Visualizzazioni totali

lunedì 1 febbraio 2010

Radio Skylab, lo sport - lunedì 1° febbraio 2010

LECCE – Nell'allenamento di questo pomeriggio a Calimera era assente mister De Canio, impegnato a Coverciano per l'incontro di aggiornamento riservato agli allenatori, e ha diretto la seduta Paolo Pavese, l'allenatore in seconda. Lavoro differenziato per Giuliatto, Giacomazzi e Ferrario. Domani doppio allenamento a Calimera.

Intanto sono stati perfezionati i trasferimenti in giallorosso di David Di Michele e Massimo Loviso; i due calciatori, provenienti dal Torino, giungono a Lecce a titolo temporaneo. Ceduti, inoltre, Diarra al Bellinzona, Digao al Crotone e Vicedomini alla Paganese. Domani, doppia seduta alle 10 e alle 14.30 presso il centro sportivo Colaci di Calimera.

GALLIPOLI – "Gallipoli? No grazie, ho smesso". Sono queste le parole di Stefano Bettarini, ex calciatore di Cagliari e Fiorentina e inattivo da 5 anni, pronunciate durante la trasmissione Rai "Quelli che il Calcio" condotta da Simona Ventura. nei giorni scorsi, il presidente D'Odorico aveva parlato di un possibile acquisto del calciatore, sottolineandone il grande ritorno pubblicitario per il Gallipoli Calcio e per la città.
Domani riprende la preparazione in vista del posticipo di lunedì sera al Via del Mare contro il Grosseto. In mattinata verranno presentati anche i 3 nuovi acquisti del Gallipoli, ovvero gli attaccanti Rey Volpato e Mario Artistico e il centrocampista ungherese Attila Filkor. Intanto la Fiorentina ha comunicato di aver ceduto a titolo temporaneo al Giulianova l'attaccante Piergiuseppe Maritato, di rientro dal prestito al Gallipoli con la maglia del quale aveva collezionato 5 presenze e nessun gol.

CASARANO – Turno di riposo per la Virtus Casarano, dopo il rinvio della gara contro il Pianura, prevista per ieri pomeriggio, data l'indisponibilità di Simone D'Anna, impegnato nel Torneo di Viareggio con la Rappresentativa di serie D allenata da mister Polverelli. Ottimo esordio quello dell'attaccante rosso azzurro andato subito a segno nel match che si è giocato nel pomeriggio contro gli australiani del Leichhardt Tigers e vinto dalla Rappresentativa di serie D col punteggio di 3 reti a zero.

ECCELLENZA – Con la vittoria di Lucera si conclude un gennaio da incorniciare per il Nardò di mister Longo, mese in cui ha ottenuto la qualificazione alla finale di Coppa Italia d'Eccellenza e ben 17 punti sui 21 disponibili. Alle spalle della capolista, frena il Liberty che recupera all'ultimo secondo il match interno contro il Copertino ma che ora è a 4 lunghezze dai neretini.Terzo pareggio consecutivo per il Sogliano, sconfitta esterna per il Taurisano in quel di Terlizzi, mentre il Maglie non va oltre l'1-1 interno contro il fanalino di coda Altamura.

PROMOZIONE – Con un gol di Scarcella a 5 minuti dalla fine, il Racale sbanca il Tursi di Martina e conquista così la 5ª vittoria consecutiva che gli permette di consolidare il primo posto in classifica con 7 punti di vantaggio sul Maruggio, vittorioso con il Crispiano. Deprecabili gli scontri avvenuti durante la gara e nel dopogara, scaturiti dalla convalida del gol di Scarcella, a detta dei martinesi, in posizione di off-side. Ne hanno fatto le spese il giocatore del Racale Narcisi, ricoverato in ospedale per un colpo al volto che lo ha lasciato privo di sensi, l'allenatore del Racale, Francesco Rollo, colpito da una pietra in pieno viso, e il pullman della squadra salentina, fatto oggetto di una fitta sassaiola. Arrestato anche un tifoso del Racale, trovato in possesso di una sorta di manganello di ferro.
Ritornando al calcio giocato, lo Squinzano bissa il risultato di giovedì scorso, battendo nuovamente il Galatina e portandosi al 3° posto insieme al Mesagne 1929, fermato in quel di Novoli sullo 0-0. In zona salvezza, da segnalare il buon punto conquistato dal Muro sul campo dell'Atletico Mesagne.

1ª CATEGORIA – Nel girone C si è giocata ieri la 19ª giornata. Vince la capolista Botrugno che supera senza tanti affanni l'Otranto. Si conclude in parità la sfida tra le inseguitrici Martano e Lorenzo Mariano. i risultati:

NERETINA - TUGLIE 1 - 3
VEGLIE - SAN CESARIO 1 - 4
BOTRUGNO - OTRANTO 3 - 1
GALATONE - SURANO 4 - 1
MARTANO - LOR.MARIANO 2 - 2
SAN DONATO - LEVERANO 2 - 1
POGGIARDO - GRECìA SAL. 2 - 1
PARABITA - CARMIANO 1 - 0


Classifica: BOTRUGNO 43, MARTANO 40, LORENZO MARIANO 38, SAN CESARIO 35, PARABITA 33, POGGIARDO 31, VEGLIE 27, LEVERANO 26, CARMIANO 23, TUGIE E SURANO 22, GALATONE 19, SAN DONATO 18, GRECìA SALENTINA 14, OTRANTO 13, NERETINA 10.

SALENTO DONNE – Il primo gol in campionato di Carolina Paolo non è bastato alla Salento Donne per ottene la vittoria contro il Real Cosenza. Le calabresi hanno subito pareggiato i conti con un rigore della Conte, poi due minuti di black-out hanno consentito alle ospiti di segnare il secondo e il terzo gol per il 3-1 finale. Adesso non si può più sbagliare e l'incontro di domenica prossima, ancora in casa e questa volta contro la Mater Domini ultima in classifica, diventa di fondamentale importanza per la salvezza. Questi intanto sono i risultati dell'ultima di andata del girone D:

Marsala-Vesevus Trecase N.D.
Campobasso-Mater Domini 6-0
Gragnano-Pink Bari 1-1
Pro Reggina-Montaquila 2-3
Salento Donne-Real Cosenza 1-3

Classifica: Marsala 24, Campobasso 21, Pink Bari 20, Gragnano 16, Pro Reggina 15, Real Cosenza 12, Montaquila 11, Salento Donne 9, Vesèvus Trecase 3, Mater Domini -1.

VOLLEY – Grande beffa per il Cedat San Vito, sconfitto a Verona al quinto set. decisivo l'errore arbitrale sul punto decisivo: i giudici di gara hanno infatti chiamato fuori una schiacciata della brasiliana Elisangela, decisione errata come confermano anche le immagini televisive. Con il punto conquistato ieri, il San Vito sale a quota 30 in 7ª posizione. Domenica 7 ancora una trasferta in terra veneta per le brindisine, ospiti, questa volta, del Manetti Vicenza.

BASKET – Ritorna alla vittoria il Quarta Caffè Monteroni che nella 3ª di ritorno del girone G di serie C dilettanti batte l'Ascoli col punteggio di 78-66. Top scorer, Marra con 26 punti e D'Andrea con 16. Esordio anche per il neo acquisto Paiano. Con la vittoria di ieri, il Monteroni si porta a 20 punti in quinta posizione, in compagnia di Cestistica Campobasso e Mola di Bari. Prossima sfida, sabato 6 febbraio a Giulianova.

RUGBY – Undicesima sconfitta stagionale per lo Svicat Salento 12 che esce sconfitto pesantemente a Frascati per 35-5, nella 3ª di ritorno del girone 4 di serie B. Su un campo in condizioni pessime, i salentini hanno dovuto cedere il passo al forte Frascati, secondo in classifica ed in piena corsa play-off.
Ora il campionato di Serie B prevede due settimane di sosta in concomitanza con il Torneo del 6 NAZIONI. Alla ripresa, il 21 febbraio, lo Svicat Salento 12 ha in casa il primo di una serie scontri salvezza ospitando in il Primavera Rugby.



Marco Montagna
Radio Skylab
1.2.2010

Nessun commento:

Posta un commento