
LECCE – Dopo la bella vittoria di Bergamo, nell'anticipo di venerdì sera, il Lecce ha svolto il primo allenamento della settimana questo pomeriggio a Calimera.
Assente Mazzotta, impegnato con la Nazionale Under 20, che domani pomeriggio a Taranto affronterà la Germania per il Torneo "Quattro Nazioni"; lavoro differenziato per Defendi, Giacomazzi e Baclet. Domani doppia seduta a Calimera.
In virtù dei risultati di sabato, il Lecce diventa capolista solitario con 33 punti, 3 in piu' dell'Ancona, anche se mercoledì l'Empoli potrebbe ritrovarsi secondo battendo la Salernitana nel recupero della 14.a giornata.
Prossima avversaria del Lecce sarà l'Ascoli, che perde per squalifica Sommese e Silvestri.
La società giallorossa intanto è stata multata di mille euro per aver ingiustificatamente ritardato l'inizio della gara contro l'Albinoleffe di 5 minuti.
GALLIPOLI – Dopo l'immeritata sconfitta di sabato contro il Torino, il presidente del Gallipoli Daniele D'Odorico ha dato mandato ai suoi collaboratori e ai tesserati di attuare e rispettare un rigorosissimo silenzio stampa.
Fino a nuovo ordine, anche gli allenamenti saranno svolti a porte chiuse, per preservare la squadra dalle polemiche sollevate per i casi Fioretti, Barba e, da ultimo, per il caso Di Gennaro, che, per bocca del suo procuratore Donato Di Campli, ha comunicato la costituzione di messa in mora nei confronti della società presieduta da D'Odorico.
CASARANO – Continua la striscia vincente del Casarano che a Pisticci ottiene il settimo successo consecutivo, firmato da un gol di Palazzo al 30': "Sette vittorie consecutive sono tante – dice l'esterno rosso azzurro - speriamo di continuare. Per adesso non guardiamo la classifica e pensiamo a concentrarci per la prossima gara contro il Francavilla Calcio. In questo campionato non esistono partite facili".
Intanto il calciatore, esterno di fascia, Carmelo De Marco (classe ’91) è stato ceduto in prestito alla società Calcio Pomigliano. Ne ha dato notizia il D.S. della società Franco Elia.
ECCELLENZA – In Eccellenza, un gol del difensore Marini in pieno recupero regala 3 punti al Nardò che piega di misura il Sogliano e tiene il passo di Liberty e della capolista Trani che travolge il Maglie e mantiene un punto di vantaggio sulla squadra di Longo e su quella di Del Rosso.
Il Copertino si aggiudica il derby contro il Taurisano, che in casa non riesce proprio a vincere, grazie alle reti di Corallo e Angelo De Benedictis. Si ferma a Bisceglie la striscia positiva del Tricase, battuto in terra barese da un gol di Rufini al 27'.
PROMOZIONE – Vittoria e vetta in solitario. Il Racale festeggia nel migliore dei modi l'esordio nel nuovo stadio comunale Luigi Basurto, inaugurato ieri nell'occasione della gara vinta per 2-1 contro i Boys San Pietro. Di Stefano De Razza e di De Nicola i gol partita.
I brindisini hanno fallito un calcio di rigore sull'1-0, parata di Leone su Cappellini, poi a segno qualche minuto dopo, sempre dagli undici metri.
Rallenta lo Squinzano e ne approfitta il Mesagne 1929 che si installa al secondo posto a meno due dal Racale. Risale anche il Galatina che travolge in trasferta il Putignano e raggiunge quota 20. Pareggia il Novoli, 1-1 in casa contro l'Alberobellonoci, ancora una sconfitta, invece, per il Muro, superato di misura in casa dal Mottola.
DONNE – Rocambolesca sconfitta casalinga per la Salento Donne che si fa superare in casa dal Campobasso. Le ragazze di mister Rausa erano passate in doppio vantaggio, firmato da Donatella Novellino e Lucia Primitivo su rigore (quarta trasformazione stagionale). Il Campobasso poi riusciva a pareggiare, ma uno splendido gol di Serena D'Amico, riportava le salentine in vantaggio. Tra il 34' e il 36', due disattenzioni sono costate due gol per le molisane, che si aggiudicavano il match per 4-3.
Domenica prossima, la Salento Donne affronterà il Marsala, capolista del girone D di serie B con 15 punti in 6 partite.
VOLLEY – Brutta sconfitta per il San Vito, in A2 femminile, battuto dal Mantova per 3-0.
In B1 maschile, non si è disputata la gara tra Galatina e Alberobello, per via del ritiro dal campionato della formazione barese, comunicato venerdì.
In B2 maschile, girone H, la capolista Martina soffre ma batte il Calimera al quinto set e ne approfittano i Falchi Ugento che piegano in trasferta il Putignano e si portano ad una sola lunghezza dalla vetta. Dopo 3 sconfitte consecutive, ritorna alla vittoria, seppur al tie-break, l'Aurispa Alessano che raggiunge a 14 punti lo Squinzano travolto a Lucera. Al quinto set vince anche l'Open D Casarano che batte in casa il Foggia.
BASKET – Vince il Lecce, perde il Monteroni. Questi i responsi dell'11.a giornata di serie C girone G di basket. Il Monteroni perdendo contro la Cestistica Campobasso per 74-64, viene agganciata al terzo posto dal Francavilla. Ritorna alla vittoria il BasketLecce che batte il Venafro per 90-86 e lascia l'ultima posizione in classifica.
PALLAMANO – Il Bologna si aggiudica gara2 dei quarti di Coppa Italia Pallamano. Al Pala San Lazzaro, gli emiliani battono l'Italgest per 30-29 e rimandano la qualificazione alla bella che si disputerà domani sera alle 18.30 al PalaItalgest di Lecce.
RUGBY – Prevedibile sconfitta per lo Svicat Salento 12, battuto sul campo della capolista Segni per 59-8. In classifica, lo Svicat è ora terzultimo con 6 punti. Prossima gara: domenica in casa contro il CUS ROMA.
Marco Montagna
7.12.2009
Radio Skylab
Nessun commento:
Posta un commento