Visualizzazioni totali

mercoledì 22 settembre 2010

Radio Skylab, lo sport - Edizioni del 16, 17, 20 e 21 settembre 2010

Gr sport di giovedì 16 settembre 2010

LECCE - Apertura dedicata al Lecce che oggi ha svolto una doppia seduta d'allenamento sull'erbetta sintetica di Calimera; al mattino lavoro tattico per reparti, mentre nel pomeriggio esercitazioni tecnico - tattiche. Ha continuato a lavorare a parte Reginiussen. Domani allenamento alle ore 15.00 al Via del Mare.

SERIE D - Il Nardò batte di misura il Casarano e passa ai sedicesimi di Coppa Italia Dilettanti. A decidere la gara, un gol del bomber Montaldi al 23' della prima frazione, che premiava un bell'assist di Galvi spiovente dalla sinistra. Il risultato poteva anche essere più rotondo, dato che il Casarano si è presentato al Giovanni Paolo II imbottito di Juniores e con la mente all'ostica trasferta di domenica in Ciociaria contro il Boville Ernica.
I granata, che nel prossimo turno di Coppa affronteranno il Grottaglie, non hanno avuto grossi problemi a gestire il minimo vantaggio sino alla fine, risparmiando anche qualche energia per il prossimo match di campionato in programma sul terreno amico contro il Francavilla Fontana.

ECCELLENZA - Si è giocato nel pomeriggio gran parte del terzo turno del campionato di Eccellenza Pugliese. Sofferta ma meritata prima vittoria per il Racale che passa due volte in vantaggio con il Castellana, grazie alle segnature di Rizzo e Artiaco e per due volte viene rimontato dalla compagine barese, a segno con Giannoccaro e Raffaello. Nei minuti finali, un gran gol di Cimarelli ha però regalato la prima vittoria in campionato agli uomini allenati da Francesco Rollo che adesso salgono a 5 punti in classifica, a meno due dal Sogliano che in casa non ha avuto troppi problemi a battere il Maruggio. Tre a zero il risultato finale per i ragazzi di mister Carbonella, reti di Scarongella e doppietta di D'Amblè.
Ma vediamo tutti i risultati:

SOGLIANO-MARUGGIO 3-0 2'pt Scarongella (S), 47'pt e 4'st rig. D'Amblè (S)

TRICASE-BISCEGLIE 1-1 Striano (T), Persia (B)

VIESTE-LIBERTY MONOPOLI 1-1 20'pt P.Augello (V), 29'pt rig. Zotti (L)

LUCERA-SAN PAOLO BARI 1-2 17'pt Torres (L), 19'pt Patierno (SP), 26'st rig. Bellomo (SP)

MANDURIA-MANFREDONIA 1-0 39'pt Spano (MD)

RACALE-CASTELLANA 3-2 21'pt Rizzo (R), 24'pt Giannoccaro(C), 35'pt Artiaco (R), 26'st rig. Raffaello (C), 39'st Cimarelli (R)

TERLIZZI-CERIGNOLA 1-1

LOCOROTONDO-MARTINA 2-1 43'pt De Nicola (M), 22'st rig. Galeandro (L), 32'st Beltrame (L)

FASANO-COPERTINO 0-0

***************
Gr sport di venerdì 17 settembre 2010

LECCE – Nessun problema di formazione per mister De Canio, in vista della trasferta di Cesena. Al Manuzzi, l'allenatore del Lecce avrà solo problemi di abbondanza, dato che rientrerà anche Ruben Olivera, assente nelle prime due gare per squalifica, pronto a mettersi a disposizione del gruppo e motivato a dare il massimo evitando, come lui stesso dice, gli sbagli commessi in passato.

Bilancio non propriamente favorevole quello del Lecce al Manuzzi di Cesena. In 20 incontri giocati in Romagna, i giallorossi hanno vinto 4 volte, pareggiandone 8 e perdendone altrettante. L'ultimo confronto diretto è datato dicembre 2009 e si concluse con la vittoria dei bianconeri per 3-1.

Al Manuzzi arbitrerà Rocchi di Firenze.

CASARANO - Nessun trauma nell'ambiente casaranese per l'eliminazione in Coppa Italia subita dal Nardò. La decisione di mister Toma di presentarsi al Giovanni Paolo II imbottito di Juniores la dice lunga sulle reali priorità della Virtus, che punta direttamente al campionato e alla prossima trasferta in terra ciociara contro il Boville Ernica, programmata per domenica alle ore 15.
Sempre in dubbio le posizioni degli infortunati Tafani, Calabro, Dipasquale e Giannuzzi.

Intanto domani pomeriggio alle ore 16 prenderà il via il Campionato Nazionale Juniores.
La formazione rossazzurra allenata da Gianluca Martina debutterà, con l’Ostuni allo stadio comunale di Collepasso, dove peraltro disputerà tutte le gare interne.

NARDO' – "Potevamo fare di più ma questa vittoria ci voleva" – sono le parole del tecnico del Nardò Enzo Maiuri, rilasciate al Nuovo Quotidiano di Puglia alla fine del derby di Coppa vinto contro il Casarano. "Per domenica prossima – continua Maiuri – sarà una battaglia dura, perché il Francavilla Fontana verrà qui a vendere cara la pelle".

ECCELLENZA – Domenica la quarta giornata di Eccellenza, terza nel giro di una settimana. Vediamo gli incontri in programma, Calcio d'inizio alle ore 15.30

CERIGNOLA LUCERA
BISCEGLIE TERLIZZI
CASTELLANA MANDURIA (ore 12)
COPERTINO TRICASE
MARTINA FASANO
LIBERTY SOGLIANO
MANFREDONIA LOCOROTONDO
MARUGGIO RACALE
SAN PAOLO VIESTE

PROMOZIONE – Domenica prende il via il campionato di Promozione. Esordio a Galatina per il Gallipoli di mister De Pasquale. Trasferta anche per il Maglie che esordirà a Carosino. Questi gli incontri in programma:

ALBEROBELLONOCI FRAGAGNANO
CRISPIANO MARTANO
SCORRANO REAL SQUINZANO
MASSAFRA BOTRUGNO
MESAGNE 1929 BOYS B. CALCIO
MOTTOLA LEPORANO
PRO ITALIA GALATINA GALLIPOLI FOOTBALL 190
SAN CESARIO ARIA SANA NOVOLI
STELLA JONICA CAROSINO A.TOMA


E per finire, ricordiamo che domani 18 settembre, presso il centro sportivo "La Masseria" di Gallipoli, verrà organizzato un triangolare amichevole categoria Pulcini cui parteciperanno due squadre locali e una finlandese. La manifestazione è stata organizzata in occasione del 35° anniversario della fondazione Associazione Donatori Volontari di Sangue, sezione "Dante Provenzano" di Gallipoli. Il via alle ore 9.

**********************

Gr sport di lunedì 20 settembre 2010


LECCE – Il Cesena si conferma una vera e propria bestia nera per il Lecce. Ieri i giallorossi hanno rimediato una brutta sconfitta al Manuzzi, decisa da un gol di Bogdani. La squadra di De Canio non ha saputo sfruttare a dovere l'ingiusta espulsione subita dal cesenate Colucci, e paradossalmente, quando si è trovata in superiorità numerica, ha subito di più la velocità della squadra di Ficcadenti.

Anche il presidente Semeraro non ha usato mezzi termini per commentare la partita di ieri, definendo "una follia" il secondo tempo giocato da Giacomazzi e compagni. Ma c'è subito l'occasione del riscatto. Mercoledì sera, nel turno infrasettimanale, al Via del Mare arriverà il Parma di Pasquale Marino, che ieri ha pareggiato in casa col Genoa. Non sarà della partita Gianni Munari, che ha rimediato una giornata di squalifica per l'espulsione rimediata ieri, tentando di reagire ad un vigoroso contrasto del cesenate Nagatomo.

Stamattina la squadra si è allenata al Via del Mare. Domani pomeriggio alle 15 la rifinitura.

SERIE D – E' arrivata la prima sconfitta stagionale per il Casarano di mister Toma. Sul campo del Boville Ernica, i rossoazzurri hanno rimediato un secco due a zero, con un gol per tempo, entrambi, su calcio di punizione. Sul primo, non è apparso incolpevole il portiere Leopizzi che nulla ha però potuto sulla punizione di Migliorelli, deviata da un difensore della Virtus e quindi divenuta imparabile.
Battendo 2-1 il Francavilla Fontana, il Nardò ha invece incamerato i primi tre punti stagionali. Di Galdi e Montaldi, quest'ultimo dal dischetto, i gol partita. Inutile la bella punizione messa a segno nel finale dall'ex granata Nobile.
Il casarano rimane quindi fermo a quota 6 punti, a meno 3 dalla vetta e in coabitazione con Boville Ernica, Trani e Fortis Murgia. Il Nardò sale invece a 5 punti, insieme ad altre cinque squadre. Prossimo turno: Ischia-Nardò e Casarano-Gaeta, una delle due squadre capolista.


ECCELLENZA – In Eccellenza, continua la marcia vincente del Sogliano, che passa d'autorità sul campo del Liberty Monopoli, trascinato da una tripletta del sempreverde D'Amblè. Finisce in parità il derby tra Copertino e Tricase, che giovedì s'incontreranno, a campi invertiti, per il secondo turno di Coppa Italia.
Il rocambolesco pareggio rimediato dal Racale in quel di Maruggio ha invece prodotto la prima vittima stagionale. Si tratta del centravanti Alberto Villa, colpevole di un'espulsione riportata nel primo tempo, che ha mandato su tutte le furie il presidente del Racale Salvatore De Lorenzis. In un'intervista comparsa sul sito ufficiale del Racale e rilasciata alla Gazzetta del Mezzogiorno, De Lorenzis ha giudicato 'inconcepibile' il cartellino rosso rimediato da Villa, aggravato anche dal fatto che proprio l'attaccante era anche il capitano della squadra: "Villa non giocherà più nel Racale – ha dichiarato De Lorenzis - Adesso dovremo ingaggiare un altro attaccante di valore. Nel frattempo il nuovo capitano sarà Cimarelli".

PROMOZIONE – Esordio a reti bianche per il nuovo Gallipoli del presidente Caputo che impatta 0-0 sul terreno dello Specchia di Galatina. Esordio con vittoria, invece, per Botrugno, Martano, Novoli e Scorrano. Un pari anche per il Maglie che va sotto sul campo del Carosino, ma con un buon secondo tempo riesce a raddrizzare il risultato grazie alla rete di De Matteis in avvio di ripresa.
Giovedì 23 settembre, alle ore 15.30, le squadre di Promozione ritorneranno in campo per il ritorno del primo turno di Coppa Italia.

*********************

Gr sport di martedì 21 settembre 2010

LECCE – Mister De Canio ha convocato 20 calciatori in vista del match di domani sera contro il parma. Restano fuori dalla lista Donati, Sini, Reginiussen, Brivio, Diamoutene e Bergougnoux.
Nella conferenza stampa rilasciata prima dell'ultima rifinitura, l'allenatore ha preannunciato alcuni cambi nella formazione titolare, anche per via del triplice impegno settimanale di campionato. Al Via del Mare, inizio ore 20.45, arbitrerà Brighi di Cesena.

CASARANO – Il folletto rosso azzurro Diego Cenciarelli ritorna sulla sconfitta del Casarano in terra ciociara contro il Boville Ernica: "Era una gara che dovevamo vincere – dichiara al Nuovo Quotidiano di Puglia – loro ci erano inferiori ma abbiamo peccato d'imprecisione e sufficienza sotto rete. Non si può sprecare così tanto, negli spogliatoi analizzeremo la sconfitta e faremo il punto della situazione per ripartire subito dato che domenica ci attene una gara difficile contro il Gaeta".

NARDO' - Attimi di paura per Esteban Pereyra, durante il match vinto domenica contro il Francavilla Fontana. L'attaccante argentino ha infatti perso i sensi negli spogliatoi. I soccorsi sono stati immediati e a Pereyra è stata diagnosticata una commozione cerebrale con una prognosi di tre settimane circa. Intanto, secondo quanto riporta il Nuovo Quotidiano di Puglia, il Nardò potrebbe decidere di disputare le gare casalinghe su un altro impianto, data la pessima condizione del terreno del Giovanni Paolo II.

ECCELLENZA – Nel Racale tiene banco il caso Villa, messo fuori rosa dal presidente De Lorenzis dopo il cartellino rosso rimediato nella gara di Maruggio. A parlare, dalle colonne del sito ufficiale racalino, è il team manager Lucio Riotti: "Villa è stato messo fuori rosa ma per il momento ancora non è stata presa nessuna decisione ufficiale. L'attaccante ha comunque telefonato al presidente per chiedere scusa, e non è solito a gesti inconsulti come quello di domenica. Se tornerà in rosa – aggiunge Riotti - dovrà comunque pagare una punizione simbolica. Nelle prossime ore – conclude - giungeranno nuove pedine per sistemare alcune imperfezioni riscontrate nella rosa in questo avvio di campionato"

Nessun commento:

Posta un commento