lunedì 15 febbraio 2010

Radio Skylab, lo sport - lunedì 15 febbraio 2010

LECCE - Al termine della gara contro il Modena, mister De Canio ha concesso ai giallorossi due giorni di riposo; la ripresa della preparazione, infatti, è fissata per martedì mattina, alle 10,00, a Calimera, quando la squadra si ritroverà per iniziare a preparare il posticipo di Crotone, in programma lunedì 22 febbraio alle ore 20.45.
Dopo la partita di sabato scorso, che ha regalato al Lecce il primato in solitario in classifica, con un punto sul Sassuolo, si è registrata la soddisfazione dell’ex presidente Rico Semeraro: “Difficile fare di più contro un avversario così chiuso – ha detto – resta comunque un buon passo avanti per noi, in una giornata negativa per le nostra antagoniste”. Sui giocatori: “Mesbah ha ottime possibilità, Corvia è una garanzia e la vecchia guardia, in primis Vives, mi sta impressionando”.

GALLIPOLI – La risposta sul campo non si è fatta attendere. Quello del Braglia è stato un Gallipoli cinico, concentrato e determinato, frutto anche di un’ottima disposizione in campo orchestrata dal pur squalificato Beppe Giannini: “E’ fantastico quello che è accaduto a Modena, ci voleva una vittoria così importante – ha detto il Principe – I giocatori sono stati bravissimi e anche i tifosi hanno fatto qualcosa di incredibile”. E sulle possibili voci di un addio a fine stagione, questa la chiosa di Giannini: “Non correte, anche l’anno scorso dovevo andare via, ma alla fine sono rimasto qui. Quello che mi preme adesso è solo vincere a Vicenza”.
Oggi la ripresa degli allenamenti, per la gara interna contro il Vicenza, alle 14 di sabato, mancherà lo squalificato Pederzoli.


CASARANO – “E’ stata una vittoria sofferta” – questo il succo delle dichiarazioni
Rilasciate da mister Bianchetti, dopo la vittoria in rimonta del suo Casarano sul Bitonto, giocata sul neutro di Ostuni. Da segnalare il primo gol in campionato per il folletto Cenciarelli e il decimo del bomber Villa, quinto su rigore. E adesso fari puntati sul Pianura, avversario del Casarano nel recupero che si giocherà mercoledì prossimo: “E’ il complesso il punto di forza del Pianura” – ha dichiarato l’allenatore della Virus, aggiungendo che la squadra campana è una delle squadre che l’hanno impressionato di più.

ECCELLENZA – La decima di ritorno coincide con la caduta della capolista Nardò sul campo di Lucera dopo ben 11 risultati utili consecutivi. Per trovare un’altra sconfitta per i ragazzi di mister Longo si deve risalire al 29 novembre, in occasione della trasferta di Trani. Poco male, comunque, per la capolista, dato che il Liberty non va oltre l’1-1 interno col Corato. Travolto il Copertino in quel di Trani, il Sogliano, invece, riesce nell’impresa di recuperare due gol di svantaggio al Locorotondo nei minuti finali, reti segnate da Patruno e Manco. Continua il gran momento del Tricase che espugnando Manduria, ottiene la terza vittoria nelle ultime 4 gare. Pareggio per il Taurisano sul campo del Massafra.
Giovedì ultimo atto della Coppa Italia Eccellenza fase regionale. Si sfideranno le prime due della classe, ovvero Nardò e Liberty.


PROMOZIONE – Due rinvii dovuti al maltempo in Promozione. Non si è giocato né a Squinzano, ove i locali avrebbero dovuto affrontare il Racale capolista, né a Carosino, sul cui terreno era atteso il Putignano. Il Maruggio ne approfitta temporaneamente per accorciare le distanze dal Racale, piegando il Boys per 3-1, mentre il Martina aggancia al terzo posto il Mesagne 1929, superandolo nello scontro diretto. Colpacci esterni del Galatina che passa ad Alberobello grazie ad un gol di Scuglia e del Novoli che supera l’Atletico Mesagne per 4-3. In coda, Muro sconfitto ad Erchie. In settimana, il recupero tra Novoli e Racale.


DONNE – Cade la Salento Donne in quel di Gragnano, nella 2.a di ritorno di serie B femminile. Le ragazze di mister Rausa sono state battute dalla locale formazione per 3-2. Di Secondo e Paolo le reti salentine. Domenica prossima la sfida interna al Montaquila.


VOLLEY – Sconfitta in casa per il Cedat San Vito che nella quinta di ritorno è stata superata al quinti set dal forte Chieri. Top scorer, la brasiliana Elisangela con 20 punti.
Sconfitta interna anche per il Galatina in B1 maschile, piegata in casa dal Potenza per 3 set a uno.
In B2 maschile girone H, l’Ugento aggancia il terzo posto battendo il Triggiano e approfittando del risultato dello scontro diretto tra Matera e Martina, chiusosi con la vittoria dei lucani al quinto set. Sconfitte per il Calimera a Bari e per lo Squinzano in casa contro il Foggia, mentre il Casarano passa a Putignano e l’Alessano a Pulsano.
E questi i risultati del girone B di serie D maschile: TREPUZZI-TAVIANO 1-3, ARADEO-GINOSA 3-0, SANT’ELIA-LEVERANO 3-2, MARITTIMA-TALSANO 0-3, AZZURRALECCE-PRISMA VOLLEY 3-0, CAROSINO-BRINDISI 3-0. In testa, il Carosino conserva 7 punti di vantaggio sul Taviano.


BASKET – Pronto riscatto per il Monteroni che dopo la sconfitta di Giulianova di domenica scorsa, batte, sempre in trasferta, il Sulmona, per 65-63. Miglior marcatore dei salentini, Marra con 19 punti. Domenica prossima la sfida interna al Monopoli.


Marco Montagna
Radio Skylab
15.02.2010

Nessun commento:

Posta un commento