Visualizzazioni totali

mercoledì 15 settembre 2010

Radio Skylab, lo sport - Edizioni del 6, 7, 8, 9, 10, 13 e 14 settembre 2010

Gr sport di lunedì 6 settembre 2010

LECCE – Secondo giorno di riposo per il Lecce. Dopo l'allenamento mattutino di sabato, infatti, mister De Canio ha concesso alla sua truppa un paio di giorni di assoluto riposo. Gli allenamenti riprenderanno domani mattina, presso il centro sportivo Colaci di Calimera. Alle porte c'è l'esordio interno in campionato contro la Fiorentina di Sinisa Mihajlovic, che sarà priva dell'esterno peruviano Vargas, squalificato per un turno dopo l'espulsione rimediata contro il Napoli.
Tra i giallorossi rientrerà Olivera che ha già scontato un turno di squalifica e si proporrà per una maglia da titolare in attacco nel probabile 4-3-2-1 che De Canio opporrà ai viola.

SERIE D
– Apriamo il capitolo serie D. Esordio con vittoria per il Casarano di mister Toma. E' stato sufficiente un gol del nuovo arrivato Mignogna per piegare la resistenza di un Ostuni imbottito di giovani ma comunque combattivo sino all'ultimo. "Bene per i tre punti – ha dichiarato mister Toma nel dopogara – ma dobbiamo migliorare ancora molto. Complimenti all'Ostuni che ha tenuto benissimo il campo".

Pareggio interno e bagno di folla invece per il Nardò di mister Maiuri che contro l'Angri non va oltre l'1-1. Dopo essere passati subito in vantaggio con un gol di Irace direttamente da calcio d'angolo, i granata dovevano giocare più di un tempo in inferiorità numerica per l'espulsione del senegalese Diallò e nella ripresa subivano il pari dei campani firmato Maiella. "Dispiace non essere riusciti a vincere questa partita – ha dichiarato Maiuri nel dopogara – soprattutto per i nostri tifosi. Non abbiamo sfruttato le occasioni per arrotondare il vantaggio e su questo dobbiamo ancora migliorare".

ECCELLENZA
- Ieri pomeriggio ha preso il via il torneo di Eccellenza Pugliese, trofeo Bet Italy. Brutta prova del Racale di mister Rollo che soffre sul campo del Manduria ma che alla fine riesce a strappare un prezioso pari su un rigore dubbio. Vittoria in rimonta per il Sogliano che batte 3-1 il San Paolo Bari. Tre punti preziosissimi anche quelli ottenuti dal Tricase di Gigi Bruno che all'ultimo respiro batte il Martina con un gol di Cimino. Tanti sbadigli invece tra Terlizzi e Copertino e lo 0-0 finale è più che giusto, anche se i salentini nel finale sfioravano il colpaccio con Angelo De Benedictis.

SALENTO DONNE - Chiudiamo con il calcio femminile. Buona prova della Salento Donne contro il Vis Francavilla nel primo turno di Coppa Italia, ma l'avversario si è dimostrato di categoria superiore. Cinque a uno per le brindisine il punteggio finale della gara d'andata disputata ieri pomeriggio al Delta di San Donato di Lecce. Buona comunque la prova delle ragazze di mister Palma che hanno spesso messo in difficoltà le avversarie. Il gol della bandiera delle giallorosse è stato messo a segno dal capitano Serena D'Amico. Il ritorno si giocherà a Francavilla domenica prossima alle ore 15.

************************************
Gr sport di martedì 7 settembre 2010

LECCE - Il Lecce stamattina si è ritrovato a Calimera, per riprendere la preparazione in vista dell'esordio interno di domenica prossima contro la Fiorentina. E' rimasto a riposo il nigeriano Ofere, mentre Reginiussen ha svolto differenziato. Assenti i nazionali Donati e Bertolacci, rientrato invece l'algerino Mesbah, reduce dal match contro la Tanzania per le qualificazioni alla Coppa d'Africa 2012.

Proprio Djamel Mesbah, presentatosi in conferenza stampa, ha ripercorso alcuni momenti della sfida di San Siro e ha analizzato il prossimo avversario: "A Milano ho dato il 100% anche se non so dire se ho giocato bene o male – dice l'esterno mancino -. Ma il risultato parla chiaro, abbiamo perso 4-0. Da quando sono arrivato a Lecce - continua il mancino - sono cresciuto molto e giocare sulla linea mediana o su quella difensiva, per me è indifferente. La Fiorentina? Gara difficile, squadra che gioca un buon calcio. Stiamo lavorando per arrivare pronti - conclude - alla sfida con un avversario che a fine campionato occuperà i primi posti in classifica".

Domani gli allenamenti riprenderanno con una doppia seduta al Colaci di Calimera.

CASARANO – Sono ripresi nel pomeriggio gli allenamenti del Casarano, in vista dell'esordio casalingo di domenica prossima contro il Grottaglie di mister Franco Danza. Anche i tarantini hanno approcciato il campionato di serie D col giusto passo, dopo la bella vittoria interna ottenuta battendo 2-1 la Capriatese.

Dalle colonne del Nuovo Quotidiano di Puglia, la soddisfazione del match winner rosso azzurro, Stefano Mignogna che ritorna sulla partita vinta contro l'Ostuni: "Tutti si aspettavano una vittoria più larga, ma i nostri avversari sono stati bravi a non concederci troppi spazi. In ogni caso era la prima partita e contava soprattutto fare i tre punti".

La squadra di mister Toma sarà impegnata domani pomeriggio sul terreno del Bianco di Gallipoli in un triangolare cui parteciperanno anche la compagine locale diretta da mister De Pasquale e la Primavera del Lecce allenata da Guido Di Fabio. La manifestazione avrà inizio alle ore 18.

NARDO' – Un pari che ha lasciato l'amaro in bocca quello del Nardò nell'esordio stagionale interno contro l'Angri. Una delle note più liete è la prestazione di Matias Irace, autore del gol del momentaneo vantaggio granata, segnato direttamente da calcio d'angolo: "Ho cercato di sorprendere il portiere ed è andata bene – ha detto l'argentino -. Peccato per il risultato finale, perché l'Angri, dopo il pareggio, non è mai stato pericoloso, pur essendo in superiorità numerica".

La squadra ha ripreso ieri pomeriggio i lavori di preparazione, in vista della prossima partita che vedrà impegnati i granata sul campo del Fortis Murgia.


RACALE - «La squadra non si sta ancora esprimendo al meglio perché la condizione atletica non è quella ottimale. Ora mi auguro che nelle prossime due gare casalinghe il mio Racale possa crescere ulteriormente». Sono le parole del presidente del Racale, Salvatore De Lorenzis, rilasciate alla Gazzetta del Mezzogiorno.

Per il Racale, a detta del suo presidente, il mercato non è ancora finito: "Stiamo trattando l’ingaggio di Trinchera, capitano del Brindisi in C2 lo scorso anno, e del brasiliano Da Silva, attaccante che si è già distinto a Martina Franca, Taranto e Brindisi in campionati semiprofessionisti. Stiamo per tesserare anche Tisci, un giovane molto promettente. Le trattative sono ben avviate".

***************************************

Gr sport di mercoledì 8 settembre 2010

LECCE - Con una doppia seduta svolta sul terreno del Colaci di Calimera sono proseguiti oggi gli allenamenti del Lecce in vista del match di domenica contro la Fiorentina. Sono rientrati i nazionali Bertolacci e Donati, reduci dall'impegno con l'Under 20 di Francesco Rocca. Ha svolto lavoro differenziato il solo Ofere.

Intanto in sala stampa si è presentato l'attaccante Daniele Corvia che ha così inquadrato il prossimo avversario dei giallorossi: "Abbiamo avuto due settimane di tempo per preparare questo incontro, la Fiorentina è tra le prime 6 o 7 del campionato, hanno buone individualità e sono ben organizzati. Cercheremo di ottenere la vittoria per riscattare la brutta figura rimediata contro il Milan".

L'Unione Sportiva Lecce, infine, comunica che, a partire dalla prossima gara contro la Fiorentina, saranno riservati degli ingressi specifici ai possessori dell'abbonamento collegato alla tanto vituperata Tessera del Tifoso. Pertanto gli abbonati dovranno presentarsi allo stadio muniti di documento d'identità e di ricevuta di sottoscrizione della Tessera del Tifoso.


NARDO' – Si è svolto nel pomeriggio l'anticipo della seconda giornata tra Fortis Murgia Irsina e Nardò. La partita, prevista per domenica prossima alle 15, è stata anticipata a oggi per i concomitanti festeggiamenti religiosi in programma domenica prossima ad Altamura, sede dell'incontro. Ha vinto la Fortis Murgia con il punteggio di 3-1. Locali in vantaggio già all'11' minuto con la rete di Petruzzella. Poi al 25' il raddoppio di Margiotta metteva una seria ipoteca sull'incontro. Il Nardò provava a riaprire la gara al 35' grazie alla marcatura di Montaldi ma poi, nel finale di gara, la rete di Martinucci fissava il punteggio sul 3-1 per il Fortis che passa al comando della classifica con 6 punti, mentre il Nardò rimane fermo a quota uno.


CASARANO – Doppia seduta d'allenamento per il Casarano che in mattinata ha svolto un programma di potenziamento muscolare in palestra mentre nel pomeriggio la truppa di Antonio Toma ha lavorato sulla tecnica presso gli impianti della New Building. Una parte della rosa, poi, unitamente ad alcuni elementi della Juniores, hanno preso parte al triangolare che si è svolto al Bianco di Gallipoli, cui hanno partecipato, appunto, Casarano, Gallipoli e la Primavera del Lecce.

Per la sfida contro il Grottaglie, l'allenatore rossoazzurro dovrà fare a meno dell'esterno Guàita, che deve scontare ancora un turno di squalifica, e degli infortunati Tafani e Calabro. Il capitano si è comunque aggregato al gruppo e rientrerà in squadra entro la fine del mese di settembre,



ECCELLENZA – Domani pomeriggio tornano in campo le squadre di Eccellenza. Si giocherà infatti il ritorno del primo turno di Coppa Italia. L'andata si era disputata domenica 29 agosto. il Sogliano si recherà a Copertino per difendere il 4-2 dell'andata. L'incontro avrà inizio alle 16, mentre alle 20.30, allo stadio San Vito di Tricase, la locale squadra allenata da Gigi Bruno ospiterà il Racale di Francesco Rollo. Il match d'andata si era concluso sul 2-2.

Le altre partite in programma: Manfredonia-Vieste (ore 20.30), Lucera-Cerignola, Bisceglie-Terlizzi, San Paolo-Liberty, Castellana-Fasano, Martina-Locorotondo e Manduria-Maruggio.

******************************************

Gr sport di giovedì 9 settembre 2010

LECCE
– Singola seduta di allenamento quella svolta oggi dal Lecce che ha lavorato sul terreno del Colaci di Calimera. Era assente Ruben Olivera, che nelle ultime ore è diventato papà, mentre hanno lavorato a parte Ofere, Giuliatto e Reguniussen. Alla seduta ha assistito da bordo campo anche il presidente Pierandrea Semeraro.

In sala stampa si è presentato il neo acquisto Jeda che ha sottolineato quanto sia stato positivo il suo inserimento all'interno dello spogliatoio: "Ho subito notato un gruppo umile e con grande voglia di fare – ha detto il brasiliano -. La squadra è valida e la concorrenza non può che fare bene. Sono disponibile per la Fiorentina, dobbiamo mettercela tutta e trascinare il pubblico dalla nostra parte".

Intanto è stato designato l'arbitro di Lecce-Fiorentina. A dirigere la gara sarà Orsato della sezione di Schio.




CASARANO - Il Casarano si è aggiudicato il triangolare di Gallipoli, disputato ieri pomeriggio sul terreno dello stadio Bianco e a cui hanno partecipato anche Gallipoli e Primavera del Lecce.

Nel primo incontro il Gallipoli ha battuto 3-2 i giovani del Lecce che poi hanno perso anche contro il Casarano, impostosi per 3-1. Nell'ultimo mini-incontro, la squadra di Antonio Toma ha prevalso per 4-3 ai calci di rigore contro il Gallipoli. Alla fine dei 45' regolamentari, le due squadre avevano pareggiato per 1-1.

E’ stato il Casarano di mister Toma ad aggiudicarsi il triangolare organizzato dal Gallipoli Football 1909 al comunale “Antonio Bianco” dove ha partecipato anche la formazione Primavera del Lecce.

Ha aperto la manifestazione la gara tra il Gallipoli e la Primavera del Lecce vinta dai gallipolini per 3 a 2. Il secondo incontro, tra i ragazzini del capoluogo e il Casarano, è stato aggiudicato dai ragazzi di Toma per 3 a 1. Infine, l’ultima gara, quella decisiva per le sorti del torneo tra il Gallipoli e il Casarano, è terminata sul risultato di parità, 1 a 1. Per aggiudicare il triangolare si è dovuti ricorrere ai calci di rigore dove ha prevalso il Casarano per 4 a 3.


NARDO' – Arriva la prima battuta d'arresto stagionale per il Nardò di mister Maiuri che esce sconfitto sul terreno di Altamura battuto dal Fortis Murgia. Nel dopogara, mister Maiuri si è assunto le colpe della sconfitta: "Merito ai padroni di casa per la vittoria, noi non abbiamo avuto al forza di reagire, nonostante un lunghissimo possesso palla sterile. Mi assumo le responsabilità della sconfitta, siamo mancati in fase di finalizzazione e – conclude - forse la squadra ha pagato la fatica psico-fisica della gara contro l'Angri".

Il Giudice Sportivo ha intanto fermato per un turno il senegalese Djallo, espulso domenica scorsa. Al Nardò è stata comminata anche una multa di 800 euro.

ECCELLENZA – Si gioca oggi il ritorno del primo turno di Coppa Italia Eccellenza. Dalle ore 18 sono in campo Copertino e Sogliano. All'andata si è imposta la squadra di mister Carbonella col punteggio di 4-2. Alle 20.30, l'altro derby salentino tra Tricase e Racale, che all'andata pareggiarono 2-2.

Intanto il Giudice Sportivo ha fermato per un turno il racalino Marco Mastria, espulso durante la gara di domenica scorsa contro il Manduria. Una gara di squalifica anche a Marco Ingrosso del Sogliano, che quindi salterà la prossima trasferta di Cerignola.

Il Fasano, infine, comunica che è stato raggiunto l'accordo con l'allenatore Alessandro Longo, l'anno scorso alla guida del Nardò con cui trionfò in campionato e conquisto la Coppa Italia Eccellenza, fase regionale.



SALENTO DONNE – Si giocherà domenica alle 10.30 e non alle 15, come previsto in precedenza, la gara di ritorno di Coppa Italia tra Salento Donne e Francavilla. All'andata, larga vittoria delle brindisine, uscite vittoriose dal Delta di San Donato col punteggio di 5-1.

****************************************

Gr sport di venerdì 10 settembre 2010

LECCE – Chevanton scalda i motori e punta Frey, portiere della Fiorentina a cui segnò il suo primo gol in Italia nell'agosto del 2001, quando l'estremo difensore giocava con il Parma: "E' un grande portiere con tantissima esperienza – ha detto l'attaccante in sala stampa –, ma adesso i ricordi non contano più. Non sono ancora al massimo della forma- ha aggiunto – e se dovessi rimanere in panchina, mi impegnerò ancora di più per riconquistare un posto da titolare. Concentriamoci sulla Fiorentina e lottiamo sino all'ultimo per ottenere la vittoria".

Nella seduta odierna, si sono allenati a parte Ofere e Reginiussen. E' rientrato il neo papà Olivera che domenica non potrà comunque giocare perché squalificato. Domani alle 15 la rifinitura a porte chiuse al Via del Mare.


CASARANO – Continua la preparazione del Casarano di mister Toma che domenica esordirà al Capozza contro il Grottaglie diretto da Franco Danza. L'allenatore rosso azzurro dovrà ancora rinunciare a capitan Calabro che sta completando la riabilitazione muscolare mentre sono in dubbio il difensori Federico Tafani e Francesco Greco. Sicuro assente sarà lo squalificato Guàita. Dirigerà l'incontro il signor Formato di Benevento.


NARDO' – Il Nardò si deve leccare le ferite dopo la cocente e sfortunata sconfitta di Altamura subita per mano del Fortis Murgia. Negli spogliatoi la delusione era evidente e l'allenatore Enzo Maiuri ha voluto preservare la squadra dalle critiche addebitandosi ogni colpa per il malrovescio in terra barese. La squadra godrà di qualche momento di riposo per ricaricare le batterie e presentarsi pronta al derby di Coppa Italia, programmato per giovedì 16 al Giovanni Paolo II contro il Casarano e per la sfida interna di domenica 19 contro il Francavilla Fontana.


ECCELLENZA – In Coppa Italia grande impresa del Copertino mentre il Tricase elimina il Racale. Questi i responsi del ritorno del primo turno giocato ieri. Il Copertino ha battuto il Sogliano per 4-1, ribaltando così il 2-4 dell'andata. Le reti sono state segnate da Angelo De Benedictis, autore di una doppietta, Carlà e Carrino. Il gol della bandiera del Sogliano è stato messo a segno da Melissano. Tricase e Racale hanno invece pareggiato per 0-0 nel match serale del San Vito. Poche le emozioni e molto agonismo, tanto che il Tricase nel finale ha chiuso in nove uomini.

Per quanto riguarda le altre partite, passano il turno Vieste, Cerignola, Terlizzi, Liberty Monopoli, Castellana, Martina e Manduria.


PROMOZIONE – Domenica ci sarà il primo atto ufficiale in Promozione con l'andata del primo turno di Coppa. Il Gallipoli esordisce in casa contro il Maglie, lo Squinzano va sul campo del Mesagne 1929. Completano il programma i derby San Cesario-Novoli, Galatina-Martano e Botrugno-Scorrano. Squadre in campo alle ore 16.



PUGILATO – Sabato 11 settembre a Collemeto, importante sessione di Boxe. L'A.C. Amici di Mr. Conte, in collaborazione con la Be-Boxe di Copertino e sotto l'egida della Federazione Pugilistica Italiana, organizzano il 2° Memorial Alessio Conte, manifestazione pugilistica strutturata su dieci match di esibizione, dedicati alla memoria di Alessio Conte, giovane pugile della Be-Boxe prematuramente scomparso il 4 dicembre 2008. Il Memorial avrà inizio alle ore 20.30 e si terrà in Piazza Madonna di Costantinopoli a Collemeto, frazione di Galatina.

*************************************

Gr sport di lunedì 13 settembre 2010

LECCE - E' stato sufficiente un gol di David Di Michele a battere la Fiorentina che recrimina per il gol annullato a Kroldrup parso regolare. Tre punti che pesano tantissimo per la compagine giallorossa, che potrà così guardare alla trasferta di Cesena col morale più alto. "Sono soddisfatto dello spirito mostrato in campo" ha detto De Canio a fine gara, elogiando capitan Giacomazzi per la grande prestazione di copertura su D'Agostino e richiamando Piatti ad una maggior velocità di gioco.

Oggi il Lecce ha goduto di un giorno di riposo. La squadra si ritroverà domani mattina a Calimera per iniziare la preparazione alla 3ª giornata di campionato che la vedrà di scena al Manuzzi di Cesena. Rientrera Olivera che ha scontato la squalifica, mentre il giovane Sini è stato convocato con la rappresentativa Under 19.


CASARANO - Battendo 2-0 il Grottaglie, il Casarano si aggiudica il derby e vola a punteggio pieno in testa alla classifica del girone H di serie D, in comunione con Fortis Murgia, Arzanese e Gaeta. La partita contro la squadra di Franco Danza non è mai stata in discussione e a fine gara il punteggio poteva essere anche più rotondo. Smaltita l'euforia per la prima vittoria davanti al proprio pubblico, il Casarano comincerà a preparare il derby di Coppa Italia di giovedì prossimo, quando la truppa di mister Toma farà visita al Nardò. Il match, valido per il primo turno della manifestazione, sarà in gara unica e avrà luogo allo stadio Giovanni Paolo II a partire dalle 20.30.

Intanto la società comunica che la Campagna Abbonamenti è prorogata fino a venerdì 24 settembre. Le sottoscrizioni delle tessere si potranno effettuare dal lunedì al venerdì, dalle ore 17:00, alle ore 20:00, presso la sede in piazza Nazario Sauro.


ECCELLENZA
– Dopo due turni del campionato di Eccellenza, non ci sono squadre a punteggio pieno. Al comando ci sono sei formazioni con 4 punti, ossia Fasano, Sogliano, Bisceglie, Copertino, Monopoli e Tricase. Un Sogliano tutto cuore strappa un punto proprio allo scadere sul campo del Cerignola che stava per aggiudicarsi l'intera posta con un gol in netto fuorigioco. Due a due il risultato finale. Il Copertino di Castrignanò piega senza troppi patemi il Lucera, grazie alla doppietta di Villani e alla marcatura di Natale De Benedictis. Inutile assalto del Tricase in quel di Manfredonia contro la squadra dell'ex Karel Zeman. Lo 0-0 finale vale comunque il primo posto in classifica. Ed è un pareggio che vale oro quello conquistato allo scadere dal Racale di Francesco Rollo che negli ultimi spiccioli di gara ha recuperato il doppio vantaggio del Locorotondo. Di Galati e Artiaco le reti racaline che valgono il quarto pareggio consecutivo tra Coppa e Campionato.

Le squadre di Eccellenza ritorneranno in campo giovedì prossimo alle 16 per la terza giornata.


PROMOZIONE – Giocato nel pomeriggio di ieri il primo turno di Coppa Italia. Bella partita quella del Bianco tra Gallipoli e Maglie con i locali che hanno giocato per 80minuti in dieci per l'espulsione del portiere Silipo. Ad aprire le marcature, Dramè del Maglie su calcio di rigore. Il pari gallipolino è stato firmato da Marquez a metà ripresa. Vediamo gli altri risultati:

Massafra-Crispiano 0-3, Carosino-Leporano 0-0, Galatina-Martano 2-0, San Cesario-Novoli 0-1, Fragagnano-Boys Brindisi 1-1, Alberobello-Mottola 0-1, Mesagne 1929-Squinzano 1-0 e Botrugno-Scorrano 1-0. Il ritorno del primo turno si giocherà giovedì 23, mentre domenica prossima s'inaugurerà il campionato.


DONNE – Vis Francavilla batte Salento Donne 6-0 nel ritorno del primo turno di Coppa Italia Donne. Le brindisine, forti del 5-1 dell'andata ottenuto in trasferta, passano agevolmente al secondo turno della manifestazione. Nulla da fare per la Salento Donne, che adesso si dedicherà interamente alla preparazione del campionato, il cui inizio è fissato per il prossimo 10 ottobre con la trasferta in terra lucana a sfidare il Real Marsico.

**********************************************

Gr sport di martedì 14 settembre 2010

LECCE - I giallorossi sono scesi in campo questa mattina sul sintetico di Calimera, per iniziare a preparare la gara di Cesena. I calciatori hanno svolto lavoro aerobico conclusosi con una partitella a campo ridotto; si sono allenati tutti regolarmente, ad eccezione di Giacomazzi che non ha svolto il lavoro con la palla. Anche domani la squadra si allenerà al Colaci, a partire dalle 10.

Intanto in sala stampa si è presentato uno dei protagonisti della gara contro la Fiorentina, Ignacio Piatti. "Sono molto contento per la partita di domenica. Ci tenevo a fare bene nella prima uscita ufficiale davanti al nostro pubblico. Sicuramente – continua l'argentino - ci sono degli aspetti su cui migliorare e sono sicuro che con il lavoro e l’applicazione lo faremo. Domenica prossima saremo impegnati a Cesena e dovremo affrontare quest’impegno con la stessa mentalità che abbiamo avuto con la Fiorentina.”

CASARANO – Il Casarano ha ripreso ieri la preparazione atletica in vista del doppio impegno in trasferta che attende la truppa rossazzurra. Giovedì sera i ragazzi di mister Toma affronteranno il Nardò nei 32esimi di Coppa Italia dilettanti. Domenica pomeriggio, invece, Mignogna e compagni saranno di scena allo stadio Montorli di Boville Ernica, cittadina in provincia di Frosinone.

Da verificare le condizioni dei difensori centrali Calabro e Tafani, il secondo rimasto in dubbio fino alla vigilia della gara vinta contro il Grottaglie. Sarà sicuramente del match l'esterno Guaita che, scontati i due turni di squalifica ereditati dalla passata stagione, è finalmente disponibile. "C'è sempre da migliorare - ha detto il centrocampista Bonaffini - e cercheremo di farlo in ogni occasione. La Coppa è un impegno a cui teniamo e che onoreremo al meglio".


NARDO' – Dopo la domenica di pausa, conseguente all'anticipo giocato mercoledì scorso ad Altamura, anche il Nardò ha ripreso a lavorare per il match di Coppa contro il Casarano. Si attende il transfer per il centrocampista argentino Pereyra mentre il bomber Pica non dovrebbe essere della partita. Domenica, altro derby di campionato contro il fanalino di coda Francavilla Fontana.


ECCELLENZA – Non c'è tempo per rifiatare per le squadre di Eccellenza, che giovedì pomeriggio scenderanno in campo per la terza giornata di campionato. Si sfideranno quattro delle sei attuali capoliste. Il Tricase riceverà la visita del Bisceglie guidato da Ezio Del Rosso, mentre il Fasano di Alessandro Longo ospiterà il Copertino di Castrignanò. Impegno interno per il Sogliano che sfiderà il Maruggio, mentre al Luigi Basurto di Racale, i ragazzi di Francesco Rollo proveranno ad ottenere i primi tre punti stagionali ospitando il Castellana. Vi ricordo che giovedì pomeriggio a partire dalle 15.45 ci sarà lo speciale Skylab Sport, con le radiocronache degli incontri delle squadre salentine e gli aggiornamenti on line di tutte le altre partite sul nostro sito www.radioskylab.it.


PROMOZIONE - Scoppia il caso Stadio a Gallipoli. Il primo cittadino della città bella Giuseppe Venneri ha minacciato di non concedere alla squadra l'utilizzo dello stadio Bianco dopo le ingiurie a lui indirizzate da una parte della tifoseria, durante il triangolare di giovedì scorso.

La risposta del presidente Attilio Caputo non si è fatta attendere. "Pur comprendendo l'amarezza di Venneri, abbiamo già stigmatizzato l'accaduto – ha detto il numero uno ionico - e se il sindaco confermerà le sue intenzioni, ritireremo la squadra dal campionato di Promozione. Auspichiamo un incontro con il primo cittadino e con la tifoseria per orientare la bussola di Gallipoli verso nuovi ed ambiziosi traguardi, non solo sportivi".


Marco Montagna
Radio Skylab

Nessun commento:

Posta un commento