Visualizzazioni totali

martedì 19 ottobre 2010

Radio Skylab, lo sport - Edizioni del 6, 7, 8, 11, 12, 13, 14, 15, 18 ottobre 2010

Radio Skylab, lo sport - 6 ottobre 2010

LECCE – Ultime ore di meritato riposo per il Lecce che da domani riprenderà gli allenamenti preparatori alla trasferta contro la Juventus del 17 ottobre. C'è tutto il tempo per valutare le migliori soluzioni tattiche da opporre ai bianconeri, nell'attesa che ritornino in gruppo anche i nazionali. A tal proposito, Andrea Rispoli è a disposizione dell'Under 21 di Gigi Casiraghi che venerdì 8 a Rieti e martedì 12 a Borisov, sfiderà due volte la Bielorussia, gara valida come spareggio per l'accesso alla fase finale degli Europei di categoria.



CASARANO – Nel Casarano si pensa alla prossima gara interna contro il Pomigliano, mentre l'attaccante Andrea Presicce ritorna sul pareggio di Pisticci: "Abbiamo fatto il massimo – dice al Quotidiano – ci hanno annullato un gol regolare, abbiamo costruito almeno 4 occasioni nitide ma il portiere le ha sventate. Loro non hanno fatto un tiro in porta, credo che di più non potevamo fare. E' solo un periodo sfortunato, ma credo che contro il Pomigliano – conclude Presicce – riprenderemo a centrare l'obiettivo".


NARDO' – In casa Nardò si lavora per recuperare il bomber Montaldi, uscito malconcio dalla gara di domenica vinta contro la Battipagliese. Il direttore dell'area tecnica Obiettivo si mostra ottimista sulle possibilità di recuperare l'attaccante granata, che soffre per una contrattura al bicipite femorale destro e che potrebbe andare addirittura in panchina nella prossima trasferta di Trani.


ECCELLENZA – Si gioca domani pomeriggio la seconda giornata del triangolare di Coppa Italia Eccellenza che comprende Copertino, Tricase e Manduria. Allo stadio Dimitri, domani pomeriggio a partire dalle 15.30, scenderanno in campo Manduria e Tricase. Riposa il Copertino che domenica riceverà la visita del Racale per il derby che è anche la partita di cartello dell'ottava giornata del massimo campionato regionale pugliese.

Gi altri accoppiamenti eliminatori sono Vieste-Cerignola, Liberty-Terlizzi e Martina-Castellana.


PROMOZIONE – Turno di Coppa Italia anche in promozione domani pomeriggio a partire dalle 15.30. Nel quadrangolare del secondo turno eliminatorio, il Novoli ospiterà al Totò Cezzi il Galatina di Sergio Volturo, mentre a Sogliano, in campo neutro e a porte chiuse, il Maglie se la vedrà col Botrugno.

Questi gli altri incontri: San Severo-Canosa, Soccer Atletico-Real Barletta, Noicattaro-Mola, Mottola-Casamassima, Crispiano-Carosino e Fragagnano-Mesagne 1929.


RALLY – La scuderia automobilistica Casarano Rally team sarà presente, tra domani e sabato 9 ottobre, al prestigioso RallyLegend che si correrà sulle strade della Repubblica San Marino. Sarà l'esperto pilota Marco De Marco a bordo di Ford Escort RS Cosworth 4x4 a difendere i colori della scuderia salentina. Con lui il navigatore Paolo Potera.


TENNIS – Weekend proficuo per i tesserati del Circolo Tennis Maglie. la squadra femminile di D2 ha battuto per 2-1 il CT Bari, grazie alle vittorie della Chirilli nel singolare e del doppio composto da Chirilli e Palamà.

Nella D1 maschile, Marra e Gennaccari hanno battuto il barlettani Ciani e Motto. Il terzo match tra il magliese Serra e il barlettani Scelzi è stato sospeso per il ritiro del tennista barese sul 4-4 nel terzo set. Domenica 12, il CT Maglie, ormai in serie C, giocherà in trasferta la semifinale contro il fortissimo CT Taranto.

*************

Radio Skylab, lo sport - Edizione del 7.10.2010

LECCE – Dopo i tre giorni di riposo, i giallorossi si sono ritrovati questa mattina a Calimera per una doppia seduta d'allenamento. Assenti i nazionali Sini (Under 19), Donati (Under 20), Rispoli (Under 21) e Mesbah. Hanno lavorato a parte Chevanton e Reginiussen. Domani doppio allenamento a Calimera.


CASARANO – Il Casarano ha svolto oggi un'amichevole in famiglia contro la formazione Juniores. La partitella è terminata dieci a zero con doppietta di Mignogna, reti di Da Silva, Dipasquale e Carfora, Chiricò e 4 di Aragao. Completamente recuperato Cenciarelli, mentre hanno giocato solo un tempo Tafani e Stentardo. A parte hanno lavorato Palma, Giannuzzi e Caputo.


NARDO' – Il Nardò prosegue nella preparazione all'insidiosa trasferta di Trani, in programma domenica pomeriggio. Da valutare ancora le condizioni del bomber Montaldi che soffre per una contrattura al bicipite femorale destro, ma le sue condizioni non preoccupano più di tanto lo staff sanitario granata, convinto di poter recuperare l'attaccante per la prossima gara. L'anno scorso, in Eccellenza, le due squadre si diedero battaglia sino alla fine, poi il Nardò riuscì in extremis a prevalere all'ultima giornata. La sfida di Trani, si concluse con la vittoria della formazione barese per 2-1.


ECCELLENZA – Il Tricase vince a Manduria ed elimina la formazione tarantina dal turno successivo di Coppa Italia. Nella gara giocata nel pomeriggio allo stadio Dimitri, la formazione di Gigi Bruno si è imposta per 2-1 con le reti di Perrone ed Escobar. Momentaneo pareggio del Manduria siglato da Scippo su rigore.

Decisioni del Giudice Sportivo riguardanti le partite di Eccellenza giocate il 30 settembre e il 3 ottobre scorsi. Il Sogliano perde per un turno Furone, Patruno, Lentini e Garrara. Tre pedine da sostituire anche per il Tricase di Gigi Bruno. Si tratta di Striano, Rizzo e Citto, mentre Racale e Copertino dovranno fare a meno di Mastria e Branà. Le altre squalifiche: per un turno fermato Masturzo e Di Maggio (Lucera), Lentini e De Luisi (Castellana), Malerba (Bisceglie), Scarcia (Manduria), Rufini (Cerignola), Pighin (Fasano), Telera (Manfredonia) e Cantatore (Terlizzi).


PROMOZIONE – Pomeriggio di Coppa Italia anche in Promozione. Si è giocata infatti la prima giornata del quadrangolare eliminatorio. Al "Totò Cezzi", Novoli e Galatina hanno impattato per 1-1, mentre a Sogliano, campo neutro e porte chiuse, il Botrugno ha battuto il Maglie per 2-1.

A proposito di Maglie, la società del presidente Gatto ha comunicato di aver acquisito l'accordo con il difensore Mauro Dalla Bona, prodotto del vivaio del Lecce, classe '74.


VOLLEY – Si avvicina l'esordio di campionato per le squadre di B2 di volley. Domenica prossima, presso la Sala Consiliare del comune di Ugento, ci sarà la presentazione dei Falchi Ugento Volley. Tante le novità, a partire dai quadri societari. Il neo presidente è l'ingegner Giacomo Maruccia, che ha voluto affidare la guida della squadra a mister Antonio Cavalera. Importanti anche gli innesti sotto rete: lo schiacciatore Vincenzo Scalcione, il palleggiatore Graziano Polignino e l'opposto Jonathan Toma, sono alcune delle facce nuove che si esibiranno al Palazzetto di Via D'Azeglio.

********************

Radio Skylab, lo sport - edizione dell'8.10.2010

LECCE – Senza i calciatori impegnati con le rispettive nazionali, il Lecce ha svolto oggi un doppio allenamento sul terreno del Colaci.

Intanto, il presidente Semeraro stempera le dichiarazioni di De Canio, intenzionato, secondo quanto ha dichiarato alla Gazzetta dello Sport, a non occuparsi più di calciomercato: "E' stata solo una battuta – spiega il presidente dalle colonne del Nuovo Quotidiano di Puglia – De Canio non ha mai detto niente di che e comunque il mercato non l'ha mai fatto lui". Nel frattempo, è stato ufficializzato il nuovo sponsor che comparirà sulle maglie giallorosse: si tratta della Banca Veneto Holding, con cui è stato sottoscritto un accordo triennale.


CASARANO – Match d'alta quota quello di domenica al Capozza. Avversario il Pomigliano, che in classifica precede di un punto proprio i rossoazzurri. Mister Toma cerca progressi dalla sua squadra, soprattutto in fase offensiva, ma la formazione campana ha comunque un buon impianto di gioco essendo, fra l'altro, una delle migliori difese del torneo con soli 4 gol subiti. Questo intanto il programma delle formazioni giovanili:

Sabato alle 15.30 la Juniores giocherà in trasferta con la Rossanese.

Domenica la doppia sfida al Corsano. Alle 9.30 la partita degli Allievi, sul terreno della New Building. Alle 11, in trasferta, la gara dei Giovanissimi.


NARDO' – Trasferta a Trani per il Nardo di Enzo Maiuri. La formazione barese, dati alla mano, ha perso entrambe le partite casalinghe giocate sinora e vinto le tre disputate fuori dalle mura amiche. Buone notizie dall'infermeria, Montaldi è pressoché recuperato e potrebbe sedere in panchina. In avanti il tandem Genchi-Pereyra.


ECCELLENZA - Domenica l'ottavo turno di Eccellenza. Fari puntati al Comunale di Copertino, dove la squadra di Castrignanò, capolista insieme al Martina, affronterà il Racale, mentre il Sogliano se la vedrà in casa col Terlizzi e il Tricase giocherà a Monopoli contro la Liberty.


PROMOZIONE – In Promozione gioca domenica la quarta giornata. Ospitando il Massafra, il Gallipoli proverà ad approfittare di un eventuale passo falso della capolista Leporano, impegnata in casa contro il Crispiano. Grande attesa anche per il derby del Tamborino Frisari tra Maglie e Galatina. In programma, tra l'altro, anche Botrugno-San Cesario e Martano-Scorrano. Il Novoli in trasferta a Fragagnano, lo Squinzano in casa col Mesagne.


DONNE - Ricomincia domenica alle 15 l'avventura della Salento Donne nel campionato di serie B femminile. L'esordio dell'undici salentino avverrà in Basilicata, sul campo del Real Marsico.


PUGILATO - Tempo d'esami per gli atleti della Be-Boxe di Copertino. Saranno quattro gli allievi del maestro Francesco Stifani a salire sul ring in occasione dei Campionati Interregionali Italiani Schoolboys e Junior, in programma nel prossimo weekend ad Ostia (Roma) e Bargè (Cuneo).

Per quanto riguarda il raggruppamento di Ostia, il tavianese Gilberto Perrone è testa di serie nella categoria Schoolboys 38,5 kg. Nella categoria Junior, Angelo Perrone, anche lui da Taviano, accede direttamente alle finali di Catania del 23-24 ottobre. Anche nella categoria 54 kg, Giuseppe Carafa sarà una delle due teste di serie, mentre nel girone di Bargè, il copertinese Andrea Calcagnile gareggerà nella categoria Junior 57 kg.


TIRO A SEGNO – Il salentino Antonio del Cuore ha ottenuto due titoli italiani nei campionati italiani di tiro a segno svoltisi a Bologna nei giorni scorsi. Il pluridecorato tiratore, ritornato alle gare dopo una lunga inattività, ha vinto la medaglia d'oro nelle specialità Bersaglio Mobile a 10 metri e a corse miste.

Buono anche il quinto posto di Mattia Bruno nella Carabina a 10 metri.



ATLETICA – Da oggi a domenica a Cles, provincia di Trento, si svolge la 37/a edizione dei Campionati Nazionali Cadetti di atletica leggera. Presenti anche diversi atleti salentini, tra i quali, Masterwal Martella della Giovanile Tricase che gareggerà nei 1000 metri e Giulio Marzano della Montefusco Lecce, iscritto nella prova di salto in lungo.

****************

Radio Skylab, lo sport – Edizione di lunedì 11.10.2010

LECCE – Dopo una pausa di due giorni, domani riprendono gli allenamenti del Lecce, impegnato domenica prossima nella difficile trasferta dell'Olimpico contro la Juventus. L'Under 21 Rispoli è ancora impegnato con la Nazionale di Casiraghi che proprio domani sera giocherà in Bielorussia per il ritorno dello spareggio di qualificazione alla fase finale degli Europei di categoria. Rientrerà anche Mesbah che ieri con la sua Algeria è stato battuto in Repubblica Centrafricana. Per la sfida ai bianconeri dovrebbero tornare a disposizione Di Michele e Giuliatto, mentre sono ancora da valutare le condizioni di Chevanton e Reginiussen.


SERIE D – Con uno spunto di Di Miceli, ben servito da Da Silva, il Casarano batte il Pomigliano e aggancia il secondo posto nella classifica del girone H di serie D. Terza vittoria consecutiva al Capozza per la compagine rossoazzurra che nel prossimo turno se la vedrà con l'Angri penultimo in classifica.

Si morde le mani il Nardò che a Trani spreca diverse occasioni da rete e alla fine viene raggiunto dalla formazione barese. Ancora a segno bomber Montaldi, quarta sigillo in campionato e quarto risultato utile consecutivo per i granata che raggiungono il Fortis Murgia in settima piazza, insieme all'Ischia. Giovedì la Coppa Italia contro il Grottaglie, poi la Capriatese in campionato.



ECCELLENZA – Battendo il Castellana, il Martina è la nuova capolista solitaria del torneo di Eccellenza, approfittando del mezzo passo falso interno del Copertino con cui condivideva il primato. Finisce 1-1 al Comunale tra la squadra di Castrignanò e quella di Rollo, al termine di una partita divertente e ben giocata da entrambe le squadre. Seconda sconfitta di fila per il Sogliano, superato in casa dal Terlizzi. Brutto weekend anche per il Tricase che a Monopoli si deve piegare ad una rete di Roselli. E domenica prossima, big-match tra le prime due della classifica. Ovvero Martina e Copertino.



PROMOZIONE – Non si ferma la corsa del Leporano che cala un poker ai danni del Crispiano e continua a viaggiare a punteggio pieno in vetta alla classifica di Promozione girone B. Alle spalle dei tarantini avanzano Botrugno e Mottola, mentre il Gallipoli non riesce a scardinare la difesa del Massafra e si deve accontentare di uno 0-0. Colpaccio del Galatina espugna il Tamborino-Frisari di Maglie. Pareggi per Novoli e Squinzano, mentre il Martano ritorna alla vittoria battendo nel finale di gara lo Scorrano.

*****
Radio Skylab, lo sport – Edizione di martedì 12.10.2010

LECCE – I giallorossi sono tornati al lavoro questa mattina, per iniziare la settimana che porterà alla trasferta di Torino. Ancora assenti i nazionali Rispoli, Sini e Donati, mentre Mesbah si è aggregato in gruppo dopo l'impegno con l'Algeria. solo piscina per Chevanton, ancora lavoro differenziato per Giuliatto e Reginiussen.

Intanto l'ex bianconero Ruben Olivera si augura di segnare quanto prima possibile il suo primo gol in maglia giallorossa: "Il Lecce sta crescendo – ha detto l'uruguagio – ma ci manca ancora qualcosa. Dobbiamo migliorare soprattutto da centrocampo in su".

Intanto il derby tra Lecce e Bari, valido per la 18ª giornata, si giocherà regolarmente il 6 gennaio e non il 19 come precedentemente stavilito dall'assemblea delle società di serie A.

CASARANO – Dopo la vittoria sul Pomigliano, il presidente De Masi ha elogiato la sua squadra che con i tre punti di domenica ha agganciato il secondo posto: "Abbiamo costruito tante palle gol ed il successo è stato legittimo – ha detto il patron della Virtus -. Mister Toma è stato bravo a leggere la partita e a lasciare in panchina anche dei calciatori importanti. E' stata una scelta coraggiosa, ma bisogna avere anche il coraggio delle proprie azioni".

NARDO' – Per il Nardò è quasi tempo di Coppa Italia. Giovedì infatti al Giovanni Paolo II arriverà il Grottaglie, per il terzo turno in gara unica. Intanto mister Maiuri richiama i suoi ad una maggiore precisione sotto porta: "Abbiamo sbagliato un sacco di occasioni e questo difetto ce lo portiamo da inizio torneo. Dobbiamo lavorare in settimana per trovare maggiore convinzione in fase d'attacco, anche perché stiamo trovando sempre maggior equilibrio. Dovremo sfruttare le prossime due gare interne, a partire dalla partita contro il Grottaglie".

ECCELLENZA – "E' stato un pareggio giusto, anche se entrambe le squadre meritavano di vincere". Questo il commento dell'allenatore del Racale, Francesco Rollo, in merito all'1-1 di domenica scorsa sul campo del Copertino. "La nostra classifica è bugiarda – continua Rollo, nell'intervista che si legge sul sito ufficiale del Racale – ma non bisogna nemmeno sottovalutare squadre come Fasano, Terlizzi e Liberty, che al momento accusano un po' di ritardo. Il nuovo acquisto? Sarà l'attaccante svizzero Cristian Goloma, classe '86, che vanta anche alcune presenze in nazionale elvetica".

PROMOZIONE – "Mi dispiace che il mio gol non sia valso a nulla" – sono le parole dell'attaccante del Maglie, Luciano Moreno, che a proposito del suo inserimento nel gruppo, si è dichiarato molto soddisfatto. Sul Novoli, prossimo avversario del Maglie: "Sarà una partita difficile – ha dichiarato Moreno – anche perché si giocherà su terra battuta. Noi punteremo come sempre alla vittoria".

ATLETICA – Una medaglia di bronzo salentina ai Campionati Nazionali Cadetti, tenutisi lo scorso weekend a Cles, provincia di Trento. E' stato il giovane Giulio Marzano della Montefusco Lecce a conquistare il gradino più basso del podio nella specialità del salto in lungo. Bene anche Melissa Bruno nel triplo, Erika Scolozzi nei 2000 metri. e Maria Cito nei 300 metri. Un 8° e un 14° posto per gli atleti del pentathlon, Davide Signorile e Daniela De Filippis. Delude le attese, invece, Masterwal Martella, giunto solo 21° nei 1000 metri.



BASKET – In serie C arriva la prima sconfitta stagionale per il Monteroni, sconfitto a Pescara con il punteggio di 83-77. Domenica prossima i salentini riceveranno la visita del Termoli.



VOLLEY – Ieri la presentazione ufficiale dei nuovi quadri dirigenziali e della nuova rosa dei Falchi Ugento. Il presidente Maruccia ha ringraziato i suoi predecessori, sottolineando quanto bene faccia la presenza dell'Ugento a tutto il movimento regionale di pallavolo. Nell'occasione, è stata lanciata anche la campagna abbonamenti, che si chiamerà: "Ugento…scendi in campo", che punta anche a destare l'interesse degli appassionati ugentini e dei paesi limitrofi.



RUGBY – Trasferta amara per il Salento 12 Trepuzzi nella 2° turno di campionato di serie B. La formazione allenata da Fabio Scippa è stata infatti battuta sul terreno dell'Anzio per 26-13. Domenica prossima ancora una trasferta in terra laziale sul campo del Rieti.

*****************

Radio Skylab, lo sport - mercoledì 13.10.2010

LECCE – Allenamento sotto la pioggia quello svolto oggi dal Lecce, in preparazione della trasferta contro la Juve di domenica prossima. Rientreranno nella tarda serata di oggi i nazionali Donati, Sini e Rispoli, reduce dalla sfortunata prova di ieri con l'Under 21, sconfitta in Bielorussia ed eliminata dagli Europei di categoria.

Intanto la formazione Primavera è stata battuta a Trigoria dalla Roma, nell'andata del terzo turno di Coppa Italia. Due a uno il risultato finale per i giallorossi.


CASARANO – Con una bella azione orchestrata con Da Silva, Di Miceli ha segnato il gol partita che è valso tre punti contro il Pomigliano: "Personalmente sono molto contento – ha detto Di Miceli -. Vincere contro il Pomigliano ci darà ancora più fiducia per puntare alla vittoria finale. Non è ancora questo il vero Casarano. Quando saremo tutti al 100%, il Casarano volerà".


NARDO' – Il Nardò domani alle 15 scende in campo per il terzo turno di Coppa Italia. Dopo aver eliminato il Francavilla Fontana, l'Ostuni e il Casarano, i granata ospiteranno al Giovanni Paolo II il Grottaglie di mister Danza. Sarà un ottimo banco di prova per il campionato, che domenica propone il confronto casalingo contro la Capriatese.


SALENTO DONNE – E' cominciato con un pareggio il campionato della Salento Donne. Nella prima giornata di serie B girone C, le salentine hanno pareggiato 1-1 in trasferta contro il Real Marsico. La Salento Donne è passata in vantaggio al 40' con un rigore segnato da Primitivo, poi nel corposo recupero del primo tempo, il pareggio delle lucane siglato da Napolillo.

Domenica prossima le ragazze di mister Palma se la vedranno in casa contro l'Eurnova.


PUGILATO – Saranno tre i rappresentanti salentini che saliranno sul ring in occasione delle finali dei Campionati Interregionali Italiani Schoolboys e Junior, in programma i prossimi 23 e 24 ottobre a Catania.

Oltre al tavianese Angelo Perrone già qualificato per le fasi finali, a Catania saranno presenti anche il tavianese Gilberto Perrone (categoria Schoolboys 38,5 kg), e l'ugentino Giuseppe Carafa (categoria Junior 54 kg). Non ce l'ha fatta, invece, il copertinese Andrea Calcagnile, battuto da Francesco Grandelli per intervento dell'arbitro alla seconda ripresa.

Tutti i pugili difenderanno i colori della palestra Be-Boxe di Copertino, diretta dal maestro Francesco Stifani.

************

Radio Skylab, lo sport – Edizione di giovedì 14.10.2010

LECCE – Il Lecce ha svolto un doppio allenamento, sul terreno del Colaci di Calimera. Si è aggregato al gruppo Alberto Giuliatto, che nei giorni scorsi aveva lavorato a parte. Sempre differenziato per Reginiussen e Chevanton, mentre Sini ha saltato la seduta per un leggero stato influenzale. Nella seduta pomeridiana, Giacomazzi è uscito anzitempo dal terreno di gioco per una lieve distorsione alla caviglia.

Intanto in mattinata è stato presentato i nuovo sponsor che comparirà sulle maglie del Lecce. Si tratta dalla Veneto Banca, marchio che comparirà sulle maglie giallorosse nelle gare giocate in trasferta, mentre per quelle casalinghe si leggerà il logo della Banca Apulia.


CASARANO – Il Casarano prosegue con il morale alto i suoi preprativi alla trasferta di Angri. Mister Toma si dichiara entusiasta del gruppo messogli a disposizione, confessando di essere spesso in difficoltà nella scelta dei titolari, dato l'alto tasso tecnico della sua squadra: "Qui a Casarano ci sono tanti giocatori importanti e tutti possono essere titolari – ha detto il tecnico della Virtus – e la domenica potrei azzardare qualsiasi tipo di formazione. Guardando la panchina ho notato che c'erano tutte persone che sarebbero titolari in qualsiasi altra squadra di cateogoria superiore".


NARDO' – Il Nardò batte il Grottaglie e passa al turno successivo di Coppa Italia Dilettanti. nel match giocato nel pomeriggio al Giovanni Paolo II, Nardò e Grottaglie hanno pareggiato per 1-1 dopo i tempi regolamentari. Di Palmisano la rete per i padroni di casa. Ai calci di rigore, i granata non sbagliano un colpo. Risultato finale, Nardò batte Grottaglie 6-5. Nardò agli ottavi che si giocheranno il 25 novembre sempre in gara unica.


ECCELLENZA – Il Martina si presenta spuntato al match clou di domenica prossima contro il Copertino. Il Giudice Sportivo ha infatti fermato per un turno i due attaccanti della squadra capolista Hurtado e Salzano. Vediamo le altre sanzioni: due turni a Di Lonardo (Manduria), mentre salteranno una gara Mascia (Lucera), Piscopo (Cerignola), De Carnago (Fasano), Rizzi (Manduria), Tommasi (Manfredonia) e Loseto (Terlizzi).


PROMOZIONE – In Promozione fermati per un turno cinque calciatori. Si tratta di Birtolo e Nazaro del Crispiano, Gallù del Fragagnano, Di Coste del Mottola e Caputo del San Cesario.

Sino al 14 novembre, squalificato l'allenatore del San Cesareo, Oscar Greco, e sino al 31 dicembre Carlo Chiarelli dei Boys Brindisi.

Respinti i ricorsi di Maglie e Martano, riguardanti le gare disputate contro il Mesagne, rispettivamente, il 26 settembre e il 3 ottobre scorso. Confermati, quindi, i risultati ottenuti sul campo: Maglie-Mesagne 0-0 e Mesagne-Martano 2-0.

La Commissione Disciplinare Territoriale ha anche annullato lo 0-3 a tavolino, assegnato a favore del Boys Brindisi, in occasione della gara giocata a Mesagne lo scorso 19 settembre. La squadra ospite aveva protestato contro il Mesagne, reo di aver schierato in campo un calciatore (Feliciano Cosma, ndr) che doveva ancora scontare un turno di squalifica. In un primo momento, la Disciplinare aveva accordato la vittoria a tavolino per il Boys Brindisi, decisione poi annullata in quanto, secondo la Corte, il calciatore Cosma aveva già scontato la squalifica nella sua precedente squadra, il Racale.

Di conseguenza, questa è la nuova classifica di Promozione, girone B:

Leporano 12
Botrugno 9
Mottola 9
Gallipoli 8
Galatina 7
Novoli 7
Carosino 7
Mesagne 1929 6
Martano 6
Maglie 5
Massafra 4
L.M.Scorrano 4
Crispiano 3
San Cesario 3
Alberobellonoci 2
Fragagnano 2
Boys Br 2
Squinzano 1



AMATORI - Nello scorso weekend ha preso il via il 20° torneo amatoriale di calcio ACLI. Gol a grappoli per Amici dello Sport Melissano e Basiliani Otranto, che hanno travolto, nell'ordine, il Surano e gli Amatori San Marco Muro. Da segnalare un gran gol di Caputo del Melissano. Successi anche per Giurdignano, Poggiardo e Spongano. I risultati: Pro Loco Maglie-FATAC Scorrano 0-0, Group 2003 Botrugno-Giurdignano 0-2, Specchia-Poggiardo 1-3, Doria Botrugno-Botrugno United 1-1, All Sport Casarano-Supersano 2-2, GAC Taurisano-Amici Giallorossi Muro 0-0, Surano-Amici dello Sport Melissano 0-7, AC Otranto-Spongano 1-3, A.San Marco Muro-Basiliani Otranto 0-5.

*********
Radio Skylab, lo sport - edizione di venerdì 15.10.2010

LECCE – Il Lecce ha svolto nel pomeriggio una seduta pomeridiana. Al Colaci di Calimera, mister De Canio ha impegnato i suoi ragazzi in esercitazioni tattiche cui non ha partecipato Sini, ancora reduce da una lieve influenza. Reginiussen e Chevanton, come sempre, hanno lavorato a parte, mentre Giacomazzi ha svolto solo metà seduta, continuando il lavoro in palestra. Domani la rifinitura a porte chiuse, poi la partenza per Torino.


CASARANO – Dare continuità alla bella vittoria sul Pomigliano. Questo l'obiettivo per il Casarano di mister Toma che si appresta alla trasferta sul campo dell'Angri. I salernitani vengono da quattro sconfitte consecutive, l'ultima delle quali subita sul campo del Francavilla Fontana, domenica scorsa. La Virtus ha l'occasione per accorciare le distanze dalla vetta, approfittando dello scontro diretto tra Boville Ernica e la capolista Arzanese.


NARDO' – "Peccato per l'errore sul gol del Grottaglie, ma gli errori servono a crescere" – questo il commento di mister Maiuri dopo il passaggio di turno in Coppa Italia. Adesso i granata si concentreranno sul campionato, ospite domenica al Giovanni Paolo II sarà la Capriatese, sempre battuta sinora nelle tre gare in trasferta giocate. Il Nardò è in serie positiva da 4 turni.


ECCELLENZA – Grande attesa per il match di domenica prossima tra le prime due della classe, ossia Martina e Copertino. I tarantini devono fare a meno di Hurtado e Salzano, squalificati per un turno. Il Copertino, in campionato, è ancora imbattuto. Il Sogliano di mister Carbonella cerca riscatto sul campo del Locorotondo, dopo due sconfitte di file. Cerca conferme anche il Racale di Rollo, che dopo due vittorie e un pari ospita al Basurto il San Paolo. Anche il Tricase di Gigi Bruno ha bisogno di cancellare al più presto la sconfitta di Monopoli. Avversario al San Vito, il Lucera.


PROMOZIONE – Revocata la vittoria a tavolino assegnata al Boys Brindisi nel confronto col Mesagne della 1ª giornata. La Corte ha ripristinato il risultato sul campo (0-0) giudicando già scontata la giornata di squalifica del calciatore del Mesagne Cosma. Il Boys Brindisi aveva in un primo momento ottenuto la vittoria a tavolino, accusando Cosma di dover scontare ancora un turno di squalifica, che, secondo la Corte, è stato scontato nella sua precedente squadra di appartenenza, il Racale. Il Mesagne sale quindi a 6 punti, il Boys scende a 2.


Domenica la quinta giornata di campionato. La capolista Leporano giocherà il derby sul campo del Carosino, ma il match clou del quinto turno è quello di Poggiardo tra Botrugno e Gallipoli. Interessanti anche i derby Galatina-Martano e Novoli-Maglie. Gare casalinghe per Scorrano e San Cesario contro Mottola e Boys Brindisi, trasferta per lo Squinzano sul campo del Massafra.


VOLLEY – Tra domani e domenica prendono il via i campionati minori di volley. In B2 maschile c'è grande attesa, anche per la corposa batteria di squadre salentine presenti ai nastri di partenza. Subito in programma i derby tra Alessano e Casarano, mentre lo Squinzano riceverà il Fasano e il Galatina il Martina. Al Pala d'Azeglio, i Falchi Ugento se la vedranno con gli abruzzesi del Paglieta. Trasferta ad Altamura per il Galatone.


BASKET – Domenica in serie C, il Monteroni ospita il Termoli nella terza giornata di campionato. C'è da cancellare al più presto la risicata sconfitta di Pescara, subita domenica scorsa.

****************

Radio Skylab, lo sport - lunedì 18.10.2010

LECCE – Poco ha potuto il Lecce al cospetto di una Juventus in grande forma. Netta e indiscutibile la sconfitta rimediata dai giallorossi allo stadio Olimpico, che in altre occasioni aveva regalato qualche sorriso ai salentini. Mister De Canio non ha fatto grossi drammi nel dopogara, sottolineando però la mancanza di carattere dei suoi calciatori ed attribuendo i giusti meriti alla squadra di Delneri.

Oggi la squadra ha goduto di un giorno di riposo e si ritroverà domani mattina a Calimera per iniziare la preparazione alla gara interna di domenica contro il Brescia.


SERIE D – Un pari e una vittoria per le due nostre rappresentanti in serie D. Sorride il Casarano che ad Angri non ha incontrato troppi problemi a raccogliere i tre punti contro una squadra in pena crisi societaria e quindi demotivata. Primi gol in campionato per Calabro e Carfora. Seconda marcatura stagionale per Bonaffini, attuale capocannoniere della squadra, che si ripete dopo il gol segnato al Grottaglie.

Con la vittoria di ieri, il Casarano ha conquistato il decimo punto nelle ultime 4 gare. Calabro e compagni tengono stretta la seconda piazza, a pari punti col Gaeta e a meno due dall'Arzanese.

Pareggio a reti bianche per il Nardò che in casa non riesce a perforare la difesa della Capriatese. Ancora molti sprechi sotto porta per la squadra di Maiuri. Particolarmente clamorosa la palla gol sciupata da Uva in pieno recupero. Da segnalare ancora una volta il pessimo stato del terreno di gioco del Giovanni Paolo II.

Infilando il quinto risultato utile consecutivo, il Nardò rimane a centro classifica ma viene staccato da Fortis Murgia e Ischia, ieri vittoriose.

E domenica prossima, al Capozza, il derbyssimo Casarano-Nardò.



ECCELLENZA – Weekend da dimenticare per le squadre salentine di Eccellenza. Il Copertino perde a Martina il big-match della 9ª giornata, permettendo ai tarantini di issarsi solitari in vetta alla classifica con tre lunghezze sul Vieste. Capitombolo interno per il Racale che prima passa in vantaggio, poi spreca e si deve piegare al San Paolo Bari, vittorioso al "Basurto" grazie ad una doppietta di Loiodice. Terza sconfitta di fila per il Sogliano che viene raggiunto e rimontato dal Locorotondo proprio nei minuti finali. Solo il Tricase va a punti, ma il pareggio interno contro il Lucera lascia l'amaro in bocca, anche perché la squadra di Gigi Bruno ha sprecato un calcio di rigore con Cocciolo.



PROMOZIONE – In Promozione rallenta la corsa in vetta del Leporano che coglie un pari sul campo del Carosino. Ne approfittano Mottola e Botrugno per accorciare le distanze, superando, rispettivamente, Scorrano e Gallipoli. Prima sconfitta stagionale per gli ionici. Da segnalare le intemperanze dei tifosi del Gallipoli che hanno forzato il portone d'entrata, intenzionati ad assistere alla gara senza pagare il biglietto. Risalgono posizioni il Galatina, che in casa supera il Martano con due gol di Disantantonio, e il Maglie che dilaga a Novoli. Prima vittoria per il San Cesario, ancora sconfitto lo Squinzano.



VOLLEY – Ha preso il via nel weekend il campionato di B2 maschile. Buon esordio per Squinzano, Galatina, Ugento e Alessano, quest'ultimo vittorioso nel derby contro il Casarano. Sconfitto il Galatone ad Altamura. I risultati:

Alessano-Casarano 3-1, Oria-Castellana 3-0, Squinzano-Fasano 3-0, Galatina-Martina 3-1, Ugento-Paglieta 3-0, Altamura-Galatone 3-1, Francavilla al mare-Isernia 3-0.



BASKET – In serie C, il Monteroni riscatta la sconfitta di Pescara battendo in casa il Termoli col punteggio d 74-65. Sabato prossimo la trasferta ad Airola.



RUGBY – Terza sconfitta consecutiva per il Salento 12 Trepuzzi Rugby, battuto anche sul terreno del Rieti nella terza giornata del torneo di B. La formazione laziale si è aggiudicata la gara col punteggio di 46-21. I salentini chiudono la classifica del girone con 0 punti in tre gare. Prossima partita, in casa contro la capolista Frascati.

Nessun commento:

Posta un commento