Presentate ieri le nuove divise ufficiali del Lecce e la campagna abbonamenti 2010/11, da quest'anno legata alla novità "Tessera del tifoso", nuovo disposto ministeriale finalizzato alla repressione della violenza da stadio. La tessera ("U.S. Lecce card" il suo nome) sarà gratuita e valida per 5 anni. Consentirà la sottoscrizione dell'abbonamento stagionale e l'acquisto di biglietti nel settore ospiti in trasferta, ma non potrà essere sottoscritta da chi è stato colpito da D.A.SPO. o si è reso responsabile di reati da stadio nell'ultimo quinquennio. Permetterà l'accesso allo stadio tramite delle porte riservate. Darà diritto ad uno sconto del 10% sul merchandising ufficiale, nonché la partecipazione a campagne promozionali con estrazioni di premi. Coloro che non vorranno rinnovare l'abbonamento, potranno acquistare i singoli biglietti a prezzi più vantaggiosi. Previste, infine, agevolazioni per famiglie e tariffe più alte per le gare che il Lecce giocherà contro Juventus, Milan e Inter e un'altra squadra a scelta (tranne il Bari).
L'U.S. Lecce Card potrà, facoltativamente, funzionare da carta di credito e sarà dotata di un chip che si attiverà solo nelle immediate vicinanze del lettore ottico. Il fine, ufficiale, sarebbe quello di "fidelizzare" il tifoso, con un pezzo di plastica, previo vaglio della competente Questura.
Il Lecce del neo-presidente Pierandrea Semeraro, si adegua così alle nuove disposizioni volute dal Ministro Maroni, sotto la minaccia di far disputare partite a porte chiuse per le società che non avessero operato in tal senso. Provvedimento lungamente criticato e del quale molti non riescono ad afferrarne l'utilità. La Curva Nord leccese ha già comunicato che non aderirà alla Tessera del Tifoso e non sottoscriverà, quindi, nuovi abbonamenti.
Marco Montagna - TMW
20.07.2010
Nessun commento:
Posta un commento