Visualizzazioni totali

sabato 2 ottobre 2010

Radio Skylab, lo sport - Edizioni del 22, 23, 24, 27, 28, 29 e 30 settembre e del 1° ottobre 2010

RADIO SKYLAB, LO SPORT - EDIZIONE DEL 22.9.2010


LECCE – Alle 20,45 scendono in campo le squadre di serie A per la quarta giornata di campionato. Il Lecce ospiterà al Via del Mare il Parma di Pasquale Marino. Mister De Canio ha preannunciato diversi cambi rispetto alla squadra che ha perso a Cesena domenica scorsa. Probabile in avanti l'esordio del brasiliano Jeda con Chevanton pronto a subentrare a partita in corso. Arbitrerà il signor Brighi di Cesena.

DIRETTA WEB su questo link http://www.salentosport.net/?action=read&idnotizia=229

Vediamo il quadro completo della 4/a giornata. Inizio ore 20.45:

GENOA-FIORENTINA, INTER-BARI, LAZIO-MILAN, LECCE-PARMA, NAPOLI-CHIEVO, CATANIA-CESENA, CAGLIARI-SAMPDORIA, BOLOGNA-UDINESE, BRESCIA-ROMA.

Domani alle 20.45 il posticipo tra JUVENTUS e PALERMO.


CASARANO – Ieri il tecnico rosso azzurro Antonio Toma ha analizzato con la squadra la sconfitta di Boville Ernica. Oggi la squadra ha svolto una doppia sessione di allenamento. La mattina lavoro atletico, mentre nel pomeriggio lavoro esclusivamente tecnico. Non ha partecipato all'allenamento di ieri il solo Giannuzzi. Per domani è prevista una sgambata a tutto campo in famiglia. Da verificare le condizioni di Tafano, Calabro e Stendardo. Il capitano si avvia verso il recupero a tempo pieno.


NARDO' – Il Nardò ha ripreso nel pomeriggio di ieri la preparazione in vista della trasferta di Ischia, valida per la quarta giornata di campionato. I campani vengono dalla larga vittoria ottenuta ad Angri e in classifica appaiano il Nardò a 4 punti. Intanto l'attaccante argentino Pereyra, che domenica scorsa aveva accusato una commozione cerebrale con perdita dei sensi, è stato dimesso dall'Ospedale di Nardò con una prognosi di dieci giorni. Per il suo ritorno in campo, se ne riparlerà tra un mese circa. Intanto la società ha comunicato l'acquisizione del cartellino del difensore Calasso, classe 90, ex Brindisi e Copertino.


ECCELLENZA – Domani pomeriggio alle 15.30 si giocherà il secondo turno di Coppa Italia, organizzato tramite un triangolare e tre accoppiamenti. Allo Stadio San Vito, Tricase e Copertino si affronteranno nuovamente dopo il derby giocato domenica scorsa e finito in parità. Riposa il Manduria. Gli altri accoppiamenti sono Cerignola-Vieste, Terlizzi-Liberty e Castellana-Martina.


PROMOZIONE – Turno di Coppa Italia anche in Promozione. Si giocherà il ritorno del primo round. Questo il programma:

MOTTOLA - ALBEROBELLONOCI Campo Comunale"A.Chiappara"e.a di Mottola

CRISPIANO - MASSAFRA Campo Comunale"Via Quasimodo" di Crispiano

LEPORANO - STELLA JONICA CAROSINO Campo Comunale "Motolese L." di Leporano

BOYS B. CALCIO - FRAGAGNANO Campo Comunale di Brindisi

REAL SQUINZANO - MESAGNE 1929 Campo Comunale di Squinzano

NOVOLI - SAN CESARIO ARIA SANA Campo Comunale "Toto Cezzi" di Novoli

MARTANO - PRO ITALIA GALATINA Campo Comunale di Martano

A.TOMA - GALLIPOLI FOOTBALL 1909 Campo neutro a porte chiuse Comunale di Copertino

LORENZO MARIANO - BOTRUGNO ore 20,30 Campo Comu."Duca C.Guarini" di Scorrano


********************

Radio Skylab, lo sport - Edizione del 23.9.2010
Giovedì 23 Settembre 2010 18:09


LECCE – Dopo la gara di ieri sera contro il Parma, giallorossi in campo questa mattina al Via del Mare, per iniziare a preparare l'impegno di domenica prossima a Palermo. Lavoro di scarico per i calciatori impegnati ieri e più intenso per gli altri; terapie per Chevanton a causa di un dolore al ginocchio destro e lavoro differenziato per Reginiussen. Per il match di Palermo il tecnico De Canio riavrà a disposizione Gianni Munari, che ha scontato una giornata di squalifica.


CASARANO – Continua a ritmo pieno la preparazione del Casarano. La sconfitta di Boville Ernica va dimenticata in fretta e mister Toma sta mettendo sotto torchio i suoi ragazzi per evitare gli sbagli sottoporta visti domenica scorsa. Contro il Gaeta, l'unico rientro certo sarà quello di Dipasquale. Ancora fermo Giannuzzi, in dubbio Calabro, Tafani e Stentardo, così come gli stranieri Galdean e Aragao, che hanno qualche problema burocratico di tesseramento. Nel pomeriggio la Virtus ha disputato un amichevole in famiglia, domani allenamento pomeridiano.


NARDO' – Archiviata la vittoria contro il Francavilla, in casa Nardò si pensa già alla prossima trasferta di Ischia. Mister Maiuri avrà a disposizione il difensore Diallo che ha scontato due turni di squalifica e potrà ritornare al centro della difesa, probabilmente insieme a Simoni. Per il resto, Maiuri dovrebbe riconfermare la squadra che domenica scorsa ha vinto il derby contro i brindisini. Data l'indispoibilità dell'attaccante Pereyra, in avanti giocherà la coppia Montaldi-Uva.


ECCELLENZA – Allo Stadio San Vito, Tricase e Copertino hanno pareggiato 2-2 il primo turno del triangolare di Coppa Italia Eccellenza. Ha riposato il Manduria.

Intanto nel Racale è rientrato il caso Villa. Il presidente de Lorenzis ha accettato le scuse dell'ex attaccante del Casarano e ha deciso di reintegrarlo in rosa. Villa però dovrà scontare un turno di squalifica e salterà la gara interna di domenica contro il Martina.

Le altre sanzioni: squalificati, sino al 23/10 l'allenatore del Sogliano Carbonella e sino al 30/9 Bruno del Tricase.

Il San Paolo Bari, prossimo avversario del Tricase, perde per due giornate Montrone e Loiodice.




PROMOZIONE - Il Maglie batte 2-1 il Gallipoli nel ritorno del primo turno di Coppa Italia Promozione e passa al secondo round del torneo. Di Dramè e Moreno le marcature della compagine allenata da mister Lombardo. Il gol della bandiera per il Gallipoli è stato segnato da Ruberto. Da segnalare che il portiere magliese Stanca ha anche parato un calcio di rigore.

La partita si è giocata sul neutro di Copertino a porte chiuse. All'andata Gallipoli e Maglie hanno pareggiato 1-1.

Intanto, a proposito di Gallipoli, si registra la protesta del presidente Attilio Caputo, dopo la multa di 400 euro comminata alla sua squadra per le intemperanze dei tifosi ionici, avvenute domenica scorsa allo Specchia di Galatina. Il Presidente ha minacciato di farsi da parte se non smetteranno questi gesti di alcuni facinorosi che, si legge in una nota, con il loro comportamento antisportivo e diseducativo rendono vani tutti gli sforzi economici della società.

***************************

Radio Skylab, lo sport - Edizione del 24.9.2010
Venerdì 24 Settembre 2010 17:54


LECCE – I giallorossi si sono ritrovati questo pomeriggio al Via del Mare per continuare a preparare la sfida di domenica prossima a Palermo. Sono stati a riposo Di Michele e Giuliatto per degli affaticamenti muscolari, Reginiussen e Chevanton hanno svolto un lavoro differenziato.

"Dovremo essere pronti ad affrontare una grande squadra" ha detto capitan Giacomazzi in conferenza stampa. Domani mattina, prima della partenza per Palermo, la rifinitura a porte chiuse al Via del Mare. Al Barbera arbitrerà il signor Bergonzi di Genova.


CASARANO – Continua a ritmo serrato la preparazione del Casarano, in vista del difficile impegno interno di domenica contro una delle due capolista, il Gaeta. Mister Toma ha messo alla corda i suoi ragazzi, per evitare gli errori commessi domenica nella trasferta di Boville Ernica.

Ieri i rossoazzurri hanno disputato una partitella in famiglia, per rodare gli schemi e affinare l'intesa tra i reparti. Continua il recupero di Calabro che potrebbe presto riprendere la sua fascia di capitano. Da valutare Palma, Giannuzzi e Tafani.

Al Capozza, ore 15, arbitrerà il signor Abagnara di Nocera Inferiore.


NARDO' – Buone notizie per il Nardò. L'attaccante argentino Pereyra, che in settimana aveva accusato un grave infortunio alla testa, probabilmente siederà in panchina nella trasferta che i granata si apprestano ad affrontare sul campo dell'Ischia. Potrebbe essere convocato anche il neo arrivato Genchi. Mister Maiuri non si fida dei suoi avversari: "Ad Ischia troveremo un ambiente particolare. Sarà importante isolarci per dare il meglio sul terreno di gioco".


ECCELLENZA – Grande attesa a Racale per la partita di domenica al Generale Basurto. Ospite di turno è il Martina, grande rivale della squadra di Rollo durante la scorsa stagione di Promozione. L'anno scorso finì 3-2 per il Racale, con il gol vittoria di Galati al 91'. Testa-coda a Lucera, dove i locali riceveranno la capolista Sogliano, che in panchina non avrà mister Carbonella, squalificato per un mese. Vediamo il programma della quinta giornata:

Tricase San Paolo (ore 17)

Vieste Maruggio

Fasano Cerignola

Castellana Manfredonia

Lucera Sogliano

Manduria Copertino

Racale Martina

Terlizzi Liberty

Locorotondo Bisceglie




PROMOZIONE – Dopo il turno di Coppa Italia, le squadre di Promozione ritornano in campo domenica alle 15.30 per il secondo turno di campionato. Esordio allo stadio Bianco per il Gallipoli di mister De Pasquale, che, archiviata l'eliminazione in Coppa, va alla ricerca della prima vittoria stagionale contro il Carosino. Esordio casalingo anche per il Maglie che riceverà il Mesagne,. mentre il Galatina andrà a visitare il lanciatissimo Botrugno, che nella prima giornata ha espugnato Massafra. Match casalinghi per Martano, Novoli e Squinzano che riceveranno rispettivamente Mottola, Massafra e Crispiano.

Maglie Mesagne 1929

Botrugno Galatina

Boys Br L.M.Scorrano

Fragagnano San Cesario

Gallipoli Carosino

Leporano Alberobellonoci

Martano Mottola

Novoli Massafra

Squinzano Crispiano




BASKET: Weekend di grande Basket a Lecce. Fari puntati sul 1° Jam Basket Cup, Memorial Germano Ventura cui parteciperanno, in un torneo quadrangolare, L'Enel Brindisi neopromossa in A1, il Banca Tercas Teramo, l'Air Avellino e gli sloveni dell'Olimpia Lubiana. La manifestazione è stata patrocinata dalla Regione Puglia e dalla Città di Lecce e si svolgerà domani e domenica presso il Palazzetto di Piazza Palio a Lecce.




RALLY – Ed è grande l'attesa anche per il 2° Rally dei 5 Comuni, che si svolgerà sulle strade dei comuni di Montesano, Miggiano, Ruffano, Specchia e Supersano domenica 26 settembre. La manifestazione, organizzata dalla Salento Motor Sport di Ruffano, da quest'anno acquisisce ancora più prestigio per essere stata inserita nel programma Challenge Rallies Nazionali di Settima Zona. Tante le partecipazioni di prestigio e la curiosità per le prove speciali delle Fontanelle e della Madonnina. Previsto un grande afflusso di pubblico. La manifestazione avrà inizio alle ore 10.30 di domenica, con partenza fissata in Piazza San Francesco a Ruffano.

***************************

Radio Skylab, lo sport - Edizione del 27.9.2010
Lunedì 27 Settembre 2010 18:24


LECCE – Con il pareggio di Palermo si è chiusa una settimana agrodolce per il Lecce di Gigi De Canio, che ieri ha festeggiato 53 anni. Molti i rimpianti per la squadra giallorossa, che tra Cesena, Parma e Palermo ha sprecato almeno tre punti. Il pareggio del Barbera ha comunque mostrato una squadra combattiva e determinata, elementi essenziali per potersi salvare in serie A.

Alle 12.30 di domani, la truppa giallorossa di ritroverà a Calimera per iniziare la preparazione in vista del prossimo turno interno di domenica, quando all'ora di pranzo, il Lecce ospiterà il Catania.

Mancherà Giacomazzi che sarà squalificato, dopo l'espulsione rimediata ieri.


SERIE D – Il Casarano riscatta la sconfitta di Boville Ernica e supera in casa, non senza qualche patema, l'ex capolista Gaeta. Dipasquale e un'autorete hanno firmato la terza vittoria stagionale della Virtus, che in classifica aggancia così il secondo posto a pari merito proprio con il Gaeta, Boville e Fortis Murgia, a meno tre dalla capolista Arzanese. Incoraggiante la prova del rientrante capitan Calabro.


Positivo anche il punto conquistato dal Nardò sul campo dell'ostico Ischia. Primo gol stagionale per l'attaccante argentino Pereyra, che in settimana aveva accusato un brutto colpo alla testa. Mister Maiuri negli spogliatoi si è dichiarato speranzoso per il futuro, recriminando per la punizione da cui è scaturito il vantaggio dei campani, a suo avviso, troppo fiscale.

In classifica il Nardò sale a quota 5, a pari punti proprio con l'Ischia.

Prossimo turno: Pisticci-Casarano e Nardò-Battipagliese.


ECCELLENZA – In Eccellenza il quinto turno di campionato ha confermato la grande forma del Sogliano, alla terza vittoria consecutiva conquistata di misura sul campo del Lucera. Grande attesa per il big match di giovedì prossimo, nel turno infrasettimanale, quando al Comunale, la squadra di Carbonella affronterà il Vieste che in classifica è secondo a 3 punti.

Domenica felice anche per il Tricase, che in casa piega il San Paolo con un gol per tempo, e per il Copertino che passa a Manduria. Primo stop in campionato per il Racale di mister Rollo, che in casa si deve arrendere al Martina, non senza qualche polemica per la direzione della terna arbitrale.


PROMOZIONE – Il secondo turno di Promozione, regala un'inedita coppia di vertice, formata da Botrugno e Leporano. Un gol di Mortari ha consentito al Botrugno di superare il Galatina, mentre il Leporano in casa ha piegato l'Alberobello. Prima vittoria stagionale per il Gallipoli, battuto il Carosino con una doppietta di Coccioli. Pareggi esterni per Maglie e Scorrano, il San Cesario passa a Fragagnano. Domenica amara per Novoli e Martano, sconfitte in casa. Lo Squinzano rimane ancora fermo a quota zero.


RALLY - Con il risultato ottenuto al Rally dei 5 comuni, l'equipaggio della Casarano Rally Team formato da Domenico e Roberto Lo Schiavo ha vinto la classifica riservata alla categoria N2, piazzando la loro Peugeot 106 al 16° posto in assoluto e al quarto di gruppo N.

Ad una gara dalla conclusione dunque nessuno può più insidiare la leadership del forte pilota messinese che acquisisce in virtù della conseguente vittoria di classe anche il diritto a disputare le finali della Coppa Italia Rallies 2010.

***********************

Radio Skylab, lo sport - Edizione del 28.9.2010
Martedì 28 Settembre 2010 18:05


LECCE – Allenamento all'ora di pranzo per la truppa di mister De Canio che è scesa in campo a mezzogiorno e mezzo sul terreno del Colaci di Calimera. Hanno svolto lavoro differenziato Giuliatto, Reginiussen, Chevanton, Di Michele e Vives.

Come previsto, il Giudice Sportivo ha squalificato per un turno capitan Giacomazzi in seguito all'espulsione rimediata domenica scorsa contro il Palermo.

Per domani previsto ancora un allenamento alle 12.30, per abituarsi all'orario in cui si giocherà Lecce-Catania.





CASARANO – Dopo la gara del Capozza, mister Toma ha replicato seccamente alle dichiarazioni di Melchionna, tecnico del Gaeta. Melchionna aveva detto che se il Casarano era la squadra da battere, allora il Gaeta avrebbe vinto il campionato. Questa la replica di Toma: "Il Gaeta è venuto a Casarano per coprirsi con 5 difensori e 3 centrocampisti. Sinceramente non ricordo una parata di Leopizzi. Se la gara fosse finita 7-1 per noi, non ci sarebbe stato nulla da dire".



Intanto la Virtus Casarano sta pianificando dei corsi di avviamenti al calcio, per Esordienti, Pulcini e Piccoli Amici. Le lezioni inizieranno il 4 ottobre e saranno impartite dai Tecnici della Virtus. Per le iscrizioni, rivolgersi presso la sede sociale, sita in Piazza Nazario Sauro.





NARDO' – Il Nardò mette in cassa un buon punto, conquistato sul campo dell'Ischia. Ma Mister Maiuri pretende di più dai suoi ragazzi: "Dobbiamo essere più incisivi sotto porta – ha dichiarato -. Contro l'Ischia abbiamo fatto un buon possesso palla ma dobbiamo ancora migliorare negli ultimi 30 metri". Intanto la squadra ha ripreso oggi gli allenamenti. Prossimo avversario dei granata sarà Battipagliese.





ECCELLENZA – Non si è placata la rabbia nello spogliatoio racalino per le discutibili scelte arbitrali di domenica scorsa, in occasione del match interno perso contro il Martina. Il presidente Salvatore De Lorenzis, sulle colonne della Gazzetta del Mezzogiorno, manifesta tutto il suo malumore: "E' incredibile la decisione dell'arbitro che ha espulso il nostro Galati per doppia ammonizione, la prima ricevuta perché non indossava il parastinchi, la seconda perché è rientrato in campo senza chiedere il permesso del direttore di gara. Sul 2-0 per il Martina – aggiunge – un tiro di Musardo è stato bloccato ben oltre la linea di porta dal loro portiere. E, infine, mi sembrano troppe 3 espulsioni e 3 rigori contro in 5 giornate. Ci faremo sentire nelle sedi competenti. Le cose per ora non vanno bene, ma non ci arrenderemo – conclude De Lorenzis -: il nostro obiettivo resta vincere il campionato".



RALLY – La coppia Rizzello-Sergi ha vinto la 2ª edizione del Rally dei 5 Comuni. La coppia, a bordo di Renalut CLIO, difendeva i colori della Salento Motor Sport, società organizzatrice della manifestazione. Al secondo posto si sono classificati Mascia e Quarta, mentre il terzo posto è stato conquistato dall'equipaggio composto da Adamuccio e Panico.


*********************

Radio Skylab, lo sport - Edizione del 29.9.2010
Mercoledì 29 Settembre 2010 18:09


LECCE - Altro allenamento all'ora di pranzo per i giallorossi, preparazione al match di domenica contro il Catania, fissato alle ore 12.30 al Via del Mare. De Canio non potrà disporre dello squalificato Giacomazzi e dovrà fare i conti con le condizioni, da verificare, di Reginiussen, Chevanton, Vives, Giuliatto e Di Michele, che anche oggi hanno lavorato a parte. Gli ultimi tre dovrebbero recuperare in tempo per la sfida contro gli etnei.

Intanto in sala stampa si è presentato Andrea Rispoli, esterno difensivo in comproprietà tra Parma e Brescia, che domenica scorsa ha esordito al Barbera di Palermo: "A Palermo ho giocato la mia prima gara in serie A e non mi posso lamentare - esordisce il numero 33 giallorosso, che oggi compie 22 anni -. Certo, siamo rammaricati per aver subito un gol a pochissimi minuti alla fine, ma a Palermo non è semplice giocarci".


CASARANO – Casarano, parla il Presidente De Masi: "Quest'anno, a differenza della squadra dell'anno scorso, abbiamo un gioco più offensivo, cerchiamo di non sprecare palloni ed è il risultato del nuovo modulo di gioco di mister Toma, senza dubbio più spregiudicato di quello di Bianchetti. Dobbiamo avere più decisione sotto porta, ma per quello che abbiamo visto sinora, possiamo guardare avanti con ottimismo".


NARDO' – Il Nardò prosegue la preparazione per la gara interna contro la Battipagliese. In settimana il tecnico Enzo Maiuri ha sottolineato la bontà della prestazione dei suoi ragazzi sul campo dell'Ischia, chiedendo però maggiore decisione in fase offensiva: "Accettare un pareggio è da perdente, ma è il modo in cui si arriva al pareggio che conta".

Concorde l'opinione del difensore Cornacchia: "Pereyra e Genchi ci daranno una marcia in più. Mi preme ringraziare i nostri tifosi che ad Ischia ci hanno incitato dal primo all'ultimo minuto, tanto che sembrava di giocare a Nardò e non in trasferta".


ECCELLENZA – Dopo le polemiche sollevate dal presidente del Racale, che ha puntato il dito contrl il cosiddetto "palazzo", è arrivata la risposta del numero uno del Comitato Regionale Lega Nazionale Dilettanti, Vito Tisci: "Siamo alle solite, quando c'è un risultato negativo, si accusa sempre l'arbitro. Posso capire De Lorenzis – prosegue Tisci – la sua squadra è in un momento di grande difficoltà, ma da qui a gridare allo scandalo, ce ne passa".

E proprio da Racale giunge una notizia di calciomercato. La squadra di De Lorenzis ha ingaggiato l'esperto difensore Stefano De Padova, che l'anno scorso militava nel Nardò.


E vediamo il programma della sesta giornata di campionato che si giocherà domani pomeriggio a partire dalle ore 15.30:

Sogliano Vieste

Cerignola Tricase

Copertino Locorotondo

Liberty Lucera

Manfredonia Racale

Maruggio Castellana

San Paolo Terlizzi

Martina Manduria (ore 18)

Bisceglie Fasano (ore 20)

Vi ricordo a tal proposito che domani pomeriggio, a partire dalle 15.25, seguiremo la sesta giornata di Eccellenza durante lo speciale di Skylab Sport. In studio, oltre al sottoscritto, ci saranno Attilio Palma e Paolo Franza.

Sul nostro sito www.radioskylab.it, gli aggiornamenti di tutte le partite in tempo reale.


***********************

Radio Skylab, lo sport - Edizione del 30.9.2010
Giovedì 30 Settembre 2010 18:18


LECCE- Ancora allenamento mattutino per il Lecce di Gigi De Canio. I calciatori sono stati impegnati in una seduta tattica, in gruppo anche Vives che ieri si era allenato a parte. Differenziato per Reginiussem Chevanton, Di Michele e Giuliatto. Non si è allenato Sini che tra l'altro è stato convocato nell'Under 19 di Zoratto, mentre Donati dovrà rispondere alla chiamata dei Francesco Rocca, allenatore della Nazionale under 20.


CASARANO - I rossazzurri hanno disputato un test in famiglia, a tutto campo, allo stadio "Capozza". Ha regolarmente giocato Palma, mentre sono rimasti fermi Tafani, De Toma, Di Miceli e Cenciarelli. Solo il primo sarà out a Pisticci, mentre si nutrono buone speranze di recuperare gli altri tre. Per la cronaca, la gara è terminata 4-0 per la squadra con pettorina bianca, con doppietta di Dipasquale e reti di Aragao e Mignogna. Domani allenamento presso la struttura sportiva "New Building".



NARDO'- In casa Nardò, mentre la squadra continua a prepararsi per la Battipagliese, tiene banco il caso del prato del Giovanni Paolo II. A breve sarà effettuata una manutenzione del manto verde da parte di una ditta di Casarano. Queste le parole dell'area tecnica Obiettivo: "Gli interventi ordinari dovrebbero cominciare a breve, mentre per quelli di manutenzione straordinaria cercheremo di realizzarli pianificando gli interventi con la ditta appaltatrice. Il tutto – conclude Obiettivo – per evitare spiacevoli trasferimenti in altri paesi a causa dell'impraticabilità del nostro terreno di gioco".


ECCELLENZA – Si è giocato nel pomeriggio gran parte del sesto turno di Eccellenza. Finisce in parità il big match del comunale di Sogliano tra la squadra di Carbonella ed il Vieste. Foggiani in vantaggio nel finale di prima frazione con un gol di Augelli. Il Sogliano attacca ma è il Vieste ad avere l'occasione del raddoppio, fallendo un calcio di rigore. Nel finale di gara, il meritato pareggio del Sogliano è stato siglato da Ingrosso.


Ne approfitta il Copertino che all'ultimo respiro batte il Locorotondo e si issa al secondo posto in classifica a due punti dal Sogliano. I baresi erano passati in vantaggio con Masi, poi la rimonta della squadra di Castrifgnanò firmata Frisenda e Montinaro, quest'ultimo in gol proprio allo scadere del recupero.



Il Racale soffre più del dovuto ma batte il fanalino di coda Manfredonia per 3 reti a 2. Di Villa, Artiaco e Mastria le segnature della compagine allenata da Rollo. Infine, prima sconfitta stagionale per il Tricase che esce battuto sul terreno del Cerignola. Uno a zero il risultato finale per la squadra dauna.


Vediamo il quadro completo dei risultati:


Sogliano - Vieste 1-1 40'pt Augelli (V), 40'st Ingrosso (S)
Cerignola - Tricase 1-0 (Tricase in 10 espulso Striano) 5'st Trovato (C)
Copertino - Locorotondo 2-1 26'pt Masi (L), 42'pt Frisenda (C), 49'st Montinaro (C)
Liberty - Lucera 1-0 47'pt Bennardo (L)
Manfredonia - Racale 2-3 14'pt Montechiari (M), 16'pt Villa (R), 38'pt Artiaco (R), 46'pt Mastria (R), 41'st Sirito (M) - Racale in dieci espulso Mastria
Maruggio - Castellana 3-1 13'pt De Luigi (C), 26'pt Parente (M), 32'st Pignatale (M), 40'st Sangermano (M) FINALE
San Paolo - Terlizzi 1-0 35'st De Tommaso

Martina - Manduria 2-1 7'pt De Tommaso (MAR), 2'st Scippo (MAN), 50'st rig Salzano (MAR)
Bisceglie - Fasano 1-1 14'st Persia (B), 41'st Aloisio (F)

**************

Radio Skylab, lo sport - edizione dell'1.10.2010
Venerdì 01 Ottobre 2010 20:10


LECCE- A causa della pioggia i giallorossi hanno effettuato l'allenamento di questa mattina al "Colaci" di Calimera, e non come programmato inizialmente al Via del Mare. Hanno continuato a lavorare a parte Reginiussen, Chevanton, Di Michele e Giuliatto. Per la gara di domenica contro il Catania il tecnico De Canio dovrà rinunciare al capitano Giacomazzi, che è stato fermato per un turno dal Giudice Sportivo. Domani mattina alle 10 è in programma la rifinitura, a porte chiuse, al Via del Mare.

Intanto Ignacio Piatti punta al primo gol in serie A: "Sto bene, ma posso migliorare. Col Catania dovremo fare noi la partita e giocare con attenzione, come abbiamo fatto contro il Palermo."

E domani si gioca il derby tra Lecce e Bari per il campionato Primavera. Squadre in campo al Colaci di Calimera domani pomeriggio alle 14.30.


CASARANO – Il Casarano si è allenato quest'oggi presso il centro sportivo New Building. Mister Toma si è soffermato sulla tattica e sulla rapidità d'esecuzione degli schemi. Esercizi specifici anche per i calci da fermo. Palma ha svolto lavoro specifico, mentre hanno lavorato a parte Tafani, Di Miceli, Giannuzzi e Caracciolo, che probabilmente non partiranno per Pisticci. Domani la rifinitura, poi la partenza per la Lucania.


NARDO' – Il Nardò è ormai in clima prepartita. La sfida contro la Battipagliese è alle porte e mister Maiuri carica l'ambiente: "Noi vogliamo vincere. In serie D tutte le squadre sono molto ben attrezzate. La Battipagliese viene da una sconfitta in casa, quindi dovremo raddoppiare attenzione e concentrazione. Puntiamo ai tre punti, ma non dovremo aver fretta, perché le partite si vincono solo al fischio finale e non prima".


ECCELLENZA – In Eccellenza non c'è un attimo di tregua e domenica si giocherà il settimo turno di campionato. Fari puntati sul derby tra Tricase e la capolista Sogliano, programmato per le ore 18. Dopo la vittoria in extremis ottenuta ieri contro il Locorotondo, il Copertino di mister Castrignanò cerca conferme sul campo del Castellana. Il Racale riceverà il Bisceglie, miglior difesa del torneo insieme al Vieste.

In merito alle gare di domenica scorsa il Giudice Sportivo ha fermato per un turno 5 calciatori: si tratta di Corvaglia (Tricase), Galati (Racale), Costantino (Terlizzi), Roselli (Liberty) e Salinno (Lucera).

Sino al 21 ottobre, squalificato l'allenatore del Liberty Monopoli, Nicola Ragno. Per quanto riguarda le sanzioni alle società, multate di 200 euro Bisceglie, Lucera e Racale per intemperanze dei rispettivi tifosi.


PROMOZIONE – Sempre il Giudice Sportivo, per quanto riguarda il campionato di Promozione, in merito alla gara Mesagne-Boys Brindisi, ha deciso lo 0-3 a tavolino, per punire la compagine mesagnese, rea di aver schierato il calciatore Feliciano Cosma che doveva ancora scontare un turno di squalifica. In merito alle gare di domenica scorsa, 26 settembre, fermati per un turno Andriulo del Fragagnano, Fanizza del Leporano e Bruni del Mottola.

Domenica alle 15.30 si ritorna in campo per il terzo turno. In trasferta le due capoliste: il Botrugno sul campo del Novoli, il Leporano su quello dello Scorrano. Trasferte anche per Gallipoli e Maglie, impegnate a San Cesario e Massafra, mentre il Galatina va alla ricerca della prima vittoria ricevendo il Boys Brindisi.


VOLLEY Tra domani e domenica si svolgerà ad Alessano il quarto Memorial "Sergi" – trofeo Aurispa, organizzato dalla locale squadra di B2 cui parteciperanno anche Ugento, Squinzano e Galatina. Domani le semifinali, a partire dalle 16.30. Gli accoppiamenti: Ugento-Squinzano e Alessano-Galatina. Domenica, sempre dalle 16.30 in poi, prima la finale terzo e quarto posto, poi la finalissima che assegnerà il trofeo.


ATLETICA – Domenica 3 ottobre a Melissano si svolgerà il 1° Trofeo Podistica Unione dei Comuni, gara di corsa su strada a carattere provinciale sulla distanza di 10 km tra le vie del centro storico e della periferia della cittadina. Alla gara, organizzata insieme con il Club Juventus di Melissano, potranno partecipare tutti gil iscritti alla FIDAL.

Colpo di starter fissato per le 9.30 di domenica mattina. Partenza ed arrivo nella centralissima Piazza San Francesco.

Marco Montagna - Radio Skylab

Nessun commento:

Posta un commento