Visualizzazioni totali

domenica 5 dicembre 2010

Radio Skylab, lo sport - Edizioni del: 4, 5, 8, 11, 12, 15, 16, 17, 18, 19, 22, 23, 24, 25, 26, 29, 30 novembre e del 1, 2, 3 dicembre 2010

Radio Skylab, lo sport - venerdì 03.12.2010 Modifica
Venerdì 03 Dicembre 2010 22:35

LECCE – Non si sono placate le polemiche dopo l'aggressione subita dal difensore Diamoutene, che ha stigmatizzato quanto accaduto ma ha precisato di voler rimanere a Lecce erispettare il suo contratto che lo lega ai salentini sino al 2012.

Intanto in sala stampa ha parlato uno degli ex della gara, Ruben Olivera, che ha sottolineato quanto sia soddisfatto a livello personale e un po' meno per i risultati della squadra, aggiungendo che il Lecce ha bisogno dei tre punti contro il Genoa.




CASARANO – Vigilia di campionato per il Casarano, che domenica sarà di scena a Potenza, per sfidare la Fortus Murgia. Contro la formazione barese, non ci sarà lo squalificato capitan Calabro, mentre buone notizie dagli infortunati De Toma e Leopizzi che potrebbero recuperare. Intanto, il ds Mimmo Nocente ha parlato di mercato e ha detto che il Casarano non ha bisogno di grosse modifiche, salvo qualche ricambio negli under e in avanti.





NARDO' – In casa Nardò si è dimesso il direttore dell'area tecnica Antonio Obiettivo: "E' stata una scelta dolorosa – ha detto – rimane tristezza ed amarezza. Ringrazio i tifosi per il sostegno che mi hanno dato negli ulrimi 3 anni, ma anche la squadra, lo staff ed il presidente Enzo Russo che mi ha dato la possibilità di lavorare in una società gloriosa come quella di Nardo'.





ECCELLENZA - Ancora un colpo del Fasano, prossimo avversario del Racale in campionato. La società brindisina ha raggiunto l'accordo con l'attaccante Diego Albano, proveniente dal Trani. Salgono a cinque, quindi i colpi del Fasano, che contro Villa e compagni potrà schierare una formazione completamente rinnovata.

Penultimo turno d'andata in Eccellenza. Fari puntati a Sogliano dove sarà di scena il Bisceglie capolista insieme al Martina che sulla carta ha un turno favorevole a Lucera. Il Racale cerca riscatto dopo l'inatteso stop contro il Terlizzi andando ad affrontare un rinnovatissimo, come detto, Fasano. Interessante il match di Vieste tra i locali ed il Copertino, mentre il Tricase alle 16.30 riceverà il Castellana.





PROMOZIONE – Continuano anche in Promozione i movimenti di mercato. XXXXX Intanto domenica si giocherà il 12° turno conla capolista Botrugno intenzionata a difendere la prima piazza anche sul campo di Leporano. Alle sue spalle, il Mottola ospiterà il San Cesario, il Galatina giocherà alle ore 18 il derby con lo Scorrano. Promette spettacolo anche il derby di Martano tra i locali ed il Gallipoli che ha bisogno di rifarsi dopo lo scialbo 0-0 interno di domenica scorsa. Sulla carta, turno pro Maglie che domenica sfiderà in trasferta ol derelitto Squinzano.





DONNE – Riprende domenica il campionato femminile di serie B. La Salento Donne sarà attesa dalla trasferta di Civitavecchia, che in classifica occupa la quarta posizione.





VOLLEY – Nel weekend ritorna la B2 di volley. Omologato il risultato di Casarano tra la Filanto ed il Paglieta, mentre Squinzano.Oria si giocherà il prossimo 8 dicembre. Nel prossimo turno spiccano i derby di Ugento e Galatina. Vediamo il programma:

Oria-Alessano, Altamura-Francavilla CH, Galatina-Squinzano, Ugento-Casarano, Martina-Agnone, Paglieta-Galatone, Castellana-Fasano.




BASKET – In serie C di basket, per chiudere, il Quarta Caffè Monteroni se la vedrà in casa col Roseto. Fischio d'inizio domenica alle 18.

***

Radio Skylab, lo sport - giovedì 02.12.2010 Modifica
Giovedì 02 Dicembre 2010 20:58

LECCE – Il Lecce ha lavorato nel pomeriggio sul terreno del Colaci di Calimera. Seduta tattica per i calciatori, a cui non hanno partecipato Reginiusse, Sini e Giuliatto, in differenziato.

E oggi ricorre il 27° anniversario dalla morte di Michele Lorusso e Ciro Pezzella, indimenticati calciatori giallorossi che morirono tragicamente in un incidente stradale mentre stavano raggiungendo la stazione di Bari per prendere il treno per Varese, dove si giocava Varese-Lecce.

Un ricordo indelebile per la società e per tutti i tifosi giallorossi.


CASARANO – Il Casarano ha svolto nel pomeriggio un'amichevole contro il Poggiardo, formazione di prima categoria. Non hanno preso parte all'allenamento il difensore De Toma, che ha un problema alla spalla, ed il portiere Leopizzi alle prese con un dolore al polpaccio. Si dovranno verificare le condizioni dei due, ma al momento è difficile pensare ad un loro utilizzo per la gara di domenica in trasferta contro il Fortis Murgia, che si giocherà a Potenza e non ad Altamura.



NARDO' – Il Nardò è alle prese con la preparazione della gara di Ostuni, uno dei due derby pugliesi della prossima giornata nel girone H. Intanto fervono i preparativi per il calciomercato. Dovrebbe essere questione di ore, poi la società di Enzo Russo ufficializzerà i primi due nuovi arrivi: si tratta dell'esperto centrocampista Alfonso Iennaco, proveniente dall'Andria, e quello dell'attaccante Rosario Majella, prelevato dall'Angri. Tra i calciatori in partenza, dovrebbero esserci Genchi, Pereyra, Ruggiero, Longo e Uva.

Intanto la società è stata multata di 1500 per responsabilità oggettiva, in seguito al lancio di una pietra, proveniente dagli spalti e indirizzata all'arbitro di Nardò-Gaeta.



ECCELLENZA – Sono nove i calciatori fermati per un turno dal Giudice Sportivo. Si tratta di Montingelli e Sabatelli (Manfredonia), Caracciolese (Terlizzi), Buono (Tricase), Frascolla (Fasano), Raffaello (Castellana), Sangirardi (Liberty) e Ruben Marchi (Racale).



PROMOZIONE – In Promozione impazza il calciomercato. Il Maglie ha ingaggiato Cosimo Nobile, mentre a Novoli arrivano Tasco (Boys), Pendinelli e Gallo (Gallipoli) e Conti (Mesagne). Colpaccio del Botrugno che si assicura Tommasi (Manfredonia).


Il Novoli perde tre uomini per la prossima gara contro l'Alberobello. Per tre turni fermato Scozia, mentre dovranno saltare una gara sola Cappellini e De Luca.

***

Radio Skylab, lo sport - mercoledì 01.12.2010 Modifica
Giovedì 02 Dicembre 2010 20:56

LECCE - Giallorossi impegnati in una doppia seduta d'allenamento sul sintetico di Calimera. Hanno lavorato con il gruppo Ferrario e Brivio, che ieri aveva subito una leggera distorsione al ginocchio destro. Continuano ad allenarsi in differenziato Reginiussen, Giuliatto e Sini. Domani allenamento alle 15 a Calimera. In sala stampa, intanto, si è presentato capitan Giacomazzi che ha sottolineato quanto grande sia la voglia di rifarsi subito e di ripartire.





CASARANO – Il Casarano ha svolto oggi una doppia sessione di allenamento, la mattina atletica, nel pomeriggio, la squadra si è ritrovata a Collepasso per lavorare sugli schemi e per disputare una partitella a metà campo.
Fermi De Toma per un dolore alla spalla e il portiere Leopizzi che accusa un dolore al polpaccio. Sono entrambi in dubbio per domenica.

Domani pomeriggio, amichevole infrasettimanale a Poggiardo, contro la locale squadra che milita in Prima categoria.





NARDO' – Prosegue la preparazione anche per il Nardò che domenica se la vedrà con l'Ostuni, per uno dei derby pugliesi di giornata. La vittoria sul Gaeta deve essere un trampolino di lancio per la squadra che deve trovare convinzione nei propri mezzi anche per porre fine ai mugugni di parte della tifoseria.





ECCELLENZA – Dicembre tempo di mercato di riparazione. Non ha perso tempo il Fasano, prossimo avversario del Racale, che ha perfezionato ben 4 arrivi dal Trani. Si tratta dei difensori Paris e Sabini e dei centrocampisti La Fortezza e Tenzone. Si vocifera anche di un possibile clamoroso approdo in riva all'adriatico del capocannoniere del torneo Checco D'Amblè.





PROMOZIONE – E' stata un'emozione fortissima segnare almio esordio – Sono le parole del difensore argentino del Maglie, Gustavo Mendevil. "A Squinzano – ha aggiunto – dobbiamo assolutamente ottenere i tre punti, non pensando al fatto che loro sono ultimi in classifica".




VARIE – Un modo forte ma simpatico di dire "basta" al razzismo. E' stato quello architettato dalla formazione dei Giovanissimi Provinciali del Racale, allenata da Alessandro Manni e Donato Metallo., che domenica scorsa è entrata in campo a Casarano con il viso dipinto di nero e con indosso una maglietta recante la scritta "Io sto con Balotelli". "Consideriamo il calcio una scuola di vita – hanno detto i due responsabili – con il compito di insegnare valori come uguaglianza, educazione e rispetto reciproco".



***

Radio Skylab, lo sport - martedì 30.11.2010 Modifica
Martedì 30 Novembre 2010 22:30

LECCE - E' tornato il sereno in casa del Lecce. Dopo le dimissioni presentate al termine della sconfitta di Cagliari, prima 'congelate' e poi 'rigettate' ieri dalla societa' giallorossa, Luigi De Canio ha diretto oggi l'allenamento sul sintetico di Calimera. Ferrario si è allenato col gruppo, mentre si è fermato anzitempo il difensore Brivio. Al termine, l'allenatore del Lecce ha detto ai giornalisti.'Ho avuto un chiarimento con la societa', abbiamo parlato ed ho riscontrato, come era avvenuto gia' a Cagliari, la stima e il rispetto da parte del presidente e della societa'.

Intanto il Giudice Sportivo ha mandato in diffida David Di Michele che al prossimo cartellino giallo salterà automaticamente un turno per squalifica.




CASARANO – Ripresa dei lavori in casa rossazzurra. C'è da cancellare al più presto il mezzo passo falso di domenica contro la Capriatese e concentrarsi subito sulla prossima trasferta di Altamura contro il Fortis Murgia. Tutti a disposizione i ragazzi allenati da mister Toma, con eccezione per i soliti Dipasquale e Giannuzzi.





NARDO' – Non è bastata la vittoria ottenuta in extremis col Gaeta a far placare le proteste dei tifosi neretini, che hanno manifestato il loro scontento per l'andamento altalenante della propria squadra del cuore. In tal proposito, il presidente Enzo Russo si dichiara dispiaciuto per i cori, ma allo stesso tempo rassicura l'ambiente e dice: "Arriveranno sicuramente dei rinforzi".





1ª CATEGORIA – L'undicesimo turno in prima categoria, girone C, ha visto la vittoria comoda della capolista San Vito che si è imposta per 3-1 sul fanalino di coda Poggiardo. L'Otranto si aggiudica il derby tra seconde col Monteroni, e mantiene 3 punti di distanza dalla vetta. Pari per il Leverano, sale il Tiggiano. Nel prossimo turno, riflettori puntati su Monteroni-S.Vito.





BASKET- In serie C, rinviata per l'eccessiva umidità presente al Pala Quarta Lauretti di Monteroni, la gara di campionato tra il Quarta Caffè ed il Giulianova. La partita potrebbe essere recuperata il 7 o l'8 dicembre.





RUGBY – In serie B orgogliosa la prova del Trepuzzi che a Segni, però si deve inchinare alla squadra di casa che ha fatto sua la gara col punteggio di 45-8. Nel prossimo turno, i giallorossi ospiteranno il Partenope.




VARIE – E sarà l'auditorium dell'Istituto Tecnico "Grazia Deledda", in piazza Palio a Lecce, ad ospitare il Seminario "Sport in Progress", finalizzato a monitorare la domanda e l'offerta di sport nelle singole realtù provinciali. L'incontro è aperto a tutti e si terrà venerdì 3 dicembre a partire dalle 15.30.

***

Radio Skylab, lo sport - lunedì 29.11.2010 Modifica
Lunedì 29 Novembre 2010 23:20

LECCE – L'ennesima sconfitta in trasferta sul campo di Cagliari ha provocato uno sconquasso in casa Lecce. De Canio ha rimesso il mandato nelle mani della società che si è presa qualche ora per decidere. Domani mattina ci dovrebbe essere il confronto tra dirigenza, allenatore e squadra.

Nel caso di esonero dell'allenatore di Matera, il più accreditato alla sua sostituzione, sarebbe Walter Novellino.


SERIE D – Nel tredicesimo turno di serie D girone H un pari e una vittoria per le due salentine. Il Casarano non va oltre il pari nel match interno contro la Capriatese. Anche sfortunati i rossoazzurri che colpiscono tre pali nel corso della gara ed escono tra qualche mugugno proveniente dagli spalti.

Nonostante tutto, discreto il punto conquistato contro i campani, visto anche il contemporaneo pari dell'Arzanese a Francavilla Fontana e le sconfitte di Trani e Gaeta.

Il Nardò invece impiega 86 minuti per vincere la resistenza del Gaeta, guidato dagli ex, indimenticati, Di Rito e Calabuig. Per la squadra di Maiuri tre punti fondamentali per riemergere dalla parte medio-bassa della classifica e, soprattutto, un'ottima iniezione di fiducia in vista dei prossimi turni.

Domenica prossima: Ostuni-Nardò e Fortis Murgia-Casarano


ECCELLENZA – Rallenta il Martina, il Bisceglie ne approfitta. E' questo il succo della 15/a giornata di Eccellenza Pugliese. Sul neutro di Grottaglie, i tarantini non riescono a sfondare il muro del Sogliano e si devono accontentare di un punticino. Non perde colpi il Bisceglie che con un gol per tempo, sbriga la pratica San Paolo Bari. Adesso è la coppia Martina-Bisceglie a guidare la classifica con 31 punti.

Al Basurto di Racale passa il Terlizzi. Tre a due il risultato finale per i baresi che hanno saputo trarre massimo profitto dalla trasferta in terra salentina. Terza sconfitta interna per il Racale.

Terzo pareggio di fila per il Copertino che in casa, contro il Liberty Monopoli, va in vantaggio, poi passa sotto e alla fine recupera con Carlà. Antipasto della finale di Coppa Italia Eccellenza, del prossimo 27 gennaio. A Manduria, il Tricase molla nel finale. I padroni di casa, con una rete di Fistetto, ottengono bottino pieno.

Prossimi turni: Fasano-Racale, Sogliano-Bisceglie, Tricase-Castellana e Vieste Copertino.


PROMOZIONE - "Dobbiamo vincere il campionato. Sarebbe una cosa fantastica per una piccola realtà come Botrugno" E' la dichiarazione, rilasciata a caldo alla nostra redazione, dal presidente dei giallorossi Massimo Palma, ovviamente entusiasta del primo posto conquistato dalla sua squadra, che in casa, con un gol di Scuglia in avvio di partita, ha superato l'Alberobello.

Colpaccio del Novoli, che all'ultimo secondo ha la meglio sull'ex capolista Mottola. Rallenta il Gallipoli, frenato in casa dal Leporano. Bene il Maglie ed il Galatina, che sfruttano il fattore campo, superando, nell'ordine, il Martano e il Mesagne.

Prossimo turno: Leporano-Botrugno, Mottola-S.Cesario e Scorrano-Galatina.


VOLLEY – La 7/a giornata di B2 maschile di volley, ha avuto un protagonista. Lo Scirocco. A causa dell'eccessiva umidità presente nei palazzetti di Casarano e Squinzano, si sono completate solo 5 delle 7 partite previste dal calendario. In virtù della vittoria ottenuta ad Alessano, l'Ugento passa momentaneamente al primo posto in classifica, trionfando nel cosiddetto Derby di Don Tonino Bello. Bene anche Galatina e Galatone. Vediamo il quadro completo dei risultati

Altamura-Castellana 3-0

Francavilla CH-Galatina 0-3

Alessano-Ugento 0-3

Galatone-Agnone 3-1

Fasano-Martina 3-1

Casarano-Paglieta sospesa all'inizio del 4° set

Squinzano-Oria rinviata a data da destinarsi

***

Radio Skylab lo sport - venerdì 26.11.2010 Modifica
Venerdì 26 Novembre 2010 20:55

LECCE - Penultima seduta d'allenamento per il Lecce sul sintetico di Calimera, prima del confronto di domenica contro il Cagliari. I calciatori sono stati impegnati in una serie di esercitazioni e delle mini partitelle. E' stato a riposo Grossmuller a causa di un stato febbrile, mentre hanno lavorato in differenziato Reginiussen, Giuliatto, Ferrario e Sini. Domani mattina la rifinitura a porte chiuse al Via del Mare, prima della partenza per Cagliari.




SERIE D – Dopo gli impegni infrasettimanali, positivi per il Casarano, negativi per il Nardò, le due salentine di serie D si rituffano in campionato e lo fanno dal terreno amico. Il Casarano, rinfrancato dai tre punti di Battipaglia, ospiterà la Capriatese. Il Nardò invece deve archiviare al più presto la tregiorni campana, che ha fruttato una sconfitta con la capolista Arzanese ed un'altra ai rigori col Bacoli in Coppa. La società è sempre in silenzio stampa per mantenere la concentrazione in vista del delicato impegno di domenica contro il Gaeta. A detta del dirigente granata Obiettivo, Maiuri non è in discussione e presto, assicura, arriveranno dei rinforzi.





ECCELLENZA – In Eccellenza si giocherà domenica la terzultima giornata d'andata. La capolista Martina giocherà sul neutro di Grottaglie contro il Sogliano di mister Carbonella. Derby barese tra la vicecapolista Bisceglie ed il San Paolo. Il Racale andrà in cerca dei tre punti ospitando l'ostico Terlizzi. Un avversaria barese anche per il Copertino che riceverà il Monopoli, mentre il Tricase sarà di scena a Manduria alla ricerca di quella vittoria che manca ormai da un mese. Squadre in campo alle 14.30.





PROMOZIONE – Nell'undicesimo turno di promozione sarà il Novoli a ricevere la capolista Mottola. Il Botrugno, che insegue ad un punto, pronto a sfruttare qualsiasi passo falso dei tarantini. Avversario, sul neutro di Poggiardo, sarà l'Alberobello. Match casalinghi per Maglie, Gallipoli e Galatina. La squadra di Lombardo se la vedrà con il Martano, mentre il Gallipoli di Favonio si contenderà i tre punti con il Leporano ed i bianco-stellati cercheranno riscatto dopo la sconfitta di Mottola, ospitando il Mesagne.





VOLLEY – Tra sabato e domenica si gioca la 7ª giornata in B2 di volley. La capolista Squinzano punta a mantenere le distanze dalle inseguitrici, ricevendo la visita dell'Oria. Interessante il cosiddetto derby di Don Tonino Bello tra Alessano e Ugento, le due cittadine in cui fu attivo il compianto sacerdote salentino. Vediamo il programma

Prossimo turno (7/a giornata - 28/11/2010 ore 18): Francavilla-Galatina (27/11 ore 18.30), Altamura-Castellana, Squinzano-Oria, Alessano-Ugento, Galatone-Agnone, Fasano-Martina, Casarano-Paglieta.





BASKET – Il Monteroni, dopo due vittorie di fila, cercherà il tris domenica alle 18 quando al Pala Quarta Lauretti arriverà il Giulianova. Fischio d'inizio alle ore 18.





SOLLEVAMENTO PESI - Due pesisti salentini protagonisti a Limassol per i campionati Europei Juniores e Under 23 in corso di svolgimento a Cipro. Si tratta di Emanuele Greco, delle Fiamme Oro, che nella categoria Under 23 si è classificato 10° e della Juniores Maria Grazia Alemanno che ha chiuso al nono posto la sua convincente prova.

***

Radio Skylab lo sport - giovedì 25.11.2010 Modifica
Giovedì 25 Novembre 2010 23:24

LECCE – La squadra è rientrata in nottata da Udine e questa mattina il gruppo si è ritrovato a Calimera per iniziare la preparazione alla gara di Cagliari che sarà arbitrata da De Marco di Chiavari. Al Sant'Elia non ci sarà Chevanton che ieri sera ha segnato un gran gol per il momentaneo vantaggio giallorosso. Rientrerà Olivera. Seduta di scarico per il gruppo, a parte Reginiussen, Ferrario, Giuliatto e Sini.



CASARANO – Ritornato in sede dopo la vittoria di Battipaglia, il Casarano pensa già alla prossima gara di domenica contro la Capriatese. I casertani occupano le parti basse della classifica, con 12 punti a pari merito con il Grottaglie e sono solo due quelli ottenuti in trasferta. Nell'ultimo turno la Capriatese ha vinto in casa per 2-0 contro il Francavilla Fontana che domenica riceverà la capolista Arzanese. Il Giudice Sportivo, intanto, in merito alla gara di ieri, ha mandato in diffida Calabro e Presicce, che alla prossima ammonizione saranno squalificati.



NARDO' – Archiviata l'eliminazione in Coppa Italia, anche il Nardò si rituffa in campionato. Domenica la sfida interna contro il Gaeta degli ex Di Rito e Calabuig. Non ci sarà il centrocampista Ruggiero che è stato squalificato per due turni e che dovrebbe rientrare per il match dell'8 dicembre contro il Boville Ernica.



ECCELLENZA – In Eccellenza, prolungata l'inibizione per il presidente del Racale, Salvatore De Lorenzis. Già squalificato sino al 30 giugno 2011, il Giudice Sportivo ha esteso la sanzione sino al 31 dicembre dell'anno prossimo, in seguito ai fatti accaduti nell'intervallo di Vieste-Racale di domenica scorsa.

Squalificato inoltre sino al 2 dicembre 2010 l'allenatore del Tricase, Gigi Bruno. Sanzioni ai calciatori: una gara a Melissano (Sogliano), Marco Perrone (Tricase), Giulio Perrone (Copertino), Crupi (Maruggio), Vairo (Vieste), Grieco (Cerignola), Matteo (Lucera), Di Lonardo e Gioia (Manduria), Giordani (Manfredonia), Villa (Racale) e Palasciano (San Paolo Bari).



PROMOZIONE - Il Novoli, nel prossimo match interno contro la capolista Mottola, non potrà schierare Quarta e Sabella, appiedati per un turno dal Giudice Sportivo. Le altre squalifiche ai calciatori: due turni a Benegiamo (Fragagnano); una gara a Martalò (Maglie), Hoxha (Martano), Bartolomucci (Mesagne), Malerba (Galatina) e Pizzileo (San Cesario).

Ridotta, infine, la multa inflitta ai danni del Gallipoli per gli incidenti provocati da parte dei suoi tifosi in occasione della gara giocata a Poggiardo contro il Botrugno, lo scorso 17 ottobre.



CALCIO AMATORIALE – Cambio della guardia nel girone Sud Salento del torneo amatoriale di calcio ACLI. In vetta ci sono gli amici giallorossi Muro, grazie alla vittoria di misura sullo Specchia e al contemporaneo pari dell'ex capolista, Basiliani Otranto.

Nel weekend si gioca la nona giornata. Sabato alle 14,30 il Muro sfiderà il Botrugno, mentre la vice capolista Otranto se la vedrà in trasferta con gli Amici dello Sport Melissano, reduci da una buona ma sfortunata prova contro lo Spongano. Sarà una bella sfida tra i due bomber del torneo: Andrea Salvadore dei Basiliani e Donato Greco del Melissano.



SCHERMA – Ottimo il sesto posto dello spadista salentino Giulio Montesardo, in occasione della prima prova nazionale Under 14 tenutasi a Ravenna lo scorso weekend. Buono anche il risultato della spadista Vittoria Castrignanò, classificatasi nona su 114. Entrambi fanno parte del Club Scherma Lecce, diretto dal maestro Alessandro Rubino.




***

Radio Skylab, lo sport - mercoledì 24.11.2010 Modifica
Mercoledì 24 Novembre 2010 23:48

(articolo tratto da salentosport.net)

LECCE - L’Udinese batte il Lecce ai supplementari e si qualifica per gli ottavi di finale di Tim Cup, in cui affronterà la Sampdoria.

Per fortuna del Lecce, le partite al Friuli, per quest'anno, sono terminate. Dopo i quattro gol subiti qualche giorno fa, i salentini lasciano sul campo il passaggio di turno in Coppa, che era ampiamente alla loro portata. Ampi turnover in entrambe le squadre. Nell'Udinese assente Totò Di Natale, nei giallorossi, dal primo minuto, Ernesto Chevanton.

CHEVA-GOL - Bene il Lecce in partenza. Prima Brivio scalda i guantoni a Belardi, poi Chevanton buca la porta friulana, premiando al 17' un assist di Grossmuller. Secondo gol per l'uruguagio dopo quello segnato al Siena. L'Udinese si riorganizza e reagisce, Cuadrado mette i brividi a Benassi con una fiondata dalla lunga distanza, deviata dal portiere giallorosso sulla traversa.

AD UN PALO DAGLI OTTAVI - Udinese più decisa in avvio di ripresa, con Benassi che deve sbrogliare un paio di situazioni delicate. I giallorossi soffrono ma si difendono diligentemente, non rinunciando a rovesciarsi nella metà campo avversaria. Troppo egoista Bergougnoux a metà tempo, quando s’intestardisce in una conclusione personale, ignorando un compagno meglio piazzato e sprecando un’ottima occasione. L’Udinese, infatti, non si fa pregare e dal dischetto trova il punto del pari, ottenuto da una trasformazione vincente di Corradi che poco prima era già andato vicino alla segnatura. Penalty concesso per fallo su Floro Flores. Le due squadre vogliono evitare assolutamente i supplementari e sfiorano diverse volte il gol vittoria. Clamorosa la palla gol di Ofere in pieno recupero, palla sul palo. Si va all’extra-time.

EFFETTO DOPPIA EFFE - Nel Lecce, Falco-Falcone ce la mettono tutta per mettersi in mostra, e ci riescono bene. La partita è gradevole e non ci si può annoiare. La più pericolosa palla gol della prima frazione è per Abdi che da ottima posizione, manca, però, il bersaglio con la porta giallorossa. Negli ultimi quindici di gioco, l’azione più bella è targata Falco-Falcone: i due baby giallorossi dialogano tra di loro e la girata di Falcone va di poco a lato del palo di Belardi. Ma la beffa è dietro l’angolo, e proprio all’ultimo respiro ancora effe protagoniste. Questa volta sono le iniziali di Floro Flores, che regala il gol qualificazione ai bianconeri proprio all'ultimo secondo. Per il Lecce, meglio concentrarsi sul Sant’Elia.

UDINESE-LECCE 2-1 dts (1-1 al 90’)
17'pt Chevanton (L), 34'st rig. Corradi (U), 15’sts Floro Flores (U)

UDINESE (4-3-3): Belardi – Coda, Angella, Zapata, Cuadrado (10’pts Pinzi) – Morosini, Badu (20'st Sanchez), Pasquale – Abdì, Denis (28'st Floro Flores), Corradi. In panchina: Koprivec, Domizzi, Armero, Isla. All. Guidolin.
LECCE (4-3-3) : Benassi – Donati, Rispoli, Diamoutene, Brivio – Grossmuller, Coppola (7’sts Locci), Piatti (40’st Falco) – Bergougnoux, Ofere, Chevanton (26'st Falcone). In panchina: Petrachi, Kostadinovic, Nunzella, Crescente. All. De Canio.
ARBITRO : Peruzzo di Schio
NOTE : Ammoniti Donati e Grossmuller nel Lecce, Coda nell’Udinese. Recupero: 1'pt, 4’st, 1’pts, 1’sts



CASARANO – A Battipaglia, Casarano batte Battipagliese 4-1, nel recupero dell'11ª giornata di serie D girone H non disputata lo scorso 14 novembre per l'emergenza idrica in Campania. Virtus in vantaggio al 26' con una rete di Chiricò, poi il pareggio dei campani al 37' con Coquim. Squadre al riposo sul punteggio di parità. Nella ripresa si scatenava il Casarano, in rete prima con Presicce al 7', poi con Mignogna su rigore all'11' e ancora Mignogna e sempre su rigore al 48' fissava il risultato finale sul 4-1 per la squadra di Toma.

Il Casarano aggancia così il Trani al secondo posto a -5 dall'Arzanese. Domenica al Capozza arriverà la Capriatese.



NARDO' - Campania amara invece per il Nardò che viene eliminato ai calci di rigore dal Bacoli. Al 90° la gara era terminata 3-3. Nardò in doppio vantaggio con Uva che andava a segno all'8° delprimo tempo e al 1° della ripresa. Poi il Bacoli capovolgeva il risultato, con la doppietta di Poziello e la rete di Risi. Ma proprio al 94', in mischia, arrivava la rete di Montaldi che mandava le squadre alla lotteria dei rigori.

Dal dischetto, decisivi gli errori di Montaldi e Pereyra, il Bacoli non sbaglia e si aggiudica la gara col punteggio di 4-1, per un complessivo 7-4.

Campani ai quarti che si giocheranno il prossimo 14 dicembre.

***

Radio Skylab lo sport - martedì 23.11.2010 Modifica
Martedì 23 Novembre 2010 23:21

LECCE – Sono cinque le giornate di squalifica inflitte a Ernesto Chevanton a causa dell'espulsione rimediata domenica contro la Sampdoria. L'uruguaiano dovrebbe saltare le partite contro Cagliari, Genoa, Chievo, Napoli e Bari. La società, nella persona del presidente Semeraro, ha preannunciato ricorso.

Lecce multato anche di 5000 euro per lancio di bottigliette in campo da parte dei suoi tifosi e di 1500 euro per aver senza motivo ritardato l'inizio di Lecce-Sampdoria. Multato, infine, anche capitan Giacomazzi. Per lui ammonizione e multa di 1500 euro.

Intanto mister De Canio ha convocato 18 calciatori in vista della sfida all'Udinese di domani sera, ore 19, stadio Friuli. Molti big sono rimasti a casa. Nell'elenco figurano 6 elementi della Primavera.




CASARANO – E' un Casarano in cerca di riscatto quello che giocherà DOMANI questo pomeriggio, contro la Battipagliese nel recupero del match di campionato non disputato il 14 novembre scorso a causa dell'emergenza idrica in Campania.

Toma dovrà rinunciare ai lungodegenti Dipasquale e Giannuzzi. Assente anche Guaita al quale è stato concesso un permesso per motivi familiari. E' partito con la squadra, dopo la rifinitura a Collepasso, anche il centrocampista Caracciolo che sta recuperando da un risentimento al polpaccio e ha svolto lavoro differenziato. Probabile l'inserimento di Da Silva dal primo minuto e la conferma di Mignogna. Potrebbe trovare spazio anche il nuovo acquisto Claudio De Pascalis (’82), attaccante esterno, che già da qualche settimana si allenava agli ordini dell’allenatore.

Vi ricordo che domani, a partire dalle 14.25, seguiremo la partita con collegamenti in diretta durante lo speciale Skylab Sport.




NARDO' – Vigilia di Coppa Italia per il Nardò. Domani pomeriggio infatti si giocano gli ottavi di finale della manifestazione. I granata saranno di scena a Bacoli, formazione che milita nel girone G. La squadra di Maiuri cercherà il salto ai quarti di finale, dopo aver eliminato, nell'ordine, Francavilla Fontana, Ostuni, Casarano e Grottaglie. Settimana fondamentale per il Toro, che poi domenica riceverà in campionato il Gaeta degli ex Di Rito e Calabuig.




1ª CATEGORIA – Nel girone B di prima categoria, in vetta pareggi per S.Vito e Leverano. Ne approfittano il Monteroni (che batte 5-2 il Surano) e l'Otranto che rifila sei gol al Poggiardo. Nel prossimo turno, testa coda San Vito-Poggiardo, il Leverano ospita il Brindisi e poi un interessante Otranto-Monteroni.

***

Radio Skylab, lo sport - lunedì 22.11.2010 Modifica
Martedì 23 Novembre 2010 00:26

LECCE – Prima sconfitta interna per il Lecce. Contro la Sampdoria non basta una grande rimonta, nonostante l'inferiorità numerica per l'espulsione di Chevanton. I blucerchiati, trascinati da un grande Pazzini autore di tre gol, hanno portato a casa l'intera posta.

Nel dopogara mister De Canio si è scagliato contro l'arbitraggio di Gava e ha chiesto con fermezza alla classe arbitrale più uniformità di giudizio. C'è da registrare che lo stesso Chevanton ha chiesto scusa per il fallo su Marilungo e il susseguente lancio della maglia all'indirizzo dell'arbitro. Gesto che gli costerà sicuramente qualche giornata di squalifica.

Intanto la squadra si è allenata stamattina, in preparazione della gara di Udine, in programma mercoledì alle 19 e valida per il quarto turno di Coppa Italia. Domani la partenza per il Friuli.




SERIE D – Neppure il tempo di metabolizzare la bruciante sconfitta contro il Trani arrivata al novantesimo minuto che la Virtus è costretta a rigettarsi al lavoro. Mercoledì pomeriggio alle 14,30, infatti, si recupera il match contro la Battipagliese rinviato il 14 novembre scorso per l'emergenza idrica in Campania. La truppa rossazzurra ha svolto una seduta defatigante questo pomeriggio a Collepasso e domani partirà per la Campania. Assenti i soliti Dipasquale e Giannuzzi oltre al dubbio Caracciolo.


Dopo nove turni di imbattibilità, il Nardò cade in casa della capolista Arzanese, che s'impone per due reti a zero. Adesso i granata si concentreranno sul turno di Coppa Italia di mercoledì prossimo, quando affronteranno il Bacoli. Poi domenica in campionato, al Capozza arriverà il Gaeta.




ECCELLENZA – Nella 14ª giornata di Eccellenza, pareggi per le quattro formazioni salentine. In testa, vincono Martina e Bisceglie. Arranca il Racale che, sotto di due gol a Vieste, trova la forza di recuperare, grazie alla doppietta del solito Villa. Dal dischetto, il Copertino raggiunge il Cerignola e torna a casa con un punto, cos' come il Sogliano che in casa impatta 1-1 col Castellana ed il Tricase che pareggia con lo stesso punteggio contro il Fasano.

Prossimo turno: Martina-Sogliano, Racale-Terlizzi, Manduria-Tricase e Copertino-Liberty.




PROMOZIONE – Il Mottola si è aggiudicato il big match della 10ª giornata di Promozione. Con un rigore di Frappampina, i tarantini hanno superato il Galatina e consolidato la prima posizione in classifica con un punto di vantaggio sul Botrugno che ha sbancato Squinzano. Dietro, conferme per Gallipoli e Maglie che passano sui campi del Boys Brindisi e del Fragagnano. Successi anche per Martano e Novoli. Quest'ultima, domenica prossima, riceverà la visita della capolista Mottola.




VOLLEY – Cambio della guardia al vertice della B2 maschile di volley. Complice il capitombolo interno della Minniebet Ugento, sconfitta al quinto set dal Galatone, lo Squinzano conquista la vetta della graduatoria passando d'autorità a Martina. Bene l'Alessano che agguanta il secondo posto con la secca vittoria in terra molisana. Tiene il passo il Galatina che in casa doma l'Altamura. Poca gloria per il Casarano a Castellana. I risultati della 6/a giornata:

Galatina batte Altamura 3-1

Oria batte Francavilla 3-1

A Martina, Squinzano batte Martina 3-0

Ad Agnone, Alessano batte Agnone 0-3

Ad Ugento, Galatone batte Ugento 3-2

A Paglieta, Fasano batte Paglieta 3-1

Castellana batte Casarano 3-0



BASKET – In serie C, seconda vittoria di fila per il Monteroni che dopo il Vasto, supera in trasferta anche il Trinitapoli per 65-63. Adesso due turni casalinghi consecutivi contro Giulianova e Roseto.

***

Radio Skylab, lo sport - venerdì 19.11.2010 Modifica
Sabato 20 Novembre 2010 00:10

LECCE – Il Lecce si è allenato nel pomeriggio sul terreno del Colaci di Calimera. E' rientrato in gruppo il nazionale Mesbah, in via di recupero Giacomazzi e Giuliatto che si sono regolarmente allenati. Sempre a parte Ferrario e Reginiussen. Domani la rifinitura a porte chiuse al Via del Mare.




CASARANO - Godono tutti di ottima salute i giocatori della Virtus Casarano in vista del match casalingo contro il Fortis Trani di domenica. Gli unici assenti contro i baresi saranno i lungodegenti Dipasquale e Giannuzzi. Per il resto, solo problemi di abbondanza per il tecnico Antonio Toma che dovrà affrontare con la propria squadra tre match in una settimana: mercoledì il recupero contro la Battipagliese in terra campana e poi domenica ancora in casa contro la Capriatese.





NARDO' – Bocche chiuse in casa Nardò. Il silenzio stampa deciso dalla società granata è finalizzato a tenere alta la concentrazione per la delicata sfida di domenica alla capolista Arzanese, che sinora ha vinto tutte le partite in casa, non subendo nemmeno una rete. Nel Nardò, in serie positiva da dove turni, mancherà solo l'infortunato De Giorgi, rientrerà Cornacchia che ha scontato un turno di squalifica.





ECCELLENZA – Il Copertino è approdato in finale di Coppa Italia Eccellenza, fase regionale. Grazie allo 0-0 ottenuto giovedì sul campo del Castellana, la squadra di Castrignanò ha ottenuto il pass per l'ultimo atto del torneo, che si giocherà il prossimo 27 gennaio. Avversario il Liberty Monopoli, che ha eliminato il Cerignola.

Domenica in campionato si giocherà la 14ª giornata. Delicata trasferta per la capolista Martina sul campo del San Paolo. Le inseguitrici cercheranno di accorciare ulteriormente le distanze. Il Racale andrà a Vieste per provare a conquistare il 5° successo consecutivo. Trasferta anche per le altre due seconde: il Bisceglie sul campo del Maruggio, il Locorotondo andrà a Terlizzi. Viaggio in terra foggiana anche per il Copertino che sfiderà il Cerignola. Gare casalinghe per Sogliano contro il Castellana, e il Tricase che ospiterà alle ore 16 il Fasano.





PROMOZIONE – "Basta col lancio di bombe carta nello stadio. " – E' l'appello che il presidente del Maglie Cosimo Prete e il d.s. Mino Manta, lanciano ai propri tifosi diffidati dal continuare con tali gesti – definiti ignobili – per evitare anche penalizzazioni economiche al club giallorosso.

Passiamo al campionato, grande attesa per il match di domenica prossima tra le due prime della lista ossia Mottola e Galatina. Sulla carta ne potrebbe approfittare il Botrugno che a Squinzano cercherà bottino pieno. In trasferta Gallipoli e Maglie. La squadra del presidente Caputo sarà impegnata a Mesagne contro il Boys Brindisi, mentre il Fragagnano – che qualche giornata fa ha battuto in casa lo stesso Gallipoli – proverà a ripetersi contro il Maglie. Completano il programma Alberobello-Massafra, Crispiano-Carosino, Leporano-S.Cesario, Scorrano-Mesagne e Martano-Novoli.





VOLLEY – Tra sabato e domenica si giocherà la 6ª giornata in B2 di volley. La capolista Ugento sarà attesa da un altro match interno, questa volta contro il Galatone. Squinzano in trasferta sul difficile camo di Martina, interessante la sfida tra Galatina e Altamura. L'Alessano di scena ad Agnone. Vediamo il quadro completo (domenica alle 18):

Galatina-Altamura
Oria-Francavilla CH
Martina-Squinzano (20/11 ore 19)
Agnone IS-Alessano
Ugento-Galatone
Paglieta-Fasano (20/11 ore 18.30)
Castellana-Casarano




BASKET – In serie C di basket, il Monteroni, dopo la sofferta vittoria interna contro il Vasto, proverà a ripetersi in trasferta domenica contro il Trinitapoli.

***

Radio Skylab, lo sport - giovedì 18.11.2010 Modifica
Venerdì 19 Novembre 2010 02:06

LECCE – Altra seduta pomeridiana d'allenamento sul sintetico di Calimera per i giallorossi; assenti Mesbah, che rientrerà in serata dall'impegno con la Nazionale e Giuliatto alle prese con uno stato febbrile. Hanno lavorato a parte Giacomazzi, Reginiussen e Ferrario. Il tecnico De Canio ha impegnato i calciatori in una seduta tattica con partitella a campo ridotto ed esercitazioni al tiro. Domani altra seduta pomeridiana. Intanto è stato designato l'arbitro di Lecce-Sampdoria, si tratta di Gava di Conegliano Veneto, aspramente criticato da Semeraro in occasione della sconfitta subita a Torino contro la Juve lo scorso 17 ottobre.


CASARANO – Amichevole contro la Stella del Colle, formazione di terza categoria, per il Casarano, svolta sul terreno di casa dello stadio Capozza. L'allenatore Antonio Toma ha sfruttato l'occasione per provare uomini e schemi in vista della prossima partita che la Virtus affronterà in casa contro il Trani che in trasferta esprime il suo calcio migliore.



NARDO' – Il Nardò continua ad allenarsi in vista del delicato confronto di domenica contro la capolista Arzanese. Mancherà solo l'infortunato De Giorgi, rientra Cornacchia che ha scontato un turno di stop. Continua, però, a tenere banco la questione allenatore. Da indiscrezioni si viene a conoscenza che le prossime tre gare saranno fondamentali per il destino del tecnico Enzo Maiuri. Domenica, come detto, il Nardò sfiderà la capolista, poi il Bacoli in Coppa Italia, quindi il Gaeta in casa.



ECCELLENZA – Il Giudice Sportivo, in merito alle gare della 13ª giornata d'andata e riferite al torneo di Eccellenza Pugliese, ha squalificato per un turno il campo del Martina, a causa delle intemperanze dei suoi tifosi. La capolista sarà quindi costretta a giocare il prossimo turno interno del 28 novembre, contro il Sogliano, in campo neutro.

A proposito di Sogliano, fermato sino al 18 dicembre 2010 l'allenatore Enzo Carbonella. Mano pesante del Giudice Sportivo sull'attaccante martinese Hurtado, sanzionato per ben cinque turni, mentre per una gara a testa sono stati squalificati Cioffi (Bisceglie), Riontino e Petrachi (Manduria), Costa (Manfredonia), De Tommaso e De Giorgio (Martina), Di Gioia (Lucera) e Colella (San Paolo).



PROMOZIONE – Battendo per 3-1, dopo i calci di rigore, la Pro Italia Galatina, l’Usd A. Toma Maglie, si è qualificata per i quarti di finale di Coppa Italia.

Sono stati necessari i tiri dagli 11 metri, al termine di una partita terminata sul punteggio di 0-0.

In merito alle gare di domenica scorsa, 14 novembre, e valide per la 9ª giornata del torneo di Promozione pugliese, girone B, il Giudice Sportivo ha squalificato per un turno Stabile (Botrugno), Taurisano (Boys Br), Scarcia e Bufano (Massafra), Di Coste (Mottola), Dramè (Maglie), Peluso (Crispiano), Costantino (Martano), Morleo (Galatina) e Bevilacqua (Carosino).

Inoltre, la Disciplinare territoriale ha ridotto da tre a due le giornate di squalifica inflitte ad Urso (Gallipoli), che quindi potrà tornare in campo già da domenica prossima contro il Boys Brindisi, avendo già scontato i due turni di stop.





CALCIO AMATORALE – Melissano batte Otranto 4-2 nella settima giornata del campionato di calcio ACLI. Sul terreno del Basurto di Racale la formazione allenata da Macri e Spennato è andata subito sul 3-0, grazie alla doppietta di Donato Greco e alla rete di Damiano Serracca. Poi il Melissano rimaneva in dieci per l'espulsione di Padovano e l'Otranto, prima accorciava in finale di tempo, poi siglava il 3-2 a pochi spiccioli dalla fine. Quindi un palo di Caputo è stato il precursore della quarta rete melissanese segnata da Simeone. Prossimo turno sabato, ancora in casa, contro lo Spongano.



SCHERMA - Magro bottino per gli schermidori del Club Scherma Lecce, impegnati, lo scorso weekend, a La Spezia per la Prima Prova Nazionale Under 20, valida come torneo di qualificazione per il Campionato Italiano Under 20 che si terrà a Chiavari (GE) il febbraio venturo.

Tra gli Spadisti, la miglior prova è stata quella di Marco Marra, che dopo un buon percorso, si è dovuto inchinare al grande favorito Marco Fichera, peraltro campione in carica della categoria. Discreto anche il comportamento di Giulio Turrisi, eliminato al primo turno, invece, Mattia De Giorgi, che è ancora… alle prime armi. Assenti per infortunio le spadiste Alessandra Martina e Gloria Leucci.

***

Radio Skylab lo sport - mercoledì 17.11.2010 Modifica
Mercoledì 17 Novembre 2010 20:57

LECCE – Alla presenza dei massimi dirigenti giallorossi, il Lecce si è allenato stamani a Calimera. Annullata la seduta pomeridiana, il gruppo ha svolto lavoro tecnico-tattico senza i nazionali Mesbah e Donati e senza Giuliatto, influenzato.

L'allenatore Luigi De Canio starebbe anche pensando ad un cambio di modulo: dal 4-3-3 si potrebbe passare ad un più coperto 3-5-2. Con la certezza che al centro della difesa, ritornerà il difensore brasiliano Fabiano Medina Da Silva: "Non vedo l'ora di ritornare – ha dichiarato in sala stampa – mi sto allenando bene, con l'ausilio di un tutore che mi protegge il braccio operato dopo la frattura".


CASARANO – Doppia sessione di allenamenti oggi per la Virtus Casarano. Al mattino, sul terreno del comunale di Collepasso, i giocatori hanno cominciato con un lavoro atletico per poi passare ad un allenamento di tecnica individuale e per reparti. Nel pomeriggio, tattica e schemi. Per domani, tempo permettendo, la Virtus sosterrà un amichevole in famiglia al Capozza contro la Stella del Colle, formazione di terza categoria.


NARDO' – Il Nardò continua a lavorare per la sfida di domenica contro la capolista Arzanese., mantenendo il più stretto silenzio stampa. L'unico a parlare è il dirigente granata Antonio Obbiettivo, che dalle pagine del Quotidiano fuga qualsiasi dubbio su eventuali rapporti conflittuali con l'allenatore Maiuri: "Il tecnico rimarrà sino a fine stagione – ha detto Obbiettivo – e per quanto riguarda il mercato invernale, se ne riparlerà tra almeno due settimane".


ECCELLENZA – In Eccellenza, il Giudice Sportivo, in merito alle gare giocate domenica scorsa, ha squalificato per un turno il campo del Martina, a causa delle intemperanze dei propri tifosi. La capolista sarà quindi costretta a giocare in campo neutro la prossima gara contro il Sogliano, in programma il 28 novembre. A proposito di Sogliano, squalificato sino al 18 dicembre il tecnico Enzo Carbonella.



1/a CATEGORIA – La sconfitta di domenica scorsa sul campo del Leverano è costata la panchina al tecnico del Monteroni, Andrea Pagano. Il suo sostituto sarà Gigi De Leo, attuale responsabile del settore giovanile e farà il suo esordio domenica prossima nel match contro il Surano.



CALCIO AMATORIALE – Turno infrasettimanale questa sera per il Campionato Amatoriale Acli. Nel girone SudSalento si gioca la settima giornata. A Racale, grande attesa per la sfida tra Amatori Calcio Melissano e Amatori Otranto. La squadra allenata da Valerio Spennato e Antonio Macrì ha la possibilità di migliorare la classifica, dopo una serie di buone ma sfortunate prestazioni, coincise anche da qualche errore arbitrale a proprio svantaggio. La gara inizierà alle 20.30 sul terreno dello Stadio Luigi Basurto. Le due capoclassifica Basiliani Otranto e Amici Giallorossi Muro sono attese da due sfide casalinghe contro il Taurisano e il Surano.

***

Radio Skylab, lo sport - martedì 16.11.2010 Modifica
Martedì 16 Novembre 2010 23:31

LECCE - I giallorossi sono scesi in campo questa mattina sul sintetico di Calimera, per iniziare la preparazione alla gara di domenica al Via del Mare contro la Sampdoria. Non erano presenti al campo i nazionali Mesbah e Donati. Si sono allenati in piscina Reginiussen e Giacomazzi, mentre Fabiano e Ferrario si sono allenati regolarmente con il resto del gruppo. Domani doppio allenamento a Calimera.

Intanto la Disciplinare ha inflitto 3500 euro di multa al Presidente del Lecce Pierandrea Semeraro, in seguito alle dichiarazioni rilasciate alla stampa dopo Juve-Lecce del 17/10 e riferite all'arbitraggio di Gava.

Per chiudere col Lecce, è stata ufficializzata una giornata di squalifica per Ruben Olivera. In serie A, squalificati anche Abate (Milan), Almiron, Donati e Andrea Masiello (Bari), Mudingayi (Bologna), Agostini (Cagliari), Benalouane (Cesena), Hetemaj (Brescia), Paletta (Parma), Pepe (Juventus).


CASARANO - Cliente scomodo il Fortis Trani, prossimo avversario della Virtus Casarano domenica prossima allo stadio "G. Capozza". La formazione allenata da una vecchia conoscenza del calcio rossazzurro, ovvero Pettinicchio, vanta due primati nel girone: l'aver ottenuto più punti di tutti in trasferta (ben 13) e l'essere ancora imbattuto lontano dalle mura amiche. Non è tutto. La formazione barese, su cinque gare disputate in trasferta, ne ha vinte quattro (contro Boville ernica, Pisticci, Angri e Francavilla Fontana) e pareggiata una (contro il Fortis Murgia), realizzando otto reti e subendone appena due


NARDO' – Archiviato il pareggio con il Grottaglie, anche il Nardò ha ripreso oggi la preparazione, in vista della prossima, ostica, trasferta contro l'Arzanese capolista, che domenica scorsa è stata battuta dall'Angri per 3-2. Poi sarà tempo di Coppa Italia, giovedì 25 contro il Bacoli, quindi la gara interna contro il Gaeta, attualmente vice capolista del girone H. Un trittico che metterà a dura prova la truppa di Maiuri, rinchiusosi nel silenzio stampa alla fine della partita di domenica contro la squadra di Franco Danza.



1ª CATEGORIA – Il punto della situazione nel girone C di 1ª categoria. Domenica scorsa, il Leverano si è aggiudicato il derby tra seconde contro il Monteroni, e adesso e vicecapolista solitaria dietro il San Vito che in casa ha piegato il San Donato. Dietro, rallenta l'Otranto, risalgono posizioni Brindisi, Tiggiano ed Erchie. In coda, Gagliano e Veglie 6, Poggiardo 5. Nel prossimo turno, Campi-San Vito, Gagliano-Leverano e Monteroni-Surano.



VOLLEY – In serie C di volley, sconfitta per la Virtus Taviano, battuta 3-1 sul campo del Lecce Volley. Battute al tie-break anche Ruffano e Tricase. Domenica 21 alle 18, il derby tra Taviano e Ruffano.


BOXE - Il pugile melissanese Andrea Manco si è qualificato per le finali dei Campionati Italiani Youth. Da notare che l'atleta della Be Boxe di Copertino ha combattuto con una sola mano per via di un infortunio subito all'altra. Con lui, l'altro rappresentante salentino sarà Vincenzo Argano.

***

Radio Skylab, lo sport - lunedì 15.11.2010 Modifica
Lunedì 15 Novembre 2010 23:38

LECCE – Ad Udine è arrivata la sesta sconfitta stagionale per il Lecce, tutte rimediate lontano dal Via del Mare. La squadra di De Canio è sembrata un'altra rispetto a quella vogliosa e grintosa vista mercoledì sera al cospetto dei campioni d'Europa.

Altri quattro gol presi in trasferta, così come successo a San Siro e all'Olimpico di Torino. Si chiude con un solo punto il terribile ciclo di 4 partite, che prevedeva le trasferte a Roma, Bologna e Udine e l'Inter in casa.

Contro la Sampdoria, domenica prossima, mancherà sicuramente Ruben Olivera, diffidato ed ammonito ad Udine. Per la sfida ai blucerchiati, si conta di recuperare i difensori Ferrario e Fabiano. La preparazione riprenderà domani mattina.




SERIE D – Fermo il Casarano per il rinvio della partita di Battipaglia, il Nardò ha sofferto contro il Grottaglie, riequilibrando il match a pochi spiccioli dalla fine grazie ad uno spunto di capitan Irace, alla seconda rete in campionato dopo quella segnata all'Angri alla 1ª giornata. Con il punto conquistato contro il Grottaglie, il Nardò mantiene i sesto posto insieme a Pomigliano, Pisticci e Boville Ernica, infilando il nono risultato utile consecutivo.

Domenica prossima, il Nardò sfiderà la capolista Arzanese, il Casarano riceverà il Trani.




ECCELLENZA – In Eccellenza, cadono le prime due della classifica e ne approfitta il Racale. La capolista Martina scivola in casa contro il Liberty Monopoli, vittorioso per 4-1- Sconfitta interna anche per il Bisceglie, superato dal Cerignola. Ne approfitta il Racale che dilaga contro il Lucera, agganciando il Bisceglie al posto d'onore, insieme al Locorotondo che ha battuto il Tricase. Rallenta il Copertino che in casa non riesce a superare il muro del San Paolo. Pari pirotecnico tra Manfredonia e Sogliano. Quattro a quattro il risultati finale, con i padroni di casa che raggiungono i salentini addirittura al 95'.

Prossimi turni per le salentine: Vieste-Racale, Tricase-Fasano, Cerignola-Copertino e Sogliano-Castellana.




PROMOZIONE – Nella nona giornata di Promozione, girone B, pareggiano le due capilista Galatina e Mottola. I biancostellati sono fermati in casa dal sempre più sorprendente Crispiano, il Mottola non va oltre lo 0-0 esterno nel derby col Massafra. Ne approfitta il Botrugno che in casa travolge il Martano e si porta a una lunghezza dalla vetta. Il Novoli rallenta il Leporano, Gallipoli a valanga (7-2!) sullo Squinzano. Risale anche il Maglie che cala il tris al Boys Brindisi. Vince il San Cesario, stop per lo Scorrano a Carosino.

E domenica prossima, big-match in vetta tra Mottola e Galatina.




VARIE – In serie B femminile, poca gloria per la Salento Donne, battuta in casa per 5-0 dalla capolista Palermo. Adesso due settimane di stop, si riprende il 5 dicembre con la trasferta di Civitavecchia. In serie C di basket, vince il Monteroni che in casa batte, a fatica, il Vasto, piegato 66-62. Domenica la trasferta a Trinitapoli.

In B2 maschile di volley, continua la marcia vincente dell'Ugento che passa d'autorità a Galatina con un secco 0-3. Tiene il passo la vice-capolista Squinzano, vittoriosa con medesimo punteggio sugli abruzzesi del Paglieta. Bene anche Aurispa Alessano e Filanto Casarano che s'impongono a Martina e Galatone. In coda l'Agnone Isernia chiude con un punticino.

***

Radio Skylab, lo sport - venerdì 12.11.2010 Modifica
Sabato 13 Novembre 2010 00:51

LECCE - "Dobbiamo fare il salto di qualità in trasferta". E' questa l'opinione del difensore del Lecce Alberto Giuliatto, che da qualche partita viene impiegato come centrale, date le tante defezioni nella retroguardia giallorossa. Il difensore parla di blocco psicologico da superare per le gare giocate lontano dal Via del Mare. Intanto continua la preparazione dei giallorossi in vista della trasferta contro l'Udinese di domenica prossima, che sarà bissata il prossimo 24 novembre in Coppa Italia, sempre al Friuli. Hanno svolto differenziato Fabiano, Ferrario, Reginiussen, Bertolacci, Giuliatto, Benussi e Ofere. Domani la rifinitura.




CASARANO – Rinviata Battipagliese-Virtus Casarano. La decisione è stata comunicata dalla LND in seguito alla segnalazione giunta dalle autorità comunali di Battipaglia, comune che, nei giorni scorsi, è stato colpito da un'imponente alluvione che ha provocato la rottura delle condotte idriche, lasciando a secco l'intero comprensorio campano.

Per questi motivi è stato chiesto ed ottenuto il rinvio della gara tra Battipagliese e Casarano, che si disputerà mercoledì 24 novembre alle 14.30.

Questo intanto il programma delle giovanili rosso azzurre: domani alle 14.30 a Collepasso la Juniores Nazionale affronterà il Nardò. Domenica in campo gli Allievi Regionali a Maglie contro la Giannotti. I Giovanissimi regionali sfideranno il Tricase a Nociglia, quelli provinciali andranno in trasferta a Presicce dove se la vedranno con la Prospettive Calcio.





NARDO – Consueto test infrasettimanale per il Nardò di mister Maiuri che domenica al Capozza giocherà il derby col Grottaglie. Non ci saranno de Giorgi, squalificato, e Cornacchia, fermo ai box per infortunio. In avanti Maiuri ha provato la coppia Genchi-Montaldi, anche se a quest'ultimo potrebbe essere preferito Corrado Uva, risolutore del match interno di due settimane fa contro il Sant'Antonio Abate.





ECCELLENZA – Vediamo il quadro delle partite di Eccellenza, giunta al 12° turno di campionato. Alle 18 la capolista Martina ospiterà il Liberty. Le inseguitrici Racale, Bisceglie, Copertino e Locorotondo giocheranno tutte in casa. La squadra di Levanto insegue la 4ª vittoria di fila ospitando il Lucera. Il Bisceglie riceverà il Cerignola, il Copertino se la vedrà in casa contro il S.Paolo Bari, mentre il Tricase di Gigi Bruno sarà atteso dalla trasferta di Locorotondo.

Trasferta in Capitanata per il Sogliano di mister Carbonella, che conta di dare continuità ai risultati dopo la vittoria interna di domenica scorsa contro il Manduria.





PROMOZIONE – Domenica la 9ª giornata di Promozione. Turno apparentemente facile per la capolista Galatina che ospiterà il sorprendente Crispiano, mentre l'altra capoclassifica Mottola giocherà il derby col Massafra. Vediamo il programma, con inizio alle 14.30: Maglie-Boys BR, Botrugno-Martano, Gallipoli-Squinzano, Massafra-Mottola, Mesagne-Fragagnano, Novoli-Leporano, Galatina-Crispiano, S.Cesario-Alberobello, Carosino-Scorrano.




VARIE – In serie B femminile la Salento Donne riceverà domenica una delle capoliste, il Palermo. Per la serie C di basket, turno interno per il Monteroni che ospiterà il Vasto. In B2 di volley maschile, match di cartello tra il Galatina e la capolista Ugento. Impegni interni per Squinzano, Alessano e Casarano, contro Paglieta, Martina e Galatone.

***

Radio Skylab, lo sport - giovedì 11.11.2010 Modifica
Giovedì 11 Novembre 2010 18:51

LECCE – Il pareggio di ieri sera con l'Inter ha confermato che il Lecce al Via del Mare è tutt'altra squadra rispetto a quella vista in trasferta. Sono 11 sui 12 totali, infatti, i punti conquistati tra le mura amiche. Il gruppo si è ritrovato stamani per iniziare a preparare la prossima gara a Udine, in programma domenica alle 15. Nell'Udinese mancherà il difensore Pasquale, squalificato per due turni.

Non era presente alla seduta Bertolacci a causa di uno stato febbrile. Lavoro di scarico per chi è stato impegnato ieri, mentre gli altri calciatori, compreso Munari che ieri aveva accusato uno stato febbrile, si sono allenati regolarmente. Hanno seguito un programma di lavoro differenziato Fabiano, Reginiussen e Ferrario.


CASARANO – prosegue la preparazione del Casarano, in vista della trasferta di domenica contro la Battipagliese. I campani sono al quintultimo posto in classifica con dieci punti e vengono dal successo interno di domenica scorsa contro il Francavilla Fontana. Partitella in famiglia per la Virtus Casarano. Sotto lo sguardo attento del tecnico Antonio Toma, i rossazzurri si sono tutti affrontati a ranghi misti. Compreso il capitano Antonio Calabro che aveva rimediato una botta al costato in allenamento. In evidenza, al "Capozza", gli attaccanti Da Silva e Mignogna, andati entrambi a segno. Sempre assenti gli infortunati Giannuzzi (operato in settimana) e Dipasquale.


NARDO' – Il Nardò dovrà rinunciare a Riccardo Cornacchia per la prossima partita contro il Grottaglie. Il difensore granata è stato infatti fermato per un turno dal Giudice Sportivo. Nei tarantini allenati da mister Franco Danza, squalificato Malagnino.


ECCELLENZA – Decisioni del Giudice Sportivo di Eccellenza. Fermati per un turno RIZZO (Sogliano), Persia (Bisceglie), PACE (Locorotondo), CONTE e MATERA (Cerignola), PIGHIN (Fasano), FRISENDA (Copertino), CEZZA (Manfredonia), CARLUCCI (Maruggio) e CIMARELLI e MUSARDO (Racale).

Cambio d'orario per il match tra la capolista Martina e il Liberty Monopoli, che avrà inizio alle ore 18, invece che alle canoniche 14.30.


PROMOZIONE – In Promozione fermato sino al 25 dicembre l'allenatore del Novoli Giovanni De Nitto. Per quanto riguarda le squalifiche ai calciatori, per due turni fermati FENOGLIO (Botrugno), FILIPPO e MONTEDURO (Scorrano), PEPE (Mesagne), COFANO (Squinzano), e per un turno ROMANELLI (Boys Br), LANZO (Fragagnano), CAPPELLINI e GATTO (Novoli).

Intanto il Maglie ha comunicato l'acquisizione del portiere Danilo Bassi, l'anno scorso in forza al Nardo'.


GINNASTICA – Atleti salentini protagonisti nei tornei regionali di Ginnastica. Nelle Finali dei Campionati regionali di specialità, Alessio Grecuccio ha conquistato l'oro nelle Parallele e al Cavallo con Maniglie e il bronzo al Volteggio e Suolo. Jonni Bleve, invece, ha vinto l'argento nel Cavallo con Maniglie, e tra le donne, grande prestazione di Rosy Macculi che ha conquistato l'oro nel corpo libero e l'argento nel Volteggio. Oro e bronzo anche per Martina Grecuccio, rispettivamente nel Volteggio e nel Corpo Libero. Buona la prestazione anche per Giulia Casarano, che ha conquistato il bronzo alla Trave e il quarto posto nel Corpo Libero. Tutti gli atleti fanno parte della Tomsport di Casarano, diretta dal prof. Tommaso Toma.

***

Radio Skylab, lo sport - lunedì 08.11.2010 Modifica
Lunedì 08 Novembre 2010 18:06

LECCE – Il Lecce prova a smaltire l'amarezza per la brutta sconfitta di sabato sera al Dall'Ara contro il Bologna. Non c'è tempo per le recriminazioni, mercoledì sera si ritorna in campo per l'11ª giornata. Al Via del Mare arriveranno i Campioni d'Italia e d'Europa dell'Inter. I giallorossi si sono allenati nel pomeriggio a Calimera, senza Fabiano che stamattina si è sottoposto ad una visita di controllo a Perugia dal prof. Mariani. Si è allenato a parte il solo Reginiussen.

Domani pomeriggio la rifinitura a porte chiuse a Calimera. Al Via del Mare arbitrerà il signor Valeri di Roma.


SERIE D – Con un grande gol di Chiricò, secondo dopo quello realizzato al Grottaglie, il Casarano batte l'Ischia e guadagna il secondo posto del girone H a meno 5 dall'Arzanese. Settimo risultato utile di fila per i rossoblù che nel prossimo turno saranno di scena sul terreno della Battipagliese.

Reti bianche per il Nardò a Francavilla in Sinni. Non basta un gran possesso palla ai granata che si devono accontentare di un punticino, allungando a otto la striscia positiva. Domenica prossima il Toro affronterà il Grottaglie di mister Franco Danza.



ECCELLENZA – Il Bisceglie si aggiudica il big-match della 12ª giornata battendo il Martina e accorciando le distanze dalla vetta a soli 2 punti. Dietro, tengono botta il Racale e il Copertino che con un 2-0 esterno passano a Monopoli e Maruggio. Cade il Tricase, battuto a Terlizzi, ritorna alla vittoria il Sogliano che dopo sei turni ottiene la posta intera travolgendo il Manduria. Doppietta del capocannoniere Checco D'Amblè.



PROMOZIONE – Il Galatina passa a Leporano e guadagna la vetta della classifica di Promozione, insieme al Mottola che in casa regola il Mesagne. Un punto per uno tra Maglie e Botrugno, mentre fa clamore lo scivolone del Gallipoli sul campo del Fragagnano penultimo in classifica. Reti bianche tra Martano e Massafra, battuto il Novoli. In coda muove la classifica lo Squinzano che pareggia col S.Cesario.



CALCIO FEMMINILE – Recrimina la Salento Donne che nella 4/a giornata di serie B viene battuta a domicilio dal Cosenza per 3-0. Annullato, infatti, sullo 0-0 un gol per fuorigioco inesistente di Serena D'Amico. Le giallorosse chiudono la classifica del girone con un punto, insieme al Real Marsico. Domenica prossima ancora un turno casalingo contro una delle capoliste, il Palermo.



VOLLEY – In B2 maschile l'Ugento è solo al comando dopo la secca vittoria per 3-0 sull'Altamura. Ad un punto di distanza, lo Squinzano che passa al quinto set sul campo del Castellana. Successo al tie-break anche per il Galatina sull'Oria. Trasferta amara per l'Alessao che in Abruzzo perde al quinto contro il Paglieta. Colpaccio esterno del Casarano, primi punti per il Galatone che in casa piega il Fasano.


ATLETICA – E per chiudere, grande successo di pubblico e di iscritti quello registrato dalla Salento Half Marathon, gara podistica di mezza maratona corsasi ieri tra Collepasso, Neviano, Aradeo e Seclì. Per gli uomini ha vinto Cosimo Caliandro (Fiamme Gialle), mentre tra le donne si è imposta la marocchina Labani Soumiya.

***

Radio Skylab, lo sport - venerdì 05.11.2010 Modifica
Venerdì 05 Novembre 2010 18:47

LECCE – Dopo la rifinitura mattutina, mister De Canio ha resi noti i convocati per la trasferta di domani pomeriggio al Dall'Ara di Bologna, anticipo dell'11/a giornata. Non recupera Ferrario, fuori anche Diamoutene e Chevanton. In difesa dovrebbe quindi giocare Giuliatto assieme a Gustavo.

Al Dall'Ara arbitrerà il signor Orsato di Schio, proprio colui che lo scorso 17 maggio 2009 convalido' un gol in netto fuorigioco di Di Vaio ed espulse ingiustamente il leccese Papadopoulos contribuendo alla vittoria degli emiliani e alla conseguente retrocessione dei giallorossi in serie A.


CASARANO – Dopo la partitella in famiglia, disputata ieri a Collepasso, il Casarano sta ultimando gli allenamenti in vista del match interno di domenica contro l'Ischia, che avrà inizio alle ore 14. Possibile l'utilizzo di Aragao dal primo minuto, in virtù anche della buona prestazione di domenica scorsa.

Questo intanto il programma delle giovanili:

domani alle 14.30, la Juniores nazionale giocherà a Lamezia Terme contro il Sambiase.

Domenica alle 9, gli Allievi regionali ospiteranno il Copertino mentre i Giovanissimi Regionali saranno di scena a Maglie contro la Giannotti. Fischio d'inizio alle 11.



NARDO' – Mister Maiuri traccia un bilancio del percorso granata, alla vigilia della trasferta contro il Francavilla in Sinni: Su 13 gare, ne abbiamo vinte 7, pareggiate 5 e persa una sola. Il bilancio è più che soddisfacente, ma adesso teniamo alta la concentrazione, perché ci aspetta un mese impegnativo che darà una fisionomia reale a questa squadra. Peccato per l'infortunio a De Giorgi, ma Centanni e Masullo contro il Sant'Antonio Abate hanno fatto molto bene, dimostrando di avere una rosa capace di sopperire alle assenze".



ECCELLENZA – Il Copertino si è aggiudicato ieri il primo round delle semifinali di Coppa Italia Eccellenza. A decidere il match interno col Castellana, ci ha pensato Carlà, direttamente da calcio di punizione. IL ritorno si giocherà giovedì 18 novembre. Domenica in Eccellenza si giocherà il 12° turno di campionato. fari puntati al Ventura di Bisceglie, ove si affronteranno, a partire dalle 18, le prime due della categoria, ossia Bisceglie e Martina. Trasferte per le tre terze in classifica: il Racale va a Monopoli, il Tricase a Terlizzi ed il Copertino a Maruggio.



PROMOZIONE – Dopo il caso Chicchirillo che ha tolto la vetta della classifica al Botrugno, penalizzato di tre punti per non aver regolarizzato la posizione del calciatore, domenica si giocherà l'ottavo turno di campionato. Il match di cartello è ovviamente quello di Leporano, tra i locali ed il Galatina. Le due squadre sono al comando della classifica insieme al Mottola che riceverà il Mesagne. Interessante il match del Tamborino Frisari tra Maglie e Botrugno, trasferta abbordabile per il Gallipoli in quel di Fragagnano.



VARIE - Per quanto riguarda la serie B femminile, match casalingo per la Salento Donne che riceverà la visita del Real Cosenza. Nel weekend si giocherà anche la 4ª giornata di B2 maschile. L'Ugento riceverà l'Altamura, in trasferta Squinzano e Alessano contro Castellana e Paglieta. Capitolo Basket, dopo due sconfitte di fila, il Monteroni cerca riscatto a Mola di Bari. Per il Judo, saranno tre gli atleti salentini che da domani gareggeranno a Sacile del Friuli per la Coppa Italia di Judo. Si tratta di Letizia Calogiuri, Roberto Orlando e Alberto Legittimo.

Per chiudere, domenica, sulle strade tra Collepasso, Neviano, Aradeo e Seclì, si correrà la Salento Half Marathon, gara di mezza maratona valida per i campionati regionali individuali e societari. Il via alle 9.15 in Piazza Dante a Collepasso.

*****


***

Radio Skylab, lo sport - giovedì 04.11.2010 Modifica
Giovedì 04 Novembre 2010 17:50

LECCE - Altra seduta tattica questo pomeriggio per i giallorossi sul sintetico di Calimera. Ferrario, che nei giorni scorsi ha lavorato a parte per un problema muscolare, ha svolto la seduta con il resto del gruppo. Hanno svolto allenamento differenziato Reginiussen e Fabiano. Domani mattina la rifinitura a porte chiuse al Via del Mare, prima della partenza per Bologna.


CASARANO - La Virtus ha svolto questa mattina la consueta partitella infrasettimanale presso il campo sportivo di Collepasso. L’allenatore Toma ha mischiato le carte, impegnando tutti i disponibili in due tempi di 40’ ciascuno, compreso Salvadore che giocherà con una protezione al volto. Sono stati impiegati anche Aragao e Di Miceli, ieri alle prese con acciacchi vari. I rossazzurri torneranno ad allenarsi domani pomeriggio.



NARDO'- Procede in estrema serenità la preparazione del Nardò, in vista della prossima trasferta di campionato in terra lucana contro il Francavilla in Sinni. La vittorie in extremis ottenuta al Capozza ha rigenerato gli animi, un po' fiaccati dopo i tre pareggi di fila contro Trani, Capriatese e Casarano.

Contro il Francavilla dovrebbero scendere in campo gli stessi 11 titolari del Capozza, anche se Uva scalpita per un posto da titolare.



ECCELLENZA – Decisioni del Giudice Sportivo di Eccellenza. Il Giudice sportivo di Eccellenza, in merito alle gare del'11/a giornata di campionato disputate domenica scorsa, ha squalificato per un turno nove calciatori. Si tratta di Lentini (Sogliano), Paolo Pio Augelli (Vieste), Cappelletti (Castellana), Carlà (Copertino), Pepe e Torres (Lucera), Serri (Manduria) e Cassano e Masi (Locorotondo).

Cambio d'orario per il big-match di domenica prossima tra Bisceglie e Martina. La gara inizierà alle ore 18, invece che alle 14.30.


PROMOZIONE - E' finita a reti bianche la gara di Coppa Italia tra Galatina e Maglie, valida per la seconda giornata del quadrangolare eliminatorio. Partita comunque divertente in cui non sono mancate le occasioni da rete, mai il risultato non si è schiodato dallo 0-0.

Cambia la classifica di Promozione, il Botrugno non è più la capolista del girone B. Il Giudice Sportivo, infatti, ha accolto il ricorso del San Cesario, in merito alla gara giocata proprio contro il Botrugno lo scorso 10 ottobre.

Il tutto ruota attorno alla posizione di due calciatori del Botrugno, Chicchirillo e Fenoglio. Il Giudice, dopo aver analizzato la situazione, ha deciso che non ci sono irregolarità riguardo la posizione di Chicchirillo, regolarmente tesserato col Botrugno dal 6.9.2010, mentre risulta irregolare la posizione di Fenoglio, che, al momento della decisione, risulta tesserato con la Federazione Argentina.

Per questi motivi, la Giustizia Sportiva ha annullato il risultato conseguito sul campo (5-0 per il Botrugno), concedendo la vittoria a tavolino per 0-3 a favore del San Cesario. Il Botrugno quindi scende a quota 15, perdendo la prima posizione a favore di Leporano, Mottola e Galatina. Il San Cesario raggiunge a 9 punti il Carosino.

Questa è quindi la nuova classifica:

Leporano 16

Galatina 16

Mottola 16

Botrugno 15

Massafra 13

Gallipoli 12

Martano 12

Maglie 11

Novoli 11

Crispiano 10

Carosino 9

San Cesario 9

L.M.Scorrano 8

Mesagne 1929 7

Alberobellonoci 4

Boys Br 2

Fragagnano 2

Squinzano 1

Le altre decisioni: tre turni a Urso (Gallipoli), due turni a Malcore (Gallipoli) e Calvelli (Leporano), un turno a Ciccimarra (Massafra), De Furia (Carosino), Mitri (Botrugno), Gervasi (Scorrano) e Perrone (Massafra).

*****

sabato 4 dicembre 2010

LECCE - Diamoutene non convocato

04.12.2010 11:47 di Marco Montagna per salentosport.net

Mister De Canio ha preferito lasciare a riposo Souleymane Diamoutene, vittima di un aggressione nei giorni scorsi, e di non inserirlo nella lista dei convocati per la partita di domani pomeriggio contro il Genoa, in programma al Via del Mare a partire dalle ore 15.

Non recupera Giuliatto, ma in compenso torna Ferrario che dovrebbe far coppia, al centro della difesa, con Fabiano. Fuori dai giochi anche Grossmuller e Bergougnoux, oltre allo squalificato Ernesto Chevanton, che contro i rossoblù sconterà la seconda delle cinque giornate di stop. I convocati:

PORTIERI: Rosati e Benassi

DIFENSORI: Donati, Ferrario, Fabiano, Gustavo, Brivio e Rispoli

CENTROCAMPISTI: Munari, Mesbah, Giacomazzi, Piatti, Vives, Bertolacci e Coppola

ATTACCANTI: Corvia, Olivera, Ofere, Jeda e Di Michele

IL CORSIVO - Ma era proprio necessario?

03.12.2010 02:49 di Marco Montagna

Non bastava la crisi di punti, di gioco, tecnica e societaria. Adesso arrivano anche le estemporanee ed assurde contestazioni a Souleymane Diamoutene, reo, secondo una sparuta frangia di sedicenti tifosi leccesi, di non esser degno di indossare la maglia giallorossa dopo aver giocato – e nemmeno tanto – una stagione nel Bari.

La contestazione a sfondo razziale è stata solo una pessima ciliegina sulla torta. Il difensore maliano, ovviamente scosso per l'accaduto, ha ribadito – a dispetto di tutto e con fermezza - di stare bene a Lecce e di sentirsi come a casa sua. Certo è che in una settimana terrificante, iniziata con il post-Cagliari e le dimissioni, poi respinte, di De Canio, un simile gesto è inaccettabile, nonché inqualificabile.

C'erano tempi in cui si tifava solo ed esclusivamente per la propria squadra. Infischiandosene delle altre, rivali o amiche comprese. Poi gravi episodi di teppismo, da entrambe le parti (lancio di un posacenere da un treno con conseguente ferimento di vigile urbano, Lecce; lancio di bombe carta tra gli spettatori e verso il settore dedicati ai disabili, Bari) hanno tracciato reso più profondo il solco tra le due tifoserie. A nulla è valso l'intervento pacificatore di alcuni politici, che hanno sempre cercato di stemperare – qualcuno un po' troppo goffamente – la rivalità sportiva, sociale e culturale tra le due tifoserie.

Negli ultimi mesi, ha cominciato a muoversi il carrozzone della Regione Salento, un progetto che mira ad ottenere il distaccamento dalla Regione Puglia, in nome delle differenze antropologiche, sociali, storiche e di costume tra il Salento e la parte superiore del Tacco d'Italia. Non entriamo in merito alla questione. Ma la violenza – semmai ispirata da sentimenti autonomistici - è sempre e comunque da condannare. E l'uso della violenza è ancor più becero se si alimenta da rivalità calcistiche.

Diamoutene ha sempre dimostrato di fare onestamente il suo lavoro. Non sarà di certo dotatissimo tecnicamente, ma la grinta non è mai mancata. Far del maliano un capro espiatorio per sfogare istinti repressi, imputandogli dei trascorsi baresi, è assurdo. Come se Francesco "Checco" Palmieri, bomber che scrisse alcune delle pagine più gloriose del calcio leccese, non fosse originario del capoluogo di regione. Oppure, per restare in tema con l'anniversario della sua morte, come se il compianto Michele Lorusso fosse di Bergamo. Per far due nomi. Non è nostro intento ricorrere ad ulteriori statistiche, ma ci sorge una domanda: c'è un'arma più efficace dell'indifferenza, se si vuole contestare e/o disprezzare qualcuno?

Una gloriosa tifoseria, che fu una delle migliori e più apprezzate e rispettate d'Italia, non può ridursi a far parlare di sé per queste assurdità. A suo discapito c'è la grave repressione, in alcuni casi largamente eccessiva e spropositata, di cui è stata vittima negli ultimi anni, a causa anche dello scollamento creato da alcune normative di legge che a Lecce hanno trovato diversa, e più rigorosa, applicazione, rispetto ad altre parti d'Italia. Ma, così facendo, si passa dalla parte del torto. E i sassofonisti non attendevano altro…

IL CORSIVO - Lecce, la sete dopo la tempesta

01.12.2010 00:37 di Marco Montagna

E adesso, dritti sino alla riapertura del mercato. C'è da stringere i denti in casa Lecce. La bufera, apparentemente, è passata. E' durata meno di una guerra lampo. Semmai di guerra si sia trattato.

La crisi in Via Templari è stata risolta nel giro di mezza giornata, il tempo che è passato dal post gara di Cagliari e la riappacificazione di lunedì pomeriggio tra De Canio e Semeraro. Su quali basi si sia raggiunta la pax tra le parti, al momento, sfugge. Resta il fatto che dall'incidente del Sant'Elia, il Lecce ha bisogno di ripartire con nuova spinta. La classifica è ormai incommentabile, ancor di più i numeri che parlano di peggior difesa del campionato e di squadra con il minor numero di punti conquistati in trasferta.

Chissà come si risolverà il caso Corvia, che nelle ultime quattro gare ha giocato solo dieci minuti e che ha – a suo modo di vedere, giustamente – richiesto maggior utilizzo. O il caso Piatti, mestamente accantonato, dopo un avvio di campionato più che promettente. Chissà quale difesa e che modulo vedremo contro il Genoa. Le soluzioni usciranno, come è giusto che sia, dall'interno dello spogliatoio. E non si sa, al momento, se a breve il Lecce si doterà di un direttore sportivo che - parole del Presidente - dovrà trasformare le lamentele di un presidente-tifoso in appunti e spunti da sottoporre al tecnico.

Lo vedremo a breve. Intanto Genoa e Chievo sono pronte a visitare il Via del Mare. I rossoblù sono gia riusciti ad ottenere due timbri vincenti in trasferta. E' successo ad Udine (1ª giornata) e a Cagliari (12ª). In occasione delle visite rese a Milan, Roma e Palermo, il Grifone ha, sì, perso, ma di misura e facendo soffrire il proprio avversario. Classico brutto cliente di cui non ci si potrà fidare. Ma la sete di punti è grande e il Lecce ha bisogno di fare bottino pieno – o quasi – nelle prossime due gare interne.

Vedremo se società e guida tecnica avranno trovato un accordo su eventuali accorgimenti tattici. Non dovrebbe essere il caso di De Canio, che ha sempre dimostrato ampia autonomia di scelta, assumendosene in prima persona rischi e oneri derivanti dalle sue decisioni.

Il Lecce, sicuramente, non è di certo meno forte di altre tre o quattro compagini con cui dovrà lottare sino all'ultimo per non sprofondare in seconda serie. C'è da risolvere il problema difensivo. Due gol subiti di media a partita, sarebbero un fardello insopportabile per qualsiasi squadra, tranne, forse, per il Barcellona visto ieri distruggere il Real nel "Clasico".

Gennaio è vicino. Prima di cambiare il calendario, ci sono da affrontare Genoa, Chievo e Napoli. E c'è da mettere fieno in cascina, per mangiare il panettone senza il rischio che ci vada di traverso.

LECCE – Il dvd va aggiornato. De Canio: "Difformità di giudizi sconcertante"

22.11.2010 01:58 di Marco Montagna

E adesso anche il fortino casalingo è stato violato. Il Lecce rimane col groppo in gola, misto di rabbia e delusione, di recriminazione e frustrazione. La partita contro la Samp è stata un po' lo specchio di questa prima fetta d'andata: troppa sufficienza in difesa, qualche banalità evitabile, ma poi una rimonta di carattere e qualche sprazzo di buon gioco e di buona tecnica personale. Il tutto vanificato dai molti, troppi errori arbitrali a proprio svantaggio.

LA LISTA SI ALLUNGA - Il dvd va riaggiornato: nella raccolta di strafalcioni arbitrali, resa pubblica da mister De Canio in occasione della conferenza stampa di sabato, va aggiunto: 1. un rigore non dato per fallo di mani in area da parte di Gastaldello; 2. la conseguente espulsione di un indiavolato Cheva, che va a commetere fallo di frustrazione sull'ex Marilungo: il fallo c'è, ma l'espulsione appare pena spropositata; 3. un rigore concesso per fallo su Marilungo che si trova al confine (per questione di cm) con la linea bianca dell'area.

TORTI E RITORTI – Sul gol vittoria di Pazzini, poco da dire: sull'assist di Mannini, il bomber blucerchiato è in posizione regolare ed è determinante il velo di Dessena che sembra non toccare il pallone. Mister De Canio cerca di mantenere la calma – anche se evidentemente stenta a riuscirci – e si concentra sugli aspetti positivi, messi in evidenza dai suoi ragazzi: "Prestazione positiva, soprattutto nella ripresa – attacca -. I miei ragazzi non hanno per nulla demeritato, anche se i torti arbitrali ci hanno innervosito. L'espulsione di Cheva? Non siamo fortunati ultimamente, la sua espulsione mi sembra esagerata. Sicuramente non è stato un bel gesto, ma il mio giocatore è entrato su Marilungo con troppa foga, senza cattiveria. Andate a vedere Gava quali decisioni prenda di solito in questo tipo di interventi… "

"SCONCERTATI" – L'allenatore poi pone l'accento sul diverso metro di giudizio di alcuni arbitri, a seconda dei casi e degli avversari: "E' il momento di stringere i denti, proveremo a fare dei punti domenica prossima, se ce lo permetteranno". Evidente il riferimento all'ennesimo arbitraggio discutibile, messo in atto da Gava di Conegliano: "La diversa interpretazione di casi simili a noi allenatori ci manda in confusione – spiega alla Rai -. Non c'è certezza nel metro di giudizio. Ad Udine abbiamo perso perché l'Udinese è stata più forte di noi, ma noi in panchina conosciamo il regolamento e non stiamo lì a dormire. Ci sono stati degli episodi a nostro sfavore, così come a Torino, Bologna, Roma e in casa contro l'Inter, con dei fuorigioco evidenti non fischiati. Non credo ci sia malafede – conclude – ma quello che chiediamo è uniformità di giudizio e d'interpretazione".

A VOLTE RITORNANO - Esordio con gol per il ripescato Dedè Diamoutene. Il suo colpo di testa – e la corsa sotto sfrenata sotto la Curva – non sono però bastati a portare quel punticino a casa che contro una formazione di livello sicuramente superiore sarebbe stato oro colato. A maggior ragione, perché il Lecce era in inferiorità numerica: "Ho utilizzato Diamoutene – spiega De Canio – perché fa parte della rosa. Vorrei chiarire che verso di lui non ho mai avuto forme di preclusione, solo che c'erano altri calciatori che mi garantivano di più. E' stato così anche con Fabiano, non creiamo casi che non esistono".

UDINE + CAGLIARI - Il Lecce galleggia pericolosamente a ridosso della zona rossa. I dodici punti attuali, al momento, garantirebbero la salvezza a scapito di Bari, Cesena e Brescia. Ma iniziano ad essere tanti i punti lasciati per strada, anche per via di clamorose sviste arbitrali. Mercoledì a Udine sarà Tim Cup, quindi si volerà a Cagliari, dove rientrerà Olivera ma mancherà – almeno un paio di turni – Ernesto Chevanton.

CALCIO A 5 - Campionato AICS donne, rimonta e vittoria per l'Ugento

20.11.2010 01:50 di Marco Montagna

Ha avuto inizio mercoledì 17 novembre, il 2° campionato provinciale di calcio a 5 femminile AICS, Associazione Italiana Cultura Sportiva.

Vi partecipano sette squadre: A.C. Cursi Femminile, Icosud Taviano, A.S.D. Teseo Galatone, A.C. Ugento femminile, New Team Atanatos Squinzano, Angels Matino e Centonze Costruzioni Caprarica.

Nella prima giornata di campionato, vittorie per il New Team Atanatos Squinzano che in casa ha superato l'Angels Matino per 4-3, per l'Icosud Taviano che ha travolto in trasferta il Cursi per 6-0 e per l'Ugento che è passata di misura sul terreno del Teseo Galatone col punteggio di 4-3.

Buono l'esordio per la compagine ugentina. Nel match, giocatosi giovedì 18 novembre alle ore 21, nell'impianto sportivo attiguo all'Oratorio della Parrocchia SS.Medici di Galatone, la squadra ospite è stata protagonista di una discreta prestazione contro un avversario agguerrito che era anche riuscito a passare in vantaggio (complice una disattenzione difensiva delle ugentine) e poi si era portato sul risultato di 3-1 a proprio favore.

La rete della nuova arrivata – ma espertissima – Patrizia Sergi, ha dato il "la" alla riscossa della squadra giallorossa, che grazie ad un buon gioco collettivo contornato da apprezzabili spunti personali, ha tirato fuori il carattere rimontando il Galatone sino alla vittoria finale per 4-3. Per l'Ugento, a segno la capitana Barbara Micaletto, autrice di una doppietta, e poi, ciliegina sulla torta, l'eurogol di Erika Toscano.

L'Ugento si gode i primi tre punti in classifica. Giovedì 25 novembre, alle ore 21, presso il campo dell'Oratorio, l'esordio casalingo contro il Centonze Costruzioni Caprarica.


Risultati della 1/a giornata

New Team Atanatos Squinzano-Angels Matino 4-3
A.C. Cursi Femminile-Icosud Taviano 0-6
A.S.D. Teseo Galatone-A.C. Ugento Femminile 3-4

Ha riposato Centonze Costruzioni Caprarica


Classifica: Taviano, Ugento e Squinzano 3, Galatone, Squinzano, Cursi e Caprarica 0.


Prossimo turno (2/a giornata – 25/11/2010 ore 21)

Angels Matino-Asd Teseo Galatone (a Parabita)
Icosud Taviano-New Team Atanatos Squinzano (a Gallipoli)
As Ugento Femminile.Centonze Costruzioni Caprarica (a Ugento)

Riposa Cursi Femminile

SOLLEVAMENTO PESI - La Coppa Italia ha fatto tappa a Copertino

20.11.2010 02:52 di Marco Montagna

La ASD Body's Training di Copertino, col patrocinio del CONI, della provincia di Lecce e della città di Copertino, hanno organizzato domenica scorsa, presso la palestra del "Giovanni Falcone" , la fase regionale della Coppa Italia di pesistica, categorie Esordienti e Under 17.

ESORDIENTI – Ezechiele Paladini (cat. 50kg) e Daniel Tarantini (69kg) hanno onorato il nome della palestra di Copertino, diretta da Franco Alemanno. Ottimi piazzamenti anche per Greta D'Ambrosio (argento nella cat. 48kg – Accademia Veneziano), Alessia Chirivì (argento nella cat. 58kg – Body's Training), Gianluca Minerba (bronzo nella cat.56 kg – Pesistica Aradeo) e Noemi Greco (bronzo nella cat. +69kg – Body's Training).

UNDER 17 – Tra gli Under, ha trionfato Andrea Sederino (Body's Training) che nella cat. 69kg. ha sollevato 100kg nello strappo e 120 nello slancio. Argento per due rappresentanti della società organizzatrice dell'evento Alessia De Pascalis (44kg) e Lidia Paglialunga (63kg), mentre sono saliti sul gradino più basso del podio Marilisa Carlino (53kg) e Stefano Gabrieli (+94kg), entrambi della Pesistica Aradeo.

TUTTI A BARI – E adesso, fari puntati a Bari, dove oggi 20 novembre si svolgerà la fase regionale di qualificazione ai Campionati Italiani assoluti. In gara, tra gli altri, ci saranno Noemi Greco, Giusy Rolli, Alessia De Pascalis, Lidia Paglialunga, Chiara Fanuli, Sara Alemanno, Ezechiele Paladini, Luca Mazzotta, Marco Greco, Stefano Calabrese, Andrea Sederino, Gianluca Cordella, Simone Armando Cipressa e Rosario Nestola (Body’s Training Copertino); Alessandra De Ramundo, Silvia Miglietta, Marilisa Carlino, Emanuela Aluisi, Rossella Tundo, Dario Aluisi, Stefano Gabrieli e Antonio D’Alessandro (Pesistica Salentina di Aradeo); Greta D’Ambrosio (sez. di Monteroni dell’Accademia Atletica Veneziano di Foggia).

SCHERMA - La Spezia agrodolce per il Club Scherma Lecce

18.11.2010 02:56 di Marco Montagna

Magro bottino per gli schermidori del Club Scherma Lecce, impegnati, lo scorso weekend, a La Spezia per la Prima Prova Nazionale Under 20, valida come torneo di qualificazione per il Campionato Italiano Under 20 che si terrà a Chiavari (GE) il febbraio venturo e a cui si qualificheranno i primi 36 atleti in classifica generale al termine delle due prove (la prossima si terrà a Frascati, sempre a febbraio 2011).

Tra gli Spadisti, la miglior prova è stata quella di Marco Marra, che dopo un buon percorso, si è dovuto inchinare al grande favorito Marco Fichera, peraltro campione in carica della categoria. Discreto anche il comportamento di Giulio Turrisi, eliminato al primo turno, invece, Mattia De Giorgi, che è ancora… alle prime armi.

Assenti per infortunio le spadiste Alessandra Martina e Gloria Leucci. Il presidente del Club Scherma Lecce, Sari Greco, è comunque soddisfatta dei suoi ragazzi, pur ammettendo che non tutto è andato nel verso giusto: "Bisogna sempre avere spirito sportivo ed analizzare le sfide in pedana con serenità oggettiva – ha detto la massima rappresentante del Club -. Ora attendo con trepidazione i prossimi impegni, ossia la 1ª Prova Nazionale Under 14, il prossimo weekend a Ravenna, a cui parteciperanno Vittoria Castrignanò, Martina Sabbetta e Giulio Montesardo. E noto con piacere che la nostra società sta scalando posizioni nella categoria Giovani della classifica stilata dalla Federazione Scherma. Questo risultato – ha concluso – è da condividere con i genitori dei ragazzi che scendono in pedana".

IL CORSIVO - Lecce, adesso è allarme rosso

15.11.2010 08:42 di Marco Montagna per salentosport.net

E' allarme rosso in casa Lecce dopo l'ennesima roboante sconfitta in trasferta, sesta stagionale. Dopo le classiche "quattro pappine" ricevute a Milano contro il Milan e a Torino contro la Juventus, ne arrivano altrettante dal Friuli di Udine, dove il Lecce, in pratica, non c'è mai stato.

Eppure, in pre-gara, si era cercato da più parti di preparare al meglio la gara contro Di Natale e compagni, soprattutto sotto l'aspetto psicologico, non potendo far granché su quello umano, dati gli infortuni e il tasso tecnico della difesa, che è quello che è.

Le ventidue reti subite dai giallorossi, dopo dodici gare, ne fanno – non a caso – la difesa più battuta della serie A. Sconfortante è la differenza reti nelle gare in trasferta, con un -17 che significa aver violato solo due volte (a Palermo, e nemmeno si è vinto) la porta avversaria, e aver raccolto ben diciannove volte il pallone dalla propria.

De Canio, nel dopo gara del Friuli, ha alzato il livello d'allarme, sottolineando come uno 0-4 sia il frutto di diverse componenti, tra cui errori propri, meriti degli avversari e anche qualche imperfezione arbitrale: "Dobbiamo assolutamente trovare un rimedio a questo genere di sconfitte" – ha ammonito il tecnico lucano, insistendo sul fatto che la sua squadra, quando gioca lontano dal terreno amico, molla al primo segnale di difficoltà. Evidente scompenso caratteriale, dato che al Via del Mare, contro Fiorentina, Parma, Catania, Brescia e Inter, si è sempre vista una squadra combattiva e grintosa. Tutt'altro rispetto a quella che puntualmente si esibisce a domicilio dell'avversario di turno. Extrema ratio, potrebbe dare una gran mano Souleymane Diamoutene, anche se il maliano stesso ha dichiarato di non aver il ritmo partita e De Canio, per ora, sembra orientato verso altre scelte. Il caso del difensore africano ricorda gli annunci di lavoro di certe aziende che ricercano solo candidati che abbiano già esperienza. Ma, come si fa a fare esperienza e riprendere tono muscolare, se non sul campo?

Partita assolutamente da archiviare in fretta quella di Udine, dove non si è salvato nulla. Preoccupa – e non poco – anche l'attacco, che con i soli otto gol realizzati è il peggiore della serie A, insieme a quello di Parma e Cesena. Preoccupa dover fare a meno dell'uomo più in forma dei giallorossi, Ruben Olivera, che salterà la Sampdoria per squalifica. Lascia qualche interrogativo l'uso centellinato di Ignacio Piatti, che nelle ultime quattro gare è stato, nell'ordine, sostituito a Roma dopo il gol di Burdisso, ha giocato un tempo a Bologna, per quattro minuti contro l'Inter e subentrato sul terreno di gioco del Friuli quando già i bianconeri pensavano alla trasferta con la Roma di domenica prossima.

Con un punto in sette trasferte, il Lecce ha eguagliato – dall'introduzione dei tre punti a partita - il secondo peggior record negativo della sua storia in serie A , così come quello del 2003/04, allenatore Delio Rossi. Solo nel 2005/06, i giallorossi non conquistarono nemmeno un punto, dopo i primi sette viaggi fuori dal Salento. E' inutile aggiungere, che fine fece quella squadra.

Il ciclo terribile, fatto di tre trasferte e Inter in casa, si è archiviato con un misero punticino sui dodici disponibili. Visti questi numeri impietosi, non si può non evidenziare che i giallorossi soffrono in trasferta perché non osano, così come fanno, invece, in casa. Per la struttura che ha, il Lecce è più inclinato ad attaccare. Se si prova a difendere e a gestire il risultato, inevitabilmente ci si lasciano le penne.

Ma lasciamo da parte questi numeracci. Alle porte c'è la gara con la Sampdoria. Sperando che la pax tra Garrone e Cassano, sia ancora lontana a venire.

VOLLEY - B2, l'Ugento cala il pokerissimo

15.11.2010 01:21 di Marco Montagna

In B2 maschile, continua la marcia vincente dell'Ugento che passa d'autorità a Galatina con un secco 0-3. Tiene il passo la vice-capolista Squinzano, vittoriosa con medesimo punteggio sugli abruzzesi del Paglieta. Bene anche Aurispa Alessano e Filanto Casarano che s'impongono a Martina e Galatone. In coda l'Agnone Isernia chiude con un punticino.

I risultati della 5ª giornata

SBV PALL.GALATINA-MINNIEBET UGENTO 0-3 18-25 20-25 20-25

DOMAR VOLLEY ALTAMURA-GIESSE GEST.SIN.ORIA 3-1 22-25 25-5 25-22 25-23 0-0

POL.FRANCAVILLA CH-MATERDOMINI CASTELLANA 2-3 25-23 16-25 25-19 20-25 11-15

AURISPA ALESSANO-PALLAVOLO MARTINA 3-1 25-21 25-19 19-25 25-23

CITTA'DI SQUINZANO-VIRTUS V.PAGLIETA CH 3-0 25-19 25-18 25-22

NUOVA PALL.FASANO-CASEIFICIO DI NUCCI IS 3-0 25-14 25-22 25-15

FILANTO CASARANO-GALATEA V.GALATONE 3-0 25-20 25-15 25-22



Classifica

1 MINNIEBET UGENTO LE 15
2 CITTA'DI SQUINZANO LE 14
3 AURISPA ALESSANO LE 13
4 FILANTO CASARANO LE 10
5 SBV PALL.GALATINA LE 10
6 DOMAR VOLLEY ALTAMUR.BA 9
7 VIRTUS V.PAGLIETA CH 7
8 PALLAVOLO MARTINA TA 6
9 POL.FRANCAVILLA CH 6
10 NUOVA PALL.FASANO BR 4
11 GIESSE GEST.SIN.ORIA BR 4
12 MATERDOMINI CASTELL.BA 3
13 GALATEA V.GALATONE LE 3
14 CASEIFICIO DI NUCCI IS 1


Prossimo turno (6/a giornata - 21 novembre ore 18)

Galatina-Altamura
Oria-Francavilla CH
Martina-Squinzano (20/11 ore 19)
Agnone IS-Alessano
Ugento-Galatone
Paglieta-Fasano (20/11 ore 18.30)
Castellana-Casarano