancherà il calciatore Cassino, squalificato per un turno per le gare di Coppa Italia. Le gare di semifinale inizieranno alle ore 15.
E alle ore 15 di domani, altra amichevole di lusso al Luigi Basurto di Racale, tra la locale formazione e l'Ostuni, squadra che milita in serie D e che naviga nelle parti basse della classifica. Particolarità: l'amichevole sarà arbitrata dal sindaco di Racale, Massimo Basurto.
VOLLEY – La 14ª giornata di serie C donne, non regala grandi sconvolgimenti in classifica. Vincono le prime 4, ossia il Pavarredo Galatina sul Mesagne, il Trepuzzi in trasferta ad Ugento, il Ceglie a Monteroni contro il Salento Cantine 2 Palme e il Lightning che passa a Taranto contro la Mira. Primo il Galatina, a un punto il Trepuzzi, più distanti Ceglie, Lightning e Mesagne.
Serie C maschile. Continua la marcia vincente del Galatea. Liquidata la pratica Fasano e primo posto conservato, mantenendo un punto di distacco sul Mottola, impostosi a San Vito. Vittorie interne per l'Ostuni e MGM Ruffano.
Serie d donne, quattordicesima vittoria consecutiva per il Luna Blu Collepasso, regolato il Caprarica per 3 set a 0. Collepasso che in classifica comanda con 42 punti, 8 in più rispetto al Volleyball San Giorgio Ionico che consolida la seconda piazza con la vittoria sul Galatea. Al terzo posto la Polisportiva Azzurra 85, che ha rifilato un secco 3-0 al Marti Pavimenti Spongano, a pari punti con il Centovolley Olimpius che con lo stesso punteggio ha piegato l'Alessano.
PALLAMANO – In serie A Elite, primi 3 punti per l'Ancona, che nel posticipo di ieri ha superato di misura il Fasano. Ancona che sarà il prossimo avversario del Casarano nel match che si giocherà sabato 13 febbraio al PalaItalgest. Questa la classifica alla 3ª di ritorno: Conversano 30, Bologna 24, Casarano 20, Fasano 15, Teramo13, Secchia 9, Albatro SR 6, Ancona 3.
Marco Montagna
radio Skylab
10.2.2010
"Una cosa da condannare per i tempi e i modi", ha detto il numero uno del Gallipoli. Entrambi hanno garantito quindi il massimo impegno per condurre il Gallo ad una salvezza tranquilla. Prima di loro avevano parlato i giocatori che, con una delegazione composta tra l'altro da Daino e Scaglia, hanno fatto sapere di avere chiarito ogni aspetto con la società gallipolina e di voler continuare sulla strada intrapresa ad inizio stagione e che vede la formazione salentina occupare una posizione tranquilla in classifica. E' stato lo stesso D'Odorico a rasserenare tutti quanti garantendo che ognuno avrà le sue spettanze e nessuno dovrà più lamentarsi per i ritardati pagamenti.
Non si può dire che i momenti successivi alla gara di lunedì sera contro il Grosseto, non abbiano lasciato strascichi tra chi ama il Gallipoli. E' di ieri, infatti, il comunicato ufficiale del tifo organizzato gallipolino, con cui la Curva Sud esprime solidarietà e vicinanza all'allenatore romano e alla squadra, criticando aspramente l'operato del presidente D'Odorico ed invitandolo, testualmente, a "cedere la società onde evitare spiacevoli situazioni per tutti e continuare a far ridere l'Italia". Invito, a quanto pare, raccolto da D'Odorico che si sarebbe detto pronto a passare la mano ad un nuovo consorzio.
Di rimbalzo, anche le parole dell'ex presidente Vincenzo Barba. non sono state di certo delicate nei confronti dell'attuale proprietà: "Sono mortificato per quanto è successo – ha dichiarato il senatore – D'Odorico ha reso la situazione incredibile e solo lui la può risolvere, pagando i debiti. Solo in quel caso, potremmo prendere eventualmente in considerazione il discorso su un mio rientro societario".
LECCE - Esercitazioni tecnico-tattiche per gli uomini di mister De Canio nell'allenamento di questo pomeriggio; alla seduta hanno assistito il presidente Giovanni Semeraro e l'amministratore delegato Claudio Fenucci. Assente Giuliatto, hanno lavorato in palestra Defendi (contrattura coscia destra), Munari (affaticamento muscolare), Di Michele (trauma contusivo caviglia sinistra) e Baclet (leggera distorsione caviglia destra). Domani allenamento alle 14.30 a Calimera.
CASARANO - Si giocherà allo stadio comunale di Ostuni la gara di domenica 14 febbraio con il Bitonto,valevole per la 6ª giornata di ritorno del campionato di serie D. Lo ha stabilito la L.N.D. nel comunicato inviato in mattinata alle due società interessate. La gara, in virtù delle sanzioni disciplinari comminate al Bitonto dal Giudice Sportivo, si giocherà a porte chiuse.
Intanto domani pomeriggio alle ore 14.30 ritorna in campo la Rappresentativa di serie D, in cui milita il rosso azzurro Simone D'Anna. In palio ci sono le semifinali del torneo di Viareggio. Avversario della selezione di Mister Polverelli, sarà il Torino. La partita si giocherà allo stadio di San Giuliano Terme, provincia di Pisa.
ECCELLENZA – La partita tra Taurisano e Liberty Molfetta, giocata domenica scorsa sul neutro di San Pancrazio Salentino per via della squalifica del terreno dei salentini, ha lasciato dei pesanti strascichi, dopo la denuncia a piede libero, con l'accusa di rissa, formalizzata dai carabinieri della locale stazione all'indirizzo di 5 soggetti, probabilmente legati al tifo taurisanese, e di altri 3 elementi, con ogni probabilità tesserati con la società barese. Si attendono le decisioni del Giudice Sportivo, che si baserà sia sul rapporto dell'arbitro e del commissario di campo, sia sul dossier compilato dai militari della stazione di San Pancrazio. Intanto si registra il classico rimpallo di responsabilità tra i dirigenti delle sue società in questione.
PROMOZIONE – Tempo di Coppa Italia in Promozione. Domani pomeriggio si giocheranno le due semifinali della manifestazione: Vieste-Valenzano Iapigia e Squinzano-Crispiano, che si sono già affrontate in campionato. Nell'andata, giocata a Squinzano, prevalse la squadra di casa per 2 reti a zero, mentre nel ritorno, giocato lo scorso 24 gennaio, il risultato fu a reti bianche. La squadra di Raimondo Marino è giunta alle semifinali, eliminando, nell'ordine, Boys San Pietro, Mesagne 1929 e Galatina. Nello Squinzano mancherà il calciatore Cassino, squalificato per un turno per le gare di Coppa Italia. Le gare di semifinale inizieranno alle ore 15.
E alle ore 15 di domani, altra amichevole di lusso al Luigi Basurto di Racale, tra la locale formazione e l'Ostuni, squadra che milita in serie D e che naviga nelle parti basse della classifica. Particolarità: l'amichevole sarà arbitrata dal sindaco di Racale, Massimo Basurto.
VOLLEY – La 14ª giornata di serie C donne, non regala grandi sconvolgimenti in classifica. Vincono le prime 4, ossia il Pavarredo Galatina sul Mesagne, il Trepuzzi in trasferta ad Ugento, il Ceglie a Monteroni contro il Salento Cantine 2 Palme e il Lightning che passa a Taranto contro la Mira. Primo il Galatina, a un punto il Trepuzzi, più distanti Ceglie, Lightning e Mesagne.
Serie C maschile. Continua la marcia vincente del Galatea. Liquidata la pratica Fasano e primo posto conservato, mantenendo un punto di distacco sul Mottola, impostosi a San Vito. Vittorie interne per l'Ostuni e MGM Ruffano.
Serie d donne, quattordicesima vittoria consecutiva per il Luna Blu Collepasso, regolato il Caprarica per 3 set a 0. Collepasso che in classifica comanda con 42 punti, 8 in più rispetto al Volleyball San Giorgio Ionico che consolida la seconda piazza con la vittoria sul Galatea. Al terzo posto la Polisportiva Azzurra 85, che ha rifilato un secco 3-0 al Marti Pavimenti Spongano, a pari punti con il Centovolley Olimpius che con lo stesso punteggio ha piegato l'Alessano.
PALLAMANO – In serie A Elite, primi 3 punti per l'Ancona, che nel posticipo di ieri ha superato di misura il Fasano. Ancona che sarà il prossimo avversario del Casarano nel match che si giocherà sabato 13 febbraio al PalaItalgest. Questa la classifica alla 3ª di ritorno: Conversano 30, Bologna 24, Casarano 20, Fasano 15, Teramo13, Secchia 9, Albatro SR 6, Ancona 3.
Marco Montagna
radio Skylab
10.2.2010
Etichette:
calcio,
casarano,
coppa italia,
d'odorico,
eccellenza,
gallipoli,
giannini,
gr sport,
lecce,
pallamano,
pallavolo,
promozione,
radio skylab,
serie B
martedì 9 febbraio 2010
Gallipoli, Grandoni: "Ecco i motivi della nostra protesta"
09.02.2010 15.16 di Marco Montagna articolo letto 5407 volte
La squadra fa quadrato, compatta come un sol'uomo. All'indomani del lunedì nero, in cui è scoppiata la grana Giannini, i componenti della rosa giallorossa smentiscono seccamente che la protesta inscenata ieri, con la squadra immobile in campo per i primi 40 secondi di gara e le spalle rivolte alla tribuna d'onore, fosse stata suggerita dall'ex allenatore della squadra ionica.
"Siamo arrivati ad un punto di non ritorno – ha spiegato Alessandro Grandoni, che ha specificato di parlare a nome di tutta la squadra – fermiamo la situazione e cerchiamo, per quanto possibile, di risolverla. Il signor D'Odorico ci ha accusato di aver protestato perché istigati da Giannini. Ebbene, questa notizia è assolutamente falsa, il destinatario era lo stesso D'Odorico".
Con voce secca e chiara, il capitano ionico ha elencato dettagliatamente i motivi scatenanti la plateale protesta di ieri: "Al Delta di San Donato (impianto presso cui la squadra si allenava nella parte iniziale di stagione, ndr) abbiamo notato gravi carenze organizzative. Abbiamo addirittura provveduto, di tasca nostra, ad acquistare mensole e mettere a punto l'impianto di riscaldamento. La situazione non è migliore allo stadio Bianco: pessime le condizioni igieniche, muffa negli spogliatoi, acqua calda insufficiente. L'"amico di Simona Ventura" (D'Odorico, ndr) , ci aveva garantito il pagamento delle mensilità di settembre con un bonifico che non è mai arrivato. Nel mese di novembre – continua l'ex laziale – ci siamo visti consegnare degli assegni, in gran parte scoperti. In sede di calciomercato invernale, alcuni calciatori sono stati invitati dal dg Iodice e dal direttore tecnico Scaringella, a rinunciare all'ultimo trimestre di mensilità per essere ceduti, altri ad accettare trasferimenti non graditi, pena esclusione dalla lista dei calciatori utilizzabili sino a fine stagione. Non da ultimo, domenica scorsa, i calciatori Garavano e Depetris sono stati obbligati a svolgere un allenamento con divise diverse da quelle ufficiali, perché ritenuti calciatori non desiderati dalla società".
"Nonostante tutto questo – conclude Grandoni – continueremo a lavorare per mantenere il Gallo in serie B".
La squadra fa quadrato, compatta come un sol'uomo. All'indomani del lunedì nero, in cui è scoppiata la grana Giannini, i componenti della rosa giallorossa smentiscono seccamente che la protesta inscenata ieri, con la squadra immobile in campo per i primi 40 secondi di gara e le spalle rivolte alla tribuna d'onore, fosse stata suggerita dall'ex allenatore della squadra ionica.
"Siamo arrivati ad un punto di non ritorno – ha spiegato Alessandro Grandoni, che ha specificato di parlare a nome di tutta la squadra – fermiamo la situazione e cerchiamo, per quanto possibile, di risolverla. Il signor D'Odorico ci ha accusato di aver protestato perché istigati da Giannini. Ebbene, questa notizia è assolutamente falsa, il destinatario era lo stesso D'Odorico".
Con voce secca e chiara, il capitano ionico ha elencato dettagliatamente i motivi scatenanti la plateale protesta di ieri: "Al Delta di San Donato (impianto presso cui la squadra si allenava nella parte iniziale di stagione, ndr) abbiamo notato gravi carenze organizzative. Abbiamo addirittura provveduto, di tasca nostra, ad acquistare mensole e mettere a punto l'impianto di riscaldamento. La situazione non è migliore allo stadio Bianco: pessime le condizioni igieniche, muffa negli spogliatoi, acqua calda insufficiente. L'"amico di Simona Ventura" (D'Odorico, ndr) , ci aveva garantito il pagamento delle mensilità di settembre con un bonifico che non è mai arrivato. Nel mese di novembre – continua l'ex laziale – ci siamo visti consegnare degli assegni, in gran parte scoperti. In sede di calciomercato invernale, alcuni calciatori sono stati invitati dal dg Iodice e dal direttore tecnico Scaringella, a rinunciare all'ultimo trimestre di mensilità per essere ceduti, altri ad accettare trasferimenti non graditi, pena esclusione dalla lista dei calciatori utilizzabili sino a fine stagione. Non da ultimo, domenica scorsa, i calciatori Garavano e Depetris sono stati obbligati a svolgere un allenamento con divise diverse da quelle ufficiali, perché ritenuti calciatori non desiderati dalla società".
"Nonostante tutto questo – conclude Grandoni – continueremo a lavorare per mantenere il Gallo in serie B".
Radio Skylab, lo sport - martedì 9 febbraio 2010
GALLIPOLI – Bufera su Gallipoli. Dopo il pareggio di ieri sera contro il Grosseto, mister Giannini formalizza le sue dimissioni, dopo una furiosa lite col presidente D'Odorico. La squadra si schiera compatta accanto all'allenatore romano, specificando i motivi che hanno spinto i giocatori giallorossi ad organizzare una singolare protesta, rimanendo fermi sul terreno di gioco per i primi 40 secondi, volgendo le spalle alla tribuna centrale.
A nome di tutti, in mattinata ha parlato capitan Alessandro Grandoni: "La notizia di una protesta suggeritaci da Giannini è assolutamente falsa. Il gesto era rivolto al signor D'Odorico. Al Delta di San Donato c'erano delle condizioni igieniche precarie. Di tasca nostra abbiamo provveduto ad installare delle mensole e a mettere a punto il riscaldamento. Allo Stadio Bianco, le condizioni igieniche sono pessime. C'è muffa negli spogliatoi e non c'è acqua calda a sufficienza. A settembre – continua Grandoni - ci promise il pagamento degli stipendi ma il bonifico non è mai arrivato. Per quanto riguarda la mensilità di novembre ci siamo visti consegnare degli assegni, in gran parte, scoperti.
Grave anche quello che è successo in sede di calciomercato – continua il capitano giallorosso – quando alcuni calciatori sono stati invitati a rinunciare all'ultimo trimestre di mensilità e invitati a trasferirsi altrove. Non da ultimo, domenica scorsa, i calciatori Garavano e Depetris sono stati obbligati a svolgere un allenamento con divise diverse da quelle ufficiali, perché ritenuti calciatori non desiderati dalla società". "Nonostante tutto questo – conclude Grandoni – continueremo a lavorare per mantenere il Gallo in serie B".
E siccome piove sempre sul bagnato, la FIGC ha aperto un fascicolo in Procura federale sulla base di una segnalazione da parte dei Monopoli di Stato circa un volume di gioco spropositato sul risultato esatto del match di ieri, finito 2-2. La quota, inizialmente di 10 a 1, è precipitosamente scesa sino a dimezzarsi, effetto delle grandi quantità di denaro puntate sul risultato in questione.
Per concludere il pessimo momenti in casa Gallipoli, Il Giudice Sportivo ha sanzionato di 4 giornate il tecnico dimissionario Giuseppe Giannini. Tre giornate di stop invece a capitan Grandoni e una a Franchini, entrambi espulsi contro il Grosseto.
LECCE – Doppia seduta d'allenamento sul sintetico di Calimera per i giallorossi. Assente Giuliatto, ha continuato a lavorare a parte Defendi a causa di una contrattura alla coscia destra; ha terminato anzitempo l'allenamento Munari a causa di un affaticamento muscolare. Da registare che nelle fila del Modena è stato squalificato per una giornata il giocatore Diagouraga, che pertanto non sarà della prossima gara. Nessun diffidato in casa giallorossa, da registrare che Angelo è arrivato a quota nove cartellini gialli, mentre Mesbah è a quota due. Domani allenamento alle 14.30 a Calimera.
CASARANO – Il Casarano continua ad allenarsi ma ancora è incerto se domenica la squadra di Bianchetti scenderà in campo neutro per affrontare in trasferta il Bitonto. Infatti, l'attaccante della Virtus, Simone D'Anna si sta togliendo delle belle soddisfazioni al Torneo di Viareggio, avendo ottenuto la qualificazione ai quarti di finale della manifestazione, dopo il successo sul Genoa per 2-1.
E' stato proprio Simone D'Anna ad ispirare il gol vittoria della Rappresentativa di D allenata da mister Polverelli, fornendo l'assist per il gol vittoria siglato da Tirelli.
D'Anna e ompagni, quindi, ritorneranno in campo giovedì 11 febbraio per i quarti di finale. Possibile, in caso di passaggio alle semifinali, che il Casarano chieda il rinvio anche della gara in programma contro il Bitonto.
PALLAMANO – Seconda vittoria consecutiva per l'Italgest Casarano, che nella 3ª giornata di ritorno, giocata sabato sera, ha battuto in trasferta il Teramo, prevalendo ai tiri di rigore col punteggio di 28-26. Sugli altri campi, Bologna batte Albatro Siracusa 33-23, Secchia battuto in casa dal Conversano per 32-28, mentre questa sera si completa il quadro con la gara tra Ancona e Fasano.
ATLETICA LEGGERA - Si è svolta domenica l'11ª edizione della Maratona del Salento, gara podistica a valenza nazionale e valida per il campionato regionale pugliese. La gara, partita dallo stadio Capozza di Casarano, ha attraversato i comuni di Alezio, Sannicola, Taviano, Tuglie, prima di concludersi a Parabita. Ha vinto Giorgio Calcaterra, atleta romano che ha completato il percorso in 2h28'30". Tra le donne, invece, successo dell'atleta Paola Sanna. Ad attendere l’arrivo dei partecipanti numerosi sportivi d’eccezione come l’ex campione mondiale dei 1500 metri Genny di Napoli pronto a salutare il vincitore Calcaterra, quest’ultimo peraltro già vincitore della 7ª e dell'8ª edizione.
Marco Montagna
Radio Skylab
9.2.2010
A nome di tutti, in mattinata ha parlato capitan Alessandro Grandoni: "La notizia di una protesta suggeritaci da Giannini è assolutamente falsa. Il gesto era rivolto al signor D'Odorico. Al Delta di San Donato c'erano delle condizioni igieniche precarie. Di tasca nostra abbiamo provveduto ad installare delle mensole e a mettere a punto il riscaldamento. Allo Stadio Bianco, le condizioni igieniche sono pessime. C'è muffa negli spogliatoi e non c'è acqua calda a sufficienza. A settembre – continua Grandoni - ci promise il pagamento degli stipendi ma il bonifico non è mai arrivato. Per quanto riguarda la mensilità di novembre ci siamo visti consegnare degli assegni, in gran parte, scoperti.
Grave anche quello che è successo in sede di calciomercato – continua il capitano giallorosso – quando alcuni calciatori sono stati invitati a rinunciare all'ultimo trimestre di mensilità e invitati a trasferirsi altrove. Non da ultimo, domenica scorsa, i calciatori Garavano e Depetris sono stati obbligati a svolgere un allenamento con divise diverse da quelle ufficiali, perché ritenuti calciatori non desiderati dalla società". "Nonostante tutto questo – conclude Grandoni – continueremo a lavorare per mantenere il Gallo in serie B".
E siccome piove sempre sul bagnato, la FIGC ha aperto un fascicolo in Procura federale sulla base di una segnalazione da parte dei Monopoli di Stato circa un volume di gioco spropositato sul risultato esatto del match di ieri, finito 2-2. La quota, inizialmente di 10 a 1, è precipitosamente scesa sino a dimezzarsi, effetto delle grandi quantità di denaro puntate sul risultato in questione.
Per concludere il pessimo momenti in casa Gallipoli, Il Giudice Sportivo ha sanzionato di 4 giornate il tecnico dimissionario Giuseppe Giannini. Tre giornate di stop invece a capitan Grandoni e una a Franchini, entrambi espulsi contro il Grosseto.
LECCE – Doppia seduta d'allenamento sul sintetico di Calimera per i giallorossi. Assente Giuliatto, ha continuato a lavorare a parte Defendi a causa di una contrattura alla coscia destra; ha terminato anzitempo l'allenamento Munari a causa di un affaticamento muscolare. Da registare che nelle fila del Modena è stato squalificato per una giornata il giocatore Diagouraga, che pertanto non sarà della prossima gara. Nessun diffidato in casa giallorossa, da registrare che Angelo è arrivato a quota nove cartellini gialli, mentre Mesbah è a quota due. Domani allenamento alle 14.30 a Calimera.
CASARANO – Il Casarano continua ad allenarsi ma ancora è incerto se domenica la squadra di Bianchetti scenderà in campo neutro per affrontare in trasferta il Bitonto. Infatti, l'attaccante della Virtus, Simone D'Anna si sta togliendo delle belle soddisfazioni al Torneo di Viareggio, avendo ottenuto la qualificazione ai quarti di finale della manifestazione, dopo il successo sul Genoa per 2-1.
E' stato proprio Simone D'Anna ad ispirare il gol vittoria della Rappresentativa di D allenata da mister Polverelli, fornendo l'assist per il gol vittoria siglato da Tirelli.
D'Anna e ompagni, quindi, ritorneranno in campo giovedì 11 febbraio per i quarti di finale. Possibile, in caso di passaggio alle semifinali, che il Casarano chieda il rinvio anche della gara in programma contro il Bitonto.
PALLAMANO – Seconda vittoria consecutiva per l'Italgest Casarano, che nella 3ª giornata di ritorno, giocata sabato sera, ha battuto in trasferta il Teramo, prevalendo ai tiri di rigore col punteggio di 28-26. Sugli altri campi, Bologna batte Albatro Siracusa 33-23, Secchia battuto in casa dal Conversano per 32-28, mentre questa sera si completa il quadro con la gara tra Ancona e Fasano.
ATLETICA LEGGERA - Si è svolta domenica l'11ª edizione della Maratona del Salento, gara podistica a valenza nazionale e valida per il campionato regionale pugliese. La gara, partita dallo stadio Capozza di Casarano, ha attraversato i comuni di Alezio, Sannicola, Taviano, Tuglie, prima di concludersi a Parabita. Ha vinto Giorgio Calcaterra, atleta romano che ha completato il percorso in 2h28'30". Tra le donne, invece, successo dell'atleta Paola Sanna. Ad attendere l’arrivo dei partecipanti numerosi sportivi d’eccezione come l’ex campione mondiale dei 1500 metri Genny di Napoli pronto a salutare il vincitore Calcaterra, quest’ultimo peraltro già vincitore della 7ª e dell'8ª edizione.
Marco Montagna
Radio Skylab
9.2.2010
lunedì 8 febbraio 2010
Radio Skylab, lo sport - lunedì 8 febbraio 2010
LECCE – "Riuscire a segnare alla mia presenza in maglia giallorossa è stata una liberazione" – sono le parole dell'attaccante del Lecce David Di Michele, autore del 4° gol con cui i giallorossi si sono sbarazzati del Frosinone nel match di sabato scorso. "Quando giochiamo con questa mentalità – continua l'ex granata – è difficile che si sbagli partita. La concorrenza in attacco fa solo bene. Il Lecce si sta dimostrando la squadra più continua e compatta della serie B".
Intanto i giallorossi si sono ritrovati questa mattina a Calimera per iniziare a preparare la prossima sfida casalinga contro il Modena, in programma sabato 13 febbraio alle ore 16.15. Assente Alberto Giuliatto, che si sta curando presso un Centro Specializzato di sua fiducia; lavoro differenziato in palestra per Marino Defendi, a causa di un problema muscolare alla coscia destra. Domani doppio allenamento a Calimera.
GALLIPOLI – Tra poco meno di due ore, il Gallipoli scende in campo al Via del Mare di Lecce per affrontare il Grosseto, nel posticipo della 3ª giornata di ritorno. All'andata fu pareggio per 2-2, con il rigore di Joelson per i toscani, cui replicarono Ginestra e Mancini, prima del defintivo pari firmato da Conteh. Intanto sembra vicino l'acquisto del calciatore
CASARANO – Ancora un turno di riposo per il Casarano, il cui match in programma per ieri al Capozza contro il S.Antonio Abate, è stato rinviato a data da destinarsi per l'indisponibilità di Simone D'Anna, impegnato nel Torneo di Viareggio con la Rappresentativa di Serie D. Per la cronaca, D'Anna e compagni hanno superato il primo turno e domani alle 15 sfideranno il Genoa per gli ottavi di finale.
La truppa rossoazzurra inizierà quindi a preparare la trasferta di Bitonto di domenica prossima, che si giocherà in campo neutro e porte chiuse, probabilmente a Canosa di Puglia. Intanto è stato fissato a mercoledì 17 febbraio il recupero della gara contro il Pianura, non disputata lo scorso 31 gennaio. Convocati, infine, Lazoi, Salvadore e Clemente che prenderanno parte al Torneo Nazionale Giovanile con la Rappresentativa di serie D.
ECCELLENZA – Aggiudicandosi il derby contro il Maglie, il Nardò conserva il primo posto della classifica di Eccellenza, con 4 punti di vantaggio sul Liberty che prevale di misura sul Taurisano. Undicesimo risultato utile consecutivo per i ragazzi di mister Longo, attesi ora dalla trasferta di Cerignola di domenica prossima. Dopo 6 gare ritorna alla vittoria il Copertino, di misura sul Massafra, mentre è stata grande la prova del Tricase di mister Ciullo che ha travolto il Sogliano, ottenendo così il 7° punto in 3 turni. Per il Sogliano s'interrompe così una striscia positiva di 6 giornate.
PROMOZIONE – Battendo a fatica un buon Carosino, il Racale in promozione ottiene il 6° successo di fila e mantiene immutate le distanze dal Maruggio, passato sul terreno di un Galatina che ha perso 3 delle ultime 4 gare. Rallenta lo Squinzano, atteso ora da un tremendo tour de force tra campionato, Coppa Italia e recupero col Carosino. Secondo pareggio di fila sia per il Novoli, sia per il Muro che sale a 7 punti in classifica.
DONNE – Arriva il 4° successo stagionale per la Salento Donne, che batte per 4-0 la Mater Domini Catanzaro, ultima in classifica, grazie alle reti di D'Amico, alla doppietta di Marti e alla rete di Novellino. Le salentine salgono così a 12 punti in classifica e sono attese dalla sfida di domenica prossima sul terreno del Gragnano.
VOLLEY – Sconfitta al quinto set per il San Vito, battuto al set decisivo dal Minetti Vicenza che in classifica supera proprio le brindisine che occupano orail 7° posto con 32 punti.
In B2 maschile, non è riuscito l'aggancio alla vetta per i Falchi Ugento, sconfitti sabato sera dalla capolista Altamura, impostasi in 4 set. Top scorer, tra i salentini, Piròla con 21 punti. Queste le parole del tecnico Licchelli, rilasciate a fine gara: “Dopo un buon avvio, abbiamo perso lucidità nel 2° set, soffrendo molto il cambio di tipo di gioco degli avversari. Abbiamo subito anche alcune decisioni arbitrali dubbie che però ovviamente non ci giustificano. Nel 4° set abbiamo dato prova di carattere, ma non è bastato.”. Nelle altre gare, sconfitte per l'Aurispa contro il Lucera e per lo Squinzano, al 5° set sul terreno di Martina, affermazioni invece per il Casarano sul Bari volley e del Calimera sul Pulsano.
In serie D, grande impresa del Taviano che, sotto di due set in casa contro la capolista imbattuta Carosino, trova la forza di reagire e di imporsi al quinto al termine di una rimonta entusiasmante. La squadra di Coach Stefanelli è ora a meno 7 dalla capolista Carosino. Vediamo il quadro dei risultati della 12ª giornata:
PRISMA VOLLEY-TREPUZZI 0-3, TALSANO-ARADEO 3-2, GINOSA-SANT'ELIA 1-3, LEVERANO-MARITTIMA 3-0, BRINDISI-AZZURRALECCE 2-3 e TAVIANO-CAROSINO 3-2.
BASKET – Sconfitta ai tempi supplementari per il Monteroni, superato in extremis sul terreno di Giulianova. La partita si era conclusa sull'86 pari. 101-99 il punteggio finale per i padroni di casa. Prossimo impegno per i giallorossi, domenica in trasferta contro il Sulmona.
TENNIS – L'Italia femminile di tennis batte l'Ucraina e approda in semifinale di Fed Cup. Le ragazze di Barazzutti, tra cui anche Flavia Pennetta e Roberta Vinci, hanno superato le avversarie imponendosi per 4-1. Nel prossimo turno, che si giocherà il 24 e 25 aprile prossimi, le azzurre affronteranno la Repubblica Ceca.
Marco Montagna
Radio Skylab
8 febbraio 2010
Intanto i giallorossi si sono ritrovati questa mattina a Calimera per iniziare a preparare la prossima sfida casalinga contro il Modena, in programma sabato 13 febbraio alle ore 16.15. Assente Alberto Giuliatto, che si sta curando presso un Centro Specializzato di sua fiducia; lavoro differenziato in palestra per Marino Defendi, a causa di un problema muscolare alla coscia destra. Domani doppio allenamento a Calimera.
GALLIPOLI – Tra poco meno di due ore, il Gallipoli scende in campo al Via del Mare di Lecce per affrontare il Grosseto, nel posticipo della 3ª giornata di ritorno. All'andata fu pareggio per 2-2, con il rigore di Joelson per i toscani, cui replicarono Ginestra e Mancini, prima del defintivo pari firmato da Conteh. Intanto sembra vicino l'acquisto del calciatore
CASARANO – Ancora un turno di riposo per il Casarano, il cui match in programma per ieri al Capozza contro il S.Antonio Abate, è stato rinviato a data da destinarsi per l'indisponibilità di Simone D'Anna, impegnato nel Torneo di Viareggio con la Rappresentativa di Serie D. Per la cronaca, D'Anna e compagni hanno superato il primo turno e domani alle 15 sfideranno il Genoa per gli ottavi di finale.
La truppa rossoazzurra inizierà quindi a preparare la trasferta di Bitonto di domenica prossima, che si giocherà in campo neutro e porte chiuse, probabilmente a Canosa di Puglia. Intanto è stato fissato a mercoledì 17 febbraio il recupero della gara contro il Pianura, non disputata lo scorso 31 gennaio. Convocati, infine, Lazoi, Salvadore e Clemente che prenderanno parte al Torneo Nazionale Giovanile con la Rappresentativa di serie D.
ECCELLENZA – Aggiudicandosi il derby contro il Maglie, il Nardò conserva il primo posto della classifica di Eccellenza, con 4 punti di vantaggio sul Liberty che prevale di misura sul Taurisano. Undicesimo risultato utile consecutivo per i ragazzi di mister Longo, attesi ora dalla trasferta di Cerignola di domenica prossima. Dopo 6 gare ritorna alla vittoria il Copertino, di misura sul Massafra, mentre è stata grande la prova del Tricase di mister Ciullo che ha travolto il Sogliano, ottenendo così il 7° punto in 3 turni. Per il Sogliano s'interrompe così una striscia positiva di 6 giornate.
PROMOZIONE – Battendo a fatica un buon Carosino, il Racale in promozione ottiene il 6° successo di fila e mantiene immutate le distanze dal Maruggio, passato sul terreno di un Galatina che ha perso 3 delle ultime 4 gare. Rallenta lo Squinzano, atteso ora da un tremendo tour de force tra campionato, Coppa Italia e recupero col Carosino. Secondo pareggio di fila sia per il Novoli, sia per il Muro che sale a 7 punti in classifica.
DONNE – Arriva il 4° successo stagionale per la Salento Donne, che batte per 4-0 la Mater Domini Catanzaro, ultima in classifica, grazie alle reti di D'Amico, alla doppietta di Marti e alla rete di Novellino. Le salentine salgono così a 12 punti in classifica e sono attese dalla sfida di domenica prossima sul terreno del Gragnano.
VOLLEY – Sconfitta al quinto set per il San Vito, battuto al set decisivo dal Minetti Vicenza che in classifica supera proprio le brindisine che occupano orail 7° posto con 32 punti.
In B2 maschile, non è riuscito l'aggancio alla vetta per i Falchi Ugento, sconfitti sabato sera dalla capolista Altamura, impostasi in 4 set. Top scorer, tra i salentini, Piròla con 21 punti. Queste le parole del tecnico Licchelli, rilasciate a fine gara: “Dopo un buon avvio, abbiamo perso lucidità nel 2° set, soffrendo molto il cambio di tipo di gioco degli avversari. Abbiamo subito anche alcune decisioni arbitrali dubbie che però ovviamente non ci giustificano. Nel 4° set abbiamo dato prova di carattere, ma non è bastato.”. Nelle altre gare, sconfitte per l'Aurispa contro il Lucera e per lo Squinzano, al 5° set sul terreno di Martina, affermazioni invece per il Casarano sul Bari volley e del Calimera sul Pulsano.
In serie D, grande impresa del Taviano che, sotto di due set in casa contro la capolista imbattuta Carosino, trova la forza di reagire e di imporsi al quinto al termine di una rimonta entusiasmante. La squadra di Coach Stefanelli è ora a meno 7 dalla capolista Carosino. Vediamo il quadro dei risultati della 12ª giornata:
PRISMA VOLLEY-TREPUZZI 0-3, TALSANO-ARADEO 3-2, GINOSA-SANT'ELIA 1-3, LEVERANO-MARITTIMA 3-0, BRINDISI-AZZURRALECCE 2-3 e TAVIANO-CAROSINO 3-2.
BASKET – Sconfitta ai tempi supplementari per il Monteroni, superato in extremis sul terreno di Giulianova. La partita si era conclusa sull'86 pari. 101-99 il punteggio finale per i padroni di casa. Prossimo impegno per i giallorossi, domenica in trasferta contro il Sulmona.
TENNIS – L'Italia femminile di tennis batte l'Ucraina e approda in semifinale di Fed Cup. Le ragazze di Barazzutti, tra cui anche Flavia Pennetta e Roberta Vinci, hanno superato le avversarie imponendosi per 4-1. Nel prossimo turno, che si giocherà il 24 e 25 aprile prossimi, le azzurre affronteranno la Repubblica Ceca.
Marco Montagna
Radio Skylab
8 febbraio 2010
Etichette:
basket,
calcio,
calcio femminile,
calciomercato,
casarano,
eccellenza,
gallipoli,
gr sport,
lecce,
pallavolo,
promozione,
radio skylab,
serie B,
tennis
venerdì 5 febbraio 2010
Radio Skylab, lo sport - venerdì 5 febbraio 2010
LECCE – Mister De Canio ha convocato 17 calciatori per la trasferta di domani pomeriggio al Matusa di Frosinone. Assenze di rilievo quelle di Giuliatto e Defendi, fuori lista anche il neo acquisto Gragnaniello. Convocati, invece, gli ultimi arrivati Ferrario, Bertolacci, Loviso e Di Michele. All'andata, la squadra di Checco Moriero fu protagonista di una grande prova al Via del Mare, battendo i giallorossi per 3-1. "Il Lecce è una squadra più serena rispetto all'andata – ha detto De Canio nella conferenza stampa pre-gara – e almeno per mezzora producemmo dell'ottimo calcio".
Questa la probahile formazione con Rosati in porta, Angelo, Terranova, Fabiano e Mazzotta in difesa, Munari, Giacomazzi, Vives e Mesbah in mezzo al campo con davanti la coppia Marilungo-Corvia. Dovrebbero partire in panchina Loviso e Di Michele.
GALLIPOLI – Continua la preparazione della squadra di mister Giannini che lunedì sera affronterà al Via del Mare il Grosseto, nel posticipo della 3ª giornata di ritorno. Oggi si è svolta un'amichevole contro la formazione Primavera di mister De Pasquale, volta a provare schemi e condizione in vista della sfida alla squadra di Gustinetti.
Nei giorni scorsi è stato presentato uno dei nuovi acquisti, l'ungherese Attila Filkor, di nazionalità ungherese e proveniente dalle giovanili dell'Inter: "A Sassuolo ho giocato poco, complice anche qualche infortunio. Sono molto felice della scelta di Gallipoli, spero di trovare più spazio possibile".
Intanto sia Mounard sia Moro sono stati inclusi nelle liste dei calciatori utilizzabili sino a fine stagione. Crisi rientrata. Per domani alle 11, prevista infine una conferenza stampa del presidente D'Odorico.
CASARANO - Fermo il Casarano per l'ennesimo rinvio di campionato, fari puntati sulle giovanili, Questo il programma del weekend. Juniores in campo a Pisticci domani alle 15, alle 15.30 i Giovanissimi Provinciali affronteranno l'Olimpica Casarano. Domenica di scena gli Allievi alle 9.30 in casa contro il Calimera, mentre alle 11 i Giovanissimi Regionali sfideranno il Copertino sul terreno di San Pietro in Lama. Per concludere, lunedì alle 16.30, gli esordienti impegnati anch'essi nel derby contro l'Olimpica Casarano.
DONNE – "Continuo ad avere fiducia in questo gruppo, sono certo che presto raccoglieremo i frutti del nostro lavoro" – sono le parole del presidente della Salento Donne, Lino De Lorenzis, pronunciate alla vigilia della partita che le ragazze allenate da mister Rausa, giocheranno domenica alle 14.30 contro il fanalino di coda Mater Domini. "Il nostro obiettivo è la salvezza – continua il dirigente – facendo leva sulle ragazzine del vivaio, cui vogliamo dare la possibilità di maturare e fare esperienza. Dobbiamo solo avere pazienza e continuare a dar fiducia a queste ragazze".
ECCELLENZA – In Eccellenza si gioherà domenica la 9ª di ritorno. Giornata di derby a Nardò 8che riceverà il Maglie) e a Tricase (impegnato contro il Sogliano). La diretta rivale del Nardò, il Liberty Molfetta, se la vedrà col Taurisano sul neutro di San Pancrazio Salentino. Questi gli incontri:
TRICASE - SOGLIANO
NARDO' - MAGLIE**
BISCEGLIE - CASTELLANA
ALTAMURA * - CERIGNOLA
LOCOROTONDO - TRANI
TAURISANO - LIBERTY
MANDURIA - LUCERA
COPERTINO - MASSAFRA
CORATO - TERLIZZI
PROMOZIONE – In Promozione, domenica dovrebbe essere un turno pro-Racale. La capolista infatti ospiterà il Carosino che naviga nelle parti basse della classifica. Il Maruggio calcherà il terreno del
lo Specchia di Galatina, Squinzano impegnato a San Pietro Vernotico. Questo il programma della 5ª di ritorno:
CRISPIANO - ALBEROBELLO
MOTTOLA - ATL. MESAGNE
MESAGNE 1929 - ERCHIE
PUTIGNANO - MARTINA
GALATINA - MARUGGIO
MURO - NOVOLI
BOYS S.PIETRO - SQUINZANO
RACALE - CAROSINO
VOLLEY – Programma delle squadre salentine per il weekend. In A2 donne, seconda trasferta di fila per il Cedat San Vito, ospite a Vicenza contro il Minetti. Turno di riposo per il Galatina in B1, mentre grande è l'attesa per la sfida tra Altamura e Falchi Ugento, in programma domani sera alle ore 19. Le due squadre, rispettivamente prima e seconda del girone H di B2 maschile, sono divise da soli 3 punti in classifica. Ieri sera i ragazzi di mister Licchelli hanno saggiato la condizione disputando un'amichevole contro li Galatina, finita 2-2: "la partitella ci ha dato modo di provare diverse soluzioni in vista di sabato” – ha affermato coach Licchelli – “abbiamo dimostrato un buon livello di gioco ed è stato un test molto positivo per cercare quegli equilibri che ci sono indispensabili. La partita di domani sarà una gara tra due squadre che si contendono il primo posto e che può dare una svolta decisiva al campionato”.
Sempre per la B2, alle 19 di domani sera, si giocherà Martina-Squinzano, mentre domenica alle 18 è in programma Calimera-Pulsano, Alessano-Lucera e Casarano-Bari Volley.
Interessante anche la 12ª giornata di serie D maschile girone B, in cui spicca lo scontro al vertice tra Taviano e Carosino, rispettivamente seconda e prima in classifica, ancora a punteggio pieno. Questo il programma: domani alle 17 Prisma Volley-Trepuzzi, alle 20 Brindisi-AzzurraLecce. Domenica alle 17, Ginosa-Sant'Elia, alle 18 i restanti incontri e cioè Talsano-Aradeo, Leverano-Marittina e Taviano-Carosino.
Ieri sera i ragazzi di mister Licchelli sono scesi in campo per disputare l’amichevole in programma contro il Galatina di B1.
Dopo la sosta prevista tra il girone d’andata e quello di ritorno, infatti, era importante per i giallorossi riprendere il ritmo partita. L’amichevole, terminata 2-2, “ci ha dato modo di provare diverse soluzioni in vista di sabato” – ha affermato coach Licchelli – “abbiamo dimostrato un buon livello di gioco ed è stato un test molto positivo per cercare quegli equilibri che ci sono indispensabili”. Sulla partita di domani, “E’ una partita tra due squadre che si contendono il primo posto e che può dare una svolta decisiva al campionato”.
BASKET – Domani sera ritorna in campo il Quarta Caffè Monteroni. Dopo la bella vittoria di domenica scorsa contro l'Ascoli, i ragazzi di coach Quarta saranno di scena a Giulianova, già battuto all'andata lo scorso 18 ottobre. La gara, valida per la 4ª di ritorno, avrà inizio alle 21.15.
PALLAMANO – Dopo la bella e sofferta vittoria ottenuta col Secchia, l'Italgest Casarano ritorna in campo domani sera, per la 3ª giornata di ritorno del massimo campionato di pallamano. Avversario di turno sarà la Teknoelettronica Teramo, che nell'ultimo turno ha espugnato Ancona ma già battuta all'andata dal Casarano col punteggio di 35-25.
Sempre domani si giocheranno Bologna-Albatro Siracusa e Gammadue Secchia-Conversano, mentre nel posticipo di martedì sera si affronteranno Ancona e Fasano.
ATLETICA LEGGERA – Grande l'attesa per la Maratona del Salento, in programma domenica prossima e valida per il Campionato Regionale Pugliese. La gara partirà dallo stadio Capozza di Casarano alle ore 9.30 e si snoderà lungo le strade di Matino, Parabita, Tuglie, Sannicola, Alezio, Taviano per concludersi presso la Basilica della Beata Vergine della Coltura a Parabita.
Gli organizzatori hanno registrato già 500 iscrizioni, provenienti anche da fuori regione e dall'estero. Tra gli ospiti di rilievo, anche il grande Gennaro Di Napoli, due volte campione del mondo nei 1500 metri, ma anche atleti di spessore quali Giacomo Leone e Ottavio Andriani.
TENNIS – Grande l'attesa per l'esordio delle tenniste azzurre campionesse del mondo di Fed Cup. Da domani a domenica in Ucraina, le azzurre giocheranno il primo turno della massima manifestazione tennistica a squadre femminile. Impegnate anche le nostre rappresentanti Flavia Pennetta e Roberta Vinci. La Pennetta giocherà domani il 2° singolare, avversaria Kateryna Bondarenko, mentre domenica la brindisina sfiderà Alona Bondarenko. Il doppio, previsto come ultimo incontro, vedrà opposte Mariya Koryttseva e Viktoria Kutuzova a Sara Errani e Roberta Vinci (ITA)
E sempre a proposito di tennis, il tennis club Bellaria di Lecce bissa il successo ottenuto in ottobre con il titolo regionale del campionato a squadre femminile della serie D2, vincendo con la stessa squadra la Coppa Puglia Regionale. Quest’anno la squadra del Presidente Alberto Della Gatta ha già conquistato due titoli regionali grazie alla squadra femminile formata dalla maestra Cinzia Greco, Maria Rosaria Centonze e Michela Patruno. In finale, le ragazze del Bellaria hanno superato il Bari.
Marco Montagna
Radio Skylab
5.2.2010
Questa la probahile formazione con Rosati in porta, Angelo, Terranova, Fabiano e Mazzotta in difesa, Munari, Giacomazzi, Vives e Mesbah in mezzo al campo con davanti la coppia Marilungo-Corvia. Dovrebbero partire in panchina Loviso e Di Michele.
GALLIPOLI – Continua la preparazione della squadra di mister Giannini che lunedì sera affronterà al Via del Mare il Grosseto, nel posticipo della 3ª giornata di ritorno. Oggi si è svolta un'amichevole contro la formazione Primavera di mister De Pasquale, volta a provare schemi e condizione in vista della sfida alla squadra di Gustinetti.
Nei giorni scorsi è stato presentato uno dei nuovi acquisti, l'ungherese Attila Filkor, di nazionalità ungherese e proveniente dalle giovanili dell'Inter: "A Sassuolo ho giocato poco, complice anche qualche infortunio. Sono molto felice della scelta di Gallipoli, spero di trovare più spazio possibile".
Intanto sia Mounard sia Moro sono stati inclusi nelle liste dei calciatori utilizzabili sino a fine stagione. Crisi rientrata. Per domani alle 11, prevista infine una conferenza stampa del presidente D'Odorico.
CASARANO - Fermo il Casarano per l'ennesimo rinvio di campionato, fari puntati sulle giovanili, Questo il programma del weekend. Juniores in campo a Pisticci domani alle 15, alle 15.30 i Giovanissimi Provinciali affronteranno l'Olimpica Casarano. Domenica di scena gli Allievi alle 9.30 in casa contro il Calimera, mentre alle 11 i Giovanissimi Regionali sfideranno il Copertino sul terreno di San Pietro in Lama. Per concludere, lunedì alle 16.30, gli esordienti impegnati anch'essi nel derby contro l'Olimpica Casarano.
DONNE – "Continuo ad avere fiducia in questo gruppo, sono certo che presto raccoglieremo i frutti del nostro lavoro" – sono le parole del presidente della Salento Donne, Lino De Lorenzis, pronunciate alla vigilia della partita che le ragazze allenate da mister Rausa, giocheranno domenica alle 14.30 contro il fanalino di coda Mater Domini. "Il nostro obiettivo è la salvezza – continua il dirigente – facendo leva sulle ragazzine del vivaio, cui vogliamo dare la possibilità di maturare e fare esperienza. Dobbiamo solo avere pazienza e continuare a dar fiducia a queste ragazze".
ECCELLENZA – In Eccellenza si gioherà domenica la 9ª di ritorno. Giornata di derby a Nardò 8che riceverà il Maglie) e a Tricase (impegnato contro il Sogliano). La diretta rivale del Nardò, il Liberty Molfetta, se la vedrà col Taurisano sul neutro di San Pancrazio Salentino. Questi gli incontri:
TRICASE - SOGLIANO
NARDO' - MAGLIE**
BISCEGLIE - CASTELLANA
ALTAMURA * - CERIGNOLA
LOCOROTONDO - TRANI
TAURISANO - LIBERTY
MANDURIA - LUCERA
COPERTINO - MASSAFRA
CORATO - TERLIZZI
PROMOZIONE – In Promozione, domenica dovrebbe essere un turno pro-Racale. La capolista infatti ospiterà il Carosino che naviga nelle parti basse della classifica. Il Maruggio calcherà il terreno del
lo Specchia di Galatina, Squinzano impegnato a San Pietro Vernotico. Questo il programma della 5ª di ritorno:
CRISPIANO - ALBEROBELLO
MOTTOLA - ATL. MESAGNE
MESAGNE 1929 - ERCHIE
PUTIGNANO - MARTINA
GALATINA - MARUGGIO
MURO - NOVOLI
BOYS S.PIETRO - SQUINZANO
RACALE - CAROSINO
VOLLEY – Programma delle squadre salentine per il weekend. In A2 donne, seconda trasferta di fila per il Cedat San Vito, ospite a Vicenza contro il Minetti. Turno di riposo per il Galatina in B1, mentre grande è l'attesa per la sfida tra Altamura e Falchi Ugento, in programma domani sera alle ore 19. Le due squadre, rispettivamente prima e seconda del girone H di B2 maschile, sono divise da soli 3 punti in classifica. Ieri sera i ragazzi di mister Licchelli hanno saggiato la condizione disputando un'amichevole contro li Galatina, finita 2-2: "la partitella ci ha dato modo di provare diverse soluzioni in vista di sabato” – ha affermato coach Licchelli – “abbiamo dimostrato un buon livello di gioco ed è stato un test molto positivo per cercare quegli equilibri che ci sono indispensabili. La partita di domani sarà una gara tra due squadre che si contendono il primo posto e che può dare una svolta decisiva al campionato”.
Sempre per la B2, alle 19 di domani sera, si giocherà Martina-Squinzano, mentre domenica alle 18 è in programma Calimera-Pulsano, Alessano-Lucera e Casarano-Bari Volley.
Interessante anche la 12ª giornata di serie D maschile girone B, in cui spicca lo scontro al vertice tra Taviano e Carosino, rispettivamente seconda e prima in classifica, ancora a punteggio pieno. Questo il programma: domani alle 17 Prisma Volley-Trepuzzi, alle 20 Brindisi-AzzurraLecce. Domenica alle 17, Ginosa-Sant'Elia, alle 18 i restanti incontri e cioè Talsano-Aradeo, Leverano-Marittina e Taviano-Carosino.
Ieri sera i ragazzi di mister Licchelli sono scesi in campo per disputare l’amichevole in programma contro il Galatina di B1.
Dopo la sosta prevista tra il girone d’andata e quello di ritorno, infatti, era importante per i giallorossi riprendere il ritmo partita. L’amichevole, terminata 2-2, “ci ha dato modo di provare diverse soluzioni in vista di sabato” – ha affermato coach Licchelli – “abbiamo dimostrato un buon livello di gioco ed è stato un test molto positivo per cercare quegli equilibri che ci sono indispensabili”. Sulla partita di domani, “E’ una partita tra due squadre che si contendono il primo posto e che può dare una svolta decisiva al campionato”.
BASKET – Domani sera ritorna in campo il Quarta Caffè Monteroni. Dopo la bella vittoria di domenica scorsa contro l'Ascoli, i ragazzi di coach Quarta saranno di scena a Giulianova, già battuto all'andata lo scorso 18 ottobre. La gara, valida per la 4ª di ritorno, avrà inizio alle 21.15.
PALLAMANO – Dopo la bella e sofferta vittoria ottenuta col Secchia, l'Italgest Casarano ritorna in campo domani sera, per la 3ª giornata di ritorno del massimo campionato di pallamano. Avversario di turno sarà la Teknoelettronica Teramo, che nell'ultimo turno ha espugnato Ancona ma già battuta all'andata dal Casarano col punteggio di 35-25.
Sempre domani si giocheranno Bologna-Albatro Siracusa e Gammadue Secchia-Conversano, mentre nel posticipo di martedì sera si affronteranno Ancona e Fasano.
ATLETICA LEGGERA – Grande l'attesa per la Maratona del Salento, in programma domenica prossima e valida per il Campionato Regionale Pugliese. La gara partirà dallo stadio Capozza di Casarano alle ore 9.30 e si snoderà lungo le strade di Matino, Parabita, Tuglie, Sannicola, Alezio, Taviano per concludersi presso la Basilica della Beata Vergine della Coltura a Parabita.
Gli organizzatori hanno registrato già 500 iscrizioni, provenienti anche da fuori regione e dall'estero. Tra gli ospiti di rilievo, anche il grande Gennaro Di Napoli, due volte campione del mondo nei 1500 metri, ma anche atleti di spessore quali Giacomo Leone e Ottavio Andriani.
TENNIS – Grande l'attesa per l'esordio delle tenniste azzurre campionesse del mondo di Fed Cup. Da domani a domenica in Ucraina, le azzurre giocheranno il primo turno della massima manifestazione tennistica a squadre femminile. Impegnate anche le nostre rappresentanti Flavia Pennetta e Roberta Vinci. La Pennetta giocherà domani il 2° singolare, avversaria Kateryna Bondarenko, mentre domenica la brindisina sfiderà Alona Bondarenko. Il doppio, previsto come ultimo incontro, vedrà opposte Mariya Koryttseva e Viktoria Kutuzova a Sara Errani e Roberta Vinci (ITA)
E sempre a proposito di tennis, il tennis club Bellaria di Lecce bissa il successo ottenuto in ottobre con il titolo regionale del campionato a squadre femminile della serie D2, vincendo con la stessa squadra la Coppa Puglia Regionale. Quest’anno la squadra del Presidente Alberto Della Gatta ha già conquistato due titoli regionali grazie alla squadra femminile formata dalla maestra Cinzia Greco, Maria Rosaria Centonze e Michela Patruno. In finale, le ragazze del Bellaria hanno superato il Bari.
Marco Montagna
Radio Skylab
5.2.2010
Etichette:
atletica,
basket,
calcio,
calcio femminile,
casarano,
eccellenza,
gallipoli,
gr sport,
lecce,
pallamano,
pallavolo,
promozione,
radio skylab,
serie B,
tennis
Radio Skylab, lo sport - giovedì 4 febbraio 2010
LECCE - Esecitazioni tattiche e partitelle a campo ridotto per i giallorossi nell'allenamento di questo pomeriggio al Via del Mare. Sono stati a riposo Giuliatto e Defendi a causa di una contrattura alla coscia destra. Domani mattina la rifinitura a porte chiuse al Via del Mare, prima del trasferimento a Frosinone, dove la squadra di De Canio sfiderà la compagine allenata da Checco Moriero sabato prossimo alle 15.30, nella 3ª giornata di ritorno. I ciociari occupano il 7° posto in classifica a pari merito con l'Empoli e vengono dalla brutta sconfitta per 3-1 di Mantova.
GALLIPOLI – Continua la preparazione del Gallipoli in vista della gara interna in programma per lunedì sera al Via del Mare contro il Grosseto di Elio Gustinetti. Nella seduta di ieri hanno lavorato a parte Viana e il neo acquisto Paez, mentre nella giornata di oggi la truppa ionica ha svolto una doppia seduta. Domani, amichevole contro la Primavera di mister De Pasquale. Intanto si è presentato ieri uno dei nuovi arrivati, l'attaccante Rey Volpato. Queste le sue prime dichiarazioni: "Ho scelto Gallipoli perché credo che qui ci siano le condizioni per tornare a certi livelli. Nel Bari avevo poco spazio e l'accostamento con Del Piero sta in piedi solo perché entrambi arriviamo dal Padova. Per il resto siamo due calciatori diversi". Intanto l'attaccante Bellini, nelle mire del Gallipoli, si è accasato al Bellinzona, mentre sembra in dirittura d'arrivo la trattativa con l'uruguaiano Rodrigo Mendez, di provenienza Nacional Montevideo.
CASARANO – Dopo il rinvio della gara contro il Pianura, il Casarano domenica non giocherà nemmeno contro il Sant'Antonio Abate, data l'indisponibilità di Simone D'Anna, impegnato nel torneo giovanile di Viareggio. L'ufficialità è giunta nel primo pomeriggio, tramite un fax della Lega di serie D che ha accettato la richiesta di posticipare il match, inoltrata dal Casarano. Intanto proprio Simone D'Anna è stato espulso durante la seconda gara del torneo di Viareggio, persa dalla sua Rappresentativa di serie D contro l'Inter per 1-0. L'attaccante rosso azzurro, subentrato al 24° del secondo tempo, è stato espulso a 2 dalla fine per doppia ammonizione.
Da Firenze, giungono infine notizie positive per lo sfortunato Stentardo, cui sono stati rimossi i punti di sutura, dopo l'operazione per la riduzione della frattura al perone. Il decorso, secondo quanto riportano i sanitari, è soddisfacente.
ECCELLENZA – E' stata decisa la sede ufficiale che ospiterà la finalissima di Coppa Italia Eccellenza, fase regionale, tra Nardò e Liberty Molfetta. Il match si giocherà al "Giovanni Paolo II" di Francavilla Fontana ed è previsto per giovedì 18 febbraio 2010 alle ore 18.30.
PROMOZIONE - Per quanto riguarda la Coppa Italia di Promozione, invece, sono state sorteggiate le squadre che giocheranno in casa il match d'andata delle semifinali. Giovedì 11 febbraio, questi gli incontri: Atletico Vieste-Valenzano Japigia al Comunale "Spina" di Vieste e Squinzano-Crispiano che si disputerà sul terrenho del Comunale di Squinzano.
Sempre a proposito dello Squinzano, decisa anche la data in cui si giocherà il recupero della 13ª giornata contro il Carosino. La gara si giocherà giovedì 18 febbraio alle ore 15.
AMATORI – Consueto punto del giovedì sul campionato amatoriale UISP. Nel girone A al comando l'Autoscuola Target Alessano, dopo la vittoria per 4-3 sul Tiggiano. Seguono il Libertas Corsano a un punto di distanza e lo Specchia 2006 a due lunghezze dalla capolista. Nel weekend si conclude il girone d'andata ed il clou sarà lunedì sera alle 20, con lo scontro al vertice tra Autoscuola Target e Libertas Corsano.
Tre squadre al comando nel girone B. Sono l'Associazione Calcio Nociglia che si è aggiudicato il derby con gli Amatori Nociglia, lo Sperti Viaggi Tricase e gli Amatori Cocumola. Ultima d'andata anche nel girone B: da segnalare le gare tra Sant'Andrea Caprarica e Associazione Calcio Nociglia e il posticipo del lunedì tra Sperti Viaggi Tricase e Amatori Cocumola.
Prima di ritorno nel girone C. La capolista Real Taurus Taurisano impegnata in trasferta contro il Mascarani Pirelli Presicce, trasferta anche per il Miggiano sul campo del Supersano mentre il Racale ospiterà il Preacqua Presicce.
Nel girone D, per chiudere, ultima di andata: la capolista Immagine Grafica Lecce affronterà in trasfrerta il Lupiae Calcio Lecce, impegno interno invece per la più immediata inseguitrice Guido Pavimenti Calimera che riceverà la vista del Glocal Cantieri Matino.
PALLAMANO – Esordio con vittoria per Settimio Massotti, sulla panchina dell'Italgest Casarano. Nella seconda giornata di ritorno del massimo campionato di pallamano giocata ieri sera, i campioni d'Italia hanno sofferto contro il Gammadue Secchia, ma alla fine l'hanno spuntata col punteggio di 28-26. Top scorer Stevanovic con 7 reti e Kokuca e Torbica, con 6 centri ciascuno.
Con i 3 punti di ieri, il Casarano sale a quota 18 in campionato, accorciando le distanze dal Bologna che occupa la seconda piazza e che ieri è stata battuta sul campo del Conversano.
I risultati: FASANO-SIRACUSA 23-17, CONVERSANO-BOLOGNA 24-23, CASARANO-SECCHIA 28-26, ANCONA-TERAMO 22-31. Classifica: CONVERSANO 27, BOLOGNA 21, CASARANO 18, FASANO 15, TERAMO 12, SECCHIA 9, SIRACUSA 6, ANCONA 0.
Si ritorna in campo sabato prossimo, il Casarano giocherà in trasferta sul campo del Teramo.
TENNIS – Sale la febbre da FED CUP per la squadra azzurra campione del mondo, in cui militano anche le nostre Flavia Pennetta e Roberta Vinci. Nel weekend si giocherà in Ucraina il primo turno della World Cup 2010. Domani il primo atto ufficiale della manifestazione, con i sorteggi che si svolgeranno alle ore 12. Convocate, oltre alla Pennetta e alla Vinci, anche Sara Errani e Francesca Schiavone.
Marco Montagna, redazione radio Skylab
4.2.2010
GALLIPOLI – Continua la preparazione del Gallipoli in vista della gara interna in programma per lunedì sera al Via del Mare contro il Grosseto di Elio Gustinetti. Nella seduta di ieri hanno lavorato a parte Viana e il neo acquisto Paez, mentre nella giornata di oggi la truppa ionica ha svolto una doppia seduta. Domani, amichevole contro la Primavera di mister De Pasquale. Intanto si è presentato ieri uno dei nuovi arrivati, l'attaccante Rey Volpato. Queste le sue prime dichiarazioni: "Ho scelto Gallipoli perché credo che qui ci siano le condizioni per tornare a certi livelli. Nel Bari avevo poco spazio e l'accostamento con Del Piero sta in piedi solo perché entrambi arriviamo dal Padova. Per il resto siamo due calciatori diversi". Intanto l'attaccante Bellini, nelle mire del Gallipoli, si è accasato al Bellinzona, mentre sembra in dirittura d'arrivo la trattativa con l'uruguaiano Rodrigo Mendez, di provenienza Nacional Montevideo.
CASARANO – Dopo il rinvio della gara contro il Pianura, il Casarano domenica non giocherà nemmeno contro il Sant'Antonio Abate, data l'indisponibilità di Simone D'Anna, impegnato nel torneo giovanile di Viareggio. L'ufficialità è giunta nel primo pomeriggio, tramite un fax della Lega di serie D che ha accettato la richiesta di posticipare il match, inoltrata dal Casarano. Intanto proprio Simone D'Anna è stato espulso durante la seconda gara del torneo di Viareggio, persa dalla sua Rappresentativa di serie D contro l'Inter per 1-0. L'attaccante rosso azzurro, subentrato al 24° del secondo tempo, è stato espulso a 2 dalla fine per doppia ammonizione.
Da Firenze, giungono infine notizie positive per lo sfortunato Stentardo, cui sono stati rimossi i punti di sutura, dopo l'operazione per la riduzione della frattura al perone. Il decorso, secondo quanto riportano i sanitari, è soddisfacente.
ECCELLENZA – E' stata decisa la sede ufficiale che ospiterà la finalissima di Coppa Italia Eccellenza, fase regionale, tra Nardò e Liberty Molfetta. Il match si giocherà al "Giovanni Paolo II" di Francavilla Fontana ed è previsto per giovedì 18 febbraio 2010 alle ore 18.30.
PROMOZIONE - Per quanto riguarda la Coppa Italia di Promozione, invece, sono state sorteggiate le squadre che giocheranno in casa il match d'andata delle semifinali. Giovedì 11 febbraio, questi gli incontri: Atletico Vieste-Valenzano Japigia al Comunale "Spina" di Vieste e Squinzano-Crispiano che si disputerà sul terrenho del Comunale di Squinzano.
Sempre a proposito dello Squinzano, decisa anche la data in cui si giocherà il recupero della 13ª giornata contro il Carosino. La gara si giocherà giovedì 18 febbraio alle ore 15.
AMATORI – Consueto punto del giovedì sul campionato amatoriale UISP. Nel girone A al comando l'Autoscuola Target Alessano, dopo la vittoria per 4-3 sul Tiggiano. Seguono il Libertas Corsano a un punto di distanza e lo Specchia 2006 a due lunghezze dalla capolista. Nel weekend si conclude il girone d'andata ed il clou sarà lunedì sera alle 20, con lo scontro al vertice tra Autoscuola Target e Libertas Corsano.
Tre squadre al comando nel girone B. Sono l'Associazione Calcio Nociglia che si è aggiudicato il derby con gli Amatori Nociglia, lo Sperti Viaggi Tricase e gli Amatori Cocumola. Ultima d'andata anche nel girone B: da segnalare le gare tra Sant'Andrea Caprarica e Associazione Calcio Nociglia e il posticipo del lunedì tra Sperti Viaggi Tricase e Amatori Cocumola.
Prima di ritorno nel girone C. La capolista Real Taurus Taurisano impegnata in trasferta contro il Mascarani Pirelli Presicce, trasferta anche per il Miggiano sul campo del Supersano mentre il Racale ospiterà il Preacqua Presicce.
Nel girone D, per chiudere, ultima di andata: la capolista Immagine Grafica Lecce affronterà in trasfrerta il Lupiae Calcio Lecce, impegno interno invece per la più immediata inseguitrice Guido Pavimenti Calimera che riceverà la vista del Glocal Cantieri Matino.
PALLAMANO – Esordio con vittoria per Settimio Massotti, sulla panchina dell'Italgest Casarano. Nella seconda giornata di ritorno del massimo campionato di pallamano giocata ieri sera, i campioni d'Italia hanno sofferto contro il Gammadue Secchia, ma alla fine l'hanno spuntata col punteggio di 28-26. Top scorer Stevanovic con 7 reti e Kokuca e Torbica, con 6 centri ciascuno.
Con i 3 punti di ieri, il Casarano sale a quota 18 in campionato, accorciando le distanze dal Bologna che occupa la seconda piazza e che ieri è stata battuta sul campo del Conversano.
I risultati: FASANO-SIRACUSA 23-17, CONVERSANO-BOLOGNA 24-23, CASARANO-SECCHIA 28-26, ANCONA-TERAMO 22-31. Classifica: CONVERSANO 27, BOLOGNA 21, CASARANO 18, FASANO 15, TERAMO 12, SECCHIA 9, SIRACUSA 6, ANCONA 0.
Si ritorna in campo sabato prossimo, il Casarano giocherà in trasferta sul campo del Teramo.
TENNIS – Sale la febbre da FED CUP per la squadra azzurra campione del mondo, in cui militano anche le nostre Flavia Pennetta e Roberta Vinci. Nel weekend si giocherà in Ucraina il primo turno della World Cup 2010. Domani il primo atto ufficiale della manifestazione, con i sorteggi che si svolgeranno alle ore 12. Convocate, oltre alla Pennetta e alla Vinci, anche Sara Errani e Francesca Schiavone.
Marco Montagna, redazione radio Skylab
4.2.2010
Etichette:
calcio,
calcio amatoriale,
coppa italia,
eccellenza,
gallipoli,
gr sport,
lecce,
pallamano,
promozione,
radio skylab,
serie B,
tennis
mercoledì 3 febbraio 2010
Radio Skylab, lo sport - mercoledì 3 febbraio 2010
LECCE – "Di Michele e Loviso sono due elementi che arricchiscono la rosa" – sono le dichiarazioni di mister De Canio, rilasciate a seguito della presentazione ufficiale dei due nuovi acquisti giunti nel Salento e provenienti dal Torino. "Sono due calciatori motivati e arrivano in una squadra che sta facendo molto bene – continua l'allenatore dei giallorossi – Loviso è un regista di qualità, Di Michele l'ho già avuto a Reggio Calabria, lo conosco molto bene ed è un ragazzo sano".
Nella seduta di questo pomeriggio a Calimera ha lavorato in differenziato Alberto Giuliatto, che ha corso a bordocampo con il preparatore Spedicato. Mister De Canio ha impegnato i suoi uomini in esercitazioni tattiche. Domani allenamento al Via del Mare alle 14.30.
GALLIPOLI - Ieri mattina, c'è stata la presentazione dei nuovi acquisti, giunti a Gallipoli durante la sessione invernale di calciomercato appena conclusa: "Ai nuovi arrivati chiedo solo tre cose: rispetto, disponibilità ed entusiasmo"– queste le parole del Principe rilasciate in occasione della conferenza stampa tenuta presso l'Hotel Bella Vista. Riguardo l'estromissione dalla rosa principale per i calciatori Mounard e Moro, che non hanno accettato diverse destinazioni: "Mounard deve fare chiarezza dentro di sé e restare tranquillo – ha detto Giannini – riguardo Moro, nelle ultime settimane l'ho visto migliorare, le scelte le detterà il lavoro sul campo".
Intanto questa sera alle 20, presso l'Hotel Bella Vista, si svolgerà la manifestazione "Con il Gallo insieme per Haiti", volta a dare un segno di solidarietà alla popolazione haitiana, gravemente colpita dal terremoto dei giorni scorsi.
ECCELLENZA - Giudice Sportivo di Eccellenza, riguardo le gare di domenica scorsa. 500 euro di multa al Terlizzi e 200 euro al Maglie. Squalificato sino all'11 febbraio l'allenatore del Copertino Castrignanò e quello del Liberty, Del Rosso.
Fermati per una gara i calciatori Vetrugno del Maglie, Calabrese del Tricase, Chimento e Scippo del Massafra, Montaldi del Nardò, Pietravalle dell'Altamura, Zaccaro del Locorotondo, Di Domenico del Corato, Sabini del Trani, Visceglia del Liberty, Amadù del Manduria e Amato e Longo del Taurisano.
PROMOZIONE - In relazione alle gare di domenica scorsa, il Giudice Sportivo di Promozione ha squalificato per 5 gare il campo del Martina con obbligo di porte chiuse, campo neutro ed effetto immediato, dopo i gravi disordini accaduti durante la gara giocata contro il Racale e nell'immediato dopogara.
La società dell'Erchie è stata multata di 200 euro, squalificati, invece, sino all'11 febbraio gli allentori di Crispiano e Martina, Gori e Ciracì.
Fermato per due turni il calciatore Rizzo del Mottola e per un turno Boccuni e Lazzaro del Crispiano, Lecci e Roberto Chiri del Muro, Zizzari del Galatina, Matarrese del Putignano, Rabindo del Carosino, Biasi dell'Alberobellonoci, Montanaro dell'Atletico Mesagne, Tasco del Boys, De Giorgi dell'Erchie, Di Bari del Martina, Marinelli del Novoli, Stefano De Razza del Racale e Catapano del Carosino.
VOLLEY - E’ già iniziato il conto alla rovescia in vista dell’attesa sfida contro la capolista Altamura, in programma sabato 6 febbraio alle ore 19.00 presso il palasport “L.Baldassarra” di Via Manzoni.
Il tecnico Fabrizio Licchelli, oltre alle ordinarie sedute d’allenamento, ha programmato per domani pomeriggio alle ore 18 un’amichevole a Galatina contro la locale squadra di B1.
Il test infrasettimanale servirà a far riacquisire ai Falchi il ritmo partita dopo la sosta di campionato e a provare gli accorgimenti da mettere in atto nella partita di sabato. Tutti, a cominciare dalle dirette inseguitrici Matera e Martina, confidano in un passo falso della capolista che renderebbe ancor più combattuta la corsa al primo posto.
PALLAMANO – E' scesa in campo da qualche minuto l'Italgest Casarano, che, nella 2ª di ritorno di serie A Elite sta affrontando il Gammadue Secchia. Esordio in panchina per il neo mister Settimio Massotti. Si riparte dopo la sconfitta di Bologna del 13 dicembre, Bologna che oggi affronta la capolista Conversano nello scontro al vertice del 2° turno di ritorno. L'Italgest ne puo' approfittare per accorciare le distanza dalle prime due della classe, lontane, rispettivamente, 9 e 6 punti.
ATLETICA LEGGERA – Grande l'attesa per la Maratona del Salento, in programma domenica prossima e valida per il Campionato Regionale Pugliese. La gara partirà dallo stadio Capozza di Casarano alle ore 9.30 e si snoderà lungo le strade di Matino, parabita, Tuglie, Sannicola, Alezio, Taviano per concludersi presso la Basilica della Beata Vergine della Coltura a Parabita.
Gli organizzatori hanno registrato già 500 iscrizioni, provenienti anche da fuori regione e dall'estero. Tra gli ospiti di rilievo, anche il grande Gennaro Di Napoli, due volte campione del mondo nei 1500 metri, ma anche atleti di spessore quali Giacomo Leone e Ottavio Andriani.
Marco Montagna
3.2.2010
Radio Skylab
Nella seduta di questo pomeriggio a Calimera ha lavorato in differenziato Alberto Giuliatto, che ha corso a bordocampo con il preparatore Spedicato. Mister De Canio ha impegnato i suoi uomini in esercitazioni tattiche. Domani allenamento al Via del Mare alle 14.30.
GALLIPOLI - Ieri mattina, c'è stata la presentazione dei nuovi acquisti, giunti a Gallipoli durante la sessione invernale di calciomercato appena conclusa: "Ai nuovi arrivati chiedo solo tre cose: rispetto, disponibilità ed entusiasmo"– queste le parole del Principe rilasciate in occasione della conferenza stampa tenuta presso l'Hotel Bella Vista. Riguardo l'estromissione dalla rosa principale per i calciatori Mounard e Moro, che non hanno accettato diverse destinazioni: "Mounard deve fare chiarezza dentro di sé e restare tranquillo – ha detto Giannini – riguardo Moro, nelle ultime settimane l'ho visto migliorare, le scelte le detterà il lavoro sul campo".
Intanto questa sera alle 20, presso l'Hotel Bella Vista, si svolgerà la manifestazione "Con il Gallo insieme per Haiti", volta a dare un segno di solidarietà alla popolazione haitiana, gravemente colpita dal terremoto dei giorni scorsi.
ECCELLENZA - Giudice Sportivo di Eccellenza, riguardo le gare di domenica scorsa. 500 euro di multa al Terlizzi e 200 euro al Maglie. Squalificato sino all'11 febbraio l'allenatore del Copertino Castrignanò e quello del Liberty, Del Rosso.
Fermati per una gara i calciatori Vetrugno del Maglie, Calabrese del Tricase, Chimento e Scippo del Massafra, Montaldi del Nardò, Pietravalle dell'Altamura, Zaccaro del Locorotondo, Di Domenico del Corato, Sabini del Trani, Visceglia del Liberty, Amadù del Manduria e Amato e Longo del Taurisano.
PROMOZIONE - In relazione alle gare di domenica scorsa, il Giudice Sportivo di Promozione ha squalificato per 5 gare il campo del Martina con obbligo di porte chiuse, campo neutro ed effetto immediato, dopo i gravi disordini accaduti durante la gara giocata contro il Racale e nell'immediato dopogara.
La società dell'Erchie è stata multata di 200 euro, squalificati, invece, sino all'11 febbraio gli allentori di Crispiano e Martina, Gori e Ciracì.
Fermato per due turni il calciatore Rizzo del Mottola e per un turno Boccuni e Lazzaro del Crispiano, Lecci e Roberto Chiri del Muro, Zizzari del Galatina, Matarrese del Putignano, Rabindo del Carosino, Biasi dell'Alberobellonoci, Montanaro dell'Atletico Mesagne, Tasco del Boys, De Giorgi dell'Erchie, Di Bari del Martina, Marinelli del Novoli, Stefano De Razza del Racale e Catapano del Carosino.
VOLLEY - E’ già iniziato il conto alla rovescia in vista dell’attesa sfida contro la capolista Altamura, in programma sabato 6 febbraio alle ore 19.00 presso il palasport “L.Baldassarra” di Via Manzoni.
Il tecnico Fabrizio Licchelli, oltre alle ordinarie sedute d’allenamento, ha programmato per domani pomeriggio alle ore 18 un’amichevole a Galatina contro la locale squadra di B1.
Il test infrasettimanale servirà a far riacquisire ai Falchi il ritmo partita dopo la sosta di campionato e a provare gli accorgimenti da mettere in atto nella partita di sabato. Tutti, a cominciare dalle dirette inseguitrici Matera e Martina, confidano in un passo falso della capolista che renderebbe ancor più combattuta la corsa al primo posto.
PALLAMANO – E' scesa in campo da qualche minuto l'Italgest Casarano, che, nella 2ª di ritorno di serie A Elite sta affrontando il Gammadue Secchia. Esordio in panchina per il neo mister Settimio Massotti. Si riparte dopo la sconfitta di Bologna del 13 dicembre, Bologna che oggi affronta la capolista Conversano nello scontro al vertice del 2° turno di ritorno. L'Italgest ne puo' approfittare per accorciare le distanza dalle prime due della classe, lontane, rispettivamente, 9 e 6 punti.
ATLETICA LEGGERA – Grande l'attesa per la Maratona del Salento, in programma domenica prossima e valida per il Campionato Regionale Pugliese. La gara partirà dallo stadio Capozza di Casarano alle ore 9.30 e si snoderà lungo le strade di Matino, parabita, Tuglie, Sannicola, Alezio, Taviano per concludersi presso la Basilica della Beata Vergine della Coltura a Parabita.
Gli organizzatori hanno registrato già 500 iscrizioni, provenienti anche da fuori regione e dall'estero. Tra gli ospiti di rilievo, anche il grande Gennaro Di Napoli, due volte campione del mondo nei 1500 metri, ma anche atleti di spessore quali Giacomo Leone e Ottavio Andriani.
Marco Montagna
3.2.2010
Radio Skylab
Etichette:
atletica,
calcio,
calciomercato,
eccellenza,
gallipoli,
giudice sportivo,
gr sport,
lecce,
pallamano,
pallavolo,
promozione,
radio skylab,
serie B
Iscriviti a:
Post (Atom)