giovedì 11 febbraio 2010

Radio Skylab, lo sport - giovedì 11 febbraio 2010

GALLIPOLI – "Non potevo restare indifferente ai tifosi ed alla squadra e ho deciso di ritornare" – queste le parole di Beppe Giannini, con cui il Principe giustifica il suo ritorno alla guida del Gallo.
Dopo la tempesta dei giorni scorso oggi seduta al Bianco a porte chiuse. Ieri sera Giannini ha chiesto ed ottenuto pubbliche scuse dal numero uno giallorosso che, ha ammesso l'esistenza di problemi logistici, denunciati dalla squadra nei giorni scorsi, ma ha smentito l'emissione di assegni a vuoto, appellandosi alla sua storia imprenditoriale e a quella della sua famiglia.

Intanto mister Giannini non potrà sedere sulla panchina giallorossa per 4 partite, fermato dal Giudice Sportivo in seguito all'espulsione rimediata nell'intervallo della gara contro il Grosseto. Giannini salterà quindi la direzione tecnica delle partite contro Sassuolo, Vicenza, Ancona e Padova e dovrebbe ritornare al suo posto per la gara di Empoli, in programma il 13 marzo. La difesa mancherà anche di Grandoni e Franchini, espulsi anch'essi nell'ultimo match interno.

LECCE - Seduta pomeridiana d'allenamento a Calimera per i giallorossi, nel corso della quale mister De Canio ha insistito sull'aspetto tattico. Assente Giuliatto, ha continuato a lavorare a parte Defendi, che si è allenato in piscina. Domani mattina la rifinitra a porte chiuse al Via del Mare.
A proposito della gara di sabato contro il Modena, Daniele Corvia mette tutti in guardia: "La squadra emiliana è la più insidiosa che ci potesse capitare. Dovremo far girare palla molto velocemente e giocare con molta pazienza se non dovessimo riuscire a sbloccare subito il risultato".

CASARANO – Si attende il ritorno in campo della Virtus Casarano dopo tre settimane. Prossima gara, la trasferta di Bitonto, sul neutro di Ostuni a porte chiuse. L'allenatore Bianchetti dovrà rinunciare agli squalificati Calabro e Fazio (per il Bitonto squalificato Armento, l'autore del gol della vittoria barese all'andata): il capitano deve anche recuperare da un problema muscolare al quadricipite. Forfait anche di Simone D'Anna che è approdato, a sorpresa, con la Rappresentativa di serie D di mister Polverelli, alle semifinali, che si disputeranno sabato pomeriggio, della Viareggio Cup dopo aver battuto ai rigori (3-1) il quotato Torino. Da rivedere le condizioni di Rollo e Leopizzi.

ECCELLENZA - In riferimento alle gare di domenica scorsa, il Giudice Sportivo ha pesantemente punito il Taurisano, dopo la rissa scoppiata durante e dopo la gara giocata sul neutro di San Pancrazio Salentino contro il Liberty Molfetta. Penalizzazione di due punti in classifica ai danni della società del presidente Rosafio, oltre all'inibizione per quest'ultimo sino al 30 giugno di quest'anno.
Ai danni del Liberty, invece, squalifica del campo per due gare, da giocare, con effetto immediato, in campo neutro e a porte chiuse. Multate entrambe le società di 2000 euro.
Per effetto della penalità, di conseguenza, il Taurisano di mister Favonio scande in classifica da 23 a 21 punti, occupando il quintultimo posto.

Multato anche il Toma Maglie di 800 euro per disordini dei propri tifosi ai danni di un guardalinee, mentre è stato fermato sino al 18 febbraio, l'allenatore del Manduria, Bruno.

Sanzioni ai calciatori: due gare di squalifica a Sangirardi del Terlizzi.
Per una gara, fermati Rizzi e Ragno del Trani, Cesareo del Corato, Mitri del Tricase, Branà del Copertino, Cocciolo del Manduria, Melissano del Sogliano, Di Pinto del Bisceglie, Carteni del Liberty, Pepe del Lucera, Minno del Massafra, Valentino del Taurisano e Rubini del Terlizzi.

PROMOZIONE – Non si è disputata la semifinale di Coppa Italia di Promozione, che era in programma per questo pomeriggio alle 15 al Comunale di Squinzano, tra la squadra di Raimondo Marino ed il Crispiano. La gara è stata infatti rimandata per le cattive condizioni del terreno di gioco, appesantito dalle copiose piogge cadute sul Salento negli ultimi giorni. La semifinale è stata fissata per il prossimo 25 febbraio, con inizio alle ore 15. Il ritorno si giocherà a Crispiano giovedì 11 marzo.

E dopo aver battuto Casarano e Gallipoli, il Racale si è ripetuto nell'amichevole disputata questo pomeriggio battendo ancora una volta un avversario di categoria superiore, l'Ostuni, che milita in serie D. 3-2 il risultato finale per i ragazzi di mister Rollo, andati a segno con Morleo, autore di una doppietta, e con Scarcella. Da segnalare il ritorno in campo di Mimmo Oliva, che si sta ristabilendo dopo un lungo infortunio.

Vediamo le decisioni del Giudice Sportivo riguardanti il torneo di Promozione. Multato il Boys San Pietro di 200 euro per presenza in campo di soggetti non tesserati. Squalificati 9 calciatori: si tratta di De Virgilio del Novoli, fermato per due turni, mentre per una partita sono stati fermati Cappellini e Indirli del Boys San Pietro, Caramia dell'Atletico Mesagne, Micocci del Muro, Favret del Mesagne 1929, Garrammone del Mottola, Schito del Galatina e Scala dello Squinzano.

VOLLEY – Stefano Piròla non potrà prendere parte alla sfida che, domenica prossima, i Falchi porteranno al Triggiano, valida per la 2ª giornata di ritorno del campionato di B2 maschile girone H. Il forte atleta dell''Ugento Volley è stato infatti squalificato per una gara dal Giudice Sportivo, in virtù del giallo rimediato sabato scorso nella sfortunata trasferta di Altamura.
I Falchi sono stati anche sanzionati con una multa di 280 euro per le frasi offensive rivolte da alcuni suoi tifosi all'indirizzo degli avversari e per quelli rivolti alla coppia arbitrale a fine gara e per i disordini scoppiati quando le tifoserie sono venute a contatto tra di loro, placati poi dall'addetto agli arbitri e dalla forza pubblica.


Marco Montagna
Radio Skylab
11.2.2010

Nessun commento:

Posta un commento