LECCE – "Dopo aver segnato più volte al Lecce e aver addirittura parato un rigore a Vucinic in una gara di Coppa Italia, è giunto il momento di farmi perdonare dai tifosi giallorossi" - Sono le prime dichiarazioni di David Di Michele, rilasciate nella conferenza stampa di presentazione di ieri pomeriggio. "Ho accettato la proposta del Lecce senza pensarci due volte, lascio Torino senza rimpianti – continua Di Michele – Questa città mi darà la tranquillità di cui avevo bisogno. Peraltro, conosco bene questa terra: mia madre è originaria di Casarano e fa da sempre il tifo per la squadra giallorossa".
Intanto oggi la squadra ha svolto una doppia seduta di allenamento sul terreno del Colaci di Calimera. L'unico indisponibile era Giuliatto, che ha lavorato a parte. Assegnati i numeri di maglia agli ultimi due arrivati: il 5 a Di Michele e il 32 a Loviso.
GALLIPOLI – Si è chiuso il mercato di riparazione anche per il Gallipoli. Grandi i cambiamenti ma c'è anche qualche importante conferma, come quelle di Pederzoli e Scaglia che erano sul punto di andare via. Sono 9 i calciatori che non fanno più parte della rosa originaria, si tratta di Eliakwu, trasferitosi al varese, Di Gennaro accasatosi al Verona, Mandorlini al Lecco, Pianu al Pergocrema, Ginestra al Crotone, Maritato al Giulianova, D'Aversa alla Triestina, Smit alla Spal e il portiere Garavano, trasferitosi in Turchia. Sono arrivati alla corte di mister Giannini Claudio Della Penna dalla Roma, Flavio Lazzari dal Padova, Andrea Galeotti dal Lecco, Luis Fernando Paez dal Tacuary, Rey Volpato dal Bari, Attila Filkor proveniente dal Sassuolo, Mario Artistico dal Pescara e Luis Fernando Centi, arrivato dalla Spal. Per l'argentino Leandro Depetris vicina la risoluzione contrattuale, mentre Mounard e Moro rischiano di finire fuori rosa.
Intanto continuano gli allenamenti in vista del posticipo di lunedì sera contro il Grosseto. Per domani pomeriggio è prevista la solita sgambata contro la formazione Primavera di mister De Pasquale. Da segnalare, inoltre, che domani sera alle 20, presso l'Hotel Bella Vista Club di Gallipoli, si svolgerà la manifestazione: "Con il Gallo insieme per Haiti", evento di solidarietà verso la popolazione caraibica colpita nei giorni scorsi da un violentissimo terremoto.
CASARANO – Si avvicina il momento del primo scontro diretto per il Casarano, contro una delle rivali per la conquista di un posto nei play-off, il S. Antonio Abate, non più la squadra schiacciasassi della prima parte di campionato, al contrario di Neapolis e Pianura che viaggiano a vele spiegate. Il tecnico Salvo Bianchetti dovrà rinunciare a metà retroguardia vista la squalifica di Calabro e Fazio, ma recupererà Crinò, Palma e Caracciolo. Chiama i compagni ad una prestazione perfetta Alessandro Bonaffini: "dobbiamo vincere se vogliamo recuperare il gap dalla vetta – dice il centrocampista - Non possiamo perdere altri punti per strada, saranno determinanti gli scontri diretti".
Intanto domani torna in campo la Rappresentativa di serie D, impegnata nel torneo di Viareggio e nella quale milita il rosso azzurro Simone D'Anna, a segno ieri nella prima partita del girone. Prossimo avversario della compagine allenata da mister Polverelli sarà l'Inter. Squadre in campo alle ore 18.
ECCELLENZA – Questo il commento di Alessandro Longo, mister del Nardò capolista dopo la vittoria di Lucera, conquistata domenica scorsa: "Risultato importantissimo anche se non fondamentale dato che mancano ancora tante giornate alla fine. Vittoria fortemente voluta e, credo, meritata, anche se alla fine eravamo molto stanchi".
PROMOZIONE - L'allenatore del Racale, Francesco Rollo, ritorna sull'incredibile dopo-partita di domenica scorsa in quel di Martina: "Mi spiace per l'accaduto, credo sia stato frutto della delusione dei tifosi di casa. Credo che il gol di Scarcella fosse regolare, faccio comunque un grande augurio alla società del Martina e ai dirigenti che mi hanno soccorso e medicato".
JUDO – Grande successo di pubblico ha registrato il "trofeo del Grande Salento", svoltosi durante lo scorso weekend presso il palazzetto di Via Merine a Lecce. Degne di nota sono le prestazioni dello Judo Club di Ruffano, classificatosi primo nella categoria Cadetti e terzo nel torneo femminile di esordienti e fanciulle. Lo judo Club di Lizzanello ha conseguito la piazza d'onore nella manifestazione dedicata agli esordienti, mentre nella categoria fanciulle secondo posto conquistato dallo Shintai Supersano. Buona prestazione anche dell'Asd Dojo Arashi di San Cesario, classificatasi seconda della categoria Ragazzi.
Marco Montagna
Redazione Radio Skylab
2 febbraio 2010
Nessun commento:
Posta un commento