LECCE – "Riuscire a segnare alla mia presenza in maglia giallorossa è stata una liberazione" – sono le parole dell'attaccante del Lecce David Di Michele, autore del 4° gol con cui i giallorossi si sono sbarazzati del Frosinone nel match di sabato scorso. "Quando giochiamo con questa mentalità – continua l'ex granata – è difficile che si sbagli partita. La concorrenza in attacco fa solo bene. Il Lecce si sta dimostrando la squadra più continua e compatta della serie B".
Intanto i giallorossi si sono ritrovati questa mattina a Calimera per iniziare a preparare la prossima sfida casalinga contro il Modena, in programma sabato 13 febbraio alle ore 16.15. Assente Alberto Giuliatto, che si sta curando presso un Centro Specializzato di sua fiducia; lavoro differenziato in palestra per Marino Defendi, a causa di un problema muscolare alla coscia destra. Domani doppio allenamento a Calimera.
GALLIPOLI – Tra poco meno di due ore, il Gallipoli scende in campo al Via del Mare di Lecce per affrontare il Grosseto, nel posticipo della 3ª giornata di ritorno. All'andata fu pareggio per 2-2, con il rigore di Joelson per i toscani, cui replicarono Ginestra e Mancini, prima del defintivo pari firmato da Conteh. Intanto sembra vicino l'acquisto del calciatore
CASARANO – Ancora un turno di riposo per il Casarano, il cui match in programma per ieri al Capozza contro il S.Antonio Abate, è stato rinviato a data da destinarsi per l'indisponibilità di Simone D'Anna, impegnato nel Torneo di Viareggio con la Rappresentativa di Serie D. Per la cronaca, D'Anna e compagni hanno superato il primo turno e domani alle 15 sfideranno il Genoa per gli ottavi di finale.
La truppa rossoazzurra inizierà quindi a preparare la trasferta di Bitonto di domenica prossima, che si giocherà in campo neutro e porte chiuse, probabilmente a Canosa di Puglia. Intanto è stato fissato a mercoledì 17 febbraio il recupero della gara contro il Pianura, non disputata lo scorso 31 gennaio. Convocati, infine, Lazoi, Salvadore e Clemente che prenderanno parte al Torneo Nazionale Giovanile con la Rappresentativa di serie D.
ECCELLENZA – Aggiudicandosi il derby contro il Maglie, il Nardò conserva il primo posto della classifica di Eccellenza, con 4 punti di vantaggio sul Liberty che prevale di misura sul Taurisano. Undicesimo risultato utile consecutivo per i ragazzi di mister Longo, attesi ora dalla trasferta di Cerignola di domenica prossima. Dopo 6 gare ritorna alla vittoria il Copertino, di misura sul Massafra, mentre è stata grande la prova del Tricase di mister Ciullo che ha travolto il Sogliano, ottenendo così il 7° punto in 3 turni. Per il Sogliano s'interrompe così una striscia positiva di 6 giornate.
PROMOZIONE – Battendo a fatica un buon Carosino, il Racale in promozione ottiene il 6° successo di fila e mantiene immutate le distanze dal Maruggio, passato sul terreno di un Galatina che ha perso 3 delle ultime 4 gare. Rallenta lo Squinzano, atteso ora da un tremendo tour de force tra campionato, Coppa Italia e recupero col Carosino. Secondo pareggio di fila sia per il Novoli, sia per il Muro che sale a 7 punti in classifica.
DONNE – Arriva il 4° successo stagionale per la Salento Donne, che batte per 4-0 la Mater Domini Catanzaro, ultima in classifica, grazie alle reti di D'Amico, alla doppietta di Marti e alla rete di Novellino. Le salentine salgono così a 12 punti in classifica e sono attese dalla sfida di domenica prossima sul terreno del Gragnano.
VOLLEY – Sconfitta al quinto set per il San Vito, battuto al set decisivo dal Minetti Vicenza che in classifica supera proprio le brindisine che occupano orail 7° posto con 32 punti.
In B2 maschile, non è riuscito l'aggancio alla vetta per i Falchi Ugento, sconfitti sabato sera dalla capolista Altamura, impostasi in 4 set. Top scorer, tra i salentini, Piròla con 21 punti. Queste le parole del tecnico Licchelli, rilasciate a fine gara: “Dopo un buon avvio, abbiamo perso lucidità nel 2° set, soffrendo molto il cambio di tipo di gioco degli avversari. Abbiamo subito anche alcune decisioni arbitrali dubbie che però ovviamente non ci giustificano. Nel 4° set abbiamo dato prova di carattere, ma non è bastato.”. Nelle altre gare, sconfitte per l'Aurispa contro il Lucera e per lo Squinzano, al 5° set sul terreno di Martina, affermazioni invece per il Casarano sul Bari volley e del Calimera sul Pulsano.
In serie D, grande impresa del Taviano che, sotto di due set in casa contro la capolista imbattuta Carosino, trova la forza di reagire e di imporsi al quinto al termine di una rimonta entusiasmante. La squadra di Coach Stefanelli è ora a meno 7 dalla capolista Carosino. Vediamo il quadro dei risultati della 12ª giornata:
PRISMA VOLLEY-TREPUZZI 0-3, TALSANO-ARADEO 3-2, GINOSA-SANT'ELIA 1-3, LEVERANO-MARITTIMA 3-0, BRINDISI-AZZURRALECCE 2-3 e TAVIANO-CAROSINO 3-2.
BASKET – Sconfitta ai tempi supplementari per il Monteroni, superato in extremis sul terreno di Giulianova. La partita si era conclusa sull'86 pari. 101-99 il punteggio finale per i padroni di casa. Prossimo impegno per i giallorossi, domenica in trasferta contro il Sulmona.
TENNIS – L'Italia femminile di tennis batte l'Ucraina e approda in semifinale di Fed Cup. Le ragazze di Barazzutti, tra cui anche Flavia Pennetta e Roberta Vinci, hanno superato le avversarie imponendosi per 4-1. Nel prossimo turno, che si giocherà il 24 e 25 aprile prossimi, le azzurre affronteranno la Repubblica Ceca.
Marco Montagna
Radio Skylab
8 febbraio 2010
Per correttezza dell'informazione ti invio il tabellino dell'incontro:
RispondiEliminaMINETTI VICENZA - CEDAT 85 SAN VITO 2-3
MINETTI VICENZA: Muri, Tsekova 26, Paccagnella 13, Assirelli 9, Arimattei 22, Popovic 6, Zilio (L), Gorini 1, Strobbe 1, Gomiero; non entrate Levorin, Zuccollo, Lyutikova. All.: Marasciulo
CEDAT 85 SAN VITO: Pesce 7, Aricò 12, Positello 11, Facchinetti 11, Elisangela 18, Hanusic 24, Scillia (L), Rynk, Hechavarria. All.: Lo Re
ARBITRI: Bernobich e Berrtolini
PROGRESSIONE SET: 25-22 (27'), 22-25 (26'), 18-25 (23'), 25-22 (27'), 12-15 (19') in 2 ore e 2' di gioco.
NOTE: battute vincenti: Vicenza 9, San Vito 6; battute sbagliate: Vicenza 11, San Vito 9; muri: Vicenza 13, San Vito 22; errori punto: Vicenza 26, San Vito 23; spettatori 800 circa.
grazie emanuele!
RispondiElimina