LECCE – Mister De Canio ha convocato 17 calciatori per la trasferta di domani pomeriggio al Matusa di Frosinone. Assenze di rilievo quelle di Giuliatto e Defendi, fuori lista anche il neo acquisto Gragnaniello. Convocati, invece, gli ultimi arrivati Ferrario, Bertolacci, Loviso e Di Michele. All'andata, la squadra di Checco Moriero fu protagonista di una grande prova al Via del Mare, battendo i giallorossi per 3-1. "Il Lecce è una squadra più serena rispetto all'andata – ha detto De Canio nella conferenza stampa pre-gara – e almeno per mezzora producemmo dell'ottimo calcio".
Questa la probahile formazione con Rosati in porta, Angelo, Terranova, Fabiano e Mazzotta in difesa, Munari, Giacomazzi, Vives e Mesbah in mezzo al campo con davanti la coppia Marilungo-Corvia. Dovrebbero partire in panchina Loviso e Di Michele.
GALLIPOLI – Continua la preparazione della squadra di mister Giannini che lunedì sera affronterà al Via del Mare il Grosseto, nel posticipo della 3ª giornata di ritorno. Oggi si è svolta un'amichevole contro la formazione Primavera di mister De Pasquale, volta a provare schemi e condizione in vista della sfida alla squadra di Gustinetti.
Nei giorni scorsi è stato presentato uno dei nuovi acquisti, l'ungherese Attila Filkor, di nazionalità ungherese e proveniente dalle giovanili dell'Inter: "A Sassuolo ho giocato poco, complice anche qualche infortunio. Sono molto felice della scelta di Gallipoli, spero di trovare più spazio possibile".
Intanto sia Mounard sia Moro sono stati inclusi nelle liste dei calciatori utilizzabili sino a fine stagione. Crisi rientrata. Per domani alle 11, prevista infine una conferenza stampa del presidente D'Odorico.
CASARANO - Fermo il Casarano per l'ennesimo rinvio di campionato, fari puntati sulle giovanili, Questo il programma del weekend. Juniores in campo a Pisticci domani alle 15, alle 15.30 i Giovanissimi Provinciali affronteranno l'Olimpica Casarano. Domenica di scena gli Allievi alle 9.30 in casa contro il Calimera, mentre alle 11 i Giovanissimi Regionali sfideranno il Copertino sul terreno di San Pietro in Lama. Per concludere, lunedì alle 16.30, gli esordienti impegnati anch'essi nel derby contro l'Olimpica Casarano.
DONNE – "Continuo ad avere fiducia in questo gruppo, sono certo che presto raccoglieremo i frutti del nostro lavoro" – sono le parole del presidente della Salento Donne, Lino De Lorenzis, pronunciate alla vigilia della partita che le ragazze allenate da mister Rausa, giocheranno domenica alle 14.30 contro il fanalino di coda Mater Domini. "Il nostro obiettivo è la salvezza – continua il dirigente – facendo leva sulle ragazzine del vivaio, cui vogliamo dare la possibilità di maturare e fare esperienza. Dobbiamo solo avere pazienza e continuare a dar fiducia a queste ragazze".
ECCELLENZA – In Eccellenza si gioherà domenica la 9ª di ritorno. Giornata di derby a Nardò 8che riceverà il Maglie) e a Tricase (impegnato contro il Sogliano). La diretta rivale del Nardò, il Liberty Molfetta, se la vedrà col Taurisano sul neutro di San Pancrazio Salentino. Questi gli incontri:
TRICASE - SOGLIANO
NARDO' - MAGLIE**
BISCEGLIE - CASTELLANA
ALTAMURA * - CERIGNOLA
LOCOROTONDO - TRANI
TAURISANO - LIBERTY
MANDURIA - LUCERA
COPERTINO - MASSAFRA
CORATO - TERLIZZI
PROMOZIONE – In Promozione, domenica dovrebbe essere un turno pro-Racale. La capolista infatti ospiterà il Carosino che naviga nelle parti basse della classifica. Il Maruggio calcherà il terreno del
lo Specchia di Galatina, Squinzano impegnato a San Pietro Vernotico. Questo il programma della 5ª di ritorno:
CRISPIANO - ALBEROBELLO
MOTTOLA - ATL. MESAGNE
MESAGNE 1929 - ERCHIE
PUTIGNANO - MARTINA
GALATINA - MARUGGIO
MURO - NOVOLI
BOYS S.PIETRO - SQUINZANO
RACALE - CAROSINO
VOLLEY – Programma delle squadre salentine per il weekend. In A2 donne, seconda trasferta di fila per il Cedat San Vito, ospite a Vicenza contro il Minetti. Turno di riposo per il Galatina in B1, mentre grande è l'attesa per la sfida tra Altamura e Falchi Ugento, in programma domani sera alle ore 19. Le due squadre, rispettivamente prima e seconda del girone H di B2 maschile, sono divise da soli 3 punti in classifica. Ieri sera i ragazzi di mister Licchelli hanno saggiato la condizione disputando un'amichevole contro li Galatina, finita 2-2: "la partitella ci ha dato modo di provare diverse soluzioni in vista di sabato” – ha affermato coach Licchelli – “abbiamo dimostrato un buon livello di gioco ed è stato un test molto positivo per cercare quegli equilibri che ci sono indispensabili. La partita di domani sarà una gara tra due squadre che si contendono il primo posto e che può dare una svolta decisiva al campionato”.
Sempre per la B2, alle 19 di domani sera, si giocherà Martina-Squinzano, mentre domenica alle 18 è in programma Calimera-Pulsano, Alessano-Lucera e Casarano-Bari Volley.
Interessante anche la 12ª giornata di serie D maschile girone B, in cui spicca lo scontro al vertice tra Taviano e Carosino, rispettivamente seconda e prima in classifica, ancora a punteggio pieno. Questo il programma: domani alle 17 Prisma Volley-Trepuzzi, alle 20 Brindisi-AzzurraLecce. Domenica alle 17, Ginosa-Sant'Elia, alle 18 i restanti incontri e cioè Talsano-Aradeo, Leverano-Marittina e Taviano-Carosino.
Ieri sera i ragazzi di mister Licchelli sono scesi in campo per disputare l’amichevole in programma contro il Galatina di B1.
Dopo la sosta prevista tra il girone d’andata e quello di ritorno, infatti, era importante per i giallorossi riprendere il ritmo partita. L’amichevole, terminata 2-2, “ci ha dato modo di provare diverse soluzioni in vista di sabato” – ha affermato coach Licchelli – “abbiamo dimostrato un buon livello di gioco ed è stato un test molto positivo per cercare quegli equilibri che ci sono indispensabili”. Sulla partita di domani, “E’ una partita tra due squadre che si contendono il primo posto e che può dare una svolta decisiva al campionato”.
BASKET – Domani sera ritorna in campo il Quarta Caffè Monteroni. Dopo la bella vittoria di domenica scorsa contro l'Ascoli, i ragazzi di coach Quarta saranno di scena a Giulianova, già battuto all'andata lo scorso 18 ottobre. La gara, valida per la 4ª di ritorno, avrà inizio alle 21.15.
PALLAMANO – Dopo la bella e sofferta vittoria ottenuta col Secchia, l'Italgest Casarano ritorna in campo domani sera, per la 3ª giornata di ritorno del massimo campionato di pallamano. Avversario di turno sarà la Teknoelettronica Teramo, che nell'ultimo turno ha espugnato Ancona ma già battuta all'andata dal Casarano col punteggio di 35-25.
Sempre domani si giocheranno Bologna-Albatro Siracusa e Gammadue Secchia-Conversano, mentre nel posticipo di martedì sera si affronteranno Ancona e Fasano.
ATLETICA LEGGERA – Grande l'attesa per la Maratona del Salento, in programma domenica prossima e valida per il Campionato Regionale Pugliese. La gara partirà dallo stadio Capozza di Casarano alle ore 9.30 e si snoderà lungo le strade di Matino, Parabita, Tuglie, Sannicola, Alezio, Taviano per concludersi presso la Basilica della Beata Vergine della Coltura a Parabita.
Gli organizzatori hanno registrato già 500 iscrizioni, provenienti anche da fuori regione e dall'estero. Tra gli ospiti di rilievo, anche il grande Gennaro Di Napoli, due volte campione del mondo nei 1500 metri, ma anche atleti di spessore quali Giacomo Leone e Ottavio Andriani.
TENNIS – Grande l'attesa per l'esordio delle tenniste azzurre campionesse del mondo di Fed Cup. Da domani a domenica in Ucraina, le azzurre giocheranno il primo turno della massima manifestazione tennistica a squadre femminile. Impegnate anche le nostre rappresentanti Flavia Pennetta e Roberta Vinci. La Pennetta giocherà domani il 2° singolare, avversaria Kateryna Bondarenko, mentre domenica la brindisina sfiderà Alona Bondarenko. Il doppio, previsto come ultimo incontro, vedrà opposte Mariya Koryttseva e Viktoria Kutuzova a Sara Errani e Roberta Vinci (ITA)
E sempre a proposito di tennis, il tennis club Bellaria di Lecce bissa il successo ottenuto in ottobre con il titolo regionale del campionato a squadre femminile della serie D2, vincendo con la stessa squadra la Coppa Puglia Regionale. Quest’anno la squadra del Presidente Alberto Della Gatta ha già conquistato due titoli regionali grazie alla squadra femminile formata dalla maestra Cinzia Greco, Maria Rosaria Centonze e Michela Patruno. In finale, le ragazze del Bellaria hanno superato il Bari.
Marco Montagna
Radio Skylab
5.2.2010
Nessun commento:
Posta un commento