
GALLIPOLI – Il Gallipoli ha ripreso la preparazione in vista dell'ultima gara dell'anno, in programma sabato in casa contro la Reggina. C'è da cancellare al più presto il brutto scivolone di Crotone. La squadra si è ritrovata nel pomeriggio presso lo stadio Bianco di Gallipoli. Alla seduta ha preso parte tutta la rosa, con eccezione di Eliakwu, Garavano e Moro. Intanto sono stati aggregati alla prima squadra, in prova, due calciatori brasiliani. Si tratta di Bruno Matavelli, difensore di 20 anni proveniente dal Gremio e Lucas Osorio, attaccante ventenne proveniente dal Corinthias.
Presentato oggi anche il neo preparatore atletico, Franco Mandarino.
CASARANO – Il Casarano fallisce l'appuntamento con l'ottava vittoria consecutiva, fermato dal Francavilla Fontana al Capozza.
1-1 il punteggio finale, con i brindisini, passati in vantaggio in avvio di ripresa, e poi raggiunti dal primo gol in campionato di Caracciolo. In classifica, la Virtus è ora sesta a pari punti col Francavilla sul Sinni. Domenica, ultimo appuntamento dell'anno in trasferta sul campo del Forza e Coraggio Benevento.
ECCELLENZA – Il Nardò passa a Manduria e tiene le distanze dalla capolista Trani che batte in casa il Cerignola. S'interrompe dopo 13 turni la striscia positiva del Copertino che cede in casa al Corato. Il Sogliano si aggiudica il derby col Maglie, battendolo per 2-1. Buon pari esterno del Taurisano in quel di Lucera. Terza vittoria nelle ultime 4 partite per il Tricase che in casa piega l'Altamura e si prepara ad ospitare il Nardo', nella 1.a di ritorno in programma domenica prossima.
PROMOZIONE – Giornata strana in promozione, in cui ci sono stati ben sei pareggi, una sola vittoria e una partita rimandata.
1-1 per la capolista Racale sul campo dell'Atletico Mesagne. Pareggio anche per l'immediata inseguitrice, il Mesagne 1929, fermato a Galatina sullo 0-0. Mottola e Novoli chiudono a reti bianche, secondo punto del Muro che impatta 1-1 a Crispiano. Rinviata per campo impraticabile Squinzano-Carosino.
SALENTO DONNE – Terza sconfitta consecutiva e quinta stagionale per la Salento Donne, battuta sul campo della capolista Marsala per 3 reti a zero. La squadra di mister Rausa paga diverse assenze importanti e domenica, nell'ultimo appuntamento dell'anno, sarà di scena di nuovo in trasferta sul campo del Vesevus Trecase.
Questi tutti i risultati della 7.a giornata di serie B, girone D:
MARSALA-SALENTO DONNE 3-0
PRO REGGINA-MATER DOMINI CATANZARO 7-0
COSENZA-PINK BARI 1-2
CAMPOBASSO-VESEVUS TRECASE 8-0
FEMMINILE GRAGNANO-MONTAQUILA 4-3
CLASSIFICA: Marsala in testa con 18 punti, secondo è il Bari con 16, Pro Reggina e Campobasso 15, Gragnano 12, Cosenza 9, Montaquila 8, Salento Donne 6, Vesevus Trecase 4, chiude il Mater Domini a -1.
BASKET – Sconfitte per Lecce e Monteroni. L'Effepi Basket Lecce cade sul campo di Pescara, vittorioso per 97-70. Seconda sconfitta di fila per il Quarta Caffè Monteroni che cede in casa al Mola di Bari per 52-55.
In classifica, il Monteroni è ora quarto insieme al Ceglie, a 2 punti delle capoliste Mens Sana CB, Termoli e Francavilla. Il Lecce, invece, viene raggiunto dal Monopoli al penultimo posto con 4 punti.
VOLLEY – Dopo 3 sconfitte consecutive, ritorna alla vittoria il Cedat San Vito in A2 femminile, regolando in casa, con un secco 3-0, la matricola Loreto. Mercoledì, turno infrasettimanale per le ragazze di mister Sabbatini, impegnate sul campo del Pontecagnano.
In B1 maschile, sconfitta per il Galatina, travolto in trasferta dal Molfetta per 3 set a 0.
In B2 girone H, i Falchi Ugento infilano la quinta vittoria di fila, battendo il Bari per 3-0 in un Pala D'Azeglio che ha fatto registrare il pubblico delle grandi occasioni. La squadra di mister Licchelli consolida il secondo posto, condiviso con l'Altamura, e tiene, così, il passo del Martina capolista, distante solo un punto. Lo Squinzano batte il Putignano, mentre si registrano le sconfitte dell'Alessano (al quinto set contro il Triggiano), del Calimera (3-0 dal Foggia) e del Casarano (3-1 dall'Altamura).
In Serie D, prosegue spedita la marcia della Virtus Taviano che ottiene la sesta vittoria consecutiva battendo in casa il Ginosa per 3-0 e consolida il secondo posto in classifica.
Questi i risultati della 7.a di andata:
AZZURRALECCE-MARITTIMA 3-0
CAROSINO-SANT'ELIA 3-1
BRINDISI-LEVERANO 3-0
PRISMA VOLLEY-TALSANO 1-3
TREPUZZI-ARADEO 1-3
TAVIANO-GINOSA 3-0
Classifica:
CAROSINO 21 – TAVIANO 16 – SANT'ELIA 14 – TREPUZZI 13 – BRINDISI E ARADEO 12 – LEVERANO 11 – AZZURRALECCE 10 – TALSANO 9 – GINOSA 6 – MARITTIMA 2 – PRISMA VOLLEY 0.
PALLAMANO – Si chiude con una sconfitta il 2009 dell'Italgest Casarano. Così come all'andata, anche sabato scorso, nella 1.a di ritorno, il Bologna ha battuto i Campioni d'Italia, imponendosi per 30-29.
Questi gli altri risultati:
ALBATRO SIRACUSA-CONVERSANO 24-36
TERAMO-JUNIOR FASANO 30-32
domani si giocherà GAMMADUE SECCHIA-ANCONA
CLASSIFICA: CONVERSANO IN TESTA CON 24 PUNTI – BOLOGNA 21- CASARANO 15 – FASANO 12 – TERAMO 9 – SECCHIA E SIRACUSA 6 – ANCONA 0.
RUGBY – Quinto stop di fila per lo Svicat Salento 12, battuto in casa dal CUS ROMA per 26-22 nella 9.a giornata di serie B girone 4 di rugby. Col punto guadagnato, lo Svicat sale a quota 7, ma rimane al terzultimo posto in classifica. Domenica, ultimo match dell'anno in casa contro il Napoli.
Marco Montagna
14 dicembre 2009
Radio Skylab
Nessun commento:
Posta un commento