Visualizzazioni totali

lunedì 25 gennaio 2010

Radio Skylab, lo sport - lunedì 25 gennaio 2010

LECCE - Alle 20.45 scende in campo il Lecce nel posticipo della seconda giornata di ritorno di serie B. Ospite al Via del Mare sarà il Piacenza che occupa il penultimo posto in classifica ma che all'andata inflisse la prima sconfitta stagionale ai giallorossi di mister De Canio, imponendosi per 3-2.

Nelle fila dei salentini mancheranno lo squalificato Angelo e il febbricitante Marilungo. Dovrebbe rientrare Giuliatto al posto di Mazzotta per un 4-4-2 composto da Rosati in porta, Belleri, Fabiano, Terranova e Giuliatto in difesa, Munari, Vives, Giacomazzi e Mesbah in mediana, con Defendi a supporto di Corvia. Arbitrerà il signor Tozzi di Ostia Lido.

GALLIPOLI
– Dopo il positivo pari esterno sul campo della capolista Cesena, lunedì di riposo per i Galletti di mister Giannini, che riprenderanno domani pomeriggio i lavori sul campo, in vista della prossima sfida di campionato in programma lunedì 8 febbraio alle 20.45 contro il Grosseto. Domani pomeriggio verranno anche presentati alla stampa i nuovi acquisti Lazzari, Della Penna e Galeotti.

Intanto non si placa la polemica a distanza tra l'ex presidente ionico Vincenzo Barba e gli attuali proprietari del Gallipoli Calcio, Daniele e Giovanni D'Odorico. La Guardia di Finanza ha accolto l'istanza di Barba e ha sequestrato cautelativamente le quote azionarie: "Spiace essere arrivati a questo punto – ha dichiarato il senatore – ma è stato consequenziale dopo i continui e svariati sollecito di mantenimento degli impegni sottoscritti e le strumentali e non più numerabili non risposte telefoniche e cartacee". Questa la replica del gruppo D'Odorico: "L'On. Barba avrà quello che gli spetta dopo che gli organi competenti avranno quantificato il reale valore della scatola vuota che ci ha venduto, priva sia di settore giovanile, sia di stadio. Noi andiamo avanti, i tifosi stiano sereni, tutto si chiarirà nelle sedi competenti".

CASARANO – Un punto, quello ottenuto a Matera, che non può soddisfare la Virtus Casarano considerando che davanti hanno quasi tutte vinto, Neapolis, Pianura e S. Antonio Abate in primis. L'unico aspetto positivo è stata la reazione dei rossazzurri che per due volte hanno recuperato il risultato dallo svantaggio. Villa è tornato al gol dopo 8 turni, da rivedere l'esordiente Genchi che ha forse sofferto l'impatto con il suo vecchio pubblico. Mercoledì pomeriggio si torna già in campo contro il Bacoli, al "Capozza" e domenica si consumerà il primo scontro diretto a Pianura. Contro il Bacoli, sarà ancora assente Crinò che deve scontare il secondo turno di squalifica.

ECCELLENZA - Senza tanti problemi il Nardò espugna il terreno del fanalino di coda Altamura e consolida il suo primato in classifica, ottenendo il nono risultato utile consecutivo. Non molla il Liberty che passa a Locorotondo e mantiene 2 punti di svantaggio dai neretini. Continua il momento no per il Copertino, sconfitto in casa dal Terlizzi e scavalcato in classifica dal Castellana, vittorioso sul neutro di Maruggio contro il Taurisano di mister Favonio. Pari interno per il Sogliano, 2-2 contro il Lucera, importantissimi i punti ottenuti, in chiave salvezza, dal Maglie (2-2 a Bisceglie) e dal Tricase (che supera il Massafra di misura).

Giovedì prossimo il ritorno di Coppa Italia tra Nardò e Sogliano.

PROMOZIONE
– In Promozione, il terzo turno di ritorno ha lanciato ancora di più il Racale in vetta alla classifica del girone B, grazie alla vittoria di misura sull'Erchie e al contemporaneo crack del Maruggio in quel di Mottola. Al secondo posto c'è ora il Mesagne 1929, impostosi facilmente sul Muro e ora a -6 dalla squadra di Mister Rollo che deve ancora recuperare una gara. Pareggio per lo Squinzano sul terreno del Crispiano, pari anche del Galatina contro il Carosino. Il Novoli s'impone a fatica sul campo del Putignano ultimo in classifica.

Giovedì 28, ritorno di Coppa Italia tra Galatina e Squinzano. Si parte dall'1-1 dell'andata.

VOLLEY – Quarta vittoria consecutiva per il Cedat San Vito. Nella 2.a di ritorno di A2 femminile, le ragazze di Cosimo Lo Re si sono imposte seccamente sull'Edilcost Ancona, entrando così di prepotenza nella zona play-off, al quinto posto a pari punti con il Manetti Vicenza.

In B1 maschile, sconfitto 3-1 il Galatina sul terreno dell'Ortona. Dopo il riposo, la squadra di mister Frisenna ritornerà in campo il 14 febbraio, nella sfida interna contro il Potenza.

B2 maschile, in cui i Falchi Ugento ottengono 3 importantissimi punti sul campo del Foggia, confermando il trend positivo iniziato con la vittoria sul Martina del turno precedente. Su tutti, Piròla e Parisi, autori, rispettivamente, di 23 e 20 punti. In classifica, Falchi sempre secondi a pari punti con il Matera (che ha superato lo Squinzano) e a meno 3 dall'Altamura, vittorioso contro il Bari. L'Alessano si aggiudica il derby col Calimera, vittoria anche per il Casarano che in casa supera il Lucera. Con il turno di ieri si conclude il girone d'andata. B2 in campo tra due settimane. Da segnalare il big-match tra Altamura e Falchi Ugento.

Si è chiuso il girone d'andata anche in serie D maschile girone B. Questi i risultati dell'11ª giornata:

Trepuzzi-Carosino 1-3, Prisma Volley-Marittima 0-3, Taviano-AzzurraLecce 3-1, Brindisi-Aradeo 3-2, Leverano-Ginosa 3-0, Talsano-Sant'Elia 3-0. In classifica, primo a punteggio pieno il Carosino con 33 punti, segue il Taviano a 25 e il Leverano a 21.

BASKET – Serie C girone G maschile, sconfitta per il Monteroni in quel di Pescara. 96-75 il risultato finale per gli abruzzesi. Prossimo turno, 3ª di ritorno: Monteroni-Ascoli Towers.

RUGBY – Undicesima sconfitta stagionale per lo Svicat Salento 12 nel campionato di serie B girone 4 di rugby. I salentini sono stati battuti sul proprio terreno dal Palermo, impostosi per 31-21. Domenica, trasferta a Frascati.


Marco Montagna - Redazione Radio Skylab
25.01.2010

Nessun commento:

Posta un commento