
LECCE – Dopo la sofferta e preziosa vittoria di ieri sera contro il Padova, i giallorossi si sono ritrovati questa mattina a Calimera, per iniziare a preparare la settimana che porta alla gara di Brescia, in programma sabato alle 15.30.
Mister De Canio ha diviso il gruppo in due, facendo svolgere ai calciatori impegnati ieri sera, un lavoro di scarico.
Assente Marilungo, che sarà impegnato domani nella gara dell'Under 21 contro il Lussemburgo; è stato a riposo Corvia a causa di una contusione rimediata nella gara di ieri.
Domani allenamento alle ore 14.30 a Calimera.
GALLIPOLI – Dopo la bella vittoria di Cittadella, il Gallipoli si gode il suo momento positivo.
In Veneto, la squadra di Giannini ha conquistato la quarta vittoria stagionale, terza nelle ultime 4 gare. E' tornato al gol anche Ciro Ginestra, che non andava a segno dal 6 settembre in occasione della trasferta di Grosseto.
La squadra ha ripreso nel pomeriggio gli allenamenti in vista della gara casalinga di sabato contro il Mantova.
Intanto il presidente D'Odorico (insignito sabato sera del premio Rassegna Azzurro Salentino, organizzato dall'associazione culturale Ulisse di Brindisi) lancia l'idea di costruire un'unica squadra del Sud-Salento.
Queste le parole del Presidente: "Propongo di fondare tutti insieme un'unica squadra del cuore che raccolga le forze di tutto il bacino meridionale del Salento. Si potrebbe chiamare Salento Football Club e potrebbe essere una squadra di grandi calciatori con uno stadio da riempire e con attività commerciali collegate.
Mettiamo da parte i campanili e uniamo le forze. Il Salento avrebbe così due squadre di calcio, il Lecce al nord e il Salento Football Club al sud, potrebbe giocare un ruolo da protagonista nel calcio italiano con una ricaduta immensa di benefici nel settore della promozione del territorio.
Io sono a completa disposizione".
CASARANO – In Serie D, il Casarano ha goduto ieri di un turno di riposo. Gli allenamenti riprenderanno domani, in vista della trasferta di domenica sul campo della Casertana.
ECCELLENZA – In Eccellenza, pareggia la capolista Nardo' sul campo del Molfetta e mantiene 2 punti di distacco sulle 3 immediate inseguitrici.
Il Copertino pareggia 1-1 a Tricase e infila il decimo risultato utile consecutivo.
Pareggi anche per Sogliano (quarto consecutivo, contro il Corato) e per il Taurisano a Manduria.
Il Maglie, invece, cade rovinosamente a Terlizzi: sconfitto per 5 a 0.
PROMOZIONE – In promozione, pronto riscatto della capolista Racale che passa a Mottola con un gol di De Santis. Tiene il passo lo Squinzano che dilaga in casa contro il Muro. Il Novoli impatta 1-1 a Carosino, mentre il Galatina passa sul campo dell'Atletico Mesagne, vincendo di misura per 1-0.
DONNE – Passiamo al calcio femminile. Grande impresa della Salento Donne che batte in casa la capolista Pro Reggina con due rigori realizzati dalla Primitivo.
Grande protagonista della vittoria anche il portiere Loredana Zilli che para un rigore alla Arena sul punteggio di 1-0.
Con la vittoria di ieri, la Salento Donne si porta al sesto posto con 6 punti. Prossimo impegno: Lunedì 23 in trasferta contro la Pink Bari.
VOLLEY – Apriamo il capitolo volley parlando di A2 femminile. Sconfitta al tie-break per il Volley San Vito in quel di Forlì. Le ragazze di Cosimo Lo Re sono state superate dell'Infotel, che si è imposta per 15-13 nel set decisivo. Col punto guadagnato ieri, il San Vito sale a 9. Prossimo turno, domenica contro il Linkem Club Italia.
In B1 maschile, cade il Galatina sul campo di Reggio Calabria. I calabresi si impongono per 3 set ad uno. La squadra allenata da Salvatore Frisenna rimane ferma a quota 9 ma si potrà rifare domenica prossima ospitando il Chieti.
E arriva la prima sconfitta per l'Aurispa Alessano, che rimane comunque capolista del girone H di B2 maschile, con due punti di vantaggio su Altamura e Martina. Fatale la trasferta di Matera, che si impone per 3 set a uno con dei parziali, comunque, molto combattuti.
Risalgono in classifica i Falchi Ugento, che prevalgono al tie-break contro il Calimera, e lo raggiungono a quota 8 punti, dove si trova anche il Città di Squinzano che si aggiudica, sempre al quinto set, l'altro derby di giornata contro l'Open D Casarano.
In serie D Maschile, secca vittoria per 3-0 della Virtus Taviano sulla Prisma Volley Taranto. La squadra allenata da Serena Stefanelli si porta così al secondo posto con 6 punti, insieme al Trepuzzi (vittorioso sul Ginosa), al Leverano (sconfitto a Carosino) e all'Aradeo, battuto al tie break dal Sant'Elia. Stop casalinghi per Azzurra Lecce e Marittima, battute da Talsano e Brindisi.
BASKET – Chiudiamo col basket. In serie C dilettanti, il Quarta Caffe Monteroni passa a Venafro e guadagna la vetta della classifica, condivisa con il Campobasso e il Francavilla che batte a domicilio il l'Effepi Basket Lecce.
La squadra di coach Laudisa chiude la classifica con 2 punti in 8 partite.
Marco Montagna
16.11.2009
Radio Skylab
Nessun commento:
Posta un commento