sabato 20 dicembre 2008

Serie B, bene Parma e Brescia.

I due anticipi della 19ª giornata di B sono stati vinti da Parma e Brescia che raggiungono in vetta il Sassuolo a quota 32, battendo col medesimo risultato (1-0) Cittadella e Grosseto.


ROSSO A FALCONE – A Parma, primo tempo divertente. Il Cittadella si rende subito pericoloso con Bonvissuto su cui para Pavarini. Il Parma sale subito di tono e va vicino al gol prima con Mariga, poi con Cristiano Lucarelli e soprattutto con un colpo di testa di Falcone che all’8’ mette i brividi a Pierobon. Tra il 23’ e il 27’ ancora due buone occasioni per i ducali con Alessandro Lucarelli e Reginaldo, il cui tiro sfiora l’incrocio dei pali. Proprio l’ex attaccante viola deve lasciare il posto a Paloschi al minuto 29 per un risentimento muscolare. Rispondono i veneti al 33’ con bomber Meggiorini che però non trova l’impatto col pallone da buona posizione. Al 37’, Parma in dieci: espulso Falcone per fallo di reazione su Meggiorini. Un tiro di Mariga e un calcio di punizione di Cristiano Lucarelli, entrambi senza esito, sono le ultime azioni degne di nota della prima frazione di gioco.

RISOLVE PALOSCHI – In avvio di ripresa, il gioiellino Paloschi cerca il secondo palo con un sinistro, palla fuori di un soffio. La partita scende di tono e l’inferiorità numerica si fa sentire in casa gialloblù. E’ la squadra di mister Foscarini a rendersi pericolosa, prima al 66’ con un destro dalla distanza di Castiglia, poi 5 minuti più tardi con un colpo di testa di Volpe, miracolosamente disinnescato dal portiere di casa, Pavarini. Per il Cittadella, la distanza dal gol mancato al gol subito è brevissima: sull’azione successiva, un cross del neo-entrato Rossi dalla sinistra pesca Paloschi, che, indisturbato, insacca al 74’, realizzando così la terza rete stagionale. Inutile il forcing finale dei veneti, dopo 4’ di recupero, Pinzani manda tutti sotto la doccia. Il Parma riscatta la sconfitta di Pisa, mentre il Cittadella subisce uno stop dopo 5 turni positivi. Veneti fermi a quota 20.

BRESCIA OK - Nel primo anticipo della giornata, il Brescia riscatta la sconfitta subita sabato scorso a Cittadella e batte il Grosseto grazie ad un gol dell’Airone Caracciolo, giunto all’ottava segnatura personale. La rete, di ottima fattura, è stata realizzata al 33’. Le Rondinelle hanno giocato il secondo tempo in inferiorità numerica per l’espulsione di Jadid, ma il Grosseto non ne ha approfittato. Con i tre punti odierni, il Brescia sale a 32 punti appaiando in vetta il Sassuolo e il Parma. I toscani rimangono fermi a quota 29. Per la squadra allenata da mister Gustinetti, solo un punto nelle ultime 4 gare.

IL PROGRAMMA DI SABATO – Ore 16: Ancona-Triestina, Empoli-Mantova, Frosinone-Vicenza, Livorno-Sassuolo, Modena-Bari, Piacenza-Pisa, Rimini-Albinoleffe, Salernitana-Ascoli, Treviso-Avellino.



PARMA-CITTADELLA 1-0 (pt. 0-0)
74’ Paloschi (P)

PARMA (3-4-2-1): Pavarini - Troest, Falcone, A.Lucarelli - Castellini, Morrone, Mariga, Antonelli – Reginaldo (29’ Paloschi), Kutuzov (46’ M.Rossi) - C.Lucarelli. In panchina: Pegolo, Panbianchi, Galli, Matteini, Paponi. Allenatore: Guidolin.
CITTADELLA (4-4-2): Pierobon - Turato, Pesoli, Cherubin, Teoldi – Volpe (85’ De Gasperi), Castiglia, Iori, Carteri – Bonvissuto (70’ P.Rossi), Meggiorini. In panchina: Zotti, Manucci, Gorini, Musso, Oliveira. Allenatore: Foscarini.
ARBITRO: Pinzani di Empoli (Vicinanza-Bianchi, 4°uomo D’Alessio)
NOTE: Ammoniti Volpe (C), Cherubin (C), Morrone (P), Antonelli (P), Castiglia (C), Teoldi (C). Espulso al 37’ Falcone (P) per fallo di reazione su Meggiorini. Recupero: 2’ e 4’.

Nessun commento:

Posta un commento