DASPO per ventisette tifosi giallorossi, dopo le intemperanze messe in atto durante e dopo Roma-Lecce di sabato scorso. Alcuni di essi sono stati sanzionati per possesso e accensione di petardi e fumogeni, altri per aver tentato di occultare una bomba carta e un'asta di ferro, nella zona del prefiltraggio dello stadio Olimpico.
Ciliegina sulla torta, la gazzarra inscenata sul treno che dalla Stazione Termini stava per partire alla volta di Lecce, a partita finita, con protagonista un gruppetto di sedicenti tifosi giallorossi, intenzionati a salire a bordo senza aver pagato il biglietto. Il convoglio è poi partito con 90 minuti di ritardo. Non v'è chiarezza su chi ha poi azionato il freno d'emergenza, come si legge su alcune cronache romane.
Tutto grave e tutto deprecabile. In tempo di Tessera del Tifoso e di campagne mediatiche ministeriali volte ad elogiarne gli effetti e ad occultarne la manifesta inutilità ed il carattere populista, petardi, bombe carta, varie ed eventuali - se, effettivamente, di questo si è trattato - non possono fare altro che dar fiato a chi ne ha ideato il cervellotico provvedimento normativo.
Desta, però, più di un interrogativo l'incongruenza che appare palese tra i rigorosi provvedimenti attuati per attenuare la violenza da stadio e la leggerezza con cui è stato risolto il caso di una giovane avvenente marocchina, non ancora maggiorenne, accusata di furto e per questo motivo posta in stato di fermo presso la Questura di Milano, in una notte di quasi sei mesi fa. Eppure, il titolare del dicastero competente dovrebbe essere sempre la stessa persona. Per la serie:due pesi e due misure. O meglio: due pesi in caso di una quarta misura. (M.M.)
3.11.2010
salentosport.net
Visualizzazioni totali
giovedì 4 novembre 2010
GIUDICE SPORTIVO - Squalificati Olivera e il team manager Zanotti
Come previsto, è arrivato lo stop del Giudice Sportivo ai danni di Ruben Olivera, espulso insieme a Totti nella parte finale di Roma-Lecce di sabato scorso. Assolta l'U.S. Lecce per il lancio di un petardo ed un fumogeno, proveniente dal settore occupato dai tifosi giallorossi, avvenuto nel corso della medesima gara.
Al Dall'Ara di Bologna non potrà espletare le sue funzioni di team manager Mario Zanotti, squalificato dal Giudice Sportivo per una giornata, per aver usato delle espressioni ingiuriose al 35' del secondo tempo di Roma-Lecce, ai danni di un sostituto Procuratore federale.
Le altre sanzioni: per un turno fermati Totti (Roma + multa da 20.000 euro), Biava (Lazio), Dzemaili (Parma), Tavares (Chievo), Boateng (Milan), Colucci (Cesena), Milanetto (Genoa), Natali (Fiorentina) e Pozzi (Sampdoria).
Marco Montagna - salentosport.net
2.11.2010
Al Dall'Ara di Bologna non potrà espletare le sue funzioni di team manager Mario Zanotti, squalificato dal Giudice Sportivo per una giornata, per aver usato delle espressioni ingiuriose al 35' del secondo tempo di Roma-Lecce, ai danni di un sostituto Procuratore federale.
Le altre sanzioni: per un turno fermati Totti (Roma + multa da 20.000 euro), Biava (Lazio), Dzemaili (Parma), Tavares (Chievo), Boateng (Milan), Colucci (Cesena), Milanetto (Genoa), Natali (Fiorentina) e Pozzi (Sampdoria).
Marco Montagna - salentosport.net
2.11.2010
Etichette:
calcio,
giudice sportivo,
lecce,
olivera,
salentosport,
totti,
zanotti
RALLY - Valli Piacentine, solo quarto Lucrezio
Non particolarmente fortunato l’esordio del portacolori della Casarano Rally Team, Rudy Lucrezio, in occasione del Rally delle Valli Piacentine, prima prova di Coppa Italia Rally classe A7, corsasi nel weekend appena trascorso.
Il percorso, che si snodava tra le province di Piacenza, Genova e Pavia, si è rivelato più ostico del previsto, anche per via del terreno reso viscido dalla pioggia e della scarsa visibilità causata da una fitta coltre di nebbia. Condizioni meteo che hanno consigliato al driver casaranese e al suo collega Silvio Tabacchino, una maggior prudenza.
Lucrezio, a bordo della sua Renault Clio RS light, si è dovuto accontentare di un quarto posto di gruppo e di classe che non l’ha lasciato completamente soddisfatto: “E’ stata una gara difficilissima e piena d’insidie – ha detto il portacolori della Casarano Rally Team nell’immediato dopo gara –, visto il tempo e le condizioni delle strade, abbiamo preferito mantenere un ritmo prudente, non ci sembrava opportuno rischiare in quelle condizioni. Ho cercato di evitare qualunque tipo di errore per portare a casa i primi punti di Coppa. Ora andremo in Sicilia dov saremo costretti a dare il massimo".
Coppa Italia Rally 2010 – 23°Rally delle Valli Piacentine, Classifica Finale di Gruppo A.
1.Pelizzari – Bonardi – Seat Ibiza - in 1h05m23.0s
2.Pesimena – Conte – Renault Clio Rs light - +1.0s
3.Pellitteri – Barbaro – Renault Clio Rs light - +57.0s
4.Lucrezio –Tabacchino - Renault Clio Rs light - +1m19.0s
5.Moscatelli – Re – Fiat Panda kit - +1m31.0s
6.Tedeschi – Filippini – Rover Mg Zr 105 - +1m55.3s
7.Specogna – Sartori – Fiat 600 Kit - +4m16.0s
8.Tirone – Cumbo – Fiat Panda kit - +8m26.1s
9.Mazzeri – Di Tommaso – Peugeot 106 1.6 - +9m00.5s
Le Classifiche (a cura U.S. Casarano Rally Team, aggiornate a dopo il 23°Rally delle Valli Piacentine):
• Coppa Italia Rallies Nazionali 2010 classifica di gruppo A:
1.Pelizzari 10 punti; 2.Pesimena 8 punti; 3.Pellitteri 6 punti; 4.Lucrezio 5 punti; 5.Moscatelli (A5) 4 punti; 6.Tedeschi (A5) 3 punti; 7.Specogna (A0) 2 punti; 8.Tirone (A5) 1 punto.
• Coppa Italia Rallies Nazionali 2010 classifica di classe A7:
1.Pelizzari 10 punti; 2.Pesimena 8 punti; 3.Pellitteri 6 punti; 4.Lucrezio 5 punti.
In evidenza gli equipaggi e i piloti Casarano Rally Team.
Marco Montagna
salentosport.net
1.11.2010
Il percorso, che si snodava tra le province di Piacenza, Genova e Pavia, si è rivelato più ostico del previsto, anche per via del terreno reso viscido dalla pioggia e della scarsa visibilità causata da una fitta coltre di nebbia. Condizioni meteo che hanno consigliato al driver casaranese e al suo collega Silvio Tabacchino, una maggior prudenza.
Lucrezio, a bordo della sua Renault Clio RS light, si è dovuto accontentare di un quarto posto di gruppo e di classe che non l’ha lasciato completamente soddisfatto: “E’ stata una gara difficilissima e piena d’insidie – ha detto il portacolori della Casarano Rally Team nell’immediato dopo gara –, visto il tempo e le condizioni delle strade, abbiamo preferito mantenere un ritmo prudente, non ci sembrava opportuno rischiare in quelle condizioni. Ho cercato di evitare qualunque tipo di errore per portare a casa i primi punti di Coppa. Ora andremo in Sicilia dov saremo costretti a dare il massimo".
Coppa Italia Rally 2010 – 23°Rally delle Valli Piacentine, Classifica Finale di Gruppo A.
1.Pelizzari – Bonardi – Seat Ibiza - in 1h05m23.0s
2.Pesimena – Conte – Renault Clio Rs light - +1.0s
3.Pellitteri – Barbaro – Renault Clio Rs light - +57.0s
4.Lucrezio –Tabacchino - Renault Clio Rs light - +1m19.0s
5.Moscatelli – Re – Fiat Panda kit - +1m31.0s
6.Tedeschi – Filippini – Rover Mg Zr 105 - +1m55.3s
7.Specogna – Sartori – Fiat 600 Kit - +4m16.0s
8.Tirone – Cumbo – Fiat Panda kit - +8m26.1s
9.Mazzeri – Di Tommaso – Peugeot 106 1.6 - +9m00.5s
Le Classifiche (a cura U.S. Casarano Rally Team, aggiornate a dopo il 23°Rally delle Valli Piacentine):
• Coppa Italia Rallies Nazionali 2010 classifica di gruppo A:
1.Pelizzari 10 punti; 2.Pesimena 8 punti; 3.Pellitteri 6 punti; 4.Lucrezio 5 punti; 5.Moscatelli (A5) 4 punti; 6.Tedeschi (A5) 3 punti; 7.Specogna (A0) 2 punti; 8.Tirone (A5) 1 punto.
• Coppa Italia Rallies Nazionali 2010 classifica di classe A7:
1.Pelizzari 10 punti; 2.Pesimena 8 punti; 3.Pellitteri 6 punti; 4.Lucrezio 5 punti.
In evidenza gli equipaggi e i piloti Casarano Rally Team.
Marco Montagna
salentosport.net
1.11.2010
CALCIO AMATORIALE - CSI Bologna, tris della SalentoDorica
SalentoDorica passa sul campo dell'A-Team. Otto a due il risultato finale per i giallorossi salentini, nella terza giornata del girone E del campionato provinciale CSI di Bologna, giocata venerdì sera alle ore 22.
In piena crisi di formazione, visti i soli otto disponibili sui diciotto della rosa, la SalentoDorica si presenta in campo con soli due centrali di ruolo e l'esordiente Ezzyad (tesserato da due giorni) subito buttato nella mischia vista, viste le tante defezioni. Sull'altro fronte, l' A-Team in cerca di riscatto viste le due sconfitte in altrettante gare sin qui giocate.
La gara parte male per i giallorossi, che, dopo un erroraccio sotto porta di Grasselli, passano in svantaggio, in rispetto della regola non scritta del calcio "gol sbagliato, gol subito": passaggio di Spaziani sui piedi di Papadia che prova un inspiegabile dribbling davanti la propria area. Palla persa e gol dell'A-Team. Partita in salita.
Poi sale in cattedra Choufi che fino a quel momento sembrava non essere in giornata. Ruba palla a centrocampo, dribbling con doppio passo al difensore e passaggio al centro dell'area per il pareggio facile di Grasselli. Da qui la squadra prende coraggio, chiudendo la prima frazione di gioco sul punteggio di 4-1.
La ripresa si apre con la solita defaillance di squadra, causata nell'occasione dal portiere giallorosso Mattarocci, che permette all'A-Team di accorciare sul 2-4. Ma la classe di alcuni giallorossi - William Chirivì su tutti - fa la differenza. Così alla fine saranno tre le reti di Chirivì e cinque quelle di Grasselli, che nell'occasione, ha trasformato in oro ogni pallone giocato.
Con il successo di venerdì sera, la SalentoDorica si consolida al comando del proprio girone con 9 punti in tre gare. I numeri parlano chiaro: sono solo tre le reti incassate, ben diciannove quelle realizzate. Ora la squadra osserverà il turno di riposo. I giallorossi torneranno in campo martedì 9 novembre. Avversario di turno sarà il Drink Team.
Sostenete la SalentoDorica, visitando il sito internet www.salentodorica.com, oppure la pagina ufficiale della squadra su Facebook.
Marco Montagna
salentosport.net
1-11-2010
In piena crisi di formazione, visti i soli otto disponibili sui diciotto della rosa, la SalentoDorica si presenta in campo con soli due centrali di ruolo e l'esordiente Ezzyad (tesserato da due giorni) subito buttato nella mischia vista, viste le tante defezioni. Sull'altro fronte, l' A-Team in cerca di riscatto viste le due sconfitte in altrettante gare sin qui giocate.
La gara parte male per i giallorossi, che, dopo un erroraccio sotto porta di Grasselli, passano in svantaggio, in rispetto della regola non scritta del calcio "gol sbagliato, gol subito": passaggio di Spaziani sui piedi di Papadia che prova un inspiegabile dribbling davanti la propria area. Palla persa e gol dell'A-Team. Partita in salita.
Poi sale in cattedra Choufi che fino a quel momento sembrava non essere in giornata. Ruba palla a centrocampo, dribbling con doppio passo al difensore e passaggio al centro dell'area per il pareggio facile di Grasselli. Da qui la squadra prende coraggio, chiudendo la prima frazione di gioco sul punteggio di 4-1.
La ripresa si apre con la solita defaillance di squadra, causata nell'occasione dal portiere giallorosso Mattarocci, che permette all'A-Team di accorciare sul 2-4. Ma la classe di alcuni giallorossi - William Chirivì su tutti - fa la differenza. Così alla fine saranno tre le reti di Chirivì e cinque quelle di Grasselli, che nell'occasione, ha trasformato in oro ogni pallone giocato.
Con il successo di venerdì sera, la SalentoDorica si consolida al comando del proprio girone con 9 punti in tre gare. I numeri parlano chiaro: sono solo tre le reti incassate, ben diciannove quelle realizzate. Ora la squadra osserverà il turno di riposo. I giallorossi torneranno in campo martedì 9 novembre. Avversario di turno sarà il Drink Team.
Sostenete la SalentoDorica, visitando il sito internet www.salentodorica.com, oppure la pagina ufficiale della squadra su Facebook.
Marco Montagna
salentosport.net
1-11-2010
Etichette:
calcio amatoriale,
salentodorica,
salentosport
LIVE ROMA-LECCE 2-0
ROMA-LECCE 2-0
62' Burdisso, 76' Vucinic
ROMA (4-4-2): Julio Sergio - Cassetti (46' Cicinho), Burdisso N., Juan, Riise - Perrotta (59' Simplicio), De Rossi, Brighi (82' Menez), Vucinic - Totti, Borriello. In panchina: Lobont, Castellini, Burdisso G., Okaka. All. Ranieri.
LECCE (4-3-2-1): Rosati - Vives, Gustavo, Ferrario (17' Giuliatto), Mesbah - Munari, Giacomazzi, Olivera - Di Michele, Piatti (65' Chevanton) - Corvia (75' Ofere). In panchina: Benassi, Rispoli, Grossmuller, Bertolacci. All. De Canio.
ARBITRO: Gervasoni di Mantova
NOTE: Recupero: 2' p.t., 3' s.t. Ammoniti: Juan (R), Cicinho (R), Ofere (L). Espulsi al 76' Totti (R) e Olivera (L) per reciproche scorrettezze
IL LECCE SPRECA, LA ROMA VINCE. ANCORA UNA SCONFITTA FUORI CASA PER LA SQUADRA DI DE CANIO, CHE, COMUNQUE, HA FATTO VEDERE DEGLI INTERESSANTI SPRAZZI DI GIOCO. TROPPI SPRECHI SOTTO PORTA, CLAMOROSO L'ERRORE DI CORVIA NEL FINALE DI PRIMO TEMPO. LA ROMA, NON BRILLANDO, OTTIENE I TRE PUNTI A SCAVALCA IL LECCE, PIAZZANDOSI AL QUINTO POSTO PROVVISORIO CON 12 PUNTI. MIGLIORI IN CAMPO, VUCINIC NELLA ROMA, ROSATI NEL LECCE.
***
E' FINITA, ROMA BATTE LECCE 2-0. GOL DI BURDISSO E VUCINIC
93' Botta di Vucinic a colpo sicuro dal cuore dell'area, respinge e salva tutto Giuliatto. Ancora Mirko, all'ultimo secondo, manca clamorosamente il tris, mandando a lato di un soffio
91' Tre di recupero. Simplicio va in rete, ma in off-side
89' Vives va via sul fondo e mette in mezzo per Chevanton che pizzica la palla con la testa non riuscendo ad indirizzarla verso la porta romanista. Poi Di Michele per la testa di Ofere, palla alta
88' Vucinic pescato in fuorigioco. L'ex leccese era solo davanti a Rosati
Abbiamo visionato il replay del fallo di Olivera su Totti. L'uruguaiano allontana con una mano il capitano della Roma, ma le due espulsioni sono assolutamente esagerate
85' Cross lungo di Vives per Ofere, palla nelle manone di Julio Sergio
84' La gara ha ormai poco da dire, il Lecce appare demoralizzato, la Roma controlla senza troppi affanni
82' RANIERI MANDA IN CAMPO MENEZ AL POSTO DI BRIGHI
82' Scontro fortuito tra Rosati e Vucinic
80' Adesso la partita è nervosa. Ammonito Ofere
Olivera, sul raddoppio della Roma, aveva sgambettato Totti che ha reagito veementemente al fallo. Gervasoni manda entrambi sotto la doccia
TOTTI SCATENATO CERCA DI AGGREDIRE OLIVERA. IL CAPITANO DELLA ROMA E' TRATTENUTO DI FORZA
76' ESPULSI OLIVERA E TOTTI PER RECIPROCHE SCORRETTEZZE.
Il Gol: Vucinic va via sulla sinistra, entra in area e di sinistro, posizione defilata, fulmina Rosati
76' RADDOPPIO DI VUCINIC CHE NON ESULTA
75' ENTRA OFERE, FUORI CORVIA, DE CANIO SI GIOCA IL TERZO E ULTIMO CAMBIO
75' Ripartenza romanista, Borriello serve Vucinic, dai 16 metri palla alta
74' Di Michele sbaglia uno stop al limite, vanificando una buona ripartenza di Mesbah
72' VUCINIC SFIORA IL RADDOPPIO, di testa prova a scavalcare in pallonetto Rosati (che aveva sbagliato i tempi dell'uscita), ma la palla esce di un soffio
71' Corner per il Lecce, Julio Sergio esce e fa sua la palla facendo ripartire Riise sulla sinistra
70' Cheva su punizione, basso e respinge il muro giallorosso di casa
69' Secondo ammonito nella Roma, sanzionato Cicinho, in difficoltà su Chevanton
67' Lecce colpito quando sembrava aver preso le misure alla squadra di Ranieri
65' CAMBIO NEL LECCE, ENTRA CHEVANTON PER PIATTI
64' LA ROMA VICINA AL RADDOPPIO: da corner, stacca Borriello in anticipo su tutti e pizzica la traversa
IL GOL: assist dalla sinistra di Riise per l'argentino che stacca di testa e batte imparabilmente Rosati, dall'altezza del dischetto. Sul cross di Riise c'erano, pero', due romanisti in fuorigioco
62' ROMA IN VANTAGGIO RETE DI BURDISSO
60' ANCORA ROSATI respinge una cannonata di Borriello che era sfuggito a Gustavo e da sinistra, in posizione leggermente defilata, aveva scaricato in porta
59' ESCE PERROTTA PER SIMPLICIO NELLA ROMA
58' Olivera da calcio piazzato, respinge la barriera
57' Primo giallo del match, ammonito Juan per fallo su Corvia
55' Punizione Lecce, Giacomazzi per Corvia, destro dai 35 metri, palla ribattuta. Buon piglio dei salentini
54' Totti cerca Borriello in area, chiude ancora Rosati
53' il Lecce manovra a centrocampo, poi Olivera serve Di Michele che entra in area e di sinistro calcia alto. Buona occasione!
51' Giacomazzi ruba la palla a Totti che ai 30 metri stava caricando il destro
50' Rosati esce e abbranca un cross spiovente di Cicinho in area
49' Mesbah prova a servire in area Di Michele, ma il suggerimento è errato.
48' GRAN DESTRO DI PIATTI, risposta miracolosa di Julio Sergio!
46' Ripresa Roma-Lecce. Nella Roma Cassetti ha lasciato il posto a Cicinho
***
FINISCE UN PRIMO TEMPO DIVERTENTISSIMO TRA ROMA E LECCE. OCCASIONI DA UNA PARTE E DALL'ALTRA, GRANDI DUELLI ROSATI-VUCINIC E CORVIA-BURDISSO, MA IL RISULTATO ANCORA NON SI SBLOCCA. FISCHI DELL'OLIMPICO AI DANNI DELLA SQUADRA DI RANIERI
46' Un minuto al riposo. Il Lecce chiude in attacco
44' De Rossi in mezzo per la testa di Burdisso, staccp da posizione centrale, 8 metri, palla a lato
42' CHE HA SBAGLIATO CORVIA! Di Michele aggira il portiere romanista in uscita e serve una palla d'oro per Corvia, piattone destro da 10 metri, fiacco... salva tutto ancora Burdisso! Che spreco!
41' Vucinic, ancora lui, destro improvviso da fuori, Rosati c'è. Ma sulla destra Vives soffre tantissimo...
40' BURDISSO chiude su un bel tiro di prima intenzione di Corvia, scagliato dal dischetto del rigore. Palla in corner, chiude Brighi e rinvia
38' Giacomazzi prova a servire Corvia, ma il suo stop è errato e la palla si perde tra le braccia di Julio Sergio
36' TERZO MIRACOLO DI ROSATI! Grandissimo stop a seguire di Vucinic che scarica il destro rasoterra, appena entrato in area. Di piedi respinge ancora Rosati
34' TRAVERSA DI VUCINIC! Di destro il montenegrino gira in porta di prima intenzione, ci arriva con la punta delle dita Rosati che si aiuta con la traversa. Altro miracolo del portierone di Tivoli. Cresce la Roma
33' Parte Totti, respinge la barriera
32' Punizione per la Roma da posizione centrale, venti metri dalla porta di Rosati
31' Vucinic sta mettendo a ferro e fuoco la fascia sinistra offensiva della Roma
27' ROMA VICINA AL VANTAGGIO! Vucinic va via sulla sinistra, assist per Totti che scarica un sinistro terrificante su cui Rosati compie un miracolo. La palla giunge sui piedi di Borriello che gira in porta e colpisce la traversa. Ma era fuorigioco.
25' Gran duello sulla fascia destra sifensiva del Lecce tra Vives e Vucinic, che ha commesso fallo sul napoletano
24' Vucinic prova il destro dai 13 metri, Rosati blocca a terra
23' Cassetti per la testa di Borriello, mira sballata, palla fuori
22' Mesbah prova lo sfondamento sulla sinistra, chiuso da Cassetti, ma la squadra di De Canio attua un gran pressing e recupera il pallone. Pescato in fuorigioco Corvia
20' Primi venti minuti di gioco, il Lecce gioca senza timori reverenziali all'Olimpico
17' PRIMO CAMBIO NEL LECCE, FUORI FERRARIO DENTRO GIULIATTO
16' Si prepara ad entrare in campo Giuliatto. Ferrario si è fatto male
15' OCCASIONISSIMA ROMA! Totti da calcio piazzato trova la testa di Borriello, l'incornata dell'ex milanista, dal dischetto del rigore, si perde a lato di un nulla
14' ANCORA LECCE! Di Michele dentro per Corvia che sfiora di tacco e costringe Julio Sergio a rifugiarsi in corner
13' Ferrario chiude la strada a Cassetti che stava per presentarsi ai sedici metri
12' TRAVERSA DI CORVIA! Gran botta da fuori dell'attaccante di De Canio, Julio Sergio battuto, ma la barra trasversale dice NO! Buon avvio del Lecce!
11' Gioco fermo per due minuti, Totti ha accusato una botta
9' Grande ripiego difensivo di Corvia che sbarra la strada a Totti e fa ripartire l'azione per il Lecce
6' Vucinic va via sulla sinistra e prova a mettere in mezzo, Vives si rifugia in corner. Sugli sviluppi, ancora una bella azione del montenegrino, Rosati con i piedi ancora in calcio d'angolo
5' Conclusione velleitaria dalla lunghissima distanza di Olivera, nessun problema per il portiere della Roma
4' Piatti prova a far correre Mesbah sul lungolinea sinistro, il lancio è fuori misura
2' Lancio lungo di Giacomazzi per Di Michele, la palla esce sul fondo
Roma in maglia giallorossa, Lecce in maglia bianca. Prima palla al Lecce che attaccherà verso destra. Partiti!
62' Burdisso, 76' Vucinic
ROMA (4-4-2): Julio Sergio - Cassetti (46' Cicinho), Burdisso N., Juan, Riise - Perrotta (59' Simplicio), De Rossi, Brighi (82' Menez), Vucinic - Totti, Borriello. In panchina: Lobont, Castellini, Burdisso G., Okaka. All. Ranieri.
LECCE (4-3-2-1): Rosati - Vives, Gustavo, Ferrario (17' Giuliatto), Mesbah - Munari, Giacomazzi, Olivera - Di Michele, Piatti (65' Chevanton) - Corvia (75' Ofere). In panchina: Benassi, Rispoli, Grossmuller, Bertolacci. All. De Canio.
ARBITRO: Gervasoni di Mantova
NOTE: Recupero: 2' p.t., 3' s.t. Ammoniti: Juan (R), Cicinho (R), Ofere (L). Espulsi al 76' Totti (R) e Olivera (L) per reciproche scorrettezze
IL LECCE SPRECA, LA ROMA VINCE. ANCORA UNA SCONFITTA FUORI CASA PER LA SQUADRA DI DE CANIO, CHE, COMUNQUE, HA FATTO VEDERE DEGLI INTERESSANTI SPRAZZI DI GIOCO. TROPPI SPRECHI SOTTO PORTA, CLAMOROSO L'ERRORE DI CORVIA NEL FINALE DI PRIMO TEMPO. LA ROMA, NON BRILLANDO, OTTIENE I TRE PUNTI A SCAVALCA IL LECCE, PIAZZANDOSI AL QUINTO POSTO PROVVISORIO CON 12 PUNTI. MIGLIORI IN CAMPO, VUCINIC NELLA ROMA, ROSATI NEL LECCE.
***
E' FINITA, ROMA BATTE LECCE 2-0. GOL DI BURDISSO E VUCINIC
93' Botta di Vucinic a colpo sicuro dal cuore dell'area, respinge e salva tutto Giuliatto. Ancora Mirko, all'ultimo secondo, manca clamorosamente il tris, mandando a lato di un soffio
91' Tre di recupero. Simplicio va in rete, ma in off-side
89' Vives va via sul fondo e mette in mezzo per Chevanton che pizzica la palla con la testa non riuscendo ad indirizzarla verso la porta romanista. Poi Di Michele per la testa di Ofere, palla alta
88' Vucinic pescato in fuorigioco. L'ex leccese era solo davanti a Rosati
Abbiamo visionato il replay del fallo di Olivera su Totti. L'uruguaiano allontana con una mano il capitano della Roma, ma le due espulsioni sono assolutamente esagerate
85' Cross lungo di Vives per Ofere, palla nelle manone di Julio Sergio
84' La gara ha ormai poco da dire, il Lecce appare demoralizzato, la Roma controlla senza troppi affanni
82' RANIERI MANDA IN CAMPO MENEZ AL POSTO DI BRIGHI
82' Scontro fortuito tra Rosati e Vucinic
80' Adesso la partita è nervosa. Ammonito Ofere
Olivera, sul raddoppio della Roma, aveva sgambettato Totti che ha reagito veementemente al fallo. Gervasoni manda entrambi sotto la doccia
TOTTI SCATENATO CERCA DI AGGREDIRE OLIVERA. IL CAPITANO DELLA ROMA E' TRATTENUTO DI FORZA
76' ESPULSI OLIVERA E TOTTI PER RECIPROCHE SCORRETTEZZE.
Il Gol: Vucinic va via sulla sinistra, entra in area e di sinistro, posizione defilata, fulmina Rosati
76' RADDOPPIO DI VUCINIC CHE NON ESULTA
75' ENTRA OFERE, FUORI CORVIA, DE CANIO SI GIOCA IL TERZO E ULTIMO CAMBIO
75' Ripartenza romanista, Borriello serve Vucinic, dai 16 metri palla alta
74' Di Michele sbaglia uno stop al limite, vanificando una buona ripartenza di Mesbah
72' VUCINIC SFIORA IL RADDOPPIO, di testa prova a scavalcare in pallonetto Rosati (che aveva sbagliato i tempi dell'uscita), ma la palla esce di un soffio
71' Corner per il Lecce, Julio Sergio esce e fa sua la palla facendo ripartire Riise sulla sinistra
70' Cheva su punizione, basso e respinge il muro giallorosso di casa
69' Secondo ammonito nella Roma, sanzionato Cicinho, in difficoltà su Chevanton
67' Lecce colpito quando sembrava aver preso le misure alla squadra di Ranieri
65' CAMBIO NEL LECCE, ENTRA CHEVANTON PER PIATTI
64' LA ROMA VICINA AL RADDOPPIO: da corner, stacca Borriello in anticipo su tutti e pizzica la traversa
IL GOL: assist dalla sinistra di Riise per l'argentino che stacca di testa e batte imparabilmente Rosati, dall'altezza del dischetto. Sul cross di Riise c'erano, pero', due romanisti in fuorigioco
62' ROMA IN VANTAGGIO RETE DI BURDISSO
60' ANCORA ROSATI respinge una cannonata di Borriello che era sfuggito a Gustavo e da sinistra, in posizione leggermente defilata, aveva scaricato in porta
59' ESCE PERROTTA PER SIMPLICIO NELLA ROMA
58' Olivera da calcio piazzato, respinge la barriera
57' Primo giallo del match, ammonito Juan per fallo su Corvia
55' Punizione Lecce, Giacomazzi per Corvia, destro dai 35 metri, palla ribattuta. Buon piglio dei salentini
54' Totti cerca Borriello in area, chiude ancora Rosati
53' il Lecce manovra a centrocampo, poi Olivera serve Di Michele che entra in area e di sinistro calcia alto. Buona occasione!
51' Giacomazzi ruba la palla a Totti che ai 30 metri stava caricando il destro
50' Rosati esce e abbranca un cross spiovente di Cicinho in area
49' Mesbah prova a servire in area Di Michele, ma il suggerimento è errato.
48' GRAN DESTRO DI PIATTI, risposta miracolosa di Julio Sergio!
46' Ripresa Roma-Lecce. Nella Roma Cassetti ha lasciato il posto a Cicinho
***
FINISCE UN PRIMO TEMPO DIVERTENTISSIMO TRA ROMA E LECCE. OCCASIONI DA UNA PARTE E DALL'ALTRA, GRANDI DUELLI ROSATI-VUCINIC E CORVIA-BURDISSO, MA IL RISULTATO ANCORA NON SI SBLOCCA. FISCHI DELL'OLIMPICO AI DANNI DELLA SQUADRA DI RANIERI
46' Un minuto al riposo. Il Lecce chiude in attacco
44' De Rossi in mezzo per la testa di Burdisso, staccp da posizione centrale, 8 metri, palla a lato
42' CHE HA SBAGLIATO CORVIA! Di Michele aggira il portiere romanista in uscita e serve una palla d'oro per Corvia, piattone destro da 10 metri, fiacco... salva tutto ancora Burdisso! Che spreco!
41' Vucinic, ancora lui, destro improvviso da fuori, Rosati c'è. Ma sulla destra Vives soffre tantissimo...
40' BURDISSO chiude su un bel tiro di prima intenzione di Corvia, scagliato dal dischetto del rigore. Palla in corner, chiude Brighi e rinvia
38' Giacomazzi prova a servire Corvia, ma il suo stop è errato e la palla si perde tra le braccia di Julio Sergio
36' TERZO MIRACOLO DI ROSATI! Grandissimo stop a seguire di Vucinic che scarica il destro rasoterra, appena entrato in area. Di piedi respinge ancora Rosati
34' TRAVERSA DI VUCINIC! Di destro il montenegrino gira in porta di prima intenzione, ci arriva con la punta delle dita Rosati che si aiuta con la traversa. Altro miracolo del portierone di Tivoli. Cresce la Roma
33' Parte Totti, respinge la barriera
32' Punizione per la Roma da posizione centrale, venti metri dalla porta di Rosati
31' Vucinic sta mettendo a ferro e fuoco la fascia sinistra offensiva della Roma
27' ROMA VICINA AL VANTAGGIO! Vucinic va via sulla sinistra, assist per Totti che scarica un sinistro terrificante su cui Rosati compie un miracolo. La palla giunge sui piedi di Borriello che gira in porta e colpisce la traversa. Ma era fuorigioco.
25' Gran duello sulla fascia destra sifensiva del Lecce tra Vives e Vucinic, che ha commesso fallo sul napoletano
24' Vucinic prova il destro dai 13 metri, Rosati blocca a terra
23' Cassetti per la testa di Borriello, mira sballata, palla fuori
22' Mesbah prova lo sfondamento sulla sinistra, chiuso da Cassetti, ma la squadra di De Canio attua un gran pressing e recupera il pallone. Pescato in fuorigioco Corvia
20' Primi venti minuti di gioco, il Lecce gioca senza timori reverenziali all'Olimpico
17' PRIMO CAMBIO NEL LECCE, FUORI FERRARIO DENTRO GIULIATTO
16' Si prepara ad entrare in campo Giuliatto. Ferrario si è fatto male
15' OCCASIONISSIMA ROMA! Totti da calcio piazzato trova la testa di Borriello, l'incornata dell'ex milanista, dal dischetto del rigore, si perde a lato di un nulla
14' ANCORA LECCE! Di Michele dentro per Corvia che sfiora di tacco e costringe Julio Sergio a rifugiarsi in corner
13' Ferrario chiude la strada a Cassetti che stava per presentarsi ai sedici metri
12' TRAVERSA DI CORVIA! Gran botta da fuori dell'attaccante di De Canio, Julio Sergio battuto, ma la barra trasversale dice NO! Buon avvio del Lecce!
11' Gioco fermo per due minuti, Totti ha accusato una botta
9' Grande ripiego difensivo di Corvia che sbarra la strada a Totti e fa ripartire l'azione per il Lecce
6' Vucinic va via sulla sinistra e prova a mettere in mezzo, Vives si rifugia in corner. Sugli sviluppi, ancora una bella azione del montenegrino, Rosati con i piedi ancora in calcio d'angolo
5' Conclusione velleitaria dalla lunghissima distanza di Olivera, nessun problema per il portiere della Roma
4' Piatti prova a far correre Mesbah sul lungolinea sinistro, il lancio è fuori misura
2' Lancio lungo di Giacomazzi per Di Michele, la palla esce sul fondo
Roma in maglia giallorossa, Lecce in maglia bianca. Prima palla al Lecce che attaccherà verso destra. Partiti!
Etichette:
calcio,
diretta scritta,
lecce,
roma,
salentosport,
serie A
Radio Skylab, lo sport - Edizioni del 19, 21, 22, 23, 25, 26, 27, 28, 29 ottobre e del 2 e 3 novembre 2010
Radio Skylab, lo sport – martedì 19.10.2010 Modifica
Martedì 19 Ottobre 2010 23:27
LECCE – Sono ripresi sotto la pioggia di Calimera gli allenamenti del Lecce, in vista della gara interna di domenica prossima contro il Brescia. Hannolavorato a parte i soliti Reginiussen e Chevanton. In sala stampa si è presentato il brasiliano Jeda che ha fatto il punto della situazione: "Una sconfitta contro lqa Juve ci può stare – ha detto – ma è il modo in cui abbiamo perso che ci lascia perplessi. Facciamoci un'esame di coscienza con serenità e concentriamoci sul Brescia, una partita da vincere a tutti i costi".
CASARANO – Dopo i tre punti conquistati ad Angri, il Casarano riprende i lavori nella settimana che porterà al derby casalingo col Nardò. Uno dei protagonisti della trasferta campana è stato l'esterno d'attacco Sandro Carfora: "Sono felice per la rete ma soprattutto per la vittoria della squadra – ha dichiarato al Quotidiano di Puglia -. Adesso pensiamo al Nardò. una partita entusiasmante tra due belle formazioni e con due tifoserie calorose. Da parte nostra – conclude – l'obiettivo è vincere".
NARDO' – In casa Nardò parla il tecnico Enzo Maiuri: "Non ho niente da rimproverare ai miei – ha detto dopo il pareggio interno contro la Capriatese – i ragazzi devono stare tranquilli e lavorare con serenità. Dovrò essere io a trovare delle soluzioni tattiche migliori, è il mio lavoro che va perfezionato".
ECCELLENZA – Dario Levanto è il nuovo allenatore del Racale. Lo ha comunicato la società per bocca del suo direttore generale Lucio Riotti: "Ringraziamo di vero cuore Francesco Rollo, a cui auguriamo di calcare al più presto i palcoscenici calcistici che merita - ha detto il direttore generale Riotti - ma quando una squadra è in difficoltà, purtroppo è sempre l'allenatore il primo a pagare. Rollo è una persona squisita e merita le migliori fortune".
PROMOZIONE – Sono due i giovani tifosi gallipolini arrestati in seguito ai disordini messi in atto dai supporters del Gallo domenica scorsa a Poggiardo, luogo in cui si giocava la partita contro il Botrugno, valida per la quinta giornata di campionato. I due sono stati posti agli arresti domiciliari e dovranno rispondere di danneggiamento beni pubblici, scavalcamento ed invasione di campo e resistenza a pubblico ufficiale.
1/a CATEGORIA – Facciamo il punto della situazione nel girone C di Prima Categoria. In vetta c'èil San Vito con 13 punti, che nell'ultimo turno ha battuto di misura il Parabita. Segue il Monteroni che in casa ha travolto il Poggiardo, quindi la coppia Otranto e Leverano a 10 punti. In coda, Surbo e Gagliano a quota 3, chiude i Poggiardo a 2. Prossimo turno: Veglie-S.Vito, Surbo-Monteroni, Tiggiano-Otranto e San Donato-Leverano.
VOLLEY – Nel weekend ha preso il via anche il campionato di serie C di volley. Buono l'esordio dell'Energie Taviano che in un'ora circa ha avuto ragione del Calimera col punteggio di tre set a zero.
Particolarità della giornata, 6 vittorie interne su sei. Ossia quella del Trepuzzi sul Torricella, del Castellana sul Lecce Volley, del Carosino sull'Ostuni, del Pulsano sull'Energy Salento Tricase e del Mottola sul Taranto.
********
Radio Skylab, lo sport - edizione di giovedì 21.10.2010 Modifica
Giovedì 21 Ottobre 2010 20:39
LECCE – "Una partita che vale doppio". Questa l'analisi dell'attaccante del Lecce, David Di Michele, a proposito della prossima gara dei giallorossi contro il Brescia. Proprio l'ex udinese potrebbe tornare ad essere uno dei titolari, dopo un mese circa passato in infermeria.
Intanto la squadra si è allenata nel pomeriggio a Calimera. Tutta la rosa a disposizione, tranne Reginiussen che ha lavorato a parte.
CASARANO – Partitella in famiglia per il Casarano di mister Toma, che continua la preparazione al derby col Nardo' di domenica prossima. Palma è segnalato in ripresa, Giannuzzi e Dipasquale sempre ai box. Rebus a centrocampo per il tecnico rosso azzurro, data la squalifica di Cenciarelli. In ballottaggio, per sostituirlo, Stentardo, Salvadore e Galdean.
NARDO' – Uno degli ex del derby del Capozza sarà l'attaccante del Nardò, Giuseppe Genchi, fino all'anno scorso in forza al Casarano: "Sono due città fantastiche con due tifoserie splendide. Speriamo sia una bella partita. Noi dobbiamo migliorare sottoporta, ma azzardo un pronostico: Domenica vinciamo noi".
ECCELLENZA – Si è giucata oggi l'ultima giornata del triangolare di Coppa Italia di Eccellenza. Il Copertino, battendo il Manduria per 4-2, passa al turno successivo. Da segnalare la straordinaria quaterna siglata da Angelo De Benedictis. Per il Manduria, a segno Fanuli e Manco.
GIUDICE SPORTIVO – Mano pesante del Giudice Sportivo contro il presidente del Racale, Salvatore De Lorenzis, inibito sino al 30 giugno 2011 per aver lanciato un telefonino verso l'arbitro e averlo rincorso e minacciato appena finita la partita interna col San Paolo Bari. Multe per Racale, Sogliano e Locorotondo. Inibito il direttore sportivo del Sogliano Silvio Allegro sino al 21 novembre. Sanzioni ai calciatori. Per due gare sono stati fermati Di Pinto (Bisceglie), Carrino (Copertino), Bertini e Pesolo (Manfredonia). Un turno di stop per Patruno e Aliano (Sogliano), Carteni e Cioffi (Bisceglie), Greco e Cocciolo (Tricase), Calò (Manduria), Corbo (Vieste), Schito (Copertino), Fumai e Pappapicco (Liberty Monopoli), Chimenti (San Paolo) e Rubini (Terlizzi).
PROMOZIONE – Si è giocato nel pomeriggio il ritorno del secondo turno della Coppa Italia Promozione. Maglie e Galatina accedono al turno successivo. Il Maglie ha ribaltato il 2-1 interno subito all'andata, battendo in trasferta il Botrugno per 3-1. A segno Mariano, Dramè e Capitani. Il Galatina archivia il passaggio di turno, dopo l'1-1 dell'andata, battendo il Novoli per 3-0. Doppietta di Rizzello e rete di Schito per la compagine allenata da mister Volturo.
GIUDICE SPORTIVO PROMOZIONE - Le intemperanze dei tifosi gallipolini di domenica scorsa, allo stadio di Poggiardo dove si giocava Botrugno-Gallipoli, non sono sfuggite al Giudice Sportivo che ha multato la società di Attilio Caputo con una sanzione di mille euro. Lievi sanzioni anche per Maglie e Novoli.
Squalificati 12 giocatori. Per due turni fermati Mortari (Botrugno), Serio (Gallipoli) e Pizzolla (Squinzano). Per una giornata, squalificati Di Serio e Morelli (Boys), Fanizza (Leporano), Castrignanò (Martano), Montanaro (Novoli), Ferentino e Raponi (Maglie), Pappadà (Lorenzo Mariano) e Frascaro (Galatina).
PESISTICA- Pesisti salentini protagonisti in giro per l'Italia. Nel Criterium nazionale di distensione su panca e Biathlon atletico, svoltosi a Lignano Sabbiadoro, Gaetano Bacile ha conquistato l'argento nella categoria Under 17. Bronzo, invece, per Carmen Ruberto nella categoria Seniores e per Rossella Tundo nel Biathlon.
Nel Criterium Universitario di Pesistica Olimpica, tenutosi a Trevignano Romano, Oro per Sara Gabrieli e bronzo per Emanuela Aluisi.
********
Radio Skylab, lo sport - venerdì 22.10.2010 Modifica
Venerdì 22 Ottobre 2010 19:28
LECCE - La squadra si allenata nel pomeriggio sul terreno del Colaci di Calimera. De Canio ha avuto a disposizione tutto il gruppo tranne Reginiussen. In rialzo le quotazioni di Chevanton e Di Michele, nulla di preoccupante per Gustavo che in settimana aveva accusato delle noie ad una caviglia.
Sono 18 i confronti diretti giocati al Via del Mare tra Lecce e Brescia. Nove le vittorie del Lecce, 5 quelle del Brescia, 4 i pareggi, l'ultimo dei quali lo scorso 17 aprile in serie B, con i giallorossi che si fecero rimontare i doppio vantaggio firmato dalle reti di Marilungo e Corvia. Arbitrerà il signor Peruzzo di Schio.
CASARANO – "Il derby col Nardò sarà una partita come tutte le altre". E' l'opinione di capitan Calabro, intervistato dal Quotidiano, che si preoccupa piuttosto per l'assenza di Cenciarelli, squalificato. Toma potrebbe sostituirlo ricorrendo ad uno tra Salvadore, Galdean e Stentardo. In dubbio Palma, nulla da fare per Giannuzzi e Di Pasquale.
Questo intanto il programma delle Giovanili rosso azzurre. Domani alle 15.30 La Juniores giocherà a Pisticci,, sempre alle 15.30 i giovanissimi provinciali impegnati ad Ugento contro il Taurisano. Domenica alle 9.30 gli Allievi contro i Lupisalento 13, alle 10 i Giovanissimi regionali contro il Montefiore a Gallipoli.
NARDO' – In casa Nardò mister Maiuri ha provato nelle ultime ore la squadra da opporre al Casarano, che non dovrebbe essere molto diversa da quella che ha pareggiato contro la Capriatese domenica scorsa. In avanti ci sarà il tandem Montaldi-Genchi con Pereyra pronto a subentrare. A centrocampo ballottaggio Manzillo-Ruggiero. I granata saranno seguiti al Capozza da circa 500 tifosi.
ECCELLENZA – Dopo il turno di Coppa Italia che ha visto qualificarsi alle semifinali il Copertino di uno straordinario Angelo De Benedictis, autore di 4 gol contro il Manduria, in Eccellenza domenica si gioca il 10° turno di campionato. La capolista Martina riceverà il Maruggio. Trasferte in terra dauna per Tricase e Racale che giocheranno rispettivamente a Vieste, seconda in classifica, e a Cerignola. Attesa per l'esordio di mister Levanto, che in settimana ha rilevato Rollo alla guida della compagine del presidente De Lorenzis. Dopo tre sconfitte di fila, il Sogliano proverà ad ottenere l'intera posta contro il Fasano di mister Longo.
PROMOZIONE – In Promozione si ritorna in campo per il 6° turno di campionato. La capolista Leporano ospiterà il Mesagne. Proveranno ad approfittarne le inseguitrici Botrugno e Mottola, che giocheranno rispettivamente a Fragagnano e in casa col Crispiano. In programma anche i derby Maglie-S.Cesario, Gallipoli-Novoli e Squinzano-Galatina. Trasferta ad Alberobello per lo Scorrano.
VOLLEY – Nel weekend il secondo turno del campionato maschile di B2. Spicca il derby salentino tra Galatone degli ex De Carlo e Cesari e Squinzano, una delle formazioni accreditate alla conquista delle piazze che contano. L’Aurispa Alessano sarà di scena nella tensostruttura di Fasano, contro la formazione locale reduce dalla sconfitta di Squinzano.
Questo gli incontri valevoli per la seconda giornata di andata:
Fasano – Aurispa Alessano; Castellana – Ugento; Casarano – Francavilla; Martina – Pol. Uria; Agnone – Galatina; Paglieta – Altamura; Galatone – Squinzano.
BASKET – Anticipo di campionato peril Monteroni che domani sera sarà si scena ad Airola, provincia di Benevento, in un match valido per il 4° turno di campionato di serie C dilettanti. Fischio d'inizio alle ore 18.
PESISTICA e BOXE– La pesista di Copertino Sara Alemanno sarà impegnata sino a domenica a Malta nella Coppa del Mediterraneo. E sempre nel weekend, a Catania, si terranno le finali dei Campionati Interregionali Schoolboys e Junior di pugilato. Presenti tre atleti salentini, si tratta dei fratelli tavianesi Angelo e Gilberto Perrone e dell'ugentino Giuseppe Carafa. Tutti difenderanno i colori della palestra Be-Boxe di Copertino, diretta dal maestro Francesco Stifani.
*********
Radio Skylab, lo sport - lunedì 25.10.2010 Modifica
Lunedì 25 Ottobre 2010 00:00
LECCE – Vittoria in rimonta per il Lecce sul Brescia, ottenuta grazie alle reti di Ofere e Di Michele. Battuti i lombardi che pure erano andati in vantaggio col solito Caracciolo, vera e propria bestia nera dei giallorossi.
Negli spogliatoi, De Canio ha sottolineato quanto importante sia fare punti al Via del Mare in prospettiva salvezza. I giallorossi, hanno ottenuto dieci degli undici punti totali tra le mura amiche. Il Lecce è tornato in campo già questa mattina per preparare la gara di Coppa Italia che si giocherà mercoledì sera alle 20.45 contro il Siena di Conte.
SERIE D – E' finito in parità il derby salentino di serie D tra Casarano e Nardò. Granata due volte in vantaggio con l'ex Giuseppe Genchi e per due volte la squadra di Toma è riuscita a riequilibrare il risultato, prima con Aragao, poi con De Toma.
Il Casarano è adesso secondo a meno 5 dalla capolista Arzanese, mentre il Nardò, al sesto risultato utile consecutivo, rimane a centro classifica con 11 punti insieme al Pisticci. Prossime gare: Francavilla Fontana-Casarano e Nardò-Sant'Antonio Abate
ECCELLENZA – Weekend positivo per le squadre salentine di Eccellenza. Dietro la capolista Martina, che in extremis vince a Maruggio, vanno a punti Bisceglie e Copertino. La squadra di Castrignanò s'impone al Manfredonia per 3-2. Vittorie in Capitanata per Racale e Tricase sui campi di Cerignola e Vieste. Esordio positivo per mister Levanto che con un rigore, discusso, di Villa, ottiene i suoi primi tre punti alla guida del Racale, mentre con le reti di Ferrante e Striano, il Tricase di Gigi Bruno espugna lo stadio di Vieste. Pari per il Sogliano che domenica prossima affronterà al "Basurto" il Racale. Il Tricase ospiterà il Maruggio e il Copertino, nel big-match dell'undicesimo turno, riceverà il Bisceglie.
PROMOZIONE – In promozione prosegue la corsa in vetta del Leporano che travolge il Mesagne. Ad un punto la coppia Botrugno e Mottola. Bene Galatina e Maglie, pareggio tra Gallipoli e Novoli. Vittoria del Martano contro il Carosino, Squinzano invece ancora ultimo.
Nel prossimo turno spicca il derby Gallipoli-Maglie.
VOLLEY – Nel weekend si è giocata la seconda giornata di campionato nel girone H della B2 maschile. In vetta il trio Ugento-Squinzano-Alessano vittoriose, con percorso netto, su Castellana, Galatone e Fasano. Segue il Galatina che al quinto set piega l'Isernia. Primi punti per il Casarano che al tie-break batte il Francavilla. In coda Galatone, Fasano e Castellana. I risultati:
Fasano-Alessano 0-3 22-25 22-25 22-25
Castellana-Ugento 0-3 15-25 18-25 21-25 i
Casarano-Francavilla CH 3-2 25-18 21-25 24-26 25-21 15-9
Martina-Oria 3-0 25-20 25-22 25-14
Isernia-Galatina 2-3 25-11 22-25 25-21 21-25 13-15
Paglieta-Altamura 3-1 25-16 21-25 25-17 25-17
Galatone-Squinzano 0-3 19-25 22-25 21-25 0-0 0-0
BASKET – Serie C. Travolto il Quarta Caffè Monteroni nell'anticipo della 4/a giornata di campionato. I salentini sono stati battuti in trasferta dall'Airola per 87-57. Prossimo turno: Monteroni-Lucera.
RUGBY - Quarta sconfitta su quattro partite per il Salento 12 Trepuzzi, iscritto nel campionato di serie B (girone 4) di rugby. Poche attenuanti per la formazione di mister Scippa, che allo stadio "Vittorio" è stata superata dalla capolista Frascati col punteggio di 23-13. I giallorossi chiudono la classifica ancora fermi a 0 punti, prossimo avversario il Benevento.
**********
Radio Skylab, lo sport - martedì 26.10.2010 Modifica
Martedì 26 Ottobre 2010 00:00
LECCE – Tempo di Coppa Italia per il Lecce. Domani sera al Via del Mare arriverà il Siena di Antonio Conte, nel terzo turno a gara unica della manifestazione. De Canio ha già preannunciato un largo turnover per dare possibilità a chi ha giocato meno di mettersi in mostra. A proposito del Siena, sua ex squadra, De Canio ha invitato il pubblico del Via del Mare ad accogliere adeguatamente Conte in quanto salentino. I rapporti tra Conte e la tifoseria del Lecce si interruppero quando, con la maglia della Juve, segnò un gol proprio al Lecce, esultando in vibratamente.
Intanto, riguardo la partita Lecce-Brescia, la società è stata multata di 8000 euro per lancio, dei propri tifosi, di bottigliette e accensione di petardi e bengala.
CASARANO - La Virtus Casarano è tornata al lavoro in vista del prossimo derby in trasferta contro il Francavilla Fontana. Il pari ottenuto contro il Nardò, pur non avendo inciso minimamente sulla posizione di classifica, ha lasciato qualche dubbio sulla tenuta della squadra allenata dal tecnico Toma. Di sicuro, i rossazzurri si gioveranno dei rientri di Palma, Cenciarelli e Paglialunga in attesa di Dipasquale, giocatore che può rivelarsi decisivo in avanti. Chi, invece, non sorride è il centrocampista Antonio Stentardo che scalpita per una maglia da titolare.
NARDO' – C'è ancora rammarico in casa neretina, per aver sprecato l'ennesima occasione di fare bottino pieno. Da ultimo, il derby pareggiato al Capozza, col Casarano che per due volte ha riagguantato Genchi e compagni, che erano passati per due volte in vantaggio.
La squadra dovrà adesso prepararsi ad affrontare il Sant'Antonio Abate senza Cornacchia e De Giorgi, entrambi espulsi domenica scorsa al Capozza.
PROMOZIONE – Il pareggio interno di domenica scorso contro il Novoli è costata la panchina a Giovanni De Pasquale, ex allenatore del Gallipoli. Il nuovo tecnico della squadra del presidente Caputo è Diego Favonio, ex allenatore, tra l'altro, di Copertino e Taurisano.
Nel pomeriggio di oggi, Diego Favonio ha già diretto il primo allenamento.
1/a CATEGORIA – Nel girone C di prima categoria, allunga il San Vito che si porta a +3 su Monteroni e Leverano. Ben cinque le vittorie esterne registrate durante la 6/a giornata di campionato. Importante quella del Leverano che aggancia il secondo posto passando di misura sul campo del San Donato. Nel prossimo turno, il San Vito ospita il Tiggiano, Gagliano-Monteroni e Leverano-Campi.
BOXE – Per la Be Boxe di Copertino è stato un weekend d'oro. Lo scorso weekend, infatti, i tre boxeur del maestro Stifani, ossia i fratelli Angelo e Gilberto Perrone da Taviano e Giuseppe Carafa da Ugento sono riusciti a conquistare la medaglia d’oro, nelle rispettive categorie, alle finali dei Campionati Interregionali Schoolboys e Junior, svoltosi lo scorso weekend ad Aci Castello di Catania
PESI - La salentina Sara Alemanno è tornata con un argento appeso al collo da Malta, dove nello scorso week end si è disputata la V Coppa del Mediterraneo di Pesistica. Sara, 24 anni compiuti da poco, plurimedagliata campionessa italiana, nel giro della Nazionale dal 2001 ed in procinto di passare nel Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro della Polizia di Stato dopo essere cresciuta come atleta e come donna nella società “Body’s Training” di Copertino del papà-allenatore Franco, è stata protagonista di una strepitosa performance.
********
Radio Skylab, lo sport – mercoledì 27.10.2010 Modifica
Mercoledì 27 Ottobre 2010 00:00
LECCE – Tutto pronto per il terzo turno di Coppa Italia. Al Via del Mare il Lecce sfiderà il Siena di Antonio Conte, che torna nel Salento dopo un passato a dir poco burrascoso con parte della tifoseria giallorossa.
Sia De Canio che Conte schiereranno in campo molte seconde linee. L'allenatore del Lecce ha lasciato a casa mezza squadra, tra cui i vari Rosati, Giacomazzi, Piatti, Mesbah e Di Michele. Idem per Conte che nel prepartita, non ha escluso in futuro di poter tornare a Lecce, ma non da avversario.
Squadre in campo alle 20.45, arbitrerà Damato di Barletta.
CASARANO – Prosegue la preparazione della Virtus Casarano. Alle viste c'è un altro derby di campionato, questa volta in trasferta a Francavilla Fontana. Tornerà a disposizione Diego Cenciarelli che ha scontato un turno di squalifica. In fase di recupero anche Palma e Paglialunga, mentre c'è meno certezza per quanto riguarda Dipasquale e Giannuzzi, ancora alle prese con noiosi infortuni.
NARDO' – In casa Nardò non si respira un bel clima, dopo le contestazioni al tecnico Maiuri e il problema del terreno di gioco del Giovanni Paolo II.
Dopo tre pareggi in campionato, quattro se si conta l'1-1 col Grottaglie in Coppa Italia, i granata puntano ai tre punti contro il Sant'Antonio Abate. "Mi auguro di far cambiare idea a chi non apprezza il nostro lavoro – ha commentato il tecnico Enzo Maiuri, dopo qualche critica piovutagli addosso da ambiti societari". E per via dei lavori al prato dello stadio di casa, molto probabilmente la società del presidente Russo sarà costretta a disputare le gare casalinghe presso uno stadio limitrofo. Si parla del Capozza di Casarano.
ECCELLENZA - Con riferimento alle gare di domenica scorsa, il Giudice Sportivo di Eccellenza ha squalificato 13 calciatori.
Due turni di stop a Tarantino (Cerignola) e Salzano (Martina), mentre per un turno squalificati Colella e Ciuffreda (Vieste), Quercia (Fasano), Granatiero (Manfredonia), Perrone (Tricase), Leuci e Zitolo (Cerignola), Melis (Martina), Montrone (S.Paolo), Bonasia (Terlizzi) e Zaccaro (Locorotondo).
Multe di mille euro al Cerignola e 400 al Martina.
PROMOZIONE - Davide Leone, portiere classe ’73 della Toma Maglie, analizza così la gara vinta dalla formazione giallorossa contro il San Cesario.
“Domenica è mancata un po’ di fortuna al momento della conclusione, poi il portiere ospite ci ha messo del suo con ottime parate, ma abbiamo giocato molto bene è questa la strada che dobbiamo continuare a seguire”. A proposito della prossima gara del Maglie, al Bianco col Gallipoli, questo è il pensiero di Leone: "Loro saranno motivati al massimo per il cambio dell'allenatore, ma noi vogliamo andare lì per fare bene".
VOLLEY – In serie C maschile nel weekend si è giocata la seconda giornata di campionato. In testa c'è il trio composto da Mottola, Carosino e Castellana, vittoriose su Energy Resources Tricase, Pallavolo Calimera e Trepuzzi Volley. Primo successo per il Ruffano sul campo del Torricella, successi interni per l'Ostuni sul Pulsano e per il Lecce Volley sul Talsano. ha riposato il Taviano, atteso proprio domenica prossima sul campo di una delle capoliste, il Carosino.
RALLY - Il rappresentante della Casarano Rally Team, Rudy Lucrezio, sarà impegnato nel fine settimana sulle rive del fiume Trebbia, tra le province di Piacenza, genova e Pavia, per il 23° Rally delle Vali Piacentine. La prova è la prima delle 3 finali valide per l'aggiudicazione della Coppa Italia Rally 2010. Lucrezio sarà a bordo di Renault Clio RS Light.
********
Radio Skylab, lo sport – giovedì 28.10.2010 Modifica
Giovedì 28 Ottobre 2010 00:00
LECCE – Archiviato il passaggio in Coppa Italia, il Lecce si rituffa in campionato per l'anticipo di sabato pomeriggio alle 18, quando i giallorossi affronteranno la Roma all'Olimpico.
ieri sera, uno dei protagonisti, è stato Ernesto Chevanton, ritornato al gol in maglia giallorossa, dopo 6 anni e mezzo: "Dedico il gol alla Curva Nord – ha detto nel dopogara -. Rispettiamo la loro scelta di protestare, ma noi abbiamo bisogno del loro sostegno. Spero che presto ritornino a colorare la curva e a sostenerci come facevano nel 2003-04.
Per chiudere, se la squadra maggiore avanza in Coppa Italia, così non è per la Primavera, eliminata dalla Roma che ha vinto anche il match di ritorno del Colaci di Calimera, col punteggio di 3-2.
CASARANO – La Virtus Casarano continua la preparazione al derby di Francavilla Fontana, in programma domenica prossima. Gli Imperiali vengono dalla bella vittoria esterna di Altamura contro il Fortis Murgia, che li ha fatti risalire a 10 punti, al pari del Francavilla in Sinni. Ritornerà a disposizione di mister Toma Diego Cenciarelli, che dopo la squalifica scontata contro il Nardò riprenderà in mano le chiavi del centrocampo, di cui è ormai diventato perno insostituibile. Buone notizie dall'infermeria, Paglialunga e Palma hanno recuperato dai rispettivi acciacchi e saranno a disposizione del tecnico della Virtus.
NARDO' – E sarà proprio lo stadio Capozza di Casarano ad ospitare il match che il Nardò disputerà domenica prossima contro il S.Antonio Abate. Per via dei lavori di manutenzione del manto verde del Giovanni Paolo II, infatti, la società granata ha optato per giocare le gare interne nel vicino stadio di Casarano.
Per l'occasione, mister Maiuri dovrà fare a meno di De Giorgi e Cornacchia, sanzionati durante il derby di domenica scorsa e di conseguenza appiedati per un turno dalla giustizia sportiva.
ECCELLENZA – In Eccellenza è stato sorteggiato il quadro delle semifinali. di Coppa Italia. Il prossimo 4 novembre, con inizio alle ore 14.30, si disputeranno Liberty Monopoli-Cerignola e Copertino-Castellana.
PROMOZIONE - In Promozione, invece, sono state rese note le squalifiche relative alla 6ª giornata. Mano pesante del Giudice su Pizzolla del Fragagnano, fermato per tre turni. Due giornate di stop forzato, invece, a Chiriatti (S.Cesario), mentre per un turno sono stati fermati Oliva (Galatina), Marfeo e Tursi (Carosino) e Cosma (Mesagne).
************
Radio Skylab lo sport - venerdì 29.10.2010 Modifica
Venerdì 29 Ottobre 2010 00:00
LECCE – Vigilia di campionato per il Lecce che domani pomeriggio affronterà la Roma all'Olimpico, nel secondo anticipo della 9ª giornata di serie A.
Mister De Canio ha convocato venti giocatori, lasciando a casa, tra gli altri, il brasiliano Jeda. Hanno recuperato Gustavo e Chevanton.
Squadre in campo alle ore 18, arbitrerà il signor Gervasoni di Mantova.
CASARANO – Ultimi preparativi per il Casarano in vista del secondo derby consecutivo che si giocherà domenica a Francavilla Fontana. Il test di giovedì contro la Stella del Colle, finito 18-0, ha fornito interessanti spunti per l'allenatore Toma, che dovrebbe recuperare Bonaffini e potrà riavere a disposizione il rientrante Cenciarelli.
NARDO' – Sono due i problemi per mister Maiuri in vista del match di campionato contro il Sant'Antonio Abate che si giocherà domenica al Capozza di Casarano, dati lavori di manutenzione al prato del Giovanni Paolo II. Il tecnico granata dovrà sostituire Cornacchia e De Giorgi, entrambi squalificati. De Giorgi è oltretutto infortunato e rimarrà due mesi fuori dal terreno di gioco. Simoni dovrebbe prendere il posto di Cornacchia in difesa, mentre per la sostituzione di De Giorgi, in ballottaggio Masullo e De Giuseppe.
ECCELLENZA – In Eccellenza si gioca domenica l'undicesima giornata. Spicca tra tutti il match di Copertino tra la squadra di Castrignanò ed il Bisceglie, entrambe seconde a meno 5 dal Martina che ospiterà il Cerignola. Grande attesa anche per il derby del Basurto, ove si affronteranno Racale e Sogliano. Dopo la vittoria di Vieste, il Tricase cerca continuità ricevendo la visita del Maruggio. Squadre in campo alle 14.30.
PROMOZIONE – Sarà al Bianco di Gallipoli il match clou della 7ª giornata di Promozione, girone B. Si sfideranno il Gallipoli del neo allenatore Favonio e il Maglie di mister Lombardo. La capolista Leporano sarà di scena a Massafra, il Botrugno sfiderà in casa il Boys BR. In programma anche i derby Novoli-Squinzano e San Cesario-Martano, mentre il Galatina sfiderà in casa l'Alberobello.
VOLLEY – Vediamo il programma della 3ª giornata di B2 maschile girone H: Aurispa Alessano – Galatone; Ugento – Pol. Uria; Fasano – Casarano; Galatina – Castellana; Altamura – Martina; Francavilla – Paglieta; Squinzano – Agnone.
BASKET – Dopo la secca seconda sconfitta stagionale rimediata ad Airola sabato scorso, il Monteroni riceverà la visita del Lucera, nella quarta giornata del girone G, serie C dilettanti. Squadre in campo alle 18.
*******
Radio Skylab, lo sport - martedì 02.11.2010 Modifica
Martedì 02 Novembre 2010 18:12
LECCE – Archiviata la sconfitta di Roma, il Lecce ha già ricominciato ieri gli allenamenti per l'anticipo della decima giornata, che vedrà impegnati i giallorossi al Dall'Ara di Bologna, sabato alle 18.
Non ci saranno Ferrario, Fabiano e Reginiussen, infortunati, e Olivera, squalificato dopo il rosso diretto rimediato a Roma, nello scontro con Totti. Intanto, con l'ennesima prestazione super, il portiere salentino Antonio Rosati non nega di fare un pensierino alla Nazionale: "E chi non ci pensa – ha dichiarato in sala stampa – io resto comunque con i piedi per terra, pensando a raggiungere la salvezza col mio Lecce".
CASARANO – Si rimbocca le maniche la Virtus Casarano. Gli ultimi due pareggi contro Nardò e Francavilla Fontana non hanno certo soddisfatto l'ambiente sia per aver sprecato la possibilità di avvicinarsi alla vetta che per le modalità con cui si sono materializzati. Il centrocampista Diego Cenciarelli prova a dare una spiegazione all'opaco momento dei rossazzurri: "E' un periodo storto – dice il centrocampista della Virtus – ripartiamo dal secondo tempo di Francavilla e battiamo l'Ischia. I bonus sono finiti".
NARDO' – Il successo in extremis contro il Sant'Antonio Abate è stato il settimo risultato utile consecutivo dei granata. Fondamentali – a dire del tecnico Maiuri – i tre punti conquistati contro i campani: "In serie D non ci saranno passeggiate, ci dovremo abituare a giocare e a lottare sino all'ultimo così come fatto col S.Antonio Abate. Se il primo tempo si fosse concluso sul 2-0 per noi, nessuno avrebbe potuto recriminare. Dopo lo svantaggio abbiamo reagito bene – ha concluso – e la vittoria è stata fondamentale".
ECCELLENZA – In Eccellenza, Racale e Tricase ritornano a sorridere, avendo entrambe conquistato la seconda vittoria di fila. le due squadre sono appaiate al terzo posto, insieme al Copertino che domenica ha dovuto cedere il passo al Bisceglie. periodo negativo per il Sogliano, che ha racimolato solo 2 punti nelle ultime 6 gare. E domenica fari puntati al Ventura di Bisceglie, dove i locali, secondi in classifica, sfideranno la capolista Martina.
PROMOZIONE – Cambio al vertice della classifica di Promozione. A guardare tutti dall'alto in basso è adesso il Botrugno, che ha approfittato dello stop del Leporano per guadagnare la vetta del girone B, grazie al gol di Mitri con cui la squadra di mister Inglese ha superato il Boys. Dietro il Botrugno recuperano posizioni Galatina, Martano, Gallipoli e Novoli, mentre in coda è ancora fermo a un punto lo Squinzano.
VOLLEY – Terza giornata di campionato nel girone H della B2 maschile. In vetta ancora il trio Ugento-Squinzano-Alessano con 9 punti. Con un punto di distacco il Galatina. Primo punto per il Fasano, fermi a quota 0 Galatone e Castellana. Nel prossimo turno, il match clou sarà quello tra Ugento e Altamura.
BASKET – In serie C di basket, terza sconfitta stagionale, prima interna, per il Quarta Caffè Monteroni, battuto a domicilio dal Lucera per 83-80 nella quinta giornata del torneo. Domenica prossima, la sfida al Mola di Bari.
********
Radio Skylab, lo sport - mercoledì 03.11.2010 Modifica
Giovedì 04 Novembre 2010 00:23
LECCE – Il Lecce ha svolto oggi una seduta prettamente tattica. Non hanno partecipato i soliti infortunati di lungo corso Ferrario, Fabiano e Reginiussen, mentre Chevanton si è allenato in palestra. Come previsto il Giudice Sportivo ha squalificato per un turno Ruben Olivera, che non sarà quindi a Bologna, insieme al team manager Mario Zanotti, squalificato per una giornata per aver rivolto all'arbitro di Roma-Lecce, signor Gervasoni di Mantova, delle espressioni ingiuriose.
Gli allenamenti riprenderanno domani pomeriggio a Calimera.
Intanto sono 27 i tifosi giallorossi colpiti da DASPO, divieto d'accesso alle manifestazioni sportive, in seguito ai disordini creati durante e dopo Roma-Lecce di sabato scorso. Per 13 di loro, la durata del provvedimento è di un anno, per gli altri, si va dai due ai tre anni, a seconda dei casi. Gli atti incriminati riguardano accensione e detenzione di fumogeni, petardi, bombe carta, nonché alcuni danneggiamenti compiuti sul treno che li avrebbe riportati a casa.
CASARANO – Il Casarano prosegue spedito nella preparazione della gara di domenica prossima. Importantissimo lo scontro con l'Ischia che in classifica ha 3 punti in meno dei rossoazzurri e che viene dalla vittoria interna di domenica scorsa contro la Capriatese.
A proposito del prossimo turno di campionato, la società del Casarano comunica che la partita contro l'Ischia avrà inizio alle ore 14, e non alle 14.30 come programmato da calendario.
NARDO' – Dopo il gol segnato in pieno recupero al Sant'Antonio Abate, il bomber del Nardò Corrado Uva si candida ad un posto da titolare: "Ognuno di noi si allena e dà il massimo in ogni occasione. Spero – dice Uva – di poter giocare qualche minuto in più".
CALCIO FEMMINILE - Seconda sconfitta stagionale per la Salento Donne, battuta dal Camaleonte Catania per 4-1 nella terza giornata del torneo di serie B femminile.
Protagonista assoluta della gara è stata l'attaccante siciliana Rapisarda, autrice di una tripletta che ha messo in ginocchio le pur volenterose, ma molto distratte, calciatrici giallorosse. La rete del provvisorio 1-3 delle salentine è stata messa a segno da Dollorenzo..
Nel prossimo turno, le ragazze di mister Palma affronteranno il Real Cosenza.
RUGBY – Quinta sconfitta su cinque gare per la Salento 12 Trepuzzi, battuta anche dal Benevento nella 5° giornata giocata di serie B giocata domenica scorsa. Prossimo turno a Trepuzzi contro il Primavera.
(Marco Montagna)
Martedì 19 Ottobre 2010 23:27
LECCE – Sono ripresi sotto la pioggia di Calimera gli allenamenti del Lecce, in vista della gara interna di domenica prossima contro il Brescia. Hannolavorato a parte i soliti Reginiussen e Chevanton. In sala stampa si è presentato il brasiliano Jeda che ha fatto il punto della situazione: "Una sconfitta contro lqa Juve ci può stare – ha detto – ma è il modo in cui abbiamo perso che ci lascia perplessi. Facciamoci un'esame di coscienza con serenità e concentriamoci sul Brescia, una partita da vincere a tutti i costi".
CASARANO – Dopo i tre punti conquistati ad Angri, il Casarano riprende i lavori nella settimana che porterà al derby casalingo col Nardò. Uno dei protagonisti della trasferta campana è stato l'esterno d'attacco Sandro Carfora: "Sono felice per la rete ma soprattutto per la vittoria della squadra – ha dichiarato al Quotidiano di Puglia -. Adesso pensiamo al Nardò. una partita entusiasmante tra due belle formazioni e con due tifoserie calorose. Da parte nostra – conclude – l'obiettivo è vincere".
NARDO' – In casa Nardò parla il tecnico Enzo Maiuri: "Non ho niente da rimproverare ai miei – ha detto dopo il pareggio interno contro la Capriatese – i ragazzi devono stare tranquilli e lavorare con serenità. Dovrò essere io a trovare delle soluzioni tattiche migliori, è il mio lavoro che va perfezionato".
ECCELLENZA – Dario Levanto è il nuovo allenatore del Racale. Lo ha comunicato la società per bocca del suo direttore generale Lucio Riotti: "Ringraziamo di vero cuore Francesco Rollo, a cui auguriamo di calcare al più presto i palcoscenici calcistici che merita - ha detto il direttore generale Riotti - ma quando una squadra è in difficoltà, purtroppo è sempre l'allenatore il primo a pagare. Rollo è una persona squisita e merita le migliori fortune".
PROMOZIONE – Sono due i giovani tifosi gallipolini arrestati in seguito ai disordini messi in atto dai supporters del Gallo domenica scorsa a Poggiardo, luogo in cui si giocava la partita contro il Botrugno, valida per la quinta giornata di campionato. I due sono stati posti agli arresti domiciliari e dovranno rispondere di danneggiamento beni pubblici, scavalcamento ed invasione di campo e resistenza a pubblico ufficiale.
1/a CATEGORIA – Facciamo il punto della situazione nel girone C di Prima Categoria. In vetta c'èil San Vito con 13 punti, che nell'ultimo turno ha battuto di misura il Parabita. Segue il Monteroni che in casa ha travolto il Poggiardo, quindi la coppia Otranto e Leverano a 10 punti. In coda, Surbo e Gagliano a quota 3, chiude i Poggiardo a 2. Prossimo turno: Veglie-S.Vito, Surbo-Monteroni, Tiggiano-Otranto e San Donato-Leverano.
VOLLEY – Nel weekend ha preso il via anche il campionato di serie C di volley. Buono l'esordio dell'Energie Taviano che in un'ora circa ha avuto ragione del Calimera col punteggio di tre set a zero.
Particolarità della giornata, 6 vittorie interne su sei. Ossia quella del Trepuzzi sul Torricella, del Castellana sul Lecce Volley, del Carosino sull'Ostuni, del Pulsano sull'Energy Salento Tricase e del Mottola sul Taranto.
********
Radio Skylab, lo sport - edizione di giovedì 21.10.2010 Modifica
Giovedì 21 Ottobre 2010 20:39
LECCE – "Una partita che vale doppio". Questa l'analisi dell'attaccante del Lecce, David Di Michele, a proposito della prossima gara dei giallorossi contro il Brescia. Proprio l'ex udinese potrebbe tornare ad essere uno dei titolari, dopo un mese circa passato in infermeria.
Intanto la squadra si è allenata nel pomeriggio a Calimera. Tutta la rosa a disposizione, tranne Reginiussen che ha lavorato a parte.
CASARANO – Partitella in famiglia per il Casarano di mister Toma, che continua la preparazione al derby col Nardo' di domenica prossima. Palma è segnalato in ripresa, Giannuzzi e Dipasquale sempre ai box. Rebus a centrocampo per il tecnico rosso azzurro, data la squalifica di Cenciarelli. In ballottaggio, per sostituirlo, Stentardo, Salvadore e Galdean.
NARDO' – Uno degli ex del derby del Capozza sarà l'attaccante del Nardò, Giuseppe Genchi, fino all'anno scorso in forza al Casarano: "Sono due città fantastiche con due tifoserie splendide. Speriamo sia una bella partita. Noi dobbiamo migliorare sottoporta, ma azzardo un pronostico: Domenica vinciamo noi".
ECCELLENZA – Si è giucata oggi l'ultima giornata del triangolare di Coppa Italia di Eccellenza. Il Copertino, battendo il Manduria per 4-2, passa al turno successivo. Da segnalare la straordinaria quaterna siglata da Angelo De Benedictis. Per il Manduria, a segno Fanuli e Manco.
GIUDICE SPORTIVO – Mano pesante del Giudice Sportivo contro il presidente del Racale, Salvatore De Lorenzis, inibito sino al 30 giugno 2011 per aver lanciato un telefonino verso l'arbitro e averlo rincorso e minacciato appena finita la partita interna col San Paolo Bari. Multe per Racale, Sogliano e Locorotondo. Inibito il direttore sportivo del Sogliano Silvio Allegro sino al 21 novembre. Sanzioni ai calciatori. Per due gare sono stati fermati Di Pinto (Bisceglie), Carrino (Copertino), Bertini e Pesolo (Manfredonia). Un turno di stop per Patruno e Aliano (Sogliano), Carteni e Cioffi (Bisceglie), Greco e Cocciolo (Tricase), Calò (Manduria), Corbo (Vieste), Schito (Copertino), Fumai e Pappapicco (Liberty Monopoli), Chimenti (San Paolo) e Rubini (Terlizzi).
PROMOZIONE – Si è giocato nel pomeriggio il ritorno del secondo turno della Coppa Italia Promozione. Maglie e Galatina accedono al turno successivo. Il Maglie ha ribaltato il 2-1 interno subito all'andata, battendo in trasferta il Botrugno per 3-1. A segno Mariano, Dramè e Capitani. Il Galatina archivia il passaggio di turno, dopo l'1-1 dell'andata, battendo il Novoli per 3-0. Doppietta di Rizzello e rete di Schito per la compagine allenata da mister Volturo.
GIUDICE SPORTIVO PROMOZIONE - Le intemperanze dei tifosi gallipolini di domenica scorsa, allo stadio di Poggiardo dove si giocava Botrugno-Gallipoli, non sono sfuggite al Giudice Sportivo che ha multato la società di Attilio Caputo con una sanzione di mille euro. Lievi sanzioni anche per Maglie e Novoli.
Squalificati 12 giocatori. Per due turni fermati Mortari (Botrugno), Serio (Gallipoli) e Pizzolla (Squinzano). Per una giornata, squalificati Di Serio e Morelli (Boys), Fanizza (Leporano), Castrignanò (Martano), Montanaro (Novoli), Ferentino e Raponi (Maglie), Pappadà (Lorenzo Mariano) e Frascaro (Galatina).
PESISTICA- Pesisti salentini protagonisti in giro per l'Italia. Nel Criterium nazionale di distensione su panca e Biathlon atletico, svoltosi a Lignano Sabbiadoro, Gaetano Bacile ha conquistato l'argento nella categoria Under 17. Bronzo, invece, per Carmen Ruberto nella categoria Seniores e per Rossella Tundo nel Biathlon.
Nel Criterium Universitario di Pesistica Olimpica, tenutosi a Trevignano Romano, Oro per Sara Gabrieli e bronzo per Emanuela Aluisi.
********
Radio Skylab, lo sport - venerdì 22.10.2010 Modifica
Venerdì 22 Ottobre 2010 19:28
LECCE - La squadra si allenata nel pomeriggio sul terreno del Colaci di Calimera. De Canio ha avuto a disposizione tutto il gruppo tranne Reginiussen. In rialzo le quotazioni di Chevanton e Di Michele, nulla di preoccupante per Gustavo che in settimana aveva accusato delle noie ad una caviglia.
Sono 18 i confronti diretti giocati al Via del Mare tra Lecce e Brescia. Nove le vittorie del Lecce, 5 quelle del Brescia, 4 i pareggi, l'ultimo dei quali lo scorso 17 aprile in serie B, con i giallorossi che si fecero rimontare i doppio vantaggio firmato dalle reti di Marilungo e Corvia. Arbitrerà il signor Peruzzo di Schio.
CASARANO – "Il derby col Nardò sarà una partita come tutte le altre". E' l'opinione di capitan Calabro, intervistato dal Quotidiano, che si preoccupa piuttosto per l'assenza di Cenciarelli, squalificato. Toma potrebbe sostituirlo ricorrendo ad uno tra Salvadore, Galdean e Stentardo. In dubbio Palma, nulla da fare per Giannuzzi e Di Pasquale.
Questo intanto il programma delle Giovanili rosso azzurre. Domani alle 15.30 La Juniores giocherà a Pisticci,, sempre alle 15.30 i giovanissimi provinciali impegnati ad Ugento contro il Taurisano. Domenica alle 9.30 gli Allievi contro i Lupisalento 13, alle 10 i Giovanissimi regionali contro il Montefiore a Gallipoli.
NARDO' – In casa Nardò mister Maiuri ha provato nelle ultime ore la squadra da opporre al Casarano, che non dovrebbe essere molto diversa da quella che ha pareggiato contro la Capriatese domenica scorsa. In avanti ci sarà il tandem Montaldi-Genchi con Pereyra pronto a subentrare. A centrocampo ballottaggio Manzillo-Ruggiero. I granata saranno seguiti al Capozza da circa 500 tifosi.
ECCELLENZA – Dopo il turno di Coppa Italia che ha visto qualificarsi alle semifinali il Copertino di uno straordinario Angelo De Benedictis, autore di 4 gol contro il Manduria, in Eccellenza domenica si gioca il 10° turno di campionato. La capolista Martina riceverà il Maruggio. Trasferte in terra dauna per Tricase e Racale che giocheranno rispettivamente a Vieste, seconda in classifica, e a Cerignola. Attesa per l'esordio di mister Levanto, che in settimana ha rilevato Rollo alla guida della compagine del presidente De Lorenzis. Dopo tre sconfitte di fila, il Sogliano proverà ad ottenere l'intera posta contro il Fasano di mister Longo.
PROMOZIONE – In Promozione si ritorna in campo per il 6° turno di campionato. La capolista Leporano ospiterà il Mesagne. Proveranno ad approfittarne le inseguitrici Botrugno e Mottola, che giocheranno rispettivamente a Fragagnano e in casa col Crispiano. In programma anche i derby Maglie-S.Cesario, Gallipoli-Novoli e Squinzano-Galatina. Trasferta ad Alberobello per lo Scorrano.
VOLLEY – Nel weekend il secondo turno del campionato maschile di B2. Spicca il derby salentino tra Galatone degli ex De Carlo e Cesari e Squinzano, una delle formazioni accreditate alla conquista delle piazze che contano. L’Aurispa Alessano sarà di scena nella tensostruttura di Fasano, contro la formazione locale reduce dalla sconfitta di Squinzano.
Questo gli incontri valevoli per la seconda giornata di andata:
Fasano – Aurispa Alessano; Castellana – Ugento; Casarano – Francavilla; Martina – Pol. Uria; Agnone – Galatina; Paglieta – Altamura; Galatone – Squinzano.
BASKET – Anticipo di campionato peril Monteroni che domani sera sarà si scena ad Airola, provincia di Benevento, in un match valido per il 4° turno di campionato di serie C dilettanti. Fischio d'inizio alle ore 18.
PESISTICA e BOXE– La pesista di Copertino Sara Alemanno sarà impegnata sino a domenica a Malta nella Coppa del Mediterraneo. E sempre nel weekend, a Catania, si terranno le finali dei Campionati Interregionali Schoolboys e Junior di pugilato. Presenti tre atleti salentini, si tratta dei fratelli tavianesi Angelo e Gilberto Perrone e dell'ugentino Giuseppe Carafa. Tutti difenderanno i colori della palestra Be-Boxe di Copertino, diretta dal maestro Francesco Stifani.
*********
Radio Skylab, lo sport - lunedì 25.10.2010 Modifica
Lunedì 25 Ottobre 2010 00:00
LECCE – Vittoria in rimonta per il Lecce sul Brescia, ottenuta grazie alle reti di Ofere e Di Michele. Battuti i lombardi che pure erano andati in vantaggio col solito Caracciolo, vera e propria bestia nera dei giallorossi.
Negli spogliatoi, De Canio ha sottolineato quanto importante sia fare punti al Via del Mare in prospettiva salvezza. I giallorossi, hanno ottenuto dieci degli undici punti totali tra le mura amiche. Il Lecce è tornato in campo già questa mattina per preparare la gara di Coppa Italia che si giocherà mercoledì sera alle 20.45 contro il Siena di Conte.
SERIE D – E' finito in parità il derby salentino di serie D tra Casarano e Nardò. Granata due volte in vantaggio con l'ex Giuseppe Genchi e per due volte la squadra di Toma è riuscita a riequilibrare il risultato, prima con Aragao, poi con De Toma.
Il Casarano è adesso secondo a meno 5 dalla capolista Arzanese, mentre il Nardò, al sesto risultato utile consecutivo, rimane a centro classifica con 11 punti insieme al Pisticci. Prossime gare: Francavilla Fontana-Casarano e Nardò-Sant'Antonio Abate
ECCELLENZA – Weekend positivo per le squadre salentine di Eccellenza. Dietro la capolista Martina, che in extremis vince a Maruggio, vanno a punti Bisceglie e Copertino. La squadra di Castrignanò s'impone al Manfredonia per 3-2. Vittorie in Capitanata per Racale e Tricase sui campi di Cerignola e Vieste. Esordio positivo per mister Levanto che con un rigore, discusso, di Villa, ottiene i suoi primi tre punti alla guida del Racale, mentre con le reti di Ferrante e Striano, il Tricase di Gigi Bruno espugna lo stadio di Vieste. Pari per il Sogliano che domenica prossima affronterà al "Basurto" il Racale. Il Tricase ospiterà il Maruggio e il Copertino, nel big-match dell'undicesimo turno, riceverà il Bisceglie.
PROMOZIONE – In promozione prosegue la corsa in vetta del Leporano che travolge il Mesagne. Ad un punto la coppia Botrugno e Mottola. Bene Galatina e Maglie, pareggio tra Gallipoli e Novoli. Vittoria del Martano contro il Carosino, Squinzano invece ancora ultimo.
Nel prossimo turno spicca il derby Gallipoli-Maglie.
VOLLEY – Nel weekend si è giocata la seconda giornata di campionato nel girone H della B2 maschile. In vetta il trio Ugento-Squinzano-Alessano vittoriose, con percorso netto, su Castellana, Galatone e Fasano. Segue il Galatina che al quinto set piega l'Isernia. Primi punti per il Casarano che al tie-break batte il Francavilla. In coda Galatone, Fasano e Castellana. I risultati:
Fasano-Alessano 0-3 22-25 22-25 22-25
Castellana-Ugento 0-3 15-25 18-25 21-25 i
Casarano-Francavilla CH 3-2 25-18 21-25 24-26 25-21 15-9
Martina-Oria 3-0 25-20 25-22 25-14
Isernia-Galatina 2-3 25-11 22-25 25-21 21-25 13-15
Paglieta-Altamura 3-1 25-16 21-25 25-17 25-17
Galatone-Squinzano 0-3 19-25 22-25 21-25 0-0 0-0
BASKET – Serie C. Travolto il Quarta Caffè Monteroni nell'anticipo della 4/a giornata di campionato. I salentini sono stati battuti in trasferta dall'Airola per 87-57. Prossimo turno: Monteroni-Lucera.
RUGBY - Quarta sconfitta su quattro partite per il Salento 12 Trepuzzi, iscritto nel campionato di serie B (girone 4) di rugby. Poche attenuanti per la formazione di mister Scippa, che allo stadio "Vittorio" è stata superata dalla capolista Frascati col punteggio di 23-13. I giallorossi chiudono la classifica ancora fermi a 0 punti, prossimo avversario il Benevento.
**********
Radio Skylab, lo sport - martedì 26.10.2010 Modifica
Martedì 26 Ottobre 2010 00:00
LECCE – Tempo di Coppa Italia per il Lecce. Domani sera al Via del Mare arriverà il Siena di Antonio Conte, nel terzo turno a gara unica della manifestazione. De Canio ha già preannunciato un largo turnover per dare possibilità a chi ha giocato meno di mettersi in mostra. A proposito del Siena, sua ex squadra, De Canio ha invitato il pubblico del Via del Mare ad accogliere adeguatamente Conte in quanto salentino. I rapporti tra Conte e la tifoseria del Lecce si interruppero quando, con la maglia della Juve, segnò un gol proprio al Lecce, esultando in vibratamente.
Intanto, riguardo la partita Lecce-Brescia, la società è stata multata di 8000 euro per lancio, dei propri tifosi, di bottigliette e accensione di petardi e bengala.
CASARANO - La Virtus Casarano è tornata al lavoro in vista del prossimo derby in trasferta contro il Francavilla Fontana. Il pari ottenuto contro il Nardò, pur non avendo inciso minimamente sulla posizione di classifica, ha lasciato qualche dubbio sulla tenuta della squadra allenata dal tecnico Toma. Di sicuro, i rossazzurri si gioveranno dei rientri di Palma, Cenciarelli e Paglialunga in attesa di Dipasquale, giocatore che può rivelarsi decisivo in avanti. Chi, invece, non sorride è il centrocampista Antonio Stentardo che scalpita per una maglia da titolare.
NARDO' – C'è ancora rammarico in casa neretina, per aver sprecato l'ennesima occasione di fare bottino pieno. Da ultimo, il derby pareggiato al Capozza, col Casarano che per due volte ha riagguantato Genchi e compagni, che erano passati per due volte in vantaggio.
La squadra dovrà adesso prepararsi ad affrontare il Sant'Antonio Abate senza Cornacchia e De Giorgi, entrambi espulsi domenica scorsa al Capozza.
PROMOZIONE – Il pareggio interno di domenica scorso contro il Novoli è costata la panchina a Giovanni De Pasquale, ex allenatore del Gallipoli. Il nuovo tecnico della squadra del presidente Caputo è Diego Favonio, ex allenatore, tra l'altro, di Copertino e Taurisano.
Nel pomeriggio di oggi, Diego Favonio ha già diretto il primo allenamento.
1/a CATEGORIA – Nel girone C di prima categoria, allunga il San Vito che si porta a +3 su Monteroni e Leverano. Ben cinque le vittorie esterne registrate durante la 6/a giornata di campionato. Importante quella del Leverano che aggancia il secondo posto passando di misura sul campo del San Donato. Nel prossimo turno, il San Vito ospita il Tiggiano, Gagliano-Monteroni e Leverano-Campi.
BOXE – Per la Be Boxe di Copertino è stato un weekend d'oro. Lo scorso weekend, infatti, i tre boxeur del maestro Stifani, ossia i fratelli Angelo e Gilberto Perrone da Taviano e Giuseppe Carafa da Ugento sono riusciti a conquistare la medaglia d’oro, nelle rispettive categorie, alle finali dei Campionati Interregionali Schoolboys e Junior, svoltosi lo scorso weekend ad Aci Castello di Catania
PESI - La salentina Sara Alemanno è tornata con un argento appeso al collo da Malta, dove nello scorso week end si è disputata la V Coppa del Mediterraneo di Pesistica. Sara, 24 anni compiuti da poco, plurimedagliata campionessa italiana, nel giro della Nazionale dal 2001 ed in procinto di passare nel Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro della Polizia di Stato dopo essere cresciuta come atleta e come donna nella società “Body’s Training” di Copertino del papà-allenatore Franco, è stata protagonista di una strepitosa performance.
********
Radio Skylab, lo sport – mercoledì 27.10.2010 Modifica
Mercoledì 27 Ottobre 2010 00:00
LECCE – Tutto pronto per il terzo turno di Coppa Italia. Al Via del Mare il Lecce sfiderà il Siena di Antonio Conte, che torna nel Salento dopo un passato a dir poco burrascoso con parte della tifoseria giallorossa.
Sia De Canio che Conte schiereranno in campo molte seconde linee. L'allenatore del Lecce ha lasciato a casa mezza squadra, tra cui i vari Rosati, Giacomazzi, Piatti, Mesbah e Di Michele. Idem per Conte che nel prepartita, non ha escluso in futuro di poter tornare a Lecce, ma non da avversario.
Squadre in campo alle 20.45, arbitrerà Damato di Barletta.
CASARANO – Prosegue la preparazione della Virtus Casarano. Alle viste c'è un altro derby di campionato, questa volta in trasferta a Francavilla Fontana. Tornerà a disposizione Diego Cenciarelli che ha scontato un turno di squalifica. In fase di recupero anche Palma e Paglialunga, mentre c'è meno certezza per quanto riguarda Dipasquale e Giannuzzi, ancora alle prese con noiosi infortuni.
NARDO' – In casa Nardò non si respira un bel clima, dopo le contestazioni al tecnico Maiuri e il problema del terreno di gioco del Giovanni Paolo II.
Dopo tre pareggi in campionato, quattro se si conta l'1-1 col Grottaglie in Coppa Italia, i granata puntano ai tre punti contro il Sant'Antonio Abate. "Mi auguro di far cambiare idea a chi non apprezza il nostro lavoro – ha commentato il tecnico Enzo Maiuri, dopo qualche critica piovutagli addosso da ambiti societari". E per via dei lavori al prato dello stadio di casa, molto probabilmente la società del presidente Russo sarà costretta a disputare le gare casalinghe presso uno stadio limitrofo. Si parla del Capozza di Casarano.
ECCELLENZA - Con riferimento alle gare di domenica scorsa, il Giudice Sportivo di Eccellenza ha squalificato 13 calciatori.
Due turni di stop a Tarantino (Cerignola) e Salzano (Martina), mentre per un turno squalificati Colella e Ciuffreda (Vieste), Quercia (Fasano), Granatiero (Manfredonia), Perrone (Tricase), Leuci e Zitolo (Cerignola), Melis (Martina), Montrone (S.Paolo), Bonasia (Terlizzi) e Zaccaro (Locorotondo).
Multe di mille euro al Cerignola e 400 al Martina.
PROMOZIONE - Davide Leone, portiere classe ’73 della Toma Maglie, analizza così la gara vinta dalla formazione giallorossa contro il San Cesario.
“Domenica è mancata un po’ di fortuna al momento della conclusione, poi il portiere ospite ci ha messo del suo con ottime parate, ma abbiamo giocato molto bene è questa la strada che dobbiamo continuare a seguire”. A proposito della prossima gara del Maglie, al Bianco col Gallipoli, questo è il pensiero di Leone: "Loro saranno motivati al massimo per il cambio dell'allenatore, ma noi vogliamo andare lì per fare bene".
VOLLEY – In serie C maschile nel weekend si è giocata la seconda giornata di campionato. In testa c'è il trio composto da Mottola, Carosino e Castellana, vittoriose su Energy Resources Tricase, Pallavolo Calimera e Trepuzzi Volley. Primo successo per il Ruffano sul campo del Torricella, successi interni per l'Ostuni sul Pulsano e per il Lecce Volley sul Talsano. ha riposato il Taviano, atteso proprio domenica prossima sul campo di una delle capoliste, il Carosino.
RALLY - Il rappresentante della Casarano Rally Team, Rudy Lucrezio, sarà impegnato nel fine settimana sulle rive del fiume Trebbia, tra le province di Piacenza, genova e Pavia, per il 23° Rally delle Vali Piacentine. La prova è la prima delle 3 finali valide per l'aggiudicazione della Coppa Italia Rally 2010. Lucrezio sarà a bordo di Renault Clio RS Light.
********
Radio Skylab, lo sport – giovedì 28.10.2010 Modifica
Giovedì 28 Ottobre 2010 00:00
LECCE – Archiviato il passaggio in Coppa Italia, il Lecce si rituffa in campionato per l'anticipo di sabato pomeriggio alle 18, quando i giallorossi affronteranno la Roma all'Olimpico.
ieri sera, uno dei protagonisti, è stato Ernesto Chevanton, ritornato al gol in maglia giallorossa, dopo 6 anni e mezzo: "Dedico il gol alla Curva Nord – ha detto nel dopogara -. Rispettiamo la loro scelta di protestare, ma noi abbiamo bisogno del loro sostegno. Spero che presto ritornino a colorare la curva e a sostenerci come facevano nel 2003-04.
Per chiudere, se la squadra maggiore avanza in Coppa Italia, così non è per la Primavera, eliminata dalla Roma che ha vinto anche il match di ritorno del Colaci di Calimera, col punteggio di 3-2.
CASARANO – La Virtus Casarano continua la preparazione al derby di Francavilla Fontana, in programma domenica prossima. Gli Imperiali vengono dalla bella vittoria esterna di Altamura contro il Fortis Murgia, che li ha fatti risalire a 10 punti, al pari del Francavilla in Sinni. Ritornerà a disposizione di mister Toma Diego Cenciarelli, che dopo la squalifica scontata contro il Nardò riprenderà in mano le chiavi del centrocampo, di cui è ormai diventato perno insostituibile. Buone notizie dall'infermeria, Paglialunga e Palma hanno recuperato dai rispettivi acciacchi e saranno a disposizione del tecnico della Virtus.
NARDO' – E sarà proprio lo stadio Capozza di Casarano ad ospitare il match che il Nardò disputerà domenica prossima contro il S.Antonio Abate. Per via dei lavori di manutenzione del manto verde del Giovanni Paolo II, infatti, la società granata ha optato per giocare le gare interne nel vicino stadio di Casarano.
Per l'occasione, mister Maiuri dovrà fare a meno di De Giorgi e Cornacchia, sanzionati durante il derby di domenica scorsa e di conseguenza appiedati per un turno dalla giustizia sportiva.
ECCELLENZA – In Eccellenza è stato sorteggiato il quadro delle semifinali. di Coppa Italia. Il prossimo 4 novembre, con inizio alle ore 14.30, si disputeranno Liberty Monopoli-Cerignola e Copertino-Castellana.
PROMOZIONE - In Promozione, invece, sono state rese note le squalifiche relative alla 6ª giornata. Mano pesante del Giudice su Pizzolla del Fragagnano, fermato per tre turni. Due giornate di stop forzato, invece, a Chiriatti (S.Cesario), mentre per un turno sono stati fermati Oliva (Galatina), Marfeo e Tursi (Carosino) e Cosma (Mesagne).
************
Radio Skylab lo sport - venerdì 29.10.2010 Modifica
Venerdì 29 Ottobre 2010 00:00
LECCE – Vigilia di campionato per il Lecce che domani pomeriggio affronterà la Roma all'Olimpico, nel secondo anticipo della 9ª giornata di serie A.
Mister De Canio ha convocato venti giocatori, lasciando a casa, tra gli altri, il brasiliano Jeda. Hanno recuperato Gustavo e Chevanton.
Squadre in campo alle ore 18, arbitrerà il signor Gervasoni di Mantova.
CASARANO – Ultimi preparativi per il Casarano in vista del secondo derby consecutivo che si giocherà domenica a Francavilla Fontana. Il test di giovedì contro la Stella del Colle, finito 18-0, ha fornito interessanti spunti per l'allenatore Toma, che dovrebbe recuperare Bonaffini e potrà riavere a disposizione il rientrante Cenciarelli.
NARDO' – Sono due i problemi per mister Maiuri in vista del match di campionato contro il Sant'Antonio Abate che si giocherà domenica al Capozza di Casarano, dati lavori di manutenzione al prato del Giovanni Paolo II. Il tecnico granata dovrà sostituire Cornacchia e De Giorgi, entrambi squalificati. De Giorgi è oltretutto infortunato e rimarrà due mesi fuori dal terreno di gioco. Simoni dovrebbe prendere il posto di Cornacchia in difesa, mentre per la sostituzione di De Giorgi, in ballottaggio Masullo e De Giuseppe.
ECCELLENZA – In Eccellenza si gioca domenica l'undicesima giornata. Spicca tra tutti il match di Copertino tra la squadra di Castrignanò ed il Bisceglie, entrambe seconde a meno 5 dal Martina che ospiterà il Cerignola. Grande attesa anche per il derby del Basurto, ove si affronteranno Racale e Sogliano. Dopo la vittoria di Vieste, il Tricase cerca continuità ricevendo la visita del Maruggio. Squadre in campo alle 14.30.
PROMOZIONE – Sarà al Bianco di Gallipoli il match clou della 7ª giornata di Promozione, girone B. Si sfideranno il Gallipoli del neo allenatore Favonio e il Maglie di mister Lombardo. La capolista Leporano sarà di scena a Massafra, il Botrugno sfiderà in casa il Boys BR. In programma anche i derby Novoli-Squinzano e San Cesario-Martano, mentre il Galatina sfiderà in casa l'Alberobello.
VOLLEY – Vediamo il programma della 3ª giornata di B2 maschile girone H: Aurispa Alessano – Galatone; Ugento – Pol. Uria; Fasano – Casarano; Galatina – Castellana; Altamura – Martina; Francavilla – Paglieta; Squinzano – Agnone.
BASKET – Dopo la secca seconda sconfitta stagionale rimediata ad Airola sabato scorso, il Monteroni riceverà la visita del Lucera, nella quarta giornata del girone G, serie C dilettanti. Squadre in campo alle 18.
*******
Radio Skylab, lo sport - martedì 02.11.2010 Modifica
Martedì 02 Novembre 2010 18:12
LECCE – Archiviata la sconfitta di Roma, il Lecce ha già ricominciato ieri gli allenamenti per l'anticipo della decima giornata, che vedrà impegnati i giallorossi al Dall'Ara di Bologna, sabato alle 18.
Non ci saranno Ferrario, Fabiano e Reginiussen, infortunati, e Olivera, squalificato dopo il rosso diretto rimediato a Roma, nello scontro con Totti. Intanto, con l'ennesima prestazione super, il portiere salentino Antonio Rosati non nega di fare un pensierino alla Nazionale: "E chi non ci pensa – ha dichiarato in sala stampa – io resto comunque con i piedi per terra, pensando a raggiungere la salvezza col mio Lecce".
CASARANO – Si rimbocca le maniche la Virtus Casarano. Gli ultimi due pareggi contro Nardò e Francavilla Fontana non hanno certo soddisfatto l'ambiente sia per aver sprecato la possibilità di avvicinarsi alla vetta che per le modalità con cui si sono materializzati. Il centrocampista Diego Cenciarelli prova a dare una spiegazione all'opaco momento dei rossazzurri: "E' un periodo storto – dice il centrocampista della Virtus – ripartiamo dal secondo tempo di Francavilla e battiamo l'Ischia. I bonus sono finiti".
NARDO' – Il successo in extremis contro il Sant'Antonio Abate è stato il settimo risultato utile consecutivo dei granata. Fondamentali – a dire del tecnico Maiuri – i tre punti conquistati contro i campani: "In serie D non ci saranno passeggiate, ci dovremo abituare a giocare e a lottare sino all'ultimo così come fatto col S.Antonio Abate. Se il primo tempo si fosse concluso sul 2-0 per noi, nessuno avrebbe potuto recriminare. Dopo lo svantaggio abbiamo reagito bene – ha concluso – e la vittoria è stata fondamentale".
ECCELLENZA – In Eccellenza, Racale e Tricase ritornano a sorridere, avendo entrambe conquistato la seconda vittoria di fila. le due squadre sono appaiate al terzo posto, insieme al Copertino che domenica ha dovuto cedere il passo al Bisceglie. periodo negativo per il Sogliano, che ha racimolato solo 2 punti nelle ultime 6 gare. E domenica fari puntati al Ventura di Bisceglie, dove i locali, secondi in classifica, sfideranno la capolista Martina.
PROMOZIONE – Cambio al vertice della classifica di Promozione. A guardare tutti dall'alto in basso è adesso il Botrugno, che ha approfittato dello stop del Leporano per guadagnare la vetta del girone B, grazie al gol di Mitri con cui la squadra di mister Inglese ha superato il Boys. Dietro il Botrugno recuperano posizioni Galatina, Martano, Gallipoli e Novoli, mentre in coda è ancora fermo a un punto lo Squinzano.
VOLLEY – Terza giornata di campionato nel girone H della B2 maschile. In vetta ancora il trio Ugento-Squinzano-Alessano con 9 punti. Con un punto di distacco il Galatina. Primo punto per il Fasano, fermi a quota 0 Galatone e Castellana. Nel prossimo turno, il match clou sarà quello tra Ugento e Altamura.
BASKET – In serie C di basket, terza sconfitta stagionale, prima interna, per il Quarta Caffè Monteroni, battuto a domicilio dal Lucera per 83-80 nella quinta giornata del torneo. Domenica prossima, la sfida al Mola di Bari.
********
Radio Skylab, lo sport - mercoledì 03.11.2010 Modifica
Giovedì 04 Novembre 2010 00:23
LECCE – Il Lecce ha svolto oggi una seduta prettamente tattica. Non hanno partecipato i soliti infortunati di lungo corso Ferrario, Fabiano e Reginiussen, mentre Chevanton si è allenato in palestra. Come previsto il Giudice Sportivo ha squalificato per un turno Ruben Olivera, che non sarà quindi a Bologna, insieme al team manager Mario Zanotti, squalificato per una giornata per aver rivolto all'arbitro di Roma-Lecce, signor Gervasoni di Mantova, delle espressioni ingiuriose.
Gli allenamenti riprenderanno domani pomeriggio a Calimera.
Intanto sono 27 i tifosi giallorossi colpiti da DASPO, divieto d'accesso alle manifestazioni sportive, in seguito ai disordini creati durante e dopo Roma-Lecce di sabato scorso. Per 13 di loro, la durata del provvedimento è di un anno, per gli altri, si va dai due ai tre anni, a seconda dei casi. Gli atti incriminati riguardano accensione e detenzione di fumogeni, petardi, bombe carta, nonché alcuni danneggiamenti compiuti sul treno che li avrebbe riportati a casa.
CASARANO – Il Casarano prosegue spedito nella preparazione della gara di domenica prossima. Importantissimo lo scontro con l'Ischia che in classifica ha 3 punti in meno dei rossoazzurri e che viene dalla vittoria interna di domenica scorsa contro la Capriatese.
A proposito del prossimo turno di campionato, la società del Casarano comunica che la partita contro l'Ischia avrà inizio alle ore 14, e non alle 14.30 come programmato da calendario.
NARDO' – Dopo il gol segnato in pieno recupero al Sant'Antonio Abate, il bomber del Nardò Corrado Uva si candida ad un posto da titolare: "Ognuno di noi si allena e dà il massimo in ogni occasione. Spero – dice Uva – di poter giocare qualche minuto in più".
CALCIO FEMMINILE - Seconda sconfitta stagionale per la Salento Donne, battuta dal Camaleonte Catania per 4-1 nella terza giornata del torneo di serie B femminile.
Protagonista assoluta della gara è stata l'attaccante siciliana Rapisarda, autrice di una tripletta che ha messo in ginocchio le pur volenterose, ma molto distratte, calciatrici giallorosse. La rete del provvisorio 1-3 delle salentine è stata messa a segno da Dollorenzo..
Nel prossimo turno, le ragazze di mister Palma affronteranno il Real Cosenza.
RUGBY – Quinta sconfitta su cinque gare per la Salento 12 Trepuzzi, battuta anche dal Benevento nella 5° giornata giocata di serie B giocata domenica scorsa. Prossimo turno a Trepuzzi contro il Primavera.
(Marco Montagna)
Etichette:
1 categoria,
atletica,
basket,
calcio,
calcio femminile,
casarano,
coppa italia,
eccellenza,
giudice sportivo,
lecce,
nardò,
pallavolo,
pesistica,
promozione,
radio skylab,
rally,
rugby,
serie A
Iscriviti a:
Post (Atom)