Visualizzazioni totali

giovedì 10 dicembre 2009

Skylab - Gr sport di giovedì 10.12.2009


LECCE – Oggi i giallorossi hanno sostenuto una seduta d'allenamento pomeridiana, nella quale mister De Canio ha insistito sull'aspetto tattico, in previsione del prossimo turno casalingo contro l'Ascoli. Il tecnico di Matera ha potuto contare su tutta la rosa a sua disposizione. Domani mattina la rifinitura a porte chiuse al "Colaci".

L'Ascoli, prossimo avversario del Lecce, è giunto nel Salento già da un paio di giorni. La squadra di Pillon è reduce dalla sconfitta interna subita dalla Reggina, la quarta consecutiva. In trasferta, i marchigiani hanno ottenuto solo 6 punti sui 24 disponibili e occupano il terzultimo posto in classifica con 15 punti. Contro il Lecce, mancheranno l'ex giallorosso Silvestri e Vincenzo Sommese, fermati per un turno dal Giudice Sportivo.

GALLIPOLI – Seduta pomeridiana a porte chiuse per il Gallipoli di Beppe Giannini che prepara le contromosse alla prossima avversaria dei Galletti che sarà il Crotone di Franco Lerda, in serie positiva da sei turni.
Nell'amichevole di ieri disputata e vinta contro la Primavera di mister De Pasquale per 5-2, Giannini ha schierato nel primo tempo un 3-4-3 con Sciarrone in porta e col trio Mounard Ginestra Di Carmine davanti. Nel secondo tempo, invece, squadra disposta secondo un 4-3-3 con Reho tra i pali e Mounard in avanti insieme a Depetris e Maritato. Sono stati tenuti a riposo, per precauzione, Abbate, Sosa, Di Gennaro, Moro, Garavano e Scaglia.

Intanto la società ionica, il mister e la squadra partecipa al dolore che ha colpito il dottor Attilio Caputo, titolare del gruppo Caroli Hotels, partner della società e illlustre sostenitore del sodalizio giallorosso, per la perdita della cara mamma che lo ha colpito in queste ore.

CASARANO – Il Casarano prosegue la manovra d'avvicinamento alla sfida di domenica prossima, in programma al Capozza contro il Francavilla Fontana. La truppa di Bianchetti punta l'ottava vittoria consecutiva ma il match contro i brindisini, come detto anche da Alberto Villa, non è da prendere sottogamba. Le due squadre si sono già affrontate lo scorso 23 settembre nel terzo turno di Coppa Italia. Ebbe la meglio la Virtus, dagli undici metri, dopo che i tempi regolamentari si conclusero sull'1-1.
Per domenica dovrebbero recuperare Stentardo e Bonaffini, in dubbio Rollo. Sicuro assente lo squalificato Serao. Intanto mister Bianchetti ha deciso di aggregare stabilmente nella rosa della prima squadra, l'esterno sinistro della Juniores, Francesco Greco.

ECCELLENZA – In Eccellenza Stangata sul Taurisano che paga un pesante dazio, per via dei disordini creati da alcuni suoi tifosi nel derby di domenica scorsa, perso contro il Copertino.

Il Giudice Sportivo ha sanzionato la società granata con un'ammenda di 1000 euro, oltre alla squalifica del campo per 5 turni e all'obbligo di campo neutro e di porte chiuse. Pena da scontarsi immediatamente. Multato anche l'Altamura di 200 euro.
Inibito, inoltre, sino al 17 dicembre il dirigente MATTEO DIMMITO e squalificato, sino alla stessa data, l'allenatore SERGIO NOTARIALE, entrambi del Cerignola. .

Per quanto riguarda le squalifiche ai calciatori, fermato per 2 gare CITTO del TRICASE.
Un turno di stop, invece, per :

LAPORTA, ABBRESCIA e SPECIALE – CASTELLANA
PEPE – LUCERA
ESCOBAR – MANDURIA
ROSELLI – TERLIZZI
LASALANDRA e RUFINI – BISCEGLIE
PRINCIPIANO – ALTAMURA

SALENTO DONNE – In vista della trasferta di Marsala, la Salento Donne dovrà fare a meno del suo allenatore Donato Rausa, squalificato dal Giudice Sportivo sino al 16 dicembre prossimo, per essere stato allontanato dallo stadio a causa delle proteste verso l'arbitro di Salento Donne-Campobasso.
La Lega ha intanto comunicato che il match tra Marsala e Salento Donne è stato anticipato alle ore 10, in virtù anche degli accordi intercorsi tra le due società.

RALLY – Chiudiamo con una notizia di rally. Poca fortuna per il pilota salentino Marco De Marco chiamato a rappresentare la scuderia automobilistica “Casarano Rally Team” nel BombBoogie Historic Rally, la sfida tra le gloriose auto inserita nel ricco cartellone di gare della “34ª edizione del Motor Show” di Bologna che ha chiuso i battenti due giorni fa.
Il driver leccese, è stato infatti costretto ad abbandonare la scena nel corso dei quarti di finale per la rottura del differenziale autobloccante verificatasi sulla sua Lancia Delta Hf Integrale Martini Racing. Un problema che si era già manifestato con ampi segnali sin dalle prove cronometrate di inizio mattino nel corso delle quali De Marco non è riuscito ad andare oltre il 5° tempo assoluto. Per effetto del tempo registrato nelle prove cronometrate l’alfiere della Casarano Rally Team ha affrontato i quarti di finale opposto al toscano Paolo Ciuffi. Impossibilitato, purtroppo, a riparare il guasto De Marco, ha infatti compromesso la sua prestazione finale.

Marco Montagna
10.12.2009
radio Skylab

Nessun commento:

Posta un commento