martedì 1 dicembre 2009

Skylab - Gr sport di lunedì 30 novembre 2009

LECCE – Weekend prolifico per le salentine di serie B. Il Lecce cancella le nebbie di Brescia e ottiene la sesta vittoria interna consecutiva, battendo in rimonta il Grosseto che si era portato in vantaggio per 2-0, prima del ribaltone firmato Fabiano, Angelo e Giacomazzi. La squadra ha già ripreso il lavoro in vista dell'anticipo di venerdì sera sul campo dell'Albinoleffe. E' stato a riposo Defendi per una botta al ginocchio, differenziato per Vives, Baclet e Diarra.

GALLIPOLI – Sorride anche il Gallipoli che battendo la Salernitana porta a casa la quinta vittoria stagionale, terza nelle ultime 4 gare. La squadra di Giannini ha ripreso il lavoro nel pomeriggio con una seduta allo Stadio Bianco. Alle porte c'è la gara di sabato in casa contro il Torino. Buoni risultati anche dalle formazioni giovanili. La Primavera di Mister De Pasquale ha pareggiato 0-0 con la Salernitana, giocando il secondo tempo in inferiorità numerica.
Pareggio per 2-2 degli Allievi Nazionali contro il Barletta e per 1-1 dei Giovanissimi Nazionali contro il Potenza. Vittoria per 2-0 per i Giovanissimi Regionali che hanno espugnato il campo del Nardò.

CASARANO – Il Casarano ingrana la sesta marcia battendo 3-0 il Pomigliano e guadagnando posizioni in classifica. La squadra di Bianchetti vince agevolmente il match contro i campani, grazie alle reti di Serao (terza stagionale, seconda consecutiva) e a quelle di Presicce e di Aragao.
La Virtus aggancia così il quarto posto, a pari punti con il Forza e Coraggio Benevento e domenica prossima ha l'opportunità di proseguire nella trionfante striscia positiva, rendendo visita al Pisticci penultimo. Viva soddisfazione esprime la società per l'esordio in serie D di Simone Dentice (classe '92 proveniente dalla formazione juniores di Marco Carrozzo). In panchina, l'altro juniores Francesco Greco.

ECCELLENZA – In Eccellenza, cade l'ex capolista Nardo', battuta dal Trani per 2-1. Inutile il pari momentaneo del bomber Di Rito. Seconda sconfitta, dopo quella di Bisceglie del 1° ottobre scorso, per la squadra di mister Longo, che perde così la prima posizione a vantaggio di Trani e Terlizzi. Vittoria in extremis, e 12° risultato utile consecutivo, per il Copertino, autore di una grande gara in quel di Lucera e sportivamente applaudito dai sostenitori della squadra foggiana a fine partita. Ritorna alla vittoria anche il Sogliano che in casa piega l'Altamura e il Taurisano che passa a Locorotondo, ottenendo la terza vittoria stagionale, sempre in trasferta. Il Maglie spreca un calcio di rigore e pareggia 1-1 a Massafra, mentre arriva la seconda vittoria di fila per il Tricase che batte il Corato, grazie alle reti di Ruberto e Giannuzzi.

PROMOZIONE – Il Galatina si conferma la bestia nera del Racale. Dopo averla eliminata in Coppa Italia, la squadra di mister Volturo si è imposta anche in campionato battendo i ragazzi di Rollo, in formazione rimaneggiata, per 4 reti ad una. Racale che è rimasto in dieci al 43' per l'espulsione di Cosma e che non è riuscito a rimettere in carreggiata la gara. Match winner, l'attaccante Rizzello del Galatina, autore di una tripletta. Gli altri due gol sono stati realizzati da Malerba per la squadra di casa e da Galati per gli ospiti. Ne approfitta lo Squinzano che battendo l'Erchie per 3-1 aggancia in testa proprio il Racale di Mister Rollo. Sconfitte per Novoli e Muro, in trasferta contro Maruggio e Alberobello.

DONNE – In serie B, la Salento Donne cede l'intera posta in palio alla Pink Bari al termine di una gara caratterizzata dalle continue provocazioni messe in atto dalle calciatrici baresi. Passata in vantaggio con pieno merito dopo dieci minuti con un calcio di rigore trasformato da Primitivo, la formazione giallorossa subisce poi la rimonta della Pink che ribalta il risultato con Dagnello e Antonacci. In classifica la Salento Donne rimane ferma a quota 6 punti, agganciata da Cosenza e Gragnano. Prossimo appuntamento il 6 dicembre: Salento Donne-Femminile Campobasso

VOLLEY – In A2 femminile, sconfitta al tie-break per il Volley San Vito, battuto dal Cariparma per 15-11 nel set decisivo.
Secca vittoria per 3-0 del Volley Galatina in b1 maschile, sul campo del Blu College Italia. Il Galatina è ora undicesimo e nel prossimo turno se la vedrà con l'Alberobello.
In B2 maschile, vittorie per Ugento e Squinzano. I Falchi travolgono il Lucera in tre set e adesso si trovano al secondo posto insieme allo Squinzano che ha superato il Pulsano per 3 set ad uno.
Terza sconfitta di fila per l'Alessano, battuto dal Martina. Stop anche per Calimera e Casarano, piegate dal Putignano e dal Triggiano.
In serie D maschile girone B, dietro alla capolista Carosino e al Sant'Elia, c'è la coppia Trepuzzi-Taviano, vittoriose al tie-break contro Talsano e Leverano. Lodevole l'iniziativa della Virtus Taviano che ha destinato l'incasso del match alla causa della piccola Giorgia Pagano. Secca sconfitta per l'Aradeo, piegato in trasferta dall'Azzurra Lecce. Infine, passo falso del Marittima, battuto a domicilio dal Volley Sant'Elia per 3-1.

BASKET - Una sconfitta e una vittoria per le squadre leccesi di serie C di basket, girone G. Il Monteroni batte in casa il Francavilla per 87-75 e conserva il secondo posto insieme al Termoli, a meno due dalla capolista Mens Sana Campobasso che ha travolto il Basket Lecce battendolo per 94-46. La squadra di mister Laudisa è sempre all'ultimo posto insieme a Monopoli e Venafro.
Prossimo turno: domenica alle 18, Basket Lecce-Venafro e Cestistica Campobasso-Monteroni.

PALLAMANO – Sabato sera l'Italgest Casarano si è aggiudicato il match d' andata dei quarti di finale di Coppa Italia, battendo il Bologna per 33-30. Top scorer, Stevanovic con 7 reti. Sabato prossimo al pala San Lazzaro, verrà giocato il ritorno.
Intanto la società con un comunicato ufficiale sul suo sito, si dichiara sorpresa dalla positività dell’atleta Miran Ognjenovic emersa dagli accertamenti effettuati dall’ufficio antidoping e comunica, in attesa di ulteriori riscontri, di aver sospeso dall’attività l’atleta in oggetto.

RUGBY – Pesante sconfitta interna per lo Svicat Salento 12 nella settima giornata di serie B, girone 4. I quindici di mister Scippa sono stati travolti sul proprio terreno dal Partenope, che si è aggiudicato la gara vincendo con un eloquente 47-0.
In classifica lo Svicat rimane fermo al terzultimo posto con 6 punti. Domenica prossima, la sfida alla capolista Segni.


Marco Montagna
30 novembre 2009
Radio Skylab

Nessun commento:

Posta un commento