Visualizzazioni totali

lunedì 23 novembre 2009

Skylab - Gr sport di lunedì 23.11.2009

LECCE – Dopo la brutta sconfitta di Brescia, che è costata la vetta della classifica a vantaggio dell'Ancona, il Lecce si è ritrovato questa mattina a Calimera, per iniziare la settimana di lavoro che porta alla gara interna contro il Grosseto.
Assenti Corvia e Lepore, che hanno usufruito di un giorno di permesso, e Ingrosso, che ha risposto alla chiamata della Rappresentativa Under 21 di Serie B.
Ha svolto un lavoro differenziato Giacomazzi a causa di una contusione alla gamba destra, rimediata nella gara di Brescia. Domani doppio allenamento a Calimera.

GALLIPOLI – Anche il Gallipoli ha ripreso i lavori dopo il pareggio interno di sabato contro il Mantova.
Hanno preso parte alla seduta tutti i giocatori ad esclusione dell’attaccante Eliakwu, mentre Daino, Pallante e Pianu hanno svolto lavoro differenziato a causa di un leggero risentimento muscolare.
Prossimo avversario degli ionici sarà il fanalino di coda Salernitana, nell'anticipo della 16.a giornata che si giocherà venerdì sera alle 20.45.
Intanto mister Giannini è stato insignito del premio Oscar del calcio siciliano, destinato al miglior allenatore della Lega Pro Prima Divisione 2008/09.

CASARANO – Il Casarano non si ferma più. Quinta vittoria consecutiva ottenuta sul difficile campo di Caserta, firmata Serao e D'Anna.
Per il difensore si tratta del secondo gol stagionale, dopo quello segnato a Grottaglie lo scorso 11 ottobre, mentre per l'attaccante quella di ieri è stata la quinta rete in campionato.
Con la vittoria di ieri, la Virtus si porta al quinto posto in classifica con 22 punti, a pari merito con Francavilla in Sinni e Forza e Coraggio Benevento.
Domenica 29 al Capozza si presenterà il Pomigliano.

ECCELLENZA – Grazie ad un gol del neo entrato Luciano Volturno, il Nardò batte in rimonta il Massafra e mantiene la vetta della classifica di Eccellenza.
Ottava vittoria stagionale per la squadra di Longo, più sofferta del previsto, contro un ottimo Massafra, passato in vantaggio a fine primo tempo ma poi raggiunto da De Benedictis e dalla rete di Volturno giunta proprio al novantesimo.
Per il Nardò, alle porte c'è la trasferta di Trani, seconda forza del campionato insieme al Terlizzi.

Pareggio in rimonta anche per il Copertino che deve inseguire per tutta la partita il Locorotondo, in doppio vantaggio. Poi le reti di Cobian e di Angelo De Benedictis, proprio allo scadere, regalano alla squadra di mister Castrignanò l'undicesimo risultato utile consecutivo.
Quarta sconfitta per il Sogliano che cade a Bisceglie, battuto per 1-0.

Terza sconfitta consecutiva per il Maglie, alle prese con i problemi di panchina e battuto in casa dal Liberty Molfetta. A proposito di Maglie, la società comunica di aver rescisso consensualmente il contratto con Beppe Colacicco, per problemi familiari.

E vincendo il derby contro il suo Taurisano, l'allenatore del Tricase Totò Ciullo festeggia la prima vittoria stagionale della sua squadra, firmata Ferrante. Vittoria che può far bene al morale, in vista della prossima partita contro il Corato. Domenica da cancellare, invece, per il Taurisano, che deve riordinare al più presto le idee in vista della gara salvezza di domenica a Locorotondo.

PROMOZIONE – Un gol di Scarcella regala al Racale la vittoria sul Crispiano, ottava stagionale. La formazione di mister Rollo consolida il suo primato in classifica, in virtù anche del mezzo passo falso dello Squinzano, fermato sul pari a Novoli. Sconfitte anche per Galatina e Muro, contro, rispettivamente Boys San Pietro e Maruggio.
Sarà proprio il Galatina il prossimo avversario del Racale, che cercherà così di vendicare l'eliminazione dalla Coppa Italia, subita proprio per mano della squadra di mister Volturo.

VOLLEY – In A2 femminile, rotondo successo del Volley San Vito che regola per 3-0 il Club Italia e vola così al sesto posto in classifica con 12 punti in 7 gare.
In B1 maschile girone C si registra la secca sconfitta interna del Galatina contro il Galeno Chieti. La squadra di mister Frisenna rimane così al quartultimo posto con 9 punti.
Passiamo alla B2 maschile girone H. La protagonista del giorno è il Città di Squinzano che espugna il Pala Don Tonino Bello di Alessano battendo l'ex capolista Aurispa con un secco 3-0. In testa ora comanda la coppia Altamura – Martina con 13 punti.
Nonostante l'assenza di 3 titolari come Parisi, Castello e Spennato, i Falchi Ugento regolano per 3-1 il Pulsano, grazie anche alle buone prove di alcuni giovanissimi di mister Licchelli. Da segnalare l'esordio di Ezio Spennato, libero e fratello del titolare Simone. Con la vittoria di ieri l'Ugento si porta a meno due dalla vetta. Sconfitte Calimera ed Open D Casarano, rispettivamente da Martina e Triggiano.

In serie D maschile girone B, l'Aradeo batte il Marittima e si porta a 3 lunghezze dalla capolista Carosino. Vittorie esterne al tie-break per Taviano e Trepuzzi contro Brindisi e Leverano. Sconfitta al quinto set per l'Azzurra Lecce in quel di Ginosa.

BASKET – Due sconfitte per le salentine di serie C di basket. Il Monteroni cade a Lucera, vittorioso per 81-70, e lascia ilprimo posto in classifica al Campobasso. Perde anche il Basket Lecce battuto in casa dal Termoli per 78 a 59 rimanendo cosi' all'ultimo posto in classifica con Monopoli e Venafro.


Marco Montagna
23.11.2009
Radio Skylab

Nessun commento:

Posta un commento