Visualizzazioni totali

sabato 26 settembre 2009

Lecce, De Canio: "Serviva una scossa. Peccato per il poco pubblico"

Il Lecce soffre ma agguanta la vittoria, di rimonta, battendo un discreto Mantova. La squadra di Michele Serena accusa così la quarta sconfitta stagionale, seconda consecutiva, e rimane impelagata nei bassifondi della graduatoria ancora alla ricerca della prima vittoria in campionato. Sette punti in una settimana, e undici totali, sono un buon bottino per la squadra di De Canio, ancora lontana dal bel gioco e da una condizione fisica accettabile e dimostratasi aggressiva solo dopo aver subito il vantaggio del Mantova.

Dopo un primo tempo senza grosse emozioni, è il Mantova che si porta in vantaggio al 66', quando Schiavi abbatte Caridi che lo aveva beffato con un pallonetto in piena area. Rigore ingenuo e trasformato dallo stesso Caridi. Vantaggio non del tutto immeritato. La scossa arriva dalla panchina: Corvia e Marilungo rilevano un volenteroso Baclet e un affaticato Vives. E i cambi danno frutti: all'81', Edinho, in uno dei pochi lampi del pomeriggio, imbecca Marilungo in area. L'azzurrino salta e di testa batte Handanovic azzeccando l'angolino alla sinistra del portiere lombardo. Il Lecce sembra trasformato e, sulle ali dell'entusiasmo, i giallorossi trovano il vantaggio su un rigore procurato da Mesbah (pienamente riscattato dopo il black-out contro il Frosinone). Penalty trasformato da Corvia (secondo gol in quattro giorni, entrambi da subentrato) con una botta centrale.

DAGLI SPOGLIATOI - L'allenatore del Lecce, Luigi De Canio, festeggia con una vittoria il suo 52° compleanno: "Il vero errore oggi l'ha fatto il Mantova, se non avessero segnato, non ci sarebbe arrivata l'adrenalina per reagire in quel modo. Nell'intervallo ho chiesto ai ragazzi di giocare con più velocità, ma qualcuno di loro aveva difficoltà a respirare, forse a causa della grande umidità di questi giorni. Il Mantova si chiudeva molto bene, noi risultavamo prevedibili. Gli ingressi dei nuovi entrati hanno cambiato la gara. Non pensavo a vincere la partita, ma a far giocare la squadra con più velocità. Dopo il nostro pareggio ho spronato i miei ragazzi ed è arrivata la vittoria. Il Mantova ha fatto una buona prestazione, sono un loro estimatore, in settimana ai miei uomini ho parlato tanto della loro squadra. Con un pizzico di fortuna potranno risollevarsi e recitare un ruolo da protagonista. Lecce da play-off? E' nel gruppo delle candidate, ma molto dipenderà anche da fattori extra-tecnici. Poco pubblico? Ci spiace, quelli che c'erano si sono fatti sentire abbastanza. E poi sappiamo di essere sempre a casa nostra, nel bene o nel male".


IL TABELLINO DI LECCE-MANTOVA 2-1

RETI: 21'st rig. Caridi (M), 36'st Marilungo (L), 41'st rig. Corvia (L)
LECCE (4-4-1-1): Rosati - Belleri, Schiavi, Fabiano, Mesbah - Angelo (33'st Lepore), Edinho, Giacomazzi, Vives (14'st Marilungo) - Defendi - Baclet (14'st Corvia). In panchina: Petrachi, Digao, Agnelli, Bergougnoux. All. De Canio.
MANTOVA (4-3-2-1): Handanovic - Lanzoni, Gervasoni, Salviato, Lambrughi - Tarana, Carrus (12'st Nicco), Spinale - Locatelli, Caridi - Nassi (31'st Cavalli). In panchina: Valentini, Cuneaz, Grauso, Mondini, Abate. All. Serena.
ARBITRO: Doveri di Roma
NOTE: Ammoniti Lambrughi (M), Vives (L), Marilungo (L). Recupero: 0' e 3'.


26.09.2009 19.15 di Marco Montagna
TMW

Nessun commento:

Posta un commento